ITMI20000538U1 - Regolatore di pressione. - Google Patents

Regolatore di pressione. Download PDF

Info

Publication number
ITMI20000538U1
ITMI20000538U1 ITMI20000538U ITMI20000538U1 IT MI20000538 U1 ITMI20000538 U1 IT MI20000538U1 IT MI20000538 U ITMI20000538 U IT MI20000538U IT MI20000538 U1 ITMI20000538 U1 IT MI20000538U1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
pressure regulator
duct
pressure
safety valve
hole
Prior art date
Application number
Other languages
English (en)
Original Assignee
O A R A S R L
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by O A R A S R L filed Critical O A R A S R L
Priority to ITMI20000538 priority Critical patent/IT250454Y1/it
Publication of ITMI20000538V0 publication Critical patent/ITMI20000538V0/it
Priority to FR0014917A priority patent/FR2814553A3/fr
Publication of ITMI20000538U1 publication Critical patent/ITMI20000538U1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT250454Y1 publication Critical patent/IT250454Y1/it

Links

Classifications

    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F17STORING OR DISTRIBUTING GASES OR LIQUIDS
    • F17CVESSELS FOR CONTAINING OR STORING COMPRESSED, LIQUEFIED OR SOLIDIFIED GASES; FIXED-CAPACITY GAS-HOLDERS; FILLING VESSELS WITH, OR DISCHARGING FROM VESSELS, COMPRESSED, LIQUEFIED, OR SOLIDIFIED GASES
    • F17C13/00Details of vessels or of the filling or discharging of vessels
    • F17C13/04Arrangement or mounting of valves
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F17STORING OR DISTRIBUTING GASES OR LIQUIDS
    • F17CVESSELS FOR CONTAINING OR STORING COMPRESSED, LIQUEFIED OR SOLIDIFIED GASES; FIXED-CAPACITY GAS-HOLDERS; FILLING VESSELS WITH, OR DISCHARGING FROM VESSELS, COMPRESSED, LIQUEFIED, OR SOLIDIFIED GASES
    • F17C13/00Details of vessels or of the filling or discharging of vessels
    • F17C13/02Special adaptations of indicating, measuring, or monitoring equipment
    • F17C13/025Special adaptations of indicating, measuring, or monitoring equipment having the pressure as the parameter
    • GPHYSICS
    • G05CONTROLLING; REGULATING
    • G05DSYSTEMS FOR CONTROLLING OR REGULATING NON-ELECTRIC VARIABLES
    • G05D16/00Control of fluid pressure
    • G05D16/04Control of fluid pressure without auxiliary power
    • G05D16/06Control of fluid pressure without auxiliary power the sensing element being a flexible membrane, yielding to pressure, e.g. diaphragm, bellows, capsule
    • G05D16/063Control of fluid pressure without auxiliary power the sensing element being a flexible membrane, yielding to pressure, e.g. diaphragm, bellows, capsule the sensing element being a membrane
    • G05D16/0675Control of fluid pressure without auxiliary power the sensing element being a flexible membrane, yielding to pressure, e.g. diaphragm, bellows, capsule the sensing element being a membrane the membrane acting on the obturator through a lever
