ITMI20012356A1 - Lingua per cintura di sicurezza - Google Patents

Lingua per cintura di sicurezza Download PDF

Info

Publication number
ITMI20012356A1
ITMI20012356A1 IT2001MI002356A ITMI20012356A ITMI20012356A1 IT MI20012356 A1 ITMI20012356 A1 IT MI20012356A1 IT 2001MI002356 A IT2001MI002356 A IT 2001MI002356A IT MI20012356 A ITMI20012356 A IT MI20012356A IT MI20012356 A1 ITMI20012356 A1 IT MI20012356A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
tongue
arm
belt
tongue according
advancement
Prior art date
Application number
IT2001MI002356A
Other languages
English (en)
Inventor
Daniele Finotti
Original Assignee
Breed Automotive Tech
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Breed Automotive Tech filed Critical Breed Automotive Tech
Priority to IT2001MI002356A priority Critical patent/ITMI20012356A1/it
Publication of ITMI20012356A0 publication Critical patent/ITMI20012356A0/it
Priority to US10/193,915 priority patent/US6634064B2/en
Priority to EP02022394A priority patent/EP1310410B1/en
Priority to DE60207964T priority patent/DE60207964T2/de
Publication of ITMI20012356A1 publication Critical patent/ITMI20012356A1/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B60VEHICLES IN GENERAL
    • B60RVEHICLES, VEHICLE FITTINGS, OR VEHICLE PARTS, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • B60R22/00Safety belts or body harnesses in vehicles
    • B60R22/02Semi-passive restraint systems, e.g. systems applied or removed automatically but not both ; Manual restraint systems
    • B60R22/023Three-point seat belt systems comprising two side lower and one side upper anchoring devices
    • YGENERAL TAGGING OF NEW TECHNOLOGICAL DEVELOPMENTS; GENERAL TAGGING OF CROSS-SECTIONAL TECHNOLOGIES SPANNING OVER SEVERAL SECTIONS OF THE IPC; TECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER USPC CROSS-REFERENCE ART COLLECTIONS [XRACs] AND DIGESTS
    • Y10TECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER USPC
    • Y10TTECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER US CLASSIFICATION
    • Y10T24/00Buckles, buttons, clasps, etc.
    • Y10T24/40Buckles
    • Y10T24/4088One-piece
    • YGENERAL TAGGING OF NEW TECHNOLOGICAL DEVELOPMENTS; GENERAL TAGGING OF CROSS-SECTIONAL TECHNOLOGIES SPANNING OVER SEVERAL SECTIONS OF THE IPC; TECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER USPC CROSS-REFERENCE ART COLLECTIONS [XRACs] AND DIGESTS
    • Y10TECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER USPC
    • Y10TTECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER US CLASSIFICATION
    • Y10T24/00Buckles, buttons, clasps, etc.
    • Y10T24/45Separable-fastener or required component thereof [e.g., projection and cavity to complete interlock]
    • Y10T24/45225Separable-fastener or required component thereof [e.g., projection and cavity to complete interlock] including member having distinct formations and mating member selectively interlocking therewith
    • Y10T24/45602Receiving member includes either movable connection between interlocking components or variable configuration cavity
    • Y10T24/45623Receiving member includes either movable connection between interlocking components or variable configuration cavity and operator therefor

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Automotive Seat Belt Assembly (AREA)
  • Devices For Conveying Motion By Means Of Endless Flexible Members (AREA)

