ITMC20010105A1 - Cacciavite di precisione - Google Patents

Cacciavite di precisione Download PDF

Info

Publication number
ITMC20010105A1
ITMC20010105A1 IT2001MC000105A ITMC20010105A ITMC20010105A1 IT MC20010105 A1 ITMC20010105 A1 IT MC20010105A1 IT 2001MC000105 A IT2001MC000105 A IT 2001MC000105A IT MC20010105 A ITMC20010105 A IT MC20010105A IT MC20010105 A1 ITMC20010105 A1 IT MC20010105A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
handle
screwdriver
slots
cap
sheath
Prior art date
Application number
IT2001MC000105A
Other languages
English (en)
Inventor
Enrico Carini
Original Assignee
Piergiacomi Sud Srl
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Piergiacomi Sud Srl filed Critical Piergiacomi Sud Srl
Priority to IT2001MC000105A priority Critical patent/ITMC20010105A1/it
Priority to EP02425661A priority patent/EP1308248A1/en
Priority to US10/287,131 priority patent/US20030084759A1/en
Publication of ITMC20010105A1 publication Critical patent/ITMC20010105A1/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B25HAND TOOLS; PORTABLE POWER-DRIVEN TOOLS; MANIPULATORS
    • B25GHANDLES FOR HAND IMPLEMENTS
    • B25G1/00Handle constructions
    • B25G1/04Handle constructions telescopic; extensible; sectional
    • B25G1/043Handle constructions telescopic; extensible; sectional for screwdrivers, wrenches or spanners
    • B25G1/046Handle constructions telescopic; extensible; sectional for screwdrivers, wrenches or spanners with free-turning section at end of handle remote from tool

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Details Of Spanners, Wrenches, And Screw Drivers And Accessories (AREA)
  • Magnetic Heads (AREA)
  • Devices For Conveying Motion By Means Of Endless Flexible Members (AREA)
  • Electron Beam Exposure (AREA)

