ITGE20120020A1 - Dispositivo per la rilevazione del sonno e supporto per la sua applicazione - Google Patents

Dispositivo per la rilevazione del sonno e supporto per la sua applicazione Download PDF

Info

Publication number
ITGE20120020A1
ITGE20120020A1 IT000020A ITGE20120020A ITGE20120020A1 IT GE20120020 A1 ITGE20120020 A1 IT GE20120020A1 IT 000020 A IT000020 A IT 000020A IT GE20120020 A ITGE20120020 A IT GE20120020A IT GE20120020 A1 ITGE20120020 A1 IT GE20120020A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
sensor
sleep
person
piezoelectric
support
Prior art date
Application number
IT000020A
Other languages
English (en)
Inventor
Michele Bellin
Original Assignee
Michele Bellin
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Michele Bellin filed Critical Michele Bellin
Priority to IT000020A priority Critical patent/ITGE20120020A1/it
Priority to PCT/IB2013/051225 priority patent/WO2013121381A1/en
Publication of ITGE20120020A1 publication Critical patent/ITGE20120020A1/it

Links

Classifications

    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61BDIAGNOSIS; SURGERY; IDENTIFICATION
    • A61B5/00Measuring for diagnostic purposes; Identification of persons
    • A61B5/48Other medical applications
    • A61B5/4806Sleep evaluation
    • A61B5/4815Sleep quality
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61BDIAGNOSIS; SURGERY; IDENTIFICATION
    • A61B5/00Measuring for diagnostic purposes; Identification of persons
    • A61B5/02Detecting, measuring or recording pulse, heart rate, blood pressure or blood flow; Combined pulse/heart-rate/blood pressure determination; Evaluating a cardiovascular condition not otherwise provided for, e.g. using combinations of techniques provided for in this group with electrocardiography or electroauscultation; Heart catheters for measuring blood pressure
    • A61B5/021Measuring pressure in heart or blood vessels
    • A61B5/02108Measuring pressure in heart or blood vessels from analysis of pulse wave characteristics
    • A61B5/02116Measuring pressure in heart or blood vessels from analysis of pulse wave characteristics of pulse wave amplitude
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61BDIAGNOSIS; SURGERY; IDENTIFICATION
    • A61B5/00Measuring for diagnostic purposes; Identification of persons
    • A61B5/02Detecting, measuring or recording pulse, heart rate, blood pressure or blood flow; Combined pulse/heart-rate/blood pressure determination; Evaluating a cardiovascular condition not otherwise provided for, e.g. using combinations of techniques provided for in this group with electrocardiography or electroauscultation; Heart catheters for measuring blood pressure
    • A61B5/024Detecting, measuring or recording pulse rate or heart rate
    • A61B5/02405Determining heart rate variability
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61BDIAGNOSIS; SURGERY; IDENTIFICATION
    • A61B5/00Measuring for diagnostic purposes; Identification of persons
    • A61B5/02Detecting, measuring or recording pulse, heart rate, blood pressure or blood flow; Combined pulse/heart-rate/blood pressure determination; Evaluating a cardiovascular condition not otherwise provided for, e.g. using combinations of techniques provided for in this group with electrocardiography or electroauscultation; Heart catheters for measuring blood pressure
    • A61B5/024Detecting, measuring or recording pulse rate or heart rate
    • A61B5/02438Detecting, measuring or recording pulse rate or heart rate with portable devices, e.g. worn by the patient
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61BDIAGNOSIS; SURGERY; IDENTIFICATION
    • A61B5/00Measuring for diagnostic purposes; Identification of persons
    • A61B5/02Detecting, measuring or recording pulse, heart rate, blood pressure or blood flow; Combined pulse/heart-rate/blood pressure determination; Evaluating a cardiovascular condition not otherwise provided for, e.g. using combinations of techniques provided for in this group with electrocardiography or electroauscultation; Heart catheters for measuring blood pressure
    • A61B5/024Detecting, measuring or recording pulse rate or heart rate
    • A61B5/02444Details of sensor
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61BDIAGNOSIS; SURGERY; IDENTIFICATION
    • A61B5/00Measuring for diagnostic purposes; Identification of persons
    • A61B5/103Detecting, measuring or recording devices for testing the shape, pattern, colour, size or movement of the body or parts thereof, for diagnostic purposes
    • A61B5/11Measuring movement of the entire body or parts thereof, e.g. head or hand tremor, mobility of a limb
    • A61B5/1101Detecting tremor
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61BDIAGNOSIS; SURGERY; IDENTIFICATION
    • A61B5/00Measuring for diagnostic purposes; Identification of persons
    • A61B5/48Other medical applications
    • A61B5/4806Sleep evaluation
    • A61B5/4809Sleep detection, i.e. determining whether a subject is asleep or not
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61BDIAGNOSIS; SURGERY; IDENTIFICATION
    • A61B5/00Measuring for diagnostic purposes; Identification of persons
    • A61B5/48Other medical applications
    • A61B5/4806Sleep evaluation
    • A61B5/4812Detecting sleep stages or cycles
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61BDIAGNOSIS; SURGERY; IDENTIFICATION
    • A61B5/00Measuring for diagnostic purposes; Identification of persons
    • A61B5/68Arrangements of detecting, measuring or recording means, e.g. sensors, in relation to patient
    • A61B5/6801Arrangements of detecting, measuring or recording means, e.g. sensors, in relation to patient specially adapted to be attached to or worn on the body surface
    • A61B5/6813Specially adapted to be attached to a specific body part
    • A61B5/6825Hand
    • A61B5/6826Finger
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61BDIAGNOSIS; SURGERY; IDENTIFICATION
    • A61B2560/00Constructional details of operational features of apparatus; Accessories for medical measuring apparatus
    • A61B2560/04Constructional details of apparatus
    • A61B2560/0406Constructional details of apparatus specially shaped apparatus housings
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61BDIAGNOSIS; SURGERY; IDENTIFICATION
    • A61B2562/00Details of sensors; Constructional details of sensor housings or probes; Accessories for sensors
    • A61B2562/02Details of sensors specially adapted for in-vivo measurements
    • A61B2562/0219Inertial sensors, e.g. accelerometers, gyroscopes, tilt switches
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61BDIAGNOSIS; SURGERY; IDENTIFICATION
    • A61B2562/00Details of sensors; Constructional details of sensor housings or probes; Accessories for sensors
    • A61B2562/02Details of sensors specially adapted for in-vivo measurements
    • A61B2562/0233Special features of optical sensors or probes classified in A61B5/00
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61BDIAGNOSIS; SURGERY; IDENTIFICATION
    • A61B2562/00Details of sensors; Constructional details of sensor housings or probes; Accessories for sensors
    • A61B2562/24Hygienic packaging for medical sensors; Maintaining apparatus for sensor hygiene
    • A61B2562/247Hygienic covers, i.e. for covering the sensor or apparatus during use

