ITMC20010119A1 - Macchina per il supporto di manufatti da sottoporre ad una operazionemanuale di verniciatura,del tipo a spruzzo. - Google Patents

Macchina per il supporto di manufatti da sottoporre ad una operazionemanuale di verniciatura,del tipo a spruzzo. Download PDF

Info

Publication number
ITMC20010119A1
ITMC20010119A1 ITMC20010119A ITMC20010119A1 IT MC20010119 A1 ITMC20010119 A1 IT MC20010119A1 IT MC20010119 A ITMC20010119 A IT MC20010119A IT MC20010119 A1 ITMC20010119 A1 IT MC20010119A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
machine
subjected
spray type
painting operation
articles
Prior art date
Application number
Other languages
English (en)
Inventor
Giuliano Pergolesi
Mario Pallotta
Original Assignee
Kartnova Di Pallotta Mario
Giuliano Pergolesi
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Kartnova Di Pallotta Mario, Giuliano Pergolesi filed Critical Kartnova Di Pallotta Mario
Priority to ITMC20010119 priority Critical patent/ITMC20010119A1/it
Publication of ITMC20010119A1 publication Critical patent/ITMC20010119A1/it

Links

Landscapes

  • Spray Control Apparatus (AREA)

Description

DESCRIZIONE
a corredo di una domanda di breveto per invenzione industriale avente per titolo:
“MACCHINA PER IL SUPPORTO DI MANUFATTI DA SOTTOPORRE AD UNA OPERAZIONE MANUALE DI VERNICIATURA, DEL TIPO A SPRUZZO”.
TESTO DELLA DESCRIZIONE
La presente domanda di breveto per invenzione industriale ha per oggeto una macchina per il supporto di manufati da sotoporre ad una operazione manuale di verniciatura, del tipo a spruzzo.
La macchina secondo il trovato nasce con l’intento di risolvere i problemi che sorgono durante la verniciatura a spruzzo di manufati, nel momento in cui deta lavorazione non possa essere affidata a speciali impianti industriali di verniciatura, del tuto automatizzati, ma debba essere invece attuata in laboratori artigianali, dove l’operatore provvede personalmente a spruzzare lo strato di vernice su tutte le superficie del pezzo in lavorazione. L’inconveniente, cui il trovato si prefigge di porre rimedio, è quello che insorge ogni volta che la verniciatura del pezzo deve avvenire in corrispondenza di tutte le sue facce, per cui l’operazione di verniciatura deve essere scomposta in più fasi successive, il cui avvio è subordinato ad un preventivo capovolgimento del pezzo, in maniera di poter intervenire su quelle pareti del pezzo che nella fase precedente erano state utilizzate come superfici di appoggio temporaneo del pezzo e come tali inaccessibili fisicamente a qualsiasi tipo di intervento. Questo genere di problema è particolarmente sentito dagli artigiani del settore mobilierò, i quali si trovano molto spesso a dovere verniciare tavole o pannelli di legno, la cui superficie deve essere completamente laccata.
Ebbene, in tali casi, il pannello viene di solito appoggiato in orizzontale sopra un cavalletto di supporto così da poter spruzzare uniformante uno strato di vernice sulla sua faccia superiore, quella momentaneamente rivolta verso l’alto; durante la verniciatura dei suoi bordi, quando il getto di vernice assume necessariamente un andamento fortemente inclinato, prossimo alla direzione orizzontale, accade quasi sempre che sfiuti di vernice possano arrivare a lambire, aderire ed irruvidire la superficie inferiore del pezzo, che perde così la sua perfetta levigatura.
Questa circostanza costringe l’operatore a ripulire questa superficie inferiore prima di sotoporla a sua volta alla relativa fase di verniciatura, durante la quale il fenomeno anzideto si ripeterà inevitabilmente a danno della faccia precedente verniciata e finita, che, in seguito al capovolgimento del pezzo, verrà ora a trovarsi appoggiata sul cavalleto e rivolta verso il basso.
Nella consapevolezza di questo inconveniente, l’operatore è costreto a rivestire la superficie già verniciata e finita con una pellicola protetiva, destinata ad essere rimossa una volta terminata la seconda fase di verniciatura.
Alcuni utilizzano, come pellicola protetiva, un comune film di polietilene che deve essere tagliato a misura ed applicato sopra la superficie da proteggere, mentre altri preferiscono stendere su quest’ultima una strato di vernice speciale, all’acqua, nel gergo deta “pelabile”, che , al momento opportuno, può essere rimossa a mano semplicemente per distacco.
In ogni caso è evidente che questa necessità di coprire temporaneamente le pareti già verniciate e finite con una pellicola di protezione durante la verniciatura delle restanti pareti del pezzo rappresenta una perdita di tempo e di denaro, che determina un aumento apprezzabile del costo di tale lavorazione di verniciatura artigianale, fata a mano.
