ITMI20040292U1 - Orologio con una base inserita - Google Patents

Orologio con una base inserita Download PDF

Info

Publication number
ITMI20040292U1
ITMI20040292U1 IT000292U ITMI20040292U ITMI20040292U1 IT MI20040292 U1 ITMI20040292 U1 IT MI20040292U1 IT 000292 U IT000292 U IT 000292U IT MI20040292 U ITMI20040292 U IT MI20040292U IT MI20040292 U1 ITMI20040292 U1 IT MI20040292U1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
clock
base
clock face
combination according
main body
Prior art date
Application number
IT000292U
Other languages
English (en)
Inventor
Hisae Yamashita
Nobuyuki Yamazaki
Original Assignee
Design Factory Inc
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Design Factory Inc filed Critical Design Factory Inc
Publication of ITMI20040292U1 publication Critical patent/ITMI20040292U1/it

Links

Classifications

    • GPHYSICS
    • G04HOROLOGY
    • G04BMECHANICALLY-DRIVEN CLOCKS OR WATCHES; MECHANICAL PARTS OF CLOCKS OR WATCHES IN GENERAL; TIME PIECES USING THE POSITION OF THE SUN, MOON OR STARS
    • G04B37/00Cases
    • G04B37/14Suspending devices, supports or stands for time-pieces insofar as they form part of the case
    • G04B37/1473Supports and feet for supporting the clockwork

Landscapes

  • Physics & Mathematics (AREA)
  • General Physics & Mathematics (AREA)
  • Electric Clocks (AREA)
  • Telephone Set Structure (AREA)