Landscapes

  • Health & Medical Sciences (AREA)
  • Life Sciences & Earth Sciences (AREA)
  • Medical Informatics (AREA)
  • Animal Behavior & Ethology (AREA)
  • Veterinary Medicine (AREA)
  • Biophysics (AREA)
  • Pathology (AREA)
  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Biomedical Technology (AREA)
  • Heart & Thoracic Surgery (AREA)
  • Cardiology (AREA)
  • Molecular Biology (AREA)
  • Surgery (AREA)
  • Physics & Mathematics (AREA)
  • General Health & Medical Sciences (AREA)
  • Public Health (AREA)
  • Physiology (AREA)
  • Dentistry (AREA)
  • Oral & Maxillofacial Surgery (AREA)
  • Vascular Medicine (AREA)
  • Anesthesiology (AREA)
  • Measuring Pulse, Heart Rate, Blood Pressure Or Blood Flow (AREA)
  • Investigating Or Analysing Biological Materials (AREA)

Description

Descrizione dell'Invenzione Industriale dal titolo:
“Dispositivo per la rilevazione del sonno e supporto per la sua applicazioneâ€
D E S C R I Z I O N E
La presente invenzione ha per oggetto, da un punto di vista generale, un dispositivo da indossare ad un dito della mano o del piede, atto a rilevare, mediante un unico sensore, uno o più parametri fisici di una persona quali battiti cardiaci, movimenti del corpo, variazioni della pressione sanguigna periferica.
Come à ̈ noto, nel campo medico, e non solo, à ̈ ormai diffuso l’uso sensori, sonde o similari, che permettono di rilevare e trasmettere ad apparecchiature collegate ad essi via cavo o via radio, i parametri del corpo; si pensi ai termometri ad infrarossi, ossimetri o saturimetri, agli elettrodi per cardiofrequenzimetri e similari.
In generale questi dispositivi provvedono ad elaborare, memorizzare e visualizzare localmente i dati, eventualmente trasmettendoli ad un altro elaboratore per elaborazioni successive, le quali possono servire per attuare metodi di controllo, avvisi di intervento e quant’altro.
I dispositivi noti utilizzano tuttavia un sensore per ogni parametro rilevato o, al massimo per due parametri.
La presente invenzione riguarda, in un suo aspetto più specifico, un dispositivo per la rilevazione di almeno tre parametri del corpo mediante un unico sensore, in modo da conseguire una maggior compattezza ed una riduzione dei costi rispetto agli apparati noti.
In accordo con una forma preferita, un simile dispositivo consente di eseguire delle elaborazioni migliorate ed attuare un procedimento che fornisce due risultati: un’indicazione della qualità del sonno ed un’indicazione del livello di rilassamento di una persona. I risultati delle elaborazioni possono essere visualizzati sullo strumento e/o inviati ad un personal computer, telefono intelligente o altro sistema remoto per un più sofisticato livello di presentazione.
Attualmente sono noti dei dispositivi che rilevano due parametri del corpo umano, in base ai quali fornisco una valutazione delle condizioni di sonno o rilassamento di una persona; un esempio di questi dispositivi à ̈ descritto nella pubblicazione di brevetto americana US 2005/0234314.
Il dispositivo descritto in questa pubblicazione si indossa sostanzialmente come un orologio e prevede una unità di rilevamento dei movimenti del corpo che include un accelerometro, ed una unità di rilevazione delle pulsazioni.
Quest’ultima à ̈ costituita da una luce LED blu e un fotodiodo che sono applicati al dito o in un altro punto appropriato del corpo di una persona, in modo che la luce irradiata sulla pelle determini una fluttuazione della luce riflessa in accordo con le variazioni del flusso sanguigno causate dalle pulsazioni cardiache.
I segnali delle unità di rilevazione del movimento e di quella delle pulsazioni sono elaborati con algoritmi particolari, in modo da fornire informazioni utili sullo stato del sonno di una persona.
Per ottenere queste informazioni sono comunque necessarie elaborazioni piuttosto complesse, ciò anche per via del fatto che i due segnali acquisiti forniscono comunque un numero di dati limitato; per ovviare a questa situazione si potrebbe pensare di utilizzare altri sensori da applicare in altre parti del corpo (es. sulla testa per rilevare l’attività cerebrale), ma ciò renderebbe più complesso il sistema.
Considerazioni analoghe valgono per un dispositivo messo a punto dal richiedente della presente domanda.
Il problema tecnico che si pone alla base della presente invenzione à ̈ pertanto quello di mettere a disposizione un dispositivo per la rilevazione di una pluralità di parametri del corpo umano, il quale abbia tuttavia costi e dimensioni contenute in modo da poter essere indossato durante il sonno, senza interferire con i movimenti della persona.
