ITBO980132A1 - LOCK WITH PLATE KNOBS AND CHANGEABLE ENCRYPTION. - Google Patents

LOCK WITH PLATE KNOBS AND CHANGEABLE ENCRYPTION.

Info

Publication number
ITBO980132A1
ITBO980132A1 IT98BO000132A ITBO980132A ITBO980132A1 IT BO980132 A1 ITBO980132 A1 IT BO980132A1 IT 98BO000132 A IT98BO000132 A IT 98BO000132A IT BO980132 A ITBO980132 A IT BO980132A IT BO980132 A1 ITBO980132 A1 IT BO980132A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
lock
bolt
pawls
pin
teeth
Prior art date
Application number
IT98BO000132A
Other languages
Italian (it)
Inventor
Deo Errani
Original Assignee
Italiane Serrature Affi Ni C I
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Italiane Serrature Affi Ni C I filed Critical Italiane Serrature Affi Ni C I
Priority to IT98BO000132A priority Critical patent/IT1299883B1/en
Publication of ITBO980132A0 publication Critical patent/ITBO980132A0/en
Priority to EP99101722A priority patent/EP0943761B1/en
Priority to PT99101722T priority patent/PT943761E/en
Priority to ES99101722T priority patent/ES2159975T3/en
Publication of ITBO980132A1 publication Critical patent/ITBO980132A1/en
Application granted granted Critical
Publication of IT1299883B1 publication Critical patent/IT1299883B1/en

Links

Classifications

    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E05LOCKS; KEYS; WINDOW OR DOOR FITTINGS; SAFES
    • E05BLOCKS; ACCESSORIES THEREFOR; HANDCUFFS
    • E05B35/00Locks for use with special keys or a plurality of keys ; keys therefor
    • E05B35/08Locks for use with special keys or a plurality of keys ; keys therefor operable by a plurality of keys
    • E05B35/083Locks for use with special keys or a plurality of keys ; keys therefor operable by a plurality of keys with changeable combination
    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E05LOCKS; KEYS; WINDOW OR DOOR FITTINGS; SAFES
    • E05BLOCKS; ACCESSORIES THEREFOR; HANDCUFFS
    • E05B15/00Other details of locks; Parts for engagement by bolts of fastening devices
    • E05B15/14Tumblers
    • E05B2015/146Tumblers with parts movable to each other

Landscapes

  • Lock And Its Accessories (AREA)
  • Fittings On The Vehicle Exterior For Carrying Loads, And Devices For Holding Or Mounting Articles (AREA)
  • Slot Machines And Peripheral Devices (AREA)
  • Making Paper Articles (AREA)

Description

Titolo: “SERRATURA CON NOTTOLINI A PIASTRE E CIFRATURA CAMBIABILE" Title: "LOCK WITH PLATE PAWLS AND CHANGEABLE CODE"

La presente invenzione si riferisce ad una serratura con nottolini a piastre e cifratura cambiabile. The present invention relates to a lock with plate pawls and changeable code.

Serrature con nottolini a piastre e cifratura cambiabile sono note nella tecnica. In particolare una serratura di questo tipo è nota dal brevetto italiano n. 1264745 della stessa richiedente. Tuttavia il cambio di cifratura in tale serratura si è rivelato laborioso in quanto viene richiesta una chiave di cambio non facilmente gestibile da tutte le categorie di utenti. Locks with plate tumblers and changeable key are known in the art. In particular, a lock of this type is known from the Italian patent no. 1264745 of the same applicant. However, the change of encryption in this lock has proved to be laborious as a change key is required which is not easily manageable by all categories of users.

Il carpito tecnico della presente invenzione è ora quello di proporre una serratura con nottolini a piastre e cifratura cambiàbile con cui il cambio di cifratura risulta notevolmente semplificato. The technical understanding of the present invention is now that of proposing a lock with plate pawls and changeable cipher with which the cipher change is considerably simplified.

Tale compito viene ottenuto con una serratura con nottolini a piastre e cifratura cambiabile le cui caratteristiche sono definite nelle rivendicazioni. This task is achieved with a lock with plate pawls and exchangeable coding, the characteristics of which are defined in the claims.

