ITBS20120122A1 - Dispositivo di sicurezza, particolarmente per impianti a gas per autotrazione - Google Patents

Dispositivo di sicurezza, particolarmente per impianti a gas per autotrazione Download PDF

Info

Publication number
ITBS20120122A1
ITBS20120122A1 IT000122A ITBS20120122A ITBS20120122A1 IT BS20120122 A1 ITBS20120122 A1 IT BS20120122A1 IT 000122 A IT000122 A IT 000122A IT BS20120122 A ITBS20120122 A IT BS20120122A IT BS20120122 A1 ITBS20120122 A1 IT BS20120122A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
casing
support element
predetermined temperature
interception member
interception
Prior art date
Application number
IT000122A
Other languages
English (en)
Inventor
Ruggieri Giorgio De
Roberto Defilippi
Paolo Peli
Original Assignee
Emer Spa
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Emer Spa filed Critical Emer Spa
Priority to IT000122A priority Critical patent/ITBS20120122A1/it
Priority to CN201380038796.3A priority patent/CN104487747B/zh
Priority to EP13773393.7A priority patent/EP2877764B1/en
Priority to PCT/IB2013/056138 priority patent/WO2014016809A1/en
Publication of ITBS20120122A1 publication Critical patent/ITBS20120122A1/it
Priority to US14/607,024 priority patent/US9562618B2/en

Links

Classifications

    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F16ENGINEERING ELEMENTS AND UNITS; GENERAL MEASURES FOR PRODUCING AND MAINTAINING EFFECTIVE FUNCTIONING OF MACHINES OR INSTALLATIONS; THERMAL INSULATION IN GENERAL
    • F16KVALVES; TAPS; COCKS; ACTUATING-FLOATS; DEVICES FOR VENTING OR AERATING
    • F16K17/00Safety valves; Equalising valves, e.g. pressure relief valves
    • F16K17/36Safety valves; Equalising valves, e.g. pressure relief valves actuated in consequence of extraneous circumstances, e.g. shock, change of position
    • F16K17/38Safety valves; Equalising valves, e.g. pressure relief valves actuated in consequence of extraneous circumstances, e.g. shock, change of position of excessive temperature
    • F16K17/383Safety valves; Equalising valves, e.g. pressure relief valves actuated in consequence of extraneous circumstances, e.g. shock, change of position of excessive temperature the valve comprising fusible, softening or meltable elements, e.g. used as link, blocking element, seal, closure plug
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A62LIFE-SAVING; FIRE-FIGHTING
    • A62CFIRE-FIGHTING
    • A62C35/00Permanently-installed equipment
    • A62C35/58Pipe-line systems
    • A62C35/68Details, e.g. of pipes or valve systems
    • YGENERAL TAGGING OF NEW TECHNOLOGICAL DEVELOPMENTS; GENERAL TAGGING OF CROSS-SECTIONAL TECHNOLOGIES SPANNING OVER SEVERAL SECTIONS OF THE IPC; TECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER USPC CROSS-REFERENCE ART COLLECTIONS [XRACs] AND DIGESTS
    • Y10TECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER USPC
    • Y10TTECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER US CLASSIFICATION
    • Y10T137/00Fluid handling
    • Y10T137/1624Destructible or deformable element controlled
    • Y10T137/1797Heat destructible or fusible

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • General Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Safety Valves (AREA)
  • Feeding, Discharge, Calcimining, Fusing, And Gas-Generation Devices (AREA)