Tale problema à ̈ risolto da un dispositivo le cui caratteristiche sono enunciate nelle rivendicazioni annesse a questa descrizione.
L’invenzione comprende altresì un supporto particolare che permette il corretto posizionamento e applicazione del dispositivo sul corpo della persona, oltre ad altre funzioni, le cui caratteristiche sono anch’esse enunciate nelle rivendicazioni che seguiranno.
Ulteriori caratteristiche e vantaggi della presente invenzione risulteranno maggiormente dalla descrizione di un suo esempio di realizzazione, fornita qui di seguito a titolo indicativo e non limitativo con riferimento ai disegni allegati in cui:
- Fig. 1 mostra schematicamente l’applicazione di un dispositivo secondo l’invenzione, su un dito di una mano;
- Fig. 2 à ̈ uno schema a blocchi di una parte del dispositivo secondo l’invenzione;
- Fig. 3 à ̈ un diagramma che mostra l’andamento in funzione del tempo di un parametro rilevato dal dispositivo secondo l’invenzione;
- Fig. 4 à ̈ un diagramma di flusso che mostra le diverse fasi di funzionamento del dispositivo dell’invenzione, in relazione alle fasi del sonno di una persona;
- Fig.5 mostra un supporto del dispositivo secondo l’invenzione;
- Fig.6: mostra il supporto della figura precedente, associato ad un sensore secondo l’invenzione;
- Fig.7 mostra una variante del supporto di fig.5;
- Fig. 8 à ̈ una vista in sezione schematica di una parte del dispositivo secondo l’invenzione;
- Fig.9 à ̈ uno schema a blocchi del dispositivo secondo l’invenzione.
Con riferimento ai disegni elencati, in essi con 1 à ̈ complessivamente indicato un dispositivo secondo l’invenzione; tale dispositivo comprende un sensore 2 ed un supporto 3 che si applica al dito di una mano o di un piede, sostanzialmente come un ditale.
E’ noto, dalla letteratura medica, che la macrostruttura del sonno, caratterizzata dagli stati REM, NREM e Wake, può essere individuata anche mediante la analisi della variabilità della frequenza cardiaca, detta HRV; in accordo con l’invenzione, viene anche impiegata la densità di potenza spettrale, detta PSD (in inglese: Power Spectrum Density): infatti si à ̈ riscontrato come la potenza spettrale delle variazioni di pressione periferica (cioà ̈ l’andamento nel tempo del valore di pressione) ha lo stesso contenuto spettrale in alta frequenza della HRV.
Le informazioni che si possono ottenere da questi parametri, insieme all’analisi del movimento, consentono di ricavare anche informazioni relative ai parametri SOL e WASO; per meglio comprendere questo aspetto conviene fare una breve digressione sul sonno e le sue fasi, come à ̈ noto dalla letteratura scientifica.
A tale riguardo si può considerare come punto di partenza il 1953 quando Eugene Aserinsky e Nathaniel Kleitman scoprirono la presenza dei movimenti oculari rapidi (REM) durante il sonno. Questa semplice osservazione permise di differenziare il sonno in una fase REM (con movimenti oculari rapidi) e in una fase non REM (fase NREM). Nel 1963 Kleitman e Dement descrissero per la prima volta l'alternanza, durante il periodo di sonno, del sonno REM e NREM in cicli, introducendo il concetto di architettura del sonno.
Lo stato REM corrisponde alla fase del sonno che viene comunemente associata ai periodi durante i quali si sogna. Tale fase à ̈ caratterizzata da rapidi movimenti oculari, in inglese: Rapid Eye Movements, da cui deriva il suo nome. Lo stato NREM (Non REM) à ̈ invece lo stato di sonno durante il quale non compaiono movimenti oculari rapidi e viene normalmente suddiviso in altri 3 stadi: S1, S2, S3 corrispondenti, rispettivamente, ad uno stato di sonno leggero (S1) fino ad uno stato di sonno profondo (S3).
Oltre a tali fasi ne vengono individuate altre che corrispondono alle transizioni tra la veglia (Wake) ed il sonno e viceversa. Si individua pertanto il tempo di durata della veglia prima della prima fase di sonno denominato SOL, in inglese: Sleep On Latency, e la somma dei tempi di veglia, durante le varie fasi del sonno, costituisce il parametro WASO, in inglese Wake time After Sleep Onset.
Il primo passo effettuato à ̈ pertanto la rilevazione dei segnali necessari: la frequenza cardiaca, il valore di ampiezza della pressione ed il movimento. A tale scopo, nel dispositivo 1 si à ̈ utilizzato un unico sensore 3 che comprende una massa accelerometrica 31, un elemento piezoelettrico 32, dei componenti circuitali secondo lo schema a blocchi di figura 9; il sensore 3 del dispositivo 1 permette di rilevare sia le pulsazioni cardiache, sia le variazioni di pressione, sia i movimenti della parte del corpo cui à ̈ applicato. Vantaggiosamente, i componenti circuitali che comprendono un controllore di sistema (cioà ̈ un processore) elaborano i segnali generati dai mezzi accelerometrici 31 e dall’elemento piezoelettrico 32, per fornire un segnale indicativo del sonno, della sua qualità ecc..
