ITMI20012751A1 - Sale monosodico dell'acido pamidronico e procedimento per la sua preparazione - Google Patents

Sale monosodico dell'acido pamidronico e procedimento per la sua preparazione Download PDF

Info

Publication number
ITMI20012751A1
ITMI20012751A1 IT2001MI002751A ITMI20012751A ITMI20012751A1 IT MI20012751 A1 ITMI20012751 A1 IT MI20012751A1 IT 2001MI002751 A IT2001MI002751 A IT 2001MI002751A IT MI20012751 A ITMI20012751 A IT MI20012751A IT MI20012751 A1 ITMI20012751 A1 IT MI20012751A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
salt
pamidronate
monosodium
preparation
pamidronic acid
Prior art date
Application number
IT2001MI002751A
Other languages
English (en)
Inventor
Simona Grassi
Anna Volante
Original Assignee
Lyogen Ltd
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Lyogen Ltd filed Critical Lyogen Ltd
Priority to IT2001MI002751A priority Critical patent/ITMI20012751A1/it
Priority to AU2002366719A priority patent/AU2002366719A1/en
Priority to PCT/EP2002/012367 priority patent/WO2003053985A1/en
Publication of ITMI20012751A1 publication Critical patent/ITMI20012751A1/it

Links

Classifications

    • CCHEMISTRY; METALLURGY
    • C07ORGANIC CHEMISTRY
    • C07FACYCLIC, CARBOCYCLIC OR HETEROCYCLIC COMPOUNDS CONTAINING ELEMENTS OTHER THAN CARBON, HYDROGEN, HALOGEN, OXYGEN, NITROGEN, SULFUR, SELENIUM OR TELLURIUM
    • C07F9/00Compounds containing elements of Groups 5 or 15 of the Periodic Table
    • C07F9/02Phosphorus compounds
    • C07F9/28Phosphorus compounds with one or more P—C bonds
    • C07F9/38Phosphonic acids [RP(=O)(OH)2]; Thiophosphonic acids ; [RP(=X1)(X2H)2(X1, X2 are each independently O, S or Se)]
    • C07F9/3804Phosphonic acids [RP(=O)(OH)2]; Thiophosphonic acids ; [RP(=X1)(X2H)2(X1, X2 are each independently O, S or Se)] not used, see subgroups
    • C07F9/3839Polyphosphonic acids
    • C07F9/3873Polyphosphonic acids containing nitrogen substituent, e.g. N.....H or N-hydrocarbon group which can be substituted by halogen or nitro(so), N.....O, N.....S, N.....C(=X)- (X =O, S), N.....N, N...C(=X)...N (X =O, S)

Landscapes

  • Chemical & Material Sciences (AREA)
  • Organic Chemistry (AREA)
  • Health & Medical Sciences (AREA)
  • Life Sciences & Earth Sciences (AREA)
  • Biochemistry (AREA)
  • General Health & Medical Sciences (AREA)
  • Molecular Biology (AREA)
  • Pharmaceuticals Containing Other Organic And Inorganic Compounds (AREA)
  • Medicinal Preparation (AREA)
  • Acyclic And Carbocyclic Compounds In Medicinal Compositions (AREA)
  • Organic Low-Molecular-Weight Compounds And Preparation Thereof (AREA)

