ITFI990109U1 - Copertura protettiva per piante erbacee e legnose - Google Patents

Copertura protettiva per piante erbacee e legnose Download PDF

Info

Publication number
ITFI990109U1
ITFI990109U1 IT1999FI000109U ITFI990109U ITFI990109U1 IT FI990109 U1 ITFI990109 U1 IT FI990109U1 IT 1999FI000109 U IT1999FI000109 U IT 1999FI000109U IT FI990109 U ITFI990109 U IT FI990109U IT FI990109 U1 ITFI990109 U1 IT FI990109U1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
plant
flap
sides
herbaceous
cover according
Prior art date
Application number
IT1999FI000109U
Other languages
English (en)
Original Assignee
Mondo Verde S R L
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Mondo Verde S R L filed Critical Mondo Verde S R L
Priority to IT1999FI000109 priority Critical patent/IT248309Y1/it
Publication of ITFI990109V0 publication Critical patent/ITFI990109V0/it
Priority to EP00830615A priority patent/EP1084606A3/en
Publication of ITFI990109U1 publication Critical patent/ITFI990109U1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT248309Y1 publication Critical patent/IT248309Y1/it

Links

Classifications

    • AHUMAN NECESSITIES
    • A01AGRICULTURE; FORESTRY; ANIMAL HUSBANDRY; HUNTING; TRAPPING; FISHING
    • A01GHORTICULTURE; CULTIVATION OF VEGETABLES, FLOWERS, RICE, FRUIT, VINES, HOPS OR SEAWEED; FORESTRY; WATERING
    • A01G13/00Protecting plants
    • A01G13/02Protective coverings for plants; Coverings for the ground; Devices for laying-out or removing coverings
    • A01G13/04Cloches, i.e. protective full coverings for individual plants
    • A01G13/043Cloches, i.e. protective full coverings for individual plants with flexible coverings

Landscapes

  • Health & Medical Sciences (AREA)
  • General Health & Medical Sciences (AREA)
  • Toxicology (AREA)
  • Life Sciences & Earth Sciences (AREA)
  • Environmental Sciences (AREA)
  • Cultivation Receptacles Or Flower-Pots, Or Pots For Seedlings (AREA)
  • Chemical And Physical Treatments For Wood And The Like (AREA)
  • Protection Of Plants (AREA)

