ITFI20130154A1 - Stufa illuminante a microonde a recupero energetico - Google Patents

Stufa illuminante a microonde a recupero energetico

Info

Publication number
ITFI20130154A1
ITFI20130154A1 IT000154A ITFI20130154A ITFI20130154A1 IT FI20130154 A1 ITFI20130154 A1 IT FI20130154A1 IT 000154 A IT000154 A IT 000154A IT FI20130154 A ITFI20130154 A IT FI20130154A IT FI20130154 A1 ITFI20130154 A1 IT FI20130154A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
stove
microwave
plasma
microwaves
chamber
Prior art date
Application number
IT000154A
Other languages
English (en)
Inventor
Raoul Cangemi
Gianni Cerzoso
Original Assignee
Raoul Cangemi
Gianni Cerzoso
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Raoul Cangemi, Gianni Cerzoso filed Critical Raoul Cangemi
Priority to IT000154A priority Critical patent/ITFI20130154A1/it
Priority to PCT/IB2014/062631 priority patent/WO2014207700A2/en
Priority to CN201810072774.3A priority patent/CN108337756A/zh
Priority to EA201690106A priority patent/EA032866B1/ru
Priority to CN201480046276.1A priority patent/CN105580104B/zh
Priority to KR1020167002452A priority patent/KR20160065805A/ko
Priority to EP14744190.1A priority patent/EP3014187A2/en
Priority to US14/900,954 priority patent/US20160143093A1/en
Priority to CA2916853A priority patent/CA2916853A1/en
Priority to BR112015032726A priority patent/BR112015032726A2/pt
Publication of ITFI20130154A1 publication Critical patent/ITFI20130154A1/it

Links

Classifications

    • HELECTRICITY
    • H01ELECTRIC ELEMENTS
    • H01JELECTRIC DISCHARGE TUBES OR DISCHARGE LAMPS
    • H01J65/00Lamps without any electrode inside the vessel; Lamps with at least one main electrode outside the vessel
    • H01J65/04Lamps in which a gas filling is excited to luminesce by an external electromagnetic field or by external corpuscular radiation, e.g. for indicating plasma display panels
    • H01J65/042Lamps in which a gas filling is excited to luminesce by an external electromagnetic field or by external corpuscular radiation, e.g. for indicating plasma display panels by an external electromagnetic field
    • H01J65/044Lamps in which a gas filling is excited to luminesce by an external electromagnetic field or by external corpuscular radiation, e.g. for indicating plasma display panels by an external electromagnetic field the field being produced by a separate microwave unit
    • HELECTRICITY
    • H05ELECTRIC TECHNIQUES NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • H05BELECTRIC HEATING; ELECTRIC LIGHT SOURCES NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; CIRCUIT ARRANGEMENTS FOR ELECTRIC LIGHT SOURCES, IN GENERAL
    • H05B6/00Heating by electric, magnetic or electromagnetic fields
    • H05B6/64Heating using microwaves
    • H05B6/6402Aspects relating to the microwave cavity
    • HELECTRICITY
    • H05ELECTRIC TECHNIQUES NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • H05BELECTRIC HEATING; ELECTRIC LIGHT SOURCES NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; CIRCUIT ARRANGEMENTS FOR ELECTRIC LIGHT SOURCES, IN GENERAL
    • H05B6/00Heating by electric, magnetic or electromagnetic fields
    • H05B6/64Heating using microwaves
    • H05B6/6444Aspects relating to lighting devices in the microwave cavity
    • HELECTRICITY
    • H05ELECTRIC TECHNIQUES NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • H05BELECTRIC HEATING; ELECTRIC LIGHT SOURCES NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; CIRCUIT ARRANGEMENTS FOR ELECTRIC LIGHT SOURCES, IN GENERAL
    • H05B6/00Heating by electric, magnetic or electromagnetic fields
    • H05B6/64Heating using microwaves
    • H05B6/80Apparatus for specific applications
    • H05B6/802Apparatus for specific applications for heating fluids
    • H05B6/804Water heaters, water boilers
    • HELECTRICITY
    • H05ELECTRIC TECHNIQUES NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • H05BELECTRIC HEATING; ELECTRIC LIGHT SOURCES NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; CIRCUIT ARRANGEMENTS FOR ELECTRIC LIGHT SOURCES, IN GENERAL
    • H05B2206/00Aspects relating to heating by electric, magnetic, or electromagnetic fields covered by group H05B6/00
    • H05B2206/04Heating using microwaves

