ITMI20071939A1 - Apparecchiatura e procedimento per la preparazione di latte in varie condizioni di temperatura e consistenza, in una macchina da caffe per la formazione di varie tipologie di bevande. - Google Patents

Apparecchiatura e procedimento per la preparazione di latte in varie condizioni di temperatura e consistenza, in una macchina da caffe per la formazione di varie tipologie di bevande. Download PDF

Info

Publication number
ITMI20071939A1
ITMI20071939A1 ITMI20071939A ITMI20071939A1 IT MI20071939 A1 ITMI20071939 A1 IT MI20071939A1 IT MI20071939 A ITMI20071939 A IT MI20071939A IT MI20071939 A1 ITMI20071939 A1 IT MI20071939A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
milk
duct
dose
steam
coffee
Prior art date
Application number
Other languages
English (en)
Inventor
Andrea Coccia
Dario Sala
Original Assignee
Gruppo Cimbali Spa
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Gruppo Cimbali Spa filed Critical Gruppo Cimbali Spa
Priority to ITMI20071939 priority Critical patent/ITMI20071939A1/it
Publication of ITMI20071939A1 publication Critical patent/ITMI20071939A1/it

Links

Landscapes

  • Dairy Products (AREA)

Description

Titolo: “Apparecchiatura e procedimento per la preparazione di latte in varie condizioni di temperatura e consistenza, in una macchina da caffè per la formazione di varie tipologie di bevande.”
La presente invenzione si riferisce ad una apparecchiatura per la preparazione di latte in varie condizioni di temperatura e consistenza, in una macchina per caffè per la preparazione di varie tipologie di bevande, detta macchina comprendendo un apparato per la produzione del caffè con relativo erogatore del caffè, un primo riscaldatore d’acqua per la produzione di vapore, un secondo riscaldatore d’acqua per la produzione di acqua calda per la preparazione del caffè in detto apparato, detto primo e detto secondo riscaldatore essendo collegati ad una sorgente di acqua per il loro rifornimento idrico, un dispositivo emulsionatore provvisto di una camera interna per emulsionare il latte quando richiesto ed almeno un becco erogatore del latte verso l’esterno, detta apparecchiatura comprendendo un condotto per i latte, collegante una sorgente di latte liquido al dispositivo emulsionatore, un condotto per il vapore, collegante detta caldaia di produzione del vapore con il dispositivo emulsionatore nonché un condotto per l’aria, collegante una sorgente di aria in pressione al detto dispositivo emulsionatore.
L’invenzione si riferisce anche ad un procedimento per la preparazione di latte caldo, liquido oppure emulsionato.
Apparecchiature del tipo sopra indicato sono note sia nel settore delle macchine per la distribuzione automatica di bevande che in quello delle macchine automatiche professionali per bar.
La varie tipologie di bevande che possono venire erogate, come è noto, comprendono principalmente il “cappuccino” in cui al caffè viene aggiunta una dose di latte montato od emulsionato, in genere caldo, ma anche caffè con l’aggiunta di una piccola dose di latte non emulsionato caldo oppure freddo.
Nelle macchine del tipo sopra menzionato si rincontra quindi la necessità di avere a disposizione il latte in varie condizioni di temperatura, da freddo a caldo, ed in varie tipologia di consistenza, vale a dire semplicemente liquido oppure montato od emulsionato.
Per quanto concerne il latte da utilizzare in tale tipo di macchine ed apparecchiature, in alternativa a quello fresco o di tipo a lunga conservazione, si sta ultimamente diffondendo l’uso di latte concentrato diluito, e ciò specialmente in relazione a macchine destinate a funzionare automaticamente, per ovvi motivi di difficoltà o complessità di rifornimento e di conservazione.
Un esempio di uso di latte concentrato fluido per ottenere latte liquido tramite diluizione con acqua, è descritto in US-A-2005/0118319.
Un esempio di macchina da caffè con dispositivo emulsionatore facente uso di latte concentrato fluido, reso liquido tramite diluizione con acqua, è illustrato in EP-A-1 747743.
In accordo con quanto descritto ed illustrato nel documento sopra menzionato, il latte concentrato viene reso liquido tramite acqua calda prelevata da un riscaldatore d’acqua della macchina da caffè oppure tramite acqua fredda prelevata da una sorgente convenzionale esterna alla macchina.
