ITMC20000062A1 - Ruota con sistema motore dall'interno verso l'esterno con tirante eccentrico tra le due circonferenze e leva che unisce azione-reazione. - Google Patents

Ruota con sistema motore dall'interno verso l'esterno con tirante eccentrico tra le due circonferenze e leva che unisce azione-reazione. Download PDF

Info

Publication number
ITMC20000062A1
ITMC20000062A1 IT2000MC000062A ITMC20000062A ITMC20000062A1 IT MC20000062 A1 ITMC20000062 A1 IT MC20000062A1 IT 2000MC000062 A IT2000MC000062 A IT 2000MC000062A IT MC20000062 A ITMC20000062 A IT MC20000062A IT MC20000062 A1 ITMC20000062 A1 IT MC20000062A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
rod
bicycle
lever
median
tie
Prior art date
Application number
IT2000MC000062A
Other languages
English (en)
Inventor
Raniero Seri
Original Assignee
Raniero Seri
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Raniero Seri filed Critical Raniero Seri
Priority to IT2000MC000062A priority Critical patent/ITMC20000062A1/it
Publication of ITMC20000062A1 publication Critical patent/ITMC20000062A1/it

Links

Landscapes

  • Friction Gearing (AREA)
  • Arrangement Or Mounting Of Propulsion Units For Vehicles (AREA)

Description

DESCRIZIONE dell'Invenzione Industriale dal titolo: '' RUOTA CON
SISTEMA MOTORE DALL'INTERNO VERSO L'ESTERNO CON TIRANTE ECCENTRI
CO TRA LE DUE CIRCONFERENZE E LEVA CHE UNISCE AZIONE-REAZIONE"
RIASSUNTO
Energia illimitata per alternatori, macchine e pompe
TESTO della Descrizione
Già Archimede diceva: "Datemi un punto di appoggio e vi solleve= rò il mondo ". Ma lui pensava alla leva di primo tipo, con moto spontaneo, proporzionato alla lunghezza di un braccio. Non imma= ginava che la leva di 11° tipo, col fulcro in pressione pari al la somma delle due azioni: (Azione Reazione, uguali e contrarie) , ha una forza addirittura maggiore, anche se non splontanea, ma ben dosata e calibnrata col tirante che arriva col suo prolun= gamento corda dopo il passaggio (anche incrociato) giro incrociato sul biciclo in ruota mediana e al centro(se in coppia) ;con o senza peso in C. Centrifugazione (e Newton, se non in coppia di pe si) , e tirante inizaile eccentrico, appeso sulla circonferenza della ruota maggiore concenttrica:cfr.figg.4.238 e 4. 240, e altre.
La fig.4.235 ha due tiranti equidistanti dalla magg;a mediana e ad asta con biciclo espansiavo contro raggio obliquo esterno.
La 4.233 ha un ' asta angolata e corda a trazione della maggiore. La fig.4.234 dal tirante eccentrico sulla magg. passa alla med. con corda che trattiene il peso in posizione radiale tramite il biciclo a girto incrociato. Le 4.236 e 37 hanno anche un'asta a testina rotante, su angolo isoscele e raggi o

Claims (1)