Ulteriori vantaggi e caratteristiche risulteranno maggiormente evidenti dalla descrizione che segue di una forma di esecuzione illustrata a titolo esemplificativo negli uniti disegni in cui: Further advantages and characteristics will become more evident from the following description of an embodiment illustrated by way of example in the accompanying drawings in which:

la fig. 1 mostra una vista della serratura in condizione di chiusura; fig. 1 shows a view of the lock in the closed condition;

la fig. 2 mostra una vista secondo il piano II-II di fig. 1; la fig. 3 mostra la stessa serratura in posizione di cambio della cifratura; fig. 2 shows a view according to the plane II-II of fig. 1; fig. 3 shows the same lock in the code change position;

la fig. 4 mostra una vista secondo il piano IV-XV di fig. 3; le fig. 5,6 mostrano viste di un particolare della serratura in due posizioni operative . fig. 4 shows a view according to the plane IV-XV of fig. 3; figs. 5,6 show views of a detail of the lock in two operating positions.

la fig. 7 è una vista di un nottolino piastriforme in scala ingrandito e fig. 7 is a view of a plate-like pawl on an enlarged scale e

la fig. 8 è una vista in sezione secondo il piano VIII-VIII di figura 7. fig. 8 is a section view according to plan VIII-VIII of figure 7.

facendo riferimento alle citate figure con 1 è indicato il listello frontale della scatola della serratura la quale comprende altresì il fondo 2 circoscritto da una parete periferica composta dalle pareti 3,4 e 5 che in relazione al disegno, per comodità di descrizione, vengono definite rispettivamente superiore, posteriore e inferiore. Con 6 è indicato il coperchio di chiusura della scatola. with reference to the aforementioned figures, 1 indicates the front strip of the lock box which also comprises the bottom 2 circumscribed by a peripheral wall composed of walls 3, 4 and 5 which in relation to the drawing, for convenience of description, are respectively defined top, back and bottom. 6 indicates the closing lid of the box.

Nel listello frontale 1 è ricavata una pluralità di aperture circolari 7 attraverso la quale fuoriesce all 'esterno una pluralità di perni cilindrici formanti un catenaccio 8 scorrevole nella direzione A ed assicurato ad un codolo 9 che si prolunga all ' interno della scatola. Il codolo 9 è costituito da una barra piatta di spessore inferiore a quello del catenaccio 8 che si suppone giacente nel piano di mezzeria della scatola 9 catenaccio. Il codolo 9 lungo il bordo inferiore, presenta una pluralità di denti 10 formanti una cremagliera sulla quale agisce la chiave per il trascinamento del catenaccio . Nel codolo 9 è ricavata un'asola 11 allungata nella direzione A, nella quale s' impegna una boccola filettata 12 che si eleva dal fondo 2 della scatola a cui è fissata La boccola 12 assieme al catenaccio 8 permette di guidare il codolo 9 durante il suo scorrimento ed in essa è avvitata una vite con cui il coperchio 6 viene fissato a chiusura della scatola della serratura. In the front strip 1 a plurality of circular openings 7 is obtained through which a plurality of cylindrical pins protrudes from the outside forming a bolt 8 sliding in the direction A and secured to a tang 9 which extends inside the box. The tang 9 consists of a flat bar with a thickness less than that of the bolt 8 which is supposed to lie in the center plane of the bolt box 9. The tang 9 along the lower edge has a plurality of teeth 10 forming a rack on which the key for dragging the bolt acts. In the shank 9 there is a slot 11 elongated in the direction A, in which a threaded bushing 12 engages which rises from the bottom 2 of the box to which it is fixed. it slides and a screw is screwed into it with which the cover 6 is fixed to close the lock box.

Da ogni lato del codolo 9 è disposto un uguale numero di nottolini piastriformi, uno dei quali, genericamente indicato con 13, è megio visibile in fig. 7. An equal number of plate-like pawls are arranged on each side of the shank 9, one of which, generally indicated by 13, is more visible in fig. 7.

