ITCE20080010A1 - Dispositivo produzione energia costo zero - Google Patents

Dispositivo produzione energia costo zero Download PDF

Info

Publication number
ITCE20080010A1
ITCE20080010A1 IT000010A ITCE20080010A ITCE20080010A1 IT CE20080010 A1 ITCE20080010 A1 IT CE20080010A1 IT 000010 A IT000010 A IT 000010A IT CE20080010 A ITCE20080010 A IT CE20080010A IT CE20080010 A1 ITCE20080010 A1 IT CE20080010A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
size
thrust
hinge
shape
strength
Prior art date
Application number
IT000010A
Other languages
English (en)
Inventor
Antonio Santonicola
Original Assignee
Antonio Santonicola
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Antonio Santonicola filed Critical Antonio Santonicola
Priority to IT000010A priority Critical patent/ITCE20080010A1/it
Priority to EP09425174A priority patent/EP2180584A3/en
Publication of ITCE20080010A1 publication Critical patent/ITCE20080010A1/it

Links

Classifications

    • HELECTRICITY
    • H02GENERATION; CONVERSION OR DISTRIBUTION OF ELECTRIC POWER
    • H02KDYNAMO-ELECTRIC MACHINES
    • H02K53/00Alleged dynamo-electric perpetua mobilia

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Power Engineering (AREA)
  • Magnetic Treatment Devices (AREA)
  • Bridges Or Land Bridges (AREA)
  • Physical Vapour Deposition (AREA)
  • Hybrid Cells (AREA)
  • Adornments (AREA)
  • Control Of Position Or Direction (AREA)