Il riscaldamento del latte liquido, in accordo con il contenuto del documento anteriore citato, viene pertanto effettuato in occasione della diluizione del concentrato, mentre la sua montatura, tramite vapore ed aria in pressione, viene effettuata in corrispondenza del dispositivo emulsionatore al quale il latte liquido perviene tramite l effetto di aspirazione provocato dal vapore combinato con laria.
La apparecchiatura mostrata da EP-A- 1 747 743 prevede quindi due punti di riscaldamento: il primo, in corrispondenza della miscelazione e diluizione del concentrato quando è richiesta la preparazione di latte caldo non emulsionato, il secondo in corrispondenza del dispositivo emulsionatore quando è richiesta la erogazione di latte montato, ad esempio, per la formazione di un cappuccino” non essendo possibile in questa seconda posizione ottenere latte solamente caldo a causa dell’effetto combinato del vapore con l’aria in pressione.
E’ evidente che la previsione di due diverse posizioni di riscaldamento del latte per poter fornire alla apparecchiatura tutta la necessaria flessibilità nelle condizioni di temperatura e di consistenza desiderate per il latte, costituisce un inconveniente perché richiede alla macchina una maggiore relativa complessità funzionale che, per la particolare tipologia di queste macchine destinate prevalentemente a dover funzionare senza la presenza di operatori ad esse dedicati, influisce negativamente sulla loro affidabilità nel tempo.
Lo scopo della presente invenzione è quello di rendere il più affidabili possibile le macchine del tipo sopra specificato e nello stesso tempo consentire che la macchina svolga le operazioni necessarie per la formazione del latte in tutte le sue varie diversità di temperatura e di consistenza onde soddisfare le esigenze degli utilizzatori in materia di differenziazione di bevande comprendenti il caffè ed il latte.
Lo scopo viene raggiunto dall’apparecchiatura in accordo con la rivendicazione 1 che seguirà e dal procedimento di riscaldamento del latte in accordo con la rivendicazione 3 che seguirà.
Le caratteristiche ed i vantaggi della presente invenzione risulteranno maggiormente evidenti dalla seguente descrizione dettagliata di alcune sue forme preferite di realizzazione pratica, illustrate a titolo di esempio non limitativo nei disegni allegati, in cui:
- la figura 1 mostra, in forma schematica, il complesso circuitale dellapparecchiatura secondo una sua prima forma di realizzazione; la figura 2 mostra l’apparecchiatura di figura 1 in una sua seconda forma di realizzazione;
- la figura 3 mostra, in sezione, in scala ingrandita, il dispositivo emulsionatore delle apparecchiature delle figure 1 e 2 con relativi condotti di alimentazione del latte liquido, del vapore e dell’aria in pressione.
Con riferimento alle suddette figure ed in particolare alla figura 1, con 1 è stato indicato, nel suo complesso, un apparato per la produzione del caffè, particolarmente caffè espresso, senza che con questa debba venire esclusa una diversa tipologia di bevanda di caffè. Con 2 è stato indicato il dispositivo di estrazione del caffè il quale è collegato, tramite un condotto 3, ad un convenzionale erogatore 4 al di sotto del quale si trova una tazza di raccolta schematizzata con 5.
Le caratteristiche del dispositivo 2 di estrazione dei caffè dipendono dalle modalità di preparazione: esso può essere in forma di un semplice mescolatore se si tratta di caffè solubile oppure in forma di sciroppo concentrato.
In alternativa, può essere costituito da un convenzionale dispositivo con filtro. Con 6 è stato indicato schematicamente un convenzionale contenitore distributore del caffè solubile oppure dello sciroppo di caffè concentrato oppure ancora rappresentare il dispositivo di macinatura dei grani di caffè in caso di caffè espresso tradizionale.
Il dispositivo di estrazione 2 è collegato tramite il condotto 7 ad una valvola di intercettazione 8 la quale lo pone in collegamento con la sorgente di acqua calda che, nel caso illustrato in figura 1, è costituito da uno scambiatore di calore 9 posto all’ interno della caldaia 10 che, nella macchina, è destinata a produrre anche vapore. Lo scambiatore di calore 9 è collegato, tramite il condotto 11 ed il condotto 12, ad una sorgente di acqua 13 per il necessario rifornimento idrico.
