ITMI20001390A1 - Composizioni di claritromicina per il trattamento dell'artrite reumatoide - Google Patents

Composizioni di claritromicina per il trattamento dell'artrite reumatoide Download PDF

Info

Publication number
ITMI20001390A1
ITMI20001390A1 IT2000MI001390A ITMI20001390A ITMI20001390A1 IT MI20001390 A1 ITMI20001390 A1 IT MI20001390A1 IT 2000MI001390 A IT2000MI001390 A IT 2000MI001390A IT MI20001390 A ITMI20001390 A IT MI20001390A IT MI20001390 A1 ITMI20001390 A1 IT MI20001390A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
treatment
rheumatoid arthritis
clarithromycin
compositions
claritromycin
Prior art date
Application number
IT2000MI001390A
Other languages
English (en)
Inventor
Gianantonio Saviola
Original Assignee
Gianantonio Saviola
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Gianantonio Saviola filed Critical Gianantonio Saviola
Priority to IT2000MI001390A priority Critical patent/ITMI20001390A1/it
Publication of ITMI20001390A0 publication Critical patent/ITMI20001390A0/it
Publication of ITMI20001390A1 publication Critical patent/ITMI20001390A1/it

Links

Landscapes

  • Pharmaceuticals Containing Other Organic And Inorganic Compounds (AREA)
  • Nitrogen Condensed Heterocyclic Rings (AREA)

