ITFE20120007A1 - Procedimento per il raffreddamento del calcestruzzo in mescolatore agitatore durante la fase di preparazione, mescolazione dei diversi componenti (sabbia, ghiaia, acqua, cemento, eventuali additivi - Google Patents

Procedimento per il raffreddamento del calcestruzzo in mescolatore agitatore durante la fase di preparazione, mescolazione dei diversi componenti (sabbia, ghiaia, acqua, cemento, eventuali additivi Download PDF

Info

Publication number
ITFE20120007A1
ITFE20120007A1 IT000007A ITFE20120007A ITFE20120007A1 IT FE20120007 A1 ITFE20120007 A1 IT FE20120007A1 IT 000007 A IT000007 A IT 000007A IT FE20120007 A ITFE20120007 A IT FE20120007A IT FE20120007 A1 ITFE20120007 A1 IT FE20120007A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
concrete
injectors
stirring
cooling process
cooling
Prior art date
Application number
IT000007A
Other languages
English (en)
Inventor
Vittorio Magni
Leone Teodori
Original Assignee
Ione Srl
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Ione Srl filed Critical Ione Srl
Priority to IT000007A priority Critical patent/ITFE20120007A1/it
Publication of ITFE20120007A1 publication Critical patent/ITFE20120007A1/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B28WORKING CEMENT, CLAY, OR STONE
    • B28CPREPARING CLAY; PRODUCING MIXTURES CONTAINING CLAY OR CEMENTITIOUS MATERIAL, e.g. PLASTER
    • B28C5/00Apparatus or methods for producing mixtures of cement with other substances, e.g. slurries, mortars, porous or fibrous compositions
    • B28C5/46Arrangements for applying super- or sub-atmospheric pressure during mixing; Arrangements for cooling or heating during mixing, e.g. by introducing vapour
    • B28C5/468Cooling, e.g. using ice
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B01PHYSICAL OR CHEMICAL PROCESSES OR APPARATUS IN GENERAL
    • B01FMIXING, e.g. DISSOLVING, EMULSIFYING OR DISPERSING
    • B01F35/00Accessories for mixers; Auxiliary operations or auxiliary devices; Parts or details of general application
    • B01F35/90Heating or cooling systems
    • B01F35/91Heating or cooling systems using gas or liquid injected into the material, e.g. using liquefied carbon dioxide or steam
    • CCHEMISTRY; METALLURGY
    • C04CEMENTS; CONCRETE; ARTIFICIAL STONE; CERAMICS; REFRACTORIES
    • C04BLIME, MAGNESIA; SLAG; CEMENTS; COMPOSITIONS THEREOF, e.g. MORTARS, CONCRETE OR LIKE BUILDING MATERIALS; ARTIFICIAL STONE; CERAMICS; REFRACTORIES; TREATMENT OF NATURAL STONE
    • C04B40/00Processes, in general, for influencing or modifying the properties of mortars, concrete or artificial stone compositions, e.g. their setting or hardening ability
    • C04B40/06Inhibiting the setting, e.g. mortars of the deferred action type containing water in breakable containers ; Inhibiting the action of active ingredients
    • C04B40/0683Inhibiting the setting, e.g. mortars of the deferred action type containing water in breakable containers ; Inhibiting the action of active ingredients inhibiting by freezing or cooling

Landscapes

  • Chemical & Material Sciences (AREA)
  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Ceramic Engineering (AREA)
  • Structural Engineering (AREA)
  • Materials Engineering (AREA)
  • Organic Chemistry (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Chemical Kinetics & Catalysis (AREA)
  • Preparation Of Clay, And Manufacture Of Mixtures Containing Clay Or Cement (AREA)