Per fissare le idee si suppone che il numero totale di nottolini sia di sei, diviso in due grippi di tre nottolini adiacenti di cui un gruppo si trova da un lato e l'altro gruppo dal lato apposto del codolo 9. Ogni nottolino 13 è composto da una parte rettangolare 14 e da una parte di foggia composta 15. La parte 14 viene in seguito definita stanghetta di cambio in relazione alla sua funzione di cambio della cifratura come più sotto specificato, mentre la parte 15 viene definita lamina di interdizione in relazione alla sua facoltà di impedire lo scorrimento del catenaccio 8. Durante il cambio di cifratura, la stanghetta 14 (vedi fig. 7) è provvista di due asole 16,17 allungate nella direzione B perpendicolare alla direzione A e di una estremità inferiore 18 conformata in modo da poter venire impegnata dal profilo di una chiave 19 a doppia mappa che, introdotta attraverso un'apertura 20 del fondo 2 o del coperchio 6 della scatola, solleva la stanghetta 14 nella direzione B.Un bordo della stanghetta 14 è rettilineo e parallelo alle asole 16,17 e presenta una dentatura 21 atta ad ingranare con una dentatura 22 ricavata su un bordo contiguo della lamina 15. La lamina 15 comprende una porzione centrale 23 rettangolare ed allungata nella direzione A, dalla quale si estendono verso l'alto e verso il basso due alette 24,25 rettangolari nelle quali sono ricavate asole 26,27 allungate parallelamente alle asole 16,17. To fix the ideas it is assumed that the total number of pawls is six, divided into two groups of three adjacent pawls of which one group is on one side and the other group on the side affixed to the tang 9. Each pawl 13 is composed from a rectangular part 14 and from a part of compound shape 15. The part 14 is hereinafter referred to as the exchange bar in relation to its function of changing the cipher as specified below, while the part 15 is defined as an interdiction plate in relation to the its ability to prevent the sliding of the bolt 8. During the coding change, the temple 14 (see fig. 7) is provided with two slots 16,17 elongated in the direction B perpendicular to the direction A and with a lower end 18 shaped so that it can be engaged by the profile of a double-bitted key 19 which, introduced through an opening 20 in the bottom 2 or in the lid 6 of the box, raises the bar 14 in the direction B. An edge of the the temple 14 is straight and parallel to the slots 16,17 and has a toothing 21 adapted to mesh with a toothing 22 obtained on a contiguous edge of the sheet 15. The sheet 15 comprises a central portion 23 rectangular and elongated in the direction A, from which two rectangular fins 24,25 extend upwards and downwards in which slots 26,27 elongated parallel to slots 16,17 are obtained.

Le asole 26,27 sono impegnate dalla boccola 12 e da un'ulteriore boccola 28 cosicché le lamine 15 possono spostarsi solo nella direzione B. The slots 26,27 are engaged by the bushing 12 and by a further bushing 28 so that the laminae 15 can move only in the direction B.

Nella porzione centrale 23 di ciascuna lamina 15 è ricavata un'apertura 29, allungata nella direzione A, dal cui bordo longitudinale superiore sporge una serie di denti 30 che, con una seconda serie di denti 31 contrapposti e sporgenti dai bordo inferiore dell'apertura 29,determina la cifratura della serratura. In the central portion 23 of each lamina 15 there is an opening 29, elongated in the direction A, from the upper longitudinal edge of which protrudes a series of teeth 30 which, with a second series of opposite teeth 31 and protruding from the lower edge of the opening 29 , determines the coding of the lock.

I denti 30 definiscono degli spazi interdentali di forma squadrata tali da consentire l'impegno fra di essi di un perno 32 di sezione quadra che sporge da entrambi i lati del codolo 9 a cui è solidale. I denti 30 di ciascun nottolino hanno fra di loro altezza alternativamente uguale, ma differenziata rispetto a quella dei denti dell'adiacente nottolino. Inoltre le estremità contrapposte dei denti superiori 30 e di quelli inferiori 31 delimitano un passaggio tale da consentire al perno quadro 32 di passare fra i denti contrapposti quando i nottolini vengono azionati dalla chiave 19. The teeth 30 define interdental spaces of square shape such as to allow the engagement between them of a pin 32 with a square section which protrudes from both sides of the shank 9 to which it is integral. The teeth 30 of each pawl have an alternating height between them, but differentiated from that of the teeth of the adjacent pawl. Furthermore, the opposite ends of the upper teeth 30 and of the lower ones 31 delimit a passage such as to allow the square pin 32 to pass between the opposite teeth when the pawls are operated by the key 19.

