ITGE20060019A1 - Giotto - Google Patents

Giotto Download PDF

Info

Publication number
ITGE20060019A1
ITGE20060019A1 ITGE20060019A ITGE20060019A1 IT GE20060019 A1 ITGE20060019 A1 IT GE20060019A1 IT GE20060019 A ITGE20060019 A IT GE20060019A IT GE20060019 A1 ITGE20060019 A1 IT GE20060019A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
component
giotto
see table
see
section
Prior art date
Application number
Other languages
English (en)
Inventor
Fabrizio Viti
Original Assignee
Fabrizio Viti
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Fabrizio Viti filed Critical Fabrizio Viti
Priority to ITGE20060019 priority Critical patent/ITGE20060019A1/it
Publication of ITGE20060019A1 publication Critical patent/ITGE20060019A1/it

Links

Landscapes

  • Massaging Devices (AREA)
  • Dry Shavers And Clippers (AREA)
  • Applications Or Details Of Rotary Compressors (AREA)

Description

DESCRIZIONE DELL'INVENZIONE
GIOTTO
Utensile periscopico con la funzione del compasso. Giotto, collegato alla fresa verticale manuale, permette di eseguire tagli e lavorazioni rotonde da un raggio minimo di 70mm. a un raggio massimo di 600mm. su legno, truciolare, multistrato, alluminio, materie plastiche, cartongesso ecc.ecc.
Il raggio dì lavorazione di giotto può essere am entato aggiungendo una o più prolunghe (componente A4 vedi tavole 1 e 4).
L'utensile è costruito interamente in ferro ma può essere costruito anche in altri materiali duri.
Ho costruito giotto perchè in commercio non si trova niente di simile, infatti prima, per eseguire lavorazioni rotonde usavo il seghetto alternativo senza ottenere buoni risultati.
Giotto è uno strumento facile da usare e penso che potrebbe essere acquistato ad un prezzo inferiore di altri macchinari che eseguono lo stesso lavoro nelle falegnamerie specializzate.
Giotto è orientato verso: ebanisti amatoriali, falegnamerie, artigiani che usano la fresa verticale manuale.
Giotto è costituito da quattro componenti: A1,A2,A3, A4 (vedi tavola 1).
Il componente A1 (vedi tavola 2}, è composto da: 4:tondino pieno cromato, lunghezza 305mm. diametro 7mm.
9:rondella, diametro esterno 16mm. foro 7mm.
Attacco universale A5 (vedi tavola 6) è composto da: 15:piastrina (disegno Q) lato 27=60mm. lato 26=25mm.
spessore 4mm.
20:ganci fissi,(disegno F) lato 24=20mm.
lato 25=15mm. spessore 5mm.
19:fori filettati da 6mm.
5:viti a brugola diametro da 6mm. lunghezza 40mm. 22:fessura svasata (disegno Q) lunghezza 50mm.
larghezza 5mm.
1:ganci scorrevoli, lunghezza 35mm larghezza 15mm. spessore 3mm. piegati in squadra a 20mm.
23:foro filettato da 5mm.
2:piastrina di pressione, lunghezza 55mm. larghezza 15mm. spessore 3mm.
L' attacco A5 (vedi tavola 6), fa parte del componente A1; l' attacco A5 è costruito nel modo seguente: prendere la piastrina 13 e ricavarci tramite fresatura la fessura svasata 22 a circa 15mm. e parallela al lato 27 (vedi disegno Q).
I ganci 20 con i fori filettati 19 (vedi di segno P) vanno saldati in squadra nella piastrina 13 alle due estremità del lato 27 (disegni Q-L) .
I ganci 1 sono ricavati da piastrine piegate e hanno un foro filettato 25 (vedi di segno 0) fatto nel lato più corto in coincidenza con la fessura svasata 22; inserire la vite svasata 21 nella fessura svasata 22 e avvitarla nel foro filettato 23 (vedi disegno 0). Avvitare le viti a brugola nei fori filettati 19 e fissare la piastrina 2 tramite i due buchi filettati da 6mm. e poi spanati per consentire alle viti a brugola 3 spanate in punta di girare a vuoto (i buchi della piastrina 2 devono coincidere con i fori filettati 19 e la vite 21 non deve spuntare dal foro filettato 23 vedi disegno 0) .
A questo punto prendere il tondino cromato 4 e saldarlo all 'attacco A5, in squadra, a piombo e al centro (vedi tavola 2 disegno P) .
Per saldare la rondella 9 al tondino 4 bisognerà eseguire prima alcune procedure nel componente A2.
