ITBS930116A1 - Deviatore automatico e manuale per gruppi vasca - Google Patents

Deviatore automatico e manuale per gruppi vasca Download PDF

Info

Publication number
ITBS930116A1
ITBS930116A1 IT000116A ITBS930116A ITBS930116A1 IT BS930116 A1 ITBS930116 A1 IT BS930116A1 IT 000116 A IT000116 A IT 000116A IT BS930116 A ITBS930116 A IT BS930116A IT BS930116 A1 ITBS930116 A1 IT BS930116A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
shutter
diverter
flow
towards
shower
Prior art date
Application number
IT000116A
Other languages
English (en)
Inventor
Alessio Orlandi
Original Assignee
Galatron Srl
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Galatron Srl filed Critical Galatron Srl
Priority to ITBS930116A priority Critical patent/IT1263562B/it
Publication of ITBS930116A0 publication Critical patent/ITBS930116A0/it
Priority to EP94830481A priority patent/EP0655572A1/en
Priority to AU75762/94A priority patent/AU7576294A/en
Priority to JP6266820A priority patent/JPH07167316A/ja
Publication of ITBS930116A1 publication Critical patent/ITBS930116A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1263562B publication Critical patent/IT1263562B/it

Links

Classifications

    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F16ENGINEERING ELEMENTS AND UNITS; GENERAL MEASURES FOR PRODUCING AND MAINTAINING EFFECTIVE FUNCTIONING OF MACHINES OR INSTALLATIONS; THERMAL INSULATION IN GENERAL
    • F16KVALVES; TAPS; COCKS; ACTUATING-FLOATS; DEVICES FOR VENTING OR AERATING
    • F16K11/00Multiple-way valves, e.g. mixing valves; Pipe fittings incorporating such valves
    • F16K11/02Multiple-way valves, e.g. mixing valves; Pipe fittings incorporating such valves with all movable sealing faces moving as one unit
    • F16K11/04Multiple-way valves, e.g. mixing valves; Pipe fittings incorporating such valves with all movable sealing faces moving as one unit comprising only lift valves
    • F16K11/044Multiple-way valves, e.g. mixing valves; Pipe fittings incorporating such valves with all movable sealing faces moving as one unit comprising only lift valves with movable valve members positioned between valve seats
    • F16K11/0445Bath/shower selectors
    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E03WATER SUPPLY; SEWERAGE
    • E03CDOMESTIC PLUMBING INSTALLATIONS FOR FRESH WATER OR WASTE WATER; SINKS
    • E03C1/00Domestic plumbing installations for fresh water or waste water; Sinks
    • E03C1/02Plumbing installations for fresh water
    • E03C1/04Water-basin installations specially adapted to wash-basins or baths
    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E03WATER SUPPLY; SEWERAGE
    • E03CDOMESTIC PLUMBING INSTALLATIONS FOR FRESH WATER OR WASTE WATER; SINKS
    • E03C2201/00Details, devices or methods not otherwise provided for
    • E03C2201/30Diverter valves in faucets or taps

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • General Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Health & Medical Sciences (AREA)
  • Life Sciences & Earth Sciences (AREA)
  • Hydrology & Water Resources (AREA)
  • Public Health (AREA)
  • Water Supply & Treatment (AREA)
  • Bathtubs, Showers, And Their Attachments (AREA)
  • Domestic Plumbing Installations (AREA)
  • Devices For Medical Bathing And Washing (AREA)
  • Valve Housings (AREA)
  • Multiple-Way Valves (AREA)