Description

Descrizione del Modello di Utilità dal titolo:
"COPERTURA PROTETTIVA PER PIANTE ERBACEE E LEGNOSE
La presente innovazione si riferisce al settore degli accessori per l'agricoltura ed il giardinaggio ed in particolare ha per oggetto una copertura protettiva per piante erbacee e legnose.
Per la protezione di piante erbacee e legnose coltivate all'aperto, ovvero non in serra, vengono spesso vantaggiosamente impiegate coperture in tessuto naturale o sintetico. Tale protezione si rende opportuna in particolare per difendere le piante dalle intemperie dei mesi invernali (gelo, vento, neve, salmastro ecc.), ma anche in generale dall'azione di parassiti, insetti, piccoli uccelli e roditori.
Il tessuto impiegato deve essere permeabile all'aria ed all'acqua, per consentire l'irrigazione e la traspirazione, nonché molto leggero per non arrestare la crescita della pianta. Viene per lo più impiegato tessuto non tessuto in polipropilene o poliestere, che risponde in maniera complessivamente molto soddisfacente alle esigenze sopra ricordate.
Le coperture note hanno una forma sostanzialmente a sacco, e vengono pertanto inserite sulla pianta dall'alto, per venire quindi serrate con il bordo libero attorno al fusto della pianta, se presente, oppure ad un vaso da cui essa si eleva.
La sistemazione della copertura è sovente difficoltosa, in quanto il bordo libero del sacco tende a riscontrare sui rami e le foglie della pianta, che si estendono in maniera irregolare lateralmente e verso l'alto. Tale riscontro, nonché l'azione di piegatura manuale dei rami che conseguentemente si rende necessaria per consentire l'inserimento del sacco, può comportare danni alla pianta. In particolare, è necessario piegare fortemente o addirittura recidere rami molto sporgenti dalla sagoma della pianta.
In generale poi la copertura non si adatta alla irregolare conformazione della pianta. Il diametro del sacco è infatti costante lungo il suo sviluppo assiale e quindi solo in alcune zone la copertura risulta sostanzialmente a contatto con la pianta, nella configurazione più idonea a garantire una soddisfacente protezione .
Lo scopo della presente innovazione è quello di fornire una copertura protettiva per piante erbacee o legnose la quale possa essere sistemata sulla relativa pianta in modo più agevole rispetto alle coperture a sacco di tipo noto, senza danneggiare la pianta medesima, e con un migliore adattamento alla conformazione complessiva di essa.
Tale scopo viene raggiunto con la copertura protettiva secondo la presente innovazione, costituita da un lembo quadrilatero di tessuto naturale o sintetico, che si caratterizza per il fatto che a due lati opposti di detto lembo sono associati mezzi a tirante, azionabili per serrare reversibilmente ed in modo regolabile detti lati rispettivamente superiormente ad una pianta ed attorno al fusto di essa o ad un vaso da cui si eleva, per cui il lembo è atto a formare un inviluppo della pianta interrotto da un taglio sostanzialmente verticale, da chiudersi connettendo reciprocamente gli altri due lati del lembo in modo da adattare la configurazione dell'inviluppo alla conformazione della pianta.
L'innovazione verrà ora illustrata in maggior dettaglio con la descrizione che segue di una sua forma realizzativa, fatta a titolo esemplificativo e non limitativo, con riferimento ai disegni annessi, in cui:
la figura 1 mostra la copertura secondo l'innovazione, in configurazione distesa;
- la figura 2 rappresenta la copertura di figura 1 all'atto della sistemazione su una pianta legnosa.
Con riferimento alla figura 1, la copertura secondo l'innovazione è formata da un lembo quadrilatero 1 di lati consecutivamente indicati con 1a, 1b, 1c e 1d, realizzato in leggero tessuto naturale ma preferibilmente sintetico, tipicamente tessuto non tessuto in polipropilene o poliestere, del tipo comunemente impiegato per impieghi analoghi nella tecnica nota.
A due lati opposti 1a, 1c del lembo 1 sono associati mezzi a tirante, costituiti da rispettivi cordini 2 alloggiati scorrevolmente in tasche 3 ricavate lungo i lati medesimi. Le tasche 3 possono essere formate per piegatura del lembo 1 lungo i lati 1a, 1b e successiva cucitura del bordo ripiegato, oppure, come nell'esempio illustrato, con due fascette riportate 4, del medesimo tessuto del lembo 1, a questo fissate attraverso rispettive coppie di cuciture 5.
Con riferimento anche alla figura 2, la copertura secondo l'innovazione viene sistemata a protezione di una rispettiva pianta 6, elevantesi da un vaso 1, nella seguente maniera. Uno dei due lati del lembo 1 con le tasche 3, nell'esempio illustrato quello indicato con la, viene serrato al di sopra della pianta 6 operando una trazione assiale sul relativo cordino 2, secondo la direzione indicata dalle frecce X, e quindi fermando lo stesso con un semplice nodo. Il lato opposto le viene quindi serrato allo stesso modo attorno al vaso 7, in modo che il lembo 1, avvolgendosi radialmente sulla pianta, ne formi un inviluppo protettivo.
L'inviluppo formato risulta interrotto da un taglio verticale definito dai lati lb e ld, e per chiudere la copertura, al fine di ottenere una protezione completa, tali lati vengono reciprocamente connessi attraverso spezzoni di nastro adesivo, preferibilmente biadesivo, non mostrati, o altri mezzi equivalenti.
Si noterà come, grazie al fatto che il lembo 1 avvolge la pianta in direzione radiale, la sistemazione della copertura secondo l'innovazione avviene in modo estremamente agevole e rapido e soprattutto senza che la pianta stessa possa essere minimamente danneggiata.
La possibilità di regolare l'azione di serraggio dei cordini 2 sui due lati 1a e 1c, ma soprattutto quella di variare la circonferenza dell'inviluppo lungo il suo asse verticale, posizionando in maniera idonea gli spezzoni di connessione dei lati 1b e 1d, consentono inoltre di adattare al meglio la configurazione dell'inviluppo stesso alla conformazione irregolare della pianta.
Qualora la pianta presenti, come sovente accade, un ramo particolarmente sporgente dalla sagoma complessiva della relativa chioma, questo può essere lasciato estendersi al di fuori dell'inviluppo attraverso il relativo taglio, lasciato aperto per quanto necessario.
Non si rendono così necessarie innaturali piegature o addirittura recisioni di rami della pianta.
Vantaggiosamente gli spezzoni di nastro biadesivo sopra menzionati possono essere resi disponibili, pretagliati, all'interno della confezione di vendita della copertura, nella quale il lembo 1 viene disposto in configurazione opportunamente ripiegata. Come sopra menzionato, possono essere usati altri mezzi di connessione quali mollette, anelli, bottoni ecc., che possono richiedere l'esecuzione di asole, o fori in genere, lungo i lati 1b e 1d del lembo 1.
Il lembo 1 verrà reso disponibile in varie misure, in modo da poter permettere l'adattamento della copertura alle dimensioni della pianta da proteggere. Benché si sia fatto riferimento ad una pianta legnosa 6 in vaso 7, la copertura può essere applicata in modo del tutto analogo ad una pianta erbosa, sempre in vaso, oppure ad una pianta legnosa impiantata nel terreno, nel qual caso il lato inferiore le del lembo 1 viene chiuso direttamente attorno al fusto.
La copertura, grazie alla sua struttura a lembo 1 aperto ed alla presenza dei cordini 2, può peraltro soddisfare con la massima versatilità esigenze protettive di diversa natura rispetto a quella sopra descritta. Infatti, il lembo 1 può essere ad esempio sospeso orizzontalmente in configurazione distesa, con il supporto ai quattro vertici di rispettivi montanti, al di sopra di un gruppo di piante, la connessione con i montanti essendo resa possibile e del tutto agevole dai cordini 2. Altre possibili configurazioni vantaggiose prevedono la connessione del lembo 1, sempre attraverso i cordini 2, ad una ringhiera di un terrazzo, in modo da avvolgere una o più piante pensili, dalla stessa supportate, oppure ad un muro, per proteggere una o più piante rampicanti su di esso. Da tutto ciò consegue un ulteriore vantaggio della copertura secondo l'innovazione rispetto alle coperture a sacco note, le quali possono essere usate soltanto ad inviluppo di rispettive singole piante.
Si deve infine far rilevare come la copertura secondo l'innovazione, benché specificamente concepita per la protezione delle piante, possa comunque essere impiegata anche per mobili, autoveicoli, motocicli ecc., in particolar modo in tutti quei casi in cui la forma irregolare dell'oggetto da proteggere ponga problematiche analoghe a quelle sopra menzionate.
L'innovazione non è limitata alla forma realizzativa sopra descritta ed illustrata, ma ne comprende qualsiasi variante di esecuzione.

