ITCO20090059A1 - Una unita' compressore ed un metodo per processare un fluido di lavoro - Google Patents

Una unita' compressore ed un metodo per processare un fluido di lavoro Download PDF

Info

Publication number
ITCO20090059A1
ITCO20090059A1 IT000059A ITCO20090059A ITCO20090059A1 IT CO20090059 A1 ITCO20090059 A1 IT CO20090059A1 IT 000059 A IT000059 A IT 000059A IT CO20090059 A ITCO20090059 A IT CO20090059A IT CO20090059 A1 ITCO20090059 A1 IT CO20090059A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
compressor
working fluid
collection chamber
compression unit
housing
Prior art date
Application number
IT000059A
Other languages
English (en)
Inventor
Franco Frosini
Luciano Mei
Massimo Pinzauti
Giuseppe Vannini
Original Assignee
Nuovo Pignone Spa
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Priority to ITCO2009A000059A priority Critical patent/IT1396518B1/it
Application filed by Nuovo Pignone Spa filed Critical Nuovo Pignone Spa
Priority to MX2012006431A priority patent/MX2012006431A/es
Priority to CA2782860A priority patent/CA2782860A1/en
Priority to RU2012123620/06A priority patent/RU2552472C2/ru
Priority to IN5045DEN2012 priority patent/IN2012DN05045A/en
Priority to CN201080063031.1A priority patent/CN102725533B/zh
Priority to PCT/IB2010/003165 priority patent/WO2011067665A1/en
Priority to EP10805304.2A priority patent/EP2507516B1/en
Priority to US13/513,813 priority patent/US9309896B2/en
Priority to BR112012013452A priority patent/BR112012013452B8/pt
Priority to KR1020127017285A priority patent/KR20120091426A/ko
Priority to AU2010325744A priority patent/AU2010325744B2/en
Publication of ITCO20090059A1 publication Critical patent/ITCO20090059A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1396518B1 publication Critical patent/IT1396518B1/it

Links

Classifications

    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F04POSITIVE - DISPLACEMENT MACHINES FOR LIQUIDS; PUMPS FOR LIQUIDS OR ELASTIC FLUIDS
    • F04DNON-POSITIVE-DISPLACEMENT PUMPS
    • F04D13/00Pumping installations or systems
    • F04D13/02Units comprising pumps and their driving means
    • F04D13/06Units comprising pumps and their driving means the pump being electrically driven
    • F04D13/08Units comprising pumps and their driving means the pump being electrically driven for submerged use
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F04POSITIVE - DISPLACEMENT MACHINES FOR LIQUIDS; PUMPS FOR LIQUIDS OR ELASTIC FLUIDS
    • F04DNON-POSITIVE-DISPLACEMENT PUMPS
    • F04D13/00Pumping installations or systems
    • F04D13/02Units comprising pumps and their driving means
    • F04D13/06Units comprising pumps and their driving means the pump being electrically driven
    • F04D13/08Units comprising pumps and their driving means the pump being electrically driven for submerged use
    • F04D13/086Units comprising pumps and their driving means the pump being electrically driven for submerged use the pump and drive motor are both submerged
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F04POSITIVE - DISPLACEMENT MACHINES FOR LIQUIDS; PUMPS FOR LIQUIDS OR ELASTIC FLUIDS
    • F04DNON-POSITIVE-DISPLACEMENT PUMPS
    • F04D25/00Pumping installations or systems
    • F04D25/02Units comprising pumps and their driving means
    • F04D25/06Units comprising pumps and their driving means the pump being electrically driven
    • F04D25/0686Units comprising pumps and their driving means the pump being electrically driven specially adapted for submerged use
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F04POSITIVE - DISPLACEMENT MACHINES FOR LIQUIDS; PUMPS FOR LIQUIDS OR ELASTIC FLUIDS
    • F04DNON-POSITIVE-DISPLACEMENT PUMPS
    • F04D29/00Details, component parts, or accessories
    • F04D29/05Shafts or bearings, or assemblies thereof, specially adapted for elastic fluid pumps
    • F04D29/051Axial thrust balancing
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F04POSITIVE - DISPLACEMENT MACHINES FOR LIQUIDS; PUMPS FOR LIQUIDS OR ELASTIC FLUIDS
    • F04DNON-POSITIVE-DISPLACEMENT PUMPS
    • F04D29/00Details, component parts, or accessories
    • F04D29/05Shafts or bearings, or assemblies thereof, specially adapted for elastic fluid pumps
    • F04D29/051Axial thrust balancing
    • F04D29/0516Axial thrust balancing balancing pistons
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F04POSITIVE - DISPLACEMENT MACHINES FOR LIQUIDS; PUMPS FOR LIQUIDS OR ELASTIC FLUIDS
    • F04DNON-POSITIVE-DISPLACEMENT PUMPS
    • F04D29/00Details, component parts, or accessories
    • F04D29/26Rotors specially for elastic fluids
    • F04D29/28Rotors specially for elastic fluids for centrifugal or helico-centrifugal pumps for radial-flow or helico-centrifugal pumps
    • F04D29/284Rotors specially for elastic fluids for centrifugal or helico-centrifugal pumps for radial-flow or helico-centrifugal pumps for compressors
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F04POSITIVE - DISPLACEMENT MACHINES FOR LIQUIDS; PUMPS FOR LIQUIDS OR ELASTIC FLUIDS
    • F04DNON-POSITIVE-DISPLACEMENT PUMPS
    • F04D29/00Details, component parts, or accessories
    • F04D29/40Casings; Connections of working fluid
    • F04D29/42Casings; Connections of working fluid for radial or helico-centrifugal pumps
    • F04D29/44Fluid-guiding means, e.g. diffusers
    • F04D29/441Fluid-guiding means, e.g. diffusers especially adapted for elastic fluid pumps
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F04POSITIVE - DISPLACEMENT MACHINES FOR LIQUIDS; PUMPS FOR LIQUIDS OR ELASTIC FLUIDS
    • F04DNON-POSITIVE-DISPLACEMENT PUMPS
    • F04D31/00Pumping liquids and elastic fluids at the same time
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F05INDEXING SCHEMES RELATING TO ENGINES OR PUMPS IN VARIOUS SUBCLASSES OF CLASSES F01-F04
    • F05DINDEXING SCHEME FOR ASPECTS RELATING TO NON-POSITIVE-DISPLACEMENT MACHINES OR ENGINES, GAS-TURBINES OR JET-PROPULSION PLANTS
    • F05D2260/00Function
    • F05D2260/60Fluid transfer
    • F05D2260/602Drainage

