ITMI20070088A1 - Gruppo di riempimento automatico per impianti idraulici a circuito chiuso come impianti di riscaldamentome simili - Google Patents

Gruppo di riempimento automatico per impianti idraulici a circuito chiuso come impianti di riscaldamentome simili Download PDF

Info

Publication number
ITMI20070088A1
ITMI20070088A1 ITMI20070088A ITMI20070088A1 IT MI20070088 A1 ITMI20070088 A1 IT MI20070088A1 IT MI20070088 A ITMI20070088 A IT MI20070088A IT MI20070088 A1 ITMI20070088 A1 IT MI20070088A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
valve
automatic filling
automatic
shut
filling unit
Prior art date
Application number
Other languages
English (en)
Inventor
Corrado Giacomini
Original Assignee
Giacomini Spa
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Giacomini Spa filed Critical Giacomini Spa
Priority to ITMI20070088 priority Critical patent/ITMI20070088A1/it
Priority to EP08720199.2A priority patent/EP2109742B1/en
Priority to PCT/IT2008/000029 priority patent/WO2008090581A2/en
Publication of ITMI20070088A1 publication Critical patent/ITMI20070088A1/it

Links

Classifications

    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F24HEATING; RANGES; VENTILATING
    • F24DDOMESTIC- OR SPACE-HEATING SYSTEMS, e.g. CENTRAL HEATING SYSTEMS; DOMESTIC HOT-WATER SUPPLY SYSTEMS; ELEMENTS OR COMPONENTS THEREFOR
    • F24D3/00Hot-water central heating systems
    • F24D3/10Feed-line arrangements, e.g. providing for heat-accumulator tanks, expansion tanks ; Hydraulic components of a central heating system
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F24HEATING; RANGES; VENTILATING
    • F24DDOMESTIC- OR SPACE-HEATING SYSTEMS, e.g. CENTRAL HEATING SYSTEMS; DOMESTIC HOT-WATER SUPPLY SYSTEMS; ELEMENTS OR COMPONENTS THEREFOR
    • F24D3/00Hot-water central heating systems
    • F24D3/10Feed-line arrangements, e.g. providing for heat-accumulator tanks, expansion tanks ; Hydraulic components of a central heating system
    • F24D3/1083Filling valves or arrangements for filling

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Physics & Mathematics (AREA)
  • Thermal Sciences (AREA)
  • Chemical & Material Sciences (AREA)
  • Combustion & Propulsion (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • General Engineering & Computer Science (AREA)
  • Check Valves (AREA)
  • Details Of Valves (AREA)
  • Fluid-Pressure Circuits (AREA)