  1. RIVENDICAZIONI 4.233) Ogni auto rotante a trazione eccentrica, con o senza pe so, con o senza raggi di collegamento tra le due ruote concen triche con o senza una o due leve, sia di tipo unico, che misto, con o senza corda a trazione eccentrica, come idicato dai nn. che vanno da questo 4.233 al n.4.246K trazione eccentrica di molla stirata o altro elastico, con o senza peso tra tiurante e ruota mediana, con giro incrociato (del tirante, prolungamento di... )sia su biciclo(o cerchio) in ruota mediana, che su anello centrale e attacco finale sull'asta angolata che spinge o tira con corda una delle due circonferenze ; con o senza raggi di collegamùento tra le due ruote . , ,4.234) Come sopra dal n. 3.660 in poi fino a queste due ruote unite dakl tirante iniziale eccentrico sulla maggiore e dopo il giro incrociato sul biciclo esterno (con o senza peso) e con appoggio del biciclo a gira incrociato sulla mediana e sempli ce su anello centrale , attacco finale eccentrico sulla r.med. con o senza raggi di collegamento. 4.235) Come sopra, precedenti, con asta tra centra e tiranti equidistanti , dei quali uno tira la r.med. o l'asta, e l'altra l'asta vicino allo snodo(biiclo o staffa, che con zaggio o fui era dio leva di 11° tipo, obliquo spinge raggio obliquo della ruota concentrica maggiore; con o senza peso (che unisce all' esterno i due tiranti , e con o senza raggi di collegamento ) . 4. 236) Come sopra al n.4.225 anche questo con asta a testina RIVENDICAZIONI (2) rotante a due ( soliti) giri incrociati del tirante(su biciclo in r.magg.),e ponte gancio di collegamento o due raggi o corda (come in n.4.237). 4.238) Come precedenti ma sempre e solo in coppia di leve ango latea trazione alterna dopo i due giri incrpociati e fulcro con cerchione della r.med. con o senza gancio dall'asta leva all'anello o cerchio fisso sulla mediana. 4.239) Come al precedente 4.238,ma senza aste angolate,con leve semplici spinge sul braccio lungo(o uguale)da raggi obli= qui della ruota magg.(circonf.za della...) per cui la Forza F. = A A',che sono le due spinte sul cerchione fulcro mediano. 4.240) Come le ultime due ,ma con una sola(o in COPPIA,come tutte)leva fulcrata sulla ruota mediana con o senza peso sia in mediana che in r.maggiore. 4.241) Come le ultime tre con biciclo e leva sulla r.med. che funge da fulcro ma con braccio lungo della leva agganciata sull'anello fisso del biciclo,che ha il giro incrociato e ra= dente al centro ALLUNGATO anche oltre il doppio del braccio corto e spinto dalla pressione della r.magg;a trazione eccentrica del tirante iniziale. 4.242) Come le precedenti,ma a ruota unica e biciclo al cen= tro per appggio del la leva con braccio lungo obliquo e tirante che ha i due soliti giri incrociati e attacco finale sul braccciò cor to angolato e fulcrato al centro. RIVENDICAZIONI (3) 4.243) Come le ultime precedenti solite due ruote concentri che (sezioni di...) e tirante dalla mediana con biciclo (o gan= ciò fisso) al braccio lungo dell 'asta, appoggiata sulla mediana con o senza biciclo o bilanciere o fulcro, e corda dal braccio corto ad appoggio radente sulla mediana a trazione della r.i magg . , con o senza gancio (raggio) dalla magg; al braccio lungo o corto dell'asta leva. 4.244) Come la precedente( e le altre dal 3.660 in poi)tre leve reciproche a partire dall' asta (segmentata) quattro volte più lunga del braccio lungo della leva fulcrata sull'asta lun ga che spinge il cerchione della magg.la cui reazione è bilanciata dall'asta a quattro sciomparti e raggio obliquo e dalla sua corda a trazione della emdiana agganciata all'asta lunga; con o senza raggi di collegamento ; e tirante dalla leva quattro volte magg; alla leva piccola contro cerch one magg. 4.245) Com4 la precenfiente ma a trazione incrociata del ti= rante dalla magg. ad asta obliqua o angolata e di nuovo sulla circonf.za della r. magg. con corda, con o senza biciclo o Con o senza uno(contro asta angolata)o due raggi di collegam. 4.246) Come le ultime TRE, tirante dal centro della mediana all'asta leva a trazione orizzontale e verticale (obliqua) con corda eccentrica sulla magg. e gancio di collegamento contro l'asta leva(dal cerchioone della maggiore) . 4.247) Come sopra gli ultimi cinque fino a questo motore RIVENDICAZIONI (4) ta( dall' interno verso l'esterno) con asta la) con un capo tirante eccentrico sulla ruota magg (sezioni di appoggio sulla mediana, due giri incrociarti , uno sul biciclo (o cerchio ) della r. med . conc . e capo finale sul lato dell'asta pa rallela, dalla parte opposta al biciclo, che serve ad appoggiare e respingere (ugualmente R- R' = 0) il tirante, dopo il giro(II del tirante sulla ruota circonf .za)mediana; con o senza peso o senza raggi (ganci, corda, asola. .. ) di colegamento. Donde F=A, dove la forza è uguale alla trazione ( attiva-positiva ) del capo iniziale del tirante sudila maggiore. 4.248) Come sopra gli ultimi cinque con asta parallela per uno o due capi tiranti, e Come il precedente 4.237 anche questo 4.248) pure con l'asta parallela al centro, con tre giri incroc: ti del tirante (sui due bicicli, o cerchi, in mediana e uno sull' anello centrale ) trazione eccentrica dalla maggiore alla mediaana peso e asta col biciclo contro il tirante eccentrico, spin ta dal capo finale del tirante , con o senza peso tra tirante e ruota mediana, o anche magg. (i due appoggi laterali equidistan= ti) asta parallela col biciclo finale o solo staffa, o gancio contro la corda del tirante con o senza appoggi e R-R'=0;F=A. 4.249) Come sopra dal n.4.243 in poi anche questa con la asta parallela a testina rotante o meno, trazione eccentrica dalla magg. alla mediana, con giro incrociato del tirante, uno grande su essa, e due piccoli, su biciclo e anello centrale. 4.250) Come precedenti , ogni autorotante con tiranti equidistan ti dalla r.magg.a biciclo e cerchio-fulcri in r.med e leva angc= lata fulcrata sul cerchio e con braccio corto contro la r.magg.
IT2000MC000062A 2000-07-28 2000-07-28 Ruota con sistema motore dall'interno verso l'esterno con tirante eccentrico tra le due circonferenze e leva che unisce azione-reazione. ITMC20000062A1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT2000MC000062A ITMC20000062A1 (it) 2000-07-28 2000-07-28 Ruota con sistema motore dall'interno verso l'esterno con tirante eccentrico tra le due circonferenze e leva che unisce azione-reazione.