Preferibilmente il dispositivo 1 Ã ̈ posizionato in corrispondenza di un polpastrello di un dito della mano mediante un supporto 2; esso raccoglie il segnale dovuto alle vibrazioni della massa inerziale, in presenza di movimenti.
Poiché le pulsazioni del cuore provocano una corrispondente pulsazione a livello del polpastrello, à ̈ possibile ottenere la frequenza cardiaca misurando il tempo tra due pulsazioni successive, ma à ̈ possibile anche ottenere un segnale proporzionale alla variazione della pressione sanguigna periferica, andando a misurare le variazioni di ampiezza massima del segnale ad ogni pulsazione.
Il sensore piezoelettrico non à ̈ comunque l’unico tipo di trasduttore atto allo scopo, esempi di altri trasduttori utilizzabili sono gli accelerometri basati su varie tecnologie quali MEMS o cMUT. Da un punto di vista pratico, con riferimento alla Figura 2, il segnale elettrico analogico 10, proveniente dal sensore, viene campionato nel blocco 11 e filtrato digitalmente con filtri passa basso 12 e passa alto 13, ottenendo in tal modo un segnale 14 che ha caratteristiche analoghe a quello in Figura 3.
L’utilizzo di un solo sensore per rilevare sia la frequenza del battito cardiaco, sia le variazioni di pressione alla periferia, sia il movimento ha una ragione legata alla minimizzazione dei costi e dimensioni. Nulla vieta di utilizzare più sensori, anche di tipo diverso tra loro, per rilevare le stesse grandezze. Ad ogni modo, nel caso si utilizzi un unico sensore come nell’implementazione presentata, occorre separare dall’unico segnale generato l’informazione delle tre componenti. A tale scopo si à ̈ ideata la prima parte del procedimento che non risulta necessaria qualora si utilizzino sensori distinti.
La prima parte del procedimento si sviluppa secondo le considerazioni che seguono: Visto che lo strumento va utilizzato durante il sonno o sessioni di rilassamento, l’arto a cui lo strumento à ̈ collegato à ̈ normalmente fermo ed il segnale della pulsazione cardiaca à ̈ il solo presente. Con riferimento alla Figura 3, quando vi sono dei massimi consecutivi a distanza temporale costante, entro una certa percentuale di variazione dovuta alla variabilità cardiaca, si può affermare di trovarsi in presenza di un segnale di pulsazione cardiaca. Tale segnale si presta ad essere utilizzato per la misura della distanza tra due battiti 4.1, nota come distanza RR. Le fasi di movimento, durante il sonno o il rilassamento, hanno una durata estremamente breve dell’ordine dei secondi. Durante tali fasi di movimento si può avere l’oscuramento del segnale cardiaco. In tale situazione un battito che venga rilevato con incertezza viene sostituito da un battito calcolato sulla base della media dei battiti precedenti alla rilevazione del movimento. Vista la caratteristica frequenziale del movimento, rispetto a quella del battito cardiaco, si può dedurre la presenza di movimento nel caso vengano rilevati impulsi 4.2 all’interno della finestra temporale durante la quale non sono attesi impulsi di battiti cardiaci 4.3. In assenza di movimenti, misurando il valore di ampiezza dei massimi all’interno di ogni ciclo e sottraendo il valore del massimo attuale dal valore del massimo precedente, si ottiene un segnale 4.4 proporzionale alle variazioni di pressione sanguigna periferica.
Si procede stabilendo una finestra temporale di un numero fisso di secondi ed ottenendo, grazie all’elaborazione precedente, il numero totale di movimenti nella finestra temporale, una serie di valori di distanza RR tra due battiti successivi ed una serie di valori corrispondenti alle differenze di ampiezza di pressione periferica (PP). Si sottopongono poi le ultime due serie di valori (RR e PP) al calcolo della potenza spettrale scegliendo, tra i due segnali, quello che presenta la maggiore purezza spettrale. In caso di uguaglianza si considera per buona la potenza spettrale della serie RR. Dalla potenza spettrale si calcolano i vari rapporti esistenti tra le componenti a bassa frequenza (VLF) (0,001-0,04 Hz) e (LF) (0,04 – 0,15 Hz) e quelle ad alta frequenza (HF) (0,15 – 0,4 Hz) dove le componenti a bassa frequenza (VLF e LF) sono considerate un indice dell’attivazione del sistema simpatico mentre quella ad alta frequenza (HF) come indice dell’attivazione del parasimpatico.
