ITMI20040276U1 - Dispositivo di vincolo con serraggio a leva per un sistema antislittamento di tuote di veicoli - Google Patents

Dispositivo di vincolo con serraggio a leva per un sistema antislittamento di tuote di veicoli Download PDF

Info

Publication number
ITMI20040276U1
ITMI20040276U1 IT000276U ITMI20040276U ITMI20040276U1 IT MI20040276 U1 ITMI20040276 U1 IT MI20040276U1 IT 000276 U IT000276 U IT 000276U IT MI20040276 U ITMI20040276 U IT MI20040276U IT MI20040276 U1 ITMI20040276 U1 IT MI20040276U1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
group
cup
bush
clamping element
bell
Prior art date
Application number
IT000276U
Other languages
English (en)
Original Assignee
Maggi Catene Spa
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Maggi Catene Spa filed Critical Maggi Catene Spa
Priority to IT000276U priority Critical patent/ITMI20040276U1/it
Publication of ITMI20040276U1 publication Critical patent/ITMI20040276U1/it
Priority to AT05104927T priority patent/ATE352435T1/de
Priority to EP05104927A priority patent/EP1604843B1/en
Priority to DE602005000489T priority patent/DE602005000489T2/de
Priority to ES05104927T priority patent/ES2281055T3/es

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B60VEHICLES IN GENERAL
    • B60CVEHICLE TYRES; TYRE INFLATION; TYRE CHANGING; CONNECTING VALVES TO INFLATABLE ELASTIC BODIES IN GENERAL; DEVICES OR ARRANGEMENTS RELATED TO TYRES
    • B60C27/00Non-skid devices temporarily attachable to resilient tyres or resiliently-tyred wheels
    • B60C27/06Non-skid devices temporarily attachable to resilient tyres or resiliently-tyred wheels extending over the complete circumference of the tread, e.g. made of chains or cables
    • B60C27/14Non-skid devices temporarily attachable to resilient tyres or resiliently-tyred wheels extending over the complete circumference of the tread, e.g. made of chains or cables automatically attachable
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B60VEHICLES IN GENERAL
    • B60CVEHICLE TYRES; TYRE INFLATION; TYRE CHANGING; CONNECTING VALVES TO INFLATABLE ELASTIC BODIES IN GENERAL; DEVICES OR ARRANGEMENTS RELATED TO TYRES
    • B60C27/00Non-skid devices temporarily attachable to resilient tyres or resiliently-tyred wheels
    • B60C27/06Non-skid devices temporarily attachable to resilient tyres or resiliently-tyred wheels extending over the complete circumference of the tread, e.g. made of chains or cables
    • B60C27/062Non-skid devices temporarily attachable to resilient tyres or resiliently-tyred wheels extending over the complete circumference of the tread, e.g. made of chains or cables provided with fastening means
    • B60C27/063Non-skid devices temporarily attachable to resilient tyres or resiliently-tyred wheels extending over the complete circumference of the tread, e.g. made of chains or cables provided with fastening means acting on the wheel, e.g. on the rim or wheel bolts

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Clamps And Clips (AREA)
  • Axle Suspensions And Sidecars For Cycles (AREA)