Description

DESCRIZIONE
a corredo di una domanda di brevetto per invenzione industriale avente per titolo:
“CACCIAVITE DI PRECISIONE”.
TESTO DELLA DESCRIZIONE
La presente domanda di brevetto per invenzione industriale ha per oggetto un cacciavite di precisione, del tipo comprendente un manico terminante in sommità con un cappuccio libero di girare rispetto al manico stesso, destinato a fungere da appoggio per il polpastrello del dito indice.
La modalità d’uso più frequente di questi cacciaviti di precisione, infatti, prevede che il manico venga afferrato fra i polpastrelli del dito pollice e del dito medio, che insieme forniscono la coppia di rotazione, mentre il polpastrello dell’indice viene premuto sulla sommità del manico, al fine di esercitare sul cacciavite medesimo una spinta assiale che garantisca una presa sicura della punta del cacciavite entro l’intaglio della testa della vite.
Proprio nella prospettiva di offrire al dito indice una superficie di appoggio e di spinta stabile, è consuetudine applicare sulla sommità del manico un cappuccio, libero di girare a folle attorno ad un perno aggettante assialmente dall’ estremità superiore del manico, così che detto cappuccio possa restare immobile durante la rotazione del sottostante manico serrato fra pollice e medio.
A partire da questa impostazione costruttiva ormai standardizzata ogni costruttore ha proposto differenti varianti esecutive, soprattutto nel caso in cui il manico viene ottenuto per stampaggio in materiale plastico o gommoso.
In quest’ultima evenienza, infatti, sorge il problema di dover soddisfare due esigenze fra loro contrastanti: l’una relativa alla necessità di offrire alla dita una superficie di presa antiscivolo, l’altra relativa alla necessità di escludere ogni possibilità di aderenza fra cappuccio e manico.
La prima esigenza imporrebbe di utilizzare materiali di stampaggio morbidi e dalla finitura superficiale ruvida, atti a favorire una presa stabile e sicura, indispensabile per eseguire lavori di precisione; d’altro canto, però, la seconda esigenza richiederebbe l’impiego di materiali di stampaggio duri e dalla superficie levigata, atta a scongiurare l’insorgere di qualsiasi effetto di frizione fra il cappuccio ed il manico.
Nel brevetto europeo EP 0508849 è descritto un cacciavite di precisione che comprende due soli componenti: un manico ed un cappuccio libero di girare alla sommità del manico, essendo sia il primo che il secondo caratterizzati per il loro proporzionamento dimensionale e per la loro forma, adottati con il fine di rendere più comoda e sicura l’impugnatura del cacciavite.
Nel brevetto PCT/SI/00/00007 è descritto un cacciavite di precisione che comprende un manico ed un cappuccio girevole, entrambi realizzati in materiale morbido ed antiscivolo; questo cacciavite si caratterizza per il fatto che il cappuccio risulta infilato all’ esterno di un collare antifrizione, che a sua volta risulta infilato su un perno aggettante dalla testa del manico, realizzata in plastica dura; in definitiva questo modello di cacciavate è formato da tre componenti: un manico, un cappuccio ed un collare antifrizione.
Scopo della presente invenzione è quello di realizzare un cacciavite di precisione in cui il manico presenta una superficie di presa antiscivolo ed una testa terminale antifrizione, così da poter offrire massime garanzie di aderenza alle dita che afferrano il corpo del manico e massima libertà di rotazione al cappuccio accoppiato con la testa anzidetta.
Il cacciavite secondo il trovato comprende un manico ed un cappuccio girevole entrambi stampati in materiale plastico duro ed antifrizione, così da escludere ogni rischio di aderenza fra i due componenti.
Il manico del cappuccio risulta rivestito con una sottile guaina di materiale morbido, atto a favorire una presa antiscivolo; questa guaina reca una serie di asole, attraverso le quali si scopre il sottostante corpo del manico, stampato in plastica dura ed antifrizione.
In una preferita forma di realizzazione, la superficie liscia e dura del corpo resta sul fondo di dette asole, i cui lembi possono fungere da gradini di aggancio e presa per i polpastrelli delle dita preposte ad imprimere la coppia di rotazione al manico del cacciavite.
In una forma di realizzazione alternativa, da dette asole fuoriescono leggermente conformi protuberanze ottenute nello stesso materiale e nella stessa fase di stampaggio del corpo del cacciavite; dette protuberanze facilitano ovviamente la graduale e costante applicazione della coppia di rotazione sul manico.
Per maggior chiarezza esplicativa, la descrizione del cacciavite in parola prosegue con riferimento alle tavole di disegno allegate, riportate solo a titolo esemplificativo e non certo limitativo, in cui :
- la fig. 1 mostra schematicamente il cacciavite in parola secondo un sua prima preferita forma costruttiva e con alcune porzioni sezionate, così da evidenziarne i componenti interni;
- la fig. 2 mostra schematicamente, metà in vista, metà in sezione, il cacciavite in parola secondo un sua alternativa forma costruttiva;
- la fig. 3 è la sezione di fig. 1 con il piano III-III;
- la fig. 4 è la sezione di fig. 1 con il piano IV-IV.
Con riferimento alle figure anzidette il cacciavite (1) in parola è del tipo comprendente un manico (2) ed un cappuccio cilindrico (3) libero di girare alla sommità del manico (2), che termina con un perno (2a), sul quale il cappuccio (3) risulta infilato ed agganciato.
Più precisamente detto perno (2a) reca una coppia di nervature anulari (2b) destinate ad essere conficcate entro corrispondenti e conformi gole anulari (3 a) ricavate all’ interno del cappuccio (3), che, pur essendo libero di girare attorno al perno (2a), non può sfilarsi dallo stesso grazie all’azione di ritegno svolta dalle nervature anulari (2b).
Al fine di garantire al cappuccio (3) il massimo grado di libertà di rotazione rispetto al manico (2), l’ anzidetto perno (2a) ed il cappuccio (3) sono stampati in un materiale plastico duro e presentano una superficie di accoppiamento liscia, antitrizione.
Va precisato che detto perno (2a) viene stampato in un sol pezzo con il corpo (2c) del manico, che risulta rivestito per tutta la sua lunghezza, eccezion fatta naturalmente che per il perno terminale (2a), da un guaina (4) stampata in materiale morbido e antiscivolo, la quale reca una serie di asole, attraverso le quali si intravede il sottostante corpo del manico, stampato in plastica dura ed antifrizione.
Nella versione costruttiva di fig. 1 detta guaina (4) reca asole (5) aventi forma allungata e sviluppo longitudinale; la superficie liscia e dura del corpo (2c) resta sul fondo di dette asole, i cui lembi (5 a) possono fungere da gradini di aggancio e presa per i polpastrelli delle dita preposte ad imprimere la coppia di rotazione al manico (2) del cacciavite (1).
Nella versione costruttiva di fig. 2, invece, detta guaina (4) reca una serie di piccole asole, aventi forma circolare, dalle quali fuoriescono leggermente conformi protuberanze (6) ottenute nello stesso materiale e nella stessa fase di stampaggio del corpo (2c) del manico (2).
In ogni caso si sottolinea che detta guaina (4) si interrompe prima di raggiungere lo spallamento (7) contro cui fa battuta il cappuccio (3), per cui non c’è sfregamento alcuno fra quest’ultimo ed il bordo terminale (4a) della guaina (4) .
Si sottolinea infine che le anzidette asole (5) e protuberanze (6) sono dislocate soltanto lungo metà del manico, nel suo tratto adiacente allo stelo del cacciavite.