Completano la lamina due tacche 33,34 ricavate sul bordo dell'aletta 25 rivolto verso la parete posteriore 4 e all'estremità dall'apertura 29 verso la quale si muove il perno quadro 32 quando il catenaccio 8 viene spinto fuori dalla serratura. I nottolini 13 (tre da un lato e tre dall'altro lato del codolo 9) sono compresi fra due piastre 35,36 (vedi anche fig. 8) di cui l'una 35 è adiacente al fondo 2 dalla scatola e viene definita inferiore, mentre l’altra 36, essendo destinata a venire a contatto col coperchio 6, viene definita superiore. Essendo le piastre 35,36 uguali i loro particolari vengono in seguito descritti con riferimento alla sola piastra inferiore 35 meglio visibile dalle figure 5 e 6 che, come risulta dalle fig. 1,3, ricopia sostanzialmente il profilo dei nottolini 13. The sheet is completed by two notches 33,34 obtained on the edge of the flap 25 facing the rear wall 4 and at the end of the opening 29 towards which the square pin 32 moves when the bolt 8 is pushed out of the lock. The pawls 13 (three on one side and three on the other side of the tang 9) are comprised between two plates 35,36 (see also fig. 8), one of which 35 is adjacent to the bottom 2 of the box and is defined as lower , while the other 36, being intended to come into contact with the cover 6, is defined as superior. Since the plates 35,36 are the same, their details are hereinafter described with reference only to the lower plate 35, better visible from figures 5 and 6 which, as shown in figs. 1,3, substantially copies the profile of the pawls 13.

Infatti le piastre 35,36 comprendono una porzione centrale 37 dalla quale si estende verso l'alto un'espansione 38. In fact the plates 35,36 comprise a central portion 37 from which an expansion 38 extends upwards.

Le piastre 35,36 sono fissate fra di loro (ad una distanza corrispondente allo spessore dei nottolini 13 e del codolo 9) mediante viti avvitate in boccole distanziali 39,40 condotte attraverso le asole 16,17 delle stanghette 14 dei nottolini. Col fissaggio reciproco delle piastre 35,36 fra queste ultime resta bloccato anche un perno quadro 41 posizionato in adiacenza delle alette 25 delle lamine di interdizione 15, ma al di sopra della tacca 33, alla stessa distanza del perno quadro 32 dalla tacca 34. The plates 35,36 are fixed to each other (at a distance corresponding to the thickness of the pawls 13 and of the tang 9) by means of screws screwed into spacer bushings 39,40 conducted through the slots 16,17 of the arms 14 of the pawls. With the reciprocal fastening of the plates 35,36 between the latter, a square pin 41 also remains blocked, positioned adjacent to the fins 25 of the interdiction plates 15, but above the notch 33, at the same distance as the square pin 32 from the notch 34.

Le piastre 35,36 sono predisposte per poter compiere piccoli spostamenti orizzontali nella direzione A durante la fase di cambio della cifratura della serratura. A questo scopò nelle piastre 35,36 sono ricavate asole 42,43 (nel disegno sono visibili solo quelle relative alla piastra 35), allungate nella direzione A ed atte ad essere impegnate rispettivamente da perni 44,45 che si aggettano verso l'interno dal fondo 2 e da uguali perni (non visibili nel disegno) che si aggettano dal coperchio 6. I perni 44,45 sono fissati al fondo 2 ed al coperchio 6 ed hanno altezza non superiore allo spessore delle piastre 35,36 così da non interferire con le stanghette 14 e le lamine 15 dei nottolini. The plates 35,36 are designed to be able to make small horizontal movements in direction A during the phase of changing the code of the lock. For this purpose, slots 42,43 are obtained in the plates 35,36 (in the drawing only those relating to the plate 35 are visible), elongated in the direction A and adapted to be engaged respectively by pins 44,45 which project inwards from the bottom 2 and by the same pins (not visible in the drawing) that project from the cover 6. The pins 44,45 are fixed to the bottom 2 and to the cover 6 and have a height not exceeding the thickness of the plates 35,36 so as not to interfere with the temples 14 and the laminae 15 of the pawls.

Fra le espansioni 38 è fissata una mensola 46 di riscontro per una pluralità di molle 47 ognuna delle quali è sovrapposta ad un rispettivo prolungamento 48 delle stanghette 14. Le molle 47 sollecitano verso il basso i nottolini 13 per portare e mantenere il perno quadro 32 in posizione d'impegno fra i danti superiori 30 dele lamine 15 e quindi intercettare lo spostamento del catenaccio 8. Fixed between the expansions 38 is a support bracket 46 for a plurality of springs 47 each of which is superimposed on a respective extension 48 of the arms 14. The springs 47 urge the pawls 13 downwards to bring and maintain the square pin 32 in engagement position between the upper struts 30 of the laminae 15 and therefore intercepting the movement of the bolt 8.