Landscapes

  • Physics & Mathematics (AREA)
  • Electromagnetism (AREA)
  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Plasma & Fusion (AREA)
  • Constitution Of High-Frequency Heating (AREA)
  • Discharge Lamps And Accessories Thereof (AREA)
  • Drying Of Solid Materials (AREA)
  • Physical Or Chemical Processes And Apparatus (AREA)

Description

Descrizione del brevetto per invenzione dal titolo:
" Stufa illuminante a microonde, a recupero energetico "
RIASSUNTO: Questa invenzione riguarda un metodo di riscaldamento a
microonde con recupero parziale dell'energia dispersa per apparecchi atti al riscaldamento , illuminazione e simili. Con Magnetron (1) si irradia a 2450 Mhz l'acqua contenuta nel contenitore (4 )di vetro, con protezione metallica dal contenitore (5); da essa escono sia le tubazioni (6) e (7) della stufa (8) che i raggi illuminanti i bulbi fluorescenti ( 11, 12, 13 ) che le radiazioni dei pannelli solari (14 ... 80) DESCRIZIONE:Oggetto del presente trovato è una stufa illuminante a microonde, a recupero energetico: essa consiste in un Magnetron ( 1), energizzante l'acqua contenuta nella camera stagna di vetro (4), da cui si dipartono le tubazioni (9 e 10) per la stufa (8), le radiazioni per i tubi fluorescenti (11 12 13), c quelle per i pannelli solari (14 ... 80). ALLO STATO ATTUALE DELL'ARTE, vi erano i brevetti: US4178494 * 10 nov 1977 11 die 1979 Bottalico, Frank P a microonde riscaldatore ad aria; US4236056 * 29 gen 1979 25 nov 1980 Alien, Donald D Microonde Riscaldatore;US4284869 * 6 mar 1980 18 ago 1981 Pinkstaff; Leo W. microonde Scaldabagno;US42S8674 * 21 apr 1980 8 set 1981 Councell; Graham D. Microonde generatore di vapore ad azionamento;US4310738 * 8 feb 1980 12 gen 1982 Mccann; Dennis Microonde sistema di riscaldamento del liquido;US4388511 * 20 mag 1981 14 giu 1983 Jung Gmbh apparecchi di riscaldamento a microonde per i media circulable;US4417116 * 2 set 1981 22 nov 1983 nero; Jerimiah B. Microonde metodo di riscaldamento acqua e apparecchi ;US4559429 * 29 nov 1984 17 die 1985 Gli Stati Uniti d'America come rappresentato dal Uniti Dipartimento per l'energia a microonde accoppiatore e metodo United;US4956534 * 29 apr 1988 11 set 1990 Martin, William A. invertito tronco Scambiatore di calore a microonde e delle loro;US4967052 * 21 mag 1990 30 Ott 1990 Krapf, Edward J. Microonde sistema di riscaldamento con tubi di calore;US5064494 * 10 giu 1988 12 nov 1991 Teroson GMBH Procedimento per l'almeno parziale indurimento di sigillanti e adesivi usando energia a microonde pulsate; US53 14664 * 1 apr 1992 24 mag 1994 Bodenseewerk Perkin-Elmer Gmbh sistema di alimentazione del campione avendo disintegrazione microonde Integrato; US5357088 * 4 mag 1992 18 Ott 1994 Konica Corporation Metodo per la fusione di un gel composizione fotografica per un sol usando energia a Microonde; US5512734 * 20 set 1994 30 apr 1996 Microonde Research Corp. Apparato e metodo per il riscaldamento con l'energia a microonde; US5919218 * 30 Gen 1995 6 LUG 1999 Microonde Medicai Systems Cartuccia per apparecchi di riscaldamento a microonde in linea; US6064047 * 16 dic 1996 16 mag 2000 Izzo; Daniel R. Microonde impianto di riscaldamento caldaia ad acqua calda; US6121594 * 6 nov 1997 19 set 2000 Industrial Microwave Systems, Inc.Metodo e apparato per il riscaldamento rapido di fluidi; US6271509 3 apr 1998 7 fa 2001 Robert C. Dispositivo dielettrico artificiale Dalton per il riscaldamento di gas con energia elettromagnetica;US6380525 * 2 LUG 2001 30 apr 2002 Robert C. Dalton artificialedieleltrico suscettore; US6858824 * 29 dic 2003 22 feb 2005 Alfred Monteleone sistema di riscaldamento a microonde per fornire calore radiazioni e acqua calda Sanitaria;US6888116 * 27 gen 2003 3 mag 2005 Robert C. Dalton Campo concentratori per sistemi dielettrici artificiali e dispositivi; US7022953 * 30 giu 2004 4 apr 2006 Fyne Industries, LLC Elettromagnetica che scorre riscaldatore fluido; US7 109453 1 feb 2005 19 set 2006 Keith Un sistema di acqua calda Nadolski Microonde;US7465907 13 fa 2007 16 clic 2008 Raymond Martino Microonde caldaia e riscaldamento acqua calda; DE4015639A1 * 15 mag 1990 16 mag 1991 Samsung Electronics Co., Ltd., Suwon, Kr Mit elektromagnetischen Wellen arbcitende heizvorrichlung; EP1746864A1 18 fa 2004 24 gen 2007 De Ruiter, Sistema Remco ad alta efficienza energetica per il riscaldamento indiretto a supporto di destinazione utilizzando la radiazione elettromagnetica; EP2239995A1 * 7 apr 2009 13 ott 2010 Christian Zignani Dispositivo per il riscaldamento di un fluido per uso domestico o industriale o per il riscaldamento di locali, utilizzando le microonde come fonte di energia; WO1998046Q46A1 * 3 15 aprile Ott Robert C. Dispositivo dielettrico 1998 ,1998 Dallon artificiale per il riscaldamento di gas con energia Elettromagnetica; W02005067351A1 * 27 die 2004 21 LUG 2005 H2 "Oh” sistema di riscaldamento a microonde Inc. per la radiazione di calore e acqua calda; WO2006131755A1 * 9 giu 2006 14 die 2006 William Dewhurst apparecchi di riscaldamento e di metodo.
