Claims (1)
RIVENDICAZ
l)Ogni autorotante con cerchio esterno per appoggio di tirante molla stirata e/o martinetto e/o peso o altro elastico,steso tra il raggio della ruota e un gancio del cerchio appoggiato o ingranato su detto cerchione,con corda dall'altra parte del cerchio e dalla stessa parte della,ruota,o dell'anello suo in tornoall'asse o perno,co corda dal cerchio,dall' altra parte alla medesima della partenza del tiran te sulla ruota e/o sull'altra concentrica,e ganci.
2)Come sopra al n.1),ma con la corda dal cerchio al cerchione con ganci tra le due ruote concentriche. 3)Come sopra al n.1) ,e 2),ma con il cerchio esternon non appoggiato al cerchione della ruota,ma appe so con una o due aste ad un anello al centro della ruota e altro raggio portatore della spinta dell'al= tro tirante al posto della corda laterale.
4)Ogni tirante(cfr.sopra 1)su ste mobili e fisse e biciclo con gancio sul cerchione della ruota.
5)Ogni triciclo concentrico unito da tiranti e aste su biciclo appoggiato a uno dei tre cerchioni auto= rotante con asta e corda di recupero sull'esterno.
6)Tirante tra due ruote esterne con perno in alto e asta di appoggio dei bicicli contro i perni.
7)Due tiranti dall'anello centrale a semiarco con aste o differenza raggi sulla 8)Tiranti da aste angolate appoggiate su due cerchi= oni di ruote concentriche o anelli centrali di una ruota sbilanciata dai medesimi tiranti eccentrci, respinti da altre aste angolate provenienti dall'al= tro anello dell'altro tirante.
9)Come sopra al n.8)ma coi respingenti fatti con aste dritte contro l'appoggio dell'altro tirante pro= veniente dall'altro anello 10)Tirante con peso laterale e sue aste in pressione su aste di cerchioni concentrici o cuscinetti a sfere(bicicli) e dietro recupero delle due spinte su altro biciclo, o su asta tirata nei due sensi da due corde dalle due aste in pressione,e gancio sul cerchione della detta ruota.
11)Ogni autorotante formato da due ruote concentriche sbilanciate l'una dall'altra con trazione incrocia= ta dei tiranti dall'unico (da un unico)anello centra le ad un'asta su un cerchione e all'altra sull’altro per tirare un cerchione l'una,con corda e l'altro con pressione convertita da altro anello sull’anello con asta,corda e ganci o corda di trascinamento.
12)Tiranti dal cerchione,a due aste angolate a for= ma di zeta con appoggio reciproco sulle punte come leve di secondo tipo.
13)Come sopra al n.12),ma con este di varia lunghez za,con tiranti e/o pesi radiali comunque posti,attac cati per la pressione sbilanciata sull'altra angola ta.
14)Tirante tra due aste,molla stirata o peso su asta tra_ ue aste attaccate ai poli di un cerchio o cer= chione di ruota,in posizione eccentrica per gli ap= poggi finali in punta,con un'asta angolata a 90° e l'altra angolata due volte con. angoli a somma 180°.
15)Come sopra al n.14)col peso sull'asta appresa tra le due aste parallele appoggiate ai lati del cer= chione,con raggio(palo ad angolo acuto in funzione di spinta sul braccio lungo di leva-una del due aste parallele al centro),e tirante tra il cerchione e l'asta angolata a 90°(circa)esterna.
Come sopra al n,15),ma con solo tirante e l'asta esterna ad angolo ottuso ,fulcro corda verso l'ester no dell'asta-leva. CLAIM
l) Any self-rotating with external rim for supporting a stretched spring tie rod and / or jack and / or weight or other elastic, stretched between the spoke of the wheel and a hook of the rim resting or engaged on said rim, with a rope on the other side of the rim and on the same side of the wheel, or of its ring around the axis or pivot, with the rope from the rim, on the other side of the same side as the start of the puller on the wheel and / or on the other concentric, and hooks.
2) As above in n.1), but with the rope from the rim to the rim with hooks between the two concentric wheels. 3) As above in 1), and 2), but with the outer rim not resting on the wheel rim, but hanging with one or two rods on a ring in the center of the wheel and another spoke bearing the thrust of the wheel. = tro tie instead of the lateral rope.
4) Each tie rod (see above 1) on mobile and fixed rods and bicycles with hooks on the wheel rim.
5) Each concentric tricycle joined by tie rods and rods on a bicycle leaning against one of the three self = rotating rims with rod and rope for recovery on the outside.
6) Tie rod between two external wheels with pin at the top and support rod for bicycles against the pins.
7) Two tie rods with a semi-arched central ring with rods or spoke difference on the 8) Tie rods from angled rods resting on two circles = one of concentric wheels or central rings of an unbalanced wheel by the same eccentric tie rods, rejected by other angled rods coming from the 'to the other ring of the other tie rod.
9) As above in 8) but with buffers made with straight rods against the support of the other tie rod coming from the other ring 10) Tie rod with lateral weight and its rods in pressure on rods of concentric rims or bearings spheres (bicycles) and upon recovery of the two thrusts on another bicycle, or on a rod pulled in both directions by two ropes from the two rods under pressure, and hook on the rim of said wheel.
11) Each self-rotating one formed by two concentric wheels unbalanced from each other with cross traction of the tie rods from the single (from a single) ring centered on a rod on a rim and on the other on the other to pull one rim each, with rope and the other with pressure converted from another ring on the ring with rod, rope and hooks or drag rope.
12) Tie rods from the rim, with two angled z-shaped rods with reciprocal support on the points as second type levers.
13) As above in 12), but with sides of various lengths, with tie rods and / or radial weights in any case placed, attached due to the unbalanced pressure on the other angle.
14) Tie rod between two rods, stretched spring or weight on rod between two rods attached to the poles of a rim or wheel rim, in an eccentric position for the final points at the tip, with a rod angled at 90 ° and the other angled twice with. angles to sum 180 °.
15) As above in n.14) with the weight on the rod learned between the two parallel rods resting on the sides of the rim, with radius (acute angle pole in function of thrust on the long lever arm - one of the two parallel rods in the center), and tie rod between the rim and the 90 ° angled rod (approx.) outside.
As above in no. 15), but with only the tie rod and the outer rod at an obtuse angle, cord fulcrum towards the outside of the rod-lever.