ITFI20110039A1 - "KNITTING METHOD OF A CLOTHING, MACHINE TO ACTUATE IT AND WEAR THIS" - Google Patents

"KNITTING METHOD OF A CLOTHING, MACHINE TO ACTUATE IT AND WEAR THIS" Download PDF

Info

Publication number
ITFI20110039A1
ITFI20110039A1 IT000039A ITFI20110039A ITFI20110039A1 IT FI20110039 A1 ITFI20110039 A1 IT FI20110039A1 IT 000039 A IT000039 A IT 000039A IT FI20110039 A ITFI20110039 A IT FI20110039A IT FI20110039 A1 ITFI20110039 A1 IT FI20110039A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
needles
cylinder
bodice
fabric
weaving
Prior art date
Application number
IT000039A
Other languages
Italian (it)
Inventor
Paolo Conti
Nerino Grassi
Original Assignee
Golden Lady Co Spa
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Golden Lady Co Spa filed Critical Golden Lady Co Spa
Priority to IT000039A priority Critical patent/ITFI20110039A1/en
Priority to PCT/IT2012/000065 priority patent/WO2012123976A1/en
Publication of ITFI20110039A1 publication Critical patent/ITFI20110039A1/en

Links

Classifications

    • DTEXTILES; PAPER
    • D04BRAIDING; LACE-MAKING; KNITTING; TRIMMINGS; NON-WOVEN FABRICS
    • D04BKNITTING
    • D04B1/00Weft knitting processes for the production of fabrics or articles not dependent on the use of particular machines; Fabrics or articles defined by such processes
    • D04B1/22Weft knitting processes for the production of fabrics or articles not dependent on the use of particular machines; Fabrics or articles defined by such processes specially adapted for knitting goods of particular configuration
    • D04B1/24Weft knitting processes for the production of fabrics or articles not dependent on the use of particular machines; Fabrics or articles defined by such processes specially adapted for knitting goods of particular configuration wearing apparel
    • D04B1/243Weft knitting processes for the production of fabrics or articles not dependent on the use of particular machines; Fabrics or articles defined by such processes specially adapted for knitting goods of particular configuration wearing apparel upper parts of panties; pants
    • DTEXTILES; PAPER
    • D04BRAIDING; LACE-MAKING; KNITTING; TRIMMINGS; NON-WOVEN FABRICS
    • D04BKNITTING
    • D04B15/00Details of, or auxiliary devices incorporated in, weft knitting machines, restricted to machines of this kind
    • D04B15/14Needle cylinders
    • DTEXTILES; PAPER
    • D04BRAIDING; LACE-MAKING; KNITTING; TRIMMINGS; NON-WOVEN FABRICS
    • D04BKNITTING
    • D04B15/00Details of, or auxiliary devices incorporated in, weft knitting machines, restricted to machines of this kind
    • D04B15/88Take-up or draw-off devices for knitting products
    • D04B15/92Take-up or draw-off devices for knitting products pneumatic
    • DTEXTILES; PAPER
    • D04BRAIDING; LACE-MAKING; KNITTING; TRIMMINGS; NON-WOVEN FABRICS
    • D04BKNITTING
    • D04B35/00Details of, or auxiliary devices incorporated in, knitting machines, not otherwise provided for
    • D04B35/34Devices for cutting knitted fabrics
    • DTEXTILES; PAPER
    • D04BRAIDING; LACE-MAKING; KNITTING; TRIMMINGS; NON-WOVEN FABRICS
    • D04BKNITTING
    • D04B9/00Circular knitting machines with independently-movable needles
    • D04B9/42Circular knitting machines with independently-movable needles specially adapted for producing goods of particular configuration

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Textile Engineering (AREA)
  • Knitting Machines (AREA)
  • Knitting Of Fabric (AREA)

Description

"METODO DI TESSITURA A MAGLIA DI UN INDUMENTO, MACCHINA PER ATTUARLO ED INDUMENTO COSI’ PRODOTTO" "METHOD OF KNITTING A GARMENT, MACHINE FOR IMPLEMENTING IT AND CLOTHING THUS PRODUCED"

Descrizione Description

Campo Tecnico Technical Field

L'invenzione si riferisce ad un indumento comprendente un corpino e due gambali, come ad esempio una mutanda, un collant o simili, ad un metodo e ad una macchina per la tessitura dello stesso. The invention relates to a garment comprising a bodice and two leggings, such as for example a panty, a pantyhose or the like, to a method and a machine for weaving the same.

Stato della Tecnica State of the art

Per la produzione di collant o simili, il metodo attualmente più diffuso à ̈ quello di tessere su una macchina circolare da maglieria monocilindro due tessuti tubolari a maglia, tagliarli nel senso della lunghezza in corrispondenza della zona della mutanda ed unirli insieme cucendo fra loro i rispettivi lembi tagliati. Un collant così ottenuto presenta una buona indossabilità, tuttavia la presenza delle cuciture risulta antiestetica e scomoda per l'indossamento, in particolare nella zona inguinale. In alcuni casi, per ottenere un maggiore comfort di indossamento, nella zona inguinale dell'indumento viene cucito un tassello di tessuto, aumentando tuttavia così il costo di produzione del collant. For the production of tights or similar, the currently most widespread method is to weave two tubular knitted fabrics on a single-cylinder circular knitting machine, cut them lengthwise in correspondence with the pant area and join them together by sewing the respective flaps cut. A pantyhose thus obtained presents a good wearability, however the presence of the seams is unsightly and uncomfortable for wearing, particularly in the groin area. In some cases, to achieve greater wearing comfort, a piece of fabric is sewn into the crotch area of the garment, thus increasing the production cost of the tights.

Per superare tali inconvenienti sono stati sviluppati vari procedimenti e corrispondenti macchine di tessitura a maglia per produrre collant che presentano all'uscita dalla macchina stessa una configurazione già indossabile che non richiede ulteriori lavorazioni di cucitura nella zona della mutanda. In order to overcome these drawbacks, various methods and corresponding knitting machines have been developed to produce tights which have a wearable configuration when exiting the machine itself which does not require further sewing operations in the area of the pant.

Uno di tali procedimenti à ̈ ad esempio descritto nel brevetto US 4011738. Il procedimento descritto in questo brevetto prevede la tessitura a maglia di un tale indumento mediante una macchina circolare da maglieria a doppio cilindro. La macchina produce un primo tessuto tubolare, denominato corpino, atto a vestire il bacino mediante entrambi i cilindri che sono fatti ruotare di moto alterno e lavorano gli stessi fili di una o più cadute, gli aghi di un cilindro lavorando una prima metà del tessuto tubolare quando i cilindri ruotano in un senso, e quelli dell'altro cilindro lavorando l'altra metà quando i cilindri ruotano in senso opposto. Quindi, completato il corpino, la macchina inizia a ruotare di moto continuo producendo contemporaneamente con entrambi i cilindri altri due tessuti tubolari, uno per ogni cilindro, destinati a vestire le gambe (nel seguito detti "gambali"), ciascuno dei quali à ̈ tessuto come proseguimento di una rispettiva metà del primo tessuto tubolare. One of these processes is described for example in US patent 4011738. The process described in this patent provides for the knitting of such a garment by means of a circular double-cylinder knitting machine. The machine produces a first tubular fabric, called bodice, designed to dress the pelvis by means of both cylinders that are rotated with alternating motion and work the same threads of one or more feeds, the needles of a cylinder by working a first half of the tubular fabric. when the cylinders rotate in one direction, and those of the other cylinder working the other half when the cylinders rotate in the opposite direction. Then, once the bodice is completed, the machine begins to rotate continuously, simultaneously producing two other tubular fabrics with both cylinders, one for each cylinder, intended to dress the legs (hereinafter called "leggings"), each of which is fabric as a continuation of a respective half of the first tubular fabric.

Mentre a prima vista l'aspetto di un tale indumento à ̈ del tutto accettabile per la mancanza di qualsiasi cucitura nella mutanda, tuttavia esso presenta alcuni inconvenienti basilari che ne hanno impedito la diffusione commerciale e che di seguito riassumiamo: While at first sight the appearance of such a garment is completely acceptable due to the lack of any seam in the panty, however it has some basic drawbacks that have prevented its commercial diffusion and which we summarize below:

a) nella lavorazione a moto alterno della parte a mutanda, i due cilindri affacciati della macchina devono essere avvicinati fra loro per quanto possibile per ridurre al minimo l'intramaglia di collegamento delle due metà del primo tessuto tubolare. Pertanto, per consentire il movimento degli aghi di un cilindro per prendere il filo e formare maglia in una o più cadute senza interferire con gli aghi corrispondenti dell'altro cilindro, in entrambi i cilindri vengono utilizzati solo aghi alterni, ad esempio aghi di posto dispari nel cilindro inferiore ed aghi di posto pari in quello superiore. Ne consegue che la parte a mutanda à ̈ lavorata con la metà degli aghi disponibili in ciascun cilindro, ottenendo una densità di maglia più che dimezzata rispetto ad un equivalente indumento cucito classico tessuto su una macchina di pari finezza, ciò che limita fortemente l'indossabilità ed il potere coprente dell'indumento così ottenuto, in particolare per le taglie forti. a) in the alternating motion processing of the pant part, the two facing cylinders of the machine must be brought together as far as possible to minimize the interlacing connecting the two halves of the first tubular fabric. Therefore, to allow the movement of the needles of one cylinder to take the thread and form stitches in one or more feeds without interfering with the corresponding needles of the other cylinder, only alternate needles are used in both cylinders, for example needles of odd place in the lower cylinder and needles of even place in the upper one. It follows that the pant part is worked with half of the needles available in each cylinder, obtaining a knitting density that is more than halved compared to an equivalent classic garment sewn on a machine of equal fineness, which severely limits wearability. and the covering power of the garment thus obtained, in particular for large sizes.

b) Detti tre tessuti tubolari presentano un unico punto in comune, punto che si viene a trovare nella parte più bassa e più sollecitata del cavallo. E' inevitabile che in tale punto si concentrino le tensioni dell'indossamento, rendendo l'indumento fragile e scomodo da portare. b) These three tubular fabrics have a single point in common, a point found in the lowest and most stressed part of the horse. It is inevitable that the tensions of wearing are concentrated in this point, making the garment fragile and uncomfortable to wear.

c) La produttività di una macchina per produrre collant secondo il procedimento sopra citato à ̈ fortemente ridotta a causa della velocità ridotta dei cilindri nel moto alterno mediante il quale à ̈ ottenuto il corpino dell'indumento, velocità che à ̈ dell'ordine di duecento oscillazioni al minuto, contro la velocità di circa mille giri al minuto possibile nelle moderne macchine da calze per produrre a moto continuo i tessuti tubolari separati del procedimento tradizionale. Inoltre, il numero di alimentazioni di filo utilizzabile nel moto alterno per ciascun cilindro, ad esempio in una macchina con cilindri di quattro pollici di diametro, difficilmente può essere superiore a due, ossia la metà rispetto alle macchine tradizionali. Ne consegue che la tessitura di un collant secondo questo procedimento comporta un tempo che à ̈ di un ordine di grandezza che supera anche di dieci volte il tempo di tessitura di due gambali da cucire assieme nel procedimento classico. c) The productivity of a machine for producing pantyhose according to the aforementioned procedure is greatly reduced due to the reduced speed of the cylinders in the reciprocating motion by which the bodice of the garment is obtained, a speed which is of the order of two hundred oscillations per minute, against the speed of about a thousand revolutions per minute possible in modern sock machines to produce the separated tubular fabrics of the traditional process in a continuous motion. Furthermore, the number of wire feeds that can be used in reciprocating motion for each cylinder, for example in a machine with four-inch diameter cylinders, can hardly be more than two, that is half compared to traditional machines. It follows that the weaving of a pantyhose according to this procedure involves a time that is of an order of magnitude that exceeds even ten times the weaving time of two leggings to be sewn together in the classic procedure.

Allo scopo di superare quest'ultimo inconveniente ed ottenere altri vantaggi, in particolare una notevole semplificazione delle macchine circolari, in US 3975924 à ̈ descritto un procedimento per ottenere mediante una macchina circolare da calzetteria munita di due cilindri un collant formato da due tessuti tubolari già uniti fra loro nella zona del corpino, in cui i cilindri della macchina ruotano sempre di moto circolare continuo. In order to overcome this latter drawback and obtain other advantages, in particular a considerable simplification of circular machines, US 3975924 describes a process for obtaining, by means of a circular hosiery machine equipped with two cylinders, a pantyhose formed by two tubular fabrics already joined together in the body area, in which the cylinders of the machine always rotate in a continuous circular motion.

Tale secondo procedimento presenta anch'esso l'inconveniente b) sopra citato per il caso precedente della concentrazione delle tensioni di indossamento in un unico punto inguinale e l'unione delle due metà del corpino, ciascuna lavorata su un rispettivo cilindro, risulta in due linee mediane anteriore e posteriore grossolane e fastidiose alla vista ed all'indossamento. This second procedure also has the drawback b) mentioned above for the previous case of the concentration of wearing tensions in a single groin point and the union of the two halves of the bodice, each worked on a respective cylinder, results in two lines anterior and posterior medians coarse and annoying to the sight and to the wearing.

Procedimenti simili a quest'ultimo sono descritti nei brevetti IT 176732, EP 0046737 ed EP 0083320, che presentano anch'essi lo stesso inconveniente. Processes similar to the latter are described in patents IT 176732, EP 0046737 and EP 0083320, which also have the same drawback.

WO-A-2011/004408 descrive un metodo per la tessitura di un indumento a maglia senza cuciture, in particolare un indumento comprendente un corpino e due gambali, tramite una macchina circolare da maglieria, che supera gli inconvenienti dei metodi tradizionali in particolare per quanto concerne l’indossabilità. Questo metodo noto prevede di tessere il corpino tramite un moto alternato dei due cilindri di una macchina circolare a doppio cilindro, mantenendo fuori lavoro un arco di aghi di entrambi i cilindri. Al termine della tessitura di moto alternato del corpino gli aghi dell’arco di aghi rimasti inattivi su entrambi i cilindri eseguono una linea di giunzione lungo il cavallo dell’indumento e successivamente viene avviata la tessitura dei due gambali che vengono formati tramite tessitura simultanea sui due cilindri dei due gambali, un gambale essendo tessuto da un cilindro e l’altro gambale essendo tessuto dall’altro cilindro. WO-A-2011/004408 describes a method for weaving a seamless knitted garment, in particular a garment comprising a bodice and two leggings, by means of a circular knitting machine, which overcomes the drawbacks of traditional methods in particular as far as it concerns wearability. This known method provides for weaving the bodice by means of an alternating motion of the two cylinders of a double-cylinder circular machine, keeping an arc of needles of both cylinders out of work. At the end of the alternating motion weaving of the bodice, the needles of the arch of needles remained inactive on both cylinders perform a seam line along the crotch of the garment and subsequently the weaving of the two leggings is started, which are formed by simultaneous weaving on the two cylinders of the two leggings, one quarter being woven by one cylinder and the other quarter being woven by the other cylinder.

L’indumento ottenuto presenta caratteristiche di indossabilità molto superiori agli indumenti ottenuti con le tecniche anteriori. Tuttavia, la tessitura a moto alternato del corpino impedisce di raggiungere velocità di produzione molto elevate. The garment obtained has wearability characteristics that are much superior to garments obtained with the previous techniques. However, the alternating motion weaving of the bodice prevents it from reaching very high production speeds.

Sommario dell’Invenzione Summary of the Invention

La presente invenzione ha lo scopo di proporre un metodo di tessitura a maglia di un indumento con un corpino e due gambali, come ad esempio una mutanda, un collant o simili che superi almeno in parte gli inconvenienti citati tramite un procedimento per la tessitura di un indumento a maglia comprendente un corpino e due gambali tramite una macchina circolare da maglieria a doppio cilindro che viene fatta ruotare di moto continuo in un solo senso di rotazione per produrre contemporaneamente due tessuti tubolari atti a formare ciascuno il tessuto di una metà del corpino ed un rispettivo gambale mediante fili di rispettive cadute. The present invention has the purpose of proposing a method of knitting a garment with a bodice and two leggings, such as for example a pant, a pantyhose or the like which at least partially overcomes the aforementioned drawbacks by means of a process for weaving a knitted garment comprising a bodice and two leggings by means of a circular double-cylinder knitting machine which is rotated continuously in a single direction of rotation to simultaneously produce two tubular fabrics designed to each form the fabric of one half of the bodice and a respective quarter by means of threads of respective feeds.

In una forma di realizzazione del metodo secondo la presente invenzione, durante tutta la tessitura del corpino, un consistente gruppo od arco di aghi adiacenti di un primo cilindro (ad esempio un arco comprendente da 1/20 a 1/5 e preferibilmente tra 1/15 ed 1/8 del numero totale di aghi del cilindro) fanno maglia anche con fili di cadute dell'altro cilindro mentre il gruppo di aghi corrispondente dell'altro cilindro à ̈ mantenuto fuori lavoro, ossia senza prendere filo né produrre tessuto. Si forma così una striscia di tessuto che collega le due parti del corpino prodotte dagli altri aghi di entrambi i cilindri contemporaneamente alla striscia. Raggiunta la lunghezza desiderata del corpino, a tutti gli aghi che hanno prodotto la striscia viene fatto abbandonare il tessuto prodotto e la striscia stessa viene separata dal tessuto adiacente mediante due tagli paralleli secondo le colonne di maglie. Quindi, aghi di detto gruppo di aghi che ha formato la striscia così separata ed aghi a questi intercalati dell'altro cilindro eseguono almeno un rango iniziale parziale comune di maglie prendendo uno stesso filo e si inizia la tessitura dei gambali dell'indumento, ciascun gambale essendo quindi lavorato con tutti gli aghi del rispettivo cilindro. In an embodiment of the method according to the present invention, throughout the weaving of the bodice, a consistent group or arc of adjacent needles of a first cylinder (for example an arc comprising from 1/20 to 1/5 and preferably between 1 / 15 and 1/8 of the total number of needles of the cylinder) also knit with threads from the other cylinder while the corresponding group of needles of the other cylinder is kept out of work, that is, without taking thread or producing fabric. A strip of fabric is thus formed which connects the two parts of the bodice produced by the other needles of both cylinders at the same time as the strip. Once the desired length of the bodice has been reached, all the needles that produced the strip are made to leave the fabric produced and the strip itself is separated from the adjacent fabric by means of two parallel cuts according to the columns of stitches. Then, needles of said group of needles which formed the strip thus separated and needles interspersed with these of the other cylinder perform at least a common initial partial row of stitches by taking the same thread and weaving of the quarters of the garment is started, each quarter being then worked with all the needles of the respective cylinder.

L'indumento così prodotto à ̈ formato dall'unione di tre tessuti tubolari in cui un primo tessuto tubolare forma il corpino e gli altri due tessuti tubolari formano i gambali dell’indumento. Il corpino à ̈ ottenuto mediante entrambi i cilindri della macchina i quali lavorano ciascuno una metà del corpino stesso mediante fili alimentati da almeno un guidafilo di almeno una rispettiva caduta, le due metà essendo collegate fra loro secondo maglie di collegamento allineate secondo una linea frontale ed una linea posteriore ed inoltre secondo un rango parziale d'inizio dei gambali formante una linea di cavallo. Gli altri due tessuti tubolari che formano i gambali sono tessuti contemporaneamente ciascuno su un rispettivo cilindro della macchina alimentando il primo ed il secondo cilindro con rispettivi fili da guidafili di almeno una caduta per ciascun cilindro. The garment thus produced is formed by the union of three tubular fabrics in which a first tubular fabric forms the bodice and the other two tubular fabrics form the leggings of the garment. The bodice is obtained by means of both cylinders of the machine which each work one half of the bodice itself by means of wires fed by at least one yarn guide of at least one respective feed, the two halves being connected to each other according to connection links aligned according to a front line and a posterior line and also according to a partial start row of the quarters forming a crotch line. The other two tubular fabrics that form the quarters are each woven simultaneously on a respective cylinder of the machine, feeding the first and second cylinders with respective yarn guide threads of at least one feed for each cylinder.

Pertanto nell’indumento prodotto secondo l'invenzione, per la formazione del corpino ciascun cilindro utilizza un primo arco di aghi adiacenti avente un numero di aghi minore del numero totale di aghi del cilindro, e la tessitura di ciascuno degli altri due tessuti tubolari costituenti i gambali viene eseguita mediante tutti gli aghi del rispettivo cilindro, i due gambali essendo collegati fra loro nel cavallo da un rango parziale di maglie comune. In tal modo si evita la concentrazione delle tensioni di indossamento in un unico punto inguinale, superando l'inconveniente citato degli indumenti prodotti secondo i vari documenti precedenti citati. Therefore, in the garment produced according to the invention, for the formation of the bodice each cylinder uses a first arc of adjacent needles having a number of needles smaller than the total number of needles of the cylinder, and the weaving of each of the other two constituent tubular fabrics the quarters is performed by means of all the needles of the respective cylinder, the two quarters being connected to each other in the crotch by a partial row of common stitches. In this way the concentration of wearing tensions in a single inguinal point is avoided, overcoming the aforementioned drawback of the garments produced according to the various previous documents cited.

Più in generale l'invenzione prevede un metodo per la tessitura di un indumento a maglia comprendente un corpino e due gambali tramite una macchina circolare da maglieria a doppio cilindro con due cilindri sovrapposti, comprendente le fasi di: More generally, the invention provides a method for weaving a knitted garment comprising a bodice and two leggings by means of a circular knitting machine with double cylinder with two superimposed cylinders, comprising the steps of:

− tessere a moto continuo contemporaneamente con i due cilindri rispettive porzioni di tessuto formanti il corpino, le quali vengono unite secondo una linea mediana di unione frontale ed una linea mediana di unione dorsale; durante la tessitura del corpino, lungo un arco parziale di aghi e tramite gli aghi di almeno un cilindro, fra dette linee mediane anteriore e posteriore essendo formata almeno una striscia di tessuto; ∠’weave in a continuous motion simultaneously with the two cylinders, respective portions of fabric forming the bodice, which are joined according to a midline of frontal union and a midline of dorsal union; during the weaving of the bodice, along a partial arc of needles and through the needles of at least one cylinder, at least one strip of fabric being formed between said front and rear midlines;

− dopo la tessitura del corpino, tessere a moto continuo contemporaneamente i due gambali, ciascuno mediante un rispettivo cilindro. ∠’after weaving the bodice, weave the two leggings in a continuous motion at the same time, each using a respective cylinder.

Caratteristicamente al termine della tessitura del corpino e della striscia di tessuto, lungo il suddetto arco parziale in corrispondenza del quale à ̈ stata tessuta la suddetta striscia di tessuto, viene formata una linea di unione di cavallo tra i gambali. Inoltre, la striscia di tessuto viene separata e rimossa dal corpino. Characteristically, at the end of the weaving of the bodice and the strip of fabric, along the aforementioned partial arch in correspondence with which the aforementioned fabric strip has been woven, a crotch joining line is formed between the leggings. In addition, the fabric strip is separated and removed from the bodice.

