ITMI20080263U1 - Dispositivo indicatore per visualizzare un'altezza di riempimento - Google Patents

Dispositivo indicatore per visualizzare un'altezza di riempimento

Info

Publication number
ITMI20080263U1
ITMI20080263U1 ITMI20080263U ITMI20080263U1 IT MI20080263 U1 ITMI20080263 U1 IT MI20080263U1 IT MI20080263 U ITMI20080263 U IT MI20080263U IT MI20080263 U1 ITMI20080263 U1 IT MI20080263U1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
light
module
indicator device
indicator
pressurized body
Prior art date
Application number
Other languages
English (en)
Inventor
Peter Barth
Original Assignee
Igema Gmbh
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Igema Gmbh filed Critical Igema Gmbh
Publication of ITMI20080263U1 publication Critical patent/ITMI20080263U1/it

Links

Classifications

    • GPHYSICS
    • G01MEASURING; TESTING
    • G01FMEASURING VOLUME, VOLUME FLOW, MASS FLOW OR LIQUID LEVEL; METERING BY VOLUME
    • G01F23/00Indicating or measuring liquid level or level of fluent solid material, e.g. indicating in terms of volume or indicating by means of an alarm
    • G01F23/02Indicating or measuring liquid level or level of fluent solid material, e.g. indicating in terms of volume or indicating by means of an alarm by gauge glasses or other apparatus involving a window or transparent tube for directly observing the level to be measured or the level of a liquid column in free communication with the main body of the liquid
    • GPHYSICS
    • G01MEASURING; TESTING
    • G01FMEASURING VOLUME, VOLUME FLOW, MASS FLOW OR LIQUID LEVEL; METERING BY VOLUME
    • G01F23/00Indicating or measuring liquid level or level of fluent solid material, e.g. indicating in terms of volume or indicating by means of an alarm
    • G01F23/22Indicating or measuring liquid level or level of fluent solid material, e.g. indicating in terms of volume or indicating by means of an alarm by measuring physical variables, other than linear dimensions, pressure or weight, dependent on the level to be measured, e.g. by difference of heat transfer of steam or water
    • G01F23/28Indicating or measuring liquid level or level of fluent solid material, e.g. indicating in terms of volume or indicating by means of an alarm by measuring physical variables, other than linear dimensions, pressure or weight, dependent on the level to be measured, e.g. by difference of heat transfer of steam or water by measuring the variations of parameters of electromagnetic or acoustic waves applied directly to the liquid or fluent solid material
    • G01F23/284Electromagnetic waves
    • G01F23/292Light, e.g. infrared or ultraviolet

Landscapes

  • Physics & Mathematics (AREA)
  • Electromagnetism (AREA)
  • Fluid Mechanics (AREA)
  • General Physics & Mathematics (AREA)
  • Thermal Sciences (AREA)
  • Illuminated Signs And Luminous Advertising (AREA)
  • Basic Packing Technique (AREA)
  • Measurement Of Levels Of Liquids Or Fluent Solid Materials (AREA)
  • Level Indicators Using A Float (AREA)