Description

Descrizione dell'invenzione che ha per titolo:
"LINGUA PER CINTURA DI SICUREZZA"
La presente invenzione concerne una lingua per una cintura di sicurezza ed in particolare una lingua per cinture di sicurezza arretrate.
Nella automobili provviste di due portiere passeggeri e 4 o 5 posti le cinture di sicurezza anteriori sono poste in posizione arretrata rispetto a quella di utilizzo effettivo, per permettere un accesso facilitato ai sedili posteriori; in genere il punto di attacco inferiore della porzione di spalla della cintura è posto scorrevole su di un'asta fissata sul pianale della vettura (fig. 1 ) e trasla dalla posizione arretrata che viene assunta a cintura arretrata ad una posizione avanzata quando la cintura è in uso. Questo si traduce in una difficile accessibilità alla lingua della cintura quando questa è in posizione arretrata.
Le soluzioni proposte prevedono di utilizzare dispositivi cosiddetti "porgitori" che portano in avanti la cintura, e la lingua, per facilitarne la presa da parte dell'utilizzatore. I porgitori noti sono di tipo elettrico o meccanico e sono formati da numerosi pezzi assemblati che, anche nel caso di porgitori meccanici, comportano costi elevati di produzione. Si presenta pertanto la necessità di realizzare un dispositivo per facilitare la presa delle cinture di sicurezza che sia economico, facile da produrre e da utilizzare, affidabile e che non interferisca con l'aggancio e lo sgancio della lingua dalla fibbia.
La presente invenzione risolve i problemi sopra citati mediante una lingua per cintura di sicurezza caratterizzata dal fatto di comprendere un braccio di presa che si estende da detta lingua nel senso di avanzamento della detta cintura e mezzi di vincolo per vincolare in modo girevole detto braccio alla detta lingua per effettuare una rotazione della detta lingua rispetto al braccio di presa a seguito della traslazione del detto braccio nel senso di avanzamento della cintura. Secondo una realizzazione preferenziale dell'invenzione i mezzi di vincolo sono mezzi meccanici a cerniera che permettono una rotazione tra braccio e lingua per un angolo compreso tra 60 e 120 gradi.
Secondo un'altra realizzazione dell'invenzione la cerniera comprende mezzi di ritorno elastico del braccio per mantenere braccio e lingua adiacenti quando il braccio non è utilizzato.
L'invenzione concerne inoltre una cintura di sicurezza caratterizzata dal fatto di comprendere una lingua del tipo sopra descritto.
L'invenzione comporta numerosi vantaggi rispetto alla tecnica nota. Infatti l'invenzione permette di eliminare la presenza di dispositivi "porgitori" con evidenti vantaggi di progettazione e di costo; al tempo stesso, la lingua secondo la presente invenzione è facilmente realizzabile ed ha costi molto ridotti. La semplicità di realizzazione si traduce in un'elevata affidabilità del dispositivo.
L'invenzione verrà ora descritta più in dettaglio con riferimento ai disegni acclusi a titolo illustrativo e non limitativo, nei quali;
- la fig. 1 è una vista prospettica della cintura secondo l'invenzione in posizione arretrata;
- la fig. 2 è una vista ingrandita della lingua secondo l'invenzione in posizione di riposo;
- la fig. 3 è una vista della cintura durante la sua traslazione in avanti; - la fig. 4 è una vista ingrandita della lingua in condizione operativa;
- la fig. 5 è una vista della cintura in fase di aggancio nella relativa fibbia;
- le figg. 6 e 7 sono viste schematiche di due realizzazioni di lingue provviste di mezzi a cerniera;
- la fig. 8 è una vista schematica laterale di una ulteriore realizzazione con vincolo girevole centrale; e
- le figg. 9 e 10 sono una vista in esploso ed in sezione trasversale della realizzazione di fig. 8.
Con riferimento alle figure, la lingua 1 secondo l'invenzione comprende in modo di per sé noto una porzione metallica di aggancio 3, 25 superiormente provvista di una copertura parziale 2, 21 in materiale plastico e di un'asola o fessura 2a attraverso la quale è fatto passare il nastro 4 della cintura.
Secondo la presente invenzione, la lingua 1 comprende inoltre un braccio 5, 19 che si estende dalla lingua 1 nel senso di avanzamento della cintura, indicato con F nelle figure; in altre parole, il braccio 5, 19 si protende verso la parte anteriore della vettura (si veda figg. 1 e 3) ed ha la funzione di elemento di presa della lingua 1 , vale a dire di elemento che viene afferrato al posto della lingua 1 al momento di allacciare la cintura. A tale fine la lunghezza del braccio di presa 5 è tale da permettere all'utilizzatore di afferralo facilmente. Il braccio è unito alla lingua 1 tramite mezzi che vincolano in modo girevole detto braccio alla lingua 1, così da poter effettuare una rotazione della lingua 1 rispetto al braccio 5 (o viceversa) a seguito della traslazione del detto braccio nel senso di avanzamento della cintura. Il braccio 5 (figg. 1-7) è vincolato alla lingua 1 in posizione posteriore, vale a dire dal lato opposto a quello verso il quale si estende il braccio 5, mentre il braccio 19 (fig. 8) è vincolato alla lingua 1 in posizione centrale.
Un esempio di mezzi di vincolo girevole è quello mostrato nelle figure 2, 4 e 8-10. Nella realizzazione di figg. 2 e 4 il braccio è costituito da un elemento elasticamente deformabile in materiale gommoso od elastomerico provvisto di una porzione curvata 6 che permette di raccordare il braccio al lato posteriore 7 della lingua 1. La curva 6 è una curva ad U e nella posizione di riposo mostrata in fig. 2 la lingua 1 ed il braccio 5 risultano quindi essere sostanzialmente paralleli.
Nella realizzazione mostrata nelle figure 8-10 un braccio 19, realizzato in materiale plastico ed includente un'anima in acciaio o altro metallo 20, è vincolato alla lingua 21 in posizione centrale alla stessa. Il materiale plastico del braccio 19 è in genere un termoplastico per dare un effetto "soft-touch" e l'anima 20 in metallo fornisce la necessaria elasticità per il ritorno del braccio alla fine del suo utilizzo.