    • G05D16/0683Control of fluid pressure without auxiliary power the sensing element being a flexible membrane, yielding to pressure, e.g. diaphragm, bellows, capsule the sensing element being a membrane the membrane acting on the obturator through a lever using a spring-loaded membrane
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F17STORING OR DISTRIBUTING GASES OR LIQUIDS
    • F17CVESSELS FOR CONTAINING OR STORING COMPRESSED, LIQUEFIED OR SOLIDIFIED GASES; FIXED-CAPACITY GAS-HOLDERS; FILLING VESSELS WITH, OR DISCHARGING FROM VESSELS, COMPRESSED, LIQUEFIED, OR SOLIDIFIED GASES
    • F17C2205/00Vessel construction, in particular mounting arrangements, attachments or identifications means
    • F17C2205/03Fluid connections, filters, valves, closure means or other attachments
    • F17C2205/0302Fittings, valves, filters, or components in connection with the gas storage device
    • F17C2205/0323Valves
    • F17C2205/0332Safety valves or pressure relief valves
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F17STORING OR DISTRIBUTING GASES OR LIQUIDS
    • F17CVESSELS FOR CONTAINING OR STORING COMPRESSED, LIQUEFIED OR SOLIDIFIED GASES; FIXED-CAPACITY GAS-HOLDERS; FILLING VESSELS WITH, OR DISCHARGING FROM VESSELS, COMPRESSED, LIQUEFIED, OR SOLIDIFIED GASES
    • F17C2205/00Vessel construction, in particular mounting arrangements, attachments or identifications means
    • F17C2205/03Fluid connections, filters, valves, closure means or other attachments
    • F17C2205/0302Fittings, valves, filters, or components in connection with the gas storage device
    • F17C2205/0338Pressure regulators
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F17STORING OR DISTRIBUTING GASES OR LIQUIDS
    • F17CVESSELS FOR CONTAINING OR STORING COMPRESSED, LIQUEFIED OR SOLIDIFIED GASES; FIXED-CAPACITY GAS-HOLDERS; FILLING VESSELS WITH, OR DISCHARGING FROM VESSELS, COMPRESSED, LIQUEFIED, OR SOLIDIFIED GASES
    • F17C2205/00Vessel construction, in particular mounting arrangements, attachments or identifications means
    • F17C2205/03Fluid connections, filters, valves, closure means or other attachments
    • F17C2205/0302Fittings, valves, filters, or components in connection with the gas storage device
    • F17C2205/0382Constructional details of valves, regulators
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F17STORING OR DISTRIBUTING GASES OR LIQUIDS
    • F17CVESSELS FOR CONTAINING OR STORING COMPRESSED, LIQUEFIED OR SOLIDIFIED GASES; FIXED-CAPACITY GAS-HOLDERS; FILLING VESSELS WITH, OR DISCHARGING FROM VESSELS, COMPRESSED, LIQUEFIED, OR SOLIDIFIED GASES
    • F17C2250/00Accessories; Control means; Indicating, measuring or monitoring of parameters
    • F17C2250/04Indicating or measuring of parameters as input values
    • F17C2250/0404Parameters indicated or measured
    • F17C2250/043Pressure