Description

D E S C R I Z I O N E
del BREVETTO PER INVENZIONE INDUSTRIALE avente per titolo:
"DEVIATORE AUTOMATICO E MANUALE PER GRUPPI VASCA"
La presente invenzione attiene al settore della rubinetteria e riguarda pi? in particolare un deviatore di flusso applicabile ai gruppi vasca e destinato a controllare un'erogazione selettiva di acqua attraverso la bocca del gruppo di rubinetti o attraverso una doccia collegatevi.
Gi? ? nota l'applicazione di deviatori ai gruppi vasca, deviatori con un corpo che racchiude un ottu? ratore a pistoncino spostabile assialmente e intera? gente alternativamente con due sedi a diverso livello per una mandata dell'acqua o alla bocca del gruppo o a una doccia collegata al deviatore.
I deviatori di tipo tradizionale hanno un corpo costituito da pi? elementi, generalmente o prevalentemente in metallo, che vanno applicati al gruppo vasca disgiuntamente, in successione, con operazioni laboriose e che si assemblano cos? all'atto della messa in opera del deviatore. Inoltre, detti deviatori hanno delle dimensioni sempre considerevoli, propria per il genere di assemblaggio tra gli elementi del corpo di deviatore, ed una portata limitata in rapporto alle dimensioni a causa di strozzature indebite all'interno di detto corpo.
La presente invenzione ? diretta a rimediare agli inconvenienti dei deviatori di tipo noto attraverso un nuovo, originale deviatore applicabile in blocco e con un'unica operazione sul gruppo vasca ed avente una struttura particolarmente semplice e compatta pur assicurando una rilevante portata in entrambe le due posizioni d'uso del deviatore,
E' infatti uno scopo della presente invenzione quello di fornire un deviatore di flusso per gruppi vasca preassemblato in forma di cartuccia ed applicabile in opera come tale, cio? interamente, senza dover manipolare e montare elementi disgiunti.
Un altro scopo dell?invenzione ? di fornire un deviatore con una struttura a cartuccia la cui parte pi? grossa ha un diametro non superiore a 30 mm, preferibilmente inferiore a 26 mm, ed in cui i passaggi di flusso sia verso la bocca sia verso la doccia hanno luci, dunque portate uguali.
Un ulteriore scopo dell'invenzione ? di fornire un deviatore di flusso automatico ma integrato anche di un'apertura manuale che consente di mantenere il deviatore aperto in permanenza verso la doccia anche in mancanza di flusso d'acqua, quando cio? il gruppo ? chiuso.
Detti scopi e altri ancora non menzionati sono conseguiti con un deviatore per gruppi vasca sostanzialmente conforme alla rivendicazione 1.
Maggiori dettagli del trovato risulteranno comunque pi? evidenti dal seguita della descrizione fatta con riferimento agli allegati disegni nei quali: la Fig.1 mostra una vista esplosa, in prospettiva, degli elementi che costituiscono il deviatore; la Fig.2 mostra uno spaccato del deviatore assemblato;
la Fig.3 mostra in sezione il deviatore applicato ad un gruppo vasca e nella posizione di mandata dell'acqua alla bocca del gruppo stessa;
la Fig.4 mostra una vista in sezione come in Fig.3, ma con deviatore nella posizione di mandata del? 1'acqua verso una doccia;
la Fig.5 mostra in sezione un dettaglio del deviatore nella sua condizione di apertura permanente; e la Fig.6 mostra una sezione trasversale secondo le -frecce VI-VI in Fig.5.
Il deviatore in esame comprende essenzialmente un corpo 10 e un otturatore a.pistoncino 11 e si applica per avvitamento in un alloggiamento 12' ricavato ortogonalmente nella bocca 12 di un gruppo di rubinetti per vasca allo scopo di controllare la mandata di acqua ad una doccia attraversa un tubo 13, usualmente flessibile collegato al deviatore stesso.
Il corpo di deviatore 10 ? costituito da due elementi coassiali 14,15, complementari accappiati a scatta l'uno sull'altro. L'otturatore 11 comprende uno stelo 16 portante una guarnizione biconica di chiusura 17. Gli elementi 14,15 e lo stelo 16 sono vantaggiosamente in materiale sintetico, quale un tecnopolimero polietereimmide.
Pi? in dettaglio, un elemento, quello inferiore 14, del corpo 10 ha esternamente una zona prima filettata 14' che serve per l'avvitamento del derivatore nel corrispendente alloggiamento 12' delia bocca 12 del gruppo vasca e una seconda zona filettata 14" alla quale si collega, con l?ausilio di una ghiera, il tubo flessibile 13 della doccia. Sempre all'esterno dell'elemento 14, al di sopra della prima zona -filettata 14' ? prevista una guarnizione di tenuta 18.
Mentre la seconda zona -filettata 14" ha un diametro usuale, in genere 1/2 pollice, per collegarvi il tubo flessibile 13, la prima zona filettata 14' dell'elemento 14 ha un diametro compreso tra 18 e 30 mm, preferibilmente da 21 a 26 mm, per mantenere le dimensioni del deviatore particolarmente ridotte.
Internamente, detto elemento inferiore 14 del corpo 10 presenta assialmente, nella parte superiore una prima sede di otturatore 14a, in una parte intermedia un piano a griglia 14b e inferiormente, a livello della seconda zona filettata esterna 14", un foro esagonale o comunque poligonale 14c atto a ricevere una chiave di sezione corrispondente al momento di effettuare 1'avvitamento in opera del deviatore e di transito dell'acqua verso la doccia.