Description

TITOLO: "Nuovo procedimento per il raffreddamento del calcestruzzo in mescolatore-agitatore durante la fase di preparazione, mescolazione dei diversi componenti (sabbia, ghiaia, acqua, cemento, eventuali additivi)". Figura 1.
PREMESSA: Procedimento di raffreddamento di calcestruzzo in fase di mescolazione mediante l'uso di azoto liquido.
Quanto sopra viene realizzato usando iniettori automatici, immersi nel calcestruzzo, che fanno vaporizzare l'azoto liquido a contatto con la massa di calcestruzzo in movimento. Il fluido viene iniettato ad una pressione media di 5 bar alla temperatura di -195 °C. il calore latente di vaporizzazione liberato dall'azoto liquido nel passaggio di stato da liquido a gas è di 198 kJ/kg. A questa energia va aggiunto il calore sensibile dell'azoto allo stato gassoso, per avere una valutazione del potere di raffreddamento teorico e che porta ad un valore di circa 360 kJ/kg. Per raffreddare di 1 °C la temperatura di 1 m<3>di calcestruzzo (pari a 2400 kg) occorrono 2210 kJ. Ne consegue che per abbassare di 1 °C la temperatura di 1 m3 di calcestruzzo occorrono in linea teorica poco più di 6 kg di azoto liquido.
Da quanto sopra descritto appare chiaramente che variando il tempo di iniezione, la pressione del fluido criogenico (azoto liquido), il numero di iniettori, il sistema presenta grande flessibilità, con possibilità di abbassamento della temperatura del calcestruzzo entro valori molto ampi (10-15 °C e oltre).
DECRIZIONE DESCRITTIVA E NON LIMITATIVA
Il procedimento di raffreddamento rapido di materiali vari usando gas criogenici è noto ed usato comunemente in diverse tecnologie:
- Enologia
- Surgelazione di alimenti
- Tecnologia di accoppiamento di pezzi meccanici - Medicina
Anche il raffreddamento del calcestruzzo viene eseguito usando gas criogenici, ma la pratica realizzazione del sistema impiega tecnologia che non permette di iniettare azoto liquido nel calcestruzzo, ma di soffiare il gas freddo sulla superficie del calcestruzzo .
Con questa tecnologia il rendimento del processo è molto basso poiché risulta penalizzato dal mancato sfruttamento del calore latente di vaporizzazione, dal momento che il passaggio di stato da liquido a solido non avviene in seno alla massa di calcestruzzo, bensì all'aria sovrastante.
Il procedimento di raffreddamento del calcestruzzo del presente ritrovato permette di trasferire la quasi totalità dell'energia criogenica dal fluido al calcestruzzo, esprimendo valori di rendimento elevatissimi (Figura 1, Figura 2).
Gli iniettori vengono posizionati sulla corazza esterna del mescolatore, opportunamente forata, con la parte di iniezione a contatto con il calcestruzzo.
Durante la fase di iniezione del fluido criogenico nella massa di calcestruzzo in agitazione oltre al risultato di avere l'abbassamento della temperatura si manifestano due problemi:
1) si può notare la presenza di grumi di calcestruzzo ghiacciato in zona limitrofa al foro di uscita del fluido dagli iniettori
2) si può avere fessurazione della lama di acciaio della pala raschiante in corrispondenza del livello degli iniettori.
Il problema N° 1 si può presentare se la necessità di lavorabilità del calcestruzzo richiede una miscela dei componenti con una quantità di acqua tale da avere caratteristiche di slump elevato (tale valore viene misurato in termini di rilevazione della riduzione dell'altezza del cono di Abram).
Poiché la parte qeliva del calcestruzzo è l'acqua, se l'iniezione di azoto è prolungata si possono fomare grumi di calcestruzzo ghiacciato fino ad interferire con il moto della pala raschiante.
Il presente ritrovato prevede e applica elementi riscaldanti alla superficie metallica dell'agitatore/mescolatore in modo da ostacolare la formazione di ghiaccio (Figura 3)
Il problema N° 2 relativo alla possibilità di fessurazione della lama raschiante della superficie interna dell'agitatore/mescolatore (fessurazione causata da continui e prolungati shock termici
sullo stesso tracciato da ogni iniettori) è stato risolto dal presente ritrovato applicando gli iniettori ad altezze diverse rispetto al livello del calcestruzzo nell'agitatore/mescolatore. In questo modo il getto di azoto liquido non agisce solo su un tracciato ma su un numero di tracciati pari al numero di iniettori di azoto .
Per evitare che i problemi 1 e 2 si possano verificare vengono montati svariati iniettori di azoto liquido e fatti funzionare in sequenza in modo che il tempo totale di iniezione venga diviso per il numero di iniettori e quindi il raffreddamento della superficie limitrofa all'iniettore di azoto sia pertinente non al tempo ma la tempo totale diviso il numero di iniettori. Lo stesso ragionamento viene applicato per il problema della eventuale fessurazione della pala raschiante dell'agitatore/mescolatore. Il tempo in cui uno stesso tracciato di un iniettore viene investito dal getto di azoto è diviso per il numero di iniettori.
Il ritrovato oggetto della presente domanda di brevetto viene realizzato con tutta la componentistica necessaria per un funzionamento automatico. Il procedimento riceve una informazione da un lettore di temperatura del calcestruzzo. Questo dato permette di calcolare quanta energia termica occorre sottrarre al calcestruzzo per ottenere una temperatura di circa 25 °C. conoscendo la quantità di calcestruzzo nell'agitatore/mescolatore, la portata di azoto per ugello a pressione costante, si giunge al tempo di erogazione di azoto liquido nel calcestruzzo. Ovviamente occorre considerare un quantitativo di azoto liquido maggiore di quello teorico per il rendimento del processo.
Qualora le apparecchiature prevedano il riscaldamento delle zone limitrofe agli iniettori per evitare la formazione di grumi di calcestruzzo e ghiaccio, il rendimento del processo avrà un valore minore poiché occorrerà anche compensare l'energia apportata dalle unità riscaldanti. Pur considerando quanto sopra citato il rendimento totale del processo rimane molto elevato in quanto l'azoto liquido viene vaporizzato con iniettori nel calcestruzzo e di conseguenza il gas che fuoriesce dalla superficie della massa di calcestruzzo in agitazione ha ceduto tutta l'energia criogenica causando il raffreddamento della massa.