Description

DESCRIZIONE
l'invenzione concerne un dispositivo indicatore per visualizzare un'altezza di riempimento di un liquido in un corpo in pressione, dotato di un foro e spie visive, secondo la definizione introduttiva della rivendicazione 1.
Tali dispositivi indicati vengono utilizzati nell'industria al fine di fornire l'altezza di riempimento di una caldaia con l'ausilio di un modulo illuminante che serve ad illuminare con luce passante spie visive di un corpo in pressione, comprendente almeno un'unità emettitrice di luce ed almeno un modulo indicatore. La luce dell'unità emettitrice di luce, che abitualmente presenta una lampada alogena, viene allo scopo scomposta con l'ausilio di filtri cromatici in due raggi di luce aventi colorazione differente e successivamente viene focalizzata con ottiche corrispondenti, passando attraverso le spie visive, sul punto centrale del corpo in pressione. A motivo della di volta in volta differente rifrazione della luce di un primo colore e della luce di un secondo colore distinguibile dal precedente, dal modulo indicatore viene indicato uno dei due colori a seconda che il corpo in pressione sia vuoto oppure sia riempito con liquido laddove esso viene illuminato con luce passante dall'unità di illuminazione.
Le lampade alogene utilizzate nelle stato dell'arte hanno il difetto di non poter essere utilizzate con funzionamento continuo, cosicché, oltre alla necessità di componenti che scompongono cromaticamente la luce e la focalizzano sul punto centrale del corpo in pressione passando attraverso le spie visive, sono necessari altri componenti che servono a gestire il funzionamento delle lampade alogene. Una rilevazione continua dell'altezza di riempimento non è perciò possibile, ciò che è legato ad un rischio per la sicurezza. Il dispendio energetico del contenitore della lampada alogena allo scopo necessario è inoltre considerevole.
Il consumo di energia potrebbe essere nettamente ridotto se al posto della lampada alogena nel modulo illuminante venisse utilizzato un diodo luminoso. Un tale diodo luminoso ha un consumo di energia nettamente minore e può essere utilizzato nel funzionamento continuo, cosicché diventa possibile una lettura contìnua. Tuttavia, nel caso di un diodo luminoso resta invariatamente grosso l'onere per generare, tramite filtri cromatici, due fasci di raggi cromaticamente differenti e per focalizzare, tramite ottiche corrispondenti, il raggio di luce scomposto in due colori sul punto centrale del corpo in pressione passando attraverso le spie visive. Un altro difetto dì un diodo luminoso consiste nei fatto che l'intensità della luce può essere indebolita per effetto degli apparecchi ottici disposti a valle, specialmente del filtro cromatico, al punto che il diaframma del modulo di indicazione non viene sufficientemente illuminato per individuare un'univoca associazione cromatica.
Compito dell'invenzione è quello di un creare un dispositivo indicatore per visualizzare un'altezza di riempimento di un liquido di un corpo in pressione, il quale superi gli inconvenienti dello stato dell'arte ed in special modo renda possibile un'indicazione continua dell'altezza del livello di riempimento. Compito dell'invenzione è oltre a ciò quello di perfezionare la luminosità dell'indicazione e di semplificare in maniera economicamente vantaggiosa la strutturazione complessiva di un tale dispositivo indicatore.
Questo compito viene risolto con un oggetto che presenta le caratteristiche di cui alla rivendicazione 1 indipendente. Vantaggiosi sviluppi dell'invenzione vengono resi di pubblico dominio con le caratteristiche delle rivendicazione subordinate.
Conformemente all'invenzione viene prevista un'unità emettitrice di luce per il modulo illuminante, la quale presenta almeno due moduli LED che illuminano con colorazioni differenti. Ciascuno dei moduli LED emette in proposito, durante il funzionamento, un fascio di raggi convergente, indirizzato sul corpo in pressione.