Description

Descrizione del brevetto per invenzione industriale avente per titolo:
"SALE MONOSODICO DELL’ACIDO PAMIDRONICO E PROCEDIMENTO PER LA SUA PREPARAZIONE”
CAMPO DELL’INVENZIONE
La presente invenzione si riferisce alla preparazione del sale monosodico dell’acido pamidronico, adatto ad essere usato sia come tale in preparazioni farmaceutiche per uso orale, che come intermedio per la preparazione del sale sodico liofilizzato che è usato per la preparazione di forme farmaceutiche iniettabili. Il sale monosodico nelle due forme cristalline anidra e idrata è particolarmente stabile in un’ampia gamma di condizioni ambientali di umidità e di temperatura. Le sue caratteristiche di solubilità si rivelano molto più vantaggiose dell’acido pamidronico quando questo deve essere trasformato in sale disodico per le preparazioni farmaceutiche iniettabili.
STATO DELLA TECNICA
Il sale disodico dell’acido pamidronico di formula I
è notoriamente usato per inibire l’ipercalcemia e, in particolare, per la terapia di ipercalcemia da osteolisi neoplastica e metastasi ossee prevalentemente litiche.
Accanto alla forma nettamente cristallina, pentaidrata, del sale disodico in oggetto (si vedano ad esempio i brevetti statunitensi 4.639.338 e 4.711.880) si è sviluppata una forma amorfa priva di molecole d’acqua di cristallizzazione, quale quella oggetto del brevetto statunitense 4.304.734.
Il pamidronato disodico amorfo, preparato per neutralizzazione dell’acido a pH 7,4 con idrossido di sodio acquoso, concentrazione a secchezza a pressione ridotta e a temperatura di 60-70°C ed essiccamento sotto vuoto a peso costante, è criticato nella domanda PCT WO/US99/29284, che sottolinea come detto sale contenga ancora oltre il 12% d’acqua, sia deliquescente e si trasformi nel pentaidrato. Secondo la domanda WO/US99/29284 tali inconvenienti sarebbero superati grazie a un procedimento che prevede la preparazione del sale per reazione fra l’acido pamidronico e circa due moli di NaOH a dare una soluzione limpida, avente pH~6,5, che dopo filtrazione viene congelata a -25°C sino a -40°C, e poi liofilizzata a circa 20-40°C e 10-25 mbar a dare un sale amorfo, contenente non più del 2% in peso d’acqua.
In realtà, il sale “amorfo” così ottenuto non è affatto esente da cristallinità e tende a trasformarsi almeno in parte a pentaidrato.
DESCRIZIONE DELL’INVENZIONE
Un primo oggetto della presente invenzione è costituito dal sale monosodico dell’acido pamidonico, in forma anidra o idrata e il suo uso come intermedio per la preparazione del sale disodico o come principio attivo di composizioni farmaceutiche.
Un secondo oggetto dell’invenzione è costituito da un processo per la preparazione del sale disodico amorfo dell’acido pamidronico contenente una percentuale di acqua superiore al 2%, che comprende:
a) l’aggiunta di carbonato, bicarbonato e idrossido di sodio a una sospensione di pamidronato monosodico in acqua;
b) filtrazione sterile della soluzione ottenuta in a);
c) liofilizzazione della soluzione congelata a -45°C a una temperatura compresa fra 0°C e 47°C a pressioni inferiori a 100 mbar.
Un ulteriore oggetto dell’invenzione è costituito dal pamidronato disodico amorfo ottenibile dal procedimento sopra descritto, caratterizzato da un contenuto di acqua superiore al 2% in peso circa.
DESCRIZIONE DETTAGLIATA DELL’INVENZIONE
Il sale monosodico dell’acido pamidromico è ottenuto secondo l’invenzione sospendendo l’acido pamidronico in acqua e aggiungendo quindi una quantità stechiometrica di idrossido, carbonato o bicarbonato di sodio.
Il sale monosodico idrato viene quindi cristallizzato dalla soluzione ottenuta e può essere convertito nella forma anidra per trattamento a temperatura compresa tra 100 e 200°C per 10-24 ore circa.
Il sale monosodico può essere di per sé utile come principio attivo di composizioni farmaceutiche per il trattamento dell’osteoporosi, presentando una solubilità adeguata in veicoli iniettabili ed essendo particolarmente indicato in pazienti che necessitano di un ridotto apporto di ioni sodio. Un ulteriore vantaggio, già prima accennato, del sale monosodico così ottenuto consiste nella stabilità della forma cristallina, che non si converte in altre forme, conversione che comporterebbe difficoltà tecniche a livello formulativo e regolatorio.
Formulazioni e dosaggi sono del tutto analoghi a quelli impiegati per il sale disodico.
Il sale monosodico può inoltre essere vantaggiosamente usato come intermedio, grazie alle sue caratteristiche di solubilità.
Allo scopo, il pamidronato monosodico viene trattato in acqua con quantità stechiometriche di carbonato, bicarbonato o idrossido di sodio, preferibilmente carbonato o bicarbonato, a dare una soluzione con concentrazione pari allo 0,5% circa di pamidronato disodico in acqua.
Dopo filtrazione su filtro sterilizzante, la soluzione viene congelata a -45°C e quindi liofilizzata nell’intervallo di temperatura 0 -47°C. Se desiderato, la liofilizzazione può essere effettuata utilizzando supporti convenzionali di liofilizzazione, quali lattosio, maltitolo e simili. La presente invenzione è illustrata in maggior dettaglio negli esempi che seguono.
Esempio 1
Sintesi di pamidronato monosodico diidrato
10 g di acido pamidronico (0,0425 moli) sono sospesi in 100ml di acqua. Si aggiunge un equivalente di NaOH 1M (42,5 mi) fino a pH 4,3, ottenendo soluzione limpida. Si lascia a riposo per un’ora a temperatura ambiente, ottenendo la cristallizzazione di solido che viene filtrato ed essiccato a 50°C sotto vuoto. Si ottengono 9,45 g (0,0322) di pamidronato monosodico idrato avente caratteristica struttura cristallina come da allegato (A). Resa: 75,8%.
p.f. 204°C (dee.)
(C3 Hio N P2 07 Na) 2H20
Esempio 2
Sintesi di pamidronato monosodico diirato
Ad una miscela di 54 g di β-alanina (0,606 moli) e 450 g di acido fosforoso (5,49 moli) si aggiungono 302,4 g di ossicloruro di fosforo (1,97 moli). Si scalda a 45°C per 17 ore e poi a 65-70°C per 6 ore. Si raffredda a 40°C. Si aggiungono 630 mi di acqua. Si lascia una notte sotto agitazione a temperatura ambiente. Si scalda a riflusso per 6 ore. Si aggiungono 3 g di carbone e si mantiene a riflusso per altri 30 minuti. Si filtra a caldo su celite. Si porta a pH 4,24 aggiungendo una soluzione di NaOH al 40%. Si lascia in cristallizzazione per una notte a temperatura ambiente. Si filtra e si secca a 50°C sotto vuoto (a peso costante). Si ottengono 82,34 g (0,281 moli) di pamidronato monosidico idrato identico al prodotto dell’esempio 1.
Resa: 46,4%.
Esempio 3
Preparazione di pamidronato monosodico anidro
1,2 g di pamidronato monosodico idrato sono seccati a 180°C per 20 ore. Si ottengono 1,1 g di pamidronato monosodico anidro avente caratteristica struttura cristallina come da allegato (B).
p.f. 266°C (dee.)
Esempio 4
Preparazione di pamidronato disodico liofilizzato dal sale monosodico diidrato
Una sospensione di 9,45 g di pamidronato monosodico idrato in 2 L di acqua è addizionata di 32,2 mi di NaOH 1M. La soluzione è filtrata attraverso filtro da 0,22 micron, congelata a -45°C e liofilizzata (< 100 mbar, 0-47°C) a dare pamidronato disodico amorfo (DRX come da allegato C) con un contenuto di acqua > 2%.
Esempio 5
Preparazione dì pamidronato disodico liofilizzato dal sale monosodico anidro
Una sospensione di 8,66 g di pamidronato monosodico anidro è trattata come descritto nell’esempio 4 ottenendo pamidronato disodico amorfo con contenuto di acqua > 2%.
Esempio 6
Una sospensione di 9,45 g di pamidronato monosodico idrato in 2 L di acqua è trattata con 2,66 g di sodio bicarbonato e trattata come descritto nell’esempio 4 fornisce pamidronato disodico amorfo con contenuto di acqua > 2%