Il componente A2 (vedi tavola 2 disegno E) è composto da:
3: tubo, lunghezza 300mm. diametro esterno 20mm. diametro interno 16mm.
7: foro filettato da 6mm.
43:dado di rinforzo da 6mm.
5:rondella diametro 16mm. foro da 7mm.
6:rondella diametro 16mm. foro da 7mm.
18:tappo
28:vite a farfalla filetto da 6mm.
Come costruire il componente A2 (vedi tavola 2 disegno E). Prendere il tubo 8 e saldare la rondella 6 a 40mm. internamente e in squadra, nello stesso lato del tubo 8 a filo del bordo saldare la rondella 5. Eseguire il foro 7 e filettare al centro fra 5 e 6 e saldare il dado 43 in coincidenza del foro 7. A questo punto prendere il componente A1 e inserire la sezione 4 nel componente A2 dal lato delle rondelle 5 e 6, fare fuoriuscire la sezione 4 dal lato tappo 18 e saldare la rondella 9 in squadra all'estremità della sezione 4; spingere la rondella 9 all'interno della sezione 8 del componente A2 e tappare la sezione 8 con il tappo 18 (vedi montato tavola 1 disegno A visto dall'alto, disegno B visto di lato). Arrivati a questo punto i componenti A1 e A2 non si possono più dividere.
I componenti A1 e A2 hanno funzione periscopica.
Come è fatto il componente A3 (vedi tavola 3).
(Disegni G dall'alto, H di lato, I di fronte).
11:boccola di scorrimento, lunghezza 40mm. diametro interno 20mm. diametro esterno 26mm.
12:cuscinetto a sfera diametro esterno 30mm. l4:boccola d'appoggio. -12:spessore 10mm.
10:foro filettato diametro 6mm.
43:dado filettato da 6mm.
44:rondella di spessore.
28:vite a farfalla,filetto da 6mm.
Come costruire il componente A3 (vedi tavola 3)· (disegni G dall'alto, H di lato, I di fronte).
Prendere la boccola 11 e fare il foro 10 a circa metà, filettare e saldare in coincidenza il dado di Rinforzo 43. Saldare il cuscinetto a sfera 12 perfettamente parallelo all'estremità della boccola 11 al lato opposto del foro 10(vedi disegno H). Il cuscinetto a sfera 12 non deve superare il bordo interno della boccola 11 (vedi disegno I), perché non deve toccare i componenti A2 e A4 (vedi tavola 1 giotto montato).
La boccola d'appoggio 14 va inserita nel cuscinetto a sfera 12 con una leggera pressione e si leva nello stesso modo per spessorare con la rondella 44 (dettagli in come si usa giotto).
Come è fatto il componente A4 (vedi tavola 4)
15:tubo, lunghezza 300mm. diametro esterno 20mm. diametro interno 16mm
17:boccola, lunghezza 40mm. diametro interno 20mm. diametro esterno 26mm.
16:foro filettato da 6mm.
43:dado filettato da 6mm.
18:tappo.
28:vite a farfalla da 6mm.
Come costruire il componente A4 (vedi tavola 4) Prendere il tubo 15 e saldare a una sua estremità la boccola 17,fare il foro filettato 16 e saldarci in coincidenza il bullone di rinforzo 43.
Inserire il tappo 18 nel tubo 15 dalla parte opposta della boccola 17.
COME FUNZIONA GIOTTO (vedi tavola 1 montato) Disegni A dall’alto, B di lato, (giotto)
Disegni C dall'alto, D di lato, (prolunga di giotto) La sezione 4 del componente A1 scorre perfettamente in tutta la sezione 8 del componente A2 (periscopio). La precisione della scorrevolezza della sezione 4 è data dalle rondelle 5 e 6 (saldate in 8) che hanno il foro del diametro uguale a quello del tondino di ferro pieno cromato 4. La rondella 6 funziona anche da scontro per la rondella 9 del componente A1 (sal data alla sezione 4), entrambe impediscono la fuoriuscìta del componente A1 dal componente A2.
La rondella 9 funziona anche da guida per la sezione 4, perchè il diametro della rondella 9 è uguale al diametro interno della sezione 8.
Il bloccaggio dello scorrimento della sezione 4 nel punto desiderato avviene tramite la vite a farfalla 28, che inserita nel foro filettato 7 e avvitandola comprime la sezione 4 (il foro filettato 7 è situauto tra 5 e 6 per maggiore resistenza).