In alternativa, come si può apprezzare dalla figura 2, lo scambiatore di calore 9 può essere sostituito da un riscaldatore, indicato in figura 2 con 9a, indipendente dalla caldaia 10 onde poter conferire alla apparecchiatura un maggiore grado di flessibilità nella scelta della temperatura da dare all’acqua destinata alla formazione del caffè nell’ apparato 1.
Nella posizione di intercettazione del condotto 7 la valvola 8 provvede a mettere il dispositivo di estrazione in comunicazione con uno scarico indicato con 14 per la evacuazione degli eventuali residui.
Anche la caldaia 10 riceve il rifornimento idrico dalla sorgente 13 tramite il condotto 15 e la valvola di intercettazione 16.
All’apparato 1 per la produzione del caffè è associato un dispositivo emulsionatore del latte, complessivamente indicato con 17 con relativo becco erogatore 18 sovrastante la tazza 5.
Il dispositivo emulsionatore 17 è collegato, tramite il condotto 19 e la valvola di intercettazione 20, alla caldaia 10 di produzione del vapore. Attraverso un altro condotto, indicato con 21, il dispositivo emulsionatore 17 è collegato ad una sorgente di aria, indicata con 22.
Nel condotto 21 è posta una valvola di intercettazione 23 ed uno strozzatore calibratale 24.
Infine, ancora lo stesso dispositivo emulsionatore 17 è collegato ad una sorgente 25 di latte liquido tramite un condotto 26 sul quale è posta una pompa 27, azionata da un motore elettrico convenzionale, non illustrato. La pompa 27 può vantaggiosamente essere di tipo peristaltico oppure ad ingranaggi ed il motore elettrico può essere del tipo a velocità variabile.
La sorgente 25 di latte liquido è costituita da un serbatoio 28 di latte concentrato allo stato fluido che viene inviato, attraverso una pompa dosatrice 29 ad un raccordo 30 il quale può anche essere congegnato per contenere al suo interno una valvola di non ritorno, non illustrata sui disegni, adeguata ad impedire la contaminazione batterica del prodotto contenuto nel serbatoio 28. Al raccordo 30 è collegata la sorgente di acqua 13 attraverso un condotto 31 intercettato dalla valvola 32.
Nel raccordo 30 avviene la miscelazione di una quantità predeterminata di latte concentrato e di acqua proveniente dalla sorgente 13 con la formazione di latte diluito freddo.
Quest’ultimo, tramite la pompa 27 ed il condotto 26, viene spinto sino al dispositivo emulsionatore 17 ove il riscaldamento avviene per cessione del calore di condensazione del vapore proveniente dalla caldaia 10 attraverso il condotto 19 e la valvola di intercettazione 20.
L’eventuale montatura viene effettuata mediante la immissione di aria attraverso il condotto 21 e lo strozzatore calibrabile 24.
Nel caso si desideri o venga richiesto dall’ utilizzatore una quantità di latte freddo, la valvola 20 del vapore viene mantenuta chiusa.
In queste condizioni il latte freddo può essere erogato nel suo stato liquido oppure può anche venire montato, alimentando aria al dispositivo 17 tramite il condotto 21.
Da quanto sopra descritto e con riferimento alla figura 3 che rappresenta una sezione trasversale del dispositivo emulsionatore 17 si può apprezzare che la camera 33 di tale dispositivo, attraverso il condotto 34, può essere messa in comunicazione singolarmente con uno qualsiasi dei condotti 19, 21, 26 rispettivamente del vapore, dell’aria e del latte, a seconda dello stato di apertura delle valvole di intercettazione 20 e 23, rispettivamente del vapore e dell’aria, nonché di azionamento della pompa 27 del latte.
Si può quindi apprezzare che con la apparecchiatura in accordo con la presente invenzione, dal dispositivo emulsionare 17 può venire erogato latte liquido freddo oppure caldo ed anche latte emulsionato caldo oppure freddo con valori di temperatura desiderati che vengono conseguiti attraverso la cessione del solo calore di condensazione di una predeterminata dose di vapore entro una altrettanto predeterminata dose di latte. Il tutto essendo attuato in corrispondenza di un solo punto strutturale della macchina e precisamente in corrispondenza del solo dispositivo erogatore 17. Con l’apparecchiatura in accordo con l’invenzione si può pertanto conseguire la massima flessibilità nella tipologia di latte da aggiungere al caffè e nello stesso tempo dotare la apparecchiatura di una elevato grado di affidabilità di funzionamento.