La lingua 21 presenta un'interruzione della propria copertura in plastica ed un foro passante 22 nella propria porzione metallica 25. Il braccio 19 è vincolato alla lingua 21 per mezzo di due semigusci 23 e 24 che sono montati a cavallo della porzione metallica 25 in corrispondenza della citata interruzione o smanco del rivestimento in plastica. I semigusci sono vincolati tra loro in modo noto, ad esempio saldati od incollati. Il semiguscio 23 presenta una fessura od asola 29 attraverso la quale viene inserita l'estremità di fissaggio del braccio 19; per evitare la fuoriuscita dello stesso dai semigusci, l'estremità 26 del braccio 19 è sagomata ad "S" e presenta una coppia di fori 27. Sulla superficie interna del semiguscio 23 sono presenti due coppie di corrispondenti perni 28, vale a dire due coppie di perni disposte simmetriche rispetto alla fessura 29 ed aventi dimensioni e posizione corrispondenti ai fori 27 per impegnare questi fori quando la lingua è montata e così vincolare il braccio alla lingua. Come visibile in fig. 10, il braccio 19 è tenuto in posizione da una delle due coppie di perni 28 e la porzione metallica 25 funge da contrasto. Sono presenti due coppie simmetriche per poter montare la lingua a destra o a sinistra della fessura 29 in funzione del sedile sul quale va montata la lingua. In tal modo questa realizzazione permette di poter montare indifferentemente la lingua a destra od a sinistra dell'autoveicolo poiché il braccio può a sua volta essere montato sporgente a destra od a sinistra grazie alle due coppie di perni 28.
I due semigusci 23 e 24 sono in contatto tra loro e saldati od incollati al di sopra della porzione metallica 25 ed attraverso il foro 22 per mezzo di risalti 30.
In alternativa a quella sopra citata è prevista una ulteriore realizzazione in cui il braccio 19 è stampato in pezzo unico con uno dei semigusci ed è privo dell'anima in metallo 20; la elasticità richiesta per il ritorno del braccio è data dal materiale utilizzato per lo stesso.
Una ulteriore realizzazione dei mezzi di vincolo girevole è costituita da mezzi a cerniera 8 mostrati in fig. 6. I mezzi 8 presentano una porzione 9 fissa e solidale alla lingua 2, ad esempio in pezzo unico con la copertura 2 della stessa, ed una porzione girevole 10 che è solidale con il braccio 5; nella realizzazione di fig. 6 il braccio 5 è in materiale plastico, ad esempio un elastomero del tipo soft-touch, sovrastampato su di un elemento rigido 11 , ad esempio in metallo, il quale è solidale alla porzione 10 della cerniera 8. La cerniera 8 comprende inoltre una molla (non mostrata) od analoghi mezzi elastici che sollecitano il braccio 5 verso la lingua 1 in modo da garantire un ritorno elastico del braccio verso la lingua dopo l'utilizzo della stessa; nella realizzazione di fig. 2 questo effetto è ottenuto direttamente dalla natura elastica del materiale del braccio.
Nella realizzazione di fig. 7 la porzione di estremità dell'elemento rigido I la è curvata a 90 gradi ed è alloggiata in un supporto fisso 15 sagomato a "C" . La parte libera del braccio 1 la, che si trova tra le due estremità inferiore e superiore 16, 17, della "C" del supporto è provvista in modo noto di una molla per il ritorno del braccio in posizione adiacente alla lingua.
La realizzazione con vincolo a cerniera comprende inoltre dei mezzi per limitare l'ampiezza dell'angolo di rotazione tra braccio e lingua; nella realizzazione di fig. 6 questi mezzi sono costituiti da un elemento 12 sporgente dalla porzione girevole 10 della cerniera e formato dall'estremità dell'elemento rigido 11, opportunamente incurvata dopo aver attraversato l'elemento girevole 10. Nella realizzazione con braccio elasticamente deformabile di fig. 2 l'ampiezza della rotazione è limitata automaticamente dalla natura del braccio. Nella realizzazione di fig. 7 il fermo è realizzato da un elemento 13 sporgente dalla parte terminale del braccio 1 la.
In tutti i casi l'ampiezza dell'angolo che si forma tra braccio e lingua è compreso nell'intervallo tra 60 e 120 gradi e preferibilmente tra 75 e 105 gradi; questi angoli permettono di far scorrere senza intoppi il nastro 4 della cintura all'interno dell'asola 2a, con angoli minori o maggiori il nastro si incastra facilmente nell'asola rendendo difficile l'avanzamento della cintura.
Il funzionamento del dispositivo verrà ora illustrato con riferimento alle figure. Inizialmente (fig. 1, 2 e 6) il dispositivo si trova adiacente alla lingua 1, generalmente in contatto con essa, di fianco al sedile 14. Il braccio 5 si protende verso la parte anteriore del veicolo e viene afferrato dall'utilizzatore che effettua una trazione nel senso di avanzamento della cintura, inizialmente nella direzione della freccia F. A seguito della trazione e della resistenza effettuata dal nastro 4 della cintura, si verifica una rotazione tra braccio e lingua che formano un angolo variabile a seconda del tipo di vincolo girevole utilizzato. Nella realizzazione con una cerniera l'angolo è preferibilmente di circa 80-85 gradi (fig. 3 e 4); nella realizzazione con braccio elastico vincolato posteriormente o centralmente l'angolo può essere minore, ma in tutti i casi si ha una rotazione, cioè la formazione di un angolo tra lingua e braccio.
Grazie alla rotazione sopra citata, la lingua 1 si dispone in una posizione più ο meno trasversale alla direzione F permettendo il necessario scorrimento del nastro 4 della cintura all'interno dell'asola 2a.
La lingua viene quindi portata sul lato opposto del sedile 14 ed inserita a scatto nella fibbia di ritenuta 15: rilasciando il braccio 5 o 19 questo viene riportato in posizione adiacente alla lingua per mezzo della molla di ritorno (nelle realizzazioni a cerniera meccanica) o grazie alla elasticità del materiale del braccio 5 (nella realizzazione di fig. 2) e dell'anima in metallo (realizzazione di fig. 9).