Description

Descrizione del modello avente per titolo:
"DISPOSITIVO DI VINCOLO CON SERRAGGIO A LEVA PER UN SISTEMA ANTI-SLITTAMENTO DI RUOTE DI VEICOLI"
Il presente modello riguarda un dispositivo di vincolo perfezionato per un sistema antislittamento per ruote di veicoli, in particolare per un sistema antislittamento del tipo a bracci di supporto vincolati elasticamente al cerchione di una ruota.
Alcuni sistemi antislittamento di questo tipo sono noti da EP 496.702 e CH 689.206.
Un recente dispositivo, particolarmente efficace, è quello descritto nella domanda PCT/IB03/02898 a nome della stessa Richiedente, che qui si considera ricompresa come riferimento e a cui si rimanda per una comprensione complessiva del sistema.
In questi dispositivi noti, il sistema di fissaggio dei bracci di supporto alla ruota comprende un corpo di connessione, a cui fanno capo i bracci, un corpo a bussola, serrabile su un bullone del cerchione, ed un gruppo di vincolo tramite il quale il corpo di connessione viene agganciato al corpo a bussola.
In particolare, per il serraggio di quest'ultimo sul bullone della ruota, viene sfruttato il movimento assiale relativo tra un bicchiere con superfici coniche (interne od esterne a seconda dei casi) ed un corpo cilindrico, uno dei quali essendo stretto e deformato appunto sulla periferia del bullone del cerchione.
Per conseguire questo movimento relativo, si fa ricorso ad un accoppiamento vite-madrevite che, tramite una rotazione relativa dei due componenti, consegue il desiderato spostamento assiale con adeguato rapporto di riduzione. La rotazione di uno dei due elementi del corpo a bussola, quello non impegnato col bullone del cerchione, si ottiene facendo impiego di un utensile che agisce sulla testa di una vite, oppure, come nella domanda PCT/IB03/02898, di un pomello comodamente azionabile a mano.
In fig. 1 è illustrata una forma d'esecuzione secondo PCT/IB03/02898 . Come si può notare, un corpo a bussola 1, con labbra di serraggio coniche la deformabili, è scorrevole all'interno di un bicchiere 2, anch'esso parzialmente conico. Il corpo a bussola 1 è destinato a serrarsi su un bullone B ed è connesso ad una vite 3 che attraversa il fondo del bicchiere 2 e va ad accoppiarsi con un pomello girevole 4: la rotazione di quest'ultimo determina la traslazione del gambo filettato 3 e quindi del corpo 1 rispetto al bicchiere 2. Ad una base 2a del bicchiere 2 è inoltre accoppiata un'asta di vincolo 5, alla cui estremità è montata scorrevole una staffa 5a ad U, tramite la quale viene vincolata la struttura a bracci della catena da neve (non mostrata). L'asta 5 ha l'importante scopo di trasferire il punto di aggancio della catena da neve, dalla posizione del bullone B, all'asse di rotazione centrale C della ruota del veicolo.
Pertanto, non solo la staffa 5a deve poter scorrere sull'asta 5, ma quest'ultima deve poter ruotare (almeno in una fase di montaggio) intorno all'asse del corpo a bussola 2).
Tuttavia, sia la soluzione a testa di vite, sia la soluzione a pomello, comportano qualche inconveniente, l'una perchè richiede l'uso di un utensile separato e l'altra perchè obbliga a prevedere un componente in più (il pomello) nel gruppo fornito in dotazione dal costruttore.
D'altra parte, poiché l'elemento a bussola è di dimensioni estremamente ridotte, non è pensabile di riuscire ad esercitare un'adeguata azione di serraggio sul bullone senza l'ausilio di un componente che assicuri un adeguato braccio di leva.
Scopo del presente modello è quello di fornire una catena da neve con un dispositivo di vincolo perfezionato, che permetta un serraggio efficace e comodo al bullone del cerchione, senza disporre di utensili separati o di componenti aggiuntivi nel sistema.
Lo scopo suesposto è conseguito, secondo il modello, da un dispositivo di vincolo e relativa catena da neve come descritti nei loro caratteri essenziali nelle allegate rivendicazioni.
In particolare, il dispositivo del modello è in forma di un gruppo per vincolare una catena da neve ad un bullone di una ruota di veicolo, del tipo comportante un'asta di centraggio su cui è scorrevole un elemento di aggancio, vincolata ad un corpo a bicchiere in cui è scorrevole una bussola di serraggio su detto bullone, lo scorrimento tra detta bussola e detto corpo a bicchiere essendo conseguito con un accoppiamento vite-madrevite tra un primo ed un secondo elemento di serraggio in cui uno di detti elementi di serraggio è accoppiabile in rotazione con detta asta di centraggio.
Ulteriori caratteristiche e vantaggi del sistema secondo il modello risulteranno comunque meglio evidenti dalla descrizione dettagliata che segue, data a titolo di esempio e presa congiuntamente ai disegni allegati, nei quali:
fig. 1, come già accennato, è una vista in alzato laterale, parzialmente in sezione, di un gruppo di vincolo di tecnica nota; fig. 2 è una vista analoga a fig. 1 di un gruppo di vincolo secondo il modello;
fig. 3 è una vista in pianta del dispositivo di fig. 2; e fig. 4 è una vista in sezione presa lungo la linea IV-IV di fig. 3.