Description

DESCRIZIONE
Campo dell’invenzione
La presente invenzione riguarda un dispositivo di sicurezza termico, ovvero sensibile alla temperatura. In generale, tale dispositivo à ̈ impiegabile in impianti a gas per autotrazione utilizzanti gas naturale compresso, gas di petrolio liquefatto o altro combustibile gassoso contenuto sotto pressione in una bombola o contenitore, e si riferisce in particolare ad un innovativo dispositivo di sicurezza per tali impianti.
Stato dell’arte
Sugli autoveicoli con un motore che può essere alimentato a gas, il combustibile gassoso à ̈ caricato e compresso in almeno una bombola o contenitore. Secondo talune norme di sicurezza del settore qui considerato, ogni bombola di gas a bordo di un veicolo deve essere dotata di mezzi di sicurezza per impedirne lo scoppio per cause dovute ad un anomalo aumento della pressione interna e/o alla presenza di fuoco e comunque di un aumento della temperatura oltre una soglia prestabilita.
A tal fine, già sono stati proposti e trovano impiego in associazione alle bombole di gas compresso unità di sicurezza contro eccessivi aumenti della temperatura che portano ad aumenti della pressione interna alla bombola.
I dispositivi di sicurezza termica noti sono posti lungo un condotto di sfogo del gas dalla bombola per chiudere normalmente il condotto stesso e comprendono un elemento termosensibile confinato in una rispettiva sede o camera in un corpo solido in associazione con un pistoncino di espulsione. L’elemento termosensibile mantiene chiuso il condotto di sfogo e si modifica di stato solo al raggiungimento di una soglia di temperatura di sicurezza prefissata aprendo allora lo sfogo per uno svuotamento della bombola. In talune realizzazioni, l’elemento termosensibile à ̈ una lega allo stato solido, fonde alla temperatura di sicurezza prefissata e viene spinto almeno parzialmente all’esterno attraverso un foro di espulsione ad opera del pistoncino associatovi in modo da aprire il condotto di sfogo. In altre realizzazioni, l’elemento termosensibile può essere in forma pastosa oppure liquida e contenuto in un involucro destinato a rompersi al raggiungimento della temperatura prestabilita.
E’ chiaro come la sensibilità e l’affidabilità di detti dispositivi di sicurezza devono essere le più elevate possibile per un corretto tempestivo intervento quando investiti da un anomalo aumento della temperatura.
Sono note soluzioni sviluppate al fine di aumentare l’affidabilità e la sensibilità di detti dispositivi. Dette soluzioni comprendono dispositivi in cui la quantità di materiale eutettico à ̈ presente in quantità estremamente ridotta e posta in prossimità dell’ambiente esterno, sensibilità e affidabilità aumentano, infatti, al diminuire della quantità di materiale eutettico e all’aumento della vicinanza tra detto materiale eutettico e la fonte di calore, ovvero l’ambiente esterno al dispositivo. Dette soluzioni presentano lo svantaggio di risentire di un processo di realizzazione e montaggio difficoltoso che, se non perfettamente eseguito, può inficiare sul funzionamento del dispositivo stesso.
In altre soluzioni già citate, si ottiene un’elevata sensibilità utilizzando l’elemento termosensibile in forma liquida e contenuto in un involucro di vetro destinato a rompersi ad una temperatura prestabilita, in tali dispositivi, infatti, l’attivazione avviene appena la temperatura à ̈ raggiunta ed il gas à ̈ rilasciato immediatamente. Quest’ultimi dispositivi sono descritti nei brevetti DE 19911530 C2, EP 0590235 A1, EP 0314577. I problemi riscontrati nell’utilizzo di tali dispositivi sono fondamentalmente di due tipi: da una lato la facile rottura dell’involucro di vetro, che à ̈ normalmente realizzato in forma di bulbo con un collo allungato e sottile, per cause non dipendenti dalla temperatura, come ad esempio le vibrazioni a cui à ̈ soggetto il dispositivo durante il funzionamento dell’autoveicolo; dall’altro la poca resistenza in applicazioni in cui la forza che il gas ad alta pressione imprime sul pistone à ̈ elevata.
Relativamente a detto primo problema, nel caso in cui il collo dell’involucro di vetro si dovesse rompere prima del raggiungimento della temperatura prestabilita, al raggiungimento di detta temperatura il dispositivo non si azionerebbe comportando elevati rischi di sicurezza.
E’ quindi molto sentita l’esigenza di ridurre il tempo necessario di attivazione del dispositivo in modo da aumentarne la sensibilità e di mantenere un’affidabilità elevata del dispositivo di sicurezza, avendo nel contempo un dispositivo di veloce e facile realizzazione e di costi contenuti.
Scopo dell’invenzione
Scopo della presente invenzione à ̈ di proporre un dispositivo di sicurezza termica per l’impiego succitato, in grado di ovviare agli inconvenienti sopra lamentati a proposito dei dispositivi secondo la tecnica nota.
Un altro scopo dell’invenzione à ̈ di fornire un dispositivo di sicurezza termica per bombole di gas e simili con sensibilità e affidabilità maggiori rispetto ai dispositivi noti, di facile realizzazione e basso costo.
Tali scopi sono raggiunti con un dispositivo di sicurezza termica per un serbatoio di fluido in accordo con la rivendicazione 1. Forme di realizzazione preferite dell'invenzione sono oggetto delle rivendicazioni dipendenti, il cui contenuto à ̈ da intendersi come parte integrale e integrante della presente descrizione.
