ITCT960018A1 - Disincrostatore lx0496001 - Google Patents
Disincrostatore lx0496001 Download PDFInfo
- Publication number
- ITCT960018A1 ITCT960018A1 IT96CT000018A ITCT960018A ITCT960018A1 IT CT960018 A1 ITCT960018 A1 IT CT960018A1 IT 96CT000018 A IT96CT000018 A IT 96CT000018A IT CT960018 A ITCT960018 A IT CT960018A IT CT960018 A1 ITCT960018 A1 IT CT960018A1
- Authority
- IT
- Italy
- Prior art keywords
- water
- thermostat
- radiator
- return
- engine
- Prior art date
Links
- XLYOFNOQVPJJNP-UHFFFAOYSA-N water Substances O XLYOFNOQVPJJNP-UHFFFAOYSA-N 0.000 claims description 22
- 238000010438 heat treatment Methods 0.000 description 4
- 229910001220 stainless steel Inorganic materials 0.000 description 3
- 239000010935 stainless steel Substances 0.000 description 3
- 238000005406 washing Methods 0.000 description 3
- XEEYBQQBJWHFJM-UHFFFAOYSA-N Iron Chemical compound [Fe] XEEYBQQBJWHFJM-UHFFFAOYSA-N 0.000 description 2
- RYGMFSIKBFXOCR-UHFFFAOYSA-N Copper Chemical compound [Cu] RYGMFSIKBFXOCR-UHFFFAOYSA-N 0.000 description 1
- 235000019738 Limestone Nutrition 0.000 description 1
- 238000010276 construction Methods 0.000 description 1
- 238000001816 cooling Methods 0.000 description 1
- 239000000498 cooling water Substances 0.000 description 1
- 229910052802 copper Inorganic materials 0.000 description 1
- 239000010949 copper Substances 0.000 description 1
- 238000010586 diagram Methods 0.000 description 1
- 239000011491 glass wool Substances 0.000 description 1
- 229910052742 iron Inorganic materials 0.000 description 1
- JEIPFZHSYJVQDO-UHFFFAOYSA-N iron(III) oxide Inorganic materials O=[Fe]O[Fe]=O JEIPFZHSYJVQDO-UHFFFAOYSA-N 0.000 description 1
- 239000006028 limestone Substances 0.000 description 1
- QSHDDOUJBYECFT-UHFFFAOYSA-N mercury Chemical compound [Hg] QSHDDOUJBYECFT-UHFFFAOYSA-N 0.000 description 1
- 229910052753 mercury Inorganic materials 0.000 description 1
- 229910052751 metal Inorganic materials 0.000 description 1
- 239000002184 metal Substances 0.000 description 1
- 238000000034 method Methods 0.000 description 1
- 230000009467 reduction Effects 0.000 description 1
- 230000001105 regulatory effect Effects 0.000 description 1
- 238000011144 upstream manufacturing Methods 0.000 description 1
Landscapes
- Polarising Elements (AREA)
- Optical Filters (AREA)
Description
DESCHIZIONE DI INVENZIONE INDUSTRIALE DAL TITOLO : "DISINCROSTATORE PER MOTORI E RADIATORI
TESTO DELLA DESCRIZIONE
Macchina in acciaio inox per disincrostare e lavare automaticamente il radiatore, il blocco motore ed
il circuito di riscaldamento delle auto, camions
itrattori e qualsiasi altro movimento terra mediante inserimento di due tubi flessibili tra macchina in descrizione e movimento terra sopra descritti
rimuovendo da questi soltanto un manicotto.
La disincrostazione ed il lavaggio, si potrebbero ottenere anche in modo separato oppure in modo
congiunto.
La suddetta macchina, potenziata, potrebbe servire
anche per circuiti industriali.
Apparato disincrostante montato su telaio (fig.2)
cm 85x 54x 50 profilati in ferro a L spessore 3mm
con lamiera inferiore e centrale (A1 e A2) di cm 47 ,8x52,8 distanziate cm 39 ,5 la inferiore e cm
45 ,5 la centrale che presenta due aperture quadrate
per il passaggio delle strutture.
Al telaio sono saldate otto staffe di cm 4x5 (B1/8 )
per due pannelli laterali estraibili mentre al
frontale vanno montati due pannelli fissi. Quattro ruote da cm 10 di altezza (C ) completano il telaio.
Il suddetto telaio contiene un serbatoio in acciaio inox (fig.3 ) (A) coibentato con lana di vetro , da 40 litri di acqua, contenente una presa doppia {B) d'acqua e prodotto disincrostante inibito, di due resistenze (C-Cl) da 2000W 220V ciascuna, separate ed immerse in acqua per il riscaldamento sino a 90° mediante termostato.