Nelle piastre inferiore 35 e superiore 36, in allineamento con il perno quadro 32, sono ricavate rispettive feritorie longitudinali 49 (vedi fig. 5 e 6) dimensionate per permettere lo scorrimento del perno quadro 32 ed aventi lunghezza sostanzialmente corrispondente a quella delle aperture 29 dei nottolini. Le feritoie 49 della piastra inferiore 35 e della piastra superiore 36 presentano inoltre, in corrispondenza della zona di impegno fra i denti 21,22, uno smanco 50 sagorato in modo da formare in ogni piastra 35,36 un dente 51 che si contrappone alla tacca 34 ed è atto ad essere impegnato dal perno quadro 32 quando il catenaccio 8 è totalmente uscito dalla scatola della serratura. In the lower 35 and upper plates 36, in alignment with the square pin 32, respective longitudinal slits 49 are obtained (see fig. 5 and 6) sized to allow the sliding of the square pin 32 and having a length substantially corresponding to that of the openings 29 of the pawls. The slots 49 of the lower plate 35 and of the upper plate 36 also have, in correspondence with the engagement area between the teeth 21,22, a notch 50 shaped so as to form in each plate 35,36 a tooth 51 which opposes the notch 34 and is able to be engaged by the square pin 32 when the bolt 8 has completely come out of the lock box.

Nello smanco 50 della piastra inferiore 35 è alloggiata una levetta 52 fulcrata a bilanciere su un perno 53 solidale al fondo 2. La levetta 52 è quindi complanare alla piastra 35 ed ha spessore non eccedente quello della piastra 35 ed una forma ad L con un braccio 54 che si prolunga verso la parete posteriore 4 ed un braccio 55 che scende verso la parete inferiore 5. Il braccio 55 verticale è sagomato all'estremità in modo da risultare a contatto col dorso del dente 51, cioè dal lato opposto a quello frontale su cui insiste il perno quadro 32. Il braccio 54 presenta invece un arpione 56 atto a cooperare col perno quadro 32, come si vedrà meglio in seguito. Anche nello smanco della piastra superiore 36 adicente al coperchio 6 è alloggiata una uguale levetta 52 articolata nel coperchio 6 e quindi cooperante con il perno quadro 32. Tale levetta tuttavia non risulta dai disegni. In the recess 50 of the lower plate 35 there is housed a lever 52 pivoted as a rocker on a pin 53 integral with the bottom 2. The lever 52 is therefore coplanar with the plate 35 and has a thickness not exceeding that of the plate 35 and an L-shape with an arm 54 which extends towards the rear wall 4 and an arm 55 which descends towards the lower wall 5. The vertical arm 55 is shaped at the end so as to be in contact with the back of the tooth 51, i.e. on the opposite side to the front one on on which the square pin 32 insists. The arm 54, on the other hand, has a pawl 56 adapted to cooperate with the square pin 32, as will be seen better below. Also housed in the recess of the upper plate 36 adjacent to the lid 6 is a similar lever 52 articulated in the lid 6 and therefore cooperating with the square pin 32. However, this lever is not shown in the drawings.

Sul fondo 2 della scatola e sotto al codolo 9 del catenaccio 8 è fissato per mezzo di viti 57 un corpo sagomato 58 (vedi figure 1-4). A shaped body 58 is fixed to the bottom 2 of the box and under the tang 9 of the bolt 8 by means of screws 57 (see Figures 1-4).

Il corpo 58 presenta una porzione prismatica centrale 59 nella quale è ricavato un intaglio 60 aperto verso la parete inferiore 5 e posteriore 4 della scatola. Dalla porzione centrale 59 si estende verso il codolo 9 un pròlungamento 61 laterale rispetto all'apertura 20 della chiave. La porzione 59, il prolungamento 61 ed il bordo inferiore 62 (figura 5) opportunamente arcuato delle piastre 35,36 circoscrivono una zona sufficientemente ampia per consentire la rotazione della chiave 19, una volta inserita nella scatola attraverso l'apertura 20 e nella quale si protendono con le estremità inferiori 18 le stanghette 14. The body 58 has a central prismatic portion 59 in which a notch 60 open towards the lower 5 and rear 4 wall of the box is obtained. From the central portion 59 a lateral extension 61 extends towards the tang 9 with respect to the opening 20 of the key. The portion 59, the extension 61 and the lower edge 62 (figure 5) suitably arched of the plates 35,36 circumscribe a sufficiently wide area to allow the rotation of the key 19, once inserted into the box through the opening 20 and in which protrude with the lower ends 18 the temples 14.