Questi dispositivo indicatore ha il vantaggio che tra i moduli LED ed il corpo in pressione non è necessario alcun filtro cromatico riducente l'intensità luminosa. Superfluo si rende anche un sistema ottico, necessario a valle dei filtri cromatici, per focalizzare sul corpo in pressione i raggi luminosi colorati differentemente. L'onere finora esistente di accorgimenti protettivi per tali componenti ottici - per esempio un contenitore dell'ottica - si rende parimenti superfluo . All'atto dell'assemblaggio i moduli LED devono soltanto essere orientati sul corpo in pressione cosicché si rendono superflui tanto l'orientamento di un filtro a due colori, come anche l'orientamento di lenti ottiche in un contenitore ottico. L'onere del montaggio viene ridotto e diventano possibili tempi di progettazione, di fabbricazione e di fornitura più brevi .
La minimizzazione dei necessari componenti ottici ha oltre a ciò il vantaggio che è possibile una forma di realizzazione molto compatta del modulo illuminante e che perciò è ulteriormente ridotto il pericolo di insudiciamento che altrimenti potrebbe portare ad una corrispondente insicurezza nella lettura. Infine, grazie all'utilizzo dell'unità emettitrice di luce a LED duale viene visibilmente migliorata la luminosità dell'indicazione rispetto a moduli dotati di un modulo LED sìngolo.
In una configurazione particolarmente preferita il foro è un foro passante verticale. Ciò vale per componenti utilizzati in maniera standard.
Un posizionamento del modulo illuminante e/oppure del modulo indicatore relativamente al corpo in pressione può aver luogo secondo modalità fondamentalmente differenti. Importante è che le spie visive del corpo in pressione vengano attraversate dal raggio emesso dal modulo illuminante e che la luce che passa attraverso possa essere visualizzata con l'ausilio del modulo indicatore. Il modulo illuminante e/oppure il modulo indicatore vengono in maniera particolarmente preferita posizionati oppure orientati, nella condizione di funzionamento, relativamente ad un asse di mezzeria del corpo in pressione .
Questo posizionamento ha preferibilmente luogo in modo che i fasci di raggi convergenti siano indirizzati, in special modo siano focalizzati durante il funzionamento sull'asse di mezzeria del corpo in pressione.
Il modulo indicatore presenta preferibilmente almeno un diaframma che è realizzato a forma di fessura e possiede una fessura del diaframma parallela all'asse di mezzeria dei corpo in pressione. In proposito, vantaggiosamente, la larghezza della fessura può essere adattata alla larghezza, che si viene ad avere dopo l'illuminazione passante del corpo in pressione, dei raggi colorati, differentemente deviati, dei moduli LEO.
In un'altra forma di realizzazione dell'invenzione la fessura del diaframma presenta un vetro di proiezione opacizzato, il quale diffonde il fascio di raggi duale dei moduli LED che su di esso incide, cosicché a seconda del livello nel corpo in pressione, il vetro di proiezione opacizzato , sottoforma di un disco opaco, illumini con uno dei due colori. La luminosità diffusa, generata tramite il disco di proiezione opacizzato della fessura del diaframma, rende possibile una rilevazione con ampia angolazione del cambiamento del colore. Anche una rilevazione automatica del cambiamento di colore è possibile senza grosso dispendio grazie all'illuminazione diffusa del disco di proiezione opacizzato .
Infine, al modulo indicatore può vantaggiosamente essere connessa, tramite corrispondenti telecamere CAM oppure altre possibilità di trasmissione TV, una teletrasmissione del camiciamento del colore. La luminosità diffusa può in proposito essere utilizzata per trasmettere ad una sala quadri centrale l'immagine cromatica che si viene a formare .