Al serbatoio sono altresi collegati tre tubi con raccordi, gomiti e valvole, uno di mandata (D) con valvola (D1) , uno di ritorno (E) ed uno di scarico (F) con valvola (F1) , tre passanti per un termostato (G) un termometro (H) ed una valvola di sfogo (I ) con relativa valvola(Il)
Al tubo di mandata, é collegata una Elettropompa di aspirazione ( L ) monofase da 220V - 50H z, 3 . 5 A 0.8HP, 2850 giri , 0.9 bar. prevalenza m.9. portata 25 litri/m. cond. microF. 12.5 (M) ed un flessibile (N) per manometro (0) per controllo pressione elet= tropompa.
All'uscita del tubo di mandata subito dopo la valvola (P) , é inserito un filtrino con tubetto ( Q) per manometro posto in consoll (R) che serve a ontrollare la pressione di esercizio.
Parall elamente al tubo di mandata, é inserita una valvola di sovrapressione (s) (press. max 1 bar taratura 0,8 bar) che serve a bloccare la mandata del flusso facendo rientrare l'acqua ed il prodotto dentro il serbatoio mediante flessibile (1i) inserito tra valvola e tubo di ritorno ih caso di sovrapres sione causata da impedimenti evitando cosi eventuali guasti.
Al tubo di ritorno, é inserita una valvola di
ri tegno (T) che serve a bloccare l’eventuale flusso di sovrapressione dirigendolo verso il serbatoio ed al passaggio del flusso di ritorno proveniente dall'esterno.
A monte della valvola di ritegno, esternamente dal= la macchina, é inserito un filtro meccanico (U) con retina cilindrica lavabile e sostituibile.
Dalla parte esterna dell'apparato, vengono inseriti due tubi flessibili di gomma lunghi tre metri con diametro cm 35 (V-Vl) uno funzionante da mandata e l'altro da ritorno, ambedue avvitabili ed estraibili mediante bocchettoni (Z-Zl) mentre dall'altro lato, sono sistemate due fascette a stringere (Y-Y1).
Esternamente al serbatoio dell'acqua, sono collocati due piccoli raccordi (X-X1)con due tubicini di rame per il passaggio dell'acqua da comunicare ad un livellatore trasparente sistemato nel pannello fisso anteri ore dell 'apparato ( f ig. 1 )(A) con a lato un righello misuratore (B) da 5 a 35 litri
Poiché gli usi del suddetto apparato sono moltepli= ci prendendo a descrizione un'automobile, si pro= cede come segue:
Si potrà agire per primo attraverso il radiatore e poi attraverso il circuito di raffreddamento del motore, oppure per ambedue i circuiti contempora= neamente.
Intanto si riempie d'acqua (per quel che occorre) il serbatoio, riscaldando l’acqua mediante le resistenze.
Per solo Radiatore
A motore auto spento dopo aver scaricata tutta l’acqua contenuta nel radiatore dell’auto, stac= cando i due manicotti di ricircolo dell'acqua tra radiatore e motore i vengono inseriti al radiatore i due flessibili di mandata e ritorno del disincro. statore.
Poiché gli attacchi dei radiatori e dei motori possono essere variabili, a seconda la misura , vengono inseriti tra flessibili ed attacchi , dei raccordi di gomma con delle riduzioni corredate da fascette a stringere corrispondenti alle misure; dell'attacco dei radiatori e alla misura fissa del flessibile di gomma del disincrostatore sia per la mandata che per il ritorno.
Innestati i due flessibili e aggiunto nel serbatoio il prodotto disincrostante inibito (10% X litro), con acqua riscaldata a 70°, si mette in moto la elettropompa di aspirazione. L’acqua immessa a bassa pressione regolata tramite valvola inserita sulla mandata e controllata da un manometro di esercizio si immette nel radiatore circolando per il circuito e uscendo dal flessibile di gomma diritorno passando per il filtro per la valvola di ritegno verificandosi così nel serbatoio dell'acqua l'inizio del ciclo.
Il tutto per 30 minuti mantenendo l'acqua a 70° . Si procederà dopo ad un risciacqueo di 15 minuti. Un Timer provvederà a segnalare il tempo occorren. Il radiatore viene così rìpulito e liberato da tutti i detriti causati dalla ruggine,dal calcare; e da altri impedimenti potendo cosi riprendere.
a funzionare regolarmente.