Il rapporto tra le varie componenti normalizzate fornisce l’informazione su quale dei due sistemi nervosi sia maggiormente attivo.
Il sistema simpatico ha una funzione stimolante, eccitante, contraente; presiede al sistema di adattamento attacco e fuga, preparando l'organismo ad affrontare il pericolo. Il sistema parasimpatico stimola la quiete, il rilassamento, il riposo, la digestione e l'immagazzinamento di energia. Il rapporto tra le componenti normalizzate fornisce pertanto un’indicazione sul livello di attivazione / rilassamento del soggetto, unitamente alla presenza di movimenti che implicano una attivazione simpatica. Questo primo risultato, opportunamente trasformato in una percentuale o un grafico o altra indicazione significativa, viene quindi visualizzato costituendo la rappresentazione del livello di rilassamento. L’algoritmo di calcolo, per identificare quale tra il sistema nervoso simpatico e quello parasimpatico sia maggiormente attivo, basato sull’analisi della densità di potenza spettrale della variabilità della frequenza cardiaca non à ̈ l’unico sistema per ottenere l’informazione desiderata ed à ̈ da considerarsi solo un esempio di implementazione della soluzione. Ciò che conta per il procedimento, oggetto del presente brevetto, à ̈ che l’indicatore dello stato di rilassamento sia derivato dalla diversità di livelli d’attivazione del sistema nervoso simpatico rispetto a quello parasimpatico ottenuti a partire dal battito cardiaco, dal movimento e dalle variazioni della pressione periferica, mediante elaborazione dei dati ottenuti da un unico sensore, indipendentemente dall’algoritmo utilizzato per calcolarne i livelli d’attivazione.
Si procede ora con il calcolo della qualità del sonno. Con riferimento alla macchina a stati rappresentato in Figura 5 si riconoscono quattro stati i cui nomi sono stati precedentemente introdotti: SOL, NREM, WASO e REM. La pressione di un apposito pulsante di start/stop presente sullo strumento, e che va premuto al momento di coricarsi per dormire, pone il sistema nello stato SOL. Da questo istante, ad ogni finestra temporale di durata fissa predefinita il sistema assegna un’etichetta; preferibilmente ciò avviene per la finestra temporale appena conclusa. Le etichette sono 3 e sono chiamate MOV, LF e HF. L’etichetta MOV viene assegnata se nella finestra temporale trascorsa sono rilevati una serie di movimenti superiori ad un certa soglia. L’etichetta HF viene assegnata se non vi stato movimento e vi à ̈ stata una preponderanza dell’attività del sistema parasimpatico rispetto al simpatico. Viceversa viene assegnala l’etichetta LF. Ad ogni finestra temporale si ha pertanto, attraverso il calcolo dell’etichetta, il potenziale passaggio da uno stato ad un altro. Ad ogni stato à ̈ associato un contatore che conta quante finestre temporali il sistema ha trascorso in ciascuno degli stati in questione. Il meccanismo di conteggio ha termine al risveglio del soggetto mantenendo premuto il pulsante di start/stop per un tempo superiore a 2 secondi.
Durante il conteggio viene anche aggiornato il tempo totale del sonno (TST = Total Sleep Time). In base ai valori di età e sesso, precedentemente inseriti nello strumento mediante appositi pulsanti funzione, il numero di minuti di permanenza in ciascuno degli stati, più il TST vengono confrontati con il valore medio atteso memorizzato in un’apposita tabella funzione di sesso ed età. Il valore medio atteso deriva dalla letteratura scientifica sull’argomento quale, ad esempio, quella citata precedentemente (Maurice M. Ohayon et All – Meta-Analysys of Quantitative Sleep Parameters From Childhood to Old Age in Healty Individuals: Developing Normative Sleep Values Across the Human Lifespan. SLEEP, vol. 27, No.7, 2004). Per ciascuno stato del sonno misurato viene pertanto identificato un valore di scostamento percentuale, pesato sulla base dell’importanza dello stato, rispetto al valore medio atteso. Il parametro di qualità del sonno viene calcolato sommando i valori assoluti degli scostamenti percentuali pesati di ciascuna fase e normalizzando il risultato su un’apposita scala che, ad esempio, può variare da 1 a 100. Gli scostamenti percentuali pesati dei quattro stati, più il TST ed il valore della qualità del sonno, sono infine visualizzati in forma numerica e/o grafica. L’algoritmo di calcolo per identificare la fase del sonno, basato sulla macchina a stati precedentemente descritta non à ̈ l’unico sistema per ottenere l’informazione desiderata ed à ̈ da considerarsi solo un esempio di implementazione della soluzione. Ciò che conta per il procedimento, oggetto del presente brevetto, à ̈ che l’indicatore dello qualità del sonno sia derivato a partire dalla frequenza del battito cardiaco, dalla variazione della pressione periferica e dai movimenti rilevati, mediante l’elaborazione dei dati ottenuti tramite un unico sensore.