Preferibilmente, tale dispositivo à ̈ impiegabile in un serbatoio di gas in pressione, e particolarmente per bombole di gas per autotrazione. Ulteriori forme realizzative possono tuttavia prevedere che tale dispositivo possa essere utilizzato in qualunque circostanza in cui un aumento della temperatura al disopra di una determinata temperatura di soglia debba attivare una funzione di sicurezza. Applicazioni esemplificative e non limitative comprendono sistemi antiincendio, evacuatori di fumo, serrande tagliafuoco e qualsiasi altro apparato, termicamente azionato, operabile in caso di incendio.
Il dispositivo secondo l’invenzione comprende un corpo di dispositivo che comprende un condotto di ingresso in comunicazione con un serbatoio di fluido ed almeno un foro di uscita in comunicazione con l’atmosfera. Un organo di intercettazione à ̈ montato nel corpo di dispositivo ed à ̈ movibile tra una posizione di chiusura, in cui impedisce il flusso di fluido (preferibilmente gas) dal condotto di ingresso al foro di uscita, ed una posizione di apertura, in cui consente il flusso di fluido dal condotto di ingresso al foro di uscita.
Detto organo di intercettazione à ̈ bloccato da un elemento di ritegno che al raggiungimento di una prima temperatura prestabilita consente lo spostamento dell’organo di intercettazione in detta posizione di apertura.
Detto elemento di ritegno à ̈ protetto da urti e vibrazioni accidentali e mantenuto nella sua sede da un elemento di supporto cedevole. Detto elemento di supporto à ̈ realizzato in un materiale tale da garantire detta protezione, da mantenere detto elemento di ritegno nella posizione specifica e da lasciarsi trafilare da detto elemento di ritegno nel caso in cui la temperatura raggiunga una soglia prestabilita superiore alla prima temperatura prestabilita di attivazione dell’elemento di ritegno.
In altre parole, l’elemento di supporto cedevole à ̈ adatto a supportare l’involucro e a proteggerne almeno una porzione fino a quando la temperatura raggiunta dall’elemento di supporto à ̈ inferiore ad una seconda temperatura prestabilita superiore alla prima.
In una forma vantaggiosa di realizzazione il corpo à ̈ composto dall’accoppiamento di una porzione principale ed una ghiera, elementi noti e di facile realizzazione, che definiscono una camera interna nella quale sono alloggiati e mantenuti in posizione l’elemento di ritegno e l’elemento di supporto L’assieme risulta così compatto e stabile.
In una forma preferita di realizzazione, il corpo di dispositivo e la camera interna si estendono prevalentemente lungo un asse longitudinale, e l’organo di intercettazione à ̈ un otturatore a pistone movibile assialmente lungo detto asse longitudinale tra una posizione avanzata di chiusura e una posizione arretrata di apertura del condotto di sfogo.
In una forma di realizzazione, detto elemento di ritegno à ̈ costituito da un involucro di vetro di forma a bulbo contenente un fluido termosensibile che alla prima temperatura prestabilita porta alla rottura di detto involucro. Detto involucro à ̈ dimensionato in modo tale da permettere, avvenuta la rottura, lo spostamento assiale del pistone nella posizione arretrata di apertura.
Detta forma a bulbo comprende una parte semisferica e un collo dalla parte opposta che necessita di essere protetto da detto elemento di supporto cedevole, vantaggiosamente in forma di bussola. Detta bussola permette inoltre di mantenere il bulbo nella sua sede in condizioni di normale utilizzo.
La bussola, il bulbo di vetro e la ghiera sono inoltre dimensionati per permettere, nel caso di non attivazione del bulbo, che lo spostamento assiale del bulbo di vetro dovuto dal cedimento delle caratteristiche meccaniche della bussola permetta uno spostamento assiale del pistone di entità tale da portarlo nella posizione arretrata di apertura.
In una forma vantaggiosa di realizzazione, l’otturatore a pistone comprende una porzione di testa che impegna a tenuta il condotto di ingresso, una porzione di coda che impegna in parte la camera interna, e che comprende una sede per la superficie semisferica del bulbo di vetro.
Almeno un foro di uscita à ̈ ricavato nel corpo del dispositivo o nella ghiera in modo tale da permettere, quando l’otturatore à ̈ in posizione arretrata di apertura, di far defluire in modo istantaneo il gas da detto condotto di ingresso ai fori di uscita.
Grazie ad una tale soluzione realizzativa, la sensibilità del dispositivo à ̈ molto elevata in quanto non viene utilizzato un elemento di materiale eutettico che necessita di tempo per la completa fusione. E’ inoltre risolto il problema di affidabilità in quanto nel caso in cui l’elemento termosensibile non dovesse attivarsi, ad esempio a causa di una rottura accidentale del collo dell’involucro, ad una temperatura prestabilita l’elemento di supporto cedevole perde le sue caratteristiche meccaniche, preferibilmente istantaneamente, permettendo al bulbo e di conseguenza al pistone di spostarsi in detta posizione di apertura.
Pertanto, al raggiungimento della temperatura prestabilita di rottura del bulbo, il dispositivo si attiva istantaneamente; nel caso in cui il collo del bulbo si dovesse essere rotto per motivi accidentali prima del raggiungimento di detta temperatura, à ̈ settata una temperatura superiore in cui la bussola di materiale plastico cede istantaneamente permettendo la conseguente fuoriuscita del gas. L’attivazione à ̈ certa ed in entrambi i casi risulta avvenire in tempi molto brevi.
Breve descrizione dei disegni
Le caratteristiche e i vantaggi della presente invenzione risulteranno dalla descrizione dettagliata che segue, data a puro titolo di esempio non limitativo con riferimento ai disegni allegati, in cui:
la Figura 1 à ̈ una sezione assiale del dispositivo di sicurezza secondo l’invenzione; e
la Figura 2 mostra, in sezione assiale, il dispositivo applicato ad una valvola.
Descrizione dettagliata dell’invenzione
In detti disegni, con 100 à ̈ indicato nel suo complesso un dispositivo di sicurezza per una bombola di gas in pressione per autotrazione. Il dispositivo di sicurezza 100 comprende un corpo di dispositivo 1, comprendente una porzione principale 3 che si estende lungo un asse longitudinale X di dispositivo tra una prima estremità 5 ed una seconda estremità 5’, entrambe aperte e opposte tra loro. Una ghiera 2 à ̈ posta a chiusura della seconda estremità 5’. Il corpo di dispositivo 1 e detta ghiera 2 delimitano congiuntamente una camera interna 14. Detta camera interna 14 à ̈ in comunicazione fluidica con detta bombola di gas attraverso un condotto di ingresso 12, ricavato nella prima estremità 5 del corpo di dispositivo 1. Inoltre, detta camera interna 14 à ̈ in comunicazione fluidica con l’atmosfera attraverso almeno un foro di uscita 9, 10. Pertanto, il condotto di ingresso 12, la camera interna 14 e l’almeno un foro di uscita 9, 10 formano, quando sono posti in collegamento fluidico tra loro, un condotto di sfogo in atmosfera per il gas contenuto nella bombola.
In una forma di realizzazione, la prima estremità 5 del corpo di dispositivo 1 à ̈ adatta ad essere collegata amovibilmente ad un corpo valvola 11. Ad esempio, detta prima estremità 5 del corpo di dispositivo ha una porzione di raccordo filettata 15 che si avvita in una sede filettata 16 ricavata nel corpo valvola 11 e nella quale sfocia il condotto di ingresso 12.
Preferibilmente, la camere interna 14 ed il condotto di ingresso 12 sono coassiali a detto asse longitudinale X.
Nella camera interna 14 à ̈ alloggiato parzialmente un elemento di intercettazione, ad esempio un otturatore a pistone 4. Detto otturatore a pistone 4 à ̈ movibile tra una posizione avanzata di chiusura, in cui impedisce il passaggio di gas dal condotto di ingresso 12 al foro di uscita 9, ed una posizione arretrata di apertura, in cui, invece permette un tale passaggio del gas. In una forma di realizzazione, l’otturatore a pistone 4 ha una porzione di testa 17 che, quando l’otturatore à ̈ nella posizione avanzata, impegna a tenuta il condotto di ingresso 12. Ad esempio, detta porzione di testa 17 à ̈ munita di almeno una guarnizione anulare di tenuta 18. La porzione di testa 17 dell’otturatore 4 à ̈ dunque dimensionata per alloggiare nel, ed impegnare a tenuta grazie alla relativa guarnizione 18, il condotto di ingresso 12.
L’otturatore a pistone 4 comprende inoltre una porzione di coda 19, che impegna parzialmente la camera interna 14.
All’interno della camera 14 alloggia, preferibilmente disposto coassialmente all’asse longitudinale X, un elemento di ritegno operativamente associato a detto organo di intercettazione per mantenere l’organo di intercettazione nella posizione di chiusura. Detto elemento di ritegno à ̈ un elemento termosensibile 6 che comprende un involucro 21 contenente una sostanza termosensibile adatta ad espandersi al raggiungimento di una prima temperatura prestabilita per portare a rottura detto involucro e consentire lo spostamento dell’organo di intercettazione nella posizione di apertura. Detto involucro 21, realizzato preferibilmente in un materiale vetroso, ha una forma a bulbo con un corpo di involucro 21’ sostanzialmente cilindrico, una prima estremità 7 a forma semisferica che va a riscontro di una rispettiva sede 20 ricavata nella porzione di coda 19 dell’otturatore a pistone 4, ed una seconda estremità 22, di forma allungata assialmente, definente il collo del bulbo. Detto collo 22 ha un diametro medio inferiore a quello di detto corpo di involucro e una base 22’ di raccordo a detto corpo.
Nell’esempio illustrato, la ghiera 2 comprende una porzione distale 23, che si protende all’interno della camera interna 14, una porzione intermedia 24 ed una testa 25 cooperante con la prima apertura del corpo di dispositivo . Detta porzione distale 23 ha una forma sostanzialmente cilindrica cava adatta ad alloggiare al suo interno un elemento di supporto cedevole 8 adatto a supportare l’involucro della sostanza termosensibile, come verrà descritto più in dettaglio in seguito.
Nella testa 25 della ghiera 2 Ã ̈ ricavato un condotto di uscita 10, ad esempio ad estensione assiale, che comunica con la camera interna 14 per il tramite di almeno un foro di uscita 9 ricavato nella porzione intermedia 24 della ghiera, ad esempio in direzione radiale. Detta testa 25 presenta ad esempio esternamente una porzione filettata 28 per un accoppiamento filettato con il corpo dispositivo 1.
L’elemento di supporto cedevole 8 à ̈ nella forma di una bussola definente una cavità di bussola 8a adatta ad ospitare il collo 22 dell’involucro 21. Dalla parte rivolta verso l’involucro 21, l’elemento di supporto cedevole 8 presenta un bordo 8b che impegna almeno in direzione assiale detto involucro 21, in modo da bloccarlo nella posizione in cui si trova durante il normale funzionamento del dispositivo, ovvero coassialmente rispetto all’asse longitudinale X. In una forma preferita di realizzazione, detto bordo 8b della bussola si appoggia contro la base 22’ del collo dell’involucro in modo da bloccare quest’ultimo anche in direzione radiale. Ad esempio, detto bordo ha una superficie interna conica o concava che si attesta contro la superficie della base del collo. Da notare che, mentre la base 22’ del collo 22 dell’involucro à ̈ impegnata dal bordo 8b della bussola 8, il collo 22 dell’involucro 21 si estende liberamente all’interno della bussola stessa.