Ma nessuno era riuscito fino ad ora a sinergizzare il tutto, cosa di estrema difficoltà, data la necessità di filtrare i raggi a protezione degli utenti, ma di utilizzarli nei vari campi. CAMPO DELL' INVENZIONE
Questa invenzione riguarda un metodo di riscaldamento a microonde con recupero parziale dell'energia dispersa per apparecchi atti al riscaldamento, illuminazioni e simili. PREMESSE TEORICHE PARTICOLARIil riscaldamento dei locali e spazi simili attualmente è sviluppato dall'impiego di gas pressurizzati consegnati in tubi o forniti in contenitori ;e una fiamma a gas per riscaldare l'aria in uno scambiatore di calore attraverso il quale l'aria viene fatta circolare; Un altro sistema di riscaldamento noto per scaldare l'acqua è l'uso di una caldaia (Boiler) a resistcnsa che tramite tubazioni collegate a dei radiatore situati in vari punti di una o più camere ricevono l'acqua calda riscaldando l'ambiente circostante per irraggiamento;Entrambe i sistemi sopra descritti vengono utilizati per scaldare anche acqua corrente.Altro sistema è l'utilizzo di lampade a infrarossi che irradiano infrarossi e scaldano le superfici illuminate dall'infrarosso. Alcune delle carenze di questi sistemi di riscaldamento attualmente noti comprendono alti costi di costruzione, grandi consumi di corrente, inefficienza e rischi causati dall'uso di gas in pressione ed una fiamma a gas, per non parlare delle sostanse inquinanti rilasciate. Ma la maggior carenza è il lungo tempo necessario al riscaldamento. In similitudine con quanto descritto sopra per il riscaldamento tecniche simili sono state adoperate per creare illuminazione: il più antico sistema la fiamma ,per poi passare all'incandesccnsa di un filamento ,ai neon (gas ionizzato col passaggio della corrente) e poi ai led di ultima generazione energizzati sempre a corrente elettrica diretta .Nel presente trovato è stato scoperto che le microonde riescono a rendere luminescente una normale lampada a gas ionizzandola.
Di conseguenza, è uno scopo della presente invenzione fornire un semplice, compatto, affidabile apparecchio con funzione di riscaldamento ed illuminazione a basso costo , efficiente che utilizza l'energia a microonde per la produzione di punti luce e di calore ,per il riscaldamento di ambienti e spazi come sopra descritti , adattabile all'uso ,in combinazione con i sistemi di distribuzione del calore già esistente nelle strutture edilizie e simili e distribuzione di luce come fibre ottiche ,tubi concentratori e lampade a gas inerte; Riunendo il tutto in un unico dispositivo in grado di fornire calore e luce a piacimento sfruttando le microonde generate da uno o più generatori di microonde (es. Magnetron) che interagiscono nello stesso dispositivo con fluidi riscaldandoli e gas inerti elevandoli a plasina.Un ulteriore scopo della presente invenzione è di fornire una apparecchiatura di riscaldamento avente migliori caratteristiche di riscaldamento rispetto ai diversi tipi di unità di riscaldamento attualmente in uso, libero e non inquinante, a circuito chiuso , privo di agenti esplosivi, senza fiamme, e nell'interesse della conservazione del l'energia. Ancora un altro scopo della presente invenzione è di fornire un nuovo apparato di riscaldamento a microonde che è versatile e altamente flessibile per accogliere una varietà di esigenze di riscaldamento e illuminazione per ambienti, strutture edili e simili.Ancora un ulteriore scopo della presente invenzione è di fornire un nuovo apparato di riscaldamento microonde che può essere utilizzato come complementare ad altri sistemi di riscaldamento compresi impianti solari. Un ulteriore scopo della presente invenzione è la trasformazione dell 'energia a microonde in energia luminosa sottoponendo un gas inerte a microonde energetiche che lo trasformano in plasma con conseguente illuminazione. Un ulteriore scopo della presente invenzione è il recupero parziale dell'energia spesa , attraverso celle fotovoltaiche illuminate dal plasma disposte all'interno del dispositivo in questione.
PRINCIPIO DI FUNZIONAMENTO
Per i fluidi: Un fluido passante in una camera che assorbe e contiene l'energia data dalle microonde si riscalda grazie al magnetron un generatore di onde radio sintonizzato sulla frequenza di 2450Mhz; quando accendiamo un forno a microonde, saturiamo il suo vano con onde radio.Questa particolare frequenza è stata scelta con lo scopo di trasferire ai fluidi il massimo dell'energia radiante generata dal magnetron, senza inutili sprechi. La sostanza più rappresentativa presente nei circuiti di riscaldamento sottoposta a energizazione è sensa dubbio l'acqua, è proprio l'acqua che ha condizionato la scelta della frequenza di lavoro del magnetron. La molecola di acqua è costituita da atomi (Ossigeno e Idrogeno) che possiedono una diversa simpatia (elettronegatività) per gli elettroni; l'atomo di Ossigeno attrae con forza