All'estremit? superiore di detto elemento 14 sono previste delle alette 14d distanziate angolarmente, delimitanti tra loro una prima serie di passaggi radiali 14e e alle quali si aggancia a scatto l'altro elemento, quello superiore 15, del corpo di deviatore 10.
Questo elemento superiore 15 presenta una parte a gabbietta 15', portante una guarnizione periferica di tenuta 19, e un collo di sommit? 15". Detta parte a gabbietta 15' ha dei dentelli di base 15a che si accoppiano e impegnano con le alette 14d dell'elemento inferiore 14. La stessa parte a gabbietta 15' delimita una seconda serie di passaggi radiali 15b ad un livello diverso da quello della prima serie di passaggi radiali 14e de-finiti dalle alette 14d dell'elemento inferiore. All'interno della parte a gabbietta 15' ? prevista una seconda sede di otturatore 15c ad un livella compreso tra le due serie di passaggi radiali 14e, 15b.
Alla base del collo 15" dell'elemento superiore 15 ? montata una guarnizione di tenuta 15e, mentre sul-1 'esterno di detto collo 15" ? calzato un elemento tubolare di fornitura 20 che pu? essere cromato o colorato a volont? corrispondentemente al gruppo vasca.
Il collo delimita un foro assiale con una rastrematura interna che costituisce una battuta di fermo 15d.
Lo stelo 16 dell'otturatore si estende passante, ed ? spostabile assialmente, nel foro di detto collo 15 con l'interposizione di una guarnizione di tenuta 21. La parte inferiore 16' di detto stelo 16 ? guidata in un foro 14b' ricavato al centro del piano a griglia 14b nell'elemento 14; alla sommit? dello stelo, che sporge dal collo 15" ? fissato un pomello di presa 22=
La guarnizione bicanica 17 portata da detto stelo risulta, ed ? spostabile, tra la prima e la seconda sede di otturatore 14a e 15c per agire sull 'una o sull'altra a seconda che il flusso d'acqua debba essere diretto alla bocca del gruppo vasca o alla doccia.
Lo stelo 16 ha un gradino intermedia 16" che interagendo con la battuta di fermo 15d pu? limitare lo spostamento assiale verso l'esterno dello stelo stesso. Attorno allo stelo 16 ? montata una molla 23 posta e agente tra l'elemento superiore 15 del corpo 10 e la guarnizione 17 dell'otturatore per mantenere normalmente quest'ultimo in appoggio e chiusura sulla prima sede di otturatore 14a.
Il deviatore sopra descritto viene preassemblato come mostrato nella Fig.2 e applicato integralmente a guisa di cartuccia alla bocca dei gruppo vasca.
L'applicazione avviene avvitando la prima zona filettata 14' nel corrispondente alloggiamento filettato 12 della bocca 12 utilizzando una chiave inserita nel foro esagonale o poligonale 14c per ser? rare strettamente il derivatore in opera. Il montaggio risulta cos? estremamente comodo e rapido da effettuarsi dopo di che si fissa il pomello di presa 22 allo stelo 16 e si collega il tubo flessibile 13 al derivatore completando l'installazione.
La molla 23 mantiene normalmente e automaticamente l'otturatore 11 in appoggio sulla prima sede di otturatore 14a, quella inferiore, come mostrato nella Fig.3 del disegno. In una tale condizione, l'acqua passa attraverso la prima serie di passaggi radiali 14c e la seconda serie di passaggi radiali 15b come indicato dalle frecce F e viene erogata dalla bocca 12, mentre d'altra parte l'otturatore impedisce la mandata d'acqua alla doccia attraverso il tubo 13.
Per contro spostando l'otturatore 11 indietro, in opposizione all'azione della molla 23, esso spinta dalla pressione dell'acqua va ad appoggiarsi in chiusura sulla seconda sede di otturatore 15c come mostrato nella Fig.4. In una tale condizione, si apre il foro 14c verso la doccia e si chiude il transito dell'acqua verso la seconda serie di passaggi radiali 15b per cui l'acqua passa attraverso la prima serie di passaggi 14e e viene erogata verso la doccia attraverso il foro 14c come indicato dalle frecce G. Quando poi il gruppo vasca ? chiuso e viene a mancare la pressione dell'acqua l'otturatore, sollecitato dalla relativa molla 23 si riporta automaticamente nella posizione iniziale di Fig.3, cio? di chiusura dei passaggio 14c dell'acqua verso la doccia.
Da notare comunque che l'otturatore pu? essere mantenuto anche permanentemente nella posizione di apertura -Fig.4- del -flusso d'acqua verso la doccia. A tale scopo, lo stelo 16 -v.Figg.5 e 6- al di sotto della guarnizione biconica 17 presenta almeno un nasello radiale 24 posto in corrispondenza ad uno spacco radiale 25 del -foro 14b' al centro del piano a griglia 14b, nasello che quando 1'otturatore ? spostato verso l'alto come in Fig.4 e allo stesso tempo lo stelo 16 ? ruotato di una porzione di gira va ad appoggiarsi su una parte solida del piano a griglia 14b impedendo cosi il ritorno in posizione iniziale di Fig.3 sotto la spinta della molla 23.
Allora l'acqua potr? transitare continuamente verso il tubo 13 della doccia -fino a quando non si ruota ulteriormente lo stelo 16 fino a portare il nasello 24 in corrispondenza allo spacco 25 perch? l 'otturatore, spinto dalla molla 23 possa spostarsi e chiudere la prima sede di otturatore 14a.