Description

DESCRIZIONE
DISPOSITIVO PRODUZIONE ENERGIA A COSTO ZERO
Premessa
Secondo le informazioni possedute dal sottoscritto, dispositivi del genere non esistono attualmente, altrimenti verrebbero certamente sfruttati, visto la carenza di energia alternativa a costo zero e la salvaguardia dell?ambiente. Sono state effettuate ricerche per dispositivi funzionanti che sfruttano gli stessi principi, si ? appurato che in parecchi casi i progetti sono stati abbandonati perch? gli interessati erano maggiormente concentrati ad altre soluzioni sul magnetismo per sviluppare un dispositivo.
L?energia principale alternativa la quale si f attualmente riferimento ? il Solare, l?eolico ecc., queste energie per poter essere sfruttate al massimo richiedono condizioni naturali non sempre disponibili inoltre gli impianti per l?utilizzo sono molto costosi, mentre il dispositivo sotto descritto e completamente autonomo, non provoca nessuna forma di inquinamento inoltre il suo costo ? molto contenuto a causa della sua semplicit?, la sua durata ? molto lunga perch? sono stati impiegati magneti permanente e pochi elementi soggetti a usura.
Descrizione
E noto che in fisica due forze di segno diverso si attraggono mentre di segno uguale si respingono, per realizzare il trovato si ? avuto l?idea di sfruttare il principio delle forze che si respingono e si attraggono.
Il trovalo e composto di ?elemento circolare rotatorio" (tavola disegno n. 1) realizzato per l?esigenza con materiale che non si lascia influenzare dal flusso magnetico (alluminio, ottone ecc.) e un meccanismo di spinta (tavola disegno n. 2);
su entrambe le facciate esterne dell'elemento circolare rotatorio sono state fissate un numero adeguato di magneti permanenti di forza e caratteristiche in base alla grandezza dell?elemento circolare rotatorio e alle specifiche esigenze di forza e rotazione, distanziati adeguatamente tra loro, la distanza, dovr? essere calcolata in modo da consentire i tempi di sincronismo di tutto il meccanismo, ed hanno tutti il polo esterno dello stesso segno, tali magneti sono preposti a ricevere la spinta dal meccanismo di spinta successivamente descritto; mentre sulla parte esterna frontale della circonferenza dell?elemento circolare rotatorio sono stati fissati dei ponticelli di alluminio a distanza sincronizzata con i magneti ricevitori di spinta, tali ponticelli hanno il compito di pilotare il meccanismo di spinta provocando lo sgancio al momento giusto della cerniera integrata in esso. Meccanismo di spinta realizzato interamente in acciaio e alluminio composto da tre parti : la prima parte denominata ?asta di ancoraggio?? realizzata in questa specifica circostanza con due barre in acciaio e con fori per l?assemblaggio, in modo da poter essere regolabile in base all?esigenza; la seconda parte ? una ?cerniera particolare? (tavola disegno n. 3), particolare perch? la sua sagoma ? adattata in modo appropriato all?esigenza, la conier? elemento essenziale che assemblata come specificato di seguito, servir? a provocare la spinta a ripetizione per far ruotare ? elemento ?circolare rotatorio?, tale cerniera ha una rotazione di 30 gradi su entrambi i lati, sulla parte bassa di una delle ali della cerniera, pi? o meno verso la met?, e fissato un mezzo collare che su i laterali di quest?ultimo, sono fissati due ?magneti permanente? di spinta, con caratteristiche uguale ai magneti ricevitori di spinta, posizionati in modo che a montaggio finale si trovino di fronte ai magneti ?ricevitori di spinta? dell?elemento ?circolare rotatorio? ed abbiano il verso esterno dello stesso polo. Mediante l?asta di ancoraggio sar? possibile distanziarli adeguatamente con quelle dell?elemento ?circolare rotatorio? in modo che, gli stessi all?attuazione del ciclo di rotazione, non provoca la frenatura dell?elemento ?circolare rotatorio? inoltre, sulle due estremit? delle ali della cerniera sono fissati altri due ?magneti permanente? che associati con quelli della parte fissa successivamente descritta servono da controllo per le varie fasi che andr? ad eseguire la stessa cerniera e per la regolazione di forza e velocit? di spinta.
Inoltre sull?estremit? dell?ala alta della cerniera e fissato oltre al magnete di controllo anche un ?rotino? realizzato in alluminio e di dimensioni proporzionate alla cerniera, quest?ultimo elemento che compone la cerniera e mota assieme all?elemento ?circolare rotatorio?, associato ai ponticelli fissati sulla circonferenza esterna dell?elemento ?circolare rotatorio?, provoca lo sgancio della cerniera e di conseguenza l?avvio del ciclo dell?intero meccanismo.
La terza parte ?parte fissa? (tavola disegno n. 4)
che compone il meccanismo di spinta e fissata immediatamente dietro la cerniera ed ha la forma di una multipla croce, l?asta pi? lunga quella verticale serve da supporto per quelle pi? corte orizzontali, su queste ultime sono fissate alle estremit? dei sopporti filettati in ottone che servono a regolare la giusta posizione di altrettanti ?magneti permanente? montati sugli stessi, la giusta posizione regola la forza di spinta della cerniera e in particolare la sensibilit? di sgancio, tale sensibilit? ? importante in quanto lo sgancio ? determinato in alternanza dai ?ponticelli pilota? posti sull?elemento ?circolare rotatorio?. In fase di rotazione tale sensibilit? riduce al massimo la parziale frenatura dell?elemento ?circolare rotatorio? anche se compensata da una spinta maggiore; quest?ultimo particolare con l?ausilio di tutti gli accorgimenti e gli elementi che lo compongono e la combinazione delle forze che si attraggono e respingono formano: un meccanismo automatico di spinta che provoca: lo sgancio, la rotazione, la spinta e il riarmo della cerniera. Tale meccanismo ha il compito essenziale di spingere con violenza e alternanza nel momento e al punto giusto le due estremit? della cerniera dove sono fissati i ?magneti permanente?di spinta, controllo e ruotino di sgancio, avvicinando quando basta quelli di spinta ai magneti ??ricevitori di spinta? che si trovano in posizione sull?elemento ?circolare rotatorio? in movimento. Questa operazione determiner? la spinta, causa della contrapposizione dei poli dello stesso segno, a cedere saranno pertanto, le parti mobile: e cio? (l?elemento circolare rotatorio), e l?ala della cerniera che ha provocato la spinta e la far? rientrare immediatamente in modo da non ostacolare con il flusso dei magneti di spinta, la corsa in atto dell?elemento ?circolare rotatorio?, e sincronizzarsi per essere pronto per il ciclo immediatamente successivo.
Questa descrizione ? riferita a un dispositivo di piccole dimensioni e di poca resa, per dispositivi senza limiti di consistenza: tutte le parti descritte compresi i magneti permanenti avranno dimensioni, caratteristiche e distanza di posizionamento dei magneti adeguate all?esigenza.
Tale trovato potr? essere impiegato per svariati utilizzi e in particolare a muovere rotori di dinamo, alternatori, turbine, pompe, utensili ecc. per avere energia a costo zero.