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT2000MC000062A ITMC20000062A1 (it) 2000-07-28 2000-07-28 Ruota con sistema motore dall'interno verso l'esterno con tirante eccentrico tra le due circonferenze e leva che unisce azione-reazione.

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITMC20000062A1 true ITMC20000062A1 (it) 2000-10-28

Family

ID=11443288

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT2000MC000062A ITMC20000062A1 (it) 2000-07-28 2000-07-28 Ruota con sistema motore dall'interno verso l'esterno con tirante eccentrico tra le due circonferenze e leva che unisce azione-reazione.

Country Status (1)

Country Link
IT (1) ITMC20000062A1 (it)

Similar Documents

Publication Publication Date Title
ITMC20000062A1 (it) Ruota con sistema motore dall'interno verso l'esterno con tirante eccentrico tra le due circonferenze e leva che unisce azione-reazione.
ITPG990045A1 (it) Appoggio reciproco di tiranti tra due cerchi concentrici per autorotan te unico
ITPG20000032A1 (it) Trazione eccentrica con peso e leva di i? tipo su pendolo continuo inaccelerazione e centrifugazione.
ITMC20000053A1 (it) Leva tra due ruote a trazione diretta e indiretta e fulcro mobile.
ITPG20000086A1 (it) Appoggio fisso e mobile sull'altro lato del tirante tra due ruote concentriche con o senza peso in biciclo per autorotante.
ITPG960018A1 (it) Recupero quasi totale della reazione di molla stirata sull'autorotan- te contro 3 spinte attive e quasi una quarta.
ITMC990087A1 (it) Fulcro mobile da biciclo su ruota mediana per leva di i? tipo a trazione eccentrica della ruota concentrica maggiore.
ITMC20000083A1 (it) Differenza raggio tra ruota maggiore e minore concentrica. anello centrale a trazione dei bracci lungo e corto di leva di i? tipo
ITMC990071A1 (it) Ruota pendolo con newton aiutato da peso pari alla reazione, e raggiouguale all'azione di spinta.
ITPG20000006A1 (it) Turbina autorotante a causa di leva di i° tipo a trazione eccentrica.
ITMC980085A1 (it) Energia alternativa pulita e rinnovabile fatta conenergia alternativa pulita e rinnovabile fatta con molla stirata in trazione eccentrica e leve, su molla stirata in trazione eccentrica e leve, su ruota ruota
ITMC990079A1 (it) Fulcro moltiplicatore di forza-velocita' tramite la somma di azione-reazione eccentriche del tirante e/o peso.
ITMC20000037A1 (it) Molla stirata tra due ruote per produrre il moto perpetuo.
ITPG990047A1 (it) Appoggio reciproco di tiranti tra due cerchi concentrici per autorotan te unico
ITPG20010020A1 (it) MOTORE ECOLOGICO CON TIRANTE DAL BRACCIO LUNGO DI LEVA DI Ist E DI IIndTIPO E TRE BICICLI TRA LE DUE RUOTE DI CUI UNO ANNULLATO DAL FULCRO.
ITMC990088A1 (it) Fulcro mobile da biciclo su ruota mediana per leva di ii? tipo a trazione eccentrica della ruota concentrica maggiore.
ITMC970076A1 (it) Doppio recupero della reattivita' eccentrica su anello di perno centrale, collegato con raggio al cerchione della ruota autorotante
ITMC20000031A1 (it) Motore autorotante con leva di i? tipo tra le due ruote unite da tirante eccentrico.
ITMC20000101A1 (it) Turbina a trazione eccentrica anche in coppa di leve
ITMC20000041A1 (it) Cerchio o biciclo su una delle due ruote concentriche a giro incrociato del tirante, per ogni tirante.
ITMC970051A1 (it) Leva di primo tipo in pressione eccentrica di cercleva di primo tipo in pressione eccentrica di cerchione di ruota con tirante appoggiato a biciclo dhione di ruota con tirante appoggiato a biciclo da esso al centro di annullamento. a esso al centro di annullamento.
ITMC990066A1 (it) Appoggio reciproco di tiranti tra due cerchi concentrici per autorotante unico.
ITMC20000051A1 (it) Pendolo continuo autorotante con due ruote unite da tirante e leve.
ITPG990056A1 (it) Triplo appoggio antireattivo di fulcro e braccio corto contro anello c on una sola spinta attiva-rattiva
ITMC960117A1 (it) Sbilanciamento eccentrico delle linee di forza rette tramite la differenza dei bracci di leva