Description

Descrizione del Modello di Utilità avente per titolo:
Orologio con una base inserita”
Riassunto del trovato
È fornito un orologio con una base inserita per facilitare la presentazione di varie illustrazioni come fotografie, materiale pubblicitario, logo, eccetera sulla superficie del quadrante dell’orologio dopo l’acquisto da parte di un cliente. La base è fornita separatamente staccata dall’orologio ed è quindi inserita nel e collegata al telaio principale dell’orologio, che è quindi supportato sulla base in una posizione verticale.
(Figura 1)
Descrizione del trovato
Sfondo dell'invenzione
La presente invenzione riguarda un orologio avente una base che può essere inserita in un telaio di corpo principale dell’orologio dopo stampaggio e accoppiata saldamente ad esso.
Particolari visivi, come loghi o caratteri sono stati riportati a stampa su facce o quadranti di orologi convenzionali prima dell’assemblaggio , nella fabbrica degli orologi stessa. Ciò ha fatto indesiderabilmente aumentare il costo per fabbricazione unitaria, causa delle spese necessarie per fornire blocchi di stampa e delle fasi effettive di eseguire stampa sulle facce o i quadranti degli orologi. I costi in particolare aumentano quando sono ordinati solamente una piccola partita di orologi speciali con facce o quadranti di orologi uniche, Addizionalmente, l’intero orologio doveva essere assemblato proprio nella fabbrica degli orologi, facendo aumentare i costi di fabbricazione e trasporto quando parti sporgenti delicate, come un telaio di base, potevano rompersi, a meno che non fossero imballati in modo speciale, durante il trasporto,
È deside abile consentire ad un acquirente di un orologio di applicare i propri simboli visivi, ad esempio una decalcomania, sulla faccia o quadrante di un orologio. Ciò non si è rivelato possibile dopo l'assemblaggio dei componenti di un orologio, poiché avrebbe richiesto un complicato smontaggio. Al tempo stesso, è necessario fornire una base stabile salda su cui un orologio possa essere appoggiato per visualizzare il tempo, Perciò uno scopo della presente invenzione è quello di migliorare la visualizzazione del tempo.
Un altro copo della presente invenzione è quello di migliorare l’assemblaggio ed il trasporto di dispositivi di misurazione del tempo, come un orologio.
Un addizionale scopo della presente invenzione è quello di migliorare la visualizzazione di dispositivi di misurazione del tempo come un orologio.
Un ulteriore scopo della presente invenzione è quello di migliorare l’accoppiamento fra loro di componenti costituenti un dispositivo di misurazione del tempo come un orologio, per migliorare la visualizzazione del tempo.
Un ulteriore e più specifico scopo della presente invenzione è quello di migliorare il trasporto di dispositivi di misurazione del tempo come orologi per ridurre il pericolo di rotture.
Un ulteri ore scopo della presente invenzione è quello di migliorare la versatilità di visualizzazione del tempo, migliorando la facilità con cui un elemento di visualizzazione singolare può essere applicato sul quadrante di un dispositivo di misurazione del tempo.
Non ultimo scopo della presente invenzione è quello di ridurre i costi associati alla fabbricazione di orologi, in particolare quando l'orologio deve essere applicato in differenti impieghi speciali.
Sommario dell’invenzione
Questi e altri scopi sono raggiunti dalla presente invenzione, che riguarda un orologio con una base ad inserimento che è fabbricata separatamente, ad esempio separatamente stampata dal telaio di corpo principale dell’orologio e quindi collegata all’orologio in modo saldo. La base ad inserimento può essere dotata di un’illustrazione visiva, ad esempio da parte di un acquirente come un consumatore, importatore, grossista, e quindi collegata al telaio di corpo principale in maniera tale che l’illustrazione visiva sia facilmente visualizzata sulla faccia piatta dell’orologio a livello con una faccia frontale della base ad inserimento. L’orologio può quindi essere poggiato in posizione verticale sulla base che supporta saldamente in modo stabile il medesimo. Non vi è alcun pericolo che il telaio di corpo principale dell’orologio e la base ad inserimento abbiano a staccarsi l’uno dall’altra una volta che i due componenti siano stati collegati saldamente assieme.