gli elettroni, acquisendo una frazione di carica negativa; i due atomi di Idrogeno meno elettro negativi dell'ossigeno, mantengono una frazione di carica positiva. La molecola di acqua, a causa di tali frazioni di carica elettrica e della suageometria, risulta dunque una molecola polarizzata.Quando una molecola polarizzata viene immersa in un campo elettrico essa si orienta esponendo il suo terminale negativo verso il polo "positivo", mentre il terminale positivo punta verso il polo "negativo" se il campo elettrico viene ripetutamente invertito, la molecola d'acqua è costretta a riposizionarsi ad ogni inversione del campo. Alla frequenza di 2450 MHZ la molecola d’acqua inverle la sua posizione 2450 milioni di volte in un secondo, senza un attimo di posa; a una frequenza superiore la rotazione della molecola verrebbe interrotta prima di aver completato l'arco di 180°; per frequenze inferiori la molecola d'acqua avrebbe la possibilità di riposare tra una rotazione e l'altra.Alla frequenza di 2450 MHz quindi tutta l'energia radiante del magnetron viene trasferita alle molecole d'acqua e per questo motivo tale frequenza è detta frequenza di risonanza. In natura vi sono altre molecole polarizzate che vengono messe in movimento (e perciò riscaldate) dalle microonde, ma avendo una frequenza di risonanza diversa da quelle dell'acqua, il loro riscaldamento verrà conseguito con una resa inferiore al 100%.
Per i GAS
In laboratorio, un gas può essere riscaldato e ionizzato principalmente attraverso tre metodi: accndoci passare una corrente, per esempio applicando una tensione fra due elettrodi ( Scariche in correlile continua); immettendo delle onde radio a frequenza opportuna ( Scariche in radiofrequenza ); come nel punto precedente, ma utilizzando delle microonde (Scariche a microonde ) .Generalmente, dal punto di vista microscopico questi melodi per formare una scarica (o plasma) sono lutti equivalenti: viene fornita dell'energia agli elettroni legati ai nuclei, che a un certo punto si liberano dal legame col nucleo. Elettroni liberi collidono con altri atomi neutri, liberando ancora più elettroni, e il processo poi procede a cascata fino a un equilibrio, che dipende unicamente dalla pressione del gas e dal campo elettrico applicato.
Andiamo ora a descrivere il trovato in Tavola 1: In tavola 1A vista prospettica in tavola 1B lo spaccato, in tavola 1C la sezione alfa, in tavola 1D la stufa, in tavola 1E i tubi (7) ,il Magnetron (4), tramite l'antenna (2) irradia la camera (3) di risonanza delle microonde che energizzano il gas elevandolo a plasma luminoso contenuto nella camera (5): i raggi luminosi cosi prodotti e le microonde irradiano pure la camera (4) di vetro piena d'acqua, schermata dal contenitore (5) a protezione degli utenti. Dalla camera (4) si dipartono le tubazioni (6, 7), della stufa (8), fuoriescono i collegamenti per rimpianto centralizzato a mezzo delle tubazioni (6B, 7B).Le microonde verranno schermate dai manicotti ( 9, 10 ) a mezzo delle retine metalliche, a protezione del resto dell'impianto dalle fuoriuscite delle microonde. La camera (5) al plasma continua nelle ampolle illuminanti (11,12,13) a cui arriva il plasma illuminato, ma non le radiazioni nocive, che verranno schermate pure dai retini appositi (20). In tavola 1C viene illustrata la sezione sul piano alfa del contenitore (5): in (6, 7) sono illustrate le tubazioni per la stufa, in (4) la camera di vetro piena di acqua in (5) il contenitore metallico riflettente a schermatura pieno di gas inerte, in (14, ...
80) i pannelli solari energizzati dalla luce emessa dal plasma contenuto nelle pareti riflettenti e schermanti di (5); in (1) il Magnetron energizzante in (2) l'antenna del <?JL 8
magnetron per l 'emissione delle microonde; in (3) la camera di risonanza delle microonde. Quindi il mezzo fluido passato attraverso la camera (4) viene usato per trasferire il calore generato ( in camera 4) all'esterno della stufa. Il mezzo fluido è diretto in modo da ricevere direttamente l 'energia e da riscaldare o passare sopra un materiale assorbente riscaldato da attrito molecolare. I metodi e le apparecchiature qui descritte permettono un notevole risparmio di energia, non necessitano di ventilazione, non hanno agenti esplosivi, sono senza combustione, e non producono effetti tossici. L’apparato può essere integrato con i sistemi ad energia solare, nel senso che può essere accoppiato ad un assorbitore solare con accumulo termico fornendo aria o acqua riscaldata all'accumulatore di calore anche nei periodi in cui l'entrata solare è al minimo. Può essere alimentato anche da corrente ricavata da energie rinnovabili (eolica , fotovoltaica, ecc.) .Sebbene la presente invenzione sia stata descritta con un certo grado di particolarità, resta inteso che la presente descrizione è stata fatta a titolo di esempio e che le variazioni nei dettagli della struttura possono essere apportate senza allontanarsi dallo spirito della stessa.

