ITMC20010068A1 - Turbina smovente motore ecologico con recupero della parte negativa del tirante elastico come molla sempre e solo stirata,mai a soffietto - Google Patents

Turbina smovente motore ecologico con recupero della parte negativa del tirante elastico come molla sempre e solo stirata,mai a soffietto Download PDF

Info

Publication number
ITMC20010068A1
ITMC20010068A1 IT2001MC000068A ITMC20010068A ITMC20010068A1 IT MC20010068 A1 ITMC20010068 A1 IT MC20010068A1 IT 2001MC000068 A IT2001MC000068 A IT 2001MC000068A IT MC20010068 A ITMC20010068 A IT MC20010068A IT MC20010068 A1 ITMC20010068 A1 IT MC20010068A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
tie rod
magg
med
bicycle
wheels
Prior art date
Application number
IT2001MC000068A
Other languages
English (en)
Inventor
Raniero Seri
Original Assignee
Raniero Seri
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Raniero Seri filed Critical Raniero Seri
Priority to IT2001MC000068A priority Critical patent/ITMC20010068A1/it
Publication of ITMC20010068A1 publication Critical patent/ITMC20010068A1/it

Links

Landscapes

  • Toys (AREA)
  • Other Liquid Machine Or Engine Such As Wave Power Use (AREA)

Description

DESCRIZIONE dell ' Invenzione Industriale dal titolo:"TURBINA SEMOVENTE MOTORE ECOLOGICO CON RECUPERO DELLA PARTE NEGATIVA DEL TIRANTE ELASTICO COME MOLLA SEMPRE E SOLO STIRATA, MAI A SOFFIETTO "
RIASSUNTO
Energia illimitata per alternatori, macchine e pompe.
TESTO della Descrizione
Nel n.4.855 abbiamo motore con tirante da leva a biciclo a giro Incrociato, ,passaggio al centro e su biciclo all'esterno della r.magg. e capo finale -fulcro sulla detta leva iniziale, che con corda dal braccio corto tira la r.med. ,che con raggio spinge la r.magg. SENZA ATTRITO ( no t friction)in coppia a 180°. Come la precedente, senza la r.med. e con fulcro e biciclo in r.magg. (considerando med iana r. l'anello centrale con secondo giro inc. (n.4. 856)Il n.4.857 e seguenti prsenta la novità del triangolo isoscele (o quasi, o scaleno )anche con punta (vertice) mozzato per gancio del tirante eccentrico sulla r.magg; e raggi di colleg. Fino a n.4. 861 varie applicazioni (due triangoli reciprocamente appoggiati , biciclo- c . s . ) dentro la r.med. , altro biciclo al cen tro con raggio opposto contro r.med. o contro tirante) . Il 4.862 come il n.4. 870 con tirante da leva a giro incrociato su bici clo in r.magg. e appoggio su quello in r.med. che con suo rag gio annulla la spinta negativa del tirante in circonf.za magg.

Claims (1)