Claims (12)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Lingua per cintura di sicurezza, caratterizzata dal fatto di comprendere un braccio di presa che si estende da detta lingua nel senso di avanzamento della detta cintura e mezzi di vincolo per vincolare in modo girevole detto braccio alla detta lingua per effettuare una rotazione della detta lingua rispetto al braccio di presa a seguito della traslazione del detto braccio nel senso di avanzamento della cintura.
  2. 2. Lingua per cintura secondo la rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che detti mezzi di vincolo sono posizionati posteriormente alla detta lingua rispetto al citato senso di avanzamento.
  3. 3. Lingua secondo la rivendicazione 1 , caratterizzata dal fatto che detti mezzi di vincolo sono posizionati lateralmente in posizione sostanzialmente centrale.
  4. 4. Lingua secondo una delle rivendicazioni da 1 a 3, caratterizzata dal fatto che detto braccio comprende materiale elasticamente deformabile.
  5. 5. Lingua secondo una delle rivendicazione da 1 a 3, caratterizzata dal fatto che detti mezzi di vincolo comprendono mezzi a cerniera.
  6. 6. Lingua secondo la rivendicazione 5, caratterizzata dal fatto di comprendere inoltre mezzi per limitare la citata rotazione tra braccio e lingua ad un angolo inferiore a 180 gradi.
  7. 7. Lingua secondo la rivendicazione 5 o 6, caratterizzata dal fatto di comprendere inoltre mezzi di ritorno elastico del detto braccio.
  8. 8. Lingua secondo la rivendicazione 3, caratterizzata dal fatto di comprendere una coppia di elementi a semiguscio vincolati tra loro a cavallo della detta lingua e mezzi di trattenuta del detto braccio.
  9. 9. Lingua secondo la rivendicazione 8, caratterizzata dal fatto che detti mezzi di trattenuta del braccio comprendono una coppia di fori sull'estremità di detto braccio e due coppie di corrispondenti perni disposti internamente ad uno di detti elementi a semiguscio.
  10. 10. Lingua secondo la rivendicazione 8, caratterizzata dal fatto che detto braccio è in pezzo unico con uno dei detti semigusci.
  11. 11. Lingua secondo una delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che l'angolo di rotazione tra lingua e braccio è compreso nell'intervallo tra 50 e 120 gradi.
  12. 12. Cintura di sicurezza, caratterizzata dal fatto di comprendere una lingua secondo una delle rivendicazioni da 1 a 11.
IT2001MI002356A 2001-11-09 2001-11-09 Lingua per cintura di sicurezza ITMI20012356A1 (it)