Claims (5)

  1. Rivendicazioni: 1)Stufa illuminante a microonde, comprendente uno o più magnetron (1) radiante microonde a 2450 MHZ in una camera metallica (5) , impermeabile , riflettente e schermante le microonde; detta camera (5) caratterizzata dal riempimento di gas ionizzato ( es. Argon) e caratterizzata dalla presenza interna di una o più camere(4) permeabile alle microonde piena di materiale liquido (ad esempio acqua) da immettere nei radiatori e tubi assorbenti calore (6,7) e (6b,7b); detta acqua sarà riscaldata per attrito ..-quando irradiato da microonde la stufa illuminante a microonde è caratterizzata dalla presenza delle tubazioni(6'7) collegati alla stufa (8) a mezzo di filtri a rete (9) e (10) atti a non far fuoriuscire le onde radio dalla camera (5);la stufa ha una luce fluorescente illuminata dal gas ionizzato in stato di plasma quando eccitato dalle microonde.
  2. 2) Stufa illuminante a microonde come rivendicato in 1 ;Caratterizzata dalla presenza delle luci florescenti(l 1,12,13), che vengono illuminate dall'arrivo del Gas elevato a plasma dalle stesse microonde, caratterizzate dalla presenza delle reti filtranti (20) a protezione delle onde pericolose uscenti dalla camera(5).
  3. 3) Stufa illuminante a microonde come rivendicato in 1, caratterizzata dalla presenza di pannelli solari, (14 ... 80), adatti per la ricezione della luce generata dal gas ionizzato in stato di plasma trasformandola in corrente elettrica, e a renderla all'occorrenza a mezzo dell'accumulatore (81 ) o dell'inverter.
  4. 4) Stufa illuminante a microonde come da rinvedicazione 1, si rivendica la combinazione dei tre fenomeni di trasforrmazione dell'energia: microonde che interagiscono con fluidi e plasma contemporaneamente rilasciando calore e luce recuperati rispettivamente da assorbitori di calore e da celle fotovoltaiche ,questeultime immerse nel plasma luminoso , ottimizzando la riduzione della disperzione dell'energia dentro il solito apparecchio.
  5. 5) Stufa illuminante a microonde come da rivendicazione 1 e 3 il gas elevato a plasma a mezzo microonde si trasforma in una fonte di energia luminosa recuperata in parte dal o dai pannelli fotovoltaici, CLAIMS: 1) We claim recovering radio waves lighting stove, characterized by the emission of 2450 MHz micro waves, coming out of the magnetrons (1) and radiating into the metallic chamber (5) being waterproof, reflecting and shielding the radio waves; filled with jonised gas, (for example Argon), and by the presence of one or more chambers(4), being permeable to waves, and filled with a liquid stuff, (for ex water) to be put inside the radiators. Same water will be warmed by friction from same waves. -Characterized by the presence of pipes (6,7), connected to the stove (8)through the net filters (9,10), having the aim of avoiding the out coming of radio waves from chamber(5). 2) stove as claimed in (1) , characterized by the presence of the fluorescent lightings (11,12,13), being lighted at the arrival of gas got in plasma also in presence of the filtering nets (20), protecting from the dangerous waves coming out of chamber(5). 3) 3) -stove as claimed in (1) characterized by the presence of solar panels (14, . 80), suitable for the receiving the light generated by plasmas, and to give it back, it need be ,by means of the accumulator( ) ,or inverter. 4) - as claimed in 1, we claim the combinations of three transforming phenomena of energy, micro waves interacting with fluids, and plasma, and at the same time getting of heat and light recovered by heat absorbers and by fhotovoltaic cells , the latter being immersed in lighted plasma , so optimising the reduction of energy dispersion , and that, inside the same device. 5) -as claimed ini and 3 ,the gas got into plasma by means of microwaves, will be transformed partially into lighting energy from the photovoltaic generation.
IT000154A 2013-06-28 2013-06-28 Stufa illuminante a microonde a recupero energetico ITFI20130154A1 (it)

