ITBS20000046U1 - Caffettiera elettrica - Google Patents

Caffettiera elettrica Download PDF

Info

Publication number
ITBS20000046U1
ITBS20000046U1 ITBS20000046U ITBS20000046U1 IT BS20000046 U1 ITBS20000046 U1 IT BS20000046U1 IT BS20000046 U ITBS20000046 U IT BS20000046U IT BS20000046 U1 ITBS20000046 U1 IT BS20000046U1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
coffee maker
resistance
electric
base plate
electric coffee
Prior art date
Application number
Other languages
English (en)
Original Assignee
Rivadossi Francesco Inoxriv
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Rivadossi Francesco Inoxriv filed Critical Rivadossi Francesco Inoxriv
Priority to ITBS20000046 priority Critical patent/IT250549Y1/it
Publication of ITBS20000046V0 publication Critical patent/ITBS20000046V0/it
Publication of ITBS20000046U1 publication Critical patent/ITBS20000046U1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT250549Y1 publication Critical patent/IT250549Y1/it

Links

Landscapes

  • Tea And Coffee (AREA)

Description

D E S C R I Z I O N E
del BREVETTO PER MODELLO INDUSTRIALE DI UTILITÀ’
“CAFFETTIERA ELETTRICA”
Il presente modello di utilità riguarda una caffettiera riscaldata elettricamente per portare l’ acqua all’interno della sua caldaietta alla temperatura di formazione dell’infuso di caffè
Già sono note caffettiere di questo tipo, comprendenti essenzialmente un apparato elettrico di riscaldamento posto al di sotto della caldaietta, fissato a questa e racchiuso in un elemento in materiale plastico costituente la base di appoggio della caffettiera L’ apparato di riscaldamento ha un cavo di alimentazione con relativa spina per la connessione della caffettiera alla rete elettrica
Tali caffettiere, seppur efficienti dal punto di vista del funzionamento, presentano vari inconvenienti e sono scomode e disagevoli da usare Nelle 1 ealizzazioni conosciute, le caffettiere sono prive di interruttore e non hanno un termostato di controllo della temperatura Hanno un cavo elettrico di alimentazione che si può staccare dall'apparato elettrico di riscaldamento, ma che lasciatovi connesso impedisce l'usuale movimentazione manuale della caffettiera In aggiunta, quando l’acqua risale dalla caldaietta al contenitore di raccolta dell’infuso bisogna essere presenti per scollegare il cavo elettrico o dalla presa di corrente a parete o dall’ apparato di riscaldamento Nel primo caso, però, il cavo rimarrebbe attaccato alla caffettiera ostacolando l’uso di questa quando si va a versare il caffè, nel secondo caso è difficile accedere al cavo e staccarlo dalla caffettiera dal momento che il corpo di questa scotta ed il prenderlo per effettuare l’operazione è quanto mai disagevole
D ’altra parte, sono noti dei bollitori elettrici aventi una resistenza elettrica applicata al fondo del bollitore e che si innesta su una piastra di base con un relativo cavo di alimentazione L’ accoppiamento elettrico tra bollitore e piastra di base è realizzato semplicemente appoggiando il primo sulla seconda e attraverso un innesto maschiofemmina Il bollitore può così essere rimosso dalla piastra di base di alimentazione, facilmente maneggiato e trasportato come un bollitore tradizionale
Scopo del presente trovato è di proporre una caffettiera a riscaldamento elettrico rimovibile da una propria fonte di alimentazione e appoggio, in modo da poter essere facilmente usata, maneggiata e/o trasportata agevolmente senza vincoli
Una tale caffettiera, quando rimossa dalla piastra di alimentazione, viene anche ad avere una forma esteticamente migliore e ingombri più ridotti rispetto alle caffettiere elettriche attualmente disponibili
Lo scopo e ì vantaggi che ne derivano sono conseguiti con una caffettiera avente una resistenza elettrica applicata al fondo della caldaietta e provvista di una connessione elettrica per un suo accoppiamento in forma disgiungibile con una piastra di base di alimentazione e dove alla resistenza elettrica sono connessi un interruttore ed un termostato e la piastra di base è munita di un cavo di alimentazione navvolgibile
Ulteriori dettagli del trovato risulteranno comunque più evidenti dal seguito della descrizione fatta con riferimento agli allegati disegni, indicativi e non limitativi, nei quali la Fig 1 mostra una vista di fronte in sezione parziale di una caffettiera elettrica secondo il trovato, e
la Fig 2 mostra, in vista prospettica e separati, il fondo della caffettiera e la piastra di alimentazione collegabili tra loro
In detti disegni è mostrata una caffettiera elettrica comprendente un contenitore 10 di raccolta dell ’infuso fissabile su una caldaietta 11 contenente l'acqua di partenza e il filtro del caffè 12 II fondo della caldaietta è costituito da un disco metallico 13 riportato alla cui superficie inferiore è applicata, ad esempio mediante saldatura a forno, una resistenza elettrica 14 di potenza adeguata per un riscaldamento rapido dell’ acqua contenuta nella caldaietta Tra la resistenza 14 e il disco metallico di fondo 13 può essere vantaggiosamente interposta una placca di diffusione termica 15, preferibilmente in alluminio o rame
La resistenza è collegata ad una connessione elettrica nella forma di una spina coassiale 16 rivolta verso il basso e destinata ad accoppiarsi con una corrispondente presa 17 posta su una piastra di base di alimentazione 18 separata dalla caffettiera e configurata in modo da fungere da piano di appoggio per la caffettiera stessa La spina coassiale 16 è preferibilmente parte di un termostato 19 che è inserito sul circuito elettrico della resistenza elettrica, così come un interruttore 20 per un’ accensione e spegnimento manuali del dispositivo Disco metallico 13, resistenza 14 e relativa connessione elettrica 16 sono racchiusi in un involucro di fondo 21 , generalmente in plastica, fungente anche da base di appoggio della caffettiera Tale involucro può essei e fissato alla caldaietta e/o al disco metallico e presenta un ’ apertura 22 in corrispondenza della spina coassiale 16 La pi esa 17 è provvista di contatti elettrici flessibili destinati ad interagire con ι terminali della spina 16 in modo che, semplicemente appoggiando la caffettiera sulla piastra di base, si attua il contatto elettrico tra la spina e la presa Analogamente, la caffettiera può essere separata dalla piastra di alimentazione 21 sollevandola, senza alcuno sforzo e vincolo
All’interno di detta piastra è avvolto un cavo di alimentazione 23 collegato ai terminali della presa 17 e provvisto di una spina 24 per la connessione alla rete elettrica
Da notare che il termostato 19 consente di gestire il circuito elettrico per un appropriato riscaldamento dell’ acqua nella caldaietta oltre a costituire un mezzo di sicurezza contro eventuali surriscaldamenti della resistenza L’attivazione della caffettiera può essere segnalata da una spia luminosa 25