Priority Applications (4)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT2001MI002356A ITMI20012356A1 (it) 2001-11-09 2001-11-09 Lingua per cintura di sicurezza
US10/193,915 US6634064B2 (en) 2001-11-09 2002-07-15 Seat belt tongue with handle
EP02022394A EP1310410B1 (en) 2001-11-09 2002-10-10 Seat belt tongue with handle
DE60207964T DE60207964T2 (de) 2001-11-09 2002-10-10 Steckzunge eines Sicherheitsgurtes mit Griffvorrichtung

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT2001MI002356A ITMI20012356A1 (it) 2001-11-09 2001-11-09 Lingua per cintura di sicurezza

Publications (2)

Publication Number Publication Date
ITMI20012356A0 ITMI20012356A0 (it) 2001-11-09
ITMI20012356A1 true ITMI20012356A1 (it) 2003-05-09

Family

ID=11448585

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT2001MI002356A ITMI20012356A1 (it) 2001-11-09 2001-11-09 Lingua per cintura di sicurezza

Country Status (4)

Country Link
US (1) US6634064B2 (it)
EP (1) EP1310410B1 (it)
DE (1) DE60207964T2 (it)
IT (1) ITMI20012356A1 (it)

Families Citing this family (12)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US7011375B1 (en) 2004-08-30 2006-03-14 Tyler Paul E Apparatus and method to assist seat belt engagement
US7503587B2 (en) * 2005-08-12 2009-03-17 Dan Earl Corcoran Apparatus and methods for facilitating seat belt fastening
US7338082B2 (en) * 2005-08-17 2008-03-04 Richard Armstrong Method and apparatus for seatbelt access
US7210743B1 (en) 2006-05-02 2007-05-01 Matt Dale System for facilitating threading of a seat belt through a child safety seat
FR2907402B1 (fr) * 2006-10-20 2009-07-10 Peugeot Citroen Automobiles Sa Dispositif d'aide a la prehension d'une ceinture de securite de vehicule.
US20080290717A1 (en) * 2006-11-15 2008-11-27 Klapp Charles R Seatbelt pulling tool
US20090066144A1 (en) * 2007-09-07 2009-03-12 Anthony Fillie Device for fastening a car seat
US7726736B1 (en) * 2007-12-26 2010-06-01 Grago Jr John Car seat reminder system
US9090225B2 (en) * 2013-08-02 2015-07-28 Ford Global Technologies, Llc Shoulder belt latch load-limiting system
US9265976B1 (en) * 2014-08-26 2016-02-23 Anthony Hensley Combination seatbelt threader/automobile safety device
CN108136994A (zh) * 2015-10-05 2018-06-08 彼得·达米安·米勒 用于在儿童汽车座椅上保持安全带拉力的锁定装置
USD1024728S1 (en) * 2018-05-14 2024-04-30 Radio Systems Corporation Seatbelt tongue