Claims (4)

  1. RIVENDICAZIONI 1) Cacciavite di precisione, del tipo comprendente un manico (2) ed un cappuccio cilindrico (3) libero di girare a folle alla sommità del manico (2), che termina con un perno (2a), sul quale il cappuccio (3) risulta infilato ed agganciato, caratterizzato per il fatto che Γ anzidetto perno (2a) ed il cappuccio (3) sono stampati in un materiale plastico duro e presentano una superficie di accoppiamento liscia, antifrizione e per il fatto che detto perno (2a) viene stampato in un sol pezzo con il corpo (2c) del manico, che risulta rivestito per tutta la sua lunghezza, eccezion fatta naturalmente che per il perno terminale (2a), da un guaina (4) stampata in materiale morbido e antiscivolo, la quale reca una serie di asole, attraverso le quali si intravede Γ anzidetto corpo (2c) stampato in plastica dura ed antifrizione; essendo previsto che la guaina (4) si interrompi prima di raggiungere lo spallamento (7) contro cui fa battuta il cappuccio (3).
  2. 2) Cacciavite secondo la rivendicazione precedente caratterizzato per il fatto che detta guaina (4) reca asole (5) aventi forma allungata e sviluppo longitudinale, attraverso le quali viene scoperto il corpo interno (2c), la cui superficie liscia e dura resta sul fondo di dette asole (5), i cui lembi (5a) possono così fungere da gradini di aggancio e presa per i polpastrelli delle dita.
  3. 3) Cacciavite secondo la rivendicazione 1), caratterizzato per il fatto che detta guaina (4) reca una serie di piccole asole, aventi forma circolare, dalle quali fuoriescono leggermente conformi protuberanze (6) ottenute nello stesso materiale e nella stessa fase di stampaggio del corpo (2c) del manico (2).
  4. 4) Cacciavite secondo le rivendicazioni precedenti, caratterizzato per il fatto che dette asole (5) e protuberanze (6) sono dislocate soltanto lungo metà del manico, nel suo tratto adiacente allo stelo del cacciavite.
IT2001MC000105A 2001-11-05 2001-11-05 Cacciavite di precisione ITMC20010105A1 (it)

Priority Applications (3)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT2001MC000105A ITMC20010105A1 (it) 2001-11-05 2001-11-05 Cacciavite di precisione
EP02425661A EP1308248A1 (en) 2001-11-05 2002-10-30 Precision screwdriver
US10/287,131 US20030084759A1 (en) 2001-11-05 2002-11-01 Precision screwdriver

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT2001MC000105A ITMC20010105A1 (it) 2001-11-05 2001-11-05 Cacciavite di precisione

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITMC20010105A1 true ITMC20010105A1 (it) 2003-05-05

Family

ID=11443474

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT2001MC000105A ITMC20010105A1 (it) 2001-11-05 2001-11-05 Cacciavite di precisione

Country Status (3)

Country Link
US (1) US20030084759A1 (it)
EP (1) EP1308248A1 (it)
IT (1) ITMC20010105A1 (it)