Il componente A3 scorre perfettamente all'esterno di tutta la sezione 8 del componente A2 (vedi montato tavola 1) perchè il diametro interno della boccola 11 è uguale al diametro esterno della sezione 8 del componente A2. Il componente scorrevole A3 si blocca nel punto desiderato della sezione 8 tramite la vite a farfalla 28, che avvitandola nel foro filettato 10 produce pressione sulla sezione 8.
11 componente A3 è dotato di un cuscinetto a sfera 12 che consente la rotazione libera dello strumento e ne consente il fissaggio al materiale da lavorare tramite la vite 29 (vedi tavola 7).
Il componente A3 si usa nello stesso modo nella prolunga A4.
Il componente A4 (vedi tavola 1 disegni C dall'alto, 1) di lato), è la prolunga di giotto; il montaggio avviene collegando la boccola 17 con il componente A2 dalla parte T che vedi a tavola 2 disegno B.
Y s'innesta perfettamente nella sezione X che vedi a tavola 1. Il bloccaggio dei due componenti avviene tramite la vite a farfalla 28 situata nel foro 16 che avvitandola produrrà pressione sulla sezione 8 del componente A2 (vedi tavola 2).
Sfilare A3 da A2, collegare la prolunga e inserire A3 in A4.
Collegando una o più prolunghe il raggio massimo di lavorazione dì giotto (600mm.) potrà aumentare di 300mm. per ogni prolunga utilizzata.
Descrizione dell'attacco A5 del componente A1 che vedi a tavola 6 disegni L dall'alto,M di fronte con ganci 1 portati al centro, ET di fronte con ganci 1 portati all'esterno, O di lato, P da dietro, Q piastrina 13.
L'attacco A5 è considerato universale perchè i ganci 1 sono scorrevoli in tutta la sezione 27 (vedi tavola 6 disegno Q). I ganci 1 possono scorrere allentando le viti svasate 21 (avvitate nel foro 23 dei ganci 1 vedi tavola 6 disegno 0) e fanno anche da guida per i ganci 1 tramite la fesso ra svasata 22 che guida le viti svasate 21.
Come collegare giotto alla fresa verticale manuale 56 e come fissarlo al piano da lavorare (vedi tavola 7, disegno R di lato, disegno S dall'alto).
In base ai modelli di frese verticali manuali 56 i bordi di scorrimento 319 delle piastre 57 potrebbero essere rinforzati con delle alette all'interno 45. Regolare i ganci 1 in base alle alette 45 del bordo di scorrimento 59, trovato il punto desiderato stringere le viti svasate 21 avvitate nei fori 25 dei ganci 1 ottenendo così il blocco.
Appoggiare i ganci 1 all'interno del bordo di scorrimento 59 della piastra 57 della fresa verticale manuale 56; quindi si passerà al movimento della piastrina 2 ottenuto tramite l'avvitamento delle viti a brugola 5 che sono inserite nei fori filettati 19 situati nei ganci fissi 20 producendo così un'ottima pressione da parte della piastrina 2 al bordo esterno di scorrimento 59.
Il fissaggio di giotto al materiale da lavorare 40 avviene tramite la vite 29 che passando nel foro 41 della boccola d'appoggio 14 del componente A5 si avvita nel piano da lavorare 40.
I bordi di scorrimento 59 possono variare di pochi millimetri in altezza, in questo caso estrarre la boccola 14 dal cuscinetto 12 e spessorare con una o più rondelle 44 (vedi esempio tavola 3) arrivando così alla posizione parallela di gioito con il materiale da lavorare 40 (vedi tavola 7 disegno R); la boccola 14 si inserisce in 12 con una leggera pressione.
A questo punto si passa alla regolazione del raggio di lavorazione: allentare le viti a farfalla 28 senza estrarle; portare 1 componenti A1 e A3 nella posizione desiderata e stringere bene le viti a farfalla 28. Spingere la fresa manuale verticale 36 e si otterrà la lavorazione desiderata 42 che vedi a tavola 7 disegno S. Per avere il raggio minimo il componente A3 deve essere inserito dal lato cuscinetto a sfera 12 in direzione Z (vedi tavola 7 disegno R).
Il raggio minimo di giotto è 70mm. ma bisogna tenere conto della distanza tra il bordo di scorrimento 39 e la punta fresa 46.
Alcuni esempi delle lavorazioni di giotto (vedi tavola 5) .
31 : porta ad arco
32: comici
33: mensole ad angolo tonde
34: archi 35: tavoli Avendo la funzione di un Compasso le lavorazioni sono moltissime.