Per arco parziale di aghi si intende in generale un arco sostanzialmente inferiore a 360° e in generale sostanzialmente inferiore a 90° dello sviluppo circonferenziale delle due fronture sostanzialmente coassiali di aghi dei due cilindri sovrapposti della macchina. In pratica, lungo questo arco parziale di aghi si troverà una porzione della frontura circolare di un primo cilindro ed una porzione della contrapposta frontura circolare del secondo cilindro. Come apparirà chiaro dalla descrizione che segue, la lunghezza di questo arco parziale determina l'estensione della linea di giunzione o collegamento tra i gambali che viene realizzata in corrispondenza del cavallo dell'indumento. Tanto maggiore à ̈ la lunghezza dell'arco parziale di aghi, in termini di numero di aghi, tanto maggiore sarà l'estensione della linea di collegamento lungo il cavallo dei due gambali. L'estensione di questo arco di aghi può essere limitata, ad esempio a circa 20-80 aghi e preferibilmente a circa 30-60 aghi. By partial arc of needles we generally mean an arc substantially less than 360 ° and in general substantially less than 90 ° of the circumferential development of the two substantially coaxial needle bars of the two superimposed cylinders of the machine. In practice, along this partial arc of needles there will be a portion of the circular needle bed of a first cylinder and a portion of the opposite circular needle bed of the second cylinder. As will become clear from the description that follows, the length of this partial arch determines the extent of the seam or connection between the leggings that is made at the crotch of the garment. The greater the length of the partial arc of needles, in terms of the number of needles, the greater will be the extension of the connecting line along the crotch of the two leggings. The extension of this range of needles can be limited, for example to about 20-80 needles and preferably to about 30-60 needles.

Il metodo differisce in modo sostanziale dai procedimenti noti, in particolare perché consente di combinare un moto continuo di tessitura sia nella fase di formazione del corpino, sia nella fase di formazione dei gambali, con la generazione di una linea di giunzione lungo il cavallo, che evita la concentrazione di sforzi in un punto e che migliora la vestibilità dell'indumento. Inoltre, la rimozione della striscia di tessuto formata in corrispondenza della linea di giunzione del cavallo permette di migliorare il comfort, evitando che all'interno dell'indumento permangano abbondanti lembi di tessuto tagliato, come accade in alcuni sistemi di tessitura noti. The method differs substantially from the known processes, in particular because it allows to combine a continuous weaving motion both in the bodice formation phase and in the leggings formation phase, with the generation of a seam along the crotch, which avoids the concentration of efforts in one point and which improves the fit of the garment. Furthermore, the removal of the strip of fabric formed in correspondence with the crotch seam allows to improve comfort, preventing abundant flaps of cut fabric from remaining inside the garment, as occurs in some known weaving systems.

In alcune forme di realizzazione si può prevedere che lungo questo arco parziale vengano formate due strisce di tessuto, una su un cilindro e l'altra sul cilindro contrapposto. In questo caso occorre tagliare e poi rimuovere una doppia striscia di tessuto. Preferibilmente, secondo alcune forme di realizzazione lungo l'arco parziale di aghi viene tessuta una singola striscia di tessuto. In alcune forme di realizzazione questa striscia di tessuto viene formata utilizzando aghi di entrambi i cilindri lungo l'arco parziale di aghi. Si forma, in sostanza, una striscia di tessuto a coste, come normalmente avviene sulle macchine a doppio cilindro nella tessitura ad esempio di calzini. In some embodiments it can be envisaged that along this partial arc two strips of fabric are formed, one on a cylinder and the other on the opposite cylinder. In this case, a double strip of fabric must be cut and then removed. Preferably, according to some embodiments, a single strip of fabric is woven along the partial needle arc. In some embodiments this strip of fabric is formed using needles from both cylinders along the partial needle arc. Basically, a strip of ribbed fabric is formed, as normally occurs on double-cylinder machines when weaving, for example, socks.

Preferibilmente, tuttavia, lungo l'arco parziale in corrispondenza del quale si ha la formazione della striscia di tessuto, gli aghi di un cilindro tessono la striscia di tessuto destinata ad essere successivamente rimossa dall'indumento mentre i contrapposti aghi dell'altro di detti due cilindri rimangono temporaneamente inattivi durante la tessitura del corpino. In questo modo si ottiene un tessuto migliore ed una più facile separazione della striscia dall'indumento. Preferably, however, along the partial arc in correspondence with which the fabric strip is formed, the needles of one cylinder weave the strip of fabric intended to be subsequently removed from the garment while the opposite needles of the other of said two cylinders remain temporarily inactive during the weaving of the bodice. In this way, a better fabric is obtained and an easier separation of the strip from the garment.

In alcune forme di realizzazione la striscia di tessuto può essere separata dal corpino una volta che l'indumento sia stato completato e scaricato dalla macchina. L'indumento può essere ad esempio prelevato da un cesto di raccolta e posto su un'attrezzatura idonea ad effettuare il taglio e la rimozione della striscia di tessuto. Tuttavia un metodo di questo tipo comporta una maggiore incidenza di mano d'opera e/o la necessità di particolari macchinari per la manipolazione degli indumenti provenienti dalla macchina da maglieria, con conseguenti maggiori costi e minore produttività. In forme di realizzazione preferite dell'invenzione, viceversa, la striscia di tessuto viene separata dal corpino durante la tessitura dell’indumento sulla macchina. Ad esempio e vantaggiosamente si può prevedere che i fili che formano la striscia di tessuto vengano tagliati o interrotti gradualmente, cioà ̈ durante la formazione di ciascun rango di maglie della striscia di tessuto. Al termine della formazione del corpino in questo modo la striscia di tessuto formata lungo il suddetto arco parziale di aghi risulterà già separata dal corpino ad eccezione dell'ultimo rango che si trova impegnato all'arco parziale di aghi di uno o di entrambi i cilindri (a seconda che la striscia venga tessuta da un solo cilindro o da entrambi). A questo punto, scaricando gli aghi lungo detto arco parziale di aghi la striscia di tessuto viene integralmente rimossa dall'indumento che si trova ancora in fase di tessitura. Liberati gli aghi dall'ultimo rango di maglie della striscia di tessuto, il filo può essere nuovamente alimentato agli aghi per formare un intreccio di unione tra i due gambali formando la linea di giunzione lungo il cavallo ed iniziando quindi la tessitura simultanea dei due gambali. In some embodiments the fabric strip can be separated from the bodice once the garment has been completed and unloaded from the machine. The garment can, for example, be taken from a collection basket and placed on equipment suitable for cutting and removing the strip of fabric. However, a method of this type involves a greater incidence of labor and / or the need for particular machinery for handling the garments coming from the knitting machine, with consequent higher costs and lower productivity. In preferred embodiments of the invention, conversely, the strip of fabric is separated from the bodice during weaving of the garment on the machine. For example and advantageously it can be provided that the threads forming the fabric strip are cut or interrupted gradually, that is during the formation of each row of stitches of the fabric strip. At the end of the formation of the bodice in this way, the strip of fabric formed along the aforementioned partial arch of needles will already be separated from the bodice with the exception of the last row which is engaged in the partial arc of needles of one or both cylinders ( depending on whether the strip is woven by a single cylinder or by both). At this point, by unloading the needles along said partial arch of needles, the strip of fabric is completely removed from the garment which is still in the weaving phase. Once the needles have been freed from the last row of stitches of the strip of fabric, the thread can be fed back to the needles to form an interlacing of union between the two leggings, forming the seam along the crotch and thus starting the simultaneous weaving of the two leggings.

In alcune vantaggiose forme di realizzazione del metodo secondo l'invenzione, ad entrambe le estremità dell'arco di aghi, mediante almeno un rispettivo ago di almeno un cilindro viene formata almeno una colonna continua di maglie di collegamento formanti ponti di collegamento fra bordi laterali delle porzioni del corpino. Le colonne di maglie di collegamento definiscono la linea mediana di unione frontale e la linea mediana di unione dorsale delle porzioni del corpino. Le maglie di collegamento possono essere opportunamente prodotte da almeno un ago per lato di ciascuna porzione del corpino immagliando insieme un filo di una caduta di un cilindro con un filo di una caduta dell 'altro cilindro. In some advantageous embodiments of the method according to the invention, at both ends of the needle arch, at least one respective needle of at least one cylinder is formed at least one continuous column of connecting links forming connecting bridges between lateral edges of the portions of the bodice. The columns of connecting links define the midline of frontal union and the midline of dorsal union of the portions of the bodice. The connecting links can be conveniently produced by at least one needle per side of each portion of the body by imagining together a thread of a fall of one cylinder with a thread of a fall of the other cylinder.

In vantaggiose forme di realizzazione le colonne di maglie di collegamento che definiscono le linee mediane di unione frontale e dorsale sono formate da un solo ago ad ogni estremità dell'arco parziale di aghi. In advantageous embodiments, the columns of connecting links which define the central lines of frontal and dorsal union are formed by a single needle at each end of the partial arch of needles.

In vantaggiose forme di realizzazione del metodo secondo l'invenzione, durante la tessitura del corpino, lungo l'arco parziale di aghi che tessono la striscia di tessuto destinata ad essere rimossa dall'indumento, gli aghi che formano detta striscia di tessuto tessono ranghi di maglie a doppio filo, con un filo di una caduta di un primo di detti cilindri ed un filo di una caduta di un secondo di detti cilindri. Non si esclude la possibilità di realizzare lungo la striscia di tessuto un numero di ranghi di maglie doppio rispetto al numero di ranghi di maglie lungo le porzioni di corpino, utilizzando un singolo filo per ciascun rango di maglie. In advantageous embodiments of the method according to the invention, during the weaving of the bodice, along the partial arc of needles which weave the strip of fabric intended to be removed from the garment, the needles forming said strip of fabric weave rows of double-wire meshes, with a thread of a fall of a first of said cylinders and a thread of a fall of a second of said cylinders. It is not excluded the possibility of making along the strip of fabric a number of rows of stitches double compared to the number of rows of stitches along the portions of the bodice, using a single thread for each row of stitches.

In vantaggiose forme di realizzazione, in ciascun rango del corpino, fra le colonne di maglie di collegamento e la detta striscia di tessuto che viene separata e rimossa dal corpino, adiacentemente alle colonne di maglie di collegamento à ̈ formata almeno una colonna di maglie per migliorare la tenuta delle maglie di collegamento alle sollecitazioni di indossamento. In advantageous embodiments, in each row of the bodice, between the columns of connecting links and the said strip of fabric which is separated and removed from the bodice, at least one column of links is formed adjacent to the columns of connecting links to improve the tightness of the connecting links to wear stresses.

Per facilitare le operazioni di taglio e rimozione della striscia dall'indumento, secondo alcune vantaggiose forme di realizzazione dell'invenzione viene previsto che ai due lati della striscia (S) di tessuto da separare siano prodotte rispettive colonne di maglie flottate. In order to facilitate the operations of cutting and removing the strip from the garment, according to some advantageous embodiments of the invention, it is provided that on the two sides of the strip (S) of fabric to be separated, respective columns of floating stitches are produced.

Secondo un altro aspetto, l'invenzione riguarda una macchina circolare da maglieria a doppio cilindro per produrre un indumento quale una mutanda, un collant o simile, caratterizzata dal fatto di essere configurata e programmata per realizzare un metodo di tessitura come sopra definito. Le macchine circolari a doppio cilindro sono di per se note agli esperti del ramo e non richiedono particolari descrizioni in questa sede. Esse comprendono, in generale, un cilindro inferiore ed un cilindro superiore, tra loro sostanzialmente coassiali e disposti con gli aghi contrapposti, cioà ̈ gli aghi del cilindro inferiore rivolti con il becco verso l'alto e gli aghi del cilindro superiore rivolti con i becchi verso il basso. According to another aspect, the invention relates to a circular double-cylinder knitting machine for producing a garment such as a panty, pantyhose or the like, characterized in that it is configured and programmed to carry out a weaving method as defined above. Double cylinder circular machines are per se known to those skilled in the art and do not require particular descriptions herein. In general, they comprise a lower cylinder and an upper cylinder, substantially coaxial to each other and arranged with the opposite needles, i.e. the needles of the lower cylinder turned with the beak upwards and the needles of the upper cylinder turned with the beaks downward.

Secondo alcune forme di realizzazione, l'invenzione prevede una macchina circolare da maglieria a doppio cilindro, in cui gli organi di tessitura a maglia sono controllati in tale modo che: According to some embodiments, the invention provides a double-cylinder circular knitting machine, in which the knitting elements are controlled in such a way that:

− durante la tessitura del corpino a moto continuo, gli aghi in un arco di almeno uno dei cilindri producono lungo detto arco una striscia di tessuto che viene separata dal corpino e gli aghi degli archi complementari a detto arco di aghi del primo cilindro e del secondo cilindro formano due porzioni di detto corpino; ∠'during the weaving of the bodice with continuous motion, the needles in an arc of at least one of the cylinders produce along said arc a strip of fabric which is separated from the bodice and the needles of the arcs complementary to said arc of needles of the first cylinder and of the second cylinder form two portions of said bodice;

− al termine della tessitura del corpino, lungo detto arco viene formata una linea di unione di cavallo tra i gambali; ∠’at the end of the weaving of the bodice, a crotch joining line is formed along the arch between the leggings;

− dopo la formazione della linea di unione, i due cilindri tessono a moto continuo simultaneamente i due gambali dell'indumento. ∠’after the formation of the union line, the two cylinders simultaneously weave the two leggings of the garment in a continuous motion.

Preferibilmente gli organi tessili sono controllati in modo tale che durante la tessitura di detto corpino gli aghi in detto arco di un primo di detti cilindri rimangono inattivi. mentre gli aghi in detto arco di un secondo di detti cilindri producono detta striscia di tessuto. Preferably the textile members are controlled in such a way that during the weaving of said bodice the needles in said arc of a first of said cylinders remain inactive. while the needles in said arc of a second of said cylinders produce said strip of fabric.

Secondo vantaggiose forme di attuazione, la macchina comprende in combinazione: According to advantageous embodiments, the machine comprises in combination:

− camme supplementari di formazione maglia per il comando di aghi del secondo cilindro sostanzialmente allineate verticalmente con camme di formazione maglia del primo cilindro, per lavorare fili delle cadute del primo cilindro; ∠’additional knitting cams for controlling the needles of the second cylinder substantially aligned vertically with knitting cams of the first cylinder, to work yarns from the feeds of the first cylinder;

− per ciascuna di dette camme supplementari, una rispettiva camma di messa in lavoro di aghi del secondo cilindro a livello di trattenuto, per la presa di fili di cadute del primo cilindro nella formazione di maglie di collegamento di due porzioni del corpino; ∠’for each of said additional cams, a respective cam for setting the needles of the second cylinder at restraint level, for gripping the threads of the first cylinder in the formation of connecting links of two portions of the bodice;

− nel secondo cilindro, mezzi di spostamento degli aghi da livello di flottaggio a livello di sboccolamento seguiti da una ulteriore camma di comando aghi, per scaricare l'ultimo rango della striscia di tessuto dagli aghi che hanno formata detta striscia e per portare in lavoro su fili del primo cilindro aghi selezionati del secondo cilindro per la formazione di un rango parziale di collegamento lungo una linea del cavallo dell'indumento. - in the second cylinder, means for moving the needles from the float level to the unwinding level followed by a further needle control cam, to unload the last row of the strip of fabric from the needles that have formed said strip and to bring to work on threads of the first cylinder selected needles of the second cylinder for the formation of a partial row of connection along a line of the crotch of the garment.

Preferibilmente i due cilindri della macchina sono sfalsati angolarmente fra loro in modo che ciascuno cilindro presenta i propri aghi allineati con le platine dell'altro cilindro. Preferably, the two cylinders of the machine are angularly offset from each other so that each cylinder has its own needles aligned with the sinkers of the other cylinder.

In alcune vantaggiose forme di realizzazione le platine di ciascun cilindro presentano un becco ed un tallone tra i quali à ̈ disposta una incassatura atta a consentire il passaggio dell'ago corrispondente del cilindro contrapposto quando questo forma maglia. In some advantageous embodiments the sinkers of each cylinder have a beak and a heel between which a recess is arranged to allow the passage of the corresponding needle of the opposite cylinder when it forms a link.

Al fine di rimuovere la striscia di tessuto durante la sua formazione, in una forma di realizzazione preferita la macchina secondo l'invenzione comprende un dispositivo di taglio della striscia di tessuto formata durante la tessitura del corpino, disposto e realizzato per tagliare colonne di maglie di tessuto ai lati di detta striscia. In order to remove the strip of fabric during its formation, in a preferred embodiment the machine according to the invention comprises a device for cutting the strip of fabric formed during the weaving of the bodice, arranged and made to cut columns of stitches of fabric on the sides of said strip.

In una forma preferita di attuazione dell'invenzione, la macchina comprende un particolare percorso di camme di comando aghi che sarà descritto in dettaglio nel seguito, e preferibilmente anche un dispositivo di taglio atto ad eseguire detto doppio taglio per separare la citata striscia di tessuto. Caratteristiche e forme di realizzazione della macchina e del dispositivo di taglio sono definite nelle rivendicazioni dipendenti. In a preferred embodiment of the invention, the machine comprises a particular path of needle control cams which will be described in detail below, and preferably also a cutting device able to perform said double cut to separate the aforementioned strip of fabric. Characteristics and embodiments of the machine and of the cutting device are defined in the dependent claims.

Secondo alcune forme di realizzazione dell'invenzione, i due cilindri sono sfalsati angolarmente fra loro in modo che ciascuno cilindro presenta i propri aghi allineati con le platine dell'altro cilindro, così che gli aghi di un cilindro non interferiscono con quelli dell'altro cilindro nella lavorazione dell'indumento, ed entrambi i cilindri sono utilizzabili nella loro effettiva finezza per la tessitura di tutte le parti dell'indumento. According to some embodiments of the invention, the two cylinders are angularly offset from each other so that each cylinder has its needles aligned with the sinkers of the other cylinder, so that the needles of one cylinder do not interfere with those of the other. cylinder in the processing of the garment, and both cylinders can be used in their effective fineness for the weaving of all parts of the garment.

Secondo un ulteriore aspetto, l'invenzione riguarda anche un indumento quale un collant, una mutanda o simile, comprendente un corpino e due gambali e formato dall'unione di tessuti tubolari, in cui tali tessuti tubolari sono uniti fra loro senza alcuna cucitura, l'indumento essendo ottenuto mediante il metodo come sopra definito. According to a further aspect, the invention also relates to a garment such as a pantyhose, a panty or the like, comprising a bodice and two leggings and formed by the union of tubular fabrics, in which said tubular fabrics are joined together without any seams, garment being obtained by the method as defined above.

In alcune forme di realizzazione il corpino dell'indumento à ̈ formato da due porzioni laterali unite da ponti formati da maglie di collegamento sviluppantisi lungo una linea mediana dorsale ed una linea mediana frontale; tra detta linea mediana dorsale e detta linea mediana frontale si sviluppa una linea di collegamento estendentesi lungo il cavallo dell'indumento, formata da almeno un rango parziale di maglie di collegamento; ed il corpino à ̈ almeno parzialmente formato da ranghi di maglie formati da fili interrotti in prossimità di detta linea mediana frontale e di detta linea mediana dorsale. La linea di collegamento lungo il cavallo à ̈ formata da una pluralità di maglie, ad esempio da 5 a 100 e preferibilmente da 20 a 70 maglie. In pratica, l'indumento presenta un corpino con un numero di colonne di maglie inferiore alla somma del numero di colonne di maglie dei due gambali. La differenza nel numero di colonne di maglie à ̈ dovuta alla presenza della linea di collegamento lungo il cavallo. In alcune forme di realizzazione il numero di colonne di maglie del corpino à ̈ compreso tra il 50 ed il 95% e preferibilmente tra il 70 ed il 90% della somma del numero di colonne di maglie dei gambali. In some embodiments, the bodice of the garment is formed by two lateral portions joined by bridges formed by connecting links developing along a dorsal midline and a front midline; between said dorsal median line and said frontal median line develops a connecting line extending along the crotch of the garment, formed by at least a partial row of connecting links; and the bodice is at least partially formed by rows of meshes formed by interrupted threads in proximity of said frontal median line and of said dorsal median line. The connecting line along the crotch is made up of a plurality of links, for example from 5 to 100 and preferably from 20 to 70 links. In practice, the garment has a bodice with a number of columns of links lower than the sum of the number of columns of links of the two leggings. The difference in the number of columns of links is due to the presence of the connecting line along the crotch. In some embodiments the number of columns of links of the bodice is between 50 and 95% and preferably between 70 and 90% of the sum of the number of columns of links of the leggings.

Contrariamente a quanto accade in alcuni indumenti noti, ottenuti tramite tessitura continua e senza cuciture di un corpino e due gambali, oltre ad avere una linea di giunzione o collegamento dei due gambali lungo il cavallo, il che già di per sé migliora l'indossabilità ed il comfort, nell'indumento secondo l'invenzione viene eliminata la presenza di lembi di tessuto interni al corpino in corrispondenza delle linee di collegamento dorsale e frontale. Contrary to what happens in some known garments, obtained by continuous and seamless weaving of a bodice and two leggings, as well as having a seam or connection of the two leggings along the crotch, which in itself improves wearability and comfort, in the garment according to the invention the presence of fabric flaps inside the bodice in correspondence with the dorsal and frontal connection lines is eliminated.

In vantaggiose forme di realizzazione, lungo la linea mediana frontale e lungo la linea mediana dorsale si sviluppano unicamente una od alcune colonne di maglie di legatura adiacenti alla colonna di maglie di collegamento, i fili formanti i ranghi di maglia del corpino essendo interrotti lungo detta colonna di maglie di legatura. In advantageous embodiments, along the front median line and along the dorsal median line only one or a few columns of binding links develop adjacent to the column of connecting links, the threads forming the knitting ranks of the bodice being interrupted along said column of binding links.

In alcune forme di realizzazione ciascuna maglia di collegamento à ̈ formata da due fili immagliati nella stessa maglia, uno dei quali forma il rispettivo ponte, un primo di detti due fili di ciascuna maglia di collegamento estendendosi a formare maglie di un rango di una prima di dette porzioni laterali di detto corpino, ed un secondo di detti due fili di ciascuna maglia di collegamento estendendosi a formare maglie di un rango di una seconda di dette due porzioni laterali di detto corpino. In some embodiments each connecting link is formed by two threads intertwined in the same mesh, one of which forms the respective bridge, a first of said two threads of each connecting link extending to form meshes of a rank of one before said side portions of said bodice, and a second of said two threads of each connecting link extending to form links of a row of a second of said two side portions of said bodice.