Claims (4)

  1. RIVENDICAZIONI 1) Apparecchiatura per la preparazione ed erogazione di latte caldo oppure freddo, emulsionato o non emulsionato, in una macchina per caffè per la preparazione di varie tipologie di bevande a base di caffè con latte, detta macchina comprendendo un apparato (1) per la produzione del caffè con relativo erogatore (4) del caffè, un primo riscaldatore d’acqua (10) per la produzione di vapore, un secondo riscaldatore d’acqua (9, 9a) per la produzione di acqua calda per la preparazione del caffè in detto apparato (1), detto primo e detto secondo riscaldatore essendo collegati ad una sorgente di acqua (13) per il loro rifornimento idrico, un dispositivo emulsionatore (17) provvisto di una camera interna (33) per emulsionare il latte quando richiesto e di almeno un becco erogatore (18) del latte verso l’esterno, detta apparecchiatura comprendendo un condotto (26) per i latte, collegante una sorgente di latte liquido (25) al dispositivo emulsionatore (17), un condotto (19) per il vapore, collegante detta caldaia (10) di produzione del vapore con il dispositivo emulsionatore (17) nonché un condotto (21) per l’aria, coliegante una sorgente di aria (22) al detto dispositivo emulsionatore (17), una pompa (27) posta sul detto condotto del latte (26) per alimentare il latte da detta sorgente (25) a detto dispositivo emulsionatore (17), rispettive valvole di intercettazione (20, 23) poste sui detti condotti (19, 21) per il vapore e per l’aria, caratterizzata per il fatto che detta pompa (27) posta nel condotto del latte e le dette valvole di intercettazione ( 20,23) poste rispettivamente sul condotto dell’aria (21) e del vapore (19) sono comandabili indipendentemente l’una dall’altra così che il condotto del latte (26), il condotto del vapore (19) ed il condotto dell’aria (21) sono posti in comunicazione con detta camera (33) del dispositivo emulsionatore (17) uno alla volta od in combinazione fra di loro.
  2. 2) Apparecchiatura secondo la rivendicazione 1, caratterizzata per il fatto che detta sorgente di latte liquido (25) comprende un serbatoio di latte concentrato (28), un raccordo di diluizione (30), una pompa (29) per alimentare un quantitativo predeterminato di latte concentrato a detto raccordo di diluizione (30), un condotto (31) tra detto raccordo di diluizione (30) ed una sorgente di acqua fredda (13), una valvola (32) posta in detto condotto (31) per alimentare una predeterminata dose di acqua fredda al detto raccordo di diluizione (30) in proporzione al quantitativo di latte concentrato presente nel raccordo di diluizione (30).
  3. 3) Procedimento per preparare latte caldo in una macchina da caffè a partire da latte concentrato fluido caratterizzato per il fatto che comprende le fasi di: -diluire una predeterminata dose di latte concentrato con una corrispondente dose predeterminata di acqua fredda; -inviare la dose di latte diluito freddo entro la camera (33) di un dispositivo emulsionatore (17); -inviare una dose di vapore, predeterminata in funzione della temperatura da raggiungere nella dose di latte, alla stessa camera (33) del dispositivo emulsionatore (17); -cedere a detta dose di latte liquido il calore di condensazione della dose di vapore, ottenendo in tale modo il riscaldamento della dose di latte alla temperatura desiderata.
  4. 4) Procedimento secondo la rivendicazione 3, caratterizzato per il fatto che include anche la fase di fare pervenire alla camera (33) del dispositivo emulsionatore (17) un predeterminato quantitativo calibrato di aria, ottenendo in tale modo la emulsificazione della dose di latte riscaldata.
ITMI20071939 2007-10-08 2007-10-08 Apparecchiatura e procedimento per la preparazione di latte in varie condizioni di temperatura e consistenza, in una macchina da caffe per la formazione di varie tipologie di bevande. ITMI20071939A1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITMI20071939 ITMI20071939A1 (it) 2007-10-08 2007-10-08 Apparecchiatura e procedimento per la preparazione di latte in varie condizioni di temperatura e consistenza, in una macchina da caffe per la formazione di varie tipologie di bevande.