Claims (1)

  1. RIVENDICAZIONI DEL TROVATO ?DISPOSITIVO PRODUZIONE ENERGIA A COSTO ZERO? Con il presente trovato rivendico: 1. Tutti gli elementi rotatori di qualsiasi dimensione e forma realizzati con il principio della rotazione a spinta con forza magnetica, e disposizione sincronizzata di magneti permanenti ricevitori di spinta di qualsiasi forma, grandezza e forza, su entrambe le facciate, con ponticello o altro elemento posto sulla superficie circolare che serve da pilota per lo sgancio della cerniera sul meccanismo di spinta; 2. Parte fissa di spinta concepita come descritto, di qualsiasi forma o grandezza con uno o pi? magneti permanente di qualsiasi forma, grandezza e forza, regolabili e utilizzati per la forza di spinta e controllo cerniera, anche con diversa disposizione sugli elementi di assemblaggio; 3. Cerniera di qualsiasi forma o grandezza assemblata come descritta anche con diversa disposizione, forza e grandezza dei magneti di spinta, controllo e ruotino ricevitore pilota da elemento rotatorio; 4. Tutto linsieme anche s? assemblato diversamente.
IT000010A 2008-10-23 2008-10-23 Dispositivo produzione energia costo zero ITCE20080010A1 (it)

Priority Applications (2)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000010A ITCE20080010A1 (it) 2008-10-23 2008-10-23 Dispositivo produzione energia costo zero
EP09425174A EP2180584A3 (en) 2008-10-23 2009-05-06 Device production free energy

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000010A ITCE20080010A1 (it) 2008-10-23 2008-10-23 Dispositivo produzione energia costo zero

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITCE20080010A1 true ITCE20080010A1 (it) 2010-04-23

Family

ID=40929589

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT000010A ITCE20080010A1 (it) 2008-10-23 2008-10-23 Dispositivo produzione energia costo zero

Country Status (2)

Country Link
EP (1) EP2180584A3 (it)
IT (1) ITCE20080010A1 (it)

Family Cites Families (9)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
GB1271673A (en) * 1967-08-04 1972-04-26 James Everett Jines Means for shielding and unshielding permanent magnets and magnetic motors utilizing same
WO1989007857A1 (en) * 1988-02-12 1989-08-24 Wolfgang Hagedorn Motor driven by permanent magnets
DE4340630A1 (de) * 1993-11-29 1995-06-01 Ling Feng Lai Vorrichtung zur Ausnutzung der Magnetkraft von Dauermagneten zur Erzeugung einer Bewegung
JPH11206161A (ja) * 1998-01-16 1999-07-30 Tomishige Osako モータ
CN1302114A (zh) * 1999-12-28 2001-07-04 陈国清 多功能磁能动力机
AUPR560501A0 (en) * 2001-06-12 2001-07-12 Starri, Federico Magnetic motor
ES2281221B1 (es) * 2004-09-07 2008-08-16 Ramon Freixas Vila Dispositivo magnetico rotatorio.
WO2008002557A2 (en) * 2006-06-26 2008-01-03 Hans Tiemann Magnetic motion apparatus
US20080164778A1 (en) * 2007-01-04 2008-07-10 Steven James Schieffer Magnetic motor

Also Published As

Publication number Publication date
EP2180584A2 (en) 2010-04-28
EP2180584A3 (en) 2011-04-27

Similar Documents

Publication Publication Date Title
CN104065232B (zh) 发电兼用电动装置
ATE522018T1 (de) Elektromagnetische vorrichtung mit umkehrbarem generator-motor-betrieb
ITCE20080010A1 (it) Dispositivo produzione energia costo zero
CN102694454A (zh) 直驱式开关磁阻平面电机动子位移控制方式
KR20100026594A (ko) 영구자석을 회전시켜 운동에너지를 얻는 방법
CN105479515B (zh) 一种扇形齿转动结构
WO2017093909A1 (en) Magnetic machine for producing energy
KR101492160B1 (ko) 풍력발전장치
RU2004135713A (ru) Электрический генератор
JP5792756B2 (ja) 回転装置及び動力機械装置
CN203655777U (zh) 具有外置式传感器接力器的油缸
EP2832987B1 (en) Energy generation device and energy harvesting device comprising the same
JP2011256875A (ja) ハイパワー・フーコーの振り子発電設備
CN103795206A (zh) 可逆罩级电机
Ma et al. Study on new speed control system for doubly salient permanent magnet motor.
JP2014132170A5 (it)
CN204615579U (zh) 一种电动汽车共用转子型霍尔元件安装装置
ES1134706U (es) Motor poliédrico magnético de propulsión de fluidos
BR202014021716U2 (pt) disposição introduzida em macanismo para conversão de peso em movimento rotacional
BR102014012848A2 (pt) rotor impulsionado tangencialmente por forças magnéticas
CN202994073U (zh) 一种检测电机转子位置的霍尔盘
ITUB20154896A1 (it) Turbina eolica a spirale circolare;atta a trasformare l'energia, di masse d'aria in movimento, in primaria energia elettrica.
CN201795801U (zh) 一种方向架
CN104578931A (zh) 以磁极端面为对应凸凹形状磁块为运动磁块的磁能机械
IT202100002990A1 (it) Generatore di energia attraverso una macchina magnetica