Claims (6)

  1. RIVENDICAZIONI 1) Procedimento di raffreddamento di calcestruzzo in movimento, contenuto in vasche di agitazione e mescolazione mediante l'uso di azoto liquido o altro liquido criogenico. Il liquido criogenico viene iniettato nella massa di calcestruzzo mediante speciali iniettori, ottenendo per espansione del gas a contatto con il calcestruzzo il raffreddamento del calcestruzzo stesso.
  2. 2) Procedimento di raffreddamento di calcestruzzo in movimento contenuto in vasche di agitazione e mescolazione come descritto alla rivendicazione N° 1 caratterizzato dal fatto di usare iniettori del fluido criogenico posizionati in maniera che il flusso di liquido criogenico sia realizzato in seno alla massa di calcestruzzo .
  3. 3) Procedimento di raffreddamento di calcestruzzo in movimento contenuto in vasche di agitazione e muscolazione come descritto alla rivendicazione N° 1 e N° 2 caratterizzato dall'uso di speciali iniettori autopulenti ed antigelivi.
  4. 4) Procedimento di raffreddamento di calcestruzzo in movimento contenuto in vasche di agitazione e mescolazione come descritto alla rivendicazione N° 1 N° 2 e N° 3 caratterizzato dal fatto di usare piastre di riscaldamento in zona limitrofa agli iniettori di fluido criogenico per evitare la formazione di grumi di calcestruzzo e ghiaccio.
  5. 5) Procedimento di raffreddamento di calcestruzzo in movimento contenuto in vasche di agitazione e mescolazione come descritto alla rivendicazione N° 1, N° 2, N° 3 e N° 4 caratterizzato dal fatto di usare iniettori di fluido criogenico in ordine sequenziale di utilizzo, in modo da sottoporre i materiali costituenti gli iniettori a brevissimi tempi di funzionamento con conseguenti tempi molto limitati di stress termici.
  6. 6) Procedimento di raffreddamento di calcestruzzo in movimento contenuto in vasche di agitazione e mescolazione come descritto alla rivendicazione N° 1, N° 2, N° 3, N° 4 e N° 5 caratterizzato dal fatto di usare iniettori di fluido criogenico montati in modo a iniettare il fluido con traiettorie orizzontali a diverse altezze, per evitare di investire la lama raschiante interna al mescolatore sempre su tracciati diversi. Questo per evitare che l'acciaio della lama subisca continui stress per rapida variazione di temperatura .
IT000007A 2012-03-16 2012-03-16 Procedimento per il raffreddamento del calcestruzzo in mescolatore agitatore durante la fase di preparazione, mescolazione dei diversi componenti (sabbia, ghiaia, acqua, cemento, eventuali additivi ITFE20120007A1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000007A ITFE20120007A1 (it) 2012-03-16 2012-03-16 Procedimento per il raffreddamento del calcestruzzo in mescolatore agitatore durante la fase di preparazione, mescolazione dei diversi componenti (sabbia, ghiaia, acqua, cemento, eventuali additivi