In un'altra forma di realizzazione dell'invenzione è possibile impilare l'uno sopra l'altro , formando una colonna, svariati moduli illuminanti, al fine di in tal modo irraggiare il tubo verticale che serve ad indicare il livello. Sul lato del modulo indicatore corrispondentemente nel modulo indicatore sono disposti l'uno sopra l'altro svariati diaframmi che rilevano ed indicano il fascio di raggi duale dei moduli illuminanti corrispondentemente impilati. Al fine di semplificare lo stoccaggio ed il rifornimento i moduli illuminanti possono in via di principio essere assemblati a piacere. In maniera particolarmente preferita vengono assemblate pile formate da due, tre, quattro, cinque e/oppure sei elementi e queste interagiscono con fessure corrispondentemente disposte di diaframmi di moduli indicatori. Possibile è in seguito a ciò, in maniera semplice, soddisfare in breve tempo le necessarie esigenze riguardo alla sorveglianza del livello di riempimento di differenti recipienti industriali .
In un'altra preferita forma di realizzazione dell'invenzione, l'unità emettitrice di luce presenta un modulo LED che illumina in rosso ed un modulo LED che illumina in verde. Questi diodi luminosi hanno il vantaggio di generare un raggio fortemente focalizzato di grande luminosità e quindi di ulteriormente migliorare la precisione della lettura e la sicurezza della lettura.
Prevista è infine una schermatura ottica fungente da protezione anti-abbagliamento, la quale argina 1'incidenza di luce diffusa sulle spie visive che sono fissate sul corpo in pressione e protegge il personale di servizio relativamente al fascio di raggi duale.
L'invenzione viene ora illustrata più nel dettaglio in relazione alle figure allegate, la figura 1 fa vedere una sezione trasversale schematica di un dispositivo indicatore secondo una prima forma di realizzazione dell'invenzione; la figura 2 fa vedere una sezione trasversale, orizzontale, schematica di un modulo illuminante di un dispositivo indicatore di cui ad una seconda forma di realizzazione dell' invenzione;
la figura 3 fa vedere una sezione trasversale, verticale, schematica del modulo illuminante di cui alla figura 2; la figura 4 fa vedere una vista schematica in prospettiva del modulo illuminante di cui alla figura 3;
la figura 5 fa vedere una vista in prospettiva schematica di un dispositivo indicatore secondo una terza forma di realizzazione dell'invenzione, visto a partire dal lato di illuminazione;
la figura 6 fa vedere una vista schematica in prospettiva del dispositivo indicatore di cui alla figura 4, visto a partire dal lato dì indicazione;
la figura 7 fa vedere una vista schematica in prospettiva di un altro dispositivo indicatore secondo una forma di realizzazione dell'invenzione.
La figura 1 fa vedere una sezione trasversale schematica di un dispositivo indicatore 1 secondo una prima forma di realizzazione dell'invenzione. Allo scopo, questa sezione trasversale del dispositivo indicatore 1 è rappresentata orizzontalmente. Un corpo in pressione 5 con foro passante verticale e corrispondenti spie visive 20 è invece orientato verticalmente e tramite flange 19, disposte ortogonalmente rispetto al corpo in pressione 5, è fissato su un non mostrato recipiente in modo da comunicare con questo ed a tenuta idraulica. In funzione del livello del livello del liquido nel recipiente il corpo in pressione 5 è privo di liquido, oppure può presentare un liquido nella zona della sezione trasversale, orizzontale, qui mostrata del dispositivo indicatore 1.
Sul corpo in pressione 5 sono montati coperchi 23 e 24 di spie visive che tengono in posizione corrispondenti spie visive 20, 25, relativamente al dispositivo indicatore 1.
Una prima spia visiva 20 è disposta sul lato di un modulo illuminante 6. Una seconda spia visiva 25 è prevista sul lato di un modulo indicatore 10. Inoltre, sul corpo in pressione 5, in direzione del lato del modulo illuminante 6, sono previsti supporti 26 e 27 che fissano il modulo illuminante 6 dotato dì un'unità emettitrice dì luce 7. Sul lato del modulo indicatore 10 il contenitore 28 del modulo indicatore viene fissato al corpo in pressione tramite dispositivi di fissaggi. Infine, in direzione del modulo illuminante 6, è prevista una schermatura ottica 18 che vuole tenere lontana dalla spìa visiva 20 la luce diffusa dell'ambiente circostante, al fine di non pregiudicare il risultato dell'indicazione. La schermatura ottica 18 può contemporaneamente essere realizzata sottoforma di protezione anti-abbagliamento per il personale di servizio.