Priority Applications (10)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000154A ITFI20130154A1 (it) 2013-06-28 2013-06-28 Stufa illuminante a microonde a recupero energetico
PCT/IB2014/062631 WO2014207700A2 (en) 2013-06-28 2014-06-26 Illuminating microwave heater, with energy recovery
CN201810072774.3A CN108337756A (zh) 2013-06-28 2014-06-26 带有能量回收的照射微波加热器
EA201690106A EA032866B1 (ru) 2013-06-28 2014-06-26 Светящийся микроволновой нагревательный аппарат и способ одновременного отопления и освещения
CN201480046276.1A CN105580104B (zh) 2013-06-28 2014-06-26 带有能量回收的照射微波加热器
KR1020167002452A KR20160065805A (ko) 2013-06-28 2014-06-26 에너지 회수를 동반한 조명 마이크로파 히터
EP14744190.1A EP3014187A2 (en) 2013-06-28 2014-06-26 Illuminating microwave heater, with energy recovery
US14/900,954 US20160143093A1 (en) 2013-06-28 2014-06-26 Illuminating microwave heater, with energy recovery
CA2916853A CA2916853A1 (en) 2013-06-28 2014-06-26 Illuminating microwave heater, with energy recovery
BR112015032726A BR112015032726A2 (pt) 2013-06-28 2014-06-26 Aquecedor com micro-onda iluminante, com recuperação de energia

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000154A ITFI20130154A1 (it) 2013-06-28 2013-06-28 Stufa illuminante a microonde a recupero energetico

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITFI20130154A1 true ITFI20130154A1 (it) 2014-12-29

Family

ID=49085085

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT000154A ITFI20130154A1 (it) 2013-06-28 2013-06-28 Stufa illuminante a microonde a recupero energetico

Country Status (9)

Country Link
US (1) US20160143093A1 (it)
EP (1) EP3014187A2 (it)
KR (1) KR20160065805A (it)
CN (2) CN105580104B (it)
BR (1) BR112015032726A2 (it)
CA (1) CA2916853A1 (it)
EA (1) EA032866B1 (it)
IT (1) ITFI20130154A1 (it)
WO (1) WO2014207700A2 (it)

Families Citing this family (2)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
WO2016157230A1 (en) * 2015-03-27 2016-10-06 SARTONI, Stefano Heating and illuminating device with energy recovery
IT201800010563A1 (it) 2018-11-26 2020-05-26 Levi Dancona Pier Lorenzo Forni fusori potenziati al plasma convogliato nel camino