Description

“Gruppo di riempimento automatico per impianti idraulici a circuito chiuso, come impianti di riscaldamento e simili”
Riassunto delVinvenzione
Gruppo di riempimento automatico (T) per impianti idraulici a circuito chiuso, come impianti dì riscaldamento e simili, comprendente una valvola (1) di riempimento automatico con sistema automatico di apertura/chiusura (2 la) con molla (21) antagonista alla pressione a valle alloggiato nel corpo (20) della valvola (1), nonché comprendente un percorso (2) diretto del flusso d’acqua tra il raccordo di ingresso (23) ed il raccordo di uscita (24) della valvola (1) di riempimento automatico e un condotto di bipasso (I I) interposto tra detto raccordo di entrata (23) e detto raccordo di uscita (24) ed alloggiarne una valvola di intercettazione (12), nel quale gruppo (T) di riempimento automatico detto condotto di bipasso (1 1) è ricavato all’ interno del gruppo (T) di riempimento automatico, ovvero del corpo (20) della valvola (1) dì riempimento automatico. (Figura 2)
Descrizione deirinvenzione
Campo tecnico
La presente invenzione si riferisce ad un gruppo di riempimento automatico per impianti idraulici a circuito chiuso, come impianti di riscaldamento e simili, secondo il preambolo della rivendicazione 1 .
Sfondo tecnologico
Com’è noto, in impianti idraulici a circuito chiuso, come impianti di riscaldamento, impianti di condizionamento, impianti di riscaldamento/raffrescamento, e simili dopo la loro installazione è necessario riempirli con la necessaria quantità di acqua di circolazione di funzionamento, laddove un tale riempimento è inoltre necessario dopo eventuali svuotamenti totali o parziali di detti impianti, ad esempio per ragioni dì sfiato dei radiatori o per manutenzione o modifica degli impianti. Nella presente domanda con la definizione collettiva di “impianto/i di riscaldamento” si intendono le varie esecuzioni di impianti idraulici a circuito chiuso, allo scopo di evitare ripetizioni.
Il riempimento automatico degli impianti di riscaldamento ha luogo mediante gruppi valvolari di riempimento automatico noti in svariate forme di esecuzione e realizzati concettualmente come schematizzato in figura 1, nella quale la valvola dì riempimento automatico 1 del gruppo valvolare T è inserita in una condotta 2 collegata da un lato, tramite una valvola di intercettazione a monte 3, ad una condotta 4 di ingresso dell’acqua e, dall’altro lato, tramite una valvola di intercettazione a valle 5, ad una condotta 6 di ingresso delfimpianto di riscaldamento, non illustrato. La valvola 1 è munita di una molla di taratura, generalmente impostabile, non illustrata, comandabile tramite un volantino 7 per selezionare la pressione di riempimento prescelta, la quale è leggibile sul manometro 8. Detta molla di taratura, associata operativamente ad una valvola di intercettazione, non illustrata, forma un sistema automatico di apertura/chi usura del percorso diretto del flusso. Il gruppo valvolare 1 comprende inoltre una valvola manuale 9 nonché un filtro, non illustrato, di trattenimento delle impurità presenti nel flusso d’acqua passante. E’ inoltre prevista una valvola di non ritorno, non illustrata, la quale evita una inversione della corrente nel caso di un improvviso abbassamento della pressione a monte.
E’ inoltre noto prevedere un condotto di bipasso 1 1 esterno comprendente una propria valvola di intercettazione 12, per un caricamento manuale dell’impianto in tempi molto più brevi. Inoltre viene previsto generalmente un rubinetto 13 che serve alla riduzione della pressione di esercizio oppure allo svuotamento dell’impianto.
Dalla descrizione di principio dei gruppi valvolari di riempimento automatico noti schematizzati in figura 1 è rilevabi le che gli stessi prevedono il condotto dì bipasso 1 1 esterno con relativa valvola di intercettazione, i quali aumentano pertanto l’ingombro del gruppo valvolare e richiedono quindi un maggiore spazio di costruzione/installazione.
Sommario deH’invenzione
Alla base della presente invenzione è posto il compito dì indicare un gruppo valvolare di riempimento automatico che non presenta gli svantaggi dei gruppi valvolari dì riempimento automatico della tecnica nota.
Questo compito viene risolto, secondo l’invenzione, mediante un gruppo di riempimento automatico per impianti di riscaldamento, che presenta le caratteristiche della rivendicazione 1.
Ulteriori vantaggiosi sviluppi dell’invenzione costituiscono l’oggetto delle rivendicazioni dipendenti.