Nel modulo illuminante 6 è disposto un primo modulo LED 13 che emette per esempio un raggio dì luce verde 8 indirizzato sul punto centrale del corpo in pressione 5. Un secondo modulo LED 14 emette un raggio di luce 9 per esempio rossa, che parimenti è focalizzato sul punto centrale del corpo in pressione 5. Questo fascio di raggi 15 duale si allarga, dopo la focalizzazìone e dopo essere passato attraverso il corpo in pressione 5, e va a cadere su un diaframma 11 a forma di fessura del modulo indicatore 10. Una fessura 16 del diaframina è adattata, con la sua larghezza, alla larghezza dei raggi sul lato del modulo indicatore 10 ed è dotata di un disco opaco 17 consistente in un vetro da proiezione opacizzato, che a seconda del livello irradia in modo diffuso luce verde oppure rossa.
Questa sezione trasversale di una prima forma di realizzazione dell'invenzione fa vedere che tra il modulo illuminante 6, dotato di l'unità emettitrice di luce 7, ed il corpo in pressione 5 non è disposto alcun componente ottico, bensì che il fascio di raggi 15 duale è invece fissato direttamente sul punto centrale del corpo in pressione 5. Soltanto un disco protettivo 29 trasparente è disposto, in veste di protezione contro sporcizia e polvere, sul modulo illuminante e funge da finestra per il fascio di raggi 15 duale.
La figura 2 fa vedere una sezione trasversale, orizzontale, schematica di un modulo illuminante 6 di un dispositivo indicatore 2 di una seconda forma di realizzazione dell'invenzione. Componenti aventi funzioni uguali a quelle nella figura 1 vengono identificati con uguali contrassegni e non vengono specificamente trattati. Una differenza rispetto al modulo illuminante 6 fatto vedere nella figura 1 non è in un primo tempo rilevabile e diventa evidente solo esaminando la sezione trasversale, verticale, del modulo illuminante 6 fatta vedere nella figura 3.
Un contenitore 31 del modulo illuminante 6 viene formato da un tubo cavo avente sezione trasmissione rettangolare, il quale presenta sul suo lato posteriore 32 spine elettriche 33, rispettivamente bussole elettriche 34 che permettono di portare l'alimentazione elettrica da un modulo all'altro. Sul lato interno del lato posteriore 32 è disposta un'alimentazione elettrica 35 per i moduli LED 13 e 14. Il lato anteriore 36 presenta un'apertura 37 che lascia passare il fascio di raggi 15 duale che viene emesso dall'unità emettitrice di luce 7. Per proteggerla contro insudiciamenti, questa apertura è coperta con un disco di protezione 29 trasparente. I moduli LED 13 e 14, che formano l'unità emettitrice di luce 7, vengono fissati da un supporto 38 a forma di U preferibilmente consistente in un profilato di alluminio nell'interno del contenitore 31 del modulo illuminante. Per montare il modulo illuminante 6 su corrispondenti elementi di sostegno del dispositivo indicatore 2 mezzi di fissaggio 12 sono previsti sulle pareti laterali 30 e 46 del contenitore 31 del modulo illuminante.
La figura 3 fa vedere una sezione trasversale, verticale, schematica del modulo illuminante 6 di cui alla figura 2. Questa sezione trasversale fa vedere che tre unità emettitrici di luce 7.1, 7.2 e 7.3 sono disposte l'una sopra l'altra sul supporto 38 a forma di U ed indirizzano, nella direzione A, passando attraverso il disco di protezione 29, fasci di raggi duali su un corpo in pressione qui non mostrato. Il disco di protezione 29 è allo scopo incollato ed ermetizzato con vincolo di materia, con un collante per vetro, sul lato anteriore 36 del contenitore 31 dei moduli. I moduli LED 13 sono montati sul supporto 38 a forma di U con una pasta termo conduttrice, al fine di cedere all'ambiente circostante il calore dissipato, che si viene a formare, dei moduli LED 13 attraverso il supporto 38 a forma di U ed il contenitore 31.