Grazie alla presente invenzione, il telaio di corpo principale e la base ad inserimento possono essere imballati separatamente e separatamente trasportati o spediti, riducendo il costo di assemblaggio e proteggendo ulteriormente i componenti durante il trasporto. Contrassegni visivi singolari possono essere applicati da un cliente su ciascuna faccia dell’orologio, riducendo il costo per unità, specialmènte quando il medesimo tipo d’orologio deve essere impiegato in impieghi differenti. La necessità di prevedere stampa e blocchi di stampa associati in corrispondenza del sito di fabbricazione è stata eliminata.
Breve descrizione dei disegni
La presènte invenzione sarà descritta più dettagliatamente con riferimento ai disegni acclusi, nei quali
la figura 1 illustra una vista prospettica dell’orologio con una base inserita secondo la presente invenzione in condizione assemblata;
la figura 2 illustra una vista in esploso illustrante i vari componenti dell’orologio e della base inserita in relazione strutturale mutua;
la figura 3A illustra una vista in alzato frontale dell’orologio con la base inserita in condizione assemblata;
la figura 3B illustra una vista in pianta dall’alto, parzialmente in sezione, dell’orologio e della base rappresentati in figura 3A, presa lungo la linea 3B-3B di figura 3A stessa;
la figura 4 illustra una vista in alzato laterale destra, parzialmente in sezione, dell’orologio e della base rappresentati nelle figure 3A e 3B, e lungo la linea 4-4 di figura 3A;
la figura 5 illustra una vista in alzato da dietro dell’orologio e della base rappresentati nelle figure 3A, 3B, e 4;
la figura 6 illustra una vista in alzato laterale da sinistra dell’orologio e della base rappresentati nelle figure 3A, 3B, 4 e 5;
la figura 7 è una vista in alzato frontale, simile a figura 3A, ed illustrante una forma di realizzazione alternativa dell’orologio con una base inserita in cui il telaio esterno del corpo dell’orologio ha sagoma tetragonale o quadrilatera;
la figura 3 è una vista in alzato frontale, simile alle figure 3A e 7, ed illustrante un’ulteriore forma di realizzazione alternativa dell’orologio con una base inserita in cui il telaio esterno del corpo del l'orologio ha una sagoma triangolare;
la figura 9 è una vista in alzato frontale, simile alle figure 3A, 7 e 8 illustrante un’altra forma di realizzazione alternativa dell’orologio con una base inserita, in cui tale base inserita ha una sagoma quadrilatera o trapezoidale;
la figura 10 è una vista in alzato frontale simile alle figure 3A e 7-9 ed illustrante ancora un’ulteriore forma di realizzazione alternativa dell’orologio con una base inserita, in cui la base inserita ha una sagoma concava o convessa;
la figura 11 è una vista in alzato frontale simile alle figure 3A e 7-10 e illustrante ancora un’altra forma di realizzazione alternativa dell’orologio con una base inserita, in cui la base inserita ha una sagoma sporgente convessa; e
la figura 12 è una vista in alzato frontale illustrante pure una base inserita di sagoma quadrilatera o trapezoidale ma con estensione differente da quella di figura 9.
Descrizione delle forme di realizzazione preferite L’orologio 1 con una base ad inserimento è rappresentato, nella vista prospettica di figura 1, come comprendente un telaio di corpo principale 2 ed una base ad inserimento o inseribile separata 3. Come meglio rappresentato nella vista in esploso di figura 2, il corpo di telaio principale 2 comprende un lato anteriore o faccia 4 e un lato posteriore o faccia 5 che sono tenuti assieme mediante viti 10, 10’, 10” che sono avvitate in rispettivi fori in risalto 9, 9’, 9”. Un meccanismo 7 dell’orologio, contenente ingranaggi, è insediato entro e ritenuto dagli elementi di corpo principali 4 e 5 del telaio di corpo principale 2 quando accoppiati assieme, e comprende un alberino 8 estendentesi girevolmente da esso e sporgente attraverso il quadrante o faccia 15 dell’orologio supportato sull'elemento di telaio principale anteriore 4. Le varie lancette, ad esempio le lancette delle ore, dei minuti e dei secondi e una lanceta di impostazione della sveglia sono posizionate girevolmente sull’alberino 8. Il tempo e la sveglia possono essere impostati mediante appropriata rotazione degli alberini 23 e 24 sporgenti dalla parte posteriore del meccanismo 7 di azionamento dell’orologio e attraverso la faccia posteriore 5 del telaio principale 2 dell’orologio come meglio rappresentato in figura 5. La sveglia, ad esempio una sveglia acustica come un cical no, può essere attivata nel meccanismo 7 di azionamento dell’orologio facendo scorrere l’interruttore 25 presente sulla faccia posteriore 5 del corpo 2 del telaio principale. Addizionalmente, appropriati numeri possono essere applicati sulla faccia 15 dell’orologio, come è illustrato.