Un ulteriore scopo del procedimento, oltre al fornire dati relativi alla qualità del sonno ed al livello di rilassamento, à ̈ quello di generare, ad ogni ingresso in una diversa fase del sonno, un segnale che attivi delle procedure, programmabili dall’utente, atte a compiere azioni specifiche quali, a mero titolo d’esempio, l’emissione di un suono o il lancio di un brano musicale all’ingresso nello stato REM.
Un altro scopo del procedimento à ̈ quello di generare, al raggiungimento di specifici livelli dello stato di rilassamento, un segnale che attivi delle procedure, programmabili dall’utente, atte a compiere azioni specifiche quali, a mero titolo d’esempio, l’invio di una chiamata di emergenza ad un centro di monitoraggio al superamento di certe soglie durante il sonno. Da un punto di vista della realizzazione meccanica, parte integrante del presente brevetto, il sensore produce un segnale la cui qualità dipende dal posizionamento al dito e dalla pressione con la quale il sensore viene mantenuto in posizione. Nel contempo la pressione di posizionamento non deve essere tale da creare disagi all’utente. Inoltre, per motivi igienici, à ̈ opportuno disporre di un sostegno usa e getta che permetta di utilizzare l’involucro contenente il sensore e le parti elettroniche ad esso collegate. Con riferimento alle Figure 5 e 6, si mostra una possibile realizzazione del supporto 2 per il sensore 3
Il supporto à ̈ realizzato in materiale elastico, preferibilmente un elastomero compatibile con le applicazioni mediche (atossico, anallergico ecc.) e dispone di una sede 20 atta a contenere il sensore 3; quest’ultimo comprende un involucro esterno 30 rigido, preferibilmente in plastica elettricamente isolante, con forma di parallelepipedo e contenente tutte le parti elettroniche attive atte a far funzionare il sensore.
L’involucro 30 contiene la massa accelerometrica 31 ed un elemento piezoelettrico 32: in accordo con una forma preferita di realizzazione, la faccia dell’involucro rivolta verso il dito sul quale à ̈ applicato il dispositivo (cioà ̈ quella rivolta verso il basso in fig. 6) à ̈, almeno per una porzione, flessibile o contenente una parte mobile. A tal fine una porzione della faccia dell’involucro à ̈ costituita da una membrana 33 in elastomero, così da trasmettere le deformazioni dovute alla pulsazione sanguigna del dito, all’elemento piezoelettrico alloggiato nell’involucro 30.
In questo contesto si può apprezzare l’importanza della conformazione elastica del supporto 2, in cui la sede 20 di alloggiamento dell’involucro 30 à ̈ separata dalla sezione anulare 21 che viene calzata sul dito, da una fascia 22 a menisco trasversale di essa.
Essendo il supporto 2 realizzato con materiale elastico, la sezione anulare 21 si deforma per permettere al dito di infilarsi e la sua elasticità permette la distensione dei fianchi 23, in modo che il dito venga premuto contro l’elemento piezoelettrico del sensore 3 che, contenuto nell’involucro 30, appoggia alla fascia 22 a menisco.
Quest’ultima ha anche la duplice funzione di trasmettere le pulsazioni al sensore 3 e di mantenere l’isolamento igienico tra l’involucro ed il dito dell’utilizzatore, impedendo il contatto reciproco.
La figura 7 rappresenta una possibile variante del supporto 2, dove i fianchi 23 presentano una doppia ansa che favorisce l’applicazione su dita di dimensioni maggiori.
La figura 9 rappresenta l’architettura a blocchi di una possibile implementazione del circuito contenuto nell’involucro 7.2. I componenti possono essere contenuti in un area di dimensioni 2cm x 3cm compatibile con il posizionamento del dispositivo, tramite il supporto sopra definito, alla falange di un dito.
Come detto, il livello del segnale rilevato dal sensore può dipendere dal dito scelto e dal suo posizionamento al dito. Per favorire il migliore posizionamento possibile, lo strumento mette a disposizione un valore di posizionamento, funzione dell’ampiezza del segnale rilevato. La presenza di un indicatore di posizionamento consente all’utilizzatore di comprendere quale sia il miglior posizionamento possibile del dispositivo.