Il contenitore 31 dei moduli illuminanti, che è sostanzialmente un corpo cavo di forma rettangolare, viene chiuso a tenuta di polvere, in corrispondenza dei suoi lati inferiore e superiore, tramite corrispondenti coperchi 39 e 40, con interposte guarnizioni 41, rispettivamente 42 del contenitore. Sul lato posteriore 32 del contenitore 31 dei moduli illuminanti sono disposte l'una sopra l'altra una spina elettrica 33 ed una bussola elettrica ad innesto 34, cosicché è possibile portare l'alimentazione elettrica da un modulo all'altro sul lato posteriore dei moduli, quando tali moduli sono impilati in modo da formare una colonna illuminante. Sul lato interno del lato posteriore 32 è corrispondentemente disposta un'alimentazione elettrica 35 dei moduli LED, che tramite una corrispondente serie di morsetti da lampadario 43 vengono collegati con l'alimentazione elettrica 35. Oltre a ciò, per la connessione dell'alimentazione elettrica 35, è previsto un morsetto di connessione quadri-polare 44 sul lato interno del lato posteriore 32 del contenitore 31 dei moduli illuminanti.
La figura 4 fa vedere una vista schematica in prospettiva del modulo illuminante 6 di cui alla figura 3. Questo modulo illuminante 6 è chiuso a tenuta di polvere e pneumatica, cosicché i moduli LED 13 e 14, disposti nel modulo illuminante 6, sono protetti contro polvere e sporcizia. Nella direzione della freccia A sul corpo in pressione, qui non mostrato, vengono di volta in volta indirizzati, dai moduli LED 13, rispettivamente 14 delle unità emettitrici di luce 7,1, 7.2 e 7.3, un raggio di luce verde 8 ed un raggio di luce rossa 9.
La figura 5 fa vedere una vista schematica in prospettiva di un dispositivo indicatore 3 secondo una terza forma di realizzazione dell'invenzione, visto a partire dal lato di illuminazione 45. Con l'ausilio delle frecce A tratteggiate viene indicata la direzione di illuminazione. La differenza rispetto alle forme di realizzazione dell'invenzione che precedono consiste nel fatto che qui due moduli illuminanti 6, recanti di volta in volta tre unità emettitrici di luce, sono impilati l'uno sull'altro formando una colonna, al fine di illuminare un blocco 47 che presenta il corpo in pressione 5. Del corpo in pressione 5 si possono vedere i vetri spia 20 che con l'ausilio del coperchio 23 dei vetri spia sono disposti sul corpo in pressione 5. I moduli illuminanti 6 sono fissati con i loro mezzi di fissaggio 12 su un elemento di sostegno 26 che parimenti è meccanicamente accoppiato con il corpo in pressione 5. Alla schermatura ottica 18 tra moduli illuminanti 6 e corpo in pressione 5 seguono poi moduli indicatori 10 impilati, che vengono mostrati nella figura 6 che segue.
La figura 6 fa vedere una vista schematica in prospettiva del dispositivo indicatore 3, di cui alla figura 4, visto a partire dal lato di indicazione 48. Le fessure 16 del diaframma, disposte sul lato di indicazione 48, sono dì volta in volta disposte l'una sopra l'altra in gruppi dì tre - corrispondentemente alle tre unità emettitrice di luce dei moduli illuminanti 6 -, laddove qui due contenitori 28 di modulo indicatore sono impilati l'uno sull'altro corrispondentemente ai moduli illuminanti 6.
La figura 7 fa vedere una vista schematica in prospettiva di un altro dispositivo indicatore 4 secondo una forma di realizzazione dell'invenzione. In questa forma di realizzazione dell'invenzione tre moduli illuminanti 6 recanti di volta in volta quattro unità emettitrice di luce sono impilati in modo da formare una colonna illuminante contemplante complessivamente dodici unità emettitrici di luce. Questo dispositivo indicatore 4 viene mostrato a partire dal lato di illuminazione, cosicché diventa visibile 1'interconnessione dell'alimentazione elettrica tramite le spine 33 e le bussole ad innesto 34. In corrispondenza dell'elemento di sostegno 27 i tra moduli illuminanti 6 impilati sono raggruppati in modo da formare una colonna illuminante, la quale illumina le dodici spie visive 20 disposte 1'una sopra l'altro del corpo in pressione 5 con dodici fasci di raggi duali, al fine di fornire con i moduli indicatori 10 un'esatta indicazione del livello di riempimento.