L’elemento di supporto cedevole 8 à ̈ adatto a cedere al raggiungimento di una seconda temperatura prestabilita, superiore alla prima, in modo da permettere lo spostamento dell’organo di intercettazione nella posizione di apertura. In una forma preferita di realizzazione, detto elemento di supporto cedevole 8 à ̈ realizzato in un materiale plastico la cui resistenza meccanica à ̈ mantenuta in un intervallo di temperature inferiore alla seconda temperatura prestabilita e diminuisce al raggiungimento di detta seconda temperatura prestabilita. In accordo ad una variante vantaggiosa, tale diminuzione della resistenza avviene drasticamente e repentinamente. Preferibilmente, il materiale dell’elemento di supporto cedevole à ̈ poliossimetilene (PMO).
In particolare, la resistenza meccanica del materiale plastico di detto elemento di supporto cedevole a detta seconda temperatura prestabilita à ̈ inferiore alla resistenza meccanica del materiale di cui à ̈ composto l’involucro alla stessa temperatura. Pertanto, al raggiungimento di detta seconda temperatura prestabilita, l’elemento di supporto cedevole 8 si lascia trafilare dall’involucro sotto la spinta esercitata dal gas sull’organo di intercettazione 4 e quindi sulla prima estremità 7 dell’involucro 21.
Nella superficie interna della porzione distale 23 della ghiera 2 à ̈ inoltre ricavata una sede anulare in cui à ̈ alloggiato un elemento anulare di supporto realizzato in un materiale morbido e/o elastico, ad esempio una guarnizione 27, che circonda la superficie laterale del corpo 21’ dell’involucro contribuendo a smorzare vibrazioni e/o urti e/o a mantenere in posizione il collo 22 del bulbo.
Pertanto, una funzione della bussola 8 e della guarnizione 27 à ̈ quella di proteggere il collo 22 del bulbo di vetro 6 smorzando le vibrazioni a cui il dispositivo à ̈ normalmente soggetto o dovute a eventuali urti accidentali.
Il dispositivo così come descritto impedisce quindi una traslazione dell’organo di intercettazione 4 dalla posizione avanzata di chiusura alla posizione arretrata di apertura, grazie all’azione di contrasto svolta dall’elemento termosensibile 6, a sua volta mantenuto in detta posizione di contrasto dall’elemento di supporto cedevole 8.
Quando, per qualsiasi causa, la temperatura nell’ambito del dispositivo di sicurezza aumenta fino oltre una prima soglia prestabilita (ad esempio 110 °C), il fluido termosensibile all’interno dell’involucro 21 si espande fino a provocare la rottura dell’involucro stesso. Venendo a mancare la reazione dell’involucro 21, l’elemento di intercettazione 4 à ̈ libero di arretrare sotto la spinta dovuta alla pressione del gas nella bombola. Il condotto di ingresso 12 viene quindi posto in comunicazione fluidica con la camera interna 14 per lo scarico del gas attraverso i fori di uscita 9. Da notare che la porzione della camera interna 14 delimitata anteriormente dalla porzione di coda 19 dell'otturatore a pistone à ̈ sempre posta in comunicazione fluidica con l'eterno attraverso detti fori di sfiato 9, in modo da garantire che detta porzione di camera interna sia sempre alla pressione atmosferica e quindi non contrasti la spinta generata nella direzione opposta dal gas.
Se, per qualsiasi causa, la seconda estremità 22 dell’elemento termosensibile 6 si dovesse rompere durante il normale funzionamento del dispositivo, nel caso in cui la temperatura nell’ambito del dispositivo di sicurezza raggiunga, successivamente a detta rottura, una prima soglia prestabilita, l’involucro 21 resterebbe intatto in quanto la sostanza termosensibile potrebbe defluire liberamente dall’involucro attraverso l’estremità rotta. L’elemento di intercettazione 4 rimarrebbe quindi bloccato nella posizione avanzata di chiusura del condotto di ingresso 12, impedendo al gas di fuoriuscire dal dispositivo con conseguenti elevati rischi di sicurezza. Per evitare detto potenziale problema, l’elemento di supporto cedevole 8 permette uno spostamento assiale dell’elemento termosensibile 6 al raggiungimento di una seconda soglia di temperatura prestabilita (ad esempio 130°C). Come anticipato sopra, in una forma preferita di realizzazione detto elemento di supporto cedevole à ̈ realizzato in un materiale plastico tale per cui, a detta seconda soglia prestabilita, le caratteristiche di resistenza di detto materiale degradano in maniera repentina e fino ad un livello tale per cui l’involucro di vetro 21, sotto la spinta dovuta alla pressione del gas nella bombola, trafila detto materiale plastico spostandosi in direzione assiale e liberando a sua volta l’elemento di intercettazione 4, che arretra aprendo il condotto di ingresso 12.
Riassumendo, l’elemento di supporto cedevole 8 à ̈ realizzato in modo tale da:
- garantire lo smorzamento di vibrazioni ed urti proteggendo il collo dell’involucro 21 da possibile indesiderata rottura;
- mantenere l’involucro 21 nella sua posizione di normale funzionamento del dispositivo, anche nel caso di elevati valori di forza esercitati sull’elemento di intercettazione 4;
- cedere, preferibilmente repentinamente dal punto di vista della resistenza meccanica, al raggiungimento di un valore di temperatura prestabilito, superiore alla temperatura di attivazione dell’elemento termosensibile, in modo da essere vinto dalla spinta assiale esercitata su di esso dall’involucro.