Claims (1)

  1. R I V E N D I C A Z I O N I 1 Caffettiera elettrica comprendente un contenitore (10) per liquido di infusione applicabile su una caldaietta (11) di contenimento del filtro del caffè e dell’acqua di partenza da riscaldare, caratterizzata da una resistenza elettrica (14) applicata al fondo della caldaietta e provvista di una connessione elettrica (16) per un suo accoppiamento (17) in forma disgiungibile con una piastra di base di alimentazione (18) e da un interruttore (20) ed un termostato (19) connessi a detta resistenza, la piastra di base essendo munita di un cavo di alimentazione (23) riavvolgibile 2 Caffettiera elettrica secondo la rivendicazione 1, in cui resistenza, interruttore, termostato e relative connessioni elettriche sono racchiusi in un involucro di fondo (21) fissato alla caffettiera ed appoggiarle removibilmente sulla piastra di base di alimentazione (18) 3 Caffettiera elettrica secondo la rivendicazione 1, cui la connessione elettrica (16) della resistenza è parte del termostato (19) 4 Caffetteria elettrica, come sostanzialmente sopra descritta, illustrata e rivendicata per gli scopi specificati
ITBS20000046 2000-06-19 2000-06-19 Caffettiera elettrica IT250549Y1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITBS20000046 IT250549Y1 (it) 2000-06-19 2000-06-19 Caffettiera elettrica

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITBS20000046 IT250549Y1 (it) 2000-06-19 2000-06-19 Caffettiera elettrica

Publications (3)

Publication Number Publication Date
ITBS20000046V0 ITBS20000046V0 (it) 2000-06-19
ITBS20000046U1 true ITBS20000046U1 (it) 2001-12-19
IT250549Y1 IT250549Y1 (it) 2003-09-24

Family

ID=11440502

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
ITBS20000046 IT250549Y1 (it) 2000-06-19 2000-06-19 Caffettiera elettrica

Country Status (1)

Country Link
IT (1) IT250549Y1 (it)

Also Published As

Publication number Publication date
ITBS20000046V0 (it) 2000-06-19
IT250549Y1 (it) 2003-09-24

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US5446262A (en) Soldering iron and soldering iron tip with spaced heatable shell member
US3924097A (en) Stand for charging an electric tool and the combination of this stand with such a tool
CN202723623U (zh) 一种易清洗的煎烤机
US20030047554A1 (en) Electric fryer
CA2756391A1 (en) Cooking appliance with detachable power and thermostat unit
US20170080583A1 (en) Wireless knife for cutting and spreading cold food
ITBS20000046U1 (it) Caffettiera elettrica
US3366776A (en) Holder for an electrically heated cooking vessel
CN209827053U (zh) 一种蜡刀加热设备的蜡刀加热装置
ITMI990230A1 (it) Caffetteria elettrica
CN209206651U (zh) 一种电烙铁加热装置
JPH10179386A (ja) 電気調理器
CN217524724U (zh) 一种多功能烹饪机构
CN210276873U (zh) 防漏电智能温控电热水壶
JPS594586Y2 (ja) 電気調理器
CN218889547U (zh) 发热盘、容器和加热系统
CN209153169U (zh) 一种具有可移动内杯的电热壶
EP3170717A1 (en) Wireless knife for cutting and spreading cold food
CN215226914U (zh) 一种蒸汽空气炸锅的加热部件可拆洗结构
JPS6233266Y2 (it)
KR200237514Y1 (ko) 휴대용 젖병 가열장치
CN202269880U (zh) 电加热烹饪装置
EP1535555B1 (en) Electric bread warmer device
CN211049141U (zh) 一种加热杯及其加热控制电路
CN210643703U (zh) 一种智能的步进式定量出水的开水机