  1. RIVENDICAZIONI (1) 4.855) Come sopra dal n.3.660 in poi e fino al n.4.870 incluso ogni autorotante a trazione eccentrica, con recupero o meno dell la parte negativa del tirante, come molla stirata( sempre tale mai a soffietto, mai on-off ) , anche in coppia motore a 180° perché co sì volando annulla ogni attrito , anche quello rotante irrilevan te sull'asse centrale, con o senza raffreddamento o utilizzo di esso calore , con o senza peso, con o senza raggi di collegamento tra le due ruote ,o una con anello centrale di appoggio o a giro, incrociato, e ogni coppia di bicicli e/o cerchi, ai lati opposti delle due ruote per utilizzo del raggio obliquo dalla r.med .alla magg. sulla quale si attacca l'altro capo del tirante, con una o due leve, con utilizzo o meno del fulcro come leva di II° tipo, anche misto al I°,come questo autorotante con tirante da leva ful crata sull'altro capo dopo il passaggio appoggio su due bicicli, e un giro incrociato sul biciclo (o cerchio) in r.magg. e corda dal braccio corto a trazione di una e/o dell'altra ruota. 4.856) Come sopra prece. ti una ruota con uso di anello centrale per passaggio a giro incrociato come sul biciclo della unica ruota che con raggio obliquo respinge il braccio corto o uguale o lungo della leva esterna fulcrata sulla circonf.za. 4.857) Come sopra dal n.4.8550gni autorotante con traiangolo isoscele (o quasi) tra due bicicli uno di asse centrale e l'altro all'interno della ruota mediana e tirante dalla sua punta {ver tice, anche tagliato) a lato della ruota maggiore, eccentrico. Con o senza raggi di collegamento e coppia(cfr. sopra 4.855) . RIVENDICAZIONI ( 2 ) 4.858) Come sopra precedenti con due triangoli (qualsiasi forma e rapporto )reciprocamente spinti contro 1 due bicicli laterali all 'Interno della circonf.za della r. mediana e due tiranti in r.magg. dalle punte (anche mozze) del due triangoli coi lati a contatto. Resto(anche implicitamente) come sopra al n.4.855. 4.859) Come sopra precedente (e prece. ti)coi lati interni a contatto reciproco e pressione esterna ad incastro sui due bicicli interni alla r.med.con FORZA= A+ A' ,o tiranti ( due ) eccentric. 4.860) Come sopra gli ultimi tre( e precedenti) uno o due triangoli ( a 180° cvoppia)tra il biciclo in r.med. e altro su raggio angolato di anello centrale e raggio opposto contro la ruota med.o la r.magg. e tirante da questa alla punta mozza del verytice del triangolo isoscele o quasi. 4.861) Come precdente e precc.ticon leva esterna e fulcro contro lato della r.magg. (o med. ) con dentro uno o due triangoli tra i due bicicli, uno del centro mobile contro la punta del detto triangolo e corda a trazione di una delle due ruote. 4.862) Come sopra i precc.ti e dopo il n.4870 tirante dalla le» va fulcrata su una delle due ruote (o sulla magg. )per respingere (annullare il capo negativo sul cerchione della r.magg. dopo il giro incrociato sul biciclo (o cerchio)in r.magg. e passaggio ap poggio su quello in r. med. con o senza appoggio o giro incroci ato su anello centrale, annullo con raggio obliquo dalla r.med. e corda dall'altro braccio della leva a trazione di una delle due ruote; anche non in coppia a 180° ,essendoci già i due bicicli. RIVENDICAZIONI (3 ) 4.863) Ogni autoro tante come i prece. ti s; con tirante dal braccio lungo (lato della r.magg) della leva di I° tipo o circonf. za della r.magg, al biciclo sulla r.med(o cerchio) a giro incrociato come su anello centrale per tirare il braccio corto della leva di II° tipo spinta sul braccio magg.dalla r.magg. e in pressione eccentrica al suo interno. Resto cose sopra, coppia. 4.864) Come sopra precedenti e in specie i nn. sul triango lo isoscele come questo(o in parte scaleno o comunque ) stretto tra due bicicli e con raggio obliquo dal centro contro il tir ante, attaccato a leva di I° e di II° tipo a trazione di una del le due ruote con corda dal braccio corto angolato come quello lungo. Il resto come s. al 4.855 quanto a coppia, con o s.peso. ./. 4.865) Bicicli in coppia a 180° da dentro la r.med.con full= cro angolato (o arcuato) appoggiato su anello centrale (libero o medesimo della-delle ruota/e) e tirante che abbraccia l 'altro biciclo e i due capi sul medesimo lato; con o senza raggi die collegamento, e con o s.peso, girando il tirante attorno al centro. 4. 866) Come sopra i prece. ti anche questo autorotante con le due slite ruote (o sezioni di) e tirante su aste angolate a trazione e fulcro reciproco, dall ' uno all 'altro lato dopo il giro incrociato sul biciclo della r.med. e appoggio su biciclo (anel lo centrale) , e appoggio dietro la r.med. (con o s.peso tra uqeata e il tirante (e con o s. due bicicli laterali a freno del biciclopeso in centrifugazioni RIVENDICAZIONI (4) 4.867) Ogni autorotante fatto con due ruote ( come e.precc.ti) con parte negativa del tirante riutilizzata tramite cinghia incrociata crociata dal cerchio dentato all'esterno della r.magg.alla r.me= diana con dente unico o anche senza dato l ' appoggio (volendo) sui due raggi laterali, uno per il tirante da eso a quello dell cerchio chio esterno; e al raggio della r.mediana;e raggi di collegamento 4.868) Come s. prec. e prece. ti con l'aggiunta di altro bicic= ciò dentato dentro la medesima ruota più o meno collegato col detto cerchio al suo esterno e la cinghia incrociata dal cerchio all 'esterno ad anello di asse centrale ,con due ganci (corde) ai lati dell 'anello libero (centrale) del biciclo interno e raggio angolato da quello esterno contro una delle due ruote, con rag= giotirano dal tirante come quello del cerchio esterno dopo l'appoggio poggio attorno alla r.med.con o senza peso(tra questa e il tirante te ) ; con o s. raggi di collegamento; e coppia a 180°, (come oppa) . 4.869) Come sopra i precc.ti queste due ruote unite dai due capi del tirante (ruote o sezioni concentriche) dal braccio lungo della leva di tipo misto ful crata sulla r.med. per aiutare l ' an= nullo del capo negativo a tra del cerchione (circonf .za di) della r.magg. che lo spinge con suo raggio obliquo dopo il giro incro= ciato su biciclo in r.MAGG e passaggio appoggio su quello( anche più grande del primo sull'altra ruota )con o senza appoggio o giro incrociato in anello centrale; e corda a trazione della r.magg. 4.870) Come sopra prec. te ma con asta leva laterale obliqua.
IT2001MC000068A 2001-06-26 2001-06-26 Turbina smovente motore ecologico con recupero della parte negativa del tirante elastico come molla sempre e solo stirata,mai a soffietto ITMC20010068A1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT2001MC000068A ITMC20010068A1 (it) 2001-06-26 2001-06-26 Turbina smovente motore ecologico con recupero della parte negativa del tirante elastico come molla sempre e solo stirata,mai a soffietto