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Physics & Mathematics (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • General Engineering & Computer Science (AREA)
  • Fluid Mechanics (AREA)
  • General Physics & Mathematics (AREA)
  • Automation & Control Theory (AREA)
  • Control Of Fluid Pressure (AREA)
  • Fluid-Pressure Circuits (AREA)

Description

Descrizione della domanda di brevetto per modello di utilità dal titolo:
«REGOLATORE DI PRESSIONE»
DESCRIZIONE
Il presente trovato si riferisce ad un regolatore di pressione.
Più in particolare il presente trovato si riferisce ad un regolatore di pressione di gas con dispositivo di sicurezza, particolarmente adatto ad essere utilizzato m ambienti domestici.
E' noto che per poter utilizzare il gas, m particolare gas liquefatto per pressione come ad esempio propano o butano distribuito m contenitori, è necessario 1'utilizzo di un dispositivo di regolazione della pressione esistente nel contenitore stesso per portarla alla pressione adatta all'alimentazione di dispositivi utilizzatori quali ad esempio cucine, stufe o altro.
Sono noti dispositivi di regolazione comprendenti un corpo di regolazione che a sua volta comprende una valvola di immissione, una membrana di compensazione ed una molla di taratura, munito di un condotto di immissione collegato al contenitore del gas in pressione, di un condotto di mandata collegato al dispositivo utilizzatore e di una valvola di sicurezza associata al.condotto di immissione.
Nei dispositivi di regolazione della pressione di questo tipo la valvola di sicurezza ad essi associata è m grado di intercettare l'afflusso del gas nel caso di rottura o distacco del condotto di collegamento ai dispositivi utilizzatori, m quanto l'improvviso aumento del flusso di gas determina l'intervento della valvola di sicurezza stessa.
Tali dispositivi di regolazione con dispositivo di sicurezza sono molto efficaci, come detto, nel caso di gravi perdite di gas, ma non sono in grado di rilevare la presenza di perdite lievi più o meno consistenti; perdite tanto più pericolose m quanto essendo di lieve entità sono di difficile individuazione e comunque non tali da far intervenire la valvola di sicurezza. Inoltre, ι dispositivi di regolazione noti non sono in grado di indicare la quantità di gas ancora presente nel contenitore.
Scopo del presente trovato è quello di provvedere un regolatore di pressione che permetta di ovviare agli inconvenienti sopra lamentati.
Con il presente trovato questi ed altri scopi, che risulteranno dalla descrizione che segue, vengono ottenuti mediante un regolatore di pressione un regolatore di pressione comprendente:
- un corpo di regolazione provvisto di una valvola di immissione, di una membrana e di una molla di taratura; - un condotto di immissione;
- un condotto di mandata,
- una valvola di sicurezza associata al condotto di immissione, e
- un dispositivo di controllo della pressione associato a detta valvola di sicurezza.
Le caratteristiche costruttive e funzionali del regolatore di pressione del presente trovato potranno essere meglio comprese dalla descrizione che segue in cui si fa riferimento alle figure dei disegni allegati che ne rappresentano una forma di realizzazione preferita data a solo scopo esemplificativo e non limitativo ed m cui:
la figura 1 rappresenta la vista schematica di una sezione del regolatore di pressione del presente trovato; e - la figura 2 rappresenta la vista schematica secondo la direzione "d" di figura 1 del regolatore di pressione della figura 1.
Con riferimento alla figura 1, il regolatore di pressione 1 del presente trovato comprende un corpo di regolazione 2 provvisto di una membrana 3, di una valvola di immissione 4, e di una molla di taratura 5. Il regolatore di pressione 1 è munito di un condotto di immissione 6, di un condotto di mandata 7, di una valvola di sicurezza 8 associata al condotto di immissione 6, e di un dispositivo 9 di controllo della pressione, come ad esempio un manometro, associato a detta valvola di sicurezza 8.
La membrana 3 definisce una camera 10 di bassa pressione ed un alloggiamento 11 atto ad alloggiare la molla di taratura 5 nel corpo di regolazione 2.
La valvola di immissione 4 comprende un otturatore 12 installato a bordo di una leva 13, collegata alla membrana 3, e fulcrata ad un perno 14.
Il condotto di immissione 6, di forma sostanzialmente cilindrica, si estende radialmente e di pezzo dal corpo di regolazione 2 e presenta un foro assiale che comunica con la camera 10 tramite un foro 15. In modo noto all'interno del foro assiale sono alloggiati la sede 16 della valvola di sicurezza 8 con il relativo otturatore 17 sferico e un manicotto 18, recante una guarnizione di tenuta 19, installato a pressione e m battuta con un suo spallamento 20 sul condotto di immissione 6. Lo spallamento 20 del manicotto 18 trattiene imperdibilmente una ghiera di fissaggio 21 al contenitore del gas. Il condotto di mandata 7 è anch'esso sostanzialmente cilindrico, allineato al condotto di immissione 6, forato assialmente e munito di una filettatura 22 atta ad essere impegnata dal raccordo della conduttura di mandata al dispositivo utilizzatore. La valvola di sicurezza 8 è completata da un dispositivo di riarmo alloggiato m una apposita sede 23 ricavata sul condotto di immissione m corrispondenza dell'otturatore 17. Il dispositivo di riarmo a sua volta comprende una guida cilindrica 24 forata, un perno cilindrico 25 a diversi diametri, una molla di posizionamento 26 ed un coperchio di fissaggio 27 graffato alla sede 23.