Un gruppo per il vincolo di una catena da neve ad un bullone si compone, in modo di per sè noto, da un corpo a bussola 100, con una porzione di imboccatura conica parzialmente deformabile 101, scorrevole in un bicchiere 102, anch'esso eventualmente provvisto di superficie interna conica.
L'impegno reciproco, più o meno approfondito, di bussola 100 e bicchiere 102 è in grado di determinare il serraggio del corpo a bussola 100 sul bullone B di una ruota di veicolo.
Dal corpo a bussola 100, inoltre, si distende un gambo filettato 103, che attraversa il fondo del bicchiere 102 e fuoriesce per un tratto sufficientemente lungo (fig. 2).
Sul gambo filettato 103 è avvitato un corpo a campana 104 che poggia, con una sua flangia di base 105, contro il fondello del bicchiere 102. L'avvitamento reciproco del corpo a campana 104 sul gambo filettato 103 determina li spostamento assiale tra il bicchiere 102 e il corpo a bussola 100 che consegue il desiderato serraggio.
Secondo il modello, la flangia 105 presenta un perimetro circolare seghettato o provvisto di analoghi dentelli con passo uniforme. Al contempo, sul corpo a campana 104 è applicata una tazza 106 -il cui bordo di imboccatura presenta un corrispondente profilo seghettato 106a (fig. 4), atto ad impegnarsi con il perimetro della flangia 105 - solidale ad un'asta 107 destinata a supportare una staffa ad U 200 di vincolo della catena da neve (secondo quanto si è detto più sopra con riferimento alla tecnica nota).
La tazza 106 è montata coassialmente al corpo a bussola 104 e libera in rotazione. La tazza 106 è inoltre parzialmente libera in senso assiale, per cui può scorrere lungo l'asse del gambo filettato 103 per essere avvicinata o allontanata dalla flangia 105, per stabilire o, rispettivamente, svincolare l'impegno reciproco dei due profili dentellati.
Quando il profilo dentellato 106a è in impegno con il profilo dentellato della flangia 105, si stabilisce un accoppiamento a rotazione tra la tazza 106 e il corpo a campana 104: in questo stato si può quindi intervenire sull'asta 107 per agire con un braccio significativo sul corpo a campana 104 e quindi avvitarlo o svitarlo con forza sul gambo 103.
Il corpo a campana 104 presenta inoltre una seconda flangia o corona 104a, di diametro uguale o leggermente inferiore al diametro interno del profilo dentellato 106a. Tra questa flangia 104a e il profilo dentellato 106a è previsto che venga interposto un anello "seeger", o equivalente, che impedisce che la tazza 106, con l'asta 107, si possa liberamente sfilare dal corpo a campana 104.
Poiché occorre anche prevedere che l'asta 107 sia libera di ruotare rispetto al sistema di serraggio (bussola 100 e bicchiere 102), per poter effettuare il centraggio della staffa ad U 200 sull'asse di rotazione C della ruota, sono previsti inoltre mezzi di disimpegno della tazza 106 dal corpo a campana 104. Questi mezzi, come rappresentato in fig. 2, sono in forma di una molla 108 interposta tra la corona 104a e il fondello della tazza 106: questa molla precaricata sospinge e mantiene la tazza 106 distante dalla flangia seghettata 105. Quindi, quando si desidera serrare o allentare il dispositivo sul bullone B, è sufficiente premere secondo la freccia F, vincendo la reazione elastica della molla 108 e portando in impegno il profilo dentellato 106a e con quello corrispondente della flangia 105, per poi ruotare l'asta 107 in una delle direzioni indicate con A (avvitamento) ed S (svitamento) in fig. 3.
Come si comprende, grazie alla configurazione del gruppo di vincolo del modello si è potuto eliminare il pomello di serraggio, la cui funzione è stata assorbita efficientemente dalla stessa asta di centraggio 107. Dunque gli scopi esposti nelle premesse sono stati perfettamente raggiunti, ottenendosi un gruppo di vincolo più economico, compatto e funzionale.
Vantaggiosamente, la possibilità di svincolare temporaneamente l'asta 107 dalla campana 104, permette di serrare la bussola sul bullone anche per brevi archi di cerchio (per esempio 45°) e poi riportare a ritroso l'asta in posizione più comoda per serrare nuovamente (con un cosiddetto movimento a ripresa molto comodo).
S'intende comunque che la protezione del modello descritto sopra non è limitata alla particolare configurazione illustrata, ma si estende ad ogni altra variante costruttiva che consegue pari utilità.
Per esempio, l'accoppiamento temporaneo tra la tazza 106 e il corpo di serraggio a campana 104 può essere conseguito anche in modi alternativi, senza allontanarsi dall'insegnamento principale del presente modello. Ad esempio si potrebbe adottare un meccanismo del tutto analogo a quello delle chiavi a tubo, con un corpo interno folle in una delle due direzioni di rotazione, eventualmente selezionabile dall'utente per effettuare alternativamente l'avvitamento o lo svitamento.
Inoltre, il disimpegno in rotazione tra la tazza 106 e la campana 104 potrebbe avvenire anche in direzione opposta a quella illustrata.