Families Citing this family (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US6968760B2 (en) * 2002-08-09 2005-11-29 Hu Cheng-Tsan Precision screwdriver having a turning head
US20040025650A1 (en) * 2002-08-09 2004-02-12 Hu Cheng-Tsan Turning head of precision screwdriver
GB2395153B (en) * 2002-11-18 2006-02-22 Chih-Ching Hsieh Hand tool handle with rotary cap
US7174818B1 (en) * 2003-10-10 2007-02-13 Snap-On Incorporated Click-type torque wrench and improved cam assembly therefor
ITMI20080832A1 (it) * 2008-05-08 2009-11-09 Centro Style S P A Utensile per lavori di precisione

Family Cites Families (14)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US1049650A (en) * 1911-03-07 1913-01-07 Benjamin Sellar Mfg Co Screw-driver.
US1562810A (en) * 1922-11-20 1925-11-24 Towl Leslie Screw driver or turnscrew or the like
US2635660A (en) * 1946-12-07 1953-04-21 Orlie W Dawson Tool having handle movable at right angles and dovetailed lock
US2523041A (en) * 1948-03-03 1950-09-19 Hugh H Mckenzie Screw driver
US2775276A (en) * 1954-07-20 1956-12-25 Albert G Rossner Handle for screw drivers or the like
US4093008A (en) * 1975-10-24 1978-06-06 Lino Martin Screw driver having capped handle with rotable cap
YU168988A (en) * 1988-09-05 1990-12-31 Tik Tovarna Igel Kobarid Handle for a screwdriver
FR2675069B1 (fr) * 1991-04-12 1995-07-07 Facom Manche d'outil, notamment pour tournevis de precision, et outil correspondant.
ES2083848T3 (es) * 1992-02-24 1996-04-16 Holland Letz Felo Werkzeug Procedimiento para la fabricacion de un mango de herramienta y herramienta para la realizacion del procedimiento.
JPH07664U (ja) * 1992-08-25 1995-01-06 壽元 陳 スクリュードライバー
US5823078A (en) * 1997-01-15 1998-10-20 Liu; Tsai-Fa Precision screwdriver equipped with a rotatable cap
DE29803967U1 (de) * 1998-03-07 1998-04-23 Holland Letz Felo Werkzeug Werkzeug-Griff, insbesondere für Elektronik-Schraubendreher und ähnliche Geräte
DE29900746U1 (de) * 1999-01-18 1999-04-22 Hahn Willi Gmbh Griff für ein Schraubwerkzeug, insbesondere einen Schraubendreher
WO2001074543A1 (en) * 2000-04-05 2001-10-11 Ofentavsek Tone Precision screw-driver with a rotary cap

Also Published As

Publication number Publication date
EP1308248A1 (en) 2003-05-07
US20030084759A1 (en) 2003-05-08

Similar Documents

Publication Publication Date Title
RU2683388C2 (ru) Устройство для чистки межзубных промежутков
EP1147724A2 (en) Easy grip paint applicator
CA2398081C (en) Universal tool handle for extension pole connectors
US5749117A (en) Paint applicator having an improved working tip
AU2014253556C1 (en) Handle and a method for manufacturing a handle
US20030200631A1 (en) Multi-purpose ergonomic handle
US9155381B2 (en) Guides for painting
TW201236855A (en) Flexible grip with partially textured surface and method of making same
CA2249518A1 (en) A multi-colored paintbrush handle and the procedure for producing said handle
CN219114118U (zh) 模块化柔性抓持件、毛发移除装置和模块化柔性抓持系统
ITMC20010105A1 (it) Cacciavite di precisione
CA2310939C (en) Paint brush with two component brush handle and method of making same
US3971094A (en) Brush handles
US6752555B2 (en) Attachment providing comfortable grip
EP1350440A1 (en) Artificial nail having design on underside
CN115606930A (zh) 化妆用刷
EP1140435B1 (en) Tool handle
US20060096608A1 (en) Tint brush comfort grip
KR200490612Y1 (ko) 시트지 부착용 헤라
US20180168317A1 (en) Adjustable cosmetic applicator
JPH077484Y2 (ja) 目地押え具
JP3200101U6 (ja) ネイルブラシ
JP3110845U (ja) 歯科用スパチュラハンドル
JP3128631U (ja) ストッキング類の手繰り寄せ補助具
JP3200101U (ja) ネイルブラシ