Claims (6)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Copertura protettiva per una pianta erbacea o legnosa, costituita da un lembo quadrilatero di tessuto naturale o sintetico, caratterizzata dal fatto che a due lati opposti di detto lembo sono associati mezzi a tirante, azionabili per serrare reversibilmente ed in modo regolabile detti lati rispettivamente superiormente a detta pianta ed attorno al fusto di essa o ad un vaso da cui si eleva, per cui detto lembo è atto a formare un inviluppo di detta pianta interrotto da un taglio sostanzialmente verticale, da chiudersi connettendo reciprocamente gli altri due lati di detto lembo in modo da adattare la configurazione di detto inviluppo alla conformazione di detta pianta.
  2. 2. Copertura secondo la rivendicazione 1, comprendente o associata a mezzi di connessione reciproca, parziale o totale, dei lati di detto lembo definenti detto taglio.
  3. 3. Copertura secondo la rivendicazione 2, in cui detti mezzi di connessione comprendono segmenti di nastro biadesivo.
  4. 4. Copertura secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui detto tessuto è tessuto non tessuto.
  5. 5. Copertura secondo la rivendicazione 4, in cui detto tessuto non tessuto è realizzato in polipropilene o poliestere .
  6. 6. Copertura protettiva per piante erbacee e legnose sostanzialmente come sopra descritto ed illustrato con riferimento ai disegni annessi,
IT1999FI000109 1999-09-17 1999-09-17 Copertura protettiva per piante erbacee e legnose IT248309Y1 (it)