Claims (7)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Sale monosodico di acido pamidronico.
  2. 2. Sale secondo la rivendicazione 1, in forma cristallina idrata.
  3. 3. Sale secondo la rivendicazione 1, in forma cristallina anidra.
  4. 4. Processo per la preparazione del sale disodico amorfo dell’acido pamidronico contenente una percentuale di acqua superiore al 2%, che comprende: a) l’aggiunta di carbonato o bicarbonato o idrossido di sodio a una sospensione di pamidronato monosodico in acqua; b) filtrazione sterile della soluzione ottenuta in a); c) liofilizzazione della soluzione congelata a -45°C a una temperatura compresa fra 0°C e 47°C a pressioni inferiori a 100 mbar.
  5. 5. Processo secondo la rivendicazione 4, in cui nello stadio a) si impiega carbonato o bicarbonato di sodio.
  6. 6. Pamidronato disodico amorfo ottenibile dal processo delle rivendicazioni 4 o 5.
  7. 7. Pamidronato disodico amorfo contenente una percentuale di acqua maggiore del 2%.
IT2001MI002751A 2001-12-21 2001-12-21 Sale monosodico dell'acido pamidronico e procedimento per la sua preparazione ITMI20012751A1 (it)

Priority Applications (3)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT2001MI002751A ITMI20012751A1 (it) 2001-12-21 2001-12-21 Sale monosodico dell'acido pamidronico e procedimento per la sua preparazione
AU2002366719A AU2002366719A1 (en) 2001-12-21 2002-11-06 Pamidronic acid monosodium salt and preparation thereof
PCT/EP2002/012367 WO2003053985A1 (en) 2001-12-21 2002-11-06 Pamidronic acid monosodium salt and preparation thereof