Claims (2)

  1. R I V E N D I C A Z I O N I 1. Deviatore di flusso applicabile per avvitamento in un alloggiamento (12') ricavato nella bocca (12) di un gruppo di rubinetti per vasca allo scopo di controllare l'erogazione di acqua attraverso detta bocca o verso una doccia collegatavi mediante un tubo flessibile, deviatore comprendente un corpo (10) e un otturatore a pistoncino (11) sollecitato da una molla (23) e spostabile in detto corpo tra una prima sede di otturatore (14a) per chiudere il flusso d'acqua verso la doccia lasciando aperto il flusso verso la bocca, e una seconda sede di otturatore (15c) per chiudere il flusso d'acqua verso la bocca lasciando aperto il flusso verso la doccia, caratterizzato dal fatto che detto corpo (10) ? composto da due elementi coassiali complementari (14,15) accoppiati a scatto l'uno sull'altro, racchiudenti detto otturatore (li) e costituenti un insieme a cartuccia applicabile in blocco nell'alloggiamento (12') di detta bocca.
  2. 2. Deviatore di flusso secondo la rivendicazione 1, in cui un prima elemento (14) di detto corpo definisce, esternamente, una prima zona filettata (14') per il fissaggio per avvitamento in detto alloggiamento (12') e una seconda zona filettata (14!?) per il collegamento dei tubo flessibile (13) della doccia, e internamente, in ordine assiale, una prima serie di passaggi radiali (14e), la prima sede di otturatore (14a), un piano intermedio a griglia (14b) ed un foro assiale (14c) di uscita del flusso d'acqua verso detto tubo -flessibile, ed in cui il secondo elemento (15) di detto corpo definisce una seconda serie di passaggi radiali (15b), la seconda sede di otturatore (15c), risultante ad un livello intermedio tra detta prima e detta seconda serie di passaggi radiali (14a, 15b) e un foro di guida e scorrimento del1'otturatore (11), il primo e il secondo elemento (14,15) di detto corpo accoppiandosi a scatto a livello di detta prima serie di passaggi radiaii Deviatore di flusso seconda la rivendicazione 2, in cui detta prima zona filettata (14') ha un diametro da 18 a 30 mm, preferibilmente tra 21 e 26 mm 4. Deviatore di flusso secondo la rivendicazione 2, in cui detto foro assiale (14c) di uscita del-1 'acqua verso detto tubo flessibile di doccia ? esagonale o comunque poligonale per ricevere una chiave per 1 'avvitamento e il bloccaggio in opera del deviatore. 5? Deviatore secondo le rivendicazioni precedenti, in cui l'otturatore (11) ha uno stelo (16) portante una guarnizione biconica (17) operante alternativamente su dette prima e seconda sede di otturatore, detto stelo (l?) avendo anche almeno un nasello laterale (24) interagente con detto piano a griglia intermedio (14b), dopo uno spostamento dell'otturatore verso la seconda sede di otturatore e una sua rotazione, per mantenere detto otturatore costantemente nella sua posizione di apertura del flusso verso la doccia. 6. Deviatore secando le rivendicazioni precedenti, in cui detto secondo elemento (15) del corpo (10) ha un collo (15") sul quale ? calzato un elemento tubolare di finitura cromato o colorato. 7. Deviatore automatico e manuale per gruppi vasca, come sostanzialmente sopra descritto, illustrato e rivendicato per gii scopi specificati.
ITBS930116A 1993-10-29 1993-10-29 Deviatore automatico e manuale per gruppi vasca IT1263562B (it)