Claims (14)

  1. RIVENDICAZIONI 1 . Dispositivo indicatore per visualizzare un'altezza di riempimento di un liquido in un corpo in pressione (5) dotato di un foro e di spie visive (20), comprendente almeno un modulo illuminante (6) che serve ad illuminare in modo passante le spie visive (20) del corpo in pressione (5) con almeno un'unità emettitrice di luce (7) che serve a fornire luce di un primo colore (8) e di un secondo colore (9) diverso dal primo, comprendente almeno un modulo indicatore (10) con almeno un diaframma (11), laddove a ciascuna unità emettitrice di luce (7) è associato almeno un diaframma (11), e laddove il modulo illuminante (6) ed il modulo indicatore (10) sono posizionabili relativamente al corpo in pressione (5) con l'ausilio di mezzi di fissaggio (12) in modo che il diaframma (11), associato ad un'unità emettitrice di luce (7), venga illuminato, a motivo della di volta in volta differente rifrazione della luce, con luce del primo colore oppure con luce del secondo colore a seconda che il corpo in pressione (5) sia vuoto oppure riempito con liquido là dove esso viene illuminato in modo passante dall'unità emettitrice di luce (7), caratterizzato dal fatto che ciascuna unità emettitrice di luce (7) è formata da almeno due moduli LED (13, 14) che illuminano con colorazioni differenti e dal fatto che ciascun modulo LED (13, 14) emette un fascio di raggi (15) convergente, che durante il funzionamento è indirizzato sul corpo in pressione (5}.
  2. 2 . Dispositivo indicatore secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che il foro è un foro passante verticale.
  3. 3 . Dispositivo indicatore secondo la rivendicazione 1 oppure 2, caratterizzato dal fatto che il modulo illuminante (6) ed il modulo indicatore (10) sono equipaggiati per essere posizionati relativamente ad un asse di mezzeria del corpo in pressione (5).
  4. 4. Dispositivo indicatore secondo la rivendicazione 3, caratterizzato dal fatto che i fasci di raggi (15) convergenti sono indirizzati, in special modo sono focalizzati durante il funzionamento sull'asse di mezzeria del corpo in pressione {5).
  5. 5 . Dispositivo indicatore secondo una delle rivendicazioni 1 fino a 4, caratterizzato dal fatto che il diaframma (11) è realizzato a forma di fessura e, dal fatto che una fessura (16) del diaframma è diretta parallelamente ad un asse di mezzeria del corpo in pressione (5).
  6. 6 . Dispositivo indicatore secondo la rivendicazione 5, caratterizzato dal fatto che la fessura (16) del diaframma presenta un disco opaco (17) consistente in un vetro da proiezione opacizzato, il quale diffonde il fascio di raggi (15) duale dei moduli LED (13, 14) che su di esso incide, e dal fatto che a seconda del livello di riempimento nel corpo in pressione (5) il disco opaco (17) si illumina in uno dei due colorì (8, 9).
  7. 7. Dispositivo indicatore secondo la rivendicazione 6, caratterizzato dal fatto che una luce diffusa tramite il disco opaco (17) della fessura {16} del diaframma presenta una possibilità di rilevamento con ampia angolazione del cambiamento di colore.
  8. 8. Dispositivo indicatore secondo la rivendicazione 6 oppure 7, caratterizzato dal fatto che una luce diffuso tramite il disco opaco (17) della fessura (16) del diaframma presenta una possibilità di rilevamento automatico del cambiamento dì colore.
  9. 9. Dispositivo indicatore secondo una delle rivendicazioni 6 fino ad 8, caratterizzato dal fatto che una luce diffusa tramite il disco opaco (17) della fessura (16) del diaframma presenta una possibilità di tele-trasmissione automatica del cambiamento di colore.
  10. 10. Dispositivo indicatore secondo una delle rivendicazioni che precedono, caratterizzato dal fatto che più moduli illuminanti (6) sono impilati l'uno sull'altro in modo da formare una colonna ed irraggiano il corpo in pressione (5) per l'indicazione del livello di riempimento.
  11. 11, Dispositivo indicatore secondo una delle rivendicazioni che precedono, caratterizzato dal fatto che più diaframmi (11) sono disposti l'uno sopra l'altro nel modulo indicatore (10) e rilevano fasci di raggi (15) duali dì più moduli illuminanti (6) corrispondentemente impilati, una volta che il corpo in pressione (5) è illuminato in modo passante.
  12. 12 . Dispositivo indicatore secondo una delle rivendicazioni che precedono, caratterizzato dal fatto che moduli illuminanti (6) sono raggruppati in pile formate da due, tre, quattro, cinque oppure sei elementi ed interagiscono con fessure {11} corrispondentemente disposte di diaframmi di moduli indicatori (10).
  13. 13. Dispositivo indicatore secondo una delle rivendicazioni che precedono, caratterizzato dal fatto che l'unità emettitrice di luce (7) presenta un modulo LED a luce rossa ed un modulo LED a luce verde.
  14. 14. Dispositivo indicatore secondo una delle rivendicazioni che precedono, caratterizzato dal fatto che il dispositivo indicatore (1) presenta una schermatura ottica (18) del fascio di raggi (15) duale tra modulo illuminante {6) e corpo in pressione (5).
ITMI20080263 2007-08-30 2008-08-08 Dispositivo indicatore per visualizzare un'altezza di riempimento ITMI20080263U1 (it)