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT2001MI002751A ITMI20012751A1 (it) 2001-12-21 2001-12-21 Sale monosodico dell'acido pamidronico e procedimento per la sua preparazione

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITMI20012751A1 true ITMI20012751A1 (it) 2003-06-21

Family

ID=11448738

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT2001MI002751A ITMI20012751A1 (it) 2001-12-21 2001-12-21 Sale monosodico dell'acido pamidronico e procedimento per la sua preparazione

Country Status (3)

Country Link
AU (1) AU2002366719A1 (it)
IT (1) ITMI20012751A1 (it)
WO (1) WO2003053985A1 (it)

Families Citing this family (2)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
EP1689759B1 (en) * 2003-12-04 2016-07-13 Mustafa Nevzat Ilac Sanayii A.S. Method for producing pure disodium pamidronate
CN104072538A (zh) * 2014-07-10 2014-10-01 陕西汉江药业集团股份有限公司 一种双膦酸盐类药物的合成方法

Family Cites Families (2)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US4639338A (en) * 1984-08-06 1987-01-27 Ciba-Geigy Corporation Preparation of crystalline disodium 3-amino-1-hydroxypropane-1,1-diphosphonate pentahydrate
WO2000034293A1 (en) * 1998-12-10 2000-06-15 Aesgen, Inc. Method for preparation of disodium pamidronate

Also Published As

Publication number Publication date
WO2003053985A1 (en) 2003-07-03
AU2002366719A1 (en) 2003-07-09

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US3941772A (en) Azacycloalkane-2,2-diphosphonic acids
US3988443A (en) Azacycloalkane-2,2-diphosphonic acids
JP3657516B2 (ja) 感染症の治療および予防処置のための有機リン化合物の使用
HUP0203078A2 (hu) Az allendronát-nátrium új hidrátformái, eljárás azok előállítására és ilyen vegyületeket tartalmazó gyógyászati készítmények
ES2271375T3 (es) Sales farmaceuticamente aceptables de alendronato en forma amorfa.
US3960888A (en) Pyrrolidone-5,5-diphosphonic acids
PT1656386E (pt) Processo para a preparação de compostos de ácido bifosfónico
DK167808B1 (da) Methylen-bisphosphonsyrederivat, fremgangsmaade til fremstilling heraf samt farmaceutisk sammensaetning indeholdende disse derivater
RU2009128023A (ru) Фармацевтическая композиция с длительным постепенным высвобождением, содержащая водную суспензию бисфосфоната
HU228980B1 (en) Process for making geminal bisphosphonates
US4034086A (en) Pyrrolidone-5,5-diphosphonic acids
CA2035179C (en) Pharmaceutical compositions containing insoluble salts of bisphosphonic acids
EP0837682B1 (en) Therapeutic use of 1-amino-3-(n,n-dimethylamino)-propyliden-1,1-bisphosphonic acid and its salts
DK2170920T3 (en) STABLE OF SALTS AND S-adenosylmethionine process for its preparation
ITMI20012751A1 (it) Sale monosodico dell&#39;acido pamidronico e procedimento per la sua preparazione
WO2021033898A1 (ko) 침전으로부터 안정한 소듐디옥시콜레이트를 포함하는 수용액상 조성물
US6160165A (en) Method for preparation of disodium pamidronate
CA2373962A1 (en) Immediate release medicinal compositions for oral use
FI74965C (fi) Foerfarande foer framstaellning av ett terapeutiskt anvaendbart n-metyl-d-glukaminsalt av 3,4-dihydro-5-metyl- 6-(2-metylpropyl)-4-oxotieno/2,3-d/pyrimidin-2-karboxylsyra.
PT1218401E (pt) 4-benzilaminoquinolinas conjugadas com acido biliar e seus heterociclicos metodos de sua producao medicamentos contendo estes compostos e sua aplicacao
US3984543A (en) Therapeutic methods employing cyclic aminophosphonic acids
WO2001030788A1 (en) Novel salts of 4-amino-1-hydroxybutylidene-1,1-bisphosphonic acid, their preparation and use
ITMI20012634A1 (it) Metodo di preparazione del panidronato disodico anidro
ITMI20010364A1 (it) Procedimento per la preparazione del pamidronato disodico
WO2024028039A1 (en) Stabilised silicic acid solutions