Scopo della presente invenzione è quello di porre definitivo rimedio al problema sopra denunciato, ideando una macchina per il supporto di manufati da sotoporre ad una operazione manuale di verniciatura, del tipo a spruzzo, grazie alla quale si può attuare in rapida successione la verniciatura delle pareti contrapposte del pezzo, previo semplice ribaltamento dello stesso, senza doversi preoccupare di proteggere la parete già verniciata durante la verniciatura di quella contrapposta.
La macchina secondo il trovato è particolarmente adatta per la verniciatura di tavole, pannelli, sportelli e di tutti quei manufatti in genere a sviluppo sostanzialmente bidimensionale, aventi cioè una lunghezza ed una larghezza molto più grandi del relativo spessore.
La macchina secondo il trovato comprende un basamento di sostegno per un piano di lavoro orizzontale, rettangolare, al di sopra del quale scorre un sottile nastro continuo, che viene svolto da una bobina datrice, posta su un lato di detta macchina, ed riavvolto attorno ad un rullo di raccolta, motorizzato, posto sull’altro lato della macchina.
Detto nastro è preferibilmente di carta economica, ma può essere fatto di qualsiasi altro materiale idoneo all’uso, purché di basso costo, in quanto destinato ad essere gettato dopo l’uso.
Il pezzo da verniciare deve essere semplicemente appoggiato su detto piano di lavoro, ricoperto da detto sottile nastro, destinato ovviamente ad essere sporcato dagli spruzzi di vernice durante la fase di verniciatura del pezzo, la cui superficie inferiore non può essere fisicamente raggiunta da alcuno spruzzo per il fatto di essere adagiata ed a perfetto contatto con il sottostante piano di supporto.
Una volta terminata la verniciatura della faccia superiore del pezzo, lo stesso deve essere capovolto e riadagiato su detto piano di lavoro, in maniera tale che la sua parete precedentemente verniciata vada ad aderire perfettamente sopra il piano.
Ovviamente, prima di riadagiare il pezzo capovolto sul piano di lavoro, l’operatore provvederà a far avanzare di un passo il nastro anzidetto, in modo che il tratto di nastro sporco di vernice venga sostituito da un nuovo tratto di nastro pulito, sul quale appoggiare il pezzo capovolto.
Come già accennato detto avanzamento intermittente del nastro viene attuato con l’ausilio di un rullo motorizzato, disposto trasversalmente al di sotto di uno dei due lati di detto piano di lavoro, sull’altro lato del quale è dislocato un secondo rullo folle, sul quale infilare la bobina del nastro, destinato in pratica ad essere svolto per tratti successivi per essere riavvolto completamente sul rullo motorizzato.
Per maggior chiarezza esplicativa la descrizione della macchina secondo il trovato prosegue con riferimento alla tavola di disegno allegata, riportate solo a titolo illustrativo e non certo limitativo, in cui:
- la fig. 1 mostra con una rappresentazione schematica la macchina secondo il trovato.
Con riferimento alla figura anzidetta, la macchina (1) in parola comprende un basamento (2), da cui aggetta una colonna centrale (2a) di sostegno per un piano di lavoro orizzontale (3), rettangolare, ricoperto completamente da un sottile nastro (4) proveniente da una bobina datrice (5), infilata su un rullo folle (6) dislocato al di sotto di uno dei due lati di detto piano di lavoro (3), sull’altro lato del quale è dislocato un secondo rullo trainante (7), attorno al quale può essere avvolto e raccolto il nastro (4), man mano che lo stesso svolto dalla bobina datrice (5)·
Nella preferita forma di realizzazione detto rullo trainate (7) risulta trainato da un motore (8) per mezzo di una catena di trasmissione (9), ma nulla vieta di realizzare un versione con azionamento manuale del rullo (7), mediante una manovella, per esempio.
Si precisa, infine, che detta colonna (2a) risulta girevole attorno ad un asse verticale, così che l’operatore possa agevolmente ruotare il piano di lavoro (3) a seconda delle esigenze; tale possibilità di rotazione è stata prevista soprattutto in considerazione del fatto che solitamente il locale di verniciatura risulta dotato di un impianto di aspirazione fisso, per cui l’operatore non può certo frapporsi fra il pezzo in corso di verniciatura e la bocca di aspirazione; in questa prospettiva diventa importante che il tavolo di lavoro sia girevole in modo che l’operatore possa in ogni caso assumere una posizione che gli consenta di svolgere in tutta sicurezza e comodità il proprio lavoro senza essere investito dalla corrente d’aria aspirata da detto impianto.
In una preferita forma di realizzazione la rotazione di detta colonna (2a) può essere motorizzata, prelevando potenza dallo stesso motore (8) preposto al trascinamento del rullo (7).