Con il gruppo di riempimento automatico secondo l’invenzione si conseguono diversi ed importanti vantaggi. In primo luogo viene eliminato il condotto di bipasso esterno con la relativa valvola di intercettazione presente nel medesimo. Invero il condotto di bipasso, necessario per un riempimento rapido dell’ impianto di riscaldamento, viene previsto vantaggiosamente all’ interno del corpo valvolare del gruppo di riempimento, per cui viene del tutto eliminato il condotto di bipasso esterno noto, viene ridotto l'ingombro del gruppo di riempimento e viene facilitata e resa più rapida l'installazione del gruppo di riempimento proposto. Il gruppo di riempimento secondo l’invenzione facilita anche la tenuta a magazzino dei componenti di installazione necessari, in quanto vengono del tutto eliminati i componenti di raccordo e i settori tubolari necessari per la realizzazione del noto condotto di bipasso esterno.
Con Γ incorporamento del condotto di bipasso alPintemo del corpo della valvola di riempimento automatico, detto corpo viene ingrandito in misura trascurabile e detto condotto di bipasso viene ricavato dalla lavorazione automatica per asportazione di truciolo di poco aumentata rispetto alla lavorazione già prevista per l’ottenimento del corpo di valvola, nonché con un aumento di tempo di lavorazione del tutto trascurabile, per cui si ottiene vantaggiosamente, da un lato, costi di produzione sostanzialmente simili a quelli previsti per la produzione dei corpi delle note valvole di riempimento automatico e, dall'altro lato, con l’eliminazione del condotto di ripasso esterno, si ottiene un notevole risparmio di materiale e ridotti tempi di installazione.
Breve descrizione dei disegni
Ulteriori vantaggi, dettagli e caratteristiche del gruppo e della valvola di riempimento automatico secondo Pinvenzione risulteranno ulteriormente dalla descrizione seguente di una forma di esecuzione preferita di un gruppo e valvola di riempimento automatico secondo l’invenzione descritta a titolo esemplificativo nel seguito ed illustrata nei disegni, nei quali:
la figura 1 mostra una vista frontale di principio dei gruppi di riempimento automatici della tecnica nota;
la figura 2 mostra una vista in prospettiva del gruppo con valvola di riempimento automatico secondo Pinvenzione, con cartuccia di filtrovalvola di non ritorno separata; e
le figure 3, 4 e 5 mostrano ciascuna una sezione longitudinale del gruppo con valvola dì riempimento automatico di figura 2 assemblato, e più precisamente rispettivamente nella fase di caricamento manuale (figura 3), nella fase di caricamento automatico (figura 4), e nella fase di raggiungimento della pressione impostata (figura 5).
Descrizione della forma di esecuzione preferita
Con un gruppo e valvola dì riempimento automatico della tecnica nota illustrato in figura 1 si presentano gli svantaggi menzionati nella parte introduttiva.
Si fa ora riferimento al gruppo T con valvola di riempimento automatico secondo l’invenzione illustrato nelle figure da 2 a 5, nel quale per parti comuni con il gruppo con valvola di riempimento automatico noto di figura 1 vengono mantenuti uguali indici di riferimento.
Più in dettaglio, il gruppo di riempimento automatico T comprende una valvola 1 di riempimento automatico con un corpo di valvola 20, il quale alloggia un sistema di apertura/chì usura 21 a noto, che comprende una molla di taratura 21, che è antagonista alla pressione P a valle della valvola 1 e che agisce sulla membrana 22. Il corpo di valvola 20 comprende un raccordo dì ingresso 23 ed un raccordo di uscita 24 collegabili, il primo con la condotta di ingresso dell'acqua, non illustrata, attraverso una valvola dì intercettazione 25, ed il secondo è collegato, tramite una valvola di intercettazione 26, alla condotta, non illustrata, di entrata nell’impianto di riscaldamento, non illustrato. Con la freccia F è indicata la direzione del flusso dell’acqua entrante neirimpianto di riscaldamento. Nel corpo di valvola 20 tra i raccordi 23 e 24 è alloggiato un filtro 27 di trattenimento delle impurità, nonché una valvola di non ritorno 28, per evitare fenomeni di flusso inverso nel caso di un improvviso abbassamento della pressione a monte della valvola 1. Secondo l’invenzione inoltre nel corpo 20 della valvola 1 di riempimento automatico è previsto un percorso di bipasso interno 1 1 derivato dal raccordo di ingresso 23 e sfociante nel raccordo di uscita 24, laddove sul lato di ingresso di detto bipasso 1 1 è prevista una valvola di intercettazione 12, il cui otturatore 29 è in grado di chiudere la luce 30 di intercettazione del detto condotto di bipasso 1 1 sul lato di ingresso. Il volantino di comando dell'otturatore 29 è indicato con 3 1 .