La base inseribile 3 è inizialmente fornita separata dal corpo di telaio prinipale 2 come è illustrato in figura 2. Nella forma di realizzazone illustrata, la base a inserimento inseribile 3 comprende una faccia anteriore o frontale 14 rivolta in avanti quando posizionata verticalmente e un prolungamento approssimativamente perpendicolare 18 per formare una base 3 approssimativamente sagomata a L. nella forma di realizzazone illustrata, il prolungamento perpendicolare comprende piastrine o alette 21 su fianchi laterali di esso, come è il ustrato. La base 3 comprende un bordo superiore 17 curvato in modo convesso sulla sommità della faccia anteriore 14 mentre la faccia o quadrante 15 dell’orologio del corpo di telaio principale comprende un bordo curvato in modo concavo sostanzialmente complementare inferiore 16 concepiti per accoppiarsi con il bordo superiore 17 della base inseribile 3 per formare una superficie piatta a livello o a raso quando la base 3 e il corpo di telaio principale 2 sono collegati assieme come è rappresentato.
A tale proposito, la base inseribile 3 è dotata di una coppia di ganci 12 12 atti ad essere inseriti in corrispondenti aperture 13, 13 definite nella faccia o quadrante 15 dell’orologio da una direzione opposta a quella di osservazione del quadrante 15 quando assemblato. Così, quando la base 3 e il corpo di telaio principali 2 sono assemblati mutuamente, una singola superficie a raso del quadrante 15 della faccia anteriore 14 della base inseribile 13 è presentata per l'osservazione.
Relativamente ad altri componenti, il numero di riferimento 6 indica un coperchio di plastica trasparente o vetro, mentre una batteria può essere inserita nel meccanismo 7 di azionamento dell’orologio attraverso l’apertura 19 nell’elemento di telaio posteriore 5. L’apertura 19 è quindi chiusa mediante un elemento a graffa resiliente 1 1 , com’è rappresentato.
Nel montaggio, la faccia anteriore 14 della base 3 può dapprima essere provvista di un elemento di visualizzazione, ad esempio una decalcomania, logo, dicitura pubblicitaria, immagine , fotografia, eccetera. Dopo che l’appropriata configurazione di visualizzazione è stata fatta aderire alla faccia anteriore 14 della base 3, la base 3 è quindi semplicemente inserita verso l’alto attraverso una apertura o fessura nel telaio di corpo principale 2 (definita tra gli elementi di telaio anteriore 4 e posteriore 5), e sufficientemente verso l’alto da consentire ai ganci 12, 12 di impegnarsi a scatto in impegno con aperture 13, 13 previste nel quadrante 15 dell’orologio da una direzione dietro al quadrante 15, cioè su un lato del quadrante 15 opposto alla direzione di osservazione. La base 3 e il telaio di corpo principale 2 sono così permanentemente collegati assieme per formare una singola superfice a raso o piana che consente rotazione non ostacolata di tutte le lancette montate girevolmente sull'alberino 8 sporgente attraverso il quadrante 15. L’orologio 1 può quindi essere fatto semplicemente poggiare sull’elem nto 18 estendentesi perpendicolarmente dalla base 3 che supporta saldamente l’orologio 1, ivi compresi tutti i meccanismi 7 di azionamento dell’orologio, eccetera, in una maniera stabile, verticale.
L’orologio e la base della presente invenzione possono essere fabbricat da un qualsiasi materiale appropriato, ad esempio plastica rigida, tramite ad esempio appropriato stampaggio. Il corpo 1 dell’orologio è stato illustrato con sagoma sostanzialmente circolare nelle figure 1-6, ma può pure avere una sagoma sostanzialmente tetragonale o quadrilatera come è illustrato in figura 7 o anche una sagoma triangolare come è illustrato in figura 8. Inoltre, la base inserita stessa può assumere una qualsiasi di una varietà di sagome, ad esempio quadrilatero o trapezoidale aventi differenti estensioni (figure 9 e 12), di sagoma concava o a rene (figura 10) e di sagoma convessa (figura 11), la faccia stessa o quadrante dell’orologio essendo appropriatamente sagomata in modo complementare così da garantire appropriato accoppiamento di superfici adiacenti in seguito a impegno, come è illustrato, La descizione precedente della presente invenzione è semplicemente esemplificativa e non intende limitare l’ambito protettivo di essa in alcun modo.