Description

Descrizione dell'invenzione industriale dal titolo:
“Composizioni di claritromicina per il trattamento deH’artrite reumatoide"
Tecnica nota
L'artrite reumatoide è una sindrome cronica caratterizzata di solito da infiammazione simmetrica delle articolazioni periferiche che può portare a distruzione progressiva delle strutture articolari e periarticolari.
L’eziologia deH’artrite reumatoide non è nota, tuttavia un fattore importante dal punto di vista patogenetico è costituito da anormalità di tipo immunologico.
E' noto che il trattamento del’artrite reumatoide è condotto mediante somministrazione di farmaci antiinfiammatori steroidei e non steroidei, di composti di oro e di farmaci citotossici quali ad esempio metotrexate, azatioprina e cliclosporina (The Merk Manual, Centennial Edition pagg 416-422).
Tuttavia sono noti i gravi effetti collaterali provocati dall’assunzione detti farmaci.
Ad esempio i farmaci antiinfiammatori steroidei possono causare osteoporosi e fratture da compressione vertebrale, alcalosi ipokaliemica ed edema, aumentata suscettibilità ad infezioni e disturbi comportamentali.
I farmaci antiinfiammatori non steroidei provocano effetti a carico dell’apparato gastrointestinale ed effetti a carico del sistema nervoso centrale come ad esempio vertigini.
Il metotrexate esercita notevoli effetti tossici nei confronti della mucosa gastrointestinale ed a carico del midollo osseo e del fegato, oltre a provocare la caduta dei capelli.
Per il trattamento del’artrite reumatoide sono stati suggeriti anche degli antibiotici ma con scarsi risultati, come descritto ad esempio da Pruzanski W. et al. in J. Rheumatol. 1992; 19: 1495 - 1496.
D’altra parte è noto l’impiego di un macrolide come la claritromicina per il trattamento di disturbi gastrici associati all'Helicobacter pylori, come descritto ad esempio da Markham A. et al. in Drugs 1996; 51: 161-178.
Sommario
Ora è stato sorprendentemente trovato che la somministrazione di claritromicina a pazienti affetti da artrite reumatoide consente un sostanziale miglioramento della malattia senza alcun effetto collaterale di rilievo.
Pertanto la presente invenzione si riferisce all'impiego della claritromicina per la preparazione di composizioni farmaceutiche atte al trattamento dell’artrite reumatoide.
Opzionalmente, il trattamento con claritromicina viene associato con il trattamento con un farmaco cortisonico a bassa dose.
Descrizione dettagliata dell’invenzione
La presente invenzione si riferisce a composizioni farmaceutiche atte al trattamento deH’artrite reumatoide aventi come principio attivo la claritromicina.
Dete composizioni sono formulate con eccipienti o diluenti comunemente impiegati nella tecnica farmaceutica e sono preparate ad esempio in forma dì compresse.
Una formulazione preferita comprende sodio croscaramellosio, cellulosa microscristallina, gel di silice, polivinilpiprolidone, acido stearico, magnesio stearato.
Le compresse hanno preferibilmente un film ricoprente di idrossipropilmetilcellulosa.
Ogni compressa contiene 500 mg di claritromicina.
La posologia prevede la somministrazione di claritromicina alla dose di 500 mg due volte al giorno come dose di attacco per 8 - 14 giorni e successivo mantenimento con dosi personalizzate da 500 a 2000 mg al giorno in una o due somministrazioni.
Sperimentazione clinica
La sperimentazione clinica è stata condotta su 18 pazienti di cui 14 femmine e quatro maschi, di età media 62 anni selezionati con i criteri di inclusione e di esclusione come riportato di seguito.
I pazienti sotoposti alla sperimentazione clinica erano affetti da artrite reumatoide diagnosticata secondo i criteri internazionali ARA da almeno due anni, appartenenti alle classi funzionali 2a e 3a secondo Steinbrocker.
La malattia era clinicamente attiva nonostante l’utilizzo di farmaci noti come farmaci di fondo (DMARDS) in grado di modificare il decorso della malatia come ad esempio metotrexate, azatioprina, clorochina, idrossiclorochina e ciclosporina e nonostante l'utilizzo di farmaci antiinfiammatori steroidei e non steroidei.
Sono stati esclusi dalla sperimentazione i pazienti affetti da artrite reumatoide di classe funzionale 4a secondo Steinbrocker cioè i pazienti invalidi con danni permanenti, i pazienti con associate gravi malattie sistemiche, malattie psichiatriche e neurologiche rilevanti, i tossicodipendenti, i pazienti affetti da ipersensibilità ai macrolidi ed i pazienti in trattamento con carbamazepina, ciclosporina ed antiistaminici.
La somministrazione di claritromicina ha avuto inizio dopo sospensione dei farmaci di fondo da un mese.
In sei pazienti che assumevano un farmaco antiinfiammatorio steoideo da almeno due settimane, alla somministrazione di claritromicina è stata associata la somministrazione dello stesso farmaco steroideo con un dosaggio di 6 mg di equivalente prednisonico.
La somministrazione di claritromicina è stata di 500 mg due volte al giorno per 8-14 giorni e successivamente è stato applicato un dosaggio personalizzato da 500 a 2000 mg al giorno in una o due somministrazioni.
Il controllo dei pazienti è stato eseguito periodicamente ai giorni 0, 10, 30, 60, 90 e 180 mediante visita medica e determinazione degli indici ematochimici e funzionali.
In particolare sono stati controllati i seguenti indici:
HAQ (Health Assessment Questionnaire, 1986), validato internazionalmente come indice funzionale di riferimento nella malattia reumatica;
VAS (scala del dolore visuanalogica secondo Scott Huskisson);
ESR (velocità di eritrosedimentazione).
I pazienti rispondenti alla terapia sono stati 14 mentre i rimanenti 4 non sono stati rispondenti.
E' stata riscontrata una riduzione significativa della sintomatologia a partire dalla seconda settimana di trattamento.
Non è stato riscontrato alcun effetto collaterale significativo attribuibile al farmaco in tutto il periodo della sperimentazione.
I risultati relativi agli indici sopra definiti vengono riportati nella seguente tabella 1.
Tabella 1
Indici di controllo reumatici
(a) p < 0,0001 (Mann - Whitney U test)
(b) p < 0,05 (Mann - Whitney U test)
(c) p < 0,05 (Mann - Whitney U test)
I risultati sopra riportati dimostrano un’elevata attività della claritromicina nel trattamento dellartrite reumatoide per cui detto farmaco può essere impiegato con successo per la preparazione di composizioni atte a questo trattamento.
Dette composizioni comprendono una quantità farmaceuticamente efficace di claritromicina in miscela con eccipienti farmaceuticamente accettabili di impiego normale nella tecnica farmaceutica.
Il metodo terapeutico prevede la somministrazione per via orale di una dose di 500 mg di claritromicina al giorno come dose di attacco per 8-14 giorni e successivamente una dose di mantenimento personalizzato da 500 a 2000 mg al giorno in una o due somministrazioni.