Claims (14)

  1. R I V E N D I C A ZI O N I 1. Dispositivo per la rilevazione di una pluralità di parametri fisici di una persona, tra i quali battiti cardiaci, movimenti del corpo e similari, comprendente un sensore (3) dotato di mezzi piezoelettrici (32) e accelerometrici (31) da applicare ad una parte del corpo di una persona, caratterizzato dal fatto che il sensore (3) comprende anche mezzi per la rilevazione della pressione sanguigna della persona.
  2. 2. Dispositivo secondo la rivendicazione 1, in cui i mezzi per rilevare la pressione comprendono i mezzi piezoelettrici del sensore (3).
  3. 3. Dispositivo secondo le rivendicazioni 1 o 2, in cui il sensore comprende un involucro (30) nel quale sono alloggiati i mezzi piezoelettrici, in corrispondenza dei quali à ̈ predisposta una porzione deformabile o mobile dell’involucro.
  4. 4. Dispositivo secondo la rivendicazione 3, in cui la porzione deformabile dell’involucro comprende una membrana flessibile o una parte rigida mobile rispetto all’involucro.
  5. 5. Dispositivo secondo una qualunque delle rivendicazioni precedenti, comprendente un supporto (2) dotato di una sede (20) di alloggiamento del sensore (3), con una sezione anulare (21) adiacente ad essa e atta ad essere applicata su un dito o altra parte del corpo.
  6. 6. Dispositivo secondo la rivendicazione 5, in cui il sensore (3) à ̈ alloggiato nella sede (20) del supporto (2) in modo che i mezzi piezoelettrici rilevino le pulsazioni della parte del corpo cui à ̈ applicato il dispositivo.
  7. 7. Dispositivo secondo la rivendicazione 6, in cui il sensore à ̈ disposto nella sede (20) con la porzione deformabile dell’involucro (30) rivolta verso la sezione anulare (21) del dispositivo.
  8. 8. Dispositivo secondo una qualunque delle rivendicazioni precedenti, in cui il sensore (3) comprende mezzi elaboratori per elaborare i segnali dei mezzi piezoelettrici (32) e dei mezzi accelerometrici (31) per fornire un segnale di uscita relativo all’andamento del sonno di una persona.
  9. 9. Dispositivo secondo una qualunque delle rivendicazioni precedenti, in cui il sensore (3) comprende mezzi elaboratori per elaborare i segnali di un mezzo piezoelettrico (32) che raccoglie, oltre ai segnali della frequenza cardiaca e della pressione, anche i segnali generati dai mezzi accelerometrici (31) per fornire un segnale di uscita relativo all’andamento del sonno di una persona.
  10. 10. Supporto (2) per un sensore (3) di un dispositivo secondo una qualunque delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto di comprendere una sede (20) di alloggiamento del sensore (3) ed una sezione anulare (21) adiacente ad essa, atta ad essere applicata su un dito, in cui la sede (20) e la sezione anulare (21) sono separate da una fascia (22) flessibile.
  11. 11. Metodo per la rilevazione del sonno, in cui i parametri relativi al movimento del corpo e le pulsazioni di una persona sono rilevati nel tempo, caratterizzato dal fatto di comprendere anche una rilevazione della pressione sanguigna periferica di una persona.
  12. 12. Metodo secondo la rivendicazione 11, in cui viene rilevata la variazione nel tempo della pressione sanguigna periferica.
  13. 13. Metodo secondo le rivendicazioni 11 o 12, comprendente le fasi di: i) stabilire una finestra temporale di un numero fisso di secondi ed il numero totale di movimenti nella finestra temporale, ii) stabilire una serie di valori di distanza (RR) tra due battiti successivi ed una serie di valori corrispondenti alle differenze di ampiezza di pressione sanguigna (PP); iii) sottoporre le ultime due serie di valori (RR e PP) al calcolo della potenza spettrale scegliendo il segnale con maggiore purezza spettrale iv) calcolare i rapporti tra le varie componenti a bassa frequenza (VLF e LF) e quelle ad alta frequenza (HF), dove le componenti a bassa frequenza (VLF e LF) sono considerate un indice dell’attivazione del sistema simpatico e parasimpatico mentre quella ad alta frequenza (HF) come indice dell’attivazione solo del sistema parasimpatico.
  14. 14. Metodo secondo la rivendicazione 13, in cui i rapporti tra le due componenti normalizzate, unitamente all’informazione sulla presenza di movimenti (attivazione simpatica), forniscono l’informazione su quale dei due sistemi nervosi sia maggiormente attivo.
IT000020A 2012-02-16 2012-02-16 Dispositivo per la rilevazione del sonno e supporto per la sua applicazione ITGE20120020A1 (it)

