Claims (1)
RIVE
278.) Ogni tri cic lo , o
ro sezioni(e/o loro seztonijcon ganci o ponti per 'tenere uno(o due tiranti)attaccato ad un'asta tra anello e cerchione,o tra.biciclo su anello e ponte lsulla sezione del cerchione,biciclo attaccato o 'poggiato su detto anello o sezione di cerchione di : ruota concentrica, e asta - leva di primo tipo che solleva un braccio dell'altra sul biciclo,fulcrata ' su palo (o direttamente)su altro cerchione o anello .centrale,con o senza corda o ganci di sincronia o trascinamento ,da tirante che si aopoggia dietro anello mediano o qualunque,fatto con molla stirata ; 'e/o martinetto e/o_peso o altro elastico.
.279)Tirante(cfr.sopra.278)tra il ripieganmento ad angolo retto(o quasi)di due aste con tirante che spinga le_punte una.eccentrica dentro il cerchione ; di ^ruota e l'altra su corda che sbilancia 1'anello1 sul quale_.si appoggiano,le due aste,e con-altre cor= da tira la punta dell'altra asta e del cerchione.
280)Come sopra al n.27 con una sola corda che ! afferra la punta appoggiata dentro ?il cerchione dell' altra asta,e ruotina scorrevole(eventuale)in fuori.?. !28l)Biciclo volante con raggi ed aste sui raggi aella_ruota , stretti _ da un.o_o due- tiranti., fuori o .deh= RI VENDI CAZI ONI
ti'o il hiciclo(rispetto al perno della ruoto,ed es so),o sezioni,e raggi da anello e/o da cerchione. 282)G'o?ie sopr? al n.281)con doppio tirante da ariete ]o volante forcato da due anelli o sezioni,con due aste raggi per sostenere le aste ad angolo retto o quasi contro i due raggi del cerchione,elie riceve urna spinto(pressione)eccentrica che lo sbilancio,in rotazione con imo.forza pari alla sonno dei due tiranti (o dell'unico tirante),sonno,o quasi,o la differeriza,o quasi ,o conunque.
283)Oo?ie sopra ai nn.281),e 282),no senza il hici-? ci? voinnte,u? solo con aste e tirante da.ruota.. 284)Gingilla, tra due cerchi dentati all.'esterno dell cerchione con tirante eccentrico su esso e su ragg^ gio di un cerchio con asta in pressione su raggio ? del1'altro ,tirante appoggiato dietro anello centrale o ruota concentrica o sezioni
'285)Co?ie scura al n.284),?rta con un solo cerchio in= granato sul cerchione e cinghia incrociata,e coi ; 'denti t "a i due cerchi,sul quale(centraie)si appog=? ,gi? il tirante.Tirante('colla e/o -nartinetto o altro elastico)eccentrico sul cerchione e sul raggio dell cerchio es/1erno RIVE
278.) Each tri cicle, or
or sections (and / or their sections with hooks or bridges to hold one (or two tie rods) attached to a rod between ring and rim, or between bicycle on ring and bridge on the section of the rim, bicycle attached or resting on said ring or section of rim of: concentric wheel, and rod - first type lever that raises one arm of the other on the bicycle, pivoted on a pole (or directly) on another rim or central ring, with or without rope or hooks synchrony or dragging, by tie rod that rests behind a median ring or whatever, made with stretched spring; and / or jack and / or weight or other elastic.
.279) Tie rod (see above.278) between the re-arrangement at right angles (or almost) of two rods with tie rod that pushes the eccentric_pins inside the rim; the other rotates and the other on a rope which unbalances the ring 1 on which the two rods rest, and with other cores the tip of the other rod and of the rim pull.
280) As above in # 27 with only one string that! grab the tip resting inside the rim of the other rod, and slide the wheel (if any) outwards. ! 28l) Flying bicycle with spokes and rods on the spokes on the wheel, tightened by one.o_or two- tie rods., Outside or .deh = RI VENDI CAZI ONI
ti'o il hiciclo (with respect to the pivot of the wheel, and that is), or sections, and spokes from the ring and / or rim. 282) G'o? Ie sopr? 281) with double ram rod] or steering wheel forked by two rings or sections, with two spoke rods to support the rods at right angles or almost against the two spokes of the rim, elie receives an eccentric pushed (pressure) urn that unbalance, in rotation with a force equal to the sleep of the two tie rods (or of the single tie rod), sleep, or almost, or the difference, or almost, or whatever.
283) Oo? Ie above nos. 281), and 282), no without the hici-? there? voinnte, u? only with rods and wheel tie rod .. 284) Gingilla, between two toothed rims on the outside of the rim with eccentric tie rod on it and on the radius of a rim with rod under pressure on the spoke? of the other, tie rod resting behind central ring or concentric wheel or sections
'285) Co? Ie dark at n.284),? Rta with a single circle in = garnet on the rim and crossed strap, and with; 'teeth t "to the two circles, on which (center) the tie rod is already supported.