Priority Applications (2)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT1999FI000109 IT248309Y1 (it) 1999-09-17 1999-09-17 Copertura protettiva per piante erbacee e legnose
EP00830615A EP1084606A3 (en) 1999-09-17 2000-09-12 Protective covering for herbaceous or wooden plants

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT1999FI000109 IT248309Y1 (it) 1999-09-17 1999-09-17 Copertura protettiva per piante erbacee e legnose

Publications (3)

Publication Number Publication Date
ITFI990109V0 ITFI990109V0 (it) 1999-09-17
ITFI990109U1 true ITFI990109U1 (it) 2001-03-17
IT248309Y1 IT248309Y1 (it) 2003-01-28

Family

ID=11352962

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT1999FI000109 IT248309Y1 (it) 1999-09-17 1999-09-17 Copertura protettiva per piante erbacee e legnose

Country Status (2)

Country Link
EP (1) EP1084606A3 (it)
IT (1) IT248309Y1 (it)

Families Citing this family (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
GB2363310A (en) * 2000-06-16 2001-12-19 Tracy Roofe A cover for inhibiting damage by cold to plants
GB2418122B (en) * 2004-09-16 2008-02-06 Damian Cardozo Tunnel end
FR2886815A1 (fr) * 2005-06-13 2006-12-15 Corinne Charlotte Odile Mille Housse individuelle d'hivernage pour plantes avec systeme d'etancheite.

Family Cites Families (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US4265049A (en) * 1978-10-03 1981-05-05 Lynda Gorewitz Temporary plant covers
US4646467A (en) * 1985-07-18 1987-03-03 Morrisroe John P Weather resistant cover bag for dormant plants
US5832660A (en) * 1997-01-22 1998-11-10 Posa; John G. Decorative plant cover

Also Published As

Publication number Publication date
EP1084606A2 (en) 2001-03-21
EP1084606A3 (en) 2002-06-26
ITFI990109V0 (it) 1999-09-17
IT248309Y1 (it) 2003-01-28

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US20120291344A1 (en) Flexible Plant Protector
JP6998614B2 (ja) 洪水に対する建物の保護方法
ITFI990109U1 (it) Copertura protettiva per piante erbacee e legnose
CN104303929A (zh) 一种使用双层纸套袋的水果栽培方法
CN104996241A (zh) 旋转折叠式环保多次循环水果成长保护装置
US7758711B1 (en) Method of forming a planter
KR200402902Y1 (ko) 과일 생육용 보호봉지
US20020095861A1 (en) Apparatus for protecting plants during cold weather
KR102162286B1 (ko) 수목보호덮개
KR101559943B1 (ko) 우박피해 방지장치
KR200199901Y1 (ko) 과일재배용 봉투
KR102064497B1 (ko) 식물식재봉투
CN105123361A (zh) 旋转折叠式环保多次循环水果成长保护装置
CN204132080U (zh) 一种适用于水果栽培中预先脱掉外层袋的双层纸套袋
US1552445A (en) Plant protector
US893704A (en) Plant-protector.
KR20160034591A (ko) 과실수의 동해 방지용 커버
CN104477528B (zh) 一种插花花卉保护装置
KR200380842Y1 (ko) 선인장 화분 포장봉투
KR20090005963U (ko) 끈 일체형 식용과일 보호용 봉지
KR200476848Y1 (ko) 과실재배용 봉지
CN209097415U (zh) 一种园林苗木的保护装置
CN207355023U (zh) 一种乔木保墒太阳能保温装置
GB2327179A (en) Cover for hanging baskets and other plant containers
CN202918789U (zh) 新型果实纸加膜套袋