ITMC970096A1 - Divisione appoggio della reaaazione primaria trascinata dalla ruotazione della spinta attiva del tirante con o senza peso - Google Patents

Divisione appoggio della reaaazione primaria trascinata dalla ruotazione della spinta attiva del tirante con o senza peso Download PDF

Info

Publication number
ITMC970096A1
ITMC970096A1 IT97MC000096A ITMC970096A ITMC970096A1 IT MC970096 A1 ITMC970096 A1 IT MC970096A1 IT 97MC000096 A IT97MC000096 A IT 97MC000096A IT MC970096 A ITMC970096 A IT MC970096A IT MC970096 A1 ITMC970096 A1 IT MC970096A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
rim
rod
rods
ring
tie
Prior art date
Application number
IT97MC000096A
Other languages
English (en)
Inventor
Raniero Seri
Original Assignee
Raniero Seri
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Raniero Seri filed Critical Raniero Seri
Priority to IT97MC000096A priority Critical patent/ITMC970096A1/it
Publication of ITMC970096A1 publication Critical patent/ITMC970096A1/it

Links

Landscapes

  • Other Liquid Machine Or Engine Such As Wave Power Use (AREA)
  • Centrifugal Separators (AREA)

Description

Descrzione dell'invenzione
DIVI3 IQUE-APPO11X0 DELLA REAZIONE PRIMARIA TRASCI-NATA_DALLA ROTAZIONE DELLA SPINTA ATTIVA DEL TIRAN-TE CON O SENZA PESO
RIASSUNTO
Energia, illimitata .per alternatori,macchine e pompe TESTO della Descrizione
Se guardiamo la fig. 938) vediamo il quadrilatero delle forze con.agli angoli bicicli,il tirante laterale,con o senza peso,aperto e appoggiato ai due. stremi su bicicli o anelli centrali,o su ponte o gancio di mi amella.sul Aitala-preme l*as~ta.gel,capi finali del tirante,,dei quali uno gira attorno ad un anello centrale_qejr.mettersi nella direzione delll asta leva di II? tipo,a sua volta trasinata dal cer? ehione.sul qimle sono i bicicli per lo scorrimento del tirante.l due_raggi,indicano il ritorno del moto dal cerchione .ai un'anello centrale.Non sembra-che ci.siano,controindicazioni al moto spontaneo della ; ruota con una potenza pari -al tirante con uguale --pressione agii angoli,e infine sui due punti aperti o asta 1eva di secondo tipo.

Claims (1)

