ITCS970013A1 - Lotteria basata sul gioco del lotto - Google Patents

Lotteria basata sul gioco del lotto Download PDF

Info

Publication number
ITCS970013A1
ITCS970013A1 IT97CS000013A ITCS970013A ITCS970013A1 IT CS970013 A1 ITCS970013 A1 IT CS970013A1 IT 97CS000013 A IT97CS000013 A IT 97CS000013A IT CS970013 A ITCS970013 A IT CS970013A IT CS970013 A1 ITCS970013 A1 IT CS970013A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
lire
coupons
game
numbers
prizes
Prior art date
Application number
IT97CS000013A
Other languages
English (en)
Inventor
Giuseppe Savaglia
Original Assignee
Giuseppe Savaglia
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Giuseppe Savaglia filed Critical Giuseppe Savaglia
Priority to IT97CS000013A priority Critical patent/ITCS970013A1/it
Publication of ITCS970013A0 publication Critical patent/ITCS970013A0/it
Publication of ITCS970013A1 publication Critical patent/ITCS970013A1/it

Links

Description

Descrizione dell' Invenzione Industriale dal titolo:
Lotteria basata sul Gioco del LOTTO
TESTO DELLA DESCRIZIONE
La presente invenzione si riferisce al settore dei giochi
a pronostici nazionale e in particolare al gioco del LOTTO.
Tramite una Particolare distribuzione delle Schedine da gioco, tale invenzione permette di instaurare, presso le ricevitorie adibite alla raccolta delle giocate su tale concorso, una particolarissima e originale LOTTERIA "Locale" tra i giocatori. Consideriamo l'attuale gioco a pronostici del LOTTO.
Il gioco, gestito dallo Stato Italiano, funziona cos?:
Sono state stabilite 10 diverse RUOTE, ognuna abbinata
a una citt? diversa (BARI, CAGLIARI. ecc .).
Per ogni Estrazione (al momento attuale le ESTRAZIONI si effettuano di MERCOLED?' e di SABATO) vengono estratti
, per ogni RUOTA, casualmente 5 Numeri da un' urna contenente 90 Numeri. Il giocatore pu? giocare, per ogni scheda di gioco, da 1 a 10 numeri su una determinata RUOTA, su pi? RUOTE o su TUTTE le RUOTE. Il giocatore punta una determinata cifra {attualmente costo di una scheda varia, per multipli di mille, da 1.000 lire a 50 mila lire) che pu? essere suddivisa sui vari EVENTI possibili . Tali EVENTI sono :
- Indovinare un numero dei 5 estratti (premio dell' ESTRATTO) - indovinare 2 numeri dei 5 estratti (premio dell' AMBO)
- Indovinare 3 numeri dei 5 estratti (premio del TERNO)
- Indovinare 4 numeri dei 5 estratti (premio della QUATERNA) - Indovinare tutti e cinque i numeri estratti (CINQUINA)
Il LOTTO ? un gioco cosiddetto "a Quota Fissa" nel senso che il giocatore conosce a priori 1 'entit? del premio in caso di vincita. Questo perch? il gestore del gioco fissa un premio per ogni possibile evento vincente. Tale premio consiste nel moltiplicare la cifra puntata per un PARAMETRO (un valore numerico) stabilito dal gestore.
I premi di cui si parler? in seguito si intendono SALVO ulteriori tasse sulla vincita ( al momento esistenti e pari al 3 %). Quando si sceglie la giocata su TUTTE LE RUOTE il premio deve essere diyiso per 10, dato che 10 sono le ruote Totali ed ? in pratica 10 volte pi? facile conseguire la vincita.
Moltiplicando la cifra puntata sull' evento per il parametro del gestore, il giocatore conosce il premio vinto per un determinato vento. Senza dilungarci troppo sulle innumerevoli possibilit? e particolarit? di tale gioco, concentriamoci su quello che ha
ispirato la seguente invenzione. Consideriamo 3 casi possibili.
a)
Un giocatore che compila la propria scheda indicando un solo
numero vince il premio dell' ESTRATTO se il numero indicato
appartiene ai 5 numeri estratti sulla ruota o sulle ruote da
lui scelte. In tal caso il premio riscosso ? pari a 11,232 volte
la cifra puntata su tale EVENTO. Puntando mille lire il giocatore
vincerebbe 11.232 Lire.
b)
Un giocatore che compila la propria scheda indicando due numeri
vince il premio dell' AMBO se i 2 numeri da lui indicati
appartengono ai 5 numeri estratti sulla ruota o sulle ruote da
lui scelte. In tal caso il premio riscosso ? pari a 250 volte
la cifra puntata su tale EVENTO. Puntando mille lire il giocatore
vincerebbe 250 Mila Lire.
c)
Un giocatore che indichi sulla scheda due numeri e SOLO UNO dei 2
numeri indicati appartiene ai 5 numeri estratti, vince
(se 1' EVENTO ESTRATTO ? stato puntato) il premio
eli' ESTRATTO SU DUE NUMERI che ? pari al premio dell' ESTRATTO SECCO diviso 2 (? matematicamente logico ed esatto;. in tal caso il premio riscosso ? di 11,232 diviso 2, ossia 5,616 volte la cifra puntata. Puntando mille lire si vincono 5.616 Lire.