II perno 25 comprende una prima parte 28, di diametro minore, associata al foro della guida 24, una seconda parte 29 associata alla guida stessa, una terza parte 30, di diametro maggiore, associata al coperchio di fissaggio 27, una quarta parte 31, di diametro inferiore alla terza parte 30, che con quest'ultima definisce uno spallamento di arresto contro un collare 32 previsto sul coperchio 27 e una parte terminale 33 filettata.
La molla di posizionamento 26, interposta fra la guida 24 e lo spallamento definito fra le parti 29 e 30 del perno 25, mantiene quest'ultimo attestato sul collare 32.
Un dispositivo 9 di controllo della pressione, come ad esempio un manometro, è installato sul perno 25 per avvitatura sulla filettatura della parte terminale 33. Il dispositivo di controllo 9, come si può vedere m figura 2, comprende una prima scala 34 graduata secondo una idonea unità di misura, ad esempio bar, una seconda scala 35 graduata simbolicamente per una lettura "a colpo d'occhio" della quantità di gas ancora presente nel contenitore, una lancetta 36 di indicazione ed una lancetta 37 di mantenimento delliindicazione ruotabile.manualmente_
Il perno 25 presenta inoltre un foro assiale 38 a partire dalla parte terminale 33 fino a sfociare m un foro trasversale 39 posizionato a ridosso dello spallamento definito fra le parti 29 e 30 e sfociante nella camera che contiene la molla 26. Un foro radiale 40, a valle della sede 16, attraversa la parete del condotto di immissione 6 per sfociare nella sede 23 del dispositivo di riarmo. Un'apposita scanalatura 41, presente sul coperchio di fissaggio 27, permette il collegamento fra il foro radiale 40 e la camera contenente la molla 26. In tal modo il condotto definito dal foro radiale 40, dalla scanalatura 41, dalla camera contenente la molla 26, dal foro trasversale 39 e dal foro assiale 38 collega l'interno del condotto di immissione 6 con il dispositivo 9 di controllo della pressione cosicché quest'ultima può essere misurata. In figura 1 il regolatore di pressione 1 secondo il presente trovato è rappresentato nella condizione di normale funzionamento. In questa condizione quando un utilizzatore richiede la fornitura di gas, normalmente mediante l'apertura di un rubinetto, diminuisce la pressione nella camera 10 così che la molla 5 si estende spostando la membrana 3 che a sua volta trascina m rotazione la leva 13 attorno al perno 14 cosicché l'otturatore 12 apre il foro 15 determinando l'afflusso di ulteriore gas nella camera 10. Con l'afflusso di ulteriore gas aumenta la pressione nella camera 10 finché il foro 15 viene richiuso e l'afflusso di gas si interrompe. Continuando la richiesta di gas da parte dell'utilizzatore il ciclo appena descritto si ripete e continua a ripetersi finché viene richiesto del gas. In questa fase il dispositivo 9 di controllo della pressione indica la pressione del contenitore di distribuzione.
In presenza di grosse perdite, come ad esempio nel caso di distacco della conduttura di mandata, l'elevato flusso di gas porta l'otturatore 17 a chiudere il passaggio attraverso la sede 16 della valvola di sicurezza 8, come indicato a linea tratteggiata in figura 1, interrompendo il flusso. In questa fase il dispositivo 9 di controllo della pressione non indica pressione m quanto viene a trovarsi collegato con l'ambiente esterno. Per ripristinare il flusso del gas, una volta riparata la perdita, occorre far scorrere manualmente, e quindi intenzionalmente, il perno 25 verso 1'interno del condotto di immissione 6, così che la sua parte 28, come indicato a linea tratteggiata in figura 1, agendo sull'otturatore 17 lo riporta nella condizione di apertura della valvola di sicurezza 8 ripristinando il flusso di gas.
Se invece la perdita di gas è lieve, o comunque tale da non far intervenire la valvola di sicurezza 8, il regolatore di pressione 1 del presente trovato, è m grado di rilevarla eseguendo una semplice procedura, in più fasi, come segue: a) aprire il flusso del gas dal contenitore m modo da riempire il condotto di immissione 6, la camera 10 e la conduttura di mandata;
b) posizionare manualmente la lancetta 37 m sovrapposizione alla lancetta 36;
c) chiudere il flusso del gas dal contenitore di distribuzione;
d) attendere per un tempo sufficiente, ad esempio dieci minuti; e
e) controllare la posizione della lancetta 36 che indica la pressione.
Se questa si è spostata dalla posizione iniziale mantenuta dalla lancetta 37 significa che si è m presenza di una perdita.
Come si può facilmente desumere dalla descrizione precedente il regolatore di pressione del presente trovato si è dimostrato sorprendentemente versatile consentendo un'agevole ed efficace rilievo dello stato di riempimento del contenitore di distribuzione o di eventuali lievi perdite, realizzando così la completa eliminazione degli inconvenienti lamentati m relazione alla tecnica nota.
Ovviamente un tecnico del ramo, allo scopo di soddisfare esigenze contingenti e specifiche, potrà apportare numerose modifiche e varianti, o combinazioni di varianti, al regolatore di pressione sopra descritto, tutte peraltro contenute nell'ambito di protezione del trovato quale definito dalle seguenti rivendicazioni.