Claims (19)

  1. Rivendicazioni Orologio con una base inserita, comprendente un telaio di corpo principale dell’orologio strutturato e disposto in modo da supportare un quadrante d’orologio e contenere un meccanismo di azionamento dell’orologio per mostrare il tempo corrente sul quadrante dell’orologio, detto telaio di corpo principale comprendendo un’apertura di inserimento in corrispondenza di un’estremità inferiore di esso una base inseribile prevista separatamente da dette telaio di corpo principale e strutturata e atta ad essere inserita in detta apertura di inserimento di detto telaio di corpo di principale, e componenti strutturati e atti a fissare detta base inseribile a detto telaio di corpo principale così da supportare detto telaio di corpo principale posizionato al disopra di detta base inseribile in posizione verticale.
  2. Combinazione secondo la rivendicazione 1, in cui detta base inseribile comprende una faccia anteriore strutturata e atta a ricevere illustrazioni come logo, elementi pubblicitari, fotografie, eccetera e a visualizzare i medesimi quando fissata al telaio di corpo principale.
  3. Combinazione secondo la rivendicazione 2, in cui detta faccia anteriore di detta base inseribile è situata a livelloraso con il quadrante dell’orologio in seguito a inserimento nel e fissaggio a detto telaio di corpo principale.
  4. Combinazione secondo la rivendicazione 1, in cui detta base inseribile è sagomata sostanzialmente a L così da supportare detto telaio di corpo principale di detto orologio quando fissato a detta base e disposto in posizione verticale.
  5. Combinazione secondo la rivendicazione 1, comprendente inoltre una o più lancette collegate a detto meccanismo di azionamento dell’orologio attraverso il quadrante dell’orologio e atte a ruotare attorno al quadrante dell’orologio per mostrare il tempo corrente, e atte inoltre a ruotare attorno alla base inserita quanto collegata a detto telaio di corpo principale.
  6. Combinazione secondo la rivendicazione 2, comprendente inoltre una o più lancette collegate a detto meccanismo di azionamento dell’orologio attraverso il quadrante dell’orologio e atti a ruotare attorno al quadrante dell’orologio per mostrare il tempo corrente, e atte pure a ruotare attorno a detta faccia anteriore di detta base inserita quando accoppiata a detto telaio di corpo principale.
  7. Combinazione secondo la rivendicazione 3, comprendente inoltre una o più lancette collegate a detto meccanismo di azionamento dell’orologio attraverso il quadrante dell’orologio e atte a ruotare attorno al quadrante dell’orologio per mostrare il tempo corrente, e atte pure a ruotare attorno a detta faccia anteriore di detta base inserita quando accoppiata a detto telaio di corpo principale.
  8. Combinazione secondo la rivendicazione 1, in cui detti componenti di accoppiamento comprendono un’apertura nel quadrante dell’orologio, e almeno un gancio fissato a detta base inserita o inseribile e strutturato e atto a insediarsi in detta apertura di detto quadrante dell’orologio su un lato distante da quello di osservazione.
  9. Combinazione secondo la rivendicazione 8, comprendente due aperture nel quadrante dell’orologio, e due ganci posizionati su detta base inseribile e strutturati e atti ad insediarsi in una rispettiva di dette aperture del quadrante dell’orologio in seguito ad accoppiamento.
  10. Combinazione secondo la rivendicazione 2, in cui detti componenti di accoppiamento o collegamento comprendono una pluralità di aperture nel quadrante dell’orologio, e due ganci posizionati su detta base inserita o inseribile e strutturati e atti a insediarsi in una rispettiva di dette aperture del quadrante dell’orologio su un lato non rivolto nella direzione di osservazione in seguito ad accoppiamento.
  11. 11. Combinazione secondo la rivendicazione 1, in cui un bordo superiore di detta base inseribile e un bordo inferore di detto quadrante dell’orologio sono di sagoma sostanzialmente complementare per fornire una singola superficie di visualizzazione piatta in seguito ad accoppiamento.
  12. 12. Combinazione secondo la rivendicazione 2, in cui detta faccia anteriore piatta di detta base inseribile comprende un bordo superiore curvato in modo convesso e un bordo inferiore di detto quadrante d’orologio essendo curvato in modo concavo, detti bordi rispettivi essendo sostanzialmente di sagoma complementare l’uno rispetto all’altro per formare una superficie di visualizzazione sostanzialmente piatta in seguito ad accoppiamento.
  13. 13. Combinazione secondo la rivendicazione 11, in cui detti componenti di accoppiamento comprendono una pluralità di aperture nel quadrante dell’orologio, e due ganci posizionati su detta base inseribile o inserita e strutturati e atti a insediarsi in una rispettiva di dette aperture del quadrante dell’orologio su un lato rivolto in allonanamento dalla direzione di osservazione in seguito ad accoppiamento.
  14. 14. Combinazione secondo la rivendicazione 12, in cui detti componenti di accoppiamento comprendono una pluralità di aperture nel quadrante dell’orologio e due ganci posizionati su detta base inserita e strutturati e atti a insediarsi in una rispettiva di dette aperture del quadrante dell’orologio su un lato rivolto in allontanamento dalla direzione di osservazione in seguito ad accoppiamento.
  15. 15. Combinazione secondo la rivendicazione 1 , in cui il corpo dell’orologio è di sagoma sostanzialmente circolare, quadrilatera o triangolare.
  16. 16. Combinazione secondo la rivendicazione 2, in cui il corpo dell’orologio è di sagoma sostanzialmente circolare, quadrilatera o triangolare.
  17. 17. Combinazione secondo la rivendicazione 3, in cui il corpo dell’orologio è di sagoma sostanzialmente circolare, quadrilatera o triangolare.
  18. 18. Combinazione secondo la rivendicazione 4, in cui il corpo del’orologio è di sagoma sostanzialmente circolare, quadrilatera o triangolare.
  19. 19. Combinazione secondo la rivendicazione 5, in cui il corpo dell’orologio è di sagoma sostanzialmente circolare, quadrilatera o triangolare.
IT000292U 2003-06-19 2004-06-16 Orologio con una base inserita ITMI20040292U1 (it)