Il fatto che il LOTTO sia un gioco a quota fissa e che quindi tutto sia calcolabile a priori ha suggerito la seguente semplice, ma originale ed efficace invenzione.
Ecco allora "Come instaurare nelle Ricevitorie LOTTO una Lotteria basata sul gioco del LOTTO".
Consideriamo un sistema che prevede tutti i 90 numeri in gioco in combinazioni da due numeri (AMBI). Un sistema siffatto consta di 4.005 combinazioni diverse. Tali 4.005 coppie di numeri diversi rappresentano quindi tutti gli AMBI che si possono MATEMATICAMENTE formare al gioco del LOTTO.
Ogni settimana i cinque numeri estratti formano (? un calcolo combinatorio molto semplice) ovviamente 5 ESTRATTI diversi e ben 10 AMBI diversi. Ad esempio l'estrazione dei numeri 1-2-3-4-5 determina la vincita dell' ESTRATTO per chi ha puntato uno qualsiasi dei 5 numeri, ma anche la vincita dell' AMBO per chi ha giocato la coppia 1-2 oppure 1-3 oppure 3-4 ecc..
La cosa molto importante ? che se giocassimo l'insieme complessivo e 4.005 combinazioni sapremmo gi? a priori il numero di vincite totali e la consistenza delle vincite.
Infatti con QUALSIASI insieme di 5 numeri estratti, giocando tale
insieme di combinazioni otterremmo MATEMATICAMENTE (sempre e
comunque) le seguenti vincite: IO AMBI 405 ESTRATTI
per un totale di 415 Schedine Vincenti.
Giocando ad esempio 1.000 Lire per schedina e puntando 500 lire
sull' ESTRATTO e 500 Lire sull' AMBO la situazione sarebbe la
seguente :
- SPESA = 4.005 SCHEDE x 1.000 Lire per scheda = 4.005.000 Lire
- VINCITE = Premio Ambo = 250 volte x 500 Lire Puntate =
125.000 Lire.
Ambi vinti = 10
Totale Vincite Ambi = 125.000 x 10 = 1.250.000 Lire PIU'
Premio Estratto su 2 Numeri = 5,616 volte x 500 Lire puntate = 2.808 Lire vinte per ogni ESTRATTO.
Estratti Vinti = 405
Totale Vincite ESTRATTI 405 x 2.808 1.137.240 Lire
VINCITA TOTALE = 1.137.240 1.250.000 = 2.387.400 LIRE
Abbiamo quindi una spesa superiore e una PERDITA costante del
40 % circa per ogni giocata.
il ricevitore Lotto pu? per? sfruttare tale importante e
cistica in modo eccezionale.
Ogni Ricevitoria atta a raccogliere le giocate del LOTTO pu? proporre al pubblico uno o pi? insiemi di 4.005 combinazioni sopra descritti e proporre ai rispettivi giocatori le relative schedine compilate. Le schedine vengono proposte al pubblico tramite un particolare ESPOSITORE destinato a contenere le schedine elaborate (un esempio di ESPOSITORE, a titolo
esemplif icativo, ma non limitativo, ? riportato in FIGURA 1).
Infatti, mettendo in gioco e esponendo al pubblico l'insieme delle 4.005 combinazioni, il 40 % circa di perdita DIVENTA allo stesso modo un 60% circa di premi che saranno SICURAMENTE E MATEMATICAMENTE DISTRIBUITI tra i giocatori che avrano scelto e chiesto la convalida delle schedine SCELTE dall' ESPOSITORE citato. Nell' attuale panorama delle varie Lotterie, un 60% di premi in palio ? una percentuale di premi sicuramente molto elevata, vince ovviamente chi avr? scelto una o pi? schede vincenti, il che (caratteristica comune a tutte le Lotterie) ? determinato dal caso e dalla fortuna. Tale tipo di LOTTERIA premier? cos? un totale di 415 schedine su 4.005 schedine scelte. Il ricevitore pu? diversificare a piacere i premi puntando cifre diverse e suddividendo in modo diverso la cifra. Cos?, ad esempio, se le 1.000 lire dell'esempio precedente fossero puntate solo sulla sorte dell' Ambo, ci sarebbero solo 10 Premi su 4.005 schede, ma pi? consistenti. La percentuale di premi salirebbe a circa il 61,7%, ma vedrebbe meno vincitori. Puntando, ad esempio, 4.000 lire sulla sorte dell' AMBO ci sarebbero 10 premi da un milione. Il Ricevitore pu? cos? sbizzarrirsi a proporre tipi di Premi diversi e ad inventarsi LOTTERIE sempre basate sul gioco del LOTTO, ma personalizzate.
L' ESPOSITORE porter? ben evidenziate la caratteristiche di tale LOTTERIA .
La LOTTERIA che il RICEVITORE pu? proporre al pubblico non ? limitata al solo insieme delle 4.005 combinazioni, ma, data la natura e le caratteristiche del gioco, pu? essere realizzata anche con insiemi di combinazioni diversi. E' per? fondamentale che tali insiemi prevedano un numero di vincite costanti e ben definite con qualsiasi cinquina vincente di numeri estratti cos? come ? importante che tali insiemi prevedano tutte le combinazioni possibili che si formano con i 90 Numeri e che, infine, siano portate a conoscenza del giocatore le caratteristiche della Lotteria instaurata e i tipi di vincita (i premi) conseguibili.

Claims (2)

  1. RIVENDICAZIONI 1) << Lotteria basata sul Gioco a pronostici nazionale denominato LOTTO tramite una particolare diffusione delle schedine da gioco presso i punti di raccolta delle giocate su tale Gioco >>. Ecco "Come instaurare nelle Ricevitorie LOTTO una Lotteria basata sul gioco del LOTTO". Consideriamo un sistema che prevede tutti i 90 numeri in gioco in combinazioni da due numeri (AMBI). Un sistema siffatto consta di 4.005 combinazioni diverse. Tali 4.005 coppie di numeri diversi rappresentano quindi tutti gli AMBI che si possono MATEMATICAMENTE formare al gioco del LOTTO. Ogni settimana i cinque numeri estratti formano (? un calcolo combinatorio molto semplice) ovviamente 5 ESTRATTI diversi e ben 10 AMBI diversi. Ad esempio l'estrazione dei numeri 1-2-3-4-5 determina la vincita dell' ESTRATTO per chi ha puntato uno qualsiasi dei 5 numeri, ma anche la vincita dell' AMBO per chi ha giocato la coppia 1-2 oppure 1-3 oppure 3-4 ecc.. La cosa molto importante ? che se giochiamo l'insieme complessivo delle 4.005 combinazioni sappiamo gi? a priori il numero di vincite totali e la consistenza delle vincite. Infatti con QUALSIASI insieme di 5 numeri estratti, giocando tale insieme di combinazioni otteniamo MATEMATICAMENTE {sempre e comunque) le seguenti vincite: 10 AMBI 405 ESTRATTI per un totale di 415 Schedine vincenti. Giocando ad esempio 1.000 Lire per schedina e puntando 500 lire sull' ESTRATTO e 500 Lire sull' AMBO la situazione ? la seguente: - SPESA = 4.005 SCHEDE x 1.000 Lire per scheda = 4.005.000 Lire - VINCITE = Premio Ambo = 250 volte x 500 Lire Puntate = 125.000 Lire. Ambi Vinti = 10 Totale Vincite Ambi = 125.000 x 10 = 1.250.000 Lire PIU' Premio Estratto su 2 Numeri^ 5,616 volte x 500 Lire puntate = 2.808 Lire vinte per ogni ESTRATTO. Estratti vinti = 405 Totale Vincite ESTRATTI = 405 x 2.808 = 1.137.240 Lire VINCITA TOTALE = 1.137.240 1.250.000 = 2.387.400 LIRE Abbiamo quindi una spesa superiore e una PERDITA costante del 40 % circa per ogni giocata. il ricevitore Lotto pu? per? sfruttare tale importante e immutevole caratteristica in modo eccezionale. Ogni Ricevitoria atta a raccogliere le giocate del LOTTO propone al pubblico uno o pi? insiemi di 4.005 combinazioni sopra descritti e propone ai rispettivi giocatori le relative schedine compilate. Le schedine vengono proposte al pubblico tramite un particolare ESPOSITORE destinato a contenere le schedine elaborate. Infatti, mettendo in gioco e esponendo al pubblico l'insieme delle 4.005 combinazioni, il 40 % circa di perdita DIVENTA allo stesso modo un 60% circa di premi che saranno SICURAMENTE E MATEMATICAMENTE DISTRIBUITI tra i giocatori che avranno scelto e chiesto la convalida delle schedine SCELTE dall' ESPOSITORE citato. Nell' attuale panorama delle varie Lotterie, un 60% di premi in palio ? una percentuale di premi sicuramente molto elevata. Vince ovviamente chi avr? scelto una o pi? schede vincenti, il che (caratteristica comune a tutte le Lotterie) ? determinato dal caso e dalla fortuna. Tale tipo di LOTTERIA premier? quindi un totale di 415 schedine VINCENTI su 4.005 schedine Totali in gioco. il ricevitore pu? diversificare a piacere i premi puntando cifre diverse e suddividendo in modo diverso la cifra. Cos?, ad esempio, se le 1.000 lire dell'esempio precedente fossero puntate solo sulla sorte dell Ambo, ci sarebbero solo 10 Premi su 4.005 schede, ma pi? consistenti. La percentuale di premi salirebbe a circa il 61,7%, ma vedrebbe meno vincitori. Puntando, ad esempio, 4.000 lire sulla sorte dell' AMBO ci sarebbero 10 premi da un milione. Il Ricevitore pu? cos? sbizzarrirsi a proporre tipi di Premi diversi e ad inventarsi LOTTERIE sempre basate sul gioco del LOTTO, ma personalizzate. L' ESPOSITORE porter? ben evidenziate la caratteristiche di tale LOTTERIA. Il giocatore finale, quindi, altro non deve fare che scegliere una o pi? schedine dall' espositore, chiedere 1' eventuale convalida al ricevitore e sperare di aver scelto la schedina vincente.
  2. 2) Le schedine possono essere compilate in qualsiasi modo { a mano, con strumenti informatici ecc...). Le stesse schedine possono essere di prezzo diverso e corrispondente alla cifra totalmente puntata sulle varie sorti. Le schedine proposte al pubblico possono anche essere proposte gi? convalidate dal ricevitore. Le schedine possono anche essere proposte in busta chiusa, abbinate a schedine di altri giochi, abbinate a oggetti, regali, L'ESPOSITORE destinato a contenere le schedine da proporre ai giocatori pu? essere di qualsivoglia forma, di qualsivoglia struttura, di qualsivoglia colore o abbinamento di colori e di qualsivoglia materiale (Plastico, Cartaceo, Digitale ecc...) L' ESPOSITORE pu? anche recare qualsiasi scritta (o didascal?a) che attiri 1' attenzione dei giocatori. Sull' ESPOSITORE vengono inoltre riportate le caratteristiche di tale tipo di lotteria. 4) il punto di raccolta del gioco (e quindi il Ricevitore) pu? anche utilizzare concorso per concorso un Software (Programma per Elaboratore ) in grado di gestire, sviluppare e stampare in modo opportuno e fedele a quanto descritto sopra, le schedine da inserire nell' ESPOSITORE e da utilizzare per la "LOTTERIA" da proporre al pubblico. 5) La LOTTERIA che il RICEVITORE pu? proporre al pubblico non ? limitata al solo insieme delle 4.005 combinazioni, ma, data la natura e le caratteristiche del gioco, pu? essere realizzata che con insiemi combinazioni diversi. E' per? fondamentale che tali insiemi prevedano un numero di vincite costanti e ben definite con qualsiasi cinquina vincente di numeri estratti cos? come ? importante che tali insiemi prevedano tutte le combinazioni possibili che si formano con i 90 Numeri e che, infine, siano portate a conoscenza del giocatore le caratteristiche della Lotteria instaurata e i tipi di vincita (i premi) conseguibili. 6) << Lotteria basata sul Gioco a pronostici nazionale denominato LOTTO tramite una particolare diffusione delle schedine da gioco presso i punti di raccolta delle giocate su tale Gioco >>. in tutto o in parte come descritto e illustrato per gli scopi sopra esposti.
IT97CS000013A 1997-09-19 1997-09-19 Lotteria basata sul gioco del lotto ITCS970013A1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT97CS000013A ITCS970013A1 (it) 1997-09-19 1997-09-19 Lotteria basata sul gioco del lotto

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT97CS000013A ITCS970013A1 (it) 1997-09-19 1997-09-19 Lotteria basata sul gioco del lotto

Publications (2)

Publication Number Publication Date
ITCS970013A0 ITCS970013A0 (it) 1997-09-19
ITCS970013A1 true ITCS970013A1 (it) 1999-03-19

Family

ID=11348331

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT97CS000013A ITCS970013A1 (it) 1997-09-19 1997-09-19 Lotteria basata sul gioco del lotto

Country Status (1)

Country Link
IT (1) ITCS970013A1 (it)

Also Published As

Publication number Publication date
ITCS970013A0 (it) 1997-09-19

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US5265880A (en) Bingo game
AU768200B2 (en) Multi-level lottery-type gaming system with player-selected second level game
CA2369741C (en) Multi-level lottery-type gaming method and apparatus
US6733385B1 (en) Apparatus, method, and program product for facilitating game play in an electronic lottery game network
AU715605B2 (en) Multiple-playstation game of chance
US20080268938A1 (en) Systems and methods for gambling using combinations of gaming devices
US6478676B1 (en) Method of playing a game and hardware configuration therefor
GB2183381A (en) Machines for use in amusement and/or gaming
US8221208B2 (en) Online terminal based lottery game with a slot machine theme
US11049367B2 (en) System and method for instant win scratch off ticket game with ticket sales maximization using secondary game
McCauley et al. Group shift to caution at the race track
CA2582411A1 (en) Bingo gaming systems with a racing contest
US3614105A (en) Game apparatus utilizing dice and cards
US20080054564A1 (en) Matrix bingo
US4871172A (en) Playing rules for lottery-like game
ITCS970013A1 (it) Lotteria basata sul gioco del lotto
MY103157A (en) Rotary-drum type amusement machine
US8770583B2 (en) Game of chance ensuring a single winner
ITCS970015A1 (it) Lotteria basata sul gioco della tris
ES2287465T3 (es) Juego de diversion telelotto.
ITCS970014A1 (it) Lotteria basata sul gioco del totogol
US20070225059A1 (en) Lottery ticket with extended play
ES2238917B1 (es) Maquina recreativa provista de dispositivo de distribucion de tiempo de juego.
GB1604303A (en) Bingo-type games
BG106817A (bg) Игра &#34;телелото&#34;