Dalle figure 3-5 è inoltre rilevabile che l'otturatore 32 della valvola di intercettazione cooperante con la molla di taratura 21 e formante con essa il noto sistema di apertura/chiusura 21a è atto a chiudere la sede 33 di detto sistema di apertura/chiusura. Nel corpo di valvola 20 inoltre è alloggiato in modo noto un manometro 8 per la lettura della pressione a valle P.
Infine il corpo di valvola 20 presenta un raccordo 34 con filettatura interna per l’alloggiamento della filettatura di accoppiamento 35 di una cartuccia 36 alloggìante, preferibilmente coassialmente, il detto filtro 27 e la detta valvola di non ritorno 28 menzionate più sopra.
Con il gruppo di riempimento automatico T secondo l’invenzione è vantaggiosamente possibile una rapida taratura della pressione di riempimento e viene in pratica resa superflua la presenza della nota valvola manuale 9 di figura 1. Inoltre il mantenimento della taratura della pressione di esercizio, impostata dal produttore, può essere facilmente verificato attraverso il sigillo 7a posto sul volantino di regolazione 7. In alternativa sono utilizzabili valvole tarabili manualmente agendo sul relativo volantino 7.
Funzionamento
Analogamente ai gruppi di riempimento automatico della tecnica nota, anche con il gruppo con valvola di riempimento automatico secondo l’invenzione si possono definire tre fasi operative, e più precisamente:
fase 1: si deve riempire rimpianto di riscaldamento vuoto. In questa fase l’otturatore automatico 32 è aperto in quanto la pressione P nell’impianto da riempire è inferiore alla pressione impostata tramite la molla di taratura 21, laddove per effettuare più rapidamente il riempimento dell'impianto di riscaldamento viene aperto il bipasso 1 1 mediante apertura dell’otturatore 29 della valvola di intercettazione 12. In questo modo attraverso il bipasso 11 passerà la maggior parte del flusso di acqua in seguito alle ridotte perdite di carico del detto condotto di bipasso 1 1 rispetto alle perdite di carico del sistema automatico, ovvero alPinterno della valvola 1. In questo modo ha luogo un riempimento veloce dell’impianto di riscaldamento. Fase 2: l’impianto di riscaldamento è quasi completamente riempito e la pressione nell’impianto di riscaldamento è prossima alla pressione impostata. A questo punto agendo sulla valvola di intercettazione 12 si chiude il condotto dì bipasso 1 1 per evitare che la pressione di riempimento superi la pressione impostata, la quale viene raggiunta esclusivamente mediante il percorso automatico che attraversa la valvola 1.
Fase 3: in questa fase la pressione a valle, ovvero la pressione nell’impianto di riscaldamento, diviene uguale alla pressione impostata. Infatti, dopo il riempimento dell’impianto di riscaldamento, l’otturatore automatico 32 sì porta in chiusura sulla sede 33 in quanto l’effetto della pressione P a valle della valvola 1 vincerà la forza della molla di taratura 4, (e si aprirà in caso contrario).
Qualora sia necessario ridurre la pressione di esercizio, oppure effettuare uno svuotamento dell’impianto di riscaldamento, ciò verrà ottenuto in modo noto aprendo il rubinetto di scarico 13. In caso di svuotamento, per manutenzione o modifica deH’impianto di riscaldamento funzionante, ovvero già riempito con acqua, il nuovo riempimento avrà luogo come indicato più sopra.
L’alloggiamento del filtro 27 e della valvola di non ritorno 35 nella cartuccia 36 consente una rapida rimozione di detta cartuccia 36 e pulitura del filtro 27, ovvero eventuale sostituzione della valvola di non ritorno 28 anche con valvola di riempimento automatico 1 montata, previa semplice chiusura delle due valvole di intercettazione 25 e 26, anche con impianto di riscaldamento in funzionamento.
Dalla descrizione strutturale e funzionale soprastante di un gruppo di riempimento con valvola di riempimento automatico secondo l’invenzione è rilevabile che con detto gruppo e valvola si risolve efficacemente il compito indicato e si conseguono i vantaggi menzionati.
Gli esperti del ramo potranno introdurre modifiche o varianti relativamente, ad esempio, al sistema automatico di apertura/chiusura illustrato, come pure alla disposizione di altri componenti, senza per questo fuoriuscire dalfambito di protezione del gruppo e della valvola di riempimento automatico secondo l’invenzione, come descritto, illustrato e rivendicato nelle rivendicazioni accluse.