In alcune forme di realizzazione dell'invenzione, lungo la linea di collegamento in corrispondenza del cavallo dell'indumento si sviluppano almeno due ranghi parziali di collegamento tra loro sfalsati formanti un intreccio di collegamento. Questo intreccio può essere realizzato per collegare contrapposti ranghi parziali di inizio del tessuto dei gambali. In alcune forme di realizzazione i ranghi parziali di collegamento sono formati da fili che formano ranghi di maglia di almeno una porzione del corpino. In some embodiments of the invention, at least two partial connection rows, staggered to each other, form a connection weave along the connection line at the crotch of the garment. This weave can be made to connect opposing partial rows of beginning of the fabric of the leggings. In some embodiments, the partial connecting rows are formed by threads that form knitting rows of at least a portion of the bodice.

Ulteriori vantaggiose caratteristiche e forme di realizzazione del metodo, della macchina e dell'indumento secondo l'invenzione sono descritte nel seguito con riferimento ad un esempio di attuazione e nelle allegate rivendicazioni, che formano parte integrante della presente descrizione. Further advantageous characteristics and embodiments of the method, of the machine and of the garment according to the invention are described below with reference to an example of embodiment and in the attached claims, which form an integral part of the present description.

Breve Descrizione dei Disegni Brief Description of the Drawings

L'invenzione verrà meglio compresa seguendo la descrizione e l'unito disegno, il quale mostra una pratica forma di realizzazione non limitativa dell'invenzione. Più in particolare, nel disegno: la The invention will be better understood by following the description and the attached drawing, which shows a practical non-limiting embodiment of the invention. More specifically, in the drawing: the

Fig.1 mostra una vista prospettica schematica di un indumento, in particolare un collant, secondo l'invenzione; le Fig.1 shows a schematic perspective view of a garment, in particular a tights, according to the invention; the

Figg.2 e 3 mostrano una vista prospettica schematica parziale dei due cilindri di una macchina circolare in due fasi della tessitura dell’indumento di Fig.1, rispettivamente durante la tessitura della mutanda e durante la tessitura dei gambali; la Fig.4 mostra una vista prospettica laterale dell’indumento prodotto come mostrato nelle Figg.2 e 3, come si presenta quando cade dalla macchina, con evidenziata a tratteggio la posizione di formazione di una striscia S di tessuto che viene separata dall'indumento per essere gettata; la Figs.2 and 3 show a partial schematic perspective view of the two cylinders of a circular machine in two phases of the weaving of the garment of Fig.1, respectively during the weaving of the pant and during the weaving of the leggings; Fig. 4 shows a side perspective view of the garment produced as shown in Figs. 2 and 3, as it appears when it falls from the machine, with the position of formation of a strip S of fabric which is separated from the garment to be thrown away; there

Fig.5 à ̈ una vista in sezione secondo V-V dell’indumento di Fig.4; la Fig.5 is a sectional view according to V-V of the garment of Fig.4; there

Fig.5A Ã ̈ una vista schematica dall'alto dell'indumento secondo le frecce VA-VAdi FIG.4 : la Fig.5A is a schematic top view of the garment according to the arrows VA-VAdi FIG.4: la

Fig.6A mostra schematicamente e parzialmente la formazione di un rango di una zona del corpino; le Fig.6A schematically and partially shows the formation of a row of a region of the bodice; the

Figg.6B a 6F mostrano la stessa zona di tessuto della Fig.6A durante fasi di tessitura fra la fine del corpino e l'inizio dei gambali; la Figs.6B to 6F show the same fabric area of Fig.6A during weaving phases between the end of the bodice and the beginning of the quarters; there

Fig.7 Ã ̈ una vista ingrandita del dettaglio VII di Fig.3; la Fig.7 is an enlarged view of detail VII of Fig.3; there

Fig.8 Ã ̈ una vista ingrandita del dettaglio VIII di Fig.7; la Fig.8 is an enlarged view of detail VIII of Fig.7; there

Fig.9 Ã ̈ una vista secondo IX-IX di Fig.8, sviluppata in piano e deformata estendendola orizzontalmente per maggiore chiarezza; la Fig.9 is a view according to IX-IX of Fig.8, developed flat and deformed by extending it horizontally for greater clarity; there

Fig.10 mostra una vista ingrandita di una platina; le Fig. 10 shows an enlarged view of a platen; the

Figg.11 a 16 mostrano lo schema sviluppato in piano delle camme di comando degli aghi, dei sottoaghi e delle platine della macchina di Fig.2, viste dall'esterno, in diverse fasi di lavoro, la Fig.12 mostrando il particolare XII ingrandito della Fig.11; le Figs. 11 to 16 show the diagram developed in plan of the control cams of the needles, of the sub-needles and of the sinkers of the machine of Fig. 2, seen from the outside, in different working phases, Fig. 12 showing the detail XII enlarged of Fig.11; the

Figg.17 e 18 mostrano, in una sezione secondo un piano assiale dei cilindri, un dispositivo di taglio meccanico della macchina in assetto non operativo durante la tessitura dei gambali ed operativo durante la tessitura del corpino, rispettivamente; la Fig.19 Ã ̈ una vista secondo XIX-XIX di Fig.17 di detto dispositivo di taglio meccanico applicato al cilindro superiore della macchina di Fig.2; la Figures 17 and 18 show, in a section according to an axial plane of the cylinders, a mechanical cutting device of the machine in non-operative position during the weaving of the quarters and operative during the weaving of the bodice, respectively; Fig.19 is a view according to XIX-XIX of Fig.17 of said mechanical cutting device applied to the upper cylinder of the machine of Fig.2; there

Fig.20 mostra una vista in una sezione analoga a quella della Fig.18 mostrante un dispositivo di taglio laser anziché meccanico; la Fig.20 shows a view in a section similar to that of Fig.18 showing a laser cutting device instead of a mechanical one; there

Fig.21 Ã ̈ una vista secondo XXI-XXI di Fig.20; le Fig.21 is a view according to XXI-XXI of Fig.20; the

Figg.22 e 23 mostrano rispettive viste in sezione analoghe a quelle delle Figg.17 e 18 mostranti un dispositivo di taglio a resistenze elettriche anziché meccanico; e la Fig.24 à ̈ una vista secondo XXIV-XXIV di Fig.22. Figs 22 and 23 show respective sectional views similar to those of Figs 17 and 18 showing a cutting device with electrical resistances rather than mechanical; and Fig.24 is a view according to XXIV-XXIV of Fig.22.

Descrizione dettagliata di forme di attuazione dell’invenzione Detailed description of embodiments of the invention

Descrizione di un indumento e sintesi del metodo di tessitura a maglia Description of a garment and synthesis of the knitting method

Nel seguito viene descritto un indumento secondo l'invenzione, in particolare ad esempio un collant, ed un metodo di tessitura per la sua produzione. L'indumento presenta un corpino e due gambali che possono terminare con porzioni di piede a punta chiusa o aperta (e successivamente cucita fuori macchina). Peraltro, il metodo della presente invenzione può essere usato anche per tessere altri tipi di indumenti, ad esempio mutande o simili, in cui i gambali sono ridotti a piccole porzioni di tessuto che circondano l'apertura di uscita delle gambe in corrispondenza dell'inguine. Nella Fig.1 à ̈ mostrata una vista prospettica schematica parziale di un indumento (in particolare un collant) secondo l'invenzione nella quale sono evidenziati alcuni elementi geometrici importanti per la comprensione del metodo di tessitura dell’indumento stesso. In the following, a garment according to the invention is described, in particular for example a pantyhose, and a weaving method for its production. The garment has a bodice and two leggings that can end with closed or open toe portions of the foot (and subsequently sewn off the machine). Moreover, the method of the present invention can also be used for weaving other types of garments, for example underpants or the like, in which the leggings are reduced to small portions of fabric that surround the exit opening of the legs at the groin. Fig.1 shows a partial schematic perspective view of a garment (in particular a tights) according to the invention in which some important geometric elements for understanding the weaving method of the garment are highlighted.

In particolare nella Fig.1 si distingue un corpino 1 che comprende un bordo elastico 3A, 3B circondante l'imboccatura dell'indumento, il corpino propriamente detto 5A, 5B e due gambali 9A, 9B. La parte 5A, 5B del corpino à ̈ tessuta in una macchina circolare da maglieria a doppio cilindro con i cilindri che ruotano di moto continuo, la metà sinistra 5A (guardando la Fig.1) su un cilindro e la metà destra 5B sull'altro cilindro, tali metà essendo collegate fra loro secondo due linee centrali (m, n) rispettivamente anteriore e posteriore dell’indumento. Nel processo di tessitura, la giunzione fra le due metà del corpino lungo tali linee (m, n) à ̈ formata mediante una serie di maglie di collegamento che uniscono fra loro le estremità di ranghi corrispondenti delle due metà di corpino 5A, 5B, come sarà meglio descritto nel seguito. In particular, Fig.1 distinguishes a bodice 1 which comprises an elastic edge 3A, 3B surrounding the mouth of the garment, the bodice properly called 5A, 5B and two quarters 9A, 9B. The part 5A, 5B of the bodice is woven in a circular double cylinder knitting machine with the cylinders rotating continuously, the left half 5A (looking at Fig. 1) on one cylinder and the right half 5B on the other. cylinder, these halves being connected together according to two central lines (m, n) respectively anterior and posterior of the garment. In the weaving process, the junction between the two halves of the bodice along these lines (m, n) is formed by a series of connecting links that join together the ends of corresponding ranks of the two halves of the bodice 5A, 5B, such as it will be better described in the following.

I gambali 9A, 9B sono lavorati anch'essi a moto continuo, ciascuno mediante un rispettivo cilindro della macchina e sono uniti fra loro lungo un arco parziale di maglie CC che definisce la linea di cavallo dell’indumento. L'arco CC si estende fra i punti estremi C1, C2 di unione di ranghi parziali di maglie A1 e A2 che uniscono il corpino ai gambali. In alcune forme di realizzazione l'arco CC à ̈ formato da uno o più ranghi di maglie di collegamento fra ranghi iniziali parziali di maglie dei due gambali, come di seguito descritto in dettaglio con riferimento al metodo di tessitura. The leggings 9A, 9B are also worked in continuous motion, each by means of a respective cylinder of the machine and are joined together along a partial arc of links CC which defines the crotch line of the garment. The arc CC extends between the extreme points C1, C2 of union of partial rows of links A1 and A2 which join the bodice to the leggings. In some embodiments, the arc CC is formed by one or more rows of connecting links between initial partial rows of links of the two quarters, as described in detail below with reference to the weaving method.

Nella Fig.1, l'andamento di colonne di maglie formate da singoli aghi à ̈ indicato con linee continue CL. Come si osserva in questa figura, le colonne si estendono dal bordo elastico 3A, 3B lungo il corpino 5A, 5B formando un unico tessuto tubolare e successivamente si dividono per formare i due gambali 9A, 9B. Tuttavia, una parte delle colonne di maglie che formano la zona interna dei gambali 9A, 9B inizia in corrispondenza della linea CC formata dai ranghi di collegamento. In Fig. 1, the trend of columns of stitches formed by single needles is indicated with continuous lines CL. As can be seen in this figure, the columns extend from the elastic edge 3A, 3B along the body 5A, 5B forming a single tubular fabric and subsequently divide to form the two quarters 9A, 9B. However, a part of the columns of links which form the inner zone of the quarters 9A, 9B begins in correspondence with the line CC formed by the connecting rows.

Le Figg.2 e 3 mostrano schematicamente una macchina circolare da maglieria a doppio cilindro utilizzabile per la tessitura del manufatto con il metodo secondo l’invenzione. La macchina circolare, che più avanti verrà descritta in maggiore dettaglio, comprende due cilindri 11 e 13 sovrapposti e sostanzialmente coassiali. Ciascun cilindro 11, 13 à ̈ corredato di una frontura circolare di aghi indicati con 15s per il cilindro superiore 13 e con 15i per il cilindro inferiore 11. Come apparirà chiaro da quanto nel seguito descritto in maggiore dettaglio, le due fronture circolari di aghi 15s, 15i tessono tra loro in combinazione le due porzioni 3A, 3B, 5A, 5B del corpino e successivamente ciascuna frontura uno dei due gambali 9A, 9B. Durante la tessitura i tessuti formati dai due cilindri 11, 13 vengono raccolti all’interno di uno dei due cilindri. Nell’esempio illustrato i due tessuti vengono raccolti nel cilindro superiore 13 ad esempio tramite aspirazione. Non si esclude la possibilità di aspirare il tessuto nel cilindro inferiore 11 durante la formazione del tessuto stesso. Figures 2 and 3 schematically show a double cylinder circular knitting machine usable for weaving the product with the method according to the invention. The circular machine, which will be described in greater detail below, comprises two superimposed and substantially coaxial cylinders 11 and 13. Each cylinder 11, 13 is equipped with a circular needle bed indicated with 15s for the upper cylinder 13 and with 15i for the lower cylinder 11. As will become clear from what is described in greater detail below, the two circular needle beds 15s , 15i weave together in combination the two portions 3A, 3B, 5A, 5B of the bodice and subsequently each needle bed one of the two quarters 9A, 9B. During weaving, the fabrics formed by the two cylinders 11, 13 are collected inside one of the two cylinders. In the illustrated example, the two fabrics are collected in the upper cylinder 13, for example by suction. The possibility of aspirating the fabric into the lower cylinder 11 during the formation of the fabric itself is not excluded.

Al termine della tessitura l’indumento si presenta come schematicamente indicato nelle Figg. 4 e 5, con un gambale 9A ed una parte 3A, 5A del corpino all’interno dell’altro gambale 9B e dell’altra parte di corpino 3B, 5B. L’indumento viene poi portato nelle condizioni di impiego estraendo (freccia F) la porzione interna verso l’esterno. At the end of the weaving, the garment is presented as schematically indicated in Figs. 4 and 5, with a leg 9A and a part 3A, 5A of the bodice inside the other leg 9B and the other part of the bodice 3B, 5B. The garment is then brought to the conditions of use by extracting (arrow F) the internal portion towards the outside.

In sintesi, l'indumento à ̈ formato come segue: In summary, the garment is formed as follows:

- la porzione 3A, 5A del corpino 1 ed il gambale 9A sono tessuti con un moto continuo da uno (Figg.2 e 3) dei due cilindri della macchina a doppio cilindro, nell'esempio illustrato il cilindro inferiore 11; - the portion 3A, 5A of the body 1 and the quarter 9A are woven with a continuous motion by one (Figs. 2 and 3) of the two cylinders of the double cylinder machine, in the example illustrated the lower cylinder 11;

- la porzione 3B, 5B del corpino 1 ed il gambale 9B sono tessuti con un moto continuo dall'altro dei due cilindri della macchina a doppio cilindro, nell'esempio illustrato il cilindro superiore 13; - the portion 3B, 5B of the body 1 and the quarter 9B are woven with a continuous motion from the other of the two cylinders of the double cylinder machine, in the example illustrated the upper cylinder 13;

- le colonne di maglie partono dal bordo elastico e si estendono a formare i gambali, salvo quelle centrali che formano la zona del cavallo e la parte interna dei gambali partendo dall'intreccio di unione lungo la linea CC tra i punti C1 e C2. - the columns of links start from the elastic edge and extend to form the leggings, except for the central ones which form the crotch area and the inner part of the leggings starting from the interlacing of union along the line CC between points C1 and C2.

Le Figg.6A-6F illustrano schematicamente il processo di tessitura in particolare nella fase di giunzione delle due parti di corpino 1, di formazione della linea CC di cavallo e di inizio della tessitura dei gambali 9A, 9B. In queste figure sono mostrate porzioni contrapposte delle due fronture di aghi 15s, 15i del cilindro superiore 13 e del cilindro inferiore 11 rispettivamente. In questa illustrazione si à ̈ ipotizzato di utilizzare cilindri con 400 aghi. Gli aghi dei due cilindri 11 e 13 sono numerati da 1 a 400. Come si può comprendere dalla numerazione degli aghi, riportata al di sopra degli aghi del cilindro superiore 13 ed al di sotto degli aghi del cilindro inferiore 11, per semplicità di rappresentazione in queste figure sono mostrati una parte degli aghi (ago 400 e aghi da 1 a 49) di un arco C che tesse il semirango di giunzione CC e i primi aghi dell’arco complementare all’arco C (aghi da 50 a 399). Figures 6A-6F schematically illustrate the weaving process in particular in the step of joining the two parts of the bodice 1, of forming the crotch line CC and starting the weaving of the quarters 9A, 9B. These figures show opposite portions of the two needle bars 15s, 15i of the upper cylinder 13 and of the lower cylinder 11 respectively. In this illustration it is assumed to use cylinders with 400 needles. The needles of the two cylinders 11 and 13 are numbered from 1 to 400. As can be understood from the numbering of the needles, shown above the needles of the upper cylinder 13 and below the needles of the lower cylinder 11, for simplicity of representation in these figures show a part of the needles (needle 400 and needles from 1 to 49) of a C arc that weaves the half-row of junction CC and the first needles of the complementary arc to the C arc (needles from 50 to 399).

Sempre con riferimento alla sequenza delle Figg.6A a 6F, con Y1s, Y2s ed Y1i ed Y2i sono indicati i fili di due cadute rispettivamente del cilindro superiore 13 e del cilindro inferiore 11. Again with reference to the sequence of Figs 6A to 6F, Y1s, Y2s and Y1i and Y2i indicate the threads of two feeds respectively of the upper cylinder 13 and of the lower cylinder 11.

Nel seguito verrà descritto brevemente il processo di tessitura, su cui verranno forniti ulteriori dettagli dopo aver descritto gli organi di comando degli aghi. In the following the weaving process will be briefly described, on which further details will be provided after having described the control elements of the needles.

Come osservato in precedenza, il corpino 1 viene tessuto tramite l’utilizzo simultaneo dei due cilindri 11, 13 della macchina da maglieria, ruotando i cilindri di moto continuo ed alimentando ad esempio quattro fili alle due fronture circolari. As previously observed, the bodice 1 is woven through the simultaneous use of the two cylinders 11, 13 of the knitting machine, by rotating the cylinders in continuous motion and feeding for example four threads to the two circular needle beds.

La Fig.5A mostra una vista schematica dall’alto dell’indumento nella fase di tessitura del corpino 1. In Fig.5A sono indicate le porzioni 3A, 5A e 3B, 5B del corpino nonché una striscia di tessuto S che viene tessuta e rimossa dall’indumento. La striscia di tessuto S viene generata al fine di consentire la tessitura a moto continuo del corpino utilizzando le due fronture circolari di aghi dei due cilindri 11, 13. La striscia S può essere formata dall’uno o dall’altro dei due cilindri 11, 13. Nel contesto della presente descrizione si ipotizza che la striscia S sia tessuta da aghi del cilindro superiore 13. In sintesi, durante la tessitura del corpino i due cilindri 11, 13 della macchina ruotano in sincronismo e di moto continuo così che gli aghi ad esempio del cilindro inferiore tessono le porzioni 3A, 5A del corpino mentre gli aghi del cilindro superiore tessono le porzioni 3B, 5B. La formazione delle maglie del corpino avviene alimentando ad esempio due fili Y1i, Y2i al cilindro inferiore 11 e due fili Y1s e Y2s al cilindro superiore 13. Nel moto rotatorio continuo, tutti gli aghi di un cilindro, ad esempio il cilindro inferiore 11, ad eccezione degli aghi di un arco C di estensione ridotta pari ad esempio a circa un decimo della frontura circolare completa, eseguono la tessitura della porzione 3A, 5A. Tutti gli aghi dell’altro cilindro, ad esempio il cilindro superiore 13, ad eccezione di quelli di un arco C contrapposto all’arco di aghi inattivi C del cilindro inferiore 11, tessono l’altra porzione 3B, 5B del corpino. Lungo l’arco C i fili normalmente alimentati al cilindro inferiore 11 vengono passati al cilindro superiore 13 al fine di ottenere una tessitura con moto continuo ed al fine di unire tramite ponti di maglia di seguito descritti le due porzioni di tessuto 3A, 5A e 3B, 5B formate dai due cilindri. La striscia di tessuto S, formata da aghi del cilindro superiore in corrispondenza dell’arco C, vie ne rimossa come appresso descri Fig.5A shows a schematic view from the top of the garment in the weaving phase of the bodice 1. Fig.5A shows the portions 3A, 5A and 3B, 5B of the bodice as well as a strip of fabric S which is woven and removed from the garment. The strip of fabric S is generated in order to allow the continuous motion weaving of the bodice using the two circular needle beds of the two cylinders 11, 13. The strip S can be formed by one or the other of the two cylinders 11, 13. In the context of the present description it is assumed that the strip S is woven by needles of the upper cylinder 13. In summary, during the weaving of the bodice the two cylinders 11, 13 of the machine rotate in synchronism and in continuous motion so that the needles for example of the lower cylinder weave the portions 3A, 5A of the body while the needles of the upper cylinder weave the portions 3B, 5B. The mesh of the bodice is formed by feeding, for example, two yarns Y1i, Y2i to the lower cylinder 11 and two yarns Y1s and Y2s to the upper cylinder 13. In the continuous rotary motion, all the needles of a cylinder, for example the lower cylinder 11, for example with the exception of the needles of an arc C of reduced extension equal for example to about one tenth of the complete circular needle bed, weave the portion 3A, 5A. All the needles of the other cylinder, for example the upper cylinder 13, with the exception of those of an arch C opposed to the arch of inactive needles C of the lower cylinder 11, weave the other portion 3B, 5B of the body. Along the arc C the yarns normally fed to the lower cylinder 11 are passed to the upper cylinder 13 in order to obtain a weaving with continuous motion and in order to join the two portions of fabric 3A, 5A and 3B, 5B formed by the two cylinders. The strip of fabric S, formed by needles of the upper cylinder in correspondence of the arc C, is removed as described below.

Con riferimento alla rappresentazione schematica di Fig.5A, ad esempio, la tessitura procede dal punto X seguendo l’arco indicato con 360-C della porzione 3A, 5A formata dagli aghi 15i del cilindro inferiore 11 e l’arco 360-C della porzione 3B, 5B formata dagli aghi 15s del cilindro superiore 13. Quando à ̈ stato raggiunto il punto Y, i fili sin qui alimentati al cilindro inferiore 11 vengono trasferiti agli aghi del cilindro superiore 13. Lungo l’arco C, dal punto Y al punto X il cilindro inferiore 11 non produce maglia, mentre il cilindro superiore 13 produce un rango di maglie a filo doppio, formante parte della striscia S. In altre forme di realizzazione può essere previsto che lungo l'arco C il cilindro superiore 13 formi, ad ogni giro dei cilindri, un rango doppio di maglie singole, cioà ̈ con filo singolo. Tuttavia, la prima modalità, con formazione di un singolo rango ad ogni giro di maglie formate da doppio filo à ̈ preferito perché fornisce un tessuto di migliore qualità e soprattutto un tessuto più resistente in particolare lungo le linee di collegamento m, n fra le due metà 3A, 5A; 3B, 5B del corpino. With reference to the schematic representation of Fig.5A, for example, the weaving proceeds from point X following the arc indicated by 360-C of the portion 3A, 5A formed by the needles 15i of the lower cylinder 11 and the arc 360-C of the portion 3B, 5B formed by the needles 15s of the upper cylinder 13. When point Y has been reached, the threads fed up to now to the lower cylinder 11 are transferred to the needles of the upper cylinder 13. Along the arc C, from the point Y at point X the lower cylinder 11 does not produce knits, while the upper cylinder 13 produces a row of double-threaded stitches, forming part of the strip S. In other embodiments it can be provided that along the arc C the upper cylinder 13 form, at each revolution of the cylinders, a double row of single stitches, that is with single thread. However, the first mode, with the formation of a single row at each round of double yarn stitches is preferred because it provides a better quality fabric and above all a more resistant fabric in particular along the connecting lines m, n between the two halves 3A, 5A; 3B, 5B of the girdle.