Claims (12)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Dispositivo di sicurezza termica comprendente: - un corpo di dispositivo che comprende un condotto di ingresso in comunicazione con un serbatoio di fluido ed almeno un foro di uscita in comunicazione con l’atmosfera; - un organo di intercettazione montato nel corpo di dispositivo e movibile tra una posizione di chiusura, in cui impedisce il flusso di gas dal condotto di ingresso al foro di uscita, ed una posizione di apertura, in cui consente il flusso di fluido dal condotto di ingresso al foro di uscita; - un elemento di ritegno operativamente associato a detto organo di intercettazione per mantenere detto organo di intercettazione nella posizione di chiusura, detto elemento di ritegno comprendente un involucro contenente una sostanza termosensibile adatta ad espandersi al raggiungimento di una prima temperatura prestabilita per portare a rottura detto involucro e consentire lo spostamento dell ’ organo di intercettazione nella posizione di apertura; - un elemento di supporto cedevole adatto a supportare detto involucro e a proteggere almeno una porzione di detto involucro fino a quando la temperatura raggiunta da detto elemento di supporto à ̈ inferiore ad una seconda temperatura prestabilita superiore alla prima, detto elemento di supporto essendo costituito da un materiale adatto a cedere al raggiungimento di detta seconda temperatura prestabilita in modo da permettere lo spostamento dell’organo di intercettazione nella posizione di apertura.
  2. 2. Dispositivo secondo la rivendicazione 1, in cui il materiale di detto elemento di supporto cedevole à ̈ un materiale plastico la cui resistenza meccanica à ̈ mantenuta in un intervallo di temperature inferiore alla seconda temperatura prestabilita e diminuisce al raggiungimento di detta seconda temperatura prestabilita.
  3. 3. Dispositivo secondo la rivendicazione 2, in cui la resistenza meccanica del materiale plastico di detto elemento di supporto cedevole a detta seconda temperatura prestabilita à ̈ inferiore alla resistenza meccanica del materiale di cui à ̈ composto l’involucro alla stessa temperatura.
  4. 4. Dispositivo secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui l’involucro si estende prevalentemente lungo un asse di involucro tra una prima estremità, che impegna detto organo di intercettazione, ed una seconda estremità, opposta alla prima, impegnata da detto elemento di supporto cedevole.
  5. 5. Dispositivo secondo le rivendicazioni 3 e 4, in cui, al raggiungimento di detta seconda temperatura prestabilita, detto elemento di supporto cedevole si lascia trafilare dall’involucro sotto la spinta esercitata dal gas sull’organo di intercettazione e quindi sulla prima estremità dell’involucro.
  6. 6. Dispositivo secondo la rivendicazione 4 o 5, in cui l’involucro ha una forma a bulbo, con un corpo di involucro sostanzialmente cilindrico ed un collo che forma la seconda estremità, detto collo avendo un diametro medio inferiore a quello di detto corpo di involucro e avendo una base di raccordo a detto corpo, e in cui l’elemento di supporto cedevole à ̈ in forma di bussola con una cavità interna di alloggiamento di detto collo ed un bordo che impegna detta base del collo.
  7. 7. Dispositivo secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui detto elemento di supporto cedevole à ̈ alloggiato in una rispettiva sede ricavata nel corpo del dispositivo.
  8. 8. Dispositivo secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui la camera interna si estende prevalentemente lungo un asse longitudinale di dispositivo e in cui l’organo di intercettazione à ̈ un otturatore a pistone movibile assialmente lungo detto asse longitudinale tra la posizione di chiusura e la posizione di apertura.
  9. 9. Dispositivo secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui l’organo di intercettazione e l’elemento di supporto cedevole sono coassiali tra loro lungo un asse longitudinale di dispositivo, l’organo di intercettazione e l’elemento di ritegno essendo movibili assialmente rispetto a detto asse longitudinale.
  10. 10. Dispositivo secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui detto involucro à ̈ in materiale vetroso.
  11. 11. Dispositivo secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui il materiale di detto elemento di supporto cedevole à ̈ poliossimetilene.
  12. 12. Dispositivo secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui detto dispositivo à ̈ impiegato per la sicurezza di un serbatoio di un gas in pressione.
IT000122A 2012-07-27 2012-07-27 Dispositivo di sicurezza, particolarmente per impianti a gas per autotrazione ITBS20120122A1 (it)