Claims (6)

  1. Rivendicazioni 1. Gruppo di riempimento automatico per impianti idraulici a circuito chiuso, come impianti di riscaldamento e simili, comprendente una valvola di riempimento automatico con sistema automatico di apertura/chiusura con molla antagonista alla pressione a valle alloggiato nel corpo della valvola di riempimento automatico, il quale gruppo di riempimento automatico presenta un raccordo di entrata da collegare alla rete di distribuzione dell’acqua, ad esempio mediante una valvola di intercettazione, nonché un raccordo di uscita da col legare, ad esempio attraverso una valvola di intercettazione, all’ingresso dell’impianto di riscaldamento, nonché comprendente inoltre un Filtro ed una valvola di non ritorno interposti tra il raccordo di entrata ed il raccordo di uscita in un percorso diretto del flusso tra il raccordo di ingresso ed il raccordo di uscita, come pure un condotto di bipasso interposto tra detto raccordo di entrata e detto raccordo di uscita ed alloggiale una valvola di intercettazione, ed inoltre con eventuale manometro di lettura della pressione a valle e rubinetto di scarico, caratterizzato dal fatto che detto percorso di bipasso è eseguito all’interno del gruppo di riempimento automatico, ovvero del corpo della valvola di riempimento automatico.
  2. 2. Gruppo di riempimento automatico secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che nel detto condotto di bipasso la valvola di intercettazione del medesimo è disposta nel ramo di detto condotto di bipasso a monte del sistema automatico di apertura/chiusura della valvola di riempimento automatico.
  3. 3. Gruppo di riempimento automatico secondo le rivendicazioni 1 e 2, caratterizzato dal fatto che, a valvola di intercettazione chiusa del condotto di ripasso, il flusso di riempimento tra il raccordo di entrata ed il raccordo di uscita ha luogo attraverso il percorso diretto del flusso previsto per il sistema automatico di apertura/chiusura, mentre con la valvola di intercettazione del condotto di bipasso aperta, detto flusso di riempimento ha luogo parzialmente attraverso il percorso di detto sistema automatico di apertura/chiusura e, prevalentemente, attraverso il condotto di bipasso.
  4. 4. Gruppo dì riempimento automatico secondo una o più delle rivendicazioni da 1 a 3, caratterizzato dal fatto che il filtro e la valvola di non ritorno prevista a valle del sistema automatico di apertura/chiusura sono alloggiati assialmente l’uno sopra all’altra in una cartuccia fissabile amovibilmente al corpo della valvola di riempimento automatico.
  5. 5. Gruppo di riempimento automatico secondo la rivendicazione 4, caratterizzato dal fatto che la cartuccia, montata ne! corpo della valvola di riempimento automatico, presenta un asse coassiale all’asse del sistema automatico dì apertura/chiusura.
  6. 6. Impianto di riempimento automatico per impianti idraulici a circuito chiuso, come ad esempio impianto di riscaldamento, caratterizzato dal fatto di comprendere un gruppo di riempimento automatico secondo una o più delle rivendicazioni da 1 a 5.
ITMI20070088 2007-01-22 2007-01-22 Gruppo di riempimento automatico per impianti idraulici a circuito chiuso come impianti di riscaldamentome simili ITMI20070088A1 (it)

Priority Applications (3)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITMI20070088 ITMI20070088A1 (it) 2007-01-22 2007-01-22 Gruppo di riempimento automatico per impianti idraulici a circuito chiuso come impianti di riscaldamentome simili
EP08720199.2A EP2109742B1 (en) 2007-01-22 2008-01-21 Automatic filling unit for hydraulic systems with a closed circuit like heating systems and similar
PCT/IT2008/000029 WO2008090581A2 (en) 2007-01-22 2008-01-21 Automatic filling unit for hydraulic systems with a closed circuit like heating systems and similar