La sequenza delle Figg. 6A-6F mostra in maggiore dettaglio cosa accade nella zona dell’arco C di aghi e nelle porzioni adiacenti all’arco C, in particolare durante la fase finale della tessitura del corpino 1 e nella fase di formazione dell’intreccio lungo la linea del cavallo CC e di inizio della tessitura dei due gambali 9A, 9B. The sequence of Figs. 6A-6F shows in greater detail what happens in the area of the arch C of needles and in the portions adjacent to the arch C, in particular during the final phase of the weaving of the bodice 1 and in the phase of formation of the weave along the crotch line CC and start of weaving of the two leggings 9A, 9B.

Secondo una forma di realizzazione dell’invenzione, durante la tessitura del corpino 1, nell'arco C di aghi (Fig.6A) di almeno un cilindro (ad esempio gli aghi indicati 400 e da 1 a 49 del cilindro superiore 13), un gruppo di aghi centrali (da 5 a 44 nella Fig.6A) forma la suddetta striscia centrale S di tessuto immagliando contemporaneamente fili Y1s, Y2s, Y1i, Y2i rispettivamente di cadute del cilindro superiore 13 e del cilindro inferiore 11. In Fig.6A sono visibili due ranghi consecutivi della striscia S e cioà ̈ il penultimo rango e l'ultimo rango formato, ancora impegnato agli aghi. Più in particolare, il penultimo rango formato à ̈ formato dai fili Y1s di una caduta del cilindro superiore e Y1i di una caduta del cilindro inferiore; l'ultimo rango, che in Fig.6A à ̈ ancora impegnato agli aghi 15s, à ̈ formato dai fili Y2s dell'altra caduta del cilindro superiore 13 e Y2i dell'altra caduta del cilindro inferiore 11. I ranghi precedenti non sono visibili nella figura. According to an embodiment of the invention, during the weaving of the bodice 1, in the arc C of needles (Fig.6A) of at least one cylinder (for example the indicated needles 400 and from 1 to 49 of the upper cylinder 13), a group of central needles (from 5 to 44 in Fig.6A) forms the aforementioned central strip S of fabric by simultaneously imagining threads Y1s, Y2s, Y1i, Y2i respectively of falls of the upper cylinder 13 and of the lower cylinder 11. In Fig.6A two consecutive ranks of the S stripe are visible, namely the penultimate rank and the last rank formed, still busy with the needles. More specifically, the penultimate rank formed is formed by the threads Y1s of a fall of the upper cylinder and Y1i of a fall of the lower cylinder; the last row, which in Fig.6A is still engaged with the needles 15s, is formed by the threads Y2s of the other feed of the upper cylinder 13 and Y2i of the other feed of the lower cylinder 11. The previous rows are not visible in the figure.

Gli aghi dell'arco complementare all'arco C delle due fronture dei cilindri superiore 13 ed inferiore 11 formano rispettivamente la metà 3B, 5B e 3A, 5A del corpino 1. Con Rs sono indicati due ranghi della porzione 5B del corpino, formati dagli aghi del cilindro superiore 13 nell'arco complementare all'arco C. Con Ri sono indicati due ranghi della porzione 5A del corpino, formati dagli aghi del cilindro inferiore 11 nell'arco complementare all'arco C. The needles of the arch complementary to the arch C of the two needle bars of the upper 13 and lower 11 cylinders respectively form half 3B, 5B and 3A, 5A of the body 1. With Rs two rows of the portion 5B of the body are indicated, formed by the needles of the upper cylinder 13 in the arc complementary to the arc C. With Ri are indicated two rows of the portion 5A of the body, formed by the needles of the lower cylinder 11 in the arc complementary to the arc C.

Due aghi estremi (numerati 400, 49) del cilindro superiore 13 fanno maglia con entrambi i fili (Y1s, Y1i per il penultimo rango formato e Y2s, Y2i per l'ultimo rango formato, ancora impegnato dagli aghi) per formare una rispettiva colonna di maglie M di collegamento laterale fra le due metà del corpino 3A, 5A; 3B, 5B. In pratica, per ciascun rango formato dalla macchina il filo (Y1i o Y2i) alimentato al cilindro inferiore 11 viene passato dall'ago numero 50 del cilindro inferiore 11 all'ago numero 49 dell'ago superiore, forma il rango a maglia doppia lungo l'arco C per mezzo degli aghi dal numero 48 al numero 400 del cilindro superiore 13 e successivamente viene nuovamente trasferito al cilindro inferiore 11 dove riprende con l'ago numero 400 del cilindro inferiore 11 a formare maglia dell'altra metà di corpino. Il procedimento à ̈ invertito (passaggio dall'ago inferiore n.400 all'ago superiore numero 400 e così via) se il moto rotatorio à ̈ inverso. Two extreme needles (numbered 400, 49) of the upper cylinder 13 knit with both threads (Y1s, Y1i for the penultimate rank formed and Y2s, Y2i for the last formed rank, still engaged by the needles) to form a respective column of meshes M for lateral connection between the two halves of the bodice 3A, 5A; 3B, 5B. In practice, for each row formed by the machine, the thread (Y1i or Y2i) fed to the lower cylinder 11 is passed from the needle number 50 of the lower cylinder 11 to the needle number 49 of the upper needle, forming the double-knitted row along the arc C by means of the needles from number 48 to number 400 of the upper cylinder 13 and is subsequently transferred again to the lower cylinder 11 where it resumes with the needle number 400 of the lower cylinder 11 to form a stitch of the other half of the bodice. The procedure is reversed (passage from the lower needle n.400 to the upper needle number 400 and so on) if the rotary motion is reversed.

Nelle Figg.4 e 5 per chiarezza à ̈ mostrata evidenziata con tratteggio a quadretti la striscia S di tessuto collegata al corpino 1, anche se, come spiegato nel seguito, essa può venire separata dall'indumento e rimossa ad esempio già durante la tessitura dell’indumento. In altre forme di realizzazione meno vantaggiose la striscia S può essere rimossa dall’indumento in una fase separata del processo di lavorazione, ad esempio dopo che l’indumento à ̈ stato allontanato dalla macchina da maglieria che lo ha formato. In Figs. 4 and 5 for clarity, the strip S of fabric connected to the bodice 1 is shown highlighted in checkered lines, even if, as explained below, it can be separated from the garment and removed for example already during weaving of the garment. € ™ garment. In other less advantageous embodiments the strip S can be removed from the garment in a separate step of the manufacturing process, for example after the garment has been removed from the knitting machine which formed it.

Tornando alla Fig.6A, le estremità di ranghi corrispondenti delle due metà del corpino 3A, 5A e 3B, 5B formati dagli archi di aghi complementari all'arco C risultano così collegate fra loro mediante ponti P di collegamento formati ciascuno da un ramo di una delle maglie M. Nell’indumento così prodotto i ponti P di collegamento risultano allineati secondo le linee mediane frontale m e dorsale n del corpino 1. Returning to Fig. 6A, the ends of corresponding ranks of the two halves of the bodice 3A, 5A and 3B, 5B formed by the arches of needles complementary to the arch C are thus connected to each other by connecting bridges P each formed by a branch of one of the meshes M. In the garment thus produced, the connecting bridges P are aligned according to the frontal m and dorsal n median lines of the bodice 1.

Inoltre, a fianco delle colonne di maglie di collegamento M, fra il tessuto del corpino 1 e quello della striscia S, sono previste colonne di maglie di legatura prodotte con gruppi di aghi L (Fig.6A) che hanno la funzione di fornire una sufficiente resistenza al collegamento fra le due metà 3A, 5A; 3B, 5B del corpino 1 lungo le linee mediane m, n di questo. Preferibilmente, tali gruppi di aghi L sono formati ciascuno da un solo ago, nell’esempio illustrato gli aghi numero 1 e numero 48, rispettivamente del cilindro superiore 13. Furthermore, next to the columns of connecting links M, between the fabric of the bodice 1 and that of the strip S, there are columns of binding links produced with groups of needles L (Fig. 6A) which have the function of providing sufficient resistance to the connection between the two halves 3A, 5A; 3B, 5B of the girdle 1 along the median lines m, n of this. Preferably, these groups of needles L are each formed by a single needle, in the illustrated example the needles number 1 and number 48, respectively of the upper cylinder 13.

Preferibilmente, gruppi T di aghi adiacenti al sottogruppo di aghi centrali che formano la striscia S, ed adiacenti agli aghi del gruppo L, flottano i fili Y1s, Y2s, Y1i, Y2i, ossia non formano maglie, generando lateralmente alla striscia S due zone di tratti rettilinei di filo atte a facilitare il taglio di separazione della striscia S dal corpino 1, come mostrato da due simboli di forbici nella Fig.6A stessa. Nell’esempio illustrato gli aghi che non formano maglia sono quelli indicati con i numeri 2, 3, 4 e 45, 46, 47 rispettivamente. Preferably, groups T of needles adjacent to the subgroup of central needles that form the strip S, and adjacent to the needles of the group L, float the threads Y1s, Y2s, Y1i, Y2i, i.e. they do not form stitches, generating two areas of straight lengths of thread designed to facilitate the separation cut of the strip S from the bodice 1, as shown by two scissors symbols in Fig.6A itself. In the example illustrated, the needles that do not form a stitch are those indicated with the numbers 2, 3, 4 and 45, 46, 47 respectively.

Inoltre, al termine della tessitura del corpino, gli aghi dell'arco C nel cilindro superiore 13 che hanno formato la striscia S sono privati di filo (Fig.6B), per abbandonare così lungo il suo lato terminale la striscia S di tessuto prodotta. Furthermore, at the end of the weaving of the bodice, the needles of the arc C in the upper cylinder 13 which formed the strip S are deprived of thread (Fig. 6B), thus leaving the strip S of fabric produced along its terminal side .

In tal modo, già durante la tessitura a maglia del corpino 1, la striscia S può essere separata dal corpino mediante due tagli laterali ed essere asportata dalla macchina (ad esempio mediante un apposto condotto aspirante) per essere gettata. In this way, already during the knitting of the bodice 1, the strip S can be separated from the bodice by means of two lateral cuts and be removed from the machine (for example by means of a suitable suction duct) to be thrown.

Mentre gli aghi 15s del cilindro superiore 13 producono così la striscia centrale S di tessuto ed i ponti P di collegamento laterale, i corrispondenti aghi 15i lungo l'arco C del cilindro inferiore 11 (cioà ̈ gli aghi numerati da 1 a 49 del cilindro inferiore 11) sono lasciati inattivi e privi di filo durante tutta la fase di tessitura del corpino 1. While the needles 15s of the upper cylinder 13 thus produce the central strip S of fabric and the lateral connecting bridges P, the corresponding needles 15i along the arc C of the lower cylinder 11 (i.e. the needles numbered from 1 to 49 of the cylinder lower 11) are left inactive and without thread during the whole weaving phase of the bodice 1.

Terminato il corpino 1 e prima di iniziare la lavorazione vera e propria dei gambali 9A, 9B dell’indumento, gli aghi dell'arco C, cioà ̈ gli aghi numero 400 e da 1 a 49 nell’esempio illustrato, di entrambi i cilindri 11 e 13 sono messi in lavoro (Figg.6C a 6G) per eseguire un intreccio di unione lungo la linea del cavallo CC. Once the bodice 1 is finished and before starting the actual processing of the leggings 9A, 9B of the garment, the needles of the arch C, that is the needles number 400 and from 1 to 49 in the example illustrated, of both cylinders 11 and 13 are put into operation (Figs.6C to 6G) to carry out a joining weave along the line of the crotch CC.

Nella forma di realizzazione illustrata, il procedimento di tessitura della linea CC prevede in primo luogo di formare su ciascun cilindro 11, 13 uno e preferibilmente almeno due ranghi parziali iniziali di maglie secondo classici intrecci di inizio maglia. In Fig.6C à ̈ mostrata la fase in cui sono stati formati un primo rango parziale di inizio C1s sul cilindro superiore 13 ed un primo rango parziale di inizio C1i sul cilindro inferiore 11. In Fig.6D sono stati formati due ranghi parziali di inizio C1s, C2s sul cilindro superiore 13 e due ranghi parziali di inizio C1i, C2i sul cilindro inferiore 11. Nell'esempio illustrato, i ranghi C1s, C2s, C1i, C2i sono formati con una selezione 1:1 degli aghi. Il primo rango C1s, C1i su ciascuna delle due fronture à ̈ formato con gli aghi di posto dispari ed il secondo rango C2s, C2i à ̈ formato con gli aghi di posto pari. Lungo l'arco di aghi complementare all'arco C i due cilindri continuano a tessere ranghi Rs ed Ri delle rispettive metà del corpino 1. In the illustrated embodiment, the process of weaving the line CC provides first of all to form on each cylinder 11, 13 one and preferably at least two initial partial rows of stitches according to classic weaves of the beginning of the stitch. Fig.6C shows the phase in which a first partial starting row C1s were formed on the upper cylinder 13 and a first partial starting row C1i on the lower cylinder 11. In Fig.6D two partial starting rows were formed C1s, C2s on the upper cylinder 13 and two partial starting rows C1i, C2i on the lower cylinder 11. In the illustrated example, the rows C1s, C2s, C1i, C2i are formed with a 1: 1 selection of the needles. The first rank C1s, C1i on each of the two needle bars is formed with the needles of odd place and the second rank C2s, C2i is formed with the needles of even place. Along the arc of needles complementary to arc C the two cylinders continue to weave ranks Rs and Ri of the respective halves of the girdle 1.

Nell'esempio illustrato, in questa fase vengono formati ulteriori due ponti di collegamento tra le due metà del corpino 1 per mezzo dei fili che formano i ranghi iniziali di maglia C1i, C2i. Infatti, in corrispondenza delle estremità dell'arco di aghi C i due fili Y1i ed Y2i delle cadute del cilindro inferiore 11 sono stati impegnati dagli aghi numero 49 e 400 del cilindro superiore 13. In altre forme di realizzazione questa ulteriore copia di ponti di collegamento può essere omessa. In the illustrated example, in this step two further connection bridges are formed between the two halves of the bodice 1 by means of the yarns which form the initial rows of stitches C1i, C2i. In fact, at the ends of the arc of needles C the two threads Y1i and Y2i of the falls of the lower cylinder 11 have been engaged by the needles number 49 and 400 of the upper cylinder 13. In other embodiments this further copy of connecting bridges can be omitted.

Successivamente i ranghi parziali iniziali C1s, C1i, C2s, C2i vengono collegati fra loro mediante ranghi parziali di collegamento RC1, RC2 (Figg.6E, 6F) di maglie di collegamento formati dagli aghi di almeno un cilindro con un filo di una caduta del cilindro opposto. Subsequently, the initial partial rows C1s, C1i, C2s, C2i are connected to each other by means of partial connecting rows RC1, RC2 (Figs.6E, 6F) of connecting links formed by the needles of at least one cylinder with a thread of a cylinder fall opposite to.

A tale scopo, nell'esempio illustrato il primo rango parziale di collegamento RC1 viene formato da un ago ogni quattro del cilindro superiore 13, ossia dagli aghi numero 3, 7, ...,43, 47 del cilindro 13, che prendono il filo Y1i di una caduta del cilindro inferiore 11. Analogamente, il secondo rango di collegamento RC2 viene formato da un ago ogni quattro sempre del cilindro superiore 13, ma sfalsati rispetto ai precedenti (nel caso illustrato gli aghi numero 5, ...., 45, 49), che prendono il filo Y2i dell'altra caduta del cilindro inferiore 11. For this purpose, in the example illustrated the first partial row of connection RC1 is formed by one needle every four of the upper cylinder 13, that is by the needles number 3, 7, ..., 43, 47 of the cylinder 13, which take the thread Y1i of a fall of the lower cylinder 11. Similarly, the second row of connection RC2 is formed by one needle every four always of the upper cylinder 13, but staggered with respect to the previous ones (in the illustrated case the needles number 5, ...., 45 , 49), which take the thread Y2i of the other fall of the lower cylinder 11.

In tal modo, i ranghi parziali di inizio C1s, C2s, C1i, C2i sono stati collegati fra loro mediante i due ranghi parziali di collegamento RC1, RC2, ed a questo punto si inizia la lavorazione contemporanea dei gambali 9A, 9B, ciascuno su tutti gli aghi di un rispettivo cilindro (Fig.6F). Con RA ed RB sono indicati il primo rango completo del gambale 9A formato dal cilindro inferiore 11 ed il primo rango completo del gambale 9B formato dal cilindro superiore 13. In this way, the initial partial rows C1s, C2s, C1i, C2i have been connected to each other by means of the two partial connecting rows RC1, RC2, and at this point the simultaneous processing of the quarters 9A, 9B is started, each on all the needles of a respective cylinder (Fig.6F). RA and RB indicate the first complete row of the quarter 9A formed by the lower cylinder 11 and the first complete row of the quarter 9B formed by the upper cylinder 13.

In tal modo, nell’indumento finito, i due gambali 9A, 9B risulteranno collegati fra loro lungo la linea di cavallo CC (Fig.4) mediante i ranghi di collegamento RC1, RC2 sfalsati e quindi intrecciati. In this way, in the finished garment, the two leggings 9A, 9B will be connected to each other along the crotch line CC (Fig.4) by means of the staggered and therefore intertwined connecting rows RC1, RC2.

Sorprendentemente si à ̈ trovato che, per ciascuna delle linee mediane frontale m e dorsale n (Fig.1), con il procedimento descritto à ̈ sufficiente una sola colonna di maglie di collegamento M con i relativi ponti P ed una sola colonna di maglie di legatura prodotte dai gruppi L di aghi, per fornire una resistenza di collegamento fra le due metà 3A, 5A e 3B, 5B del corpino 1 sufficiente a sopportare le tensioni d'impiego dell’indumento, e così dette linee mediane sono sottili ed esteticamente del tutto accettabili. Surprisingly, it has been found that, for each of the frontal median lines m and dorsal n (Fig. 1), with the described procedure a single column of connecting links M with the relative bridges P and a single column of binding links is sufficient produced by the groups L of needles, to provide a connection resistance between the two halves 3A, 5A and 3B, 5B of the bodice 1 sufficient to withstand the tensions of use of the garment, and thus said midlines are thin and aesthetically totally acceptable.

L'indumento così prodotto à ̈ pertanto formato dall'unione di tre tessuti tubolari: un primo tessuto tubolare 3A, 3B; 5A, 5B forma il corpino 1 e gli altri due tessuti tubolari 9A, 9B formano i gambali dell’indumento. Il corpino à ̈ ottenuto mediante entrambi i cilindri 11, 13 della macchina che lavorano ciascuno metà del corpino stesso mediante fili alimentati da almeno un guidafili di almeno una rispettiva caduta, le due metà 3A, 5A; 3B, 5B essendo collegate fra loro secondo linee mediane frontale e dorsale (m, n) di maglie di collegamento ed una linea inferiore CC di cavallo. La porzione 3A, 5A del corpino, formata nell'esempio illustrato dagli aghi 15i del cilindro inferiore 11 ha un numero di maglie per rango (e quindi un numero di colonne di maglie) corrispondente al numero totale di aghi della frontura circolare meno un numero corrispondente al numero di aghi dell'arco C che sono rimasti fuori lavoro, cioà ̈ nell'esempio illustrato gli aghi da 1 a 49. Analogamente, la porzione 3B, 5B del corpino, formata nell'esempio illustrato dagli aghi 15s del cilindro superiore 13, comprende un numero di maglie per rango (e quindi un numero di colonne di maglie) pari alla differenza tra il numero totale degli aghi del cilindro superiore 13 ed il numero di aghi del cilindro superiore 13 che lungo l'arco C hanno tessuto la striscia S di tessuto e gli aghi che rimanendo fuori lavoro hanno formato le maglie flottate T, nonché gli aghi (numerati 1 e 48) che hanno formato le due maglie di legatura L. Lungo le linee mediane dorsale (n) e frontale (m) si sviluppano i ponti P delle maglie di collegamento M, nonché le maglie di legatura L. Adiacentemente a queste si trovano le estremità tagliate dei fili Y1s, Y1i, Y2s, Y2i che sono stati tagliati adiacentemente alla striscia di tessuto S rimossa dall'indumento. Le maglie di legatura L e le maglie di collegamento M sono doppie, in quanto formate immagliando tramite gli stessi aghi (numero 48, 49 su una delle due linee mediane e numeri 1, 400 sull'altra) due fili in ogni maglia, un filo formante un rango di una delle due metà del corpino e l'altro filo formante un rango dell'altra metà del corpino. In Figg.6A, 6B ad esempio nelle maglie di collegamento M e di legatura L del penultimo rango formato sono immagliati i fili Y1i, Y1s, mentre nell'ultimo rango formato (cioà ̈ quello ancora impegnato sugli aghi 15s) sono immagliati i fili Y2i, Y2s. The garment thus produced is therefore formed by the union of three tubular fabrics: a first tubular fabric 3A, 3B; 5A, 5B form the bodice 1 and the other two tubular fabrics 9A, 9B form the leggings of the garment. The bodice is obtained by means of both cylinders 11, 13 of the machine which each process half of the bodice itself by means of threads fed by at least one thread guide of at least one respective feed, the two halves 3A, 5A; 3B, 5B being connected together according to frontal and dorsal midlines (m, n) of connecting links and a lower horse line CC. The portion 3A, 5A of the bodice, formed in the example illustrated by the needles 15i of the lower cylinder 11 has a number of stitches per row (and therefore a number of columns of stitches) corresponding to the total number of needles of the circular needle bed minus a corresponding number to the number of needles of the arc C that have remained out of work, i.e. in the example illustrated the needles from 1 to 49. Similarly, the portion 3B, 5B of the bodice, formed in the example illustrated by the needles 15s of the upper cylinder 13, includes a number of stitches per row (and therefore a number of columns of stitches) equal to the difference between the total number of needles of the upper cylinder 13 and the number of needles of the upper cylinder 13 which along the arc C have woven the strip S of fabric and the needles which, remaining out of work, formed the floating stitches T, as well as the needles (numbered 1 and 48) which formed the two binding stitches L. Along the midline dorsal (n) and frontal (m) lines are build bridges P of the connecting links M, as well as the binding links L. Adjacent to these are the cut ends of the threads Y1s, Y1i, Y2s, Y2i which have been cut adjacent to the strip of fabric S removed from the garment. The tying stitches L and the connecting stitches M are double, as they are formed by knitting two threads in each stitch, one thread through the same needles (number 48, 49 on one of the two middle lines and numbers 1, 400 on the other) forming a rank of one of the two halves of the bodice and the other thread forming a rank of the other half of the bodice. In Figs.6A, 6B, for example, the threads Y1i, Y1s are intertwined in the connecting links M and binding L of the penultimate rank formed, while in the last formed rank (i.e. the one still engaged on the needles 15s) the threads Y2i are intertwined. , Y2s.