Il prolungamento 61 si impegna in uno smanco 63 delle piastre 35,36 in modo da costituire un riscontro allo spostamento delle piastre 35,36 verso la parete frantale 1. The extension 61 engages in a recess 63 of the plates 35,36 so as to constitute an abutment to the displacement of the plates 35,36 towards the fracture wall 1.

Nell'intaglio 60, per mezzo di una spina 64, è articolata a bilanciere una leva 65 comprendente un primo braccio 66 che si prolunga verso la parete posteriore 4 ed un secondo braccio 67 che si prolunga verso la parete inferiore 5. In the notch 60, by means of a pin 64, a lever 65 is articulated in a rocker shape, comprising a first arm 66 which extends towards the rear wall 4 and a second arm 67 which extends towards the lower wall 5.

Sul braccio 66 è fissata trasversalmente una piastrina 68 la quale, quando il braccio 66 compie delle oscillazioni verso l'alto, riscontra sulle estremità inferiori delle alette 25 che naturalmente sporgeranno fuori dal bordo inferiore delle piastre 35,36. Le escursioni oscillatorie del braccio 66 sono limitate da una boccola filettata 69 fissata al fondo 2 che viene utilizzata, oltre che come fine-corsa per l'estremità 70 del braccio 66, anche per avvitare viti di fissaggio del coperchio 6. A plate 68 is transversely fixed to the arm 66 which, when the arm 66 oscillates upwards, finds on the lower ends of the fins 25 which naturally protrude out from the lower edge of the plates 35, 36. The oscillatory excursions of the arm 66 are limited by a threaded bushing 69 fixed to the bottom 2 which is used, as well as as a stop for the end 70 of the arm 66, also to screw the fixing screws of the cover 6.

Fra il braccio 66 e la base del prolungamento 61 è interposta una molla 71 agente nel senso di ritenere la leva 65 con il braccio 67 a riscontro della parete interna dell'intaglio 60 a fronte di un foro 72 praticato nella porzione 59. A spring 71 is interposed between the arm 66 and the base of the extension 61, acting in the sense of retaining the lever 65 with the arm 67 abutting the internal wall of the notch 60 against a hole 72 made in the portion 59.

Il foro 72 è allineato con un manicotto 73 che dalla porzione 59 si estende verso la parete frontale 1 perpendicolarmente a quest 'ultima. The hole 72 is aligned with a sleeve 73 which extends from the portion 59 towards the front wall 1 perpendicular to the latter.

Nel manicotto 73 e nel foro 72 è guidato scorrevolmente uno stelo 74 che con un'estremità fuoriesce dal manicotto 73 per inserirsi in una boccola 75 interposta girevomente fra il manicotto 73 e la parete frontale 1 e coassiale al manicotto 73. In the sleeve 73 and in the hole 72 a stem 74 is slidably guided which with one end protrudes from the sleeve 73 to insert itself in a bushing 75 rotatably interposed between the sleeve 73 and the front wall 1 and coaxial to the sleeve 73.

La boccola 75 presenta un collare 76 inserito girevolmente in un foro 77 della parete frontale 1 ed allineato con lo stelo 74. The bush 75 has a collar 76 rotatably inserted in a hole 77 of the front wall 1 and aligned with the stem 74.

Alla boccola 75, in prossimità del collare 76, sono solidali due alette radiali 78,79 (vedi fig. 2) sostanzialmente contrapposte ed atte a riscontare alternativamente con una sporgenza 80 interna della parete frontale 1. Two radial fins 78,79 (see Fig. 2) substantially opposite each other and adapted to alternately abut with an internal projection 80 of the front wall 1 are integral with the bush 75, near the collar 76.

Alla boccola 75, all ' estremità adiacente al manicotto 73, è solidale un settore 81 che conforma una camma di spinta assiale avente un piano inclinato 82 che si sviluppa elicoidalmente attorno allo stelo 74 ed è atto ad interferire con una costola 83 del codolo 9. A sector 81 is integral with the bush 75, at the end adjacent to the sleeve 73, which forms an axial thrust cam having an inclined plane 82 which extends helically around the stem 74 and is able to interfere with a rib 83 of the shank 9.