Claims (5)

  1. RIVENDICAZIONI 1) Macchina per il supporto di manufatti da sottoporre ad una operazione manuale di verniciatura, del tipo a spruzzo, caratterizzata per il fatto di comprendere un basamento (2), da cui aggetta una colonna centrale (2a) girevole, di sostegno per un piano di lavoro orizzontale (3), rettangolare, ricoperto completamente da un sottile nastro (4) proveniente da una bobina datrice (5), infilata su un rullo folle (6) dislocato al di sotto di uno dei due lati di detto piano di lavoro (3), sull’altro lato del quale è dislocato un secondo rullo trainante (7), attorno al quale può essere avvolto e raccolto il nastro (4), man mano che lo stesso viene svolto dalla bobina datrice (5).
  2. 2) Macchina per il supporto di manufatti da sottoporre ad una operazione manuale di verniciatura, del tipo a spruzzo, secondo la rivendicazione precedente, caratterizzata per il fatto che detto rullo trainate (7) risulta tramato da un motore (8), dislocato sotto il piano di lavoro (3).
  3. 3) Macchina per il supporto di manufatti da sottoporre ad una operazione manuale di verniciatura, del tipo a spruzzo, secondo la rivendicazione precedente , caratterizzata per il fatto che detto rullo trainate (7) risulta trainabile a mano con una manovella.
  4. 4) Macchina per il supporto di manufatti da sottoporre ad una operazione manuale di verniciatura, del tipo a spruzzo, secondo le rivendicazioni precedenti, caratterizzata per il fatto che detto sottile nastro è di carta.
  5. 5) Macchina per il supporto di manufatti da sottoporre ad una operazione manuale di verniciatura, del tipo a spruzzo, secondo le rivendicazioni precedenti, caratterizzata per il fatto che detta colonna girevole (2a) è motorizzata.
ITMC20010119 2001-12-17 2001-12-17 Macchina per il supporto di manufatti da sottoporre ad una operazionemanuale di verniciatura,del tipo a spruzzo. ITMC20010119A1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITMC20010119 ITMC20010119A1 (it) 2001-12-17 2001-12-17 Macchina per il supporto di manufatti da sottoporre ad una operazionemanuale di verniciatura,del tipo a spruzzo.

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITMC20010119 ITMC20010119A1 (it) 2001-12-17 2001-12-17 Macchina per il supporto di manufatti da sottoporre ad una operazionemanuale di verniciatura,del tipo a spruzzo.

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITMC20010119A1 true ITMC20010119A1 (it) 2003-06-17

Family

ID=27677024

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
ITMC20010119 ITMC20010119A1 (it) 2001-12-17 2001-12-17 Macchina per il supporto di manufatti da sottoporre ad una operazionemanuale di verniciatura,del tipo a spruzzo.

Country Status (1)

Country Link
IT (1) ITMC20010119A1 (it)

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US9249583B2 (en) Easy to install and remove tile system
EP2459370B1 (en) Wall mounted multilayered film and method of use
IT251168Y1 (it) Macchina universale per la verniciatura automatica di pannelli od altri manufatti di forma semplice o complessa, sia in movimento che fermi
DE60033761D1 (de) Verfahren und Vorrichtung zum Auftrag eines Materials auf Substrate
CA3012571A1 (en) Method for mounting wall panels & wall panel system
US6355323B1 (en) Masking barriers
EP1570911B1 (en) Protective strip
DE10084320T1 (de) Verfahren zum Steuern der Feuchtigkeit einer Bahn in Maschinenrichtung auf einer Beschichtungsmaschine
ITMC20010119A1 (it) Macchina per il supporto di manufatti da sottoporre ad una operazionemanuale di verniciatura,del tipo a spruzzo.
US20140090785A1 (en) Dual tape dispenser and method of dispensing reversed-conjoined tapes
GB0109177D0 (en) Improvements in or relating to foam articles
AU2007219069B2 (en) Device for protecting electrical apparatus and a group of parts including said device
DE9311014U1 (de) Bodendüse für Staubsauger
NO982066D0 (no) LimpÕf÷ringsmaskin
FI3835U1 (fi) Kuormitusletku käytettäväksi paperikoneen kaapimessa tai päällystyslaitteessa
US20090178752A1 (en) Protective film applicator tool, kit, and methods of shielding a surface
ITMI961979A1 (it) Macchina per la verniciatura o tinteggiatura di pezzi
DE19983904T1 (de) Verfahren zum Bearbeiten eines Films
IT9017916A1 (it) Macchina per la stesura automatica di un cordone perimetrale di mastice caldo sulla pianta superiore delle suole
JP2021088889A (ja) クッションフロアの施工方法
IT202100029924A1 (it) Macchinario per avvolgere un articolo, avente un sistema di rinvio
JPH06489Y2 (ja) 天井構造
IT202100023837A1 (it) Attrezzatura perfezionata per l'incollaggio di suole o parti di suole
DE29518483U1 (de) Vorrichtung zum Herstellen eines Bodenschlitzes entlang der Außenseite in einer Gebäudegrundmauer
ITMI921042A1 (it) Dispositivo per la verniciatura o tinteggiatura dei bordi di pezzi aventi forma di pannello o di profilati