Nell'indumento finito le linee mediana frontale (m) e mediana tergale (n) terminano nei punti C1,C2 e sono tra loro unite dalla linea del cavallo CC formata dalle due coppie di ranghi parziali di inizio C1i, C2i, C1s, C2s dei due gambali, uniti dai due ranghi parziali di collegamento RC1, RC2. In the finished garment, the front midline (m) and rear median (n) lines end at points C1, C2 and are joined together by the crotch line CC formed by the two pairs of partial ranks starting C1i, C2i, C1s, C2s of the two leggings, joined by the two partial connecting rows RC1, RC2.

Gli altri due tessuti tubolari dei gambali 9A, 9B sono ottenuti tessendo simultaneamente e separatamente un primo di detti altri due tessuti con il primo cilindro e un secondo di detti altri due tessuti con il secondo cilindro ed alimentando il primo ed il secondo cilindro con rispettivi fili da rispettivi guidafili di almeno una caduta per ciascun cilindro. The other two tubular fabrics of the quarters 9A, 9B are obtained by simultaneously and separately weaving a first of said other two fabrics with the first cylinder and a second of said other two fabrics with the second cylinder and feeding the first and second cylinders with respective threads. by respective yarn guides of at least one feed for each cylinder.

Pertanto nell’indumento prodotto secondo l'invenzione, per la formazione del corpino ciascun cilindro utilizza un primo arco di aghi adiacenti (cioà ̈ consecutivi tra loro) avente un numero di aghi minore del numero totale di aghi del cilindro, mentre la tessitura di ciascuno degli altri due tessuti tubolari costituenti i gambali 9A, 9B viene eseguita mediante tutti gli aghi del rispettivo cilindro, i due gambali essendo collegati fra loro nel cavallo da un rango parziale o due ranghi parziali di maglie comuni RC1, RC2 di collegamento. In tal modo si evita la concentrazione delle tensioni di indossamento in un unico punto inguinale, superando l'inconveniente citato degli indumenti prodotti secondo i citati documenti precedenti. Allo stesso tempo si ottiene la tessitura dell'indumento con moto continuo e quindi con un ciclo produttivo breve. Therefore, in the garment produced according to the invention, for the formation of the bodice each cylinder uses a first arc of adjacent needles (i.e. consecutive to each other) having a number of needles lower than the total number of needles of the cylinder, while the weaving of each of the other two tubular fabrics constituting the quarters 9A, 9B is performed by means of all the needles of the respective cylinder, the two quarters being connected to each other in the crotch by a partial row or two partial rows of common connecting links RC1, RC2. In this way, the concentration of wearing tensions in a single inguinal point is avoided, overcoming the aforementioned drawback of garments produced according to the aforementioned previous documents. At the same time the weaving of the garment is obtained with a continuous motion and therefore with a short production cycle.

Descrizione della macchina circolare da maglieria a doppio cilindro Description of the double cylinder circular knitting machine

Secondo un altro aspetto, l'invenzione riguarda una macchina circolare da maglieria a doppio cilindro per produrre un indumento quale una mutanda, un collant o simile, programmata per realizzare un metodo di tessitura come sopra definito. Come già sinteticamente descritto con riferimento alle Figg.2 e 3 sopra richiamate, le macchine circolari a doppio cilindro comprendono genericamente un cilindro inferiore 11 ed un cilindro superiore 13 tra loro sostanzialmente coassiali e disposti con gli aghi 15s, 15i contrapposti, cioà ̈ gli aghi 15i formanti la frontura circolare del cilindro inferiore 11 sono rivolti con il becco verso l'alto e gli aghi 15s formanti al frontura circolare del cilindro superiore 13 sono rivolti con i becchi verso il basso. Intercalate tra gli aghi dei due cilindri sono disposte rispettive platine. According to another aspect, the invention relates to a circular double-cylinder knitting machine for producing a garment such as a panty, pantyhose or the like, programmed to carry out a weaving method as defined above. As already briefly described with reference to Figs. 2 and 3 above, the double cylinder circular machines generally comprise a lower cylinder 11 and an upper cylinder 13 substantially coaxial to each other and arranged with the opposite needles 15s, 15i, i.e. the needles 15i forming the circular needle bed of the lower cylinder 11 are turned with the beak upwards and the needles 15s forming the circular needle bed of the upper cylinder 13 are turned downwards. Interleaved between the needles of the two cylinders are respective sinkers.

Tali macchine sono di per sé note agli esperti del ramo e qui di seguito saranno descritte solo le particolari loro nuove disposizioni che consentono di ottenere prodotti secondo l'invenzione e di eseguire il metodo di tessitura secondo l’invenzione. Such machines are known per se to those skilled in the art and only their particular new arrangements will be described below, which allow to obtain products according to the invention and to carry out the weaving method according to the invention.

Secondo alcune forme di realizzazione dell'invenzione, i due cilindri sono sfalsati angolarmente fra loro in modo che ciascuno cilindro presenta i propri aghi 15s, 15i allineati con le platine dell'altro cilindro, così che gli aghi di un cilindro non interferiscono con quelli dell'altro cilindro nella lavorazione dell'indumento, ed entrambi i cilindri sono utilizzabili nella loro effettiva finezza per la tessitura di tutte le parti dell'indumento, cioà ̈ la tessitura di tutte le porzioni di tessuto formante l'indumento avviene utilizzando tutti gli aghi consecutivi ed adiacenti degli archi di aghi interessati, anziché (come accade in alcune tecniche note) aghi alterni. According to some embodiments of the invention, the two cylinders are angularly offset from each other so that each cylinder has its own needles 15s, 15i aligned with the sinkers of the other cylinder, so that the needles of one cylinder do not interfere with those of the other cylinder in the processing of the garment, and both cylinders can be used in their effective fineness for the weaving of all parts of the garment, i.e. the weaving of all the portions of fabric forming the garment takes place using all the needles consecutive and adjacent arches of the affected needles, instead of (as occurs in some known techniques) alternating needles.

Come risulta da quanto descritto in precedenza con riferimento alla sequenza delle Figg. 6A-6F, si osserva che durante la tessitura del corpino 1 di un indumento secondo l'invenzione, non tutti gli aghi 15i, 15s dei cilindri 11 e 13 contribuiscono alla tessitura propriamente detta del corpino. Per la tessitura del corpino 1 in effetti in ciascun cilindro viene utilizzato un arco di aghi contigui pari ad una parte preponderante degli aghi totali, ad esempio per un cilindro di 400 aghi vengono usati 350 aghi formanti un arco di aghi contigui attivi. I restanti aghi formano un arco C di aghi che, a meno dei gruppi di aghi L, non formano i ranghi di maglie del corpino. As can be seen from what has been described above with reference to the sequence of Figs. 6A-6F, it is observed that during the weaving of the bodice 1 of a garment according to the invention, not all the needles 15i, 15s of the cylinders 11 and 13 contribute to the weaving proper of the bodice. For the weaving of the body 1, in effect, an arc of contiguous needles is used in each cylinder equal to a preponderant part of the total needles, for example for a cylinder of 400 needles 350 needles are used forming an arc of contiguous active needles. The remaining needles form an arc C of needles which, apart from the groups of needles L, do not form the rows of stitches of the bodice.

Come già accennato con riferimento alle Figg.2 e 4, in alcune forme di realizzazione del metodo e della macchina secondo l'invenzione durante la tessitura internamente al cilindro superiore 13 à ̈ generata dall'alto una corrente d'aria mediante un sistema di aspirazione non mostrato nel disegno e di per sé noto. In tal modo, via via che l’indumento viene formato, questo à ̈ aspirato verso l'alto ed avanza internamente al cilindro superiore 13 con le parti 3A 5A del corpino ed il gambale 9A tessuti dal cilindro inferiore 11 inseriti internamente alle corrispondenti parti 3B, 5B, 9B dell’indumento, così che, quando l’indumento viene estratto dalla macchina, questo si presenta come nelle Figg.4 e 5 e, per portare l’indumento nella sua forma indossabile di Fig.1, occorre estrarre il gambale sinistro 9A dall'interno del gambale destro 9B agendo secondo la freccia F di Fig.5, così anche dispiegando, al termine del rovesciamento del gambale 9A, la porzione sinistra 5A del corpino e la parte sinistra 3A del bordo elastico. As already mentioned with reference to Figs. 2 and 4, in some embodiments of the method and of the machine according to the invention, during the weaving inside the upper cylinder 13 an air current is generated from above by means of a suction system not shown in the drawing and known per se. In this way, as the garment is formed, it is sucked upwards and advances inside the upper cylinder 13 with the parts 3A 5A of the bodice and the quarter 9A woven by the lower cylinder 11 inserted inside the corresponding parts 3B, 5B, 9B of the garment, so that, when the garment is removed from the machine, it appears as in Figs. 4 and 5 and, to bring the garment into its wearable form of Fig.1 , it is necessary to extract the left quarter 9A from inside the right quarter 9B acting according to the arrow F of Fig. 5, thus also unfolding, at the end of the overturning of the quarter 9A, the left portion 5A of the body and the left part 3A of the edge rubber band.

La Fig.7 mostra schematicamente in sezione assiale le estremità affacciate dei cilindri inferiore 11 e superiore 13 di una macchina da maglieria secondo l'invenzione nella fase di tessitura del corpino 1 di un indumento secondo l'invenzione. La Fig.8 mostra un ingrandimento di un dettaglio di Fig.7 e la Fig.9 mostra una vista esterna secondo IX-IX di Fig.8. Fig.7 schematically shows in axial section the facing ends of the lower 11 and upper 13 cylinders of a knitting machine according to the invention in the weaving phase of the bodice 1 of a garment according to the invention. Fig.8 shows an enlargement of a detail of Fig.7 and Fig.9 shows an external view according to IX-IX of Fig.8.

Nei due cilindri 11 e 13 si distinguono gli aghi rispettivamente 15i, 15s, che scorrono in scanalature longitudinali 11A, 13A esterne dei cilindri sotto l'azione di camme di comando e di sottoaghi che saranno descritti nel seguito, e le platine 17 che scorrono orizzontalmente in scanalature radiali di rispettive piastre o corone esterne 19, 21 e di corone interne 20, 22 tutte solidali con i rispettivi cilindri 11, 13. Le platine sono comandate da camme 23 per il cilindro inferiore e 25 per il cilindro superiore. Le camme 23 sono portate da un anello 27, mentre le camme 25 sono portate da un anello 29. Gli anelli 27, 29 sono bloccati angolarmente da apposite battute angolari (non mostrate) di una parte non rotante della macchina, per impedire agli anelli stessi di ruotare. In the two cylinders 11 and 13 one distinguishes the needles 15i, 15s respectively, which slide in longitudinal grooves 11A, 13A outside the cylinders under the action of control cams and sub-needles which will be described below, and the sinkers 17 which slide horizontally in radial grooves of respective plates or external crowns 19, 21 and of internal crowns 20, 22 all integral with the respective cylinders 11, 13. The sinkers are driven by cams 23 for the lower cylinder and 25 for the upper cylinder. The cams 23 are carried by a ring 27, while the cams 25 are carried by a ring 29. The rings 27, 29 are angularly locked by suitable angular stops (not shown) of a non-rotating part of the machine, to prevent the rings themselves to rotate.

Nella Fig.9, nella quale le distanze orizzontali fra aghi e platine sono state mostrate ingrandite per rendere più chiaro il disegno, si vede come gli aghi 15i del cilindro inferiore 11 sono intercalati tra gli aghi 15s del cilindro superiore 13, così che gli aghi di un cilindro risultano allineati con le platine 17 dell'altro. Inoltre, in una vantaggiosa forma di realizzazione dell'invenzione, le platine 17 presentano una profonda incassatura 17B (vedere le Figg. 7, 8 e 10) adiacente al rispettivo becco 17A, e in pratica tra il becco 17A ed il tallone 17T, per consentire il passaggio degli aghi del cilindro opposto quando questi vengono fatti sporgere da tale cilindro per prendere i fili di un a caduta. In Fig. 9, in which the horizontal distances between needles and sinkers have been shown enlarged to make the drawing clearer, it can be seen how the needles 15i of the lower cylinder 11 are interspersed between the needles 15s of the upper cylinder 13, so that the needles of one cylinder are aligned with the sinkers 17 of the other. Furthermore, in an advantageous embodiment of the invention, the sinkers 17 have a deep recess 17B (see Figs. 7, 8 and 10) adjacent to the respective beak 17A, and in practice between the beak 17A and the heel 17T, for allowing the passage of the needles of the opposite cylinder when these are made to protrude from said cylinder to take the threads of a gravity.

Così, nella Fig.8 à ̈ mostrato un ago 15s del cilindro superiore 13 che à ̈ stato abbassato facendolo sporgere dal proprio cilindro 13 passando nel vano 17B della platina contrapposta per prendere un filo Y1i da un guidafilo di alimentazione della frontura del cilindro inferiore 11, mentre gli aghi 15i del cilindro inferiore 11 sono inattivi e rimangono retratti circa a livello del bordo superiore delle rispettive platine 17. Inoltre, le platine 17 del cilindro inferiore 11 che non sta formando maglia sono tenute avanzate nella posizione mostrata nella Fig.8, per non interferire - grazie al vano 17B - con gli aghi 15s del cilindro superiore 13 quando questi formano maglia. Thus, in Fig. 8 a needle 15s of the upper cylinder 13 is shown which has been lowered making it protrude from its own cylinder 13 passing into the compartment 17B of the opposite platen to take a Y1i thread from a thread guide feeding the needle bed of the lower cylinder 11, while the needles 15i of the lower cylinder 11 are inactive and remain retracted approximately at the level of the upper edge of the respective sinkers 17. Furthermore, the sinkers 17 of the lower cylinder 11 which is not forming a stitch are kept advanced in the position shown in Fig. 8 , in order not to interfere - thanks to the compartment 17B - with the needles 15s of the upper cylinder 13 when they form a stitch.

Tale disposizione consente di lavorare il bordo elastico 3A, 3B ed il corpino 5A, 5B con tutti gli aghi di un arco di aghi attivi di ciascun cilindro 11, 13, ossia utilizzando la vera finezza della macchina per ottenere la densità di maglia desiderata nel corpino, come spiegato sopra. This arrangement allows the elastic edge 3A, 3B and the bodice 5A, 5B to be worked with all the needles of an arc of active needles of each cylinder 11, 13, i.e. using the true fineness of the machine to obtain the desired knitting density in the bodice. , as explained above.

Poiché nella tessitura del corpino 1 à ̈ opportuno che la distanza fra i due cilindri affacciati sia la minima possibile, per rendere minima la lunghezza delle maglie di collegamento M (Fig.6A), in una forma di realizzazione preferita le platine 17 presentano il piano di abbattaggio 17C (Fig.10) allo stesso livello della parte superiore del rispettivo becco 17A. In tal modo i cilindri possono essere tenuti accostati fra loro in modo che la distanza (d) (Fig.8) fra le platine 17 dei due cilindri 11, 13 sia appena sufficiente per far passare i tessuti a maglia prodotti. Since in the weaving of the bodice 1 it is advisable that the distance between the two facing cylinders is the minimum possible, to minimize the length of the connecting links M (Fig.6A), in a preferred embodiment the sinkers 17 have the felling surface 17C (Fig. 10) at the same level as the upper part of the respective spout 17A. In this way the cylinders can be kept close together so that the distance (d) (Fig. 8) between the sinkers 17 of the two cylinders 11, 13 is just sufficient to allow the knitted fabrics produced to pass.

Nelle Figg.11 a 16 à ̈ mostrato lo sviluppo in piano, visto dall'esterno dei cilindri, del complesso delle camme di comando degli aghi 15i del cilindro inferiore 11, 15s del cilindro superiore 13 e dei rispettivi sottoaghi 16i, 16s in una macchina a doppio cilindro a due cadute per cilindro. Il verso di rotazione della macchina à ̈ indicato con F1. Come descritto, la macchina produce i rispettivi tessuti tubolari con i due cilindri in rotazione di moto continuo. Per comodità di comprensione, alla sinistra delle Figg.11 a 16, ribaltati sul piano del disegno, aghi, sottoaghi e platine dei due cilindri sono rappresentati in scala ed in corrispondenza dei relativi percorsi. Figures 11 to 16 show the flat development, seen from the outside of the cylinders, of the assembly of the control cams of the needles 15i of the lower cylinder 11, 15s of the upper cylinder 13 and of the respective sub-needles 16i, 16s in a machine double cylinder with two feeds per cylinder. The direction of rotation of the machine is indicated with F1. As described, the machine produces the respective tubular fabrics with the two cylinders in continuous rotation. For ease of understanding, on the left of Figs. 11 to 16, overturned on the plane of the drawing, the needles, sub-needles and sinkers of the two cylinders are represented in scale and in correspondence with the relative paths.

In particolare, per le due cadute del cilindro inferiore 11 si indicano rispettivamente con 41i, 42i le camme di comando degli aghi 15i per la formazione maglia, con 51i, 52i e 71i, 72i le camme di sollevamento/abbassamento dei sottoaghi 16i messi in lavoro mediante rispettivi pacchi di leve di selezione 61i, 62i, con 81i, 82i guidafili in lavoro per rispettivi fili Y1i, Y2i, e con 91i, 92i rispettivi dispositivi apriago. In particular, for the two feeds of the lower cylinder 11 the control cams of the needles 15i for knitting are indicated respectively with 41i, 42i, with 51i, 52i and 71i, 72i the lifting / lowering cams of the sub-needles 16i put into work by means of respective sets of selection levers 61i, 62i, with 81i, 82i thread guides working for respective threads Y1i, Y2i, and with 91i, 92 the respective needle opening devices.

Analogamente, per le due cadute del cilindro superiore 13 si indicano rispettivamente con 41s, 42s le camme di comando degli aghi 15s per la formazione maglia, con 51s, 52s e 71s, 72s le camme di abbassamento/sollevamento dei sottoaghi 16s messi in lavoro mediante rispettivi pacchi di leve di selezione 61s, 62s, con 81s, 82s guidafili in lavoro per rispettivi fili Y1s, Y2s, e con 91s, 92s rispettivi dispositivi apriago. Similarly, for the two feeds of the upper cylinder 13 the control cams of the needles 15s for knitting are indicated respectively with 41s, 42s, with 51s, 52s and 71s, 72s the lowering / lifting cams of the sub-needles 16s activated by means of respective sets of selection levers 61s, 62s, with 81s, 82s yarn guides in operation for respective yarns Y1s, Y2s, and with 91s, 92s respective needle opening devices.

La disposizione degli organi sopra citati à ̈ del tutto classica e non richiede ulteriore approfondimento. In aggiunta a tale disposizione, per produrre un indumento con un procedimento secondo l'invenzione, in una forma di attuazione la macchina comprende: The arrangement of the aforementioned organs is completely classic and does not require further study. In addition to this arrangement, in order to produce a garment with a method according to the invention, in one embodiment the machine comprises:

a) un gruppo di organi che, durante la tessitura del corpino 1 dell'indumento, consentono la formazione della striscia di tessuto S, delle maglie M di collegamento fra le due metà del corpino e dei ranghi di maglie di collegamento Rs, Ri nella linea del cavallo dell'indumento. Questi elementi dell’indumento vengono formati con i soli aghi 15s del cilindro superiore 13 e con fili Y1i, Y1s; Y2i, Y2s di cadute di entrambi i cilindri. Il gruppo di organi della macchina che consentono queste operazioni comprendono: a) a group of members which, during the weaving of the bodice 1 of the garment, allow the formation of the strip of fabric S, of the connecting links M between the two halves of the bodice and of the ranks of connecting links Rs, Ri in the line of the crotch of the garment. These elements of the garment are formed with only the needles 15s of the upper cylinder 13 and with threads Y1i, Y1s; Y2i, Y2s of both cylinders falls. The group of machine parts that allow these operations include:

- due camme supplementari di formazione maglia 43s, 44s per il comando di aghi 15s del cilindro superiore 13, tali camme essendo allineate verticalmente con le camme di formazione maglia 41i, 42i del cilindro inferiore 11, rispettivamente, per lavorare fili Y1i, Y2i delle cadute del cilindro inferiore 11; - two additional stitch-forming cams 43s, 44s for controlling the needles 15s of the upper cylinder 13, these cams being vertically aligned with the stitch-forming cams 41i, 42i of the lower cylinder 11, respectively, for processing yarns Y1i, Y2i of the feeds of the lower cylinder 11;

- per ciascuna camma supplementare di formazione maglia 43s, 44s, una rispettiva camma 53s, 54s di abbassamento a livello di trattenuto di sottoaghi 16s del cilindro superiore 13, per mettere in lavoro a trattenere aghi 15s del cilindro superiore 13 per la presa dei fili Y1i, Y2i nella formazione delle maglie M di collegamento delle due metà 3A, 5A; 3B, 5B del corpino. Come risulterà dalla descrizione che segue della tessitura del corpino, tali camme 43s e 44s sono allineate verticalmente con le camme 41i, 42i del cilindro inferiore, rispettivamente; - for each additional stitch forming cam 43s, 44s, a respective cam 53s, 54s for lowering at the level of retaining the sub-needles 16s of the upper cylinder 13, to set the needles 15s of the upper cylinder 13 to hold the threads Y1i , Y2i in the formation of the links M for connecting the two halves 3A, 5A; 3B, 5B of the girdle. As will be apparent from the following description of the bodice weave, these cams 43s and 44s are vertically aligned with the lower cylinder cams 41i, 42i, respectively;

- sempre per il cilindro superiore 13, un pacco di leve di selezione 63s con relative camme di abbassamento 55s e di sollevamento 73s di sottoaghi 16s ed una ulteriore camma di comando aghi 45s, per scaricare l'ultimo rango della striscia S dagli aghi che l'hanno formato e per portare in lavoro fili Y1i del cilindro inferiore 11 su aghi 15s selezionati del cilindro superiore 13, nella formazione dei ranghi di collegamento RC1, RC2 nel cavallo dell'indumento. - again for the upper cylinder 13, a set of selection levers 63s with relative cams for lowering 55s and lifting 73s of sub-needles 16s and a further control cam for needles 45s, to unload the last row of the strip S from the needles which have formed and to work yarns Y1i of the lower cylinder 11 on selected needles 15s of the upper cylinder 13, in the formation of the connecting rows RC1, RC2 in the crotch of the garment.

b) un dispositivo di taglio che consente, durante la formazione del corpino, di tagliare il tessuto lungo due tratti rettilinei ciascuno in corrispondenza di un rispettivo gruppo di aghi indicato con T in Fig.6A, così da separare la striscia centrale S dal corpino 1 lungo linee parallele alle colonne di maglie. Alcuni esempi di dispositivi di taglio secondo rispettive forme di attuazione saranno descritti in dettaglio nel seguito. b) a cutting device that allows, during the formation of the bodice, to cut the fabric along two rectilinear sections each in correspondence with a respective group of needles indicated with T in Fig. 6A, so as to separate the central strip S from the bodice 1 along lines parallel to the columns of meshes. Some examples of cutting devices according to respective embodiments will be described in detail below.