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITMI20071939 ITMI20071939A1 (it) 2007-10-08 2007-10-08 Apparecchiatura e procedimento per la preparazione di latte in varie condizioni di temperatura e consistenza, in una macchina da caffe per la formazione di varie tipologie di bevande.

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITMI20071939A1 true ITMI20071939A1 (it) 2009-04-09

Family

ID=40313785

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
ITMI20071939 ITMI20071939A1 (it) 2007-10-08 2007-10-08 Apparecchiatura e procedimento per la preparazione di latte in varie condizioni di temperatura e consistenza, in una macchina da caffe per la formazione di varie tipologie di bevande.

Country Status (1)

Country Link
IT (1) ITMI20071939A1 (it)

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US20200205606A1 (en) Cleaning system and method for beverage appliance
US8356551B2 (en) Apparatus and method for preparing milk under various temperature and consistency conditions in a coffee machine for forming various types of beverages
US11432674B2 (en) Dispenser with parallel dispensing paths
US8056469B2 (en) Coffee machine with dispenser of a ready prepared chocolate-based beverage
EP3079538B1 (de) Milchschäumergerät, getränkezubereitungssystem und getränkezubereitungsmaschine
JP6720149B2 (ja) ミルク泡立器具
US20100192782A1 (en) Coffee machine
EP1776904A1 (en) Method and device for the preparation and distribution of a chocolate drink
ITFI20090248A1 (it) "macchina da caffe' "
AU784693B2 (en) Device for heating and frothing a liquid, in particular milk
EP3364833B1 (en) Professional coffee machine
EP2994026B1 (en) A jug for beverages and beverage producing machine comprising said jug
ITUA20163857A1 (it) Apparecchiatura automatica per riscaldare e montare il latte e relativo metodo.
EP2060211B1 (en) Apparatus for preparing and dispensing a beverage, in particular a chocolate-based beverage in a coffee machine
ITMI20071939A1 (it) Apparecchiatura e procedimento per la preparazione di latte in varie condizioni di temperatura e consistenza, in una macchina da caffe per la formazione di varie tipologie di bevande.
IT201600099445A1 (it) Pompa emulsionatrice.
ITMI20071996A1 (it) Macchina per caffe con erogatore di una bevanda a base di cioccolato preconfezionata.
ITMI20072187A1 (it) Apparecchiatura per la preparazione ed erogazione di una bevanda, particolarmente a base di cioccolato in una macchina per caffe.
US20220296031A1 (en) Method and device for preparing a beverage, preferably milk froth or hot milk
US8511221B2 (en) Apparatus for preparing and dispensing a beverage, in particular a chocolate-based beverage in a coffee machine
IT202000021793A1 (it) Dispositivo per riscaldare e montare latte
IT201800001118A1 (it) Macchina automatica per la preparazione di bevande
ITMI20072027A1 (it) Macchina automatica per caffe.
ITMI20070131A1 (it) Procedimento ed apparecchiatura per il riscaldamento a diverse temperature desiderate di un liquido per la formazione di bevande
AU2014250704A1 (en) Cleaning system and method for beverage appliance