Claims (9)

  1. RIVENDICAZIONI 1) Un regolatore di pressione (1) comprendente: - un corpo di regolazione (2) provvisto di una valvola di immissione (4), di una membrana (3) e di una molla di taratura (5); - un condotto di immissione (6); - un condotto di mandata (7}, - una valvola di sicurezza (8) associata al condotto di immissione (6), e - un dispositivo (9) di controllo della pressione associato a detta valvola di sicurezza (8).
  2. 2) Regolatore di pressione (1) secondo la rivendicazione 1 caratterizzato dal fatto che detto dispositivo (9) di controllo della pressione è un manometro.
  3. 3) Regolatore di pressione (1) secondo la rivendicazione 2 caratterizzato dal fatto che detto dispositivo (9) comprende una prima scala (34) graduata secondo una idonea unità di misura, ad esempio bar, ed una seconda scala (35) graduata simbolicamente.
  4. 4) Regolatore di pressione (1) secondo la rivendicazione 2 caratterizzato dal fatto che detto dispositivo (9) comprende una lancetta (36) di indicazione ed una lancetta (37) di mantenimento dell'indicazione ruotabile manualmente.
  5. 5) Regolatore di pressione (1) secondo la rivendicazione 1 caratterizzato dal fatto che detto perno (25) del dispositivo di riarmo della valvola di sicurezza (8) comprende un foro assiale (38) sfociante m un foro trasversale (39) posizionato a ridosso dello spallamento definito fra le parti (29) e (30) di detto perno (25).
  6. 6) Regolatore di pressione (1) secondo la rivendicazione 1 caratterizzato dal fatto di comprendere un foro radiale (40), a valle della sede (16) della valvola di sicurezza (8), che attraversa la parete del condotto di immissione (6) per sfociare nella sede (23) del dispositivo di riarmo di detta valvola di sicurezza (8).
  7. 7) Regolatore di pressione (1) secondo la rivendicazione 1 caratterizzato dal fatto che detto coperchio di fissaggio (27) comprende una scanalatura (41) atta a definire un passaggio.
  8. 8) Regolatore di pressione (1) secondo le rivendicazioni 5, 6 e 7 caratterizzato dal fatto che il foro radiale (40), la scanalatura (41), la camera contenente la molla (26) il foro trasversale (39) ed il foro assiale 38 definiscono un condotto.
  9. 9) Regolatore di pressione (1) secondo le rivendicazioni 1 e 8 caratterizzato dal fatto che detto condotto collega l'interno del condotto di immissione ( 6) con il dispositivo (9) di controllo della pressione
ITMI20000538 2000-09-25 2000-09-25 Regolatore di pressione. IT250454Y1 (it)

Priority Applications (2)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITMI20000538 IT250454Y1 (it) 2000-09-25 2000-09-25 Regolatore di pressione.
FR0014917A FR2814553A3 (fr) 2000-09-25 2000-11-16 Regulateur de pression

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITMI20000538 IT250454Y1 (it) 2000-09-25 2000-09-25 Regolatore di pressione.

Publications (3)

Publication Number Publication Date
ITMI20000538V0 ITMI20000538V0 (it) 2000-09-25
ITMI20000538U1 true ITMI20000538U1 (it) 2002-03-25
IT250454Y1 IT250454Y1 (it) 2003-09-10

Family

ID=11444475

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
ITMI20000538 IT250454Y1 (it) 2000-09-25 2000-09-25 Regolatore di pressione.

Country Status (2)

Country Link
FR (1) FR2814553A3 (it)
IT (1) IT250454Y1 (it)

Also Published As

Publication number Publication date
IT250454Y1 (it) 2003-09-10
FR2814553A3 (fr) 2002-03-29
ITMI20000538V0 (it) 2000-09-25

Similar Documents

Publication Publication Date Title
KR100262298B1 (ko) 배관누설검출장치
US2926690A (en) Pressure responsive flow-stop valve
US5014543A (en) Leak detector
CN105143745B (zh) 用于自推进气体系统的整合式安全设备
US2915061A (en) Volatile anaesthetic vaporising apparatus
US20230184343A1 (en) Multifunction valve for fuel cell automotive systems
CA1040966A (en) Scram valve assembly
US5992438A (en) Pressure testing assembly and testing method for propane tank systems
CN110207976A (zh) 一种油罐车用呼吸阀智能型综合测试装置
US6209562B1 (en) Valve assembly, pressure testing apparatus and testing method for propane tank system
US2545118A (en) System for filling containers by weight
JPH11511556A (ja) 燃料キャップ漏れテスター
US3482591A (en) Pressure regulator valve
ITMI20000538U1 (it) Regolatore di pressione.
US4068522A (en) Gas leak detector
US4798203A (en) Portable emergency breathing apparatus
AU608819B2 (en) Gas quantity measuring device
US5787916A (en) Pressure testing assembly for propane tank systems and testing method
JP5963296B2 (ja) フロースイッチ
US3089510A (en) Removable valve head and seat unit
ITMI962228A1 (it) Regolatore di pressione con blocco contro le grandi fughe di gas
US3521481A (en) Valve leak detector
US20080053535A1 (en) Cylinder valve regulator
US4724833A (en) Portable emergency breathing apparatus
JP3191900B2 (ja) ガス漏洩検知装置