Descrizione dettagliata della tessitura del corpino Detailed description of the weaving of the bodice

Avendo descritto gli organi di comando degli aghi e dei sottoaghi dei due cilindri 11, 13 e sulla scorta di quanto già descritto sommariamente con riferimento alla sequenza delle Figg. 6A-6F, qui di seguito verrà descritta in maggiore dettaglio la lavorazione dell'indumento secondo l'invenzione, riprendendo la sequenza delle Figg. Having described the control members of the needles and sub-needles of the two cylinders 11, 13 and on the basis of what has already been described briefly with reference to the sequence of Figs. 6A-6F, hereinafter the working of the garment according to the invention will be described in greater detail, taking up the sequence of Figs.

6A-6F. 6A-6F.

La tessitura dell'indumento, ad esempio un collant, Ã ̈ iniziata dal corpino e termina con i gambali. La disposizione mostrata nelle Figg.11 e 12 evidenzia la traiettoria Ui (indicata a linea continua) del becco degli aghi 15i del cilindro inferiore 11 e Us (indicata a linea tratteggiata) del becco degli aghi 15s del cilindro superiore 13 durante la tessitura del corpino 1 nei primi due giri di macchina, nei quali sono stati posti in lavoro apriaghi 91i, 91s, 92i, 92s per aprire le linguette degli aghi che sono messi in lavoro sulle due cadute. Successivamente, gli apriaghi sono allontanati dagli aghi e la lavorazione del corpino 1 procede fino a raggiungerne la lunghezza voluta. The weaving of the garment, for example a tights, started with the bodice and ends with the leggings. The arrangement shown in Figs. 11 and 12 highlights the trajectory Ui (indicated by a solid line) of the nose of the needles 15i of the lower cylinder 11 and Us (indicated by a dashed line) of the nose of the needles 15s of the upper cylinder 13 during the weaving of the bodice. 1 in the first two turns of the machine, in which needle openers 91i, 91s, 92i, 92s were set to open the tabs of the needles which are put to work on the two feeds. Subsequently, the needle openers are moved away from the needles and the working of the body 1 proceeds until the desired length is reached.

La Fig.6A illustra tale fase di lavoro con particolare riferimento all'arco C di aghi nel quale gli aghi numerati da 1,...49 del cilindro inferiore 11 sono lasciati sempre bassi e quindi non producono tessuto, mentre gli aghi numerati 400 e da 1 a 49 del cilindro superiore 13 sono azionati per produrre tessuto. Fig.6A illustrates this working phase with particular reference to the needle arc C in which the needles numbered 1, ... 49 of the lower cylinder 11 are always left low and therefore do not produce fabric, while the needles numbered 400 and 1 to 49 of the upper cylinder 13 are driven to produce fabric.

In questa fase, le camme 53s, 54s del cilindro superiore 13 sono accostate al cilindro quanto basta per abbassare i sottoaghi 16s degli aghi 15s numerati 400, 1, 5-44, 48 e 49 del cilindro superiore 13. Questi sottoaghi presentando un tallone K di maggiore lunghezza rispetto agli altri sottoaghi. Le camme 53s, 54s sono configurate in modo da abbassare sottoaghi ed i relativi aghi del cilindro superiore 13 solo al livello di trattenuto, così che gli aghi numerati 400, 1, 5-44, 48 e 49 prendono i fili Y1i, Y2i dai guidafili 81i, 82i che normalmente alimentano il filo agli aghi del cilindro inferiore 11 e fanno maglie sulle camme 43s, 44s ma non le scaricano. In this phase, the cams 53s, 54s of the upper cylinder 13 are brought close to the cylinder just enough to lower the sub-needles 16s of the needles 15s numbered 400, 1, 5-44, 48 and 49 of the upper cylinder 13. These sub-needles have a heel K longer than the other needles. The cams 53s, 54s are configured so as to lower the sub-needles and the relative needles of the upper cylinder 13 only to the holding level, so that the needles numbered 400, 1, 5-44, 48 and 49 take the threads Y1i, Y2i from the yarn guides 81i, 82i which normally feed the yarn to the needles of the lower cylinder 11 and make links on the cams 43s, 44s but do not unload them.

Proseguendo nel loro percorso, (vedere Figg.11 e 12) tali aghi del cilindro superiore 13 sono quindi abbassati a livello di scarico mediante i rispettivi sottoaghi 16s ad opera delle camme 51s, 52s, prendono rispettivi fili Y1s, Y2s da guidafili 81s ed 82s del cilindro superiore 13 e, mediante le camme 41s, 42s, formano quindi maglie di due fili Y1s+Y1i, Y2s+Y2i, come chiaramente visibile nella Fig.6A. Continuing in their path (see Figs. 11 and 12) these needles of the upper cylinder 13 are then lowered to the discharge level by means of the respective sub-needles 16s by the cams 51s, 52s, they take respective yarns Y1s, Y2s from yarn guides 81s and 82s of the upper cylinder 13 and, by means of the cams 41s, 42s, thus form links of two wires Y1s + Y1i, Y2s + Y2i, as clearly visible in Fig.6A.

Nella fase sopra descritta, le maglie M formate rispettivamente dagli aghi 15s numerati 400 e 49 del cilindro superiore 13 presentano ciascuna un ramo P che forma un ponte di collegamento fra l'estremità di un rango Ri di una metà 3A, 5A del corpino, prodotta dal cilindro inferiore 11, con l'estremità di un rango Rs corrispondente dell'altra metà 3B, 5B del corpino prodotta dal cilindro superiore 13. Pertanto, gli aghi numerati 400 e 49 formano ciascuno una rispettiva colonna di maglie M di collegamento fra le suddette due metà del corpino, colonne che, con i rispettivi ponti P di collegamento, sono allineate secondo le linee mediane m, n frontale e dorsale del corpino. In the step described above, the stitches M formed respectively by the needles 15s numbered 400 and 49 of the upper cylinder 13 each have a branch P which forms a connection bridge between the end of a row Ri of a half 3A, 5A of the bodice, produced from the lower cylinder 11, with the end of a corresponding row Rs of the other half 3B, 5B of the body produced by the upper cylinder 13. Therefore, the needles numbered 400 and 49 each form a respective column of connecting links M between the aforementioned two halves of the bodice, columns which, with their respective connecting bridges P, are aligned according to the frontal and dorsal midlines m, n of the bodice.

In tale fase e sempre con riferimento alla Fig.6A, mentre gli aghi 15s del cilindro superiore 13 numerati da 5 a 44 producono la striscia centrale S, lateralmente a questa due gruppi T di tre aghi del cilindro superiore 13 (e più precisamente gli aghi numerati 2, 3, 4 e 45, 46, 47) sono lasciati sollevati, cioà ̈ fuori lavoro, così da non formare maglia, lasciando quindi ai lati della striscia S tre colonne di maglie flottate formanti tratti rettilinei T di fili atti ad essere facilmente tagliati dal dispositivo di taglio descritto nel seguito, per separare lateralmente la striscia S dal tessuto del corpino 1. In this phase and always with reference to Fig.6A, while the needles 15s of the upper cylinder 13 numbered from 5 to 44 produce the central strip S, laterally to this two groups T of three needles of the upper cylinder 13 (and more precisely the needles numbered 2, 3, 4 and 45, 46, 47) are left raised, i.e. out of work, so as not to form a mesh, thus leaving on the sides of the strip S three columns of floating links forming rectilinear sections T of threads suitable for easily cut by the cutting device described below, to laterally separate the strip S from the fabric of the bodice 1.

Come già precedentemente descritto, in particolare nella Fig.6A si nota che nel cilindro superiore 13, fra l’ago 15s numerato 400 e l’ago 15s numerato 49 ed i gruppi adiacenti T di aghi che flottano, sono lasciati gruppi L di aghi (in questo caso costituiti da un solo ago numerato 1 e 48 rispettivamente) per formare rispettive colonne di maglie di legatura che hanno la funzione di impedire lo scorrimento delle maglie M di collegamento, per fornire a dette maglie di collegamento M una buona resistenza alle tensioni di impiego dell'indumento stesso. As previously described, in particular in Fig.6A it can be seen that in the upper cylinder 13, between the needle 15s numbered 400 and the needle 15s numbered 49 and the adjacent groups T of floating needles, groups L of needles (in this case consisting of a single needle numbered 1 and 48 respectively) to form respective columns of binding links which have the function of preventing the sliding of the connecting links M, to provide said connecting links M with good resistance to tensions of use of the garment itself.

In pratica si à ̈ visto che, formando tali gruppi L con un solo ago (come mostrato in Fig.6A) si ottiene una resistenza sufficiente e, quando l’indumento à ̈ indossato, le linee mediane frontale m e dorsale n del corpino, che sono formate dalle maglie M di collegamento, sono sottili, con un effetto estetico del tutto accettabile. In practice it has been seen that, by forming these L groups with a single needle (as shown in Fig.6A), sufficient resistance is obtained and, when the garment is worn, the front midline m and dorsal n of the bodice, which are formed by the M connecting links, are thin, with a completely acceptable aesthetic effect.

Quando il corpino 1 ha raggiunto la lunghezza voluta, gli aghi 15s del cilindro superiore 13 dal numero 5 al numero 44 scaricano il tessuto della striscia S da loro prodotta. A tale scopo, mediante leve di selezione del pacco 63s e la camma 45s, tali aghi vengono abbassati e risollevati, come mostrato nel cerchio XIII della Fig.13, senza fornire loro alcun filo, così facendogli perdere il lavoro. La Fig.6B mostra la situazione dopo tale abbandono. When the body 1 has reached the desired length, the needles 15s of the upper cylinder 13 from number 5 to number 44 unload the fabric of the strip S produced by them. For this purpose, by means of package selection levers 63s and the cam 45s, these needles are lowered and raised, as shown in circle XIII of Fig.13, without supplying them with any thread, thus making them lose their work. Fig.6B shows the situation after this abandonment.

La striscia S, che durante la tessitura del corpino 1 à ̈ anche stata separata mediante tagli laterali prodotti ad esempio mediante un dispositivo di taglio descritto nel seguito, può così venire estratta dalla macchina, ad esempio mediante un apposito tubo aspirante di raccolta non mostrato nei disegni, per essere gettata. The strip S, which during the weaving of the bodice 1 was also separated by means of lateral cuts produced for example by means of a cutting device described below, can thus be extracted from the machine, for example by means of a suitable suction collection tube not shown in the drawings, to be thrown.

Descrizione dettagliata della formazione dell'intreccio del cavallo nel passaggio dalla tessitura del corpino a quella dei gambali Detailed description of the formation of the weave of the horse in the passage from the weaving of the bodice to that of the leggings

Al termine della tessitura del corpino gli aghi dell'arco C di entrambi i cilindri 11, 13 sono privi di filo, e si procede ad inserirli nuovamente in lavoro mediante gli apriaghi 91i, 91S, 92i, 92s (Fig.14) formando con essi un primo rispettivo rango parziale d'inizio C1i, C1s su aghi alterni di posto dispari dei due cilindri (Fig.6C) e quindi un secondo rispettivo rango parziale d'inizio C2i, C2s su aghi alterni di posto pari dei due cilindri (Fig.6D), mentre gli aghi dell'arco complementare stanno eseguendo rispettivi ranghi terminali Rs, Ri del corpino 1 (cfr. anche Figg.6C, 6D). At the end of the weaving of the bodice, the needles of the arc C of both cylinders 11, 13 are devoid of thread, and they are re-inserted into work using the needle openers 91i, 91S, 92i, 92s (Fig. 14) forming with them a first respective partial starting rank C1i, C1s on alternate needles of odd position of the two cylinders (Fig. 6C) and then a second respective partial starting rank C2i, C2s on alternate needles of even position of the two cylinders (Fig. 6D), while the needles of the complementary arc are executing respective terminal rows Rs, Ri of the girdle 1 (see also Figs 6C, 6D).

A questo punto, i ranghi parziali d'inizio prodotti dai due cilindri C1i, C1s; C2i, C2s vengono collegati fra loro nel seguente modo. Con riferimento alla Fig.15 ed alle Figg.6E, 6F, le camme 53s, 54s, 41s e 45s (che sono qui disegnate con linea sottile a tratti) sono estratte radialmente per portarle fuori lavoro e, mediante leve di selezione del pacco 63s e la camma di abbassamento 55s, nell'arco C del cilindro superiore 13 si abbassano uno ogni quattro sottoaghi selezionati e rispettivi aghi 15s (cioà ̈ gli aghi numerati 3, 7, ....43, 47) a prendere il filo Y1i, normalmente lavorato dal cilindro inferiore 11 (vedere anche Fig.6E), per immagliarlo nel tessuto prodotto dal cilindro superiore 13 mediante la camma 43s. Inoltre, mediante leve di selezione del pacco 61s e la camma di abbassamento 51s, sempre nel cilindro superiore 13 si abbassano uno ogni quattro sottoaghi selezionati, sfalsati rispetto ai precedenti, e rispettivi aghi 15s (cioà ̈ gli aghi numerati 5, ....,45) a prendere il filo Y2i, normalmente lavorato dal cilindro inferiore 11, per immagliarlo nel tessuto prodotto dal cilindro superiore 13 mediante la camma 44s. Si sono così formati i due ranghi parziali di collegamento RC1, RC2, mostrati nella Fig.6E, fra i ranghi parziali d'inizio C1i e C1s; C2i e C2s. I ranghi di collegamento RC1, RC2 sono intrecciati fra loro in quanto prodotti da aghi sfalsati. At this point, the partial starting ranks produced by the two cylinders C1i, C1s; C2i, C2s are connected together in the following way. With reference to Fig. 15 and Figs 6E, 6F, the cams 53s, 54s, 41s and 45s (which are drawn here with a thin line in dashes) are extracted radially to take them out of work and, by means of selection levers of the pack 63s and the lowering cam 55s, in the arc C of the upper cylinder 13 one every four selected sub-needles and respective needles 15s (i.e. the needles numbered 3, 7, .... 43, 47) are lowered to take the thread Y1i, normally worked by the lower cylinder 11 (see also Fig.6E), to place it in the fabric produced by the upper cylinder 13 by means of the cam 43s. Furthermore, by means of package selection levers 61s and the lowering cam 51s, one every four selected sub-needles, offset with respect to the previous ones, and respective needles 15s (i.e. the numbered needles 5, .... , 45) to take the thread Y2i, normally worked by the lower cylinder 11, to place it in the fabric produced by the upper cylinder 13 by means of the cam 44s. The two partial connecting ranks RC1, RC2, shown in Fig.6E, were thus formed between the initial partial ranks C1i and C1s; C2i and C2s. The connecting rows RC1, RC2 are intertwined as they are produced by staggered needles.

A questo punto si esegue in modo noto la tessitura dei gambali 9A, 9B, tessendo ciascun gambale con tutti gli aghi di un rispettivo cilindro 11, 13 (Figg.16 e 6F). At this point the weaving of the quarters 9A, 9B is carried out in a known way, weaving each quarter with all the needles of a respective cylinder 11, 13 (Figs.16 and 6F).

Mediante l'operazione sopra descritta di formazione dei ranghi parziali di collegamento RC1, RC2, i gambali 9A, 9B risultano collegati fra loro secondo la linea di cavallo CC di Fig.1 mediante gli stessi ranghi parziali di collegamento RC1, RC2. Nella fase di tessitura dei gambali 9A, 9B, appena à ̈ stata prodotta una quantità sufficiente di tessuto dei gambali, i due cilindri 1, 13 vengono distanziati maggiormente fra loro in senso assiale, come visibile confrontando la Fig.16 con le Figg.14 e 15, per facilitare la lavorazione. By means of the above described operation of forming the partial connecting rows RC1, RC2, the quarters 9A, 9B are connected to each other according to the crotch line CC of Fig.1 by means of the same partial connecting rows RC1, RC2. In the weaving phase of the leggings 9A, 9B, as soon as a sufficient quantity of fabric of the leggings has been produced, the two cylinders 1, 13 are spaced more axially from each other, as can be seen by comparing Fig. 16 with Figs 14 and 15, to facilitate processing.

La tessitura procede fino al raggiungimento della desiderata lunghezza dei gambali 9A, 9B ed infine l’indumento viene scaricato dalla macchina. The weaving proceeds until the desired length of the leggings 9A, 9B is reached and finally the garment is unloaded from the machine.

Il dispositivo di taglio della striscia S di tessuto The device for cutting the strip S of fabric

Nel seguito si descrivono diverse forme di realizzazione dei dispositivi di taglio per la separazione della striscia S di tessuto formata dal cilindro superiore 13 durante la fase di formazione del corpino. In tutte le forme di realizzazione i dispositivi di taglio prevedono l'impiego di una coppia di elementi taglianti atti ad eseguire il doppio taglio per la separazione laterale della striscia di tessuto S dal tessuto del corpino secondo linee di taglio che si estendono adiacentemente alle colonne di maglie di legatura formate dai gruppi di aghi L (Figg.6A, 6B). In the following different embodiments of the cutting devices for the separation of the strip S of fabric formed by the upper cylinder 13 during the bodice formation step are described. In all the embodiments the cutting devices provide for the use of a pair of cutting elements suitable for performing the double cut for the lateral separation of the strip of fabric S from the fabric of the bodice according to cutting lines that extend adjacent to the columns of binding stitches formed by the groups of needles L (Figs 6A, 6B).

a) Dispositivo di taglio meccanico a) Mechanical cutting device

Con riferimento alle Figg.17 a 19, secondo una prima forma di attuazione, la macchina à ̈ munita di un dispositivo di taglio meccanico 100 atto ad eseguire contemporaneamente due tagli lungo le colonne di maglie flottate T (Fig.6A) nel tessuto del corpino durante la tessitura del corpino stesso, per separare da questo la striscia S di tessuto da gettare. With reference to Figs. 17 to 19, according to a first embodiment, the machine is equipped with a mechanical cutting device 100 able to simultaneously perform two cuts along the columns of floating links T (Fig.6A) in the bodice fabric during the weaving of the bodice itself, to separate the strip S of fabric to be thrown from it.

In pratica, il dispositivo comprende due forbici formate da rispettive coppie di lame piane 101, 103 e 105, 107. Le lame di ciascuna coppia sono a contatto fra loro secondo un rispettivo piano W1, W2 (Fig.19) che passa per l'asse X-X dei cilindri 11, 13. I tali piani W1, W2 sono disposti in corrispondenza delle zone T di maglie flottate della Fig.6A. Ciascuna forbice comprende una lama fissa 103, 107 fissata, tramite un anello di supporto 109 (vedere anche Fig.18), alla corona interna portaplatine 111 del cilindro superiore 13, ed una lama mobile 101, 105. L'anello 109 porta anche due boccole 111 che guidano rispettivi perni 113 ad una estremità dei quali sono fissate rispettivamente le lame mobili 101, 105 tramite appositi supporti indicati genericamente con 115. Su ciascun perno 113 à ̈ investita una molla 117 che, compressa fra un blocchetto di estremità 119 del perno stesso e la boccola 111 dell'anello 109, sollecita verticalmente nel senso della freccia F2 (Fig.18) la rispettiva lama mobile 101, 105 verso la corrispondente lama fissa 107. Il blocchetto di estremità 119 à ̈ comune ad entrambi i perni 113 delle lame mobili 105 e porta un perno trasversale 121 (Fig.17) con una rotella 123 la quale, con la rotazione dei cilindri 11, 13, rotola su una camma anulare fissa 125 provocando, ad ogni rotazione dei cilindri 11, 13, lo spostamento periodico verticale delle lame mobili 101, 105 rispetto alle lame fisse 103 vincendo la forza delle molle 117, 107, fornendo così il moto di taglio alle due forbici. La camma 125 à ̈ fissata al tubo 127 di aspirazione del tessuto, tubo che non ruota essendo tenuto da mezzi di fissaggio e di sollevamento esterni ai cilindri e non mostrati nel disegno. Mediante questi mezzi, il tubo di aspirazione 127 può essere fatto scorrere nella posizione assiale mostrata nelle Figg.17 e 18 per portare la camma 125 a contatto con detta rotella 125, oppure sollevato quanto basta per evitare tale contatto, attivando o disattivando così l'azione di taglio delle forbici. In practice, the device comprises two scissors formed by respective pairs of flat blades 101, 103 and 105, 107. The blades of each pair are in contact with each other according to a respective plane W1, W2 (Fig.19) which passes through the X-X axis of cylinders 11, 13. Said planes W1, W2 are arranged in correspondence with the zones T of floating links of Fig.6A. Each scissor comprises a fixed blade 103, 107 fixed, by means of a support ring 109 (see also Fig. 18), to the internal plate-holder crown 111 of the upper cylinder 13, and a movable blade 101, 105. The ring 109 also carries two bushings 111 which guide respective pins 113 to one end of which the movable blades 101, 105 are respectively fixed by means of special supports indicated generically with 115. A spring 117 is invested on each pin 113 which, compressed between an end block 119 of the pin itself and the bushing 111 of the ring 109, vertically urges the respective movable blade 101, 105 towards the corresponding fixed blade 107 in the direction of the arrow F2 (Fig. 18). The end block 119 is common to both pins 113 of the movable blades 105 and carries a transverse pin 121 (Fig. 17) with a roller 123 which, with the rotation of the cylinders 11, 13, rolls on a fixed annular cam 125 causing, at each rotation of the cylinders 11, 13, the periodic vertical displacement of the movable blades 101, 105 with respect to the fixed blades 103 overcoming the force of the springs 117, 107, thus providing the cutting motion to the two scissors. The cam 125 is fixed to the fabric suction tube 127, a tube which does not rotate as it is held by fastening and lifting means external to the cylinders and not shown in the drawing. By these means, the suction tube 127 can be made to slide in the axial position shown in Figs. 17 and 18 to bring the cam 125 into contact with said roller 125, or raised enough to avoid such contact, thus activating or deactivating the cutting action of the scissors.