Claims (4)

  1. Rivendicazioni 1. Impiego della claritromicina per la preparazione di composizioni farmaceutiche atte al trattamento del’artrite reumatoide.
  2. 2. Impiego secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che dette composizioni comprendono una quantità farmaceuticamente efficace di claritromicina in miscela con eccipienti farmaceuticamente accettabili.
  3. 3. Composizioni farmaceutiche atte al trattamento dell’artrite reumatoide contenenti come principio attivo una quantità farmaceuticamente efficace di claritromicina in miscela con eccipienti farmaceuticamente accettabili.
  4. 4. Composizioni secondo la rivendicazione 3, caratterizzate dal fatto di essere preparate in forma di compresse.
IT2000MI001390A 2000-06-20 2000-06-20 Composizioni di claritromicina per il trattamento dell'artrite reumatoide ITMI20001390A1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT2000MI001390A ITMI20001390A1 (it) 2000-06-20 2000-06-20 Composizioni di claritromicina per il trattamento dell'artrite reumatoide

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT2000MI001390A ITMI20001390A1 (it) 2000-06-20 2000-06-20 Composizioni di claritromicina per il trattamento dell'artrite reumatoide

Publications (2)

Publication Number Publication Date
ITMI20001390A0 ITMI20001390A0 (it) 2000-06-20
ITMI20001390A1 true ITMI20001390A1 (it) 2001-12-20

Family

ID=11445306

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT2000MI001390A ITMI20001390A1 (it) 2000-06-20 2000-06-20 Composizioni di claritromicina per il trattamento dell'artrite reumatoide

Country Status (1)

Country Link
IT (1) ITMI20001390A1 (it)

Also Published As

Publication number Publication date
ITMI20001390A0 (it) 2000-06-20

Similar Documents

Publication Publication Date Title
JP4283340B2 (ja) ニコチンの結腸送達による炎症性腸疾患の治療
ES2797493T3 (es) Formulaciones farmacéuticas de liberación controlada de nitazoxanida
ES2623503T3 (es) Composiciones para tratar náuseas y vómitos mediados centralmente
ES2534560T3 (es) Acetato de eslicarbazepina y su uso
JP5208473B2 (ja) アゼラスチンと抗コリン薬を含有する医薬組成物
KR101951220B1 (ko) 조합 als 치료법
Storms et al. Effectiveness of azelastine nasal solution in seasonal allergic rhinitis
US11896582B2 (en) Use and composition for treating myasthenia gravis and other myasthenic syndromes
US20040087644A1 (en) Pharmaceutical composition in capsules that comprises a non-steroidal antiinflamatory and an optiate analgesic for handling pain
KR20210095652A (ko) 스테로이드에 대한 내성을 극복하기 위한 글루타르이미드 유도체
JP2002255816A (ja) 風邪治療用組成物
ITMI20001390A1 (it) Composizioni di claritromicina per il trattamento dell&#39;artrite reumatoide
JP2013049729A (ja) 医薬組成物
EP1285659B1 (en) Use of clarithromycin compositions in the manufacture of a medicament for the treatment of arthritis deformans
Gordin et al. Comparison of erythromycin acistrate and enterocoated erythromycin base in acute respiratory infections
JP2004269517A (ja) 医薬組成物
JP2010111667A (ja) フェキソフェナジン又はエバスチンを含有する鎮咳及び/又は去痰のための医薬組成物
Maslin et al. Atopic Dermatitis Phase 1b Positive Trial Results for EDP1815, An Oral Single-Strain Commensal Microbe
US7199153B2 (en) Pharmaceutical composition comprising paracetamol and niflumic acid
CN118021820A (zh) 副黄嘌呤在制备缓解肠炎的药物中的应用
Paulsen et al. Pharmacokinetic comparison of two models of endocarditis prophylaxis with amoxycillin
WO2023091107A1 (en) Preparation of new drug formulations capable of exhibiting an anti-viral effect and investigation of their effect against covid-19
US20190358209A1 (en) Drug compositions
WO2022220669A1 (es) Combinación sólida oral para el tratamiento de infección por virus
JP2022016650A (ja) ロキソプロフェン又はその塩及びビタミンb12類を含有する経口用医薬組成物