Priority Applications (4)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITBS930116A IT1263562B (it) 1993-10-29 1993-10-29 Deviatore automatico e manuale per gruppi vasca
EP94830481A EP0655572A1 (en) 1993-10-29 1994-10-10 Automatic and manual diverter for bathtub tap assemblies
AU75762/94A AU7576294A (en) 1993-10-29 1994-10-12 Automatic and manual diverter for bathtub tap assemblies
JP6266820A JPH07167316A (ja) 1993-10-29 1994-10-31 蛇口用流れ切換装置

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITBS930116A IT1263562B (it) 1993-10-29 1993-10-29 Deviatore automatico e manuale per gruppi vasca

Publications (3)

Publication Number Publication Date
ITBS930116A0 ITBS930116A0 (it) 1993-10-29
ITBS930116A1 true ITBS930116A1 (it) 1995-04-29
IT1263562B IT1263562B (it) 1996-08-27

Family

ID=11345189

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
ITBS930116A IT1263562B (it) 1993-10-29 1993-10-29 Deviatore automatico e manuale per gruppi vasca

Country Status (4)

Country Link
EP (1) EP0655572A1 (it)
JP (1) JPH07167316A (it)
AU (1) AU7576294A (it)
IT (1) IT1263562B (it)

Families Citing this family (2)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
ES2182635B1 (es) * 2000-05-25 2004-06-16 Ramon Soler Fornt Valvula distribuidora de agua para grifos de baño y ducha.
DE102011112744B4 (de) * 2011-09-07 2019-01-24 Hansa Metallwerke Ag Sanitärarmatur

Family Cites Families (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
AT387630B (de) * 1987-12-17 1989-02-27 Ideal Standard Umschaltvorrichtung fuer sanitaere armaturen
DE4224684A1 (de) * 1992-07-25 1994-01-27 Grohe Kg Hans Brauseumsteller für eine Sanitärarmatur
DE4225166A1 (de) * 1992-07-30 1994-02-03 Grohe Kg Hans Sanitäre Mischarmatur

Also Published As

Publication number Publication date
IT1263562B (it) 1996-08-27
EP0655572A1 (en) 1995-05-31
AU7576294A (en) 1995-05-18
JPH07167316A (ja) 1995-07-04
ITBS930116A0 (it) 1993-10-29

Similar Documents

Publication Publication Date Title
DE3049613C2 (it)
DE102016115793A1 (de) Durch Berührung betätigbarer Wasserhahn
JPH03209072A (ja) スクリュー型バルブ
US2472576A (en) Flush valve
JP3786705B2 (ja) 切換弁
ITBS930116A1 (it) Deviatore automatico e manuale per gruppi vasca
US5290008A (en) Discharge controlling device for faucets
US2981285A (en) Fluid valve with inlet and outlet valve cages
US430689A (en) meacock
US5876135A (en) Tooth brush device having a dentifrice supplier
US6453489B1 (en) Faucet coupling device for coupling to various members
DE2537206A1 (de) Absperrventil fuer waschmaschinen, spuelmaschinen u.dgl.
US2090309A (en) Dual-actuating unleakable faucet
US184279A (en) Improvement in faucets
DE714423C (de) Zapfventil
DE1943272A1 (de) Thermostatisches Mischventil
DE19701656A1 (de) Unterputzventil
US788867A (en) Automatic-closing valve.
ITMI20010788A1 (it) Organo di intercettazione per rubinetto per uso domestico con chiusura e apertura rapida
US951660A (en) Compression stop and waste.
US1934871A (en) Valve
US846275A (en) Valved outlet for waste and overflow pipes.
JPH0438140Y2 (it)
ITBS20010067A1 (it) Rubinetto da incasso
IE904045A1 (en) Improvements relating to taps

Legal Events

Date Code Title Description
0001 Granted