Priority Applications (5)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000122A ITBS20120122A1 (it) 2012-07-27 2012-07-27 Dispositivo di sicurezza, particolarmente per impianti a gas per autotrazione
CN201380038796.3A CN104487747B (zh) 2012-07-27 2013-07-26 特别是用于自推进气体系统的安全设备
EP13773393.7A EP2877764B1 (en) 2012-07-27 2013-07-26 Safety device, in particular for self-propulsion gas systems
PCT/IB2013/056138 WO2014016809A1 (en) 2012-07-27 2013-07-26 Safety device, in particular for self-propulsion gas systems
US14/607,024 US9562618B2 (en) 2012-07-27 2015-01-27 Safety device for self-propulsion gas systems

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000122A ITBS20120122A1 (it) 2012-07-27 2012-07-27 Dispositivo di sicurezza, particolarmente per impianti a gas per autotrazione

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITBS20120122A1 true ITBS20120122A1 (it) 2014-01-28

Family

ID=46845828

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT000122A ITBS20120122A1 (it) 2012-07-27 2012-07-27 Dispositivo di sicurezza, particolarmente per impianti a gas per autotrazione

Country Status (5)

Country Link
US (1) US9562618B2 (it)
EP (1) EP2877764B1 (it)
CN (1) CN104487747B (it)
IT (1) ITBS20120122A1 (it)
WO (1) WO2014016809A1 (it)

Families Citing this family (7)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
EP3215782A4 (en) * 2014-11-05 2018-07-04 Luxfer Canada Limited Thermal pressure relief device
US10221997B2 (en) * 2015-09-01 2019-03-05 Raytheon Company Enclosure pressurization device
KR101886236B1 (ko) * 2015-11-04 2018-08-08 코웨이 주식회사 램프 모듈 및 이를 포함하는 비데 장치
DE102016106328B4 (de) 2016-04-06 2021-12-16 Mesa Parts GmbH Vorrichtung zum temperaturabhängigen Abbau des Drucks eines in einem Drucktank gelagerten Mediums
JP6804246B2 (ja) * 2016-09-21 2020-12-23 川崎重工業株式会社 ガラス玉式安全弁
CN106337956A (zh) * 2016-10-18 2017-01-18 创尔特热能科技(中山)有限公司 一种感温熔断的顶针式阀门
KR20230126122A (ko) * 2022-02-22 2023-08-29 현대자동차주식회사 압력 안전 장치

Citations (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US4553589A (en) * 1984-07-12 1985-11-19 Gray Tool Company Fire-safe surface-controlled subsurface safety valve control line/wellhead connector and blowout preventer
US5109881A (en) * 1990-08-23 1992-05-05 Cooper Industries, Inc. Temperature sensitive control valve
EP0590235A1 (de) * 1992-10-01 1994-04-06 Total Walther Feuerschutz GmbH Temperaturfühler
US20030217770A1 (en) * 2002-05-24 2003-11-27 Schultz Jeffrey A. Combination thermal and pressure relief valve