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
US10/465,699 US20040257916A1 (en) 2003-06-19 2003-06-19 Clock with an inserted base

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITMI20040292U1 true ITMI20040292U1 (it) 2004-09-16

Family

ID=32962787

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT000292U ITMI20040292U1 (it) 2003-06-19 2004-06-16 Orologio con una base inserita

Country Status (5)

Country Link
US (2) US20040257916A1 (it)
CN (1) CN1573622A (it)
DE (1) DE202004009471U1 (it)
ES (1) ES1057860Y (it)
IT (1) ITMI20040292U1 (it)

Families Citing this family (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
EP1597636B1 (fr) * 2004-04-24 2007-01-03 Winwatch SA Procede d'integration d'au moins un module electronique dans ou sur la glace d'une montre
US7406004B1 (en) 2005-03-30 2008-07-29 Hiromori Corporation Clock with an insertion part
CN110244547A (zh) * 2019-06-19 2019-09-17 周志芳 一种可多用时钟

Family Cites Families (1)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US6443615B1 (en) * 2000-05-02 2002-09-03 C. C. & L Company Limited Table top display device

Also Published As

Publication number Publication date
ES1057860U (es) 2004-10-01
US20040257916A1 (en) 2004-12-23
DE202004009471U1 (de) 2004-09-02
US20050180268A1 (en) 2005-08-18
CN1573622A (zh) 2005-02-02
ES1057860Y (es) 2005-01-16

Similar Documents

Publication Publication Date Title
USD587141S1 (en) Parking meter
USD526012S1 (en) Card with a transparent, multi-lens, patterned film
USD559184S1 (en) 90 Degree electrical adapter with indicator light
USD633814S1 (en) Test meter
ITMI20040292U1 (it) Orologio con una base inserita
CA2704688A1 (en) Picture frame
US6988799B2 (en) Eyeglass display and demonstration system
USD552246S1 (en) Supporter for wrist
USD585490S1 (en) Writing instrument with display surfaces
USD496689S1 (en) Magnetic display board with transparent and label educational overlays
JP3118474U (ja) 表示パネル
WO2005047989A3 (en) Horology crystal with three-dimensional decoration
ITGE20130094A1 (it) Computer da polso per subacquei
JP3544866B2 (ja) 樹脂成形品の製造方法および樹脂成形品
JP2010124953A (ja) 化粧品容器
KR200323059Y1 (ko) 액정패널을 이용한 명패
KR20160000721U (ko) 서로 다른 느낌을 부여하는 양면사용이 가능한 액자
CA2495690A1 (en) Fold over display case with fastener
JP3089191U (ja) 自動販売機用のダミー体に用いられるシート体
JP3197510U (ja) 反射層に開口部を有する鏡、その鏡を備える額縁及びその鏡を用いた看板
EP3304533A1 (en) Plate for affixing a name to a support, in particular for a funeral item
KR200414865Y1 (ko) 정위치에 접착되어지는 스티커를 갖는 의류용 메달 텍
KR20160020305A (ko) 페어 글래스의 장식 부재 부착 방법
IT201800001856U1 (it) Sistema per l'applicazione di una pellicola protettiva sullo schermo di un dispositivo elettronico
JP2021058417A (ja) 額縁ユニットおよびカバー部材