  1. RIVENDICAZ 932)come aopra da n? 001) al n. nGatDta 9I30 ogni, autorotamtefche ctonie questa abbia un tirante con peso:al? vertice o biciclo.a trazione di raggio di due bicicli di cui uno sul perno centrale e l'altro ad esso appoggiato e dente su anello centrale che lo blocca con asta angolata e corda. 933)Come sopra 932)ma solo carde e aste per farne due leve di prima e una(al centro)di II? tipo. 934)Come sopra al n.933),,ma con corda e peso t/o ti rance;che da fuori del cerchione appone le -aste contro raggio(.goccia)e contro cerchione e raggio-lungo, 935)Come sopra al n.933)-Con aste leve orizzontali e verticali tirate dal tirante ad angola e biciclo al vertice fuori ? dentro il cerchione della ruota. 936)Aste,tiranti,.carda e raggio-quadrangolari ? den ti per tenere il peso di ato in centrifugazione. 932)Coppia di tiranti equidistanti dal-cerchiarneai bracci lunghi di leve di.primo tipo unite centro( il cerchione su gancio e pesa in aiuto(o-senza-peso) 938.)Due tiranti,eccentrici laterali da cerchione a -bicicli e e graticola di aste antireattive. 939)Tirante quadrangolare per bicicli agli-angoli ; sul cerchione,! capi uno dritto -e l'altro girato da! anello centrale all'asta che preme su-gancio -di altro. RIVENDICAZIONI ( 2) 940)Trazione eccentrica del sdito tirante parallelo a tre bicicli di cui uno sul perno centrale per appoggio di uno dei due denti del biciclo velante, con funzione di appoggiare l'anello col raggio tiri to dalla reazione del tirante,el'altro dente_suli' anello-libero dalla corda gancio freno sul raggio lungo tra anello centrale e cercfaione,raat biciclo" stretto dal ripiegammato dal tirante-corda. 941 )Come sopra da.GGl) al n.940) pi? il congegno fatto con cerchione di ruota dal quale -proviene il tirante eccentrico,che appoggia la reazione su un primo biciclo appoggiato sul triciclo cerniraie,e-po: dopo l?appoggio sull'anello_grande centrai? afferra e tira il aggio lungo del primo anello piccolo per tirarlo e spingerlo contro la reazione del primo anello e far girare(premere);con-raggio?il raggio di. altro,anello centrale chepiazza un'asta raggio angolato contro il primo biciclo? 942)Come sopra da ool)al n.94l) e a-questo specie per quanto_attiene.all'-assetto-variabile-di-parti, -come angoli,fulcri,aste,per consentire il .contrapp_e so o "bilanciamento delle aste leve o bracci lunghi, e di quelli corti uniti..da corta atrazione dell'asta,che preme su gancio di anello,che coi raggi spini RIVENDICAZIONI(3) ge in rotazione l'anello fulcro della leva pi?lunga,cHe pu?essere indebolita con angolo acuto e cos? con potenza pari all altra fulcrata sul cerchione o ponte di sezioni,e raggio_da al cerchione, per eventuale sincroniatra. anelli centrali della ruota, 943)Tirante eccentrico tra due.bicicli sul cerchione della ruota coi raggi, uguali l'uno contro l'altro e insieme.contro ponte di sezioni di anello centrale ,da cui. un.raggio per trascinamento? 944)Eventuale autorotante con reazione su biciclo volante afferrato da corda su anello centralee due raggi 0.?leva di 1? tipo controreecerchione.Egancio? 945)Come sopra al n.944),ma con asta leva al posto del biciclo e corda fulcra_da raggio di anello centrale e scaletta di fulcro br accio corto contro detta agiatileva due volte contro cerchione. 946 )Come sopra dal n.001.) al n? 946),che progetta IL CONGEGNO AUTOROTANTE fatto -con tirante eccentri co(con o senza peso?,che dormendo stare al centro deavere,due.appoggi-equidistanti con? angolazione dell' appoggio; reattiva;).dal .cerchiane ad-asta appoggiata ad agnello: centrale e dopo, angolo a 90? contro uno dei?, due anelli, del. biciclcn appoggiato' con l?altro dentro ruota concentrica,in direzione-del centro RIVENDICAZIONI (4) 947) tutti i congegni autorotanti previsti dalle figure brevettate come ai nn.001) fino al n.949)per un poca dell'energia prodotta Questo ha una forza ?ari alla spinta attiva del tirante (con o senza peso, mollla stirata e/o martinetto)eccentrico)-sul cerchio ne di una ruota o appeso tra due aste leve di 1? grado,fuiorate una al centro .di anello centrale e 'altra pure,ma dopo 90?,con braccio corto angolato: contro braccio lungo di.leva di.1? tipo;fuiarata su gancio della leva che angolata si.appoggia al centr? del cerehione per annullarvi la reazione, 948)Come sopra al n.947)tma con asta trawm?ranT? funzione di leva di primo tipo sul biciclo leva contro cerchione e per equilibrare la ptenza dei. due bracci lunghi. 949)Come sopra al n.947),ma con peso sul tirante e in coppia per fare l'una il fulcro dell'altra e leve di II? tipo_contro i cerchione,gi? spinto da as se eccentriche con l'altro capo del tirante.E appog g reattivi al centrodel cerchione,anche con ruota co ncentrica e ganci di trascinamento
IT97MC000096A 1997-10-06 1997-10-06 Divisione appoggio della reaaazione primaria trascinata dalla ruotazione della spinta attiva del tirante con o senza peso ITMC970096A1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT97MC000096A ITMC970096A1 (it) 1997-10-06 1997-10-06 Divisione appoggio della reaaazione primaria trascinata dalla ruotazione della spinta attiva del tirante con o senza peso

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT97MC000096A ITMC970096A1 (it) 1997-10-06 1997-10-06 Divisione appoggio della reaaazione primaria trascinata dalla ruotazione della spinta attiva del tirante con o senza peso