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT2001MC000068A ITMC20010068A1 (it) 2001-06-26 2001-06-26 Turbina smovente motore ecologico con recupero della parte negativa del tirante elastico come molla sempre e solo stirata,mai a soffietto

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITMC20010068A1 true ITMC20010068A1 (it) 2001-09-26

Family

ID=11443440

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT2001MC000068A ITMC20010068A1 (it) 2001-06-26 2001-06-26 Turbina smovente motore ecologico con recupero della parte negativa del tirante elastico come molla sempre e solo stirata,mai a soffietto

Country Status (1)

Country Link
IT (1) ITMC20010068A1 (it)

Similar Documents

Publication Publication Date Title
ITMC20010068A1 (it) Turbina smovente motore ecologico con recupero della parte negativa del tirante elastico come molla sempre e solo stirata,mai a soffietto
US774347A (en) Sheet-metal pulley.
ITMC930052A1 (it) Sistema di pulegge su cerchi autorotanti e reazione frenata a 180° gradi
ITPG20000086A1 (it) Appoggio fisso e mobile sull'altro lato del tirante tra due ruote concentriche con o senza peso in biciclo per autorotante.
ITMC960109A1 (it) Doppio raddoppio dell'azione (a-r) sbilanciata eccentrica
US3578A (en) Weought-ibon wheel foe carriages
ITMC970043A1 (it) Appoggio laterale della spinta reattiva del tirantappoggio laterale della spinta reattiva del tirante eccentrico e eccentrico
ITMC20010004A1 (it) Motore interno a ruota-turbina attivato da molla stirata eccentrica atrazione fissa tra due ruote e conversione della sua reazione con leva
ITMC960085A1 (it) Trasformazione della pressione radiale in radente tramite braccio lungo di leva
US1016667A (en) Pulley.
ITMC20010067A1 (it) Trazione eccentrica di due leve contro circonferena di ruota
ITMC990063A1 (it) Una reazione (r) trasformata in azione (a") non produce piu' reazione.
ITMC20010099A1 (it) Leva di tipo misto eccentrica tra due ruote concentriche con tirante appeso tra i due bracci dopo appoggi sui due pesi,due bicicli e giro in
ITMC970095A1 (it) Uno o due cerchi con due bicicli all'interno con corde e tirante contro cerchione
ITMC960062A1 (it) Cerchio spinto ai lati da anelli con bracci in espansione da spinta
ITMC970078A1 (it) Bloccaggio della reazione divisa su due aste di cui una obliqua piu' lunga dell'altra
ITMC20080101A1 (it) Sistema di pulegge su due gruppi di carrucole tra i pali di leve a croce con quattro spinte eccentriche dentro cerchione di ruota autorotante.
ITMC20000086A1 (it) Fulcro su raggi orizzontali per il reciproco appoggio delle reazioni
ITMC20010108A1 (it) Opposizione tra due leve di tipo misto con fulcri opposti per liberare una trazione eccentrica tra due ruote.
ITMC970109A1 (it) Quadrangolo mobile con pesi e/o tirante appoggiato a cerchio
ITMC970063A1 (it) Recupero della reazione tramite biciclo esterno agrecupero della reazione tramite biciclo esterno agli anelli centrali, verso la trazione eccentrica li anelli centrali, verso la trazione eccentrica sul cerchione della ruota sul cerchione della ruota
ITMC20010024A1 (it) Motore ecologico a trazione eccentrica di molla stirata e recupero della parte negativa con leva di ii? tipo.
ITMC20090194A1 (it) Pendolo continuo autorotante con molle stirate a 1800 e sponde antiscivolo
ITMC950064A1 (it) Doppia trazione eccentrica di unica molla stirata tra due ruote
ITMC20070067A1 (it) Azione - reazione del tirante che si incrociano positive in inizio-fine per la quadratura delle forze eccentriche nel cilindro in olio.