Claims (1)
RIVENDICAZIONI
l)Ogni tirante eccentrcico su cerchione di ruota, (tirante fatto con molla stirata,e/o peso,e/o marti= netto e/o altro elastico)con reazione bloccata da aste rette o curve provenienti da altri tre anelli (o due,o uno)del perno centrale su asta in funzione di leva fulcrata su palo da uno dei suddetti o da un altro anello,e con altra asta dal medesimo o da un altro anello con corda che le unisce in punta, dalla parte opposta alla corda del tirante dopo il suo avvolgimento attorno ad uno dei detti anelli o un altro;su.uno o più piani o .sezioni,con ganci o ponti di appoggio,a contrasto interno o esterni. 2)Come sopra al n.1),ma.con il palo fulcro appoggi ato su un anello centrale per pressione eccentrica da utilizzare in forza antireattiva sull’asta leva.
3.)Tirante eccentrico dal cerchione alla parte oppo= sta .del fulcro lungo da un anello del biciclo che l spinge,di lato dopo i due spezzoni di leva in.con= trasto su palo eccentrico da anello centrale e da un altro ,più .eccentrico come fulcro di leva di prii mo tipo su anello grande.medesimo o altro.
4)Come sopra al n.3)ma col tirante non più dal ce chione ,ma dall ' anello grande , da suo raggio o ganci .dal quale altri tre o due appoggi,o uno solo per l
RIVENDICAZIONI(2)
Leve di primo e di secondo tipo.Tirante (solito come sopra al n.1)che.dall'anello..afferra,all'altro capo, il b.rapcio. lungo .di leva.
5)Cerchione con appoggio eccentrico di due tiranti sullo stesso lato(donde l'arco bloccato) e gli altr due capi a. trazione di untaste.angolata che da una parte si appoggia su anello al di là del centro(rispetto al lato.di partenza)su anello centrale o ast con corda da esso e in pressione di raggio,come que sta,attaccata.al medesimo o altro anello centrale, e.L'altro tirante da.un bimiclo(uno dei due anelli) el' altro anello-asta con appoggio sul cerchione,o ponte di sezioni ;anche in coppia,antiattrito,a 180° 6)Tirante con o senza peso da gancio (raggio)di un anello di biciclo in prossimità del cerchione,sul quale preme con altro raggio(o gancio.,o sezioni con ponte),e asta con.piede- dall'altro anello appoggia= to o attaccato ad un anello del centro sul quale gi altri due pali fulcri di leve e di loro spezzoni,e l'altro capo del tirante su asta lunga alla stessa distanza,dal centro.(in funzione del peso radiale)o com unque "asta-leva di primo grando in trazione di corda,che tira altra asta leva di primo e di secondo tipo in pressione verso l'alto del raggio del bi
RIVENDICAZIONI (3)
Ciclo in alto,col gancio raggiosulcerchione."Bi-Ciclo o cuscinetto a sfere,o anche con un asta sola e doppio appoggio(interno esterno)sul palo fulcro. Con uno o più anelli al centro.E tiranti anche in coppia a 180° per annullare o quasi l'attrito.
7)Come sopra al n.6),ma con asta fulcro unico per le due aste parallele,anche alla stessa distanza dal centro,in funzione,del peso in centrifugazione radiale,e uno o due raggi dall’anello di appoggio al piede.eccentrico dell’asta col biciclo,sbilanciato ai due lati,in senso rotatorio.
8)Come sopra,.ai nn.6),e 7),ma senza raggi e con a= sta fulcro.alta e due.coppie di ganci o occhielli, ai capi dell'asta fulcro(in funzione anticentrifu= ga)o anche altri ganci o occhielli,o cuscinetti a sfere o bicicli,o altro.
9)Ogni cerchione spinto.da asta premuta nei due sen si(alto-basso)da un tirante che ha i due capi finali appoggiati ad essa,la quale ruota intorno(tende a ruotare )intorno a suo centro 0'mentre il cer= chione della ruota,ha.il.suo centro 0,quindi l arco A-B-bloccato.tra i due.attacchi(anelli)dei due bici cli o cuscinetti a sfere,sul cui anello libero si (appoggia e distribuisce,forze uguali il tirante la= terale CLAIMS
l) Each eccentric tie rod on wheel rim, (tie rod made with stretched spring, and / or weight, and / or marti = net and / or other elastic) with reaction blocked by straight or curved rods coming from three other rings (or two , or one) of the central pivot on the rod acting as a lever pivoted on the pole by one of the above or by another ring, and with another rod from the same or another ring with a rope joining them at the tip, on the opposite side to the rope of the tie rod after its winding around one of said rings or another; on one or more planes or sections, with hooks or support bridges, with internal or external contrast. 2) As above in 1), but with the fulcrum pole resting on a central ring for eccentric pressure to be used in anti-reactive force on the lever rod.
3.) Eccentric tie rod from the rim to the opposite side of the fulcrum long from a ring of the bicycle which pushes it, sideways after the two lever sections in. . eccentric as first type lever fulcrum on large ring. same or other.
4) As above in n.3) but with the tie-rod no longer from the bolt, but from the large ring, its radius or hooks.
CLAIMS (2)
Levers of the first and second type. Puller (usually as above in n.1) which, from the ring, grabs, at the other end, the b.rapcio. long. of leverage.
5) Rim with eccentric support of two tie rods on the same side (hence the blocked arch) and the other two ends a. traction of an angled rod which on one side rests on a ring beyond the center (with respect to the starting side) on a central ring or rod with a string from it and under pressure from the radius, like this one, attached to the same or another central ring, and the other tie rod from a bi-cycle (one of the two rings) and the other ring-rod with support on the rim, or bridge of sections; also in pairs, anti-friction, at 180 ° 6) Tie rod with or weightless from hook (spoke) of a bicycle ring near the rim, on which it presses with another spoke (or hook., or sections with bridge), and rod with foot - from the other ring supported or attached to a ring in the center on which two other pivot poles of levers and their lengths are already centered, and the other end of the tie rod on a long rod at the same distance from the center. (depending on the radial weight). first grand in traction of rope, which pulls another lever rod of first and second type under pressure upwards of the radius of the bi
CLAIMS (3)
Cycle at the top, with the radius hook. "Bi-Cycle or ball bearing, or even with a single rod and double support (internal external) on the fulcrum pole. With one or more rings in the center. And tie rods also in pairs at 180 ° to almost cancel the friction.
7) As above in n.6), but with a single fulcrum rod for the two parallel rods, even at the same distance from the center, depending on the weight in radial centrifugation, and one or two spokes from the support ring to the foot. eccentric of the rod with the bicycle, unbalanced on both sides, in a rotary direction.
8) As above, .ai nos. 6), and 7), but without rays and with a high fulcrum and two pairs of hooks or eyelets, at the ends of the fulcrum rod (for anticentrifu = ga) or also other hooks or eyes, or ball bearings or bicycles, or other.
9) Each rim pushed by a rod pressed in the two directions (top-bottom) by a tie rod that has the two final ends resting on it, which rotates around (tends to rotate) around its center 0 'while the cer = chione of the wheel, has its center 0, therefore the arc A-B-locked between the two. lateral