Si procederà poi a togliere i due flessibili e stringere con fascetta la testa dei due manicotti n el radiatore.
Con ciò , non ci sarà piu la necessità di smontare il radiatore dalla sede, semprech non sia sfondato o da sostituire
Per solo Motore
Vale lo stesso procedimento per il radiatore. I due flessibili di gomma di mandata e ritorno vengo= no però inseriti uno (mandata) all'entrata del= l'acqua, di raffreddamento motore e l'altro all'uscita dove é posto il termostato del motore.
Per far si che il termostato si apra bispgna che l'acqua immessa dal disincrostatore sia riscaldata a. 90°, e così mantenuta, giunga attraverso il fle sibile di mandata, sino all'alloggio del termosta= to in modo da dilatare il mercurio contenuto in un piccolo cilindro presente nel termostato , cilindro avvolto da una molla e ambedue collegate ad un dischetto che si apre per la dilatazione stringendo la molla e favorendo il passaggio dell' acqua a 90° verso il flessibile di ritorno quindi all'apparato che ne ripete il ciclo.
A temperatura più bassa, la molla si stende in assenza della necessaria dilatazione chiudendone il dischetto quindi il passaggio, a cìò l'impor= tanza di mantenere costante attorno a 90° la
temperatura dell'acqua durante il ciclo di disincro= stazione e lavaggio del blocco motore.
Così però, si possono presentare tre inconvenienti a) Se la molla o il piccolo cilindro del termosta= to non funzionano, il termostato non si apre. b) Durante l'apertura del termostato si potrebbero accumulare detriti disincrostati non ottenendo così quel flusso desiderato che si presenta abbastanza scarso c) La guarnizione del termostato, corrosa dal tempo e dal; calore, potrebbe causare perdite di flusso.
Per sopperire a questi inconvenienti, si può operare nella seguente maniera:
Dopo scaricata l'acqua dal radiatore e dal motore si smonta con facilità, il manicotto di gomma posto in uscita dal motore (dove sta il termostato) tra motore e radiatore, si toglie sempre con facilità il termostato in modo dà poterne controllare il funzionamento e la guarnizione che dopo verrà certamente sostituita. Se il termostato non é funzionante, si sostituirà con uno nuovo, Tolto il termostato, nell'attacco uscita motore, si inserirà il flessibile di ritorno del disincrostatore, il flusso senza l'impedimento del termostao-motore, avverrà regolarmente e l’acqua con il prodotto, non avrà bisogno di essere riscaldata a 90°. Basterebbero 70°:
Finita l'operazione si toglieranno i flessibili, si reinserirà il termostato-motore c on una nuova guarnizione ad anello e si metteranno a posto i manicotti,
Radiatore e Motore contemporaneamente.
Trattasi di eguale operazione dopo scaricata, l'acqua dai radiatore e dal motore, vanno però inseriti i due flessibili di gomma del disincrostatore, quello di mandata nell'entrata del motore, quello di ritorno nell'uscita del radiatore.
Il manicotto tra uscita motore (dove ci sta il termostato) e radiatore, va lasciato inserito dopo aver tolto il termostato da controllare.
Oppure, il flessibile di mandata del disincrostatore va inserito all'entrata del radiatore, il mani= cotto, tra uscita del radiatore e l'entra ta del motore non viene staccato ed il flessibile, di ritor no và inserito nell ' uscita motore dopo aver tolto il termostato
L'intera operazione di qualsiasi tipo compreso il risciacquamento ed il riscaldamento dell 'acqua, viene, svolta in 60 minuti circa.
Sul coperchio inox della parte superiore dell'apparato descritto,viene montata una piccola consolle a leggio (fig.4) larghezza cm 35 lunghezza cm 30 tazza anteriore cm.10 posteriore cm 20 dove sono collocati:
L'interruttore automatico di linea(A) con luce rossa (B) di linea presente ed un' altra luce rossa (Bl) di accensione, un t ermome tro ( C ) un manometro di esercizio (D) un pulsante nero (E) marcia pompa con luce verde {E1) un pulsante rosso (F ) arresto pompa con luce gialla (F1) un teleruttore per inserimento resistenze (G) con luce verde quando su uno (G1) e altra luce verde quando su due (G2) un Timer (H) da 0 a 60 m. con luce verde (H1) un allarme timer (I) con luce gialla (II) un pulsante bl occo allarme-timer e ricarica (L) un termostato (M) regolabile sino a 90° con luce verie (Ml.) Al centro una luce rossa (N) indicherebbe il bloc= co della elettropompa,
In alto a destra, é collocata una targhetta con
Metri sei di cavo elettrico uso G"X" ed una spina con presa mobile da 32A situate, nella parte posteri ore del disincrostatore, collegano l'apparato con la linea 220V.