Claims (12)

  1. RIVENDICAZIONI 1) Gruppo di vincolo di una catena da neve ad un bullone di una ruota di veicolo, del tipo comportante un'asta di centraggio (107) su cui è scorrevole un elemento di aggancio (200), vincolata ad un corpo a bicchiere in cui è scorrevole assialmente una bussola di serraggio su detto bullone, lo scorrimento tra detta bussola e detto corpo a bicchiere essendo conseguito con un accoppiamento vite-madrevite tra un primo ed un secondo elemento di serraggio (103, 104), caratterizzato da ciò che detto primo (104) elemento di serraggio è accoppiabile in rotazione a detta asta (107).
  2. 2) Gruppo come in 1), in cui detta asta (107) è accoppiabile a detto primo elemento di serraggio (104) tramite una tazza (106) ad essa solidale.
  3. 3) Gruppo come in 2), in cui detta tazza (106) è scorrevole assialmente rispetto a detto primo elemento di serraggio (104), una prima posizione di fondo corsa determinando l'accoppiamento in rotazione tra di essi.
  4. 4) Gruppo come in 3), in cui è prevista inoltre una seconda posizione di fondo corsa, contrapposta alla prima, in cui detta tazza (106) viene sospinta da mezzi elastici (108).
  5. 5) Gruppo come in 3) o 4), in cui detto accoppiamento in rotazione avviene per ingranamento frontale di rispettivi profili sago mati interno (105) ed esterno (106a).
  6. 6) Gruppo come in 5), in cui detti profili sono in forma di una dentellatura con creste e valli uniformemente distribuite.
  7. 7) Gruppo come in una qualsiasi delle rivendicazioni 2) a 6), in cui detto primo elemento di serraggio è un corpo a campana (104), provvisto di una prima flangia di base (105) che poggia sul fondello di detto corpo a bicchiere (102), e detto secondo elemento di serraggio è un gambo filettato (103) solidale a detta bussola (100).
  8. 8) Gruppo come in 7), in cui detto corpo a campana (104) è accoppiabile in rotazione con detta tazza (106) tramite detta prima flangia (105).
  9. 9) Gruppo come in 7) o 8), in cui detto corpo a campana (104) presenta una seconda flangia o corona (104a) destinata a rappresentare un secondo fondo corsa della tazza (106).
  10. 10) Gruppo come in 9), in cui detta tazza (106) presenta una cordonatura interna (106a) e tra di essa e detta corona (104a) è interposto un anello "seeger".
  11. 11) Gruppo come in 10), quando dipendente dalla rivendicazione 5), in cui detta cordonatura (106a) rappresenta detto profilo sagomato interno.
  12. 12) Catena da neve per ruote di veicoli, caratterizzata da ciò che comprende un gruppo di vincolocome in una qualsiasi delle precedenti rivendicazioni.
IT000276U 2004-06-10 2004-06-10 Dispositivo di vincolo con serraggio a leva per un sistema antislittamento di tuote di veicoli ITMI20040276U1 (it)

Priority Applications (5)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000276U ITMI20040276U1 (it) 2004-06-10 2004-06-10 Dispositivo di vincolo con serraggio a leva per un sistema antislittamento di tuote di veicoli
AT05104927T ATE352435T1 (de) 2004-06-10 2005-06-07 Hebelbetätigbare klemmvorrichtung zum befestigen von einem anti-gleit systeme an der felge von einem fahrzeugrad
EP05104927A EP1604843B1 (en) 2004-06-10 2005-06-07 Lever-actuated clamping device for the attachment of an anti-skid system to the rim of a vehicle wheel
DE602005000489T DE602005000489T2 (de) 2004-06-10 2005-06-07 Hebelbetätigbare Klemmvorrichtung zum Befestigen von einem Anti-Gleit-System an der Felge von einem Fahrzeugrad
ES05104927T ES2281055T3 (es) 2004-06-10 2005-06-07 Dispositivo de fijacion accionado por palanca para fijar un sistema antiderrape a la llanta de una rueda de un vehiculo.