Nelle Figg.17 e 18 à ̈ mostrato come le forbici formate dalle rispettive coppie di lame 101, 103; 105, 107 si aprano in corrispondenza del percorso del tessuto che esce dagli aghi, in particolare a breve distanza t dagli aghi, ad esempio dell'ordine di 4 mm. Tale condizione si à ̈ rivelata utile per tagliare con sicurezza le rispettive colonne T di maglie flottate della Fig.6A, rendendo minime le deviazioni laterali del taglio. b) Dispositivo di taglio laser In Figs. 17 and 18 it is shown how the scissors formed by the respective pairs of blades 101, 103; 105, 107 open in correspondence with the path of the fabric exiting the needles, in particular at a short distance t from the needles, for example of the order of 4 mm. This condition proved to be useful for safely cutting the respective T columns of floating links in Fig.6A, minimizing the lateral deviations of the cut. b) Laser cutting device

Con riferimento alle Figg.20 e 21, un dispositivo di taglio in una seconda forma di attuazione comprende come elementi taglianti due diodi emettitori di luce laser 201, 202 che emettono ciascuno un sottile fascio laser FL atto a tagliare il tessuto prodotto dalla macchina. Tali dispositivi sono ad esempio del tipo utilizzato nei lettori di dischi ottici per computer e sono fissati in rispettive cavità della corona portaplatine 111 del cilindro superiore 13, in modo che ciascun diodo 201, 202 può emettere, quando eccitato, il proprio fascio laser FL in direzione del tessuto per eseguire rispettivi tagli di separazione della striscia S dal tessuto del corpino 3A, 3B, 5A, 5B ai due lati della striscia S. With reference to Figs. 20 and 21, a cutting device in a second embodiment comprises as cutting elements two laser light emitting diodes 201, 202 each emitting a thin laser beam FL suitable for cutting the fabric produced by the machine. Such devices are for example of the type used in optical computer disc readers and are fixed in respective cavities of the platelet-holder crown 111 of the upper cylinder 13, so that each diode 201, 202 can emit, when excited, its own laser beam FL in direction of the fabric to make respective separation cuts of the strip S from the fabric of the bodice 3A, 3B, 5A, 5B on the two sides of the strip S.

A tale scopo, le cavità della corona porta-platine 111 sono create ciascuna in corrispondenza di un rispettivo piano diametrale W1, W2 ed in modo che il rispettivo fascio laser FL si trovi ad una distanza t minimale dagli aghi. For this purpose, the cavities of the sinker-holder crown 111 are each created in correspondence with a respective diametrical plane W1, W2 and in such a way that the respective laser beam FL is at a minimum distance t from the needles.

Da ciascun diodo laser 201, 202 escono due cavetti elettrici 204 di alimentazione che terminano in rispettivi contatti 205, 206 che strisciano su rispettivi anelli conduttori 207, 208 portati da un anello isolante 209 solidale con un tubo non rotante 210 coassiale al cilindro. Two electrical supply cables 204 exit from each laser diode 201, 202 and terminate in respective contacts 205, 206 which slide on respective conductive rings 207, 208 carried by an insulating ring 209 integral with a non-rotating tube 210 coaxial to the cylinder.

Mediante un cavo elettrico bipolare 211 solidale al tubo 210, i diodi laser 201, 202 possono così essere alimentati per emettere i rispettivi fasci laser FL quando occorre l'azione di taglio, ossia durante la tessitura del corpino. By means of a bipolar electric cable 211 integral with the tube 210, the laser diodes 201, 202 can thus be powered to emit the respective laser beams FL when the cutting action is required, that is, during the weaving of the body.

Negli esempi illustrati nelle Figg.20 e 21, per ridurre quanto possibile la distanza t degli elementi di taglio dagli aghi ed aumentare così la precisione di taglio, la parte delle platine che sporge radialmente davanti al becco delle stesse, almeno per le platine che si trovano in corrispondenza dei diodi laser 201, 202, viene ridotta di lunghezza quanto possibile (vedere il filo anteriore 203 di queste platine in Fig.20). Tale accorgimento può essere adottato anche nel caso del taglio meccanico di Fig.17. c) Dispositivo di taglio a resistenze elettriche In the examples illustrated in Figs. 20 and 21, in order to reduce as much as possible the distance t of the cutting elements from the needles and thus increase the cutting precision, the part of the sinkers that protrudes radially in front of the nose of the same, at least for the sinkers that are located in correspondence with the laser diodes 201, 202, is reduced in length as much as possible (see the front wire 203 of these sinkers in Fig. 20). This arrangement can also be adopted in the case of the mechanical cut in Fig.17. c) Electric resistance cutting device

Con riferimento alle Figg.22 a 24, un dispositivo di taglio in una terza forma di attuazione comprende due resistenze elettriche 301, 302 atte ad entrare in contatto col tessuto appena formato dagli aghi, e che possono essere alimentate per portarle ad una temperatura sufficiente a fondere localmente il tessuto per tagliarlo. With reference to Figs. 22 to 24, a cutting device in a third embodiment comprises two electrical resistors 301, 302 suitable for coming into contact with the tissue just formed by the needles, and which can be powered to bring them to a temperature sufficient to locally melt the fabric to cut it.

Ciascuna resistenza 301, 302 à ̈ saldata all'estremità di un rispettivo braccetto 303 solidale ad uno stelo 304 atto a scorrere in una bussola 305 fissata nella corona portaplatine 111 del cilindro superiore 13. Il braccetto 303 e lo stelo 304 sono uniti da una piastrina 306 guidata in un'asola 307 della corona porta-platine 111, le asole 307 essendo ricavate ciascuna in corrispondenza di un rispettivo piano W1, W2. Una molla 308 richiama assialmente lo stelo 304 e quindi la rispettiva resistenza 301, 302, per defilarla dal tessuto all'interno dell'asola 307 durante la tessitura dei gambali. Nello stelo 304 sono anche ricavati canali per due conduttori elettrici che collegano la resistenza a due pattini conduttori 309, 310 di un blocchetto di estremità dello stelo. I pattini conduttori 309, 310 sono atti a scorrere a contatto radiale con un rispettivo anello conduttore 311, 312 portato da un anello isolante 313. Gli anelli conduttori 311, 312 sono fissati ad un tubo non rotante 314 al quale à ̈ fissato un cavo bipolare 315 per alimentare entrambe le resistenze 301, 302. Each resistance 301, 302 is welded to the end of a respective arm 303 integral with a stem 304 able to slide in a bush 305 fixed in the plate-holder crown 111 of the upper cylinder 13. The arm 303 and the stem 304 are joined by a plate 306 guided in a slot 307 of the sinker-holder crown 111, the slots 307 each being formed in correspondence with a respective plane W1, W2. A spring 308 axially draws the stem 304 and therefore the respective resistance 301, 302, to remove it from the fabric inside the slot 307 during the weaving of the quarters. In the stem 304 there are also provided channels for two electrical conductors which connect the resistor to two conducting shoes 309, 310 of an end block of the stem. The conducting shoes 309, 310 are adapted to slide in radial contact with a respective conducting ring 311, 312 carried by an insulating ring 313. The conducting rings 311, 312 are fixed to a non-rotating tube 314 to which a bipolar cable is fixed 315 to power both resistors 301, 302.

Il tubo 314 può essere fatto scorrere assialmente per sollevare le resistenze in assetto di taglio vincendo le molle 308 mediante un anello di battuta 316 e, come mostrato in Fig.23, portandole a contatto con il tessuto per eseguire rispettivi tagli di separazione della striscia S dal tessuto del corpino 3A, 3B, 5A, 5B ai due lati della striscia S stessa durante la tessitura del corpino. The tube 314 can be slid axially to lift the resistances in the shear position by overcoming the springs 308 by means of a stop ring 316 and, as shown in Fig. 23, bringing them into contact with the fabric to make respective separation cuts of the strip S from the fabric of the bodice 3A, 3B, 5A, 5B to the two sides of the strip S itself during the weaving of the bodice.

E' inteso che il disegno non mostra che una esemplificazione data solo quale dimostrazione pratica dell'invenzione, la quale può variare nelle forme e disposizioni senza peraltro uscire dall'ambito del concetto alla base dell'invenzione. L'eventuale presenza di numeri di riferimento nelle rivendicazioni accluse ha lo scopo di facilitare la lettura delle rivendicazioni con riferimento alla descrizione ed al disegno, e non limita l'ambito della protezione rappresentata dalle rivendicazioni. It is understood that the drawing shows only an exemplification given only as a practical demonstration of the invention, which can vary in forms and arrangements without however departing from the scope of the concept underlying the invention. The presence of any reference numbers in the attached claims has the purpose of facilitating the reading of the claims with reference to the description and the drawing, and does not limit the scope of protection represented by the claims.

Claims (41)