Citations (6)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US3920945A (en) * 1974-04-24 1975-11-18 Harold L Whitmer Microwave fluid heater
US5712468A (en) * 1995-06-01 1998-01-27 Ace; Ronald Microwave oven illumination
US20020105276A1 (en) * 2001-02-02 2002-08-08 Jeon Yong Seog Lighting apparatus using microwave
WO2003039194A2 (en) * 2001-10-27 2003-05-08 Micro Heat Limited Water heater
WO2010139976A1 (en) * 2009-06-05 2010-12-09 Hot Waves Innovations Limited Microwave heating of liquids
DE102010052448A1 (de) * 2010-11-24 2012-02-16 Kurt Fritzsche Verfahren zur Erwärmung eines Wasserkreislaufes für Heizsysteme mittels Mikrowellen

Family Cites Families (40)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US3663783A (en) * 1970-12-07 1972-05-16 Us Army Safety load and temperature control system for microwave ovens
FR2174678B1 (it) * 1972-03-06 1975-08-29 Commissariat Energie Atomique
JPS54105342A (en) * 1978-02-07 1979-08-18 Mitsubishi Electric Corp Glow-discharge heating device
US4178494A (en) 1977-11-10 1979-12-11 Bottalico Frank P Micro-wave air heater
US4236056A (en) 1979-01-29 1980-11-25 Allen Donald D Microwave heater
US4310738A (en) 1980-02-08 1982-01-12 Michael Moretti Microwave fluid heating system
US4284869A (en) 1980-03-06 1981-08-18 Pinkstaff Leo W Microwave water heater
US4288674A (en) 1980-04-21 1981-09-08 Councell Graham D Microwave actuated steam generator
DE3019720C2 (de) 1980-05-23 1983-06-01 Jung GmbH, 6050 Offenbach Mikrowellenheizvorrichtung für umwälzbare Medien
US4417116A (en) * 1981-09-02 1983-11-22 Black Jerimiah B Microwave water heating method and apparatus
US4559429A (en) 1984-11-29 1985-12-17 The United States Of America As Represented By The United States Department Of Energy Microwave coupler and method
JPS62143392A (ja) * 1985-12-17 1987-06-26 松下電器産業株式会社 高周波加熱装置
EP0318542B1 (de) 1987-06-12 1993-05-12 Teroson GmbH Verfahren zum zumindest teilweisen aushärten von dicht- und klebemitteln
US5919218A (en) 1987-06-26 1999-07-06 Microwave Medical Systems Cartridge for in-line microwave warming apparatus
US4910436A (en) * 1988-02-12 1990-03-20 Applied Electron Corporation Wide area VUV lamp with grids and purging jets
US4956534A (en) 1988-04-29 1990-09-11 Martin William A Inverted frustum shaped microwave heat exchanger and applications thereof
JP2805009B2 (ja) * 1988-05-11 1998-09-30 株式会社日立製作所 プラズマ発生装置及びプラズマ元素分析装置
US5111012A (en) 1989-05-16 1992-05-05 Samsung Electronics Co., Ltd. Electronic microwave heating apparatus
US4967052A (en) 1990-05-21 1990-10-30 Krapf Edward J Microwave heat pipe heating system
DE4110735A1 (de) 1991-04-03 1992-10-08 Bodenseewerk Perkin Elmer Co Fliessinjektionssystem mit integriertem mikrowellenaufschluss
JPH04333041A (ja) 1991-05-09 1992-11-20 Konica Corp 写真用組成物ゲルのゾル化方法
US5512734A (en) 1994-09-20 1996-04-30 Microwave Research Corp. Apparatus and method for heating using microwave energy
US6064047A (en) 1996-12-16 2000-05-16 Izzo; Daniel R. Microwave hot water boiler heating system
US6888116B2 (en) 1997-04-04 2005-05-03 Robert C. Dalton Field concentrators for artificial dielectric systems and devices
AU6949898A (en) 1997-04-04 1998-10-30 Robert C. Dalton Artificial dielectric device for heating gases with electromagnetic energy
US6121594A (en) 1997-11-06 2000-09-19 Industrial Microwave Systems, Inc. Method and apparatus for rapid heating of fluids
US6204605B1 (en) * 1999-03-24 2001-03-20 The University Of Tennessee Research Corporation Electrodeless discharge at atmospheric pressure
US7348182B2 (en) * 2000-10-03 2008-03-25 Mirari Biosciences, Inc. Directed microwave chemistry
CN2458552Y (zh) * 2000-12-15 2001-11-07 沈利 微波电热液器
US6858824B1 (en) 2003-12-29 2005-02-22 Alfred Monteleone Microwave heating system to provide radiation heat and domestic hot water
US7022953B2 (en) 2004-06-03 2006-04-04 Fyne Industries, L.L.C. Electromagnetic flowing fluid heater
ATE456283T1 (de) 2004-08-18 2010-02-15 Ruiter Remco De System mit hoher leistungsfähigkeit zur indirekten erhitzung eines zielmittels mit elektromagnetischer strahlung
US7109453B1 (en) 2005-02-01 2006-09-19 Keith A Nadolski Microwave hot water system
GB0511702D0 (en) 2005-06-09 2005-07-13 Microwave Energy Converters Lt Heating apparatus and method
CN200989543Y (zh) * 2006-10-11 2007-12-12 吕志敏 微波照明灯
US7465907B1 (en) 2007-08-13 2008-12-16 Raymond Martino Microwave boiler and hot water heater
EP2239995A1 (fr) 2009-04-07 2010-10-13 Christian Zignani Dispositif de chauffage d'un fluide pour un usage domestique, industriel ou de chauffage de locaux, utilisant les micro-ondes en tant que source d'énergie
CN101995081A (zh) * 2009-08-25 2011-03-30 江存志 新型微波热水装置
CN102347205A (zh) * 2011-07-14 2012-02-08 复旦大学 由石英管引导的表面波等离子体光源
US20140168957A1 (en) * 2012-12-18 2014-06-19 Joel Taft Light recycling system