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000276U ITMI20040276U1 (it) 2004-06-10 2004-06-10 Dispositivo di vincolo con serraggio a leva per un sistema antislittamento di tuote di veicoli

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITMI20040276U1 true ITMI20040276U1 (it) 2004-09-10

Family

ID=34940092

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT000276U ITMI20040276U1 (it) 2004-06-10 2004-06-10 Dispositivo di vincolo con serraggio a leva per un sistema antislittamento di tuote di veicoli

Country Status (5)

Country Link
EP (1) EP1604843B1 (it)
AT (1) ATE352435T1 (it)
DE (1) DE602005000489T2 (it)
ES (1) ES2281055T3 (it)
IT (1) ITMI20040276U1 (it)

Families Citing this family (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
ITMI20060609A1 (it) * 2006-03-30 2007-09-30 Maggi Catene Spa Dispositivo di fissaggio pdr catene da neve
ITMI20061392A1 (it) * 2006-07-18 2008-01-19 Maggi Catene Spa Sistema di fissaggio con leva a camma per catene da neve.
EP2050590B1 (en) 2007-10-15 2013-05-22 Thule S.p.A. Snow chains mounted from the outside, with a device for fastening to the wheel
DE102009004805B4 (de) 2009-01-13 2014-11-06 Rud Ketten Rieger & Dietz Gmbh U. Co. Kg Gleitschutzvorrichtung mit Felgenanbindung

Family Cites Families (6)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE8623171U1 (de) * 1986-08-29 1986-11-06 Confon Ag, Rheineck Gleitschutzvorrichtung, insbesondere für luftbereifte Fahrzeugräder auf Eis- und Schneeflächen sowie einen Adapter für Schraubköpfe u. dgl.
CH685046A5 (fr) 1991-01-24 1995-03-15 Autotyp Sa Dispositif antidérapant pour roue de véhicule.
DE4127448C2 (de) * 1991-08-16 1994-07-28 Rud Ketten Rieger & Dietz Vorrichtung zum Befestigen einer Gleitschutzvorrichtung an einem Fahrzeugrad
CH689206A5 (fr) 1994-01-07 1998-12-15 Autotyp Sa Dispositif antidérapant pour roue de véhicule.
AT410919B (de) * 2001-09-06 2003-08-25 Kahlbacher Anton Gleitschutzvorrichtung für luftreifen aufweisende kraftfahrzeuge
US7380578B2 (en) 2002-10-29 2008-06-03 Maggi Catene S.P.A. Quick-fit anti-skid system for vehicle wheels and associated device for fixing to the wheel

Also Published As

Publication number Publication date
DE602005000489T2 (de) 2007-10-31
EP1604843B1 (en) 2007-01-24
ES2281055T3 (es) 2007-09-16
EP1604843A1 (en) 2005-12-14
DE602005000489D1 (de) 2007-03-15
ATE352435T1 (de) 2007-02-15

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US5285696A (en) Bar end assembly attachable to the steerer bars of bicycle handlebar systems
CN102022669B (zh) 灯具及其固定装置
EP1094232A1 (en) Bolt and fastening arrangement
CN109268378B (zh) 一种带齿法兰防松螺母
US5586832A (en) Two piece interlocking shaft attachment
TWI235796B (en) Washer, fastener provided with a washer, method of and power tool for fastening objects
ITMI20040276U1 (it) Dispositivo di vincolo con serraggio a leva per un sistema antislittamento di tuote di veicoli
AU759754B2 (en) Wheel suspension, especially for nonpowered vehicle axles
CA2889096C (en) Clamping device having hub centring
CN205085881U (zh) 一种扳手工具
US8234952B2 (en) Handgrip for handlebar
CN109434734B (zh) 一种使用方便的扳手
CN109434735B (zh) 一种多功能扳手
CA2149232C (en) Rod rotating tool
ATE335574T1 (de) Drehmoment-werkzeug, insbesondere schlüssel, mit schnappmitteln zum einstellen des drehmoments
CN210344001U (zh) 一种挤压式开槽锁紧螺母
KR0135622B1 (ko) 차량용 체인렌치
TWI781895B (zh) 液壓式輪圈剎車器的剎車塊調整結構
CN218258424U (zh) 一种汽车侧裙防异响安装结构
KR200468672Y1 (ko) 차량 바퀴의 미끄럼 방지 시스템을 위한 안전 연결 장치
TWI765333B (zh) 液壓式輪圈剎車器的剎車塊調整結構
CN2657954Y (zh) 自锁扳手
CN220646449U (zh) 一种偏心防松螺母
CN107378835B (zh) 一种大范围可调月牙扳手
CN220956363U (zh) 一种防滑的压铆螺钉