"METODO DI TESSITURA A MAGLIA DI UN INDUMENTO, MACCHINA PER ATTUARLO ED INDUMENTO COSI’ PRODOTTO" Rivendicazioni 1. Un metodo per la tessitura di un indumento a maglia comprendente un corpino (1) e due gambali (9A, 9B) tramite una macchina circolare da maglieria a doppio cilindro con due cilindri sovrapposti (11, 13), comprendente le fasi di : − tessere a moto continuo contemporaneamente con i due cilindri (11, 13) rispettive porzioni di tessuto (3A, 5A; 3B, 5B) formanti il corpino (1), dette porzioni essendo unite secondo una linea mediana di unione frontale (m) ed una linea mediana di unione dorsale (n); − dopo la tessitura del corpino, tessere a moto continuo contemporaneamente detti due gambali (9A, 9B), ciascuno mediante un rispettivo cilindro (11, 13), in cui: durante la tessitura di detto corpino (1), lungo un arco parziale di aghi (C), aghi (15s) di almeno uno (13) di detti due cilindri (11, 13) producono almeno una striscia di tessuto (S); ed in cui al termine della tessitura del corpino, lungo detto arco parziale di aghi (C) viene formata una linea di unione (CC) di cavallo tra i gambali (9A, 9B); detta striscia di tessuto (S) venendo separata e rimossa dal corpino (1). "METHOD OF KNITTING A GARMENT, MACHINE FOR IMPLEMENTING IT AND CLOTHING THUS PRODUCED" Claims 1. A method for weaving a knitted garment comprising a bodice (1) and two leggings (9A, 9B) by means of a double-cylinder circular knitting machine with two overlapping cylinders (11, 13), comprising the steps of: ∠'weave in continuous motion simultaneously with the two cylinders (11, 13) respective portions of fabric (3A, 5A; 3B, 5B) forming the bodice (1), said portions being joined according to a median frontal union line (m) and a midline of dorsal union (n); ∠’after weaving the bodice, weave said two leggings (9A, 9B) in a continuous motion simultaneously, each using a respective cylinder (11, 13), wherein: during the weaving of said bodice (1), along a partial arc of needles (C), needles (15s) of at least one (13) of said two cylinders (11, 13) produce at least one strip of fabric (S ); and in which at the end of the weaving of the bodice, along said partial arch of needles (C) a joining line (CC) is formed between the quarters (9A, 9B); said strip of fabric (S) being separated and removed from the bodice (1). 2. Metodo come da rivendicazione 1, in cui lungo detto arco parziale di aghi (C) gli aghi (15i) dell'altro (11) di detti due cilindri (11, 13) rimangono temporaneamente inattivi durante la tessitura del corpino (1). 2. Method according to claim 1, in which along said partial arch of needles (C) the needles (15i) of the other (11) of said two cylinders (11, 13) remain temporarily inactive during the weaving of the bodice (1) . 3. Metodo secondo la rivendicazione 1 o 2, in cui detta striscia di tessuto (S) viene separata dal corpino (1) durante la tessitura dell’indumento sulla macchina. Method according to claim 1 or 2, wherein said strip of fabric (S) is separated from the bodice (1) during weaving of the garment on the machine. 4. Metodo secondo la rivendicazione 1 o 2 o 3, in cui detta striscia di tessuto (S) viene separata dal corpino (1) eseguendo tagli secondo colonne di maglie (T) da lati opposti della striscia di tessuto (S) e, al termine della tessitura del corpino (1), scaricando il rango terminale della striscia di tessuto (S) dagli aghi che l'hanno prodotta. Method according to claim 1 or 2 or 3, wherein said strip of fabric (S) is separated from the bodice (1) by making cuts according to columns of links (T) from opposite sides of the strip of fabric (S) and, at the end of the weaving of the bodice (1), unloading the terminal rank of the strip of fabric (S) from the needles that produced it. 5. Metodo secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, in cui ad entrambe le estremità di detto arco parziale di aghi (C), mediante almeno un rispettivo ago (15s, 15s) di almeno un cilindro (13) viene formata almeno una colonna continua di maglie di collegamento (M) formanti ponti (P) di collegamento fra bordi la terali di dette porzioni (3A, 5A; 3B, 5B) del corpino (1), dette colonne di maglie (M) di collegamento definendo detta linea mediana di unione frontale (m) e detta linea mediana di unione dorsale (n) delle porzioni (3A, 5A; 3B, 5B) del corpino (1). Method according to one or more of the preceding claims, in which at both ends of said partial arc of needles (C), at least one continuous column is formed by means of at least one respective needle (15s, 15s) of at least one cylinder (13) of connecting links (M) forming bridges (P) for connecting the lateral edges of said portions (3A, 5A; 3B, 5B) of the body (1), said columns of connecting links (M) defining said median line of frontal union (m) and said midline of dorsal union (n) of the portions (3A, 5A; 3B, 5B) of the girdle (1). 6. Metodo secondo la rivendicazione 5, in cui dette maglie di collegamento (M) sono prodotte da almeno un ago (49, 400) per lato di ciascuna porzione (3A, 5A; 3B, 5B) del corpino (1) immagliando insieme un filo (Y1s, Y2s) di una caduta di un cilindro (13) con un filo (Y1i, Y2i) di una caduta dell'altro cilindro (11). Method according to claim 5, wherein said connecting links (M) are produced by at least one needle (49, 400) per side of each portion (3A, 5A; 3B, 5B) of the body (1) by imagining together a wire (Y1s, Y2s) of a fall of one cylinder (13) with a wire (Y1i, Y2i) of a fall of the other cylinder (11). 7. Metodo secondo la rivendicazione 5 o 6, in cui dette colonne di maglie di collegamento (M) che definiscono dette linee mediane di unione frontale e dorsale (m, n) sono formate da un solo ago (49, 400) ad ogni estremità di detto arco parziale di aghi (C). 7. Method according to claim 5 or 6, wherein said columns of connecting links (M) defining said frontal and dorsal midlines of union (m, n) are formed by a single needle (49, 400) at each end of said partial arch of needles (C). 8. Metodo secondo almeno la rivendicazione 2, in cui durante la tessitura del corpino (1), lungo detto arco parziale di aghi (C), gli aghi (15s) che formano detta striscia di tessuto (S) tessono ranghi di maglie a doppio filo, con un filo (Y1i, Y2i) di una caduta di un primo (11) di detti cilindri (11, 13) ed un filo (Y1s; Y2s) di una caduta di un secondo (13) di detti cilindri. 8. Method according to at least claim 2, wherein during the weaving of the bodice (1), along said partial arc of needles (C), the needles (15s) forming said strip of fabric (S) weave rows of double stitches thread, with a thread (Y1i, Y2i) of a fall of a first (11) of said cylinders (11, 13) and a thread (Y1s; Y2s) of a fall of a second (13) of said cylinders. 9. Metodo secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, in cui al termine della tessitura di detto corpino (1), all'inizio della tessitura dei gambali (9A, 9B), lungo detto arco parziale di aghi (C) viene formato almeno un rango parziale di collegamento (RC1, RC2) delle due porzioni di corpino (1) formanti detta linea di unione (CC). Method according to one or more of the preceding claims, in which at the end of the weaving of said bodice (1), at the beginning of the weaving of the quarters (9A, 9B), at least a partial connecting line (RC1, RC2) of the two bodice portions (1) forming said union line (CC). 10. Metodo secondo la rivendicazione 9, in cui all'inizio della lavorazione dei gambali (9A, 9B), si portano in lavoro aghi di detto arco parziale di aghi (C) di entrambi i cilindri (11, 13) per formare rispettivi ranghi parziali d'inizio (C1s, C2s; C1i, C2i) dei gambali e quindi almeno un rango parziale di collegamento (RC1, RC2) dei gambali formato da aghi (15i, 15s) di entrambi i cilindri (11, 13), per formare detta linea di unione (CC) dei gambali (9A, 9B), proseguendo quindi la tessitura dei gambali con tutti gli aghi (15i, 15s) di entrambi i cilindri (11, 13). Method according to claim 9, wherein at the beginning of the processing of the quarters (9A, 9B), needles of said partial arc of needles (C) of both cylinders (11, 13) are brought into work to form respective rows start partial (C1s, C2s; C1i, C2i) of the leggings and therefore at least a partial connection row (RC1, RC2) of the leggings formed by needles (15i, 15s) of both cylinders (11, 13), to form said union line (CC) of the quarters (9A, 9B), thus continuing the weaving of the quarters with all the needles (15i, 15s) of both cylinders (11, 13). 11. Metodo secondo la rivendicazione 9 o 10, in cui vengono formati due ranghi parziali di collegamento (RC1, RC2) tramite gruppi di aghi sfalsati di detto arco parziale di aghi (C). Method according to claim 9 or 10, wherein two partial connecting rows (RC1, RC2) are formed by means of groups of staggered needles of said partial arc of needles (C). 12. Metodo secondo almeno la rivendicazione 5, in cui in ciascun rango del corpino (1), fra dette colonne di maglie di collegamento (M) e la detta striscia di tessuto (S) da separare, adiacentemente a dette colonne di maglie di collegamento (M) à ̈ formata almeno una colonna di maglie (L), per migliorare la tenuta delle maMethod according to at least claim 5, wherein in each row of the bodice (1), between said columns of connecting links (M) and said strip of fabric (S) to be separated, adjacent to said columns of connecting links (M) At least one column of links is formed (L), to improve the tightness of the butts 13. Metodo secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, in cui, ai due lati della striscia di tessuto (S) di tessuto da separare sono prodotte rispettive colonne di maglie flottate (T). Method according to one or more of the preceding claims, wherein, on the two sides of the fabric strip (S) of fabric to be separated, respective columns of floating links (T) are produced. 14. Metodo come da una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che il corpino (1) viene tessuto utilizzando almeno due cadute del primo cilindro (11) e almeno due cadute del secondo cilindro (13). 14. Method according to one or more of the preceding claims, characterized in that the bodice (1) is woven using at least two feeds of the first cylinder (11) and at least two feeds of the second cylinder (13). 15. Una macchina circolare da maglieria a doppio cilindro (11, 13) per produrre un indumento con un corpino (1) e due gambali, comprendente un primo cilindro (11) ed un secondo cilindro (13) tra loro sovrapposti, ciascun cilindro essendo corredato di rispettivi aghi (15s, 15i), platine (17) e organi di comando di detti aghi e dette platine, programmata per eseguire un metodo di tessitura come da una o più delle rivendicazioni precedenti. 15. A circular double-cylinder knitting machine (11, 13) for producing a garment with a bodice (1) and two quarters, comprising a first cylinder (11) and a second cylinder (13) superimposed on each other, each cylinder being equipped with respective needles (15s, 15i), sinkers (17) and control members for said needles and said sinkers, programmed to perform a weaving method as per one or more of the preceding claims. 16. Una macchina circolare da maglieria a doppio cilindro (11, 13) per produrre un indumento con un corpino (1) e due gambali (9A, 9B), comprendente un primo cilindro (11) ed un secondo cilindro (13) tra loro sovrapposti, ciascun cilindro essendo corredato di rispettivi aghi (15s, 15i), platine (17) e organi di comando di detti aghi e dette platine, in cui detti cilindri (11, 13), detti aghi (15i, 15s) e dette platine (17) sono controllati in tale modo che: − durante la tessitura di detto corpino (1) a moto continuo, gli aghi in un arco parziale di aghi (C) di almeno uno (13) di detti cilindri producono lungo detto arco parziale di aghi (C) una striscia di tessuto (S) che viene separata dal corpino e gli aghi degli archi complementari a detto arco parziale di aghi (C) del primo cilindro e del secondo cilindro (11, 13) formano due porzioni (3A, 5A; 3B, 5B) di detto corpino (1); − al termine della tessitura del corpino (1), lungo detto arco parziale di aghi (C) viene formata una linea di unione (CC) di cavallo tra i gambali (9A, 9B); e − dopo la formazione di detta linea di unione (CC) i due cilindri tessono a moto continuo simultaneamente i due gambali (9A, 9B) dell'indumento. 16. A circular double cylinder knitting machine (11, 13) for producing a garment with a bodice (1) and two leggings (9A, 9B), comprising a first cylinder (11) and a second cylinder (13) between them superimposed, each cylinder being equipped with respective needles (15s, 15i), sinkers (17) and control members of said needles and said sinkers, in which said cylinders (11, 13), said needles (15i, 15s) and said sinkers (17) are controlled in such a way that: During the continuous weaving of said bodice (1), the needles in a partial arc of needles (C) of at least one (13) of said cylinders produce along said partial arc of needles (C) a strip of fabric ( S) which is separated from the body and the needles of the arches complementary to said partial arch of needles (C) of the first cylinder and of the second cylinder (11, 13) form two portions (3A, 5A; 3B, 5B) of said body ( 1); ∠’at the end of the weaving of the bodice (1), along said partial arch of needles (C) a crotch line (CC) is formed between the leggings (9A, 9B); and ∠’after the formation of said joining line (CC) the two cylinders simultaneously weave the two quarters (9A, 9B) of the garment in a continuous motion. 17. Macchina come da rivendicazione 16, in cui detti cilindri (11, 13), detti aghi (15i, 15s) e dette platine (17) sono controllati in modo tale che durante la tessitura di detto corpino (1) gli aghi in detto arco parziale di aghi (C) di un primo (11) di detti cilindri (11, 13) rimangono inattivi. mentre gli aghi in detto arco parziale di aghi (C) di un secondo (13) di detti cilindri (11, 13) producono detta striscia di tessuto (S). 17. Machine as per claim 16, in which said cylinders (11, 13), said needles (15i, 15s) and said sinkers (17) are controlled in such a way that during the weaving of said body (1) the needles in said partial arc of needles (C) of a first (11) of said cylinders (11, 13) remain inactive. while the needles in said partial arc of needles (C) of a second (13) of said cylinders (11, 13) produce said strip of fabric (S). 18. Macchina secondo una o più delle rivendicazioni 15 a 17, comprendente: − camme supplementari di formazione maglia (43s, 44s) per il comando di aghi (15s) di detto secondo cilindro (13), dette camme essendo sostanzialmente allineate verticalmente con camme di formazione maglia (41i, 42i) del primo cilindro (11), per lavorare fili (Y1i, Y2i) delle cadute di detto primo cilindro (11); − per ciascuna di dette camme supplementari (43s, 44s), una rispettiva camma (53s, 54s) di messa in lavoro di aghi (15s) del secondo cilindro (13) a livello di trattenuto, per la presa di (Y1i, Y2i) di cadute del primo cilindro (11) nella formazione di maglie (M) di collegamento di due porzioni (3A, 3B; 5A, 5B) del corpino (1); − nel secondo cilindro (13), mezzi (63s) di spostamento degli aghi da livello di flottaggio a livello di sboccolamento seguiti da una ulteriore camma (45s) di comando aghi, per scaricare l'ultimo rango della striscia di tessuto (S) dagli aghi che hanno formata detta striscia di tessuto e per portare in lavoro su fili (Y1i) del primo cilindro (11) aghi selezionati del secondo cilindro (13), per la formazione di un rango parziale di collegamento (RC2) lungo una linea del cavallo dell'indumento. 18. Machine according to one or more of claims 15 to 17, comprising: - additional stitch-forming cams (43s, 44s) for driving the needles (15s) of said second cylinder (13), said cams being substantially vertically aligned with stitch-forming cams (41i, 42i) of the first cylinder (11) , for processing yarns (Y1i, Y2i) of the feeds of said first cylinder (11); ∠'for each of said supplementary cams (43s, 44s), a respective cam (53s, 54s) for setting the needles (15s) of the second cylinder (13) at restraint level, for gripping (Y1i, Y2i ) of falls of the first cylinder (11) in the formation of links (M) for connecting two portions (3A, 3B; 5A, 5B) of the body (1); ∠'in the second cylinder (13), means (63s) for moving the needles from the float level to the unwinding level followed by a further needle control cam (45s), to unload the last row of the fabric strip (S) from the needles that have formed said strip of fabric and to bring selected needles of the second cylinder (13) to work on threads (Y1i) of the first cylinder (13), for the formation of a partial connection row (RC2) along a line of the crotch of the garment. 19. Macchina secondo una o più delle rivendicazioni 15 a 18, in cui detti due cilindri (11, 13) sono sfalsati angolarmente fra loro in modo che ciascuno cilindro (11, 13) presenta i propri aghi (15i, 15s) allineati con le platine (17) dell'altro cilindro (13, 11). 19. Machine according to one or more of claims 15 to 18, in which said two cylinders (11, 13) are angularly offset from each other so that each cylinder (11, 13) has its own needles (15i, 15s) aligned with the sinkers (17) of the other cylinder (13, 11). 20. Macchina secondo una o più delle rivendicazioni 15 a 19, in cui le platine (17) di ciascun cilindro (11, 13) presentano un becco (17A) ed un tallone (17T), tra detto becco e detto tallone essendo disposta una incassatura (17B) atta a consentire il passaggio dell'ago (15s, 15i) corrispondente del cilindro (11, 13) contrapposto quando questo forma maglia, le platine (17) di un cilindro (11, 13) essendo mantenute avanzate in corrispondenza dell'azionamento degli aghi dell'altro cilindro (13, 11) per formare maglia. 20. Machine according to one or more of claims 15 to 19, in which the sinkers (17) of each cylinder (11, 13) have a beak (17A) and a bead (17T), between said beak and said bead a recess (17B) designed to allow the passage of the needle (15s, 15i) corresponding to the opposite cylinder (11, 13) when it forms a mesh, the sinkers (17) of a cylinder (11, 13) being kept advanced in correspondence with the actuation of the needles of the other cylinder (13, 11) to form a stitch. 21. Macchina secondo la rivendicazione 20, in cui le platine (17) dei due cilindri (11, 13) presentano un piano di formazione maglia (17C) circa allineato con la parte superiore del becco (17A) delle platine. 21. Machine according to claim 20, wherein the sinkers (17) of the two cylinders (11, 13) have a stitch formation plane (17C) approximately aligned with the upper part of the nose (17A) of the sinkers. 22. Macchina secondo una o più delle rivendicazioni 15 a 21, comprendente un dispositivo di taglio della striscia di tessuto (S) formata durante la tessitura del corpino (1), disposto e realizzato per tagliare colonne di maglie di tessuto ai lati di detta striscia di tessuto (S). 22. Machine according to one or more of claims 15 to 21, comprising a device for cutting the strip of fabric (S) formed during the weaving of the bodice (1), arranged and made to cut columns of fabric stitches on the sides of said strip of fabric (S). 23. Macchina secondo la rivendicazione 22, in cui detto dispositivo di taglio comprende: due elementi taglianti (101, 103; 105, 107; 201, 202; 301, 302) supportati da uno dei due cilindri (13) della macchina, internamente agli aghi, tali elementi taglianti giacendo in rispettivi piani radiali (W1, W2) disposti da lati opposti dell’arco parziale di aghi (C) che forma detta striscia di tessuto (S) da separare dal corpino; e mezzi di attivazione/disattivazione degli elementi taglianti. 23. Machine according to claim 22, wherein said cutting device comprises: two cutting elements (101, 103; 105, 107; 201, 202; 301, 302) supported by one of the two cylinders (13) of the machine, inside the needles, these cutting elements lying in respective radial planes (W1, W2) arranged on opposite sides of the partial arch of needles (C) which forms said strip of fabric (S) to be separated from the bodice; and means for activating / deactivating the cutting elements. 24. Macchina secondo la rivendicazione 23, in cui detti due elementi taglianti sono disposti ad una distanza minimale (t) rispetto a detti aghi, detta distanza minimale essendo preferibilmente non superiore a venti ranghi di tessuto e più preferibilmente compresa tra tre e quindici ranghi di tessuto ed ancora più preferibilmente tra tre e dieci ranghi di tessuto. 24. Machine according to claim 23, in which said two cutting elements are arranged at a minimum distance (t) with respect to said needles, said minimum distance being preferably not greater than twenty rows of fabric and more preferably comprised between three and fifteen rows of fabric and even more preferably between three and ten ranks of fabric. 25. Macchina secondo la rivendicazione 22, 23 o 24, in cui detto dispositivo di taglio comprende due coppie di lame (101, 103; 105, 107), ogni coppia comprendendo mezzi di movimentazione (117, 125, 123) di dette lame, le coppie di lame aprendosi per tagliare il tessuto appena formato ad una distanza minimale (t) dagli aghi della macchina. 25. Machine according to claim 22, 23 or 24, wherein said cutting device comprises two pairs of blades (101, 103; 105, 107), each pair comprising means for moving said blades (117, 125, 123), the pairs of blades opening to cut the fabric just formed at a minimum distance (t) from the machine needles. 26. Macchina secondo la rivendicazione 25, in cui ciascuna coppia di lame comprende una lama mobile (101; 107) ed una lama fissa (103; 105), e che detti mezzi di movimentazione comprendono una camma assiale (125) portata da un tubo (127) interno e coassiale ad uno di detti cilindri (13, 11), la cui posizione assiale può essere variata per attivare/disattivare il dispositivo di taglio. 26. Machine according to claim 25, in which each pair of blades comprises a movable blade (101; 107) and a fixed blade (103; 105), and that said movement means comprise an axial cam (125) carried by a tube (127) internal and coaxial to one of said cylinders (13, 11), whose axial position can be varied to activate / deactivate the cutting device. 27. Macchina secondo una o più delle rivendicazioni 22 a 24, in cui detto dispositivo di taglio comprende due diodi laser (201, 202). 27. Machine according to one or more of claims 22 to 24, wherein said cutting device comprises two laser diodes (201, 202). 28. Macchina secondo la rivendicazione 27, in cui detti diodi laser (201, 202) sono fissati in rispettive cavità di una corona porta-platine (111) di un cilindro (13) della macchina ed orientati per emettere il proprio fascio laser (FL) verso il tessuto, ed in cui sono previsti mezzi (204 a 211) per alimentare ciascun diodo laser durante la tessitura del corpino. 28. Machine according to claim 27, wherein said laser diodes (201, 202) are fixed in respective cavities of a sinker-holder crown (111) of a cylinder (13) of the machine and oriented to emit their own laser beam (FL ) towards the fabric, and in which means (204 to 211) are provided for powering each laser diode during the weaving of the bodice. 29. Macchina secondo una o più delle rivendicazioni 20 a 22, in cui detto dispositivo di taglio comprende una coppia di resistenze elettriche (301, 302). 29. Machine according to one or more of claims 20 to 22, wherein said cutting device comprises a pair of electrical resistors (301, 302). 30. Macchina secondo la rivendicazione 29, in cui dette due resistenze elettriche (301, 302) sono dotate di un movimento di accostamento al tessuto e di allontanamento dal tessuto. 30. Machine according to claim 29, in which said two electrical resistances (301, 302) are equipped with a movement of approaching the fabric and moving away from the fabric. 31. Macchina secondo la rivendicazione 30, in cui dette due resistenze elettriche (301, 302) sono portate da un equipaggio (303, 304, 306) internamente ad una incassatura (307) di una corona porta-platine (111) di un cilindro (13), detto equipaggio essendo scorrevole in una bussola (305) fissata alla corona porta-platine e richiamato da una molla (308) per defilare la resistenza (301, 302) internamente alla corona porta-platine durante la tessitura dei gambali, ciascun detto equipaggio potendo essere spinto assialmente mediante un anello (313) fissato ad un tubo (314) mobile assialmente interno e coassiale al cilindro (13) per portare dette resistenze (301, 302) a contatto col tessuto per tagliarlo, contemporaneamente a tale spostamento le resistenze essendo alimentate di corrente elettrica mediante mezzi di alimentazione (309 a 312, 315). 31. Machine according to claim 30, in which said two electric resistances (301, 302) are carried by a set (303, 304, 306) inside a recess (307) of a sinker-holder crown (111) of a cylinder (13), said assembly being sliding in a bush (305) fixed to the sinker-holder crown and recalled by a spring (308) to remove the resistance (301, 302) inside the sinker-holder crown during the weaving of the leggings, each said assembly being able to be pushed axially by means of a ring (313) fixed to a tube (314) movable axially internal and coaxial to the cylinder (13) to bring said resistances (301, 302) into contact with the fabric to cut it, simultaneously with this displacement the resistors being supplied with electric current by means of feeding (309 to 312, 315). 32. Un indumento a maglia comprendente un corpino (1) e due gambali (9A, 9B) tra loro uniti senza cuciture, in cui: detto corpino à ̈ formato da due porzioni laterali (3A, 5A, 3B, 5B) unite da ponti (P) formati da maglie di collegamento (M) sviluppantisi lungo una linea mediana dorsale (n) ed una linea mediana frontale (m); tra detta linea mediana dorsale (n) e detta linea mediana frontale (m) si sviluppa una linea di collegamento (CC) estendentesi lungo il cavallo dell'indumento, formata da almeno un rango parziale di maglie di collegamento (RC1; RC2); ed il corpino à ̈ almeno parzialmente formato da ranghi (Ri; Rs) di maglie formati da fili (Y1i; Y2i; Y1s; Y2s) interrotti in prossimità di detta linea mediana frontale e di detta linea mediana dorsale. 32. A knitted garment comprising a bodice (1) and two leggings (9A, 9B) joined together without seams, in which: said bodice is formed by two side portions (3A, 5A, 3B, 5B) joined by bridges (P) formed by connecting links (M) developing along a dorsal midline (n) and a frontal midline (m); between said midline dorsal (n) and said midline front (m) develops a connecting line (CC) extending along the crotch of the garment, formed by at least a partial row of connecting links (RC1; RC2); and the bodice is at least partially formed by ranks (Ri; Rs) of meshes formed by threads (Y1i; Y2i; Y1s; Y2s) interrupted near said frontal median line and said dorsal median line. 33. Indumento secondo la rivendicazione 32, in cui lungo detta linea mediana frontale (m) e lungo detta linea mediana dorsale (n) si sviluppa almeno una colonna di maglie di legatura (L) adiacente a detta almeno una colonna di maglie di collegamento (M), i fili (Y1s, Y1i; Y2s, Y2i) formanti i ranghi di maglia del corpino essendo interrotti lungo detta colonna di maglie di legatura (L) 33. Garment according to claim 32, in which at least one column of binding links (L) extends along said front midline (m) and along said dorsal midline (n) adjacent to said at least one column of connecting links ( M), the yarns (Y1s, Y1i; Y2s, Y2i) forming the knitting ranks of the bodice being interrupted along said column of binding stitches (L) 34. Indumento secondo la rivendicazione 32 o 33, in cui ciascuna di dette maglie di collegamento (M) à ̈ formata da due fili (Y1i, Y1s; Y2i, Y2s) immagliati nella stessa maglia, uno dei quali forma il rispettivo ponte (P), un primo di detti due fili di ciascuna maglia di collegamento (M) estendendosi a formare maglie di un rango di una prima di dette porzioni laterali (3A, 5A, 3B, 5B) di detto corpino (1), ed un secondo di detti due fili di ciascuna maglia di collegamento (M) estendendosi a formare maglie di un rango di una seconda di dette due porzioni laterali (3B, 5B, 3A, 5A) di detto corpino (1). 34. Garment according to claim 32 or 33, in which each of said connecting links (M) is formed by two threads (Y1i, Y1s; Y2i, Y2s) intertwined in the same mesh, one of which forms the respective bridge (P ), a first of said two threads of each connecting link (M) extending to form links of a row of a first of said side portions (3A, 5A, 3B, 5B) of said bodice (1), and a second of said two threads of each connecting link (M) extending to form links of a row of a second of said two side portions (3B, 5B, 3A, 5A) of said bodice (1). 35. Indumento secondo una o più delle rivendicazioni 32 a 34, in cui detto corpino (1) presenta un numero di colonne di maglie inferiore alla somma del numero di colonne di maglie dei due gambali (9A, 9B). 35. Garment according to one or more of claims 32 to 34, wherein said bodice (1) has a number of columns of links lower than the sum of the number of columns of links of the two quarters (9A, 9B). 36. Indumento secondo la rivendicazione 35, in cui il numero di colonne di maglie del corpino (1) à ̈ compreso tra il 50 ed il 95% della somma del numero di colonne di maglie dei gambali (9A, 9B). 36. Garment according to claim 35, wherein the number of columns of stitches of the bodice (1) is comprised between 50 and 95% of the sum of the number of columns of stitches of the leggings (9A, 9B). 37. Indumento secondo la rivendicazione 36, in cui il numero di colonne di maglie del corpino (1) à ̈ compreso tra il 70 ed il 90% della somma del numero di colonne di maglie dei gambali (9A, 9B). 37. Garment according to claim 36, wherein the number of columns of stitches of the bodice (1) is comprised between 70 and 90% of the sum of the number of columns of stitches of the leggings (9A, 9B). 38. Indumento secondo una o più delle rivendicazioni 32 a 37, in cui lungo detta linea di collegamento (CC) si sviluppano almeno due ranghi parziali di collegamento (RC1, RC2) tra loro sfalsati formanti un intreccio di collegamento. 38. Garment according to one or more of claims 32 to 37, in which at least two partial connection rows (RC1, RC2) are developed along said connection line (CC), staggered to each other forming a connection weave. 39. Indumento secondo una o più delle rivendicazioni 32 a 37, in cui lungo la linea di collegamento (CC) si sviluppano almeno due ranghi parziali di collegamento (RC1, RC2) che collegano contrapposti ranghi parziali di inizio (C1s, C2s; C1i, C2i) del tessuto dei gambali (9A, 9B). 39. Garment according to one or more of claims 32 to 37, in which at least two partial connecting rows (RC1, RC2) develop along the connecting line (RC1, RC2) which connect opposite partial starting rows (C1s, C2s; C1i, C2i) of the fabric of the leggings (9A, 9B). 40. Indumento come da una o più delle rivendicazioni 32 a 39, in cui detto o detti ranghi parziali di collegamento (RC1, RC2) sono formati da fili (Y1i, Y2i) che formano ranghi di maglia (Ri) di almeno una porzione (5A) di detto corpino (1). 40. Garment as per one or more of claims 32 to 39, wherein said or said partial connecting rows (RC1, RC2) are formed by yarns (Y1i, Y2i) forming knit rows (Ri) of at least a portion ( 5A) of said bodice (1). 41. Indumento secondo una o più delle rivendicazioni 32 a 41, in cui detto corpino (1) à ̈ formato da colonne di maglie (CL) che si estendono da un bordo (3A, 3B) del corpino (1) fino ai gambali (9A, 9B) e, nella parte inferiore, da ulteriori colonne di maglie che si estendono da detta linea di collegamento (CC) in detti gambali (9A, 9B).41. Garment according to one or more of claims 32 to 41, wherein said bodice (1) is formed by columns of links (CL) which extend from an edge (3A, 3B) of the bodice (1) to the leggings ( 9A, 9B) and, in the lower part, by further columns of links which extend from said connection line (CC) in said quarters (9A, 9B).
IT000039A 2011-03-16 2011-03-16 "KNITTING METHOD OF A CLOTHING, MACHINE TO ACTUATE IT AND WEAR THIS" ITFI20110039A1 (en)

Priority Applications (2)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000039A ITFI20110039A1 (en) 2011-03-16 2011-03-16 "KNITTING METHOD OF A CLOTHING, MACHINE TO ACTUATE IT AND WEAR THIS"
PCT/IT2012/000065 WO2012123976A1 (en) 2011-03-16 2012-03-07 Method of manufacturing a knitted garment, machine for implementing it and garment thus produced

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000039A ITFI20110039A1 (en) 2011-03-16 2011-03-16 "KNITTING METHOD OF A CLOTHING, MACHINE TO ACTUATE IT AND WEAR THIS"

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITFI20110039A1 true ITFI20110039A1 (en) 2012-09-17

Family

ID=43976942

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT000039A ITFI20110039A1 (en) 2011-03-16 2011-03-16 "KNITTING METHOD OF A CLOTHING, MACHINE TO ACTUATE IT AND WEAR THIS"

Country Status (2)

Country Link
IT (1) ITFI20110039A1 (en)
WO (1) WO2012123976A1 (en)

Cited By (1)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
CN109825939A (en) * 2019-04-03 2019-05-31 黄灿华 A kind of circular knitting machine double cylinder machine tool

Families Citing this family (1)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
CN106087228A (en) * 2016-08-22 2016-11-09 浙江华诗秀纺织有限公司 A kind of circular knitting machine to needle braiding structure

Citations (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
GB1351953A (en) * 1970-08-25 1974-05-15 Solis Srl Manufacture of tights and like garments
GB2077303A (en) * 1980-06-05 1981-12-16 Elitex Zavody Textilniho Method of forming a longitudinally slit knitwork and device for performing said method
EP0046737A1 (en) * 1980-08-25 1982-03-03 Officine Savio S.p.A. Procedure which can be carried out on circular knitting machines with two needle bars so as to form a panty-hose product or so-called "tights" with continuous-motion processing
EP0083320A1 (en) * 1981-12-24 1983-07-06 Officine Savio S.p.A. Procedure for forming a pantyhose product with continuous processing motion on knitting machines with two needle beds, knitting machine employing said procedure, and pantyhose products made with said procedure

Family Cites Families (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US4011738A (en) 1971-08-12 1977-03-15 Nova Tec Establishment Manufacturing of pantyhose or tights using a circular knitting machine
IT992231B (en) 1973-08-10 1975-09-10 Solis Srl PROCEDURE FOR THE FORMATION OF AN ARTICLE WITH PANTS OR MORE WITH A CIRCULAR KNITTING MACHINE WITH TWO CYLINDERS AGAINST STI
IT1176732B (en) 1984-09-20 1987-08-18 Savio Spa Circular knitting machine for hosiery prodn.
IT1398620B1 (en) 2009-07-10 2013-03-08 Conti P "WEAVING METHOD OF A CLOTHING SUCH AS A TIGHTS OR SIMILAR, MACHINE TO ACTUATE IT AND WEAR IT SO MADE"

Patent Citations (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
GB1351953A (en) * 1970-08-25 1974-05-15 Solis Srl Manufacture of tights and like garments
GB2077303A (en) * 1980-06-05 1981-12-16 Elitex Zavody Textilniho Method of forming a longitudinally slit knitwork and device for performing said method
EP0046737A1 (en) * 1980-08-25 1982-03-03 Officine Savio S.p.A. Procedure which can be carried out on circular knitting machines with two needle bars so as to form a panty-hose product or so-called "tights" with continuous-motion processing
EP0083320A1 (en) * 1981-12-24 1983-07-06 Officine Savio S.p.A. Procedure for forming a pantyhose product with continuous processing motion on knitting machines with two needle beds, knitting machine employing said procedure, and pantyhose products made with said procedure

Cited By (1)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
CN109825939A (en) * 2019-04-03 2019-05-31 黄灿华 A kind of circular knitting machine double cylinder machine tool

Also Published As

Publication number Publication date
WO2012123976A1 (en) 2012-09-20

Similar Documents

Publication Publication Date Title
USRE26581E (en) Currier knitted products
CZ284875B6 (en) Half-finished product for producing singlets, single-part rolls-on, slips or the like articles and process for producing such half-finished product on a circular knitting machine
ITFI20090156A1 (en) "WEAVING METHOD OF A CLOTHING SUCH AS A TIGHTS OR SIMILAR, MACHINE TO ACTUATE IT AND WEAR IT SO MADE"
US3625029A (en) Girdle and method
US3338071A (en) Seamless hosiery heel and method of forming same
PL174745B1 (en) Method of knitting a semi-product for making shorts
JP6211482B2 (en) How to organize footwear
ITCO990031A1 (en) METHOD AND EQUIPMENT FOR THE PRODUCTION OF THREE-DIMENSIONAL KNITWEAR AND FOOTWEAR ITEMS AND RESULTING PRODUCTS.
ES2843487T3 (en) Method and machine for producing a knitted article with parts for the body and legs, and an article obtained in such a way
CN100516332C (en) Method for producing tubular knitwear items and products obtained thereby
ITFI20110039A1 (en) "KNITTING METHOD OF A CLOTHING, MACHINE TO ACTUATE IT AND WEAR THIS"
EP0291752A2 (en) Process for manufacturing a semifinished item for the production of briefs with a circular knitting machine for knitwear,stockings and the like
JPS6247961B2 (en)
US2318643A (en) Article of hosiery, including terry fabric
ITFI20100165A1 (en) "METHOD AND MACHINE TO PRODUCE A KNITTED AND MANUFACTURED MANUFACTURED ITEM"
US2933908A (en) Selvage clipper
US2924956A (en) Method of knitting patterned fabric
WO2015036165A1 (en) Method for producing a knitted article
CS129490A3 (en) Method of half-finished product's making on a multi-system circular knitting frame
US3751942A (en) Method of knitting run-proof fabric
JP3157459U (en) Tubular knitted fabric
CN109804111A (en) The method of multiple vamps and the vamp for article of footwear are knitted on machine
KR101691734B1 (en) Knitting method for forming hall by continuous process and knitted goods thereby
JP6175279B2 (en) Milling fabric used for lower body underwear and lower body underwear
GB1559658A (en) Production of tights