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITMC970096A1 true ITMC970096A1 (it) 1998-01-06

Family

ID=11357426

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT97MC000096A ITMC970096A1 (it) 1997-10-06 1997-10-06 Divisione appoggio della reaaazione primaria trascinata dalla ruotazione della spinta attiva del tirante con o senza peso

Country Status (1)

Country Link
IT (1) ITMC970096A1 (it)

Similar Documents

Publication Publication Date Title
ITMC970096A1 (it) Divisione appoggio della reaaazione primaria trascinata dalla ruotazione della spinta attiva del tirante con o senza peso
ITMC20000068A1 (it) Pendolo ruota con la forza di newton aiutata, oltre la verticale, dalla centrifugazione eccentrica del peso mobile su giro incrociato
ITRM990099A1 (it) Pendolo - ruota con recupero di newton e della centrifugazione coi capi sfalzati della corda che lo stringe contro il cerchione di una delle
ITMC990013A1 (it) Pendolo - ruota con recupero di newton e della centrifugazione coi capi sfalsati della corda che lo stringe contro il cerchione di una
ITPG990048A1 (it) Appoggio reciproco di tiranti tra due cerchi concentrici per autorotan te unico
ITMC970014A1 (it) Tirante eccentrico da cerchio a ruota su asta con snodo con conversione della prima reattivita' in azione frenata al centro con
ITMC990094A1 (it) Trazione incrociata al centro per impedire la risalita del biciclo-ruota mediana e consentire la differenza tra azione e reazione sulla circ
ITMC970032A1 (it) Ruota spingente e spinta da centrifugazione radiale con due tiranti laterali
ITPG20000086A1 (it) Appoggio fisso e mobile sull'altro lato del tirante tra due ruote concentriche con o senza peso in biciclo per autorotante.
ITMC950067A1 (it) Fulcro girevole con leve di tipo misto su appoggi eccentrici
ITMC980105A1 (it) Pendolo aiutato a risalire oltre la verticale da asta premuta dalla centrifugazione del peso tenuto da corda sul cerchione della ruota
ITMC960110A1 (it) Cerchio su ruota squilibrato da gancio su anello premuto e sbilanciato da tirante in pressione da esso a due punti del cerchione con o
ITMC960117A1 (it) Sbilanciamento eccentrico delle linee di forza rette tramite la differenza dei bracci di leva
ITMC970076A1 (it) Doppio recupero della reattivita' eccentrica su anello di perno centrale, collegato con raggio al cerchione della ruota autorotante
ITMC980085A1 (it) Energia alternativa pulita e rinnovabile fatta conenergia alternativa pulita e rinnovabile fatta con molla stirata in trazione eccentrica e leve, su molla stirata in trazione eccentrica e leve, su ruota ruota
ITMC20000051A1 (it) Pendolo continuo autorotante con due ruote unite da tirante e leve.
ITMC20000086A1 (it) Fulcro su raggi orizzontali per il reciproco appoggio delle reazioni
ITMC20010109A1 (it) Moto perpetuo,spontaneo,illimitato tra due ruote concentriche unite da tirante eccentrico e corda dalla ruota minore avvolta sul biciclo del
ITMC960015A1 (it) Pendolo bilanciato da aste-leve appoggiate al centro e tenute con corde sui raggi
ITPG20010035A1 (it) Interruzione e conversione della parte negativa del tirante eccentrico a mezzo della parte positiva.
ITMC20000062A1 (it) Ruota con sistema motore dall'interno verso l'esterno con tirante eccentrico tra le due circonferenze e leva che unisce azione-reazione.
ITPG990034A1 (it) Trasferimento sul braccio lungo eccentrico della spinta centrale sul braccio corto di leva di ii°tipo autorotante con o senza peso
ITMC980104A1 (it) Pendolo autorotante con centrifugazione eccentrica crescente
ITMC950064A1 (it) Doppia trazione eccentrica di unica molla stirata tra due ruote
ITMC970113A1 (it) Autorotante per sbilanciamento attivo di asta con tirante con parte reattiva annullata al centro con appoggio ad angolo retto rispetto ai