Il suddetto,disincrostatore può essere trasportat o al fine di potere effettuare interventiin luoghi richiesti.
Quattrotavole didisegni edueschemi elettrici, ne corredano la descrizione.
L'autore si riserva divariare ledimensioni, i circuiti, la costruzionee la qualità del suddetto apparato descritto,dove equando ritenuto op= portuno.
Claims (1)
- RIVENDICAZIONI Ad evitare danni che si possono verificare durante inserita nel circuito interno di mandata. La suddetta valvola bloccherebbe la mandata del flusso verso l'estern nel caso di qualche impedimento, facendo rientrare l'acqua ed il prodotto nel serbatoio stesso del disincrostatore attraverso un tubo flessibile interno posto tra la valvola ed il serbatoio.
Priority Applications (1)
Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
---|---|---|---|
IT96CT000018A IT1296182B1 (it) | 1996-07-02 | 1996-07-02 | Disincrostatore per motori e radiatori. |
Applications Claiming Priority (1)
Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
---|---|---|---|
IT96CT000018A IT1296182B1 (it) | 1996-07-02 | 1996-07-02 | Disincrostatore per motori e radiatori. |
Publications (3)
Publication Number | Publication Date |
---|---|
ITCT960018A0 ITCT960018A0 (it) | 1996-07-02 |
ITCT960018A1 true ITCT960018A1 (it) | 1998-01-02 |
IT1296182B1 IT1296182B1 (it) | 1999-06-10 |
Family
ID=11348607
Family Applications (1)
Application Number | Title | Priority Date | Filing Date |
---|---|---|---|
IT96CT000018A IT1296182B1 (it) | 1996-07-02 | 1996-07-02 | Disincrostatore per motori e radiatori. |
Country Status (1)
Country | Link |
---|---|
IT (1) | IT1296182B1 (it) |
-
1996
- 1996-07-02 IT IT96CT000018A patent/IT1296182B1/it active IP Right Grant
Also Published As
Publication number | Publication date |
---|---|
IT1296182B1 (it) | 1999-06-10 |
ITCT960018A0 (it) | 1996-07-02 |
Similar Documents
Publication | Publication Date | Title |
---|---|---|
AU654894B2 (en) | Engine and radiator coolant treatment and handling, enabling coolant reuse | |
CN111035978B (zh) | 一种凝汽器循环水管二次滤网控制装置及其操作方法 | |
CN217926569U (zh) | 一种可移动式液压管路清洗装置 | |
ITCT960018A1 (it) | Disincrostatore lx0496001 | |
CN217275748U (zh) | 一种带有排污结构的全焊接板式换热器 | |
CN113245317B (zh) | 一种冲洗液压驱动主管路的闭式循环系统 | |
CN211799128U (zh) | 一种凝汽器循环水管二次滤网控制装置 | |
CN210487176U (zh) | 直换热管水压检测装置 | |
CN210571205U (zh) | U型换热管水压检测装置 | |
CN109395289A (zh) | 一种具有收管功能的消防车 | |
RU188271U1 (ru) | Установка для химической очистки теплообменников | |
CN210464782U (zh) | 一种带有加压装置的消防给水设施检测机构 | |
US20180221899A1 (en) | System and apparatus for an electric pressure washer | |
CN216204355U (zh) | 一种零冷水洗浴设备的水路清洁装置 | |
FR2753527B3 (fr) | Echangeur de chaleur gaz-liquide, et appareil de production d'eau chaude comprenant un tel echangeur de chaleur | |
US4614226A (en) | Vehicle heater repair apparatus and method | |
KR20200024615A (ko) | 휴대용 난방배관 세척장치 | |
CN113464417B (zh) | 一种油泵扬程实验装置 | |
CN222579529U (zh) | 一种变排量阀气密性检测装置 | |
CN210832571U (zh) | 一种电热水器自动排污装置 | |
KR100606200B1 (ko) | 콘크리트펌프카의 엔진열을 이용한 물 가열 시스템 | |
JPH1047764A (ja) | 給湯装置 | |
CN214865599U (zh) | 一种汽车后桥减速器用的固定清洗设备 | |
KR20100109248A (ko) | 자동차용 냉각수의 교환 및 클리닝장치 | |
PH22018000215U3 (en) | Engine cooling system cleaning machine |
Legal Events
Date | Code | Title | Description |
---|---|---|---|
0001 | Granted |