Claims (1)
RIVENDI C
26)Ogni autorotante con un second ?o anello( libero) sul perno centrale intorno al quale passa e preme il prolungamento del tirante,attaccato all'altro ; anello del biciclo(o cuscinetto a sfere)eccentrico, con corda sul cerchione e lo stesso(medesimo)anello mentre quello libero ha un raggio interno,premuto verso l'esterno dal braccio corto della leva spinto da quello lungo,tiranto dal prolungamento del tiran te(fatto con molla stirata,o/e martinetto,e/o peso. o altro elastico),fulcrato su palo infisso sul det= to anello centrale,che coi denti (o gancio)tende la corda del prolungamento,a sua volta respinta in fuo= i dalla.reazione di spinta del raggio dell'altro anello del biciclo su gancio di cerchione o ponte di sezioni della ruota,in corrispondenza dell'altro .raggio respinto dal braccio corto di leva di primo (e di secondo tipo).
27)come sopra al n.26)ma senza denti o gancio che} dall'anello centrale afferrino la corda del tiranti.
28)Autorotante per la spinta di due tiranti equi= distanti dal cerchione di ruota all?anello libero centrale tramite biciclo laterale con raggi,un ti? rante e corda dal bilanciere con raggio al centro.! 29)Co.me sopra al n.28),ma con l'asta raggio del bik -RIVENDICAZIONI (2) anciare a titoloell' anello.
30)T irante(cfr.sop ra n.1)girato attorno all'angolo libero(o meno)centraleche afferra e tira due aste angolate a 90?,(o circa) appoggiate lungo un'asta quasi diametro e un tirante su quella col palo in cerchione e l'altra parte del tirante(o capo)appesa all'asta con lato a 90?, e lo spinge in avanti sul ponte di sezioni o gancio di cerchione della ruota 31)Come sopra al n.30.)ma con tirante verticale sen=_ il prolungamento corda attorno all'anello,con o sen= uno o due ganci sull'asta(quasi)diametro.
3 )Come sopra ai nn30 e 31,ma con biciclo sull'asta lunga al posto del piede del lasta a 90?con gancio sul cerchione dalbiciclo e ponte del semicerchio su sezioni per la spinta sul palo.
33)Come sopra,ai nn.30),31),32),ma sia ruota che solo cerchio spinto dalle aste provenienti dall'anel? lo libero(dall'asta fissa)con le aste e i tetti coi due tiranti dagli uni agli altri.Su Ganci o ponti di sezione,di varie simmetriche lunghezze,(i raggiaste) sezioni" del cerchio o di ruota.
34)Autorotante con doppio avvolgimento della corda -prolungamento attorno ai due bicicli in linea col: tirante come paratia antireattiva,che torna sul t RIVENDICAZIONI
rante con asta a due angoli.a 90?,o quasi,o a scivo= lo(angolo acuto),come la spinta attiva,uguale aste ; a due angoli a 90? o quasi.,per spingere un anello dei due bicicli in linea centrale,col capo del ti=; rante finale.Con aste raggi dagli anelli liberi. 35)Come il precedente,ma con due tiranti equidistan ti in partenza dal cerchione e in arrivo a due cer= chi allineati al centro,o anello e croce(in parte); o due anelli ingranati con asta sul cerchione o pon= te sulle sezioni(come sopra al 34).
34)-CORREZIONE : " Con aste raggi dagli anelli libe=. ri" ,ingranate,per spingere il raggio finale contro: il cerchione o sezioni,con o senza l'asta angolata . in funzione reattiva(antireattiVa)sul tirante inizi= ale
36) Come sopra al n.34), ma con aste a pressione interna reciproca
e una sul cerchione. RESELL C
26) Each self-rotating with a second ring (free) on the central pivot around which the extension of the tie rod, attached to the other, passes and presses; eccentric bicycle ring (or ball bearing), with rope on the rim and the same (same) ring while the free one has an internal radius, pressed outwards by the short arm of the lever pushed by the long one, pulled by the extension of the tie rod te (made with stretched spring, or / and jack, and / or weight. or other elastic), pivoted on a pole fixed on said central ring, which with the teeth (or hook) stretches the extension cord, in turn rejected out of the thrust of the spoke of the other ring of the bicycle on the rim hook or bridge of sections of the wheel, in correspondence with the other spoke rejected by the short arm of the first (and second type) lever.
27) as above in n.26) but without teeth or hooks that grab the rope of the tie rods from the central ring.
28) Self-rotating for the thrust of two equal tie rods = distant from the wheel rim to the central free ring by means of a lateral bicycle with spokes, a ti? rant and barbell rope with radius in the center.! 29) Co.me above at n.28), but with the radius rod of the bik - CLAIMS (2) anchor by way of the ring.
30) T irant (see above n.1) turned around the central free corner (or not) that grabs and pulls two rods angled at 90?, (Or approximately) resting along a rod almost diameter and a tie on that with the pole in the rim and the other part of the tie rod (or end) hanging from the pole with the side at 90 ?, and pushes it forward on the bridge of sections or rim hook of the wheel 31) As above in 30.) but with vertical tie-rod sin = _ the extension of the cord around the ring, with or sin = one or two hooks on the rod (almost) diameter.
3) As above nos. 30 and 31, but with bicycle on the long shaft instead of the foot of the shaft at 90? With hook on the rim from the bicycle and bridge of the semicircle on sections for pushing on the pole.
33) As above, in nos. 30), 31), 32), but both the wheel and the rim pushed by the rods coming from the ring? I free it (from the fixed rod) with the rods and the roofs with the two tie rods from one to the other.
34) Self-rotating with double winding of the rope - extension around the two bicycles in line with: tie rod as anti-reactive bulkhead, which returns to the t CLAIMS
rant with rod at two angles. at 90 °, or almost, or with slip = lo (acute angle), as the active thrust, equal rods; two-corner at 90? or almost., to push a ring of the two bicycles in a central line, with the head of the ti =; final rant. With rods and spokes with free rings. 35) As the previous one, but with two equidistant tie rods departing from the rim and arriving at two circles aligned in the center, or ring and cross (partially); or two rings meshed with rod on the rim or pon = te on the sections (as above at 34).
34) -CORRECTION: "With spoke rods with free rings =. Ri", meshed, to push the final spoke against: the rim or sections, with or without the angled rod. in reactive function (antireactiVa) on the tie rod
36) As above in n.34), but with reciprocating internal pressure rods
and one on the rim.