Family Cites Families (21)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
GB731200A (en) * 1953-03-03 1955-06-01 Fire Armour Ltd Improvements in or relating to automatic water sprinklers
US4293469A (en) * 1976-12-17 1981-10-06 Celanese Corporation Production of an improved non-reinforced polyoxymethylene molding composition which forms reduced mold deposits upon molding
SE413626B (sv) * 1977-11-23 1980-06-16 Bofors Ab Sett och anordning for att utlosa en brandskyddssprinkler
US4245782A (en) * 1979-06-06 1981-01-20 George Brown Fusible linkage aquatic device that will override the failure of a defective thermostat or the like within a motor
NZ220118A (en) * 1987-04-28 1990-10-26 David John Picton Pipeline fluid over temperature protection fitting
US4898246A (en) * 1987-07-06 1990-02-06 Total Walther Feuerschutz Gmbh Quick release valve for sprinkler head
FR2622669B1 (fr) 1987-10-28 1990-02-09 Girpi Sa Soupape de decharge pour canalisation de transport de fluide chaud
FR2626649B1 (fr) * 1988-01-28 1990-03-16 Gpms Gie Declencheur thermique d'ouverture de vanne, pourvu d'une double securite
DE3819749A1 (de) * 1988-06-10 1989-12-14 Verband Der Sachversicherer Ev Thermische ausloesevorrichtung fuer sprinkler fuer ortsfeste feuerloeschanlagen
RU2029773C1 (ru) * 1989-10-12 1995-02-27 Е.И.Дюпон Де Немур Энд Компани Полимерная композиция и способ ее получения
US5010959A (en) * 1989-12-07 1991-04-30 Automatic Sprinkler Corporation Of America Automatic sprinkler head
US5494114A (en) * 1993-01-06 1996-02-27 Globe Fire Sprinkler Corporation Fire extinguisher sprinkler construction
US5862994A (en) * 1996-06-25 1999-01-26 Grinnell Corporation Deflector for upright-type fire sprinklers
WO2000017247A1 (fr) * 1998-09-24 2000-03-30 Asahi Kasei Kabushiki Kaisha Copolymere de polyoxymethylene et composition le contenant
DE19911530C2 (de) * 1999-03-16 2001-05-17 Vti Ventil Technik Gmbh Sicherheitsvorrichtung für einen Druckgasbehälter
US7766252B2 (en) * 2006-02-15 2010-08-03 The Viking Corporation Dry sprinkler assembly
CN200965095Y (zh) * 2006-11-08 2007-10-24 象山制阀有限公司 改进安全保护装置的燃气汽车气瓶阀
CN201461985U (zh) * 2009-07-28 2010-05-12 上海气体阀门总厂 车用特殊气体瓶阀
DE202011050661U1 (de) * 2011-07-07 2011-09-09 Job Lizenz Gmbh & Co. Kg Thermisches Auslöseelement für Sprinkler, Ventile oder dergleichen
US8800588B2 (en) * 2011-12-13 2014-08-12 GM Global Technology Operations LLC Glass bulb thermally-activated pressure relief device, safety inspection method, and equipment
US8910651B2 (en) * 2013-03-13 2014-12-16 GM Global Technology Operations LLC Thermal pressure relief devices and related systems and methods

Patent Citations (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US4553589A (en) * 1984-07-12 1985-11-19 Gray Tool Company Fire-safe surface-controlled subsurface safety valve control line/wellhead connector and blowout preventer
US5109881A (en) * 1990-08-23 1992-05-05 Cooper Industries, Inc. Temperature sensitive control valve
EP0590235A1 (de) * 1992-10-01 1994-04-06 Total Walther Feuerschutz GmbH Temperaturfühler
US20030217770A1 (en) * 2002-05-24 2003-11-27 Schultz Jeffrey A. Combination thermal and pressure relief valve

Also Published As

Publication number Publication date
US9562618B2 (en) 2017-02-07
EP2877764A1 (en) 2015-06-03
WO2014016809A1 (en) 2014-01-30
EP2877764B1 (en) 2018-09-12
US20150159764A1 (en) 2015-06-11
CN104487747B (zh) 2016-11-02
CN104487747A (zh) 2015-04-01

Similar Documents

Publication Publication Date Title
ITBS20120122A1 (it) Dispositivo di sicurezza, particolarmente per impianti a gas per autotrazione
ES2402203T3 (es) Aparato de extinción de incendios de un neumático y vehículo dotado del mismo
ES2933003T3 (es) Sistema de extinción de incendios
JP5656858B2 (ja) 自動車が歩行者と正面衝突した場合に歩行者を保護するために自動車の安全装置に用いられる、トリガード・ストローク・アクチュエータ
ITMI980328A1 (it) Dispositivo di gonfiaggio ibrido per cuscino d'aria
CA2809351C (en) Automatic actuation of a general purpose hand extinguisher
US8991511B2 (en) Fluid ejection device
US8561711B2 (en) Dispensing valve and method for dispensing a fluid under pressure
ES2710342T3 (es) Cabezal de pulverización
WO2012114358A1 (en) Relief device, in particular for gas systems
JP2009112484A (ja) 放水継手
EP2686592B1 (en) Relief device, in particular for gas systems
IT202100032540A1 (it) Valvola multifunzione con dispositivo di sicurezza termica
US6412512B1 (en) Pressure control valve
US20240003499A1 (en) Safety valve and tank
WO2011121336A1 (en) Safety valve for flammable gas storage
IT201800002366A1 (it) Molla ad aria comprendente un dispositivo di sicurezza
JP2014202252A (ja) 高圧ガスタンク
ITBS990101U1 (it) Valvola di sicurezza meccanica e termica per serbatoi di gas.