Patent Citations (6)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US3920945A (en) * 1974-04-24 1975-11-18 Harold L Whitmer Microwave fluid heater
US5712468A (en) * 1995-06-01 1998-01-27 Ace; Ronald Microwave oven illumination
US20020105276A1 (en) * 2001-02-02 2002-08-08 Jeon Yong Seog Lighting apparatus using microwave
WO2003039194A2 (en) * 2001-10-27 2003-05-08 Micro Heat Limited Water heater
WO2010139976A1 (en) * 2009-06-05 2010-12-09 Hot Waves Innovations Limited Microwave heating of liquids
DE102010052448A1 (de) * 2010-11-24 2012-02-16 Kurt Fritzsche Verfahren zur Erwärmung eines Wasserkreislaufes für Heizsysteme mittels Mikrowellen

Also Published As

Publication number Publication date
CA2916853A1 (en) 2014-12-31
CN108337756A (zh) 2018-07-27
EP3014187A2 (en) 2016-05-04
WO2014207700A3 (en) 2015-07-30
CN105580104A (zh) 2016-05-11
WO2014207700A2 (en) 2014-12-31
US20160143093A1 (en) 2016-05-19
EA032866B1 (ru) 2019-07-31
EA201690106A1 (ru) 2016-06-30
BR112015032726A2 (pt) 2017-08-22
CN105580104B (zh) 2018-03-02
KR20160065805A (ko) 2016-06-09

Similar Documents

Publication Publication Date Title
CN103518257B (zh) 基片处理装置
CN206492032U (zh) Uv‑led杀菌装置
CN103533732A (zh) 一种高通量平面光源产生的装置及方法
ITFI20130154A1 (it) Stufa illuminante a microonde a recupero energetico
CN204268124U (zh) Led工矿灯
CN104048421B (zh) 太阳能发电供水综合系统
WO2016157230A1 (en) Heating and illuminating device with energy recovery
CN105582570B (zh) 一种始终保持最佳紫外线输出的杀菌装置
CN204789270U (zh) 一种超级稳态阳光模拟器
CN201621502U (zh) 一种贴面式高密度led灯芯用、带液冷功能的灯具
CN107726171A (zh) 一种新型嵌入式led射灯
Avdeev et al. Efficient UV and VUV Radiation Sources–Excilamps and Photoreactors on Their Basis
CN103133888A (zh) 一种仿真太阳光光源
BR0202424A (pt) Sistemas de refrigeração de dispositivo de iluminação com utilização de microondas
CN107091456A (zh) 一种自我控制的太阳能led补光灯
BR0201433A (pt) Aparelho de iluminação usando microondas
CN206597682U (zh) 一种脉冲紫外线光固化设备
RU2641419C2 (ru) Электрооптический нагревательный элемент водогрейного котла
CN205102087U (zh) 一种led散热装置
CN108180656A (zh) 一种环保节能装置
CN208011364U (zh) 一种微波无极紫外灯
RU204177U1 (ru) Осветительное устройство
CN208074727U (zh) 一种捕鱼无极灯
CN206989143U (zh) 基于无线传感技术的智能led光源
DE102006034704A1 (de) Vorrichtung und Verfahren zur Energieumwandlung