Family Cites Families (15)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US3542426A (en) * 1968-10-08 1970-11-24 Robbins Seat Belt Co Shoulder harness connector
US3790209A (en) * 1972-09-14 1974-02-05 American Safety Equip Non-detachable snap-lock connector for combination shoulder and lap safety harness
US3845524A (en) * 1974-01-04 1974-11-05 Ford Motor Co Coupling device for seat belts
SE375015B (it) * 1974-02-13 1975-04-07 Stece Ab Ind
DE2849905A1 (de) * 1978-11-17 1980-05-29 Daimler Benz Ag Umlenkbeschlag fuer sicherheitsgurte fuer fahrzeuge, insbesondere kraftfahrzeuge
FR2620986B1 (fr) * 1987-09-25 1991-03-29 Peugeot Pene de verrouillage de ceinture de securite muni d'une poignee
US4944557A (en) * 1988-05-27 1990-07-31 Ryozo Tsubai Seat belt handle assembly
US4925246A (en) * 1988-10-14 1990-05-15 Corcoran Dan E Prisoner restraint system
US5197176A (en) * 1991-05-01 1993-03-30 Reese David M Seat belt guide useful in securing a child safety restraint
KR950008205Y1 (ko) * 1993-12-10 1995-10-04 김종경 자동차의 안전밸트 자동착용장치
DE4409564A1 (de) * 1994-03-21 1995-06-08 Daimler Benz Ag Vorrichtung zur Zuführung der Schloßzunge und des Gurtbandes eines Sicherheitsgurtsystemes in einem Kraftfahrzeug
IT1285356B1 (it) * 1996-05-22 1998-06-03 Giuseppino Viano Accessorio di presa per cinture di sicurezza
DE29618798U1 (de) * 1996-10-29 1998-02-26 Maiwald Sabine Gurtanlegehilfe
GB9702402D0 (en) * 1997-02-06 1997-03-26 Britax Roemer Kindersicherheit Gmbh Child's safety seat
US6484369B1 (en) * 2000-04-18 2002-11-26 Brian J. Conaway Positioning device for vehicle seat belt assembly

Also Published As

Publication number Publication date
EP1310410A2 (en) 2003-05-14
EP1310410B1 (en) 2005-12-14
DE60207964T2 (de) 2006-08-17
DE60207964D1 (de) 2006-01-19
EP1310410A3 (en) 2003-11-05
ITMI20012356A0 (it) 2001-11-09
US6634064B2 (en) 2003-10-21
US20030088953A1 (en) 2003-05-15

Similar Documents

Publication Publication Date Title
ITMI20012356A1 (it) Lingua per cintura di sicurezza
JP6430256B2 (ja) チュービングポンプのチューブクランプ構造
HK1096721A1 (en) Coupling for a fluid conducting system
JP5764193B2 (ja) 腕時計のブレスレットのバックル
PT1714826E (pt) Chassis e cadeira de criança para veículo proporcionada com um tal chassis
EP2026544B1 (en) A mobile phone holder for mechanical vehicles
ATE553949T1 (de) Schiebemechanismus für einen fahrzeugsitz
BR112013009404A2 (pt) assento de veículo
ITRM20080180A1 (it) Morsa provvista di dispositivo a ganascia mobile con distinte fasi di accostamento e serraggio in una matrice di macchina curvatubi
KR20060034506A (ko) 시트 와이어 하넥스 길이 조절 장치
ATE519627T1 (de) Feststellvorrichtung für fahrzeuginnenspiegel
US20090286637A1 (en) Tensioning device for a traction mechanism, in particular a belt or a chain
GB0310630D0 (en) Improvements in or relating to a child safety seat
ITTO20100162A1 (it) Connettore elettrico
HK1108333A1 (en) Buckle mechanism
WO2008139655A1 (ja) シートベルト装置
DE602005011571D1 (de) Kunststoffschuhwerk aus Druckgussverfahren mit Befestigungsmittel
JPH01195158A (ja) 自動車のシートベルト自動着脱装置
MX2007004989A (es) Dispositivo para el accionamiento de mecanismos por cable.
KR100996607B1 (ko) 차량 선루프용 슬라이딩 장치
PL1741593T3 (pl) Dziecięcy fotelik do pojazdów
WO2003104047A1 (en) Seat belt presenter
JPS6117876Y2 (it)
JP3135046U (ja) 改良型ランドセル
ITRE950007A1 (it) Supporto universale per telefoni cellulari