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
DE200720012086 DE202007012086U1 (de) 2007-08-30 2007-08-30 Anzeigevorrichtung zum Visualisieren einer Füllhöhe

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITMI20080263U1 true ITMI20080263U1 (it) 2009-02-28

Family

ID=38825672

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
ITMI20080263 ITMI20080263U1 (it) 2007-08-30 2008-08-08 Dispositivo indicatore per visualizzare un'altezza di riempimento

Country Status (2)

Country Link
DE (1) DE202007012086U1 (it)
IT (1) ITMI20080263U1 (it)

Families Citing this family (2)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE102013012183A1 (de) * 2013-04-05 2014-10-09 Fmb Blickle Gmbh Fluidtechnische Einrichtung mit verbesserter Erkennbarkeit von Prozessparametern
US11183284B2 (en) 2015-06-01 2021-11-23 Digital Hospital, Inc. Dosage confirmation apparatus

Also Published As

Publication number Publication date
DE202007012086U1 (de) 2007-12-13

Similar Documents

Publication Publication Date Title
ES2384958T3 (es) Procedimiento y dispositivo para el examen sin contacto de un objeto, en especial en cuanto a su forma superficial
US8593043B2 (en) LED lighting apparatus
TW402856B (en) LED illuminator
JP5606981B2 (ja) 光量安定化光源装置
ES2641725T3 (es) Placa luminosa para falsa pared, y falsa pared que integra dicha placa
CN104712931B (zh) 具有模块化光学系统的led照明装置
ITMI20080263U1 (it) Dispositivo indicatore per visualizzare un'altezza di riempimento
CN109373208A (zh) 用于车辆的地毯灯、多投影地毯灯组件以及光路传输方法
ITUD20090184A1 (it) Dispositivo di segnalazione luminosa a led e relativo procedimento di controllo
JP6996860B2 (ja) 光電センサ
JP5296390B2 (ja) 透過光式二色液面計の照明装置および透過光式二色液面計
KR20200135845A (ko) 차량 발판용 전기장치
CN106568029A (zh) 背光模组及显示装置
KR20190000245A (ko) 조립형 광섬유 표지판
US10525992B2 (en) Light signal
US2289374A (en) Illuminating means for water gauges
CN209012888U (zh) 地毯灯
KR101119884B1 (ko) 알지비 엘이디를 이용한 광섬유 조명의 검사 장치
JP6904750B2 (ja) 光電センサ
US1532995A (en) Level indicator of the luminous type
CN204678122U (zh) 一种光源装置
KR20150056226A (ko) 간접 조명 기능을 갖는 엘이디 조명장치
WO2013115129A1 (ja) 蓄光輝度測定器
TWM549356U (zh) 濾高能量短波長藍光鏡片的展示裝置
KR101428988B1 (ko) Led 조명부를 구비한 대물렌즈부 및 대물렌즈 조립체