Claims (1)

  1. RI VENDICAZIONI - l'invenzione dell'utensile in questione nel suo insieme (vedi tavola 1 disegno A giotto e disegno C prolunga); - l'attacco universale A5 (adatto a tutte le frese verticali manuali) nella sua composizione e misure; - la funzione periscopica nell'utensile giotto; — la variazione di misure usate per il mio prototipo, cioè piccoli cambi millimetrici e leghe dei materiali usati; - le case produttrici di frese verticali manuali potrebbero produrre l'attacco piastra a ganci fissi in base al proprio modello, quindi rivendico un fax-simile dell'attacco universale A5.
ITGE20060019 2006-02-20 2006-02-20 Giotto ITGE20060019A1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITGE20060019 ITGE20060019A1 (it) 2006-02-20 2006-02-20 Giotto

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITGE20060019 ITGE20060019A1 (it) 2006-02-20 2006-02-20 Giotto

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITGE20060019A1 true ITGE20060019A1 (it) 2007-08-21

Family

ID=40242887

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
ITGE20060019 ITGE20060019A1 (it) 2006-02-20 2006-02-20 Giotto

Country Status (1)

Country Link
IT (1) ITGE20060019A1 (it)

Similar Documents

Publication Publication Date Title
CA2211764C (en) Adjustable drill jig
US20060228180A1 (en) Adjustable holding systems and methods of using same
US7896040B2 (en) Clamp type mortising jig
US8376333B2 (en) Mechanical jig
EP2388108A2 (en) Workbench for supporting workpieces
US4837939A (en) Template for marking or cutting a shaped corner on a workpiece
US8517361B2 (en) Drawer front jig
US20090261217A1 (en) Insert Plate Leveling
US20120098183A1 (en) Universal fence assemblies for power tool tables having multi-position stop assemblies
US20160136737A1 (en) Mortise Jig for a Plunge Router
CN204308627U (zh) 一种主轴箱镗铣夹具
DE202006005977U1 (de) Tischler-Bohrführung für Schrägloch
US20190308258A1 (en) Extendable rails for table saw
US20060013664A1 (en) Boring tool
BR112015001598B1 (pt) Lâmina composta e método
GB2559722A (en) Drill positioning device
ES2320966B1 (es) "fresadora manual versatil".
ITGE20060019A1 (it) Giotto
US20130256026A1 (en) Adjustable Box Extender
US10081118B2 (en) Fence assembly for miter saw
US11958181B2 (en) Joinery jig
US11628588B2 (en) Adjustable woodworking squaring jig
US1861289A (en) Portable mortising device
US7726916B2 (en) Dowelling jig
US20030145705A1 (en) Fence