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • General Engineering & Computer Science (AREA)
  • Structures Of Non-Positive Displacement Pumps (AREA)
  • Electrical Discharge Machining, Electrochemical Machining, And Combined Machining (AREA)
  • Compressor (AREA)

Description

DESCRIZIONE
CAMPO DELL’INVENZIONE
La presente invenzione fa riferimento a una unità di compressione e a un metodo per processare un fluido di lavoro.
ARTE PRECEDENTE
Un impianto industriale per l’estrazione di gas naturale da un giacimento sottomarino si trova di solito su una piattaforma posta sopra il livello del mare oppure sul fondale marino.
In particolare, l’impianto sul fondale marino comprende un’unità di compressione sommergibile e altri moduli preventivamente montati a terra e successivamente collocati sul fondale.
L’unità di compressione sommergibile comprende di solito un compressore centrifugo che spinge il gas naturale estratto sulla terraferma ed è disposto entro un alloggiamento insieme ad un motore elettrico; tale unità potrebbe essere fluidamente collegata con una macchina separatrice esterna posta tra il pozzo e l’ingresso dell’unità. Questo tipo di unità di compressione potrebbe essere una macchina a configurazione verticale avente un albero verticale sul quale sono collocati il rotore del motore elettrico e anche le giranti centrifughe del compressore; l’albero è sostenuto da una pluralità di cuscinetti meccanici e da un cuscinetto reggispinta, preferibilmente di tipo magnetico. I principali vantaggi della configurazione verticale stanno nel fatto che il drenaggio è dato dalla gravità mentre l’ingombro in pianta risulta minimizzato.
Questi due moduli (il compressore e la macchina separatrice) sono di solito dotati di aperture di ingresso e di uscita che vengono chiuse per mezzo di valvole durante la fase di immersione sul fondale; nella fase di installazione queste due aperture sono collegate fluidamente per mezzo di una tubazione e poi le valvole vengono aperte. Secondo la migliore procedura, viene aperta prima la valvola sul lato della macchina separatrice e poi, a tempo debito, quella sul lato del compressore. In tal modo l’acqua nella tubazione può essere scaricata nel separatore; la tubazione scende dal compressore al separatore per facilitare lo scarico.
Uno svantaggio di questo tipo di macchina sta nel fatto che gli operatori potrebbero aprire la valvola del compressore prima di quella del separatore, provocando lo scarico accidentale dell’acqua marina nel compressore e danneggiandone così i componenti meccanici.
La domanda di brevetto WO-2007/103,248 descrive una macchina per il processo del fluido atta a processare flussi di fluido multifase comprendenti gas e liquido. Un alloggiamento è dotato di camera interna, un ingresso fluidamente collegato con la camera interna e con una sorgente di flusso, e prime e seconde uscite. Un separatore posto entro l’alloggiamento è collegato fluidamente con l’ingresso in modo che il flusso vi scorra e venga separato nelle sue parti liquida e gassosa. Un compressore posto entro la camera riceve dal separatore le parti gassose, le comprime e le scarica attraverso la prima uscita dell’alloggiamento, avendo il compressore una superficie esterna distanziata dalla superficie interna dell’alloggiamento in modo da permettere il passaggio del fluido. Una pompa contenuta entro la camera ha un ingresso fluidamente accoppiato con il separatore attraverso il passaggio, è distanziata verticalmente dal separatore in modo che il liquido scorra per gravità dal separatore alla pompa, e pressurizza il liquido per scaricarlo attraverso la seconda uscita dell’alloggiamento.
Uno svantaggio di questo tipo di macchina è che richiede un separatore entro il compressore, aumentandone il costo e la complessità.
Un altro svantaggio è che il cuscinetto meccanico inferiore è posto sulla piastra di base inferiore dell’alloggiamento, e pertanto è necessario prevedere un contenitore a tenuta per evitare il contatto con l’acqua o il materiale di scarto. In particolare, questo contenitore deve essere a tenuta perfettamente stagna se il cuscinetto è del tipo magnetico, aumentando il costo di progettazione e montaggio e allo stesso tempo diminuendo l’affidabilità, il che è di particolare rilievo e importanza per un’applicazione che richiede il funzionamento ininterrotto per molti anni, com’è il caso di un dispositivo sommerso.
Inoltre, l’albero deve essere abbastanza lungo da avere il summenzionato cuscinetto sulla piastra di base, il che aumenta in modo significativo il costo di progettazione.
Un ulteriore svantaggio è che la lunghezza dell’albero è correlata all’altezza della camera, che può variare solo se al contempo varia la lunghezza dell’albero, aumentando il costo e le difficoltà di progetto. Attualmente, malgrado lo sviluppo della tecnologia, esiste il problema e la necessità di produrre macchine più semplici e meno costose per estrarre il gas naturale da un giacimento sottomarino, migliorandone l’installazione e il funzionamento.
RIASSUNTO DELL’INVENZIONE
Secondo un primo aspetto, vi è un’unità di compressione per processare un fluido di lavoro comprendente un compressore per comprimere il fluido di lavoro, contenuto in un alloggiamento, in cui una camera di raccolta è fluidamente collegata a un ingresso del fluido di detto alloggiamento.
Secondo un ulteriore aspetto, vi è un metodo per processare un fluido di lavoro comprendente le seguenti fasi:
a) realizzare un’unità di compressione dotata di un alloggiamento, unità comprendente un compressore e una camera di raccolta, fluidamente collegata con un ingresso del fluido di lavoro dell’alloggiamento stesso;
b) associare tra loro l’unità di compressione e le attrezzature ausiliarie esterne nel luogo di lavoro;
c) far funzionare l’unità di compressione per comprimere il fluido di lavoro.
BREVE DESCRIZIONE DEI DISEGNI
L’invenzione sarà più evidente se si seguiranno la descrizione e i disegni d’accompagnamento, che mostrano una realizzazione pratica e non limitante della detta invenzione. Più specificamente, nei disegni, dove i numeri indicano le stesse parti o parti corrispondenti:
Figura 1 mostra la sezione schematica di una macchina secondo una realizzazione dell’invenzione;
Figura 2 mostra una vista della sezione II-II della Fig. 1;
Figura 3 mostra una vista schematica della sezione III-III della Fig. 1; Figura 4 mostra una sezione verticale di un dettaglio della Fig. 1; e Figura 5 mostra un sistema di compressione comprendente la macchina della Figura 1 secondo una particolare realizzazione dell’invenzione;
MODI REALIZZATIVI DELL’INVENZIONE
Nei disegni, in cui gli stessi numeri corrispondono alle stesse parti in tutte le varie Figure, una macchina secondo l'invenzione è genericamente indicata con il numero 1. Questa macchina 1 comprende un compressore 3 e un motore 5, vedere la Figura 1, posto in un alloggiamento comune pressurizzato e sigillato 7.
Secondo questa realizzazione esemplificativa, il compressore 3 è un compressore centrifugo multistadio comprendente una molteplicità di stadi di compressione 9, 11, 13, ciascuno dei quali ha una girante centrifuga 9A, 11A e rispettivamente 13A, che ruotano entro un diaframma statore 9B, 11B e rispettivamente 13B e accoppiate su un albero 15 lungo l’asse X1; tra ciascun diaframma statore 9B, 11B, 13B sono presenti i canali statori 14A, 14B – vedere figura 4 – per la compressione del fluido (ciascun canale statore essendo formato da un diffusore e da un canale di ritorno, non indicati nel disegno per semplicità e ben noti agli esperti in materia).