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000007A ITFE20120007A1 (it) 2012-03-16 2012-03-16 Procedimento per il raffreddamento del calcestruzzo in mescolatore agitatore durante la fase di preparazione, mescolazione dei diversi componenti (sabbia, ghiaia, acqua, cemento, eventuali additivi

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITFE20120007A1 true ITFE20120007A1 (it) 2013-09-17

Family

ID=45992755

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT000007A ITFE20120007A1 (it) 2012-03-16 2012-03-16 Procedimento per il raffreddamento del calcestruzzo in mescolatore agitatore durante la fase di preparazione, mescolazione dei diversi componenti (sabbia, ghiaia, acqua, cemento, eventuali additivi

Country Status (1)

Country Link
IT (1) ITFE20120007A1 (it)

Cited By (1)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
WO2021025569A1 (en) * 2019-08-02 2021-02-11 Zecevic Zeljko Device and procedure for cooling fresh concrete at elevated temperatures

Citations (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
JPS63804U (it) * 1986-06-20 1988-01-06
JPH02115410U (it) * 1989-03-06 1990-09-14
JPH06270131A (ja) * 1993-03-18 1994-09-27 Osaka Gas Co Ltd 冷却コンクリート用アジテータ

Patent Citations (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
JPS63804U (it) * 1986-06-20 1988-01-06
JPH02115410U (it) * 1989-03-06 1990-09-14
JPH06270131A (ja) * 1993-03-18 1994-09-27 Osaka Gas Co Ltd 冷却コンクリート用アジテータ

Cited By (1)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
WO2021025569A1 (en) * 2019-08-02 2021-02-11 Zecevic Zeljko Device and procedure for cooling fresh concrete at elevated temperatures

Similar Documents

Publication Publication Date Title
TWI575062B (zh) 低溫注射組成物,用於低溫調節導管中流量之系統及方法
Haase Characterisation of gas-liquid two-phase flow in minichannels with co-flowing fluid injection inside the channel, part II: gas bubble and liquid slug lengths, film thickness, and void fraction within Taylor flow
Varadaraajan et al. Design and optimization of rectangular cold spray nozzle: Radial injection angle, expansion ratio and traverse speed
CN104791134B (zh) 一种可更换二次流互击喷嘴的流场可视化装置
Yang et al. Experimental study on the direct contact condensation of the steam–air mixture in subcooled water flow in a rectangular channel
CN101830713B (zh) 一种坚甲可塑料及其制备方法
ITFE20120007A1 (it) Procedimento per il raffreddamento del calcestruzzo in mescolatore agitatore durante la fase di preparazione, mescolazione dei diversi componenti (sabbia, ghiaia, acqua, cemento, eventuali additivi
Zong et al. Experimental study on the stable steam jet in subcooled water flow in a rectangular mix chamber
CN105036754A (zh) 一种延长脱硫喷枪寿命用的高强度浇注料及其制备方法
Brochen et al. Improved thermal stress resistance parameters considering temperature gradients for bricks in refractory linings
CN103449803B (zh) 速干防爆浇注料
HRP20210127T1 (hr) Ubrizgavanje aditiva u bubanj za koksiranje
CN104311145B (zh) 一种滑板砖的浸渍工艺
KR101070285B1 (ko) 고로 수재처리공정의 증기응축장치
CN103157785A (zh) 一种钢包内衬的砌筑方法
He et al. Flow characteristics in a blast furnace trough
Joness The Effect of Scale on Spray Nozzle Performance
CN103552155A (zh) 骨料保温系统及混凝土的搅拌方法
Ferri et al. Industrial application of supersonic lance-The KT system-numeric simulation, operating practice, results and perspectives
Ma et al. Theoretical analysis on thermal shock resistance of refractories
CN106479521A (zh) 焦炉上升管防结焦高效余热回收装置及其防结焦方法
CN207316470U (zh) 低温容器新型充装挡板
CN204958800U (zh) 一种焦炉上升管
CN203510476U (zh) 骨料保温系统
CN116143426B (zh) 一种双膛窑拔火孔结构及装配方法