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITMI20070088 ITMI20070088A1 (it) 2007-01-22 2007-01-22 Gruppo di riempimento automatico per impianti idraulici a circuito chiuso come impianti di riscaldamentome simili

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITMI20070088A1 true ITMI20070088A1 (it) 2008-07-23

Family

ID=39644965

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
ITMI20070088 ITMI20070088A1 (it) 2007-01-22 2007-01-22 Gruppo di riempimento automatico per impianti idraulici a circuito chiuso come impianti di riscaldamentome simili

Country Status (3)

Country Link
EP (1) EP2109742B1 (it)
IT (1) ITMI20070088A1 (it)
WO (1) WO2008090581A2 (it)

Families Citing this family (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
FR3007112B1 (fr) * 2013-06-14 2015-07-17 Vergne Innovation Dispositif de remplissage d'un circuit de chauffage comprenant un disconnecteur
DE202014003273U1 (de) 2014-04-17 2015-07-22 Stiebel Eltron Gmbh & Co. Kg Mediumkreislauf mit einer Umweltwärmequelle
ES2951118T3 (es) * 2019-02-08 2023-10-18 Vaillant Gmbh Sistema de llenado con dispositivo de accionamiento térmico
GB2614703A (en) * 2021-12-22 2023-07-19 Intaco Ltd Connector

Family Cites Families (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US5960818A (en) * 1998-09-08 1999-10-05 Hans Sasserath & Co. Kg Filling fitting for filling a closed hot-water heating system
NL1017198C1 (nl) * 2001-01-26 2002-07-29 Jan Henk Cnossen Verwarming voor vloeistof.
GB2377745A (en) * 2001-02-07 2003-01-22 Heatrae Sadia Heating Ltd A replenishment system

Also Published As

Publication number Publication date
EP2109742B1 (en) 2014-03-19
WO2008090581A3 (en) 2008-11-27
EP2109742A2 (en) 2009-10-21
WO2008090581A2 (en) 2008-07-31

Similar Documents

Publication Publication Date Title
ITMI20070088A1 (it) Gruppo di riempimento automatico per impianti idraulici a circuito chiuso come impianti di riscaldamentome simili
CN107076325B (zh) 调节配件
CA2682062A1 (en) Antifreezing valve device for hydraulic and/or water storage systems
ITMI20090324U1 (it) Valvola automatica di bilanciamento
ITTO20090691A1 (it) Gruppo elettrovalvolare per il controllo del flusso di un fluido, particolarmente per macchine lavatrici
ITMI20131047A1 (it) Valvola di by-pass
ITMI20120208A1 (it) Valvola deviatrice a tre vie perfezionata
IT201600090459A1 (it) Gruppo valvola di allarme a secco per il controllo di un sistema antincendio a sprinkler
JP4462858B2 (ja) 自動調整弁装置
JP5306280B2 (ja) 流量制御弁
IT201900003389A1 (it) Gruppo di regolazione a cartuccia con camera di compensazione e valvola idraulica comprendente il gruppo di regolazione a cartuccia.
DK1925872T3 (en) Vandudlader
JP2006010259A (ja) 弁内蔵式給湯回路モジュール
JP6236738B2 (ja) 給湯装置
ITBS20140015U1 (it) Dispositivo di regolazione per impianti termici
RU2003116824A (ru) Клапан запорно-регулирующий
ITMI20102395A1 (it) Gruppo erogatore di un liquido o di una miscela di liquidi
KR20160081074A (ko) 개폐용 판막을 구비한 여과 겸용 개폐밸브
CZ24685U1 (cs) Víceradé otopné teleso s rízeným prutokem topného média
HRP20080218A2 (en) Insert valve, particularly for multy-membered heating radiator, and multy-membered heating radiator
JP5467208B2 (ja) 注湯電磁弁
IT201900006475A1 (it) Dispositivo di riempimento
JP2013036517A5 (it)
ITMI20140288U1 (it) Satellite per riscaldamento centralizzato o per teleriscaldamento con predisposizione a piu' funzioni
ITTO20150036U1 (it) Corpo valvolare