La camma 81 è in grado di assumere due posizioni angolarmente sfalsate, stabilite dal riscontro dell'aletta 78 o 79 contro la sporgenza 80. In una di tali posizioni rappresentata in fig. 2, e costituente la posizione di riposo, la canna 81 si trova fuori dal piano di scorrimento della costola 83 così da consentire il libero scorrimento del catenaccio 8. The cam 81 is capable of assuming two angularly offset positions, established by the abutment of the tab 78 or 79 against the projection 80. In one of these positions shown in fig. 2, and constituting the rest position, the barrel 81 is located outside the sliding plane of the rib 83 so as to allow free sliding of the bolt 8.

Quando il catenaccio 8 è in posizione di espulsione dalla scatola ed i nottolini 13 sono stati sollevati nella posizione in cui la tacca 34 si trova di fronte al perno quadro 32, con la rotazione della boccola 75 nell'altra posizione angolare della camma 81, il piano inclinato 82 agisce contro il bordo della costola 83 provocando un ulteriore piccolo spostamento del catenaccio 8 fino all'arresto del codolo 9 contro la parete frontale 1. When the bolt 8 is in the expulsion position from the box and the pawls 13 have been raised to the position in which the notch 34 faces the square pin 32, with the rotation of the bushing 75 in the other angular position of the cam 81, the inclined plane 82 acts against the edge of the rib 83 causing a further small displacement of the bolt 8 until the stop of the tang 9 against the front wall 1.

In questa posizione della boccola 75 è prevista, secondo le modalità che verranno descritte più sotto, la possibilità di procedere al cambio di cifratura. In this position of the bushing 75, according to the modalities that will be described below, the possibility of proceeding with the bitting change is provided.

Nella posizione di riposo la boccola 75 è mantenuta a riscontro della sporgenza 80 da una molla 84 precaricata avvolta attorno allo stelo 74 ed avente un capo che agisce sul settore 81 e l'altro capo che è vincolato al manicotto 73. Per comandare la rotazione della boccola 75 dalla posizione di riposo in quella d'impegno sulla costola 83, è previsto l'impiego di un adatto attrezzo 85, ad es. di una cosiddetta chiave a barra esagonale, che, attraverso un foro filettato 86 d'accesso s'impegna in una strozzatura esagonale 87 del foro 88 nel quale s’ impegna l'estremità dello stelo 74. In the rest position, the bushing 75 is held against the projection 80 by a preloaded spring 84 wound around the rod 74 and having one end which acts on the sector 81 and the other end which is connected to the sleeve 73. To control the rotation of the bushing 75 from the rest position to the engagement position on the rib 83, the use of a suitable tool 85 is provided, e.g. of a so-called hexagonal bar wrench, which, through a threaded access hole 86, engages in a hexagonal narrowing 87 of the hole 88 in which the end of the rod 74 engages.

Opportunamente il foro 88 può venire occluso da una vite a brugola 89 avitabile con lo stesso attrezzo 85. Conveniently the hole 88 can be occluded by an Allen screw 89 which can be screwed with the same tool 85.

Lo stesso attrezzo 85, dopo aver attraversato la strozzatura 87, può venire spinto assialmente per agire sullo stelo 74 in modo da comandare l'oscillazione della leva 65 fino al riscontro della piastrina 68 contro le alette 25. The same tool 85, after having passed through the narrowing 87, can be pushed axially to act on the stem 74 so as to control the oscillation of the lever 65 until the plate 68 abuts against the fins 25.

Per poter procedere al cambio della cifratura con la serratura descritta è necessario che l'utente, oltre alla nuova chiave e all ' attrezzo 85 da inserire attraverso la strozzatura 87, disponga anche della vecchia chiave dato che le operazioni sono eseguibili solo a porta aperta e quando il catenaccio 8 è completamente esterno alla serratura. Il cambio di cifratura viene effettuato nel modo seguente. In order to change the bitting with the described lock it is necessary that the user, in addition to the new key and the tool 85 to be inserted through the choke 87, also has the old key since the operations can only be carried out with the door open and when the bolt 8 is completely external to the lock. The encryption change is performed as follows.

Azionando la serratura con la vecchia chiave si porta il catenaccio nella posizione di totale fuoriuscita rappresentata in fig. 1 che, nell'esempio illustrato, si ha al temine di quattro corse di mandata. In questa posizione le estremità opposte