Priority Applications (2)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000020A ITGE20120020A1 (it) 2012-02-16 2012-02-16 Dispositivo per la rilevazione del sonno e supporto per la sua applicazione
PCT/IB2013/051225 WO2013121381A1 (en) 2012-02-16 2013-02-15 Sleep detection device and support for use thereof

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000020A ITGE20120020A1 (it) 2012-02-16 2012-02-16 Dispositivo per la rilevazione del sonno e supporto per la sua applicazione

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITGE20120020A1 true ITGE20120020A1 (it) 2013-08-17

Family

ID=45992797

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT000020A ITGE20120020A1 (it) 2012-02-16 2012-02-16 Dispositivo per la rilevazione del sonno e supporto per la sua applicazione

Country Status (2)

Country Link
IT (1) ITGE20120020A1 (it)
WO (1) WO2013121381A1 (it)

Families Citing this family (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
CN103462595B (zh) * 2013-09-22 2015-10-21 天津普仁万合信息技术有限公司 一种便携式传感器组件
US20160242694A1 (en) * 2015-02-25 2016-08-25 Dymedix Corporation Method for detecting arousals in sleeping subjects
CN105182817A (zh) * 2015-08-20 2015-12-23 张植强 一种可检测心率心电图的智能导购机器人
CN115137312B (zh) * 2022-08-31 2023-01-24 首都医科大学附属北京同仁医院 睡眠质量评估方法、装置及穿戴设备

Citations (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
WO1998017172A2 (en) * 1996-10-24 1998-04-30 Massachusetts Institute Of Technology Patient monitoring finger ring sensor
US20030153836A1 (en) * 2000-05-05 2003-08-14 Claude Gagnadre Device and method for detecting abnormal situations
US20060189850A1 (en) * 2003-03-25 2006-08-24 Philippe Cosquer Flexible membrane device for measuring at least one physiological information with, corresponding sensor module and method
US20070118028A1 (en) * 2005-10-31 2007-05-24 Konica Minolta Sensing, Inc. Pulse wave analyzing device
WO2010135518A1 (en) * 2009-05-20 2010-11-25 Sotera Wireless, Inc. System that monitors patient motion and vital signs

Family Cites Families (1)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
JP3987053B2 (ja) 2004-03-30 2007-10-03 株式会社東芝 睡眠状態判定装置および睡眠状態判定方法

Patent Citations (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
WO1998017172A2 (en) * 1996-10-24 1998-04-30 Massachusetts Institute Of Technology Patient monitoring finger ring sensor
US20030153836A1 (en) * 2000-05-05 2003-08-14 Claude Gagnadre Device and method for detecting abnormal situations
US20060189850A1 (en) * 2003-03-25 2006-08-24 Philippe Cosquer Flexible membrane device for measuring at least one physiological information with, corresponding sensor module and method
US20070118028A1 (en) * 2005-10-31 2007-05-24 Konica Minolta Sensing, Inc. Pulse wave analyzing device
WO2010135518A1 (en) * 2009-05-20 2010-11-25 Sotera Wireless, Inc. System that monitors patient motion and vital signs

Also Published As

Publication number Publication date
WO2013121381A1 (en) 2013-08-22

Similar Documents

Publication Publication Date Title
CN212521748U (zh) 睡眠生理系统
CN108882868B (zh) 生物体信息分析装置、系统以及程序
JP6595479B2 (ja) 心臓特性または呼吸特性に基づき睡眠除波活動をエンハンスするシステム及び方法
JP6216439B2 (ja) 目覚めに好適な人の睡眠段階を決定するための方法
KR20190121237A (ko) 움직임 센서를 위한 체계화 장치 및 광학 센서 기반의 심장 부정맥 분류
EP3927234B1 (en) A sleep monitoring system and method
KR20190016886A (ko) 저전력 모션 센서를 이용하여 실시간 심장박동 이벤트 감지를 위한 시스템 및 방법
EP3689239B1 (en) Sleep assessment system, massage system, control method, and electronic device
JP2016214641A (ja) 生体情報測定装置
KR101885981B1 (ko) 무구속적으로 측정된 심폐신호를 이용한 수면효율의 예측방법
WO2016142666A1 (en) Monitoring vital signs
CN103491878B (zh) 移动的辅助监测、分析及治疗仪
US20210378585A1 (en) Fetal health monitoring system and method for using the same
ITGE20120020A1 (it) Dispositivo per la rilevazione del sonno e supporto per la sua applicazione
WO2019138327A1 (en) Wearable ecg and auscultation monitoring system with sos and remote monitoring
EP3417771A1 (en) A method for monitoring blood pressure, and a device thereof
US20190387987A1 (en) Method For Analysing Cardiovascular Parameters Of An Individual
Koh et al. A miniature wearable microphone sensor for cardiopulmonary monitoring
US20230157632A1 (en) Detecting Obstructive Sleep Apnea/Hypopnea Using Micromovements
JP6716888B2 (ja) 呼吸解析装置、呼吸解析方法及びプログラム
CN112584764B (zh) 心电图仪
JP7528643B2 (ja) 測定装置、測定方法、およびプログラム
KR102588742B1 (ko) 심정지 측정시스템
ITGE20100100A1 (it) Strumento da polso e procedimento per la determinazione della qualita' del sonno e del livello di rilassamento di una persona
TWI575474B (zh) 人體器官之生理微震動感測系統及方法