Sebbene un compressore centrifugo multistadio 3 come descritto sopra sia al momento preferito, il compressore 3 può in alternativa essere realizzato come un compressore centrifugo monostadio o come un qualsiasi altro tipo compressore in grado di comprimere un gas, come ad esempio un compressore radiale, un compressore alternativo, un compressore a vite o di altro tipo.
Nella realizzazione preferita illustrata nella Figura 1, l’unità 1 ha una configurazione verticale, in modo che l’albero 15 (con l’asse X1) sia disposto sostanzialmente in verticale (durante il funzionamento dell’unità 1) e comprenda un’estremità superiore e un’estremità inferiore, rispettivamente 15S e 15I; tuttavia non va escluso che l’unità possa avere una configurazione diversa secondo la realizzazione specifica o le necessità di utilizzo, come per esempio una configurazione orizzontale con l’albero (e l’asse) posti sostanzialmente in posizione orizzontale.
Vantaggiosamente, il motore 5 è posto entro l’alloggiamento 7 ed è meccanicamente accoppiato al compressore 3 dall’albero 15, per ottenere una macchina particolarmente compatta e priva di guarnizioni di tenuta dinamiche a contatto con l’esterno. Tuttavia non va escluso che il motore possa essere posto all’esterno dell’alloggiamento, secondo particolari realizzazioni dell’invenzione.
Nella configurazione qui descritta il motore 5 è disposto verticalmente sopra il compressore 3 per minimizzare la possibilità di ingresso del liquido nel motore 5. Tuttavia il motore 5 potrebbe essere montato altrimenti, come per esempio all’estremità inferiore 15I dell’alloggiamento 7 oppure potrebbe essere introdotto un primo compressore sopra il motore e un altro compressore sotto il motore; però, in tali casi, servirebbero altri componenti (come ad esempio una guarnizione meccanica di tenuta per sigillare il motore 5 dal resto della macchina) e così la complessità meccanica e il costo della macchina aumenterebbero. Inoltre il motore 5 è di preferenza un motore elettrico configurato per far ruotare l’albero 15 attorno all’asse X1; in alternativa può essere un motore idraulico, una turbina a gas o a vapore o qualsiasi altro motore adatto allo scopo.
Inoltre, l’albero 15 è preferibilmente azionato direttamente dal motore 5, come descritto sopra, ma in alternativa può essere azionato attraverso una trasmissione a cinghie, un treno di ingranaggi, o altri mezzi di trasmissione adatti allo scopo (non illustrati per semplicità).
L’alloggiamento 7 comprende anche un ingresso per il fluido 7I collegato fluidamente con un ingresso del fluido 3I del compressore 3 e una uscita del fluido 7U collegata fluidamente con un’uscita del fluido 3U del compressore 3. Va notato che, secondo la configurazione verticale, l’ingresso del fluido 7I e l’uscita del fluido 7U dell’alloggiamento 7 sono posti l’uno sopra l’altro.
Una camera di raccolta 19 è posta vantaggiosamente entro l’alloggiamento 7 sotto il compressore 3 ed è fluidamente collegata all’ingresso del fluido 7I dell’alloggiamento 7 stesso. Va notato infatti che, se la macchina 1 è disposta in configurazione orizzontale, la camera di raccolta 19 può essere posta in un'altra posizione in modo che il fluido possa scorrere al suo interno.
Secondo una prima vantaggiosa realizzazione, la camera di raccolta 19 è configurata per raccogliere completamente il liquido che può essere entrato nella detta unità 1 nel corso di una fase di installazione in immersione, per evitare sostanzialmente il passaggio di detto liquido nel compressore 3.
Pertanto è possibile migliorare la fase di installazione (e rimozione), in particolare è possibile evitare sostanzialmente che il liquido possa entrare nel compressore dell’unità a causa di operazioni errate. In particolare l’acqua marina (quando il compressore è installato in mare) risulta particolarmente pericolosa per i componenti meccanici dell’unità stessa.
In conformità a una seconda vantaggiosa realizzazione, la camera di raccolta 19 è fluidamente collegata con un sistema di bilanciamento 23, vedere anche la descrizione seguente in riferimento alla Figura 4, dell’unità di compressione 1 tale che detta camera 19 possa essere riempita con parte del fluido di lavoro per bilanciare almeno in parte la spinta assiale durante la fase di funzionamento; l’altra parte del fluido di lavoro entra nel compressore 3 per essere compressa.
Pertanto è possibile realizzare un sistema di bilanciamento all’interno dell’unità, evitando l’impiego di flangie meccaniche e di una tubazione esterna, riducendo il rischio di perdite, cosa molto importante in caso di applicazioni sottomarine.
Va notato che la realizzazione preferita comprende le due realizzazioni summenzionate incorporate nella stessa unità di compressione; tuttavia non deve essere escluso che tali due realizzazioni possano essere implementate separatamente in funzione di particolari necessità di costruzioni o di utilizzo.
Secondo una vantaggiosa realizzazione, tale camera 19 ha un volume almeno uguale al volume a monte che può essere riempito dal liquido nella fase di installazione, vedere la descrizione nel seguito. Tuttavia esiste la possibilità di dimensionare il volume della camera di raccolta in funzione di requisiti specifici, senza limitazioni meccaniche, in particolare senza la necessità di variare la lunghezza del rotore.
Un’uscita per il liquido 20, normalmente chiusa, viene vantaggiosamente e preferibilmente installata sul fondo della camera 19; questa uscita per il liquido 20 può essere aperta per scaricare detta porzione di liquido durante la fase di installazione, vedere la descrizione nel seguito.
In alternativa, va notato che la camera di raccolta 19 può essere realizzata esternamente all’alloggiamento 7, ma in tal caso la complessità meccanica e il costo della macchina aumenteranno.
Nella configurazione qui descritta, l’alloggiamento 7 comprende una superficie interna 7P – vedere Figure 1, 2, 3 – e il compressore 3 ha una superficie esterna 3P separata della distanza S rispetto alla superficie interna dell’alloggiamento 7P; il compressore 3 può essere sostenuto entro l’alloggiamento 7 da un supporto radiale 21 che si estende circonferenzialmente attorno all’asse X1 dalla superficie interna 7P, tale supporto radiale essendo dotato di una molteplicità di fori 21F. Tali fori 21F possono avere qualsiasi forma, specialmente circolare. In tal modo viene creato il summenzionato passaggio dall’ingresso 7I alla camera 19.
Tuttavia tale passaggio per il flusso può essere creato in altri modo a seconda delle necessità o dei requisiti specifici, come per esempio per mezzo di canali che si estendono esternamente rispetto all’alloggiamento 7.
La Fig. 4 mostra una vantaggiosa configurazione della presente invenzione nella quale il sistema di bilanciamento 23 del compressore 3 è accoppiato fluidamente con la camera 19 in modo che, quando la camera 19 è riempita da una porzione del fluido di lavoro che entra nell’ingresso 7I durante la fase di lavoro, è possibile bilanciare almeno in parte la spinta assiale del compressore 3 per effetto di tale porzione del fluido di lavoro, mentre la restante porzione del fluido può entrare nel compressore.
Tale sistema di bilanciamento 23 può comprendere sostanzialmente un pistone di bilanciamento 23A accoppiato con l’albero 15 in prossimità dell’ultima girante 13A del compressore 3, in modo da presentare la massima pressione del fluido da un lato e la pressione di ingresso del fluido di lavoro al lato opposto.
La Fig. 4 mostra anche il pistone di bilanciamento 23A posto tra detta ultima girante 13A e un sistema di cuscinetti 27; il sistema di cuscinetti 27 è posto all’estremità inferiore 15I dell’albero 15 in una posizione tale da evitare il contatto con il liquido, quando esso è presente. In altre parole, il sistema di cuscinetti 27 è posto preferibilmente sopra il livello massimo del liquido entro la camera di raccolta 19.
Il sistema di cuscinetti 27 può comprendere un cuscinetto portante e/o un cuscinetto reggispinta; preferibilmente, questo cuscinetto reggispinta è realizzato da un cuscinetto magnetico a cui è associato un cuscinetto di appoggio.
Inoltre, non deve essere escluso che il pistone 23A possa essere posto in una posizione diversa rispetto all’albero 15 o possa consistere in componenti meccanici differenti, secondo le particolari configurazioni o necessità.
In tale configurazione il supporto radiale 21 può comprendere almeno in parte un flusso interno o canale 33 che colleghi fluidamente la camera 19 al sistema di bilanciamento 23; inoltre il supporto radiale 21 può comprendere almeno in parte la voluta di uscita 31 del compressore 3 fluidamente collegata all’uscita 7U.
Vantaggiosamente, il supporto 21 può essere realizzato in un pezzo unico con l’alloggiamento 7 (come illustrato schematicamente nella Figura 4) o come parte separata e in seguito connesso internamente all’alloggiamento stesso.
La Fig. 5 mostra schematicamente una vantaggiosa realizzazione dell’invenzione, nella quale un separatore esterno 37 è fluidamente collegato con l’unità 1 sopra menzionata per mezzo di un tubo 41; tale separatore 37 è in grado di separare almeno in parte la porzione liquida da quella gassosa del fluido di lavoro proveniente da un pozzo di gas 39, o da altre fonti di fluido.
In particolare, la tubazione 41 è collegata su uno dei lati all’uscita 37U del separatore 37 e sull’altro lato all’ingresso 7I dell’unità 1.
Una prima valvola 42A è associata con l’ingresso 7I, una seconda valvola 42B è collegata all’uscita 37U.
Inoltre, in questa Figura viene schematicamente illustrata una tubazione in pressione 43 che collega fluidamente l’uscita 7U dell’unità 1 a una tubazione di produzione (non mostrata per semplicità), e una tubazione di drenaggio 45 che collega fluidamente detta uscita del liquido 20 al separatore 37, al fine di scaricare la porzione liquida del fluido durante la fase di installazione. Nella fase di installazione, il compressore 1 e il separatore 37 possono essere installati sul fondale marino e in seguito collegati fluidamente tra loro dal tubo 41, mentre le tubazioni 43, 45 provvedono al collegamento ad altre macchine e sistemi.
In particolare la fase di collegamento tra l’unità 1 e il separatore 43 può essere realizzata accoppiando meccanicamente il tubo 41 all’ingresso 7I e all’uscita 37U e poi aprendo le valvole 42A e 42B. In tal modo l’acqua che riempie il tubo 41 può fluire nel separatore 43 (la tubazione 41 può essere inclinata per facilitare il deflusso dell’acqua nel separatore 43) ma non è possibile escludere che almeno parte di quell’acqua possa fluire entro l’unità 1.
Nel caso in cui parte dell’acqua fluisca entro l’unità 1, essa scorre lungo i passaggi appositamente ottenuti, in questa particolare realizzazione, da detto spazio S e dai fori 21F; successivamente l’acqua scorre entro la camera di raccolta 19; l’acqua raccolta nella camera 19 può essere scaricata aprendo l’uscita del liquido 20, normalmente chiusa.
Secondo una vantaggiosa realizzazione, detto luogo di lavoro si trova sul fondale marino e la fase (b) comprende una sotto-fase nella quale il liquido che potrebbe essere entrato nell’unità viene drenato entro la camera di raccolta 19 durante la fase di installazione, per evitare sostanzialmente il passaggio di detto liquido nel compressore 3.
Secondo un’altra vantaggiosa realizzazione, durante la fase di funzionamento (c) dell’unità, è presente una sotto-fase per il riempimento della camera di raccolta 19 con parte del fluido di lavoro, al fine di bilanciare almeno in parte la spinta assiale del compressore 3 per mezzo dei collegamenti fluidi al sistema di bilanciamento 23; la parte restante della frazione gassosa entra nel compressore 3 per essere processata.
Durante la fase di lavoro, il fluido di lavoro passa dal separatore 37 all’unità di compressione 1, dove la maggior parte del fluido scorre nel compressore 3 e allo stesso tempo una piccola parte di detto fluido può scorrere entro detti passaggi S e 21F per riempire la camera 19.
Nel compressore 3, il fluido di lavoro viene compresso e scorre dall’uscita 7U alla pressione di uscita; nella camera 19 il fluido di lavoro viene raccolto per alimentare il sistema di bilanciamento 23, come sopra descritto.
Risulta chiaro che la Fig. 5 rappresenta meramente una possibile realizzazione dell’invenzione, che può variare in forma e disposizione in funzione degli specifici impianti o sistemi industriali. In particolare, l’unità di compressione 1, secondo una particolare realizzazione dell’invenzione, potrebbe essere impiegata per processare gas acidi in applicazioni sulla terraferma, nelle quali si richiedono compressori sigillati per evitare sostanzialmente la fuga di gas acido dall’unità stessa.
La realizzazione esemplificativa divulgata fornisce una unità di compressione e un metodo per processare un fluido di lavoro al fine di comprimere facilmente detto fluido. La complessità meccanica di queste realizzazioni esemplificative è relativamente bassa, e pertanto è particolarmente significativa e importante per applicazioni sommerse, le quali richiedono un funzionamento continuo per molti anni.
Dette realizzazioni sono anche adatte all’installazione sottomarina e sono in grado di funzionare per molti anni (in genere per molti anni) senza arresti e manutenzione.
Inoltre, è possibile utilizzare queste realizzazioni in altre applicazioni industriali mantenendo sostanzialmente i vantaggi summenzionati, come per esempio la compressione di un gas fermentato e acido o altro. Si intende che questa descrizione non è concepita al fine di limitare l’invenzione. Al contrario, le realizzazioni esemplificative sono concepite per coprire possibili alternative, modifiche e modelli equivalenti, insiti nello spirito e nell’ambito dell’invenzione, come definito dalle rivendicazioni accluse. Inoltre, nella descrizione dettagliata delle realizzazioni esemplificative, sono esposti numerosi dettagli specifici al fine di consentire una comprensione esauriente dell’invenzione rivendicata. Tuttavia, l’esperto dell’arte comprenderebbe che varie realizzazioni possono essere attuate senza tali dettagli specifici.
Nonostante le caratteristiche e gli elementi delle presenti realizzazioni esemplificative siano descritti nelle realizzazioni in particolari combinazioni, ciascuna caratteristica o ciascun elemento possono essere utilizzati singolarmente senza le altre caratteristiche e gli altri elementi delle realizzazioni o in varie combinazioni con o senza le altre caratteristiche e gli altri elementi divulgati dal presente documento.
La presente descrizione scritta utilizza degli esempi per divulgare l'invenzione, compresa la soluzione ottimale, anche per consentire a qualsiasi esperto in materia di attuare l'invenzione, compresi la realizzazione e l'utilizzo di qualsiasi dispositivo o sistema e l'esecuzione di qualsiasi metodo incorporato. Il campo d'applicazione brevettabile dell'invenzione è definito dalle rivendicazioni e può includere altri esempi che possono venire in mente agli esperti in materia. Si intenderà che tali altri esempi sono compresi nel campo d'applicazione delle rivendicazioni se presentano elementi strutturali che non differiscono dal testo letterale delle rivendicazioni, o se includono elementi strutturali equivalenti che rientrano nel testo letterale delle rivendicazioni.
* * * * * * *

Claims (10)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Un’unità di compressione per processare un fluido di lavoro comprendente un compressore (3) contenuto in un alloggiamento (7) per comprimere il fluido di lavoro, in cui una camera di raccolta (19) è fluidamente collegata a un ingresso del fluido (71) di detto alloggiamento (7). 2. L’unità di compressione come esposta nella rivendicazione 1, in cui la detta camera di raccolta (19) è configurata per raccogliere un liquido che può essere entrato nella detta unità di compressione nel corso di una fase di installazione in immersione della stessa, per evitare sostanzialmente il passaggio del liquido entro detto compressore (3). 3. L’unità di compressione come esposta nelle rivendicazioni 1 e 2, in cui detta camera di raccolta (19) è fluidamente collegata con un sistema di bilanciamento (23) di detto compressore (3) e detta camera (19) è riempita con parte del fluido di lavoro per bilanciare almeno in parte la spinta assiale di detto compressore (3) durante la fase di funzionamento; l’altra parte del fluido di lavoro entra nel compressore (3) per essere compressa. 4. L’unità di compressione sottomarina come descritta in una o più delle rivendicazioni precedenti, in cui detta camera di raccolta (19) ha un volume almeno uguale al volume a monte che può essere riempito dal liquido nella fase di installazione. 5. L’unità di compressione sottomarina come descritta in una o più delle rivendicazioni precedenti, in cui detta camera di raccolta (19) comprende un’apertura di scarico normalmente chiusa (20) che può essere aperta per scaricare il liquido. 6. L’unità di compressione sottomarina come descritta in una o più delle rivendicazioni precedenti, in cui un motore (5) è posto entro detto alloggiamento (7) ed è meccanicamente accoppiato a detto compressore (3). 7. L’unità di compressione sottomarina come descritta in una o più delle rivendicazioni precedenti, in cui detta unità di compressione è del tipo ad asse verticale, comprendente detto albero verticale (7) rotante attorno ad un asse centrale (X1) che si estende in direzione sostanzialmente verticale; detto albero (7) comprendente una estremità inferiore (15I) recante un sistema di cuscinetti (27) posto tra detto compressore (3) e detta camera di raccolta (19) in posizione atta ad evitare il contatto con il liquido, quando presente. 8. Un metodo per processare un fluido di lavoro comprendente le seguenti fasi: a) realizzare un’unità di compressione (1) dotata di un alloggiamento (7), che comprenda un compressore (3) e una camera di raccolta (19) posta entro detto alloggiamento (7), fluidamente collegata con un ingresso del fluido di lavoro (7I) del detto alloggiamento (7); b) associare tra loro l’unità di compressione (1) e attrezzature ausiliarie esterne (37) nel luogo di lavoro; e c) il funzionamento di detta unità di compressione (1). 9. Il metodo della rivendicazione 8, in cui il luogo di lavoro si trova sul fondale marino e la fase (b) comprende una sotto-fase nella quale il liquido che potrebbe essere entrato nella detta unità (1) viene drenato entro la camera di raccolta (19), per evitare sostanzialmente il passaggio del liquido nel compressore (3) durante la fase di installazione. 10. Il metodo delle rivendicazioni 8 o 9, in cui, durante la fase di funzionamento (c), è presente una sotto-fase per il riempimento della detta camera di raccolta (19) con parte del fluido di lavoro, al fine di bilanciare almeno in parte la spinta assiale del detto compressore (3); mentre la porzione restante della frazione gassosa entra nel compressore (3) per essere processata. CLAIMS / RIVENDICAZIONI 1. A compressor unit for processing a working fluid comprising a compressor (3) inside a housing (7) to compress the working fluid wherein a collection chamber (19) is fluidly coupled with a working fluid inlet (71) of said housing (7).
  2. 2. The compressor unit as recited in claim 1, wherein said collection chamber (19) is configured to drain a liquid possibly entered inside said compressor unit during a submerged installation phase thereof in order to avoid substantially the passage of the liquid inside said compressor (3).
  3. 3. The compressor unit as recited in claim 1 or 2, wherein said collection chamber (19) is fluidly coupled with a balance system (23) of said compressor (3) and said chamber (19) is filled with part of the working fluid to balance at least in part the axial thrust of said compressor (3) during the working phase; the other part of the working fluid entering inside said compressor (3) to be worked.
  4. 4. The subsea compression unit as recited in one or more of the previous claims, wherein said collection chamber (19) has a volume at least equal to the upstream volume that could be filled by the liquid during the installation phase.
  5. 5. The subsea compression unit as recited in one or more of the previous claims, wherein said collection chamber (19) comprises a normally-closed discharge opening (20) that could be opened to discharge the liquid.
  6. 6. The compressor unit as recited in one or more of the previous claims, wherein a motor (5) is placed inside said housing (7) and it is mechanical coupled to said compressor (3).
  7. 7. The compressor unit as recited in one or more of the previous claims, wherein said compressor unit is of a vertical type comprising said shaft (7) rotatable about a central axis (XI) extending substantially in vertically direction; said shaft (7) comprising an inferior end (151) having a bearing system (27) placed between said compressor (3) and said collection chamber (19) in a position able to avoid the contact with the liquid, when present.
  8. 8. A method to process a working fluid comprising the following phases: a) providing a compression unit (1) with a housing (7), comprising a compressor (3) and a collection chamber (19) inside said housing (7) fluidly coupled with a working fluid inlet (71) of said housing (7); b) associating said compression unit (1) to external auxiliaries (37) on a working place; and c) operating said compression unit (1).
  9. 9. The method of claim 8, wherein the working place is on the seabed and the phase (b) comprises a sub-phase in which the liquid possibly entered into said unit (1) is drained inside said collection chamber (19) in order to avoid substantially the passage of the liquid inside said compressor (3) during the installation phase.
  10. 10. The method of claim 8 or 9, wherein, during the operating phase (c), it is provided a sub-phase for filling said collection chamber (19) with part of the working fluid in order to balance at least in part the axial thrust of said compressor (3); the other part of the working fluid entering inside said compressor (3) to be worked.
ITCO2009A000059A 2009-12-04 2009-12-04 Una unita' compressore ed un metodo per processare un fluido di lavoro IT1396518B1 (it)

Priority Applications (12)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITCO2009A000059A IT1396518B1 (it) 2009-12-04 2009-12-04 Una unita' compressore ed un metodo per processare un fluido di lavoro
US13/513,813 US9309896B2 (en) 2009-12-04 2010-11-22 Compressor unit and a method to process a working fluid
RU2012123620/06A RU2552472C2 (ru) 2009-12-04 2010-11-22 Компрессорный блок и способ выполнения технологических операций над рабочей текучей средой
IN5045DEN2012 IN2012DN05045A (it) 2009-12-04 2010-11-22
CN201080063031.1A CN102725533B (zh) 2009-12-04 2010-11-22 压缩机单元和处理工作流体的方法
PCT/IB2010/003165 WO2011067665A1 (en) 2009-12-04 2010-11-22 A compressor unit and a method to process a working fluid
MX2012006431A MX2012006431A (es) 2009-12-04 2010-11-22 Una unidad de compresor y un metodo para procesar un fluido de trabajo.
CA2782860A CA2782860A1 (en) 2009-12-04 2010-11-22 A compressor unit and a method to process a working fluid
BR112012013452A BR112012013452B8 (pt) 2009-12-04 2010-11-22 Unidade compressora e método para processar um fluido de trabalho
KR1020127017285A KR20120091426A (ko) 2009-12-04 2010-11-22 압축기 유닛 및 작업 유체를 프로세싱하기 위한 방법
AU2010325744A AU2010325744B2 (en) 2009-12-04 2010-11-22 A compressor unit and a method to process a working fluid
EP10805304.2A EP2507516B1 (en) 2009-12-04 2010-11-22 Compressor unit and method to process a working fluid

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITCO2009A000059A IT1396518B1 (it) 2009-12-04 2009-12-04 Una unita' compressore ed un metodo per processare un fluido di lavoro

Publications (2)

Publication Number Publication Date
ITCO20090059A1 true ITCO20090059A1 (it) 2011-06-05
IT1396518B1 IT1396518B1 (it) 2012-12-14

Family

ID=42102756

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
ITCO2009A000059A IT1396518B1 (it) 2009-12-04 2009-12-04 Una unita' compressore ed un metodo per processare un fluido di lavoro

Country Status (12)

Country Link
US (1) US9309896B2 (it)
EP (1) EP2507516B1 (it)
KR (1) KR20120091426A (it)
CN (1) CN102725533B (it)
AU (1) AU2010325744B2 (it)
BR (1) BR112012013452B8 (it)
CA (1) CA2782860A1 (it)
IN (1) IN2012DN05045A (it)
IT (1) IT1396518B1 (it)
MX (1) MX2012006431A (it)
RU (1) RU2552472C2 (it)
WO (1) WO2011067665A1 (it)

Families Citing this family (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US9989064B2 (en) 2013-03-18 2018-06-05 Onesubsea Ip Uk Limited Balance piston for multiphase fluid processing
US10132142B2 (en) * 2015-12-29 2018-11-20 Onesubsea Ip Uk Limited Fluid processing machines with balance piston on inlet
US10174762B1 (en) * 2017-09-20 2019-01-08 Upwing Energy, LLC Sealless downhole system with magnetically supported rotor
US10851689B2 (en) * 2018-06-13 2020-12-01 Rolls-Royce Corporation Drainage path for a bearing sump in a vertically oriented turbine engine

Citations (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE714290C (de) * 1940-03-18 1941-11-26 Escher Wyss Maschinenfabrik G Mit Fluessigkeit arbeitende ein- oder mehrstufige Kreiselmaschine
US3364866A (en) * 1964-08-17 1968-01-23 Teikoku Denki Seisakusho Kk Device for lubricating pump bearings and balancing axial thrust thereof
GB1331668A (en) * 1971-10-14 1973-09-26 Yokota H Device for balancing axial thrust on the impeller shaft of a centrifugal pump
US4170435A (en) * 1977-10-14 1979-10-09 Swearingen Judson S Thrust controlled rotary apparatus
US20070292283A1 (en) * 2006-06-14 2007-12-20 Fluid Equipment Development Company Llc Thrust balancing in a centrifugal pump

Family Cites Families (10)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US4338781A (en) * 1979-11-01 1982-07-13 Caterpillar Tractor Co. Rotating fluidized bed combustor
US4477223A (en) * 1982-06-11 1984-10-16 Texas Turbine, Inc. Sealing system for a turboexpander compressor
RU2109990C1 (ru) * 1996-04-25 1998-04-27 Юрий Иванович Журавлев Центробежный компрессор
RU2150609C1 (ru) * 1999-02-18 2000-06-10 Научно-исследовательский институт низких температур при МАИ Центробежный компрессорный агрегат и электродвигатель
ITMI20060294A1 (it) * 2006-02-17 2007-08-18 Nuovo Pignone Spa Motocompressore
WO2007103248A2 (en) 2006-03-03 2007-09-13 Dresser-Rand Company Multiphase fluid processing device
NO326079B1 (no) * 2006-07-07 2008-09-15 Shell Int Research Fremgangsmate for a behandle og separere en flerfaset bronnstromblanding.
NO325930B1 (no) * 2006-07-07 2008-08-18 Shell Int Research Fremgangsmate for a bearbeide og separere en flerfaset bronnstromblanding
US7703534B2 (en) 2006-10-19 2010-04-27 Adel Sheshtawy Underwater seafloor drilling rig
DE102007019264A1 (de) * 2007-04-24 2008-11-06 Man Turbo Ag Filtervorrichtung

Patent Citations (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE714290C (de) * 1940-03-18 1941-11-26 Escher Wyss Maschinenfabrik G Mit Fluessigkeit arbeitende ein- oder mehrstufige Kreiselmaschine
US3364866A (en) * 1964-08-17 1968-01-23 Teikoku Denki Seisakusho Kk Device for lubricating pump bearings and balancing axial thrust thereof
GB1331668A (en) * 1971-10-14 1973-09-26 Yokota H Device for balancing axial thrust on the impeller shaft of a centrifugal pump
US4170435A (en) * 1977-10-14 1979-10-09 Swearingen Judson S Thrust controlled rotary apparatus
US20070292283A1 (en) * 2006-06-14 2007-12-20 Fluid Equipment Development Company Llc Thrust balancing in a centrifugal pump

Also Published As

Publication number Publication date
AU2010325744B2 (en) 2016-03-03
BR112012013452B1 (pt) 2020-09-29
WO2011067665A1 (en) 2011-06-09
CN102725533B (zh) 2016-01-20
CN102725533A (zh) 2012-10-10
KR20120091426A (ko) 2012-08-17
RU2552472C2 (ru) 2015-06-10
US9309896B2 (en) 2016-04-12
BR112012013452B8 (pt) 2023-03-28
BR112012013452A2 (pt) 2016-05-10
AU2010325744A1 (en) 2012-06-21
IN2012DN05045A (it) 2015-10-09
US20120321438A1 (en) 2012-12-20
MX2012006431A (es) 2012-11-23
EP2507516A1 (en) 2012-10-10
RU2012123620A (ru) 2014-01-10
IT1396518B1 (it) 2012-12-14
CA2782860A1 (en) 2011-06-09
EP2507516B1 (en) 2021-08-25

Similar Documents

Publication Publication Date Title
CN101410628B (zh) 压缩机单元和装配方法
US7690901B2 (en) Helical screw compressor comprising a cooling jacket
RU2008143702A (ru) Подводная соединительная трубопроводная перемычка с погружным электронасосом
CN204476777U (zh) 多叶轮离心电动泵
RU2593218C2 (ru) Жидкостно-кольцевой компрессор (варианты) и подводная компрессорная установка
ITCO20090059A1 (it) Una unita' compressore ed un metodo per processare un fluido di lavoro
DK178457B1 (da) Installation og fremgangsmåde til produktion af gas eller gas og kondensat/olie.
JP6608015B1 (ja) 縦型多段ポンプ
NO324577B1 (no) Trykk- og lekkasjekontroll i roterende utstyr for undervannskompresjon
RU2562290C2 (ru) Подводная установка для разделения полученной из подводной скважины смеси (варианты) и способ разделения полученной из подводной скважины смеси в подводной установке
WO2020046922A1 (en) Helico-axial submersible pump
AU2016293096B2 (en) Drainage apparatus for a motorcompressor and motorcompressor therewith
RU84074U1 (ru) Герметичная насосная установка
CN105465044A (zh) 横轴泵系统及用于该系统的横轴泵
JP2005344698A (ja) 水の落差を利用した吸引装置
RU2421636C1 (ru) Установка для добычи газированной жидкости
NO324811B1 (no) Undervannspumpe
WO2017153311A1 (en) Centrifugal compressor without external drainage system, motorcompressor and method of avoiding external drainage in a compressor
JP3198236U (ja) 複合インペラ式渦巻電動ポンプ
EA044021B1 (ru) Центробежный многоступенчатый электронасос
RU2421635C1 (ru) Установка для добычи негазированной жидкости
RU2614470C1 (ru) Устройство для смазки опорного подшипника ротора турбомашины
CN111894867A (zh) 一种内附负重式潜水泵
US20160090982A1 (en) Liquid Ring Screw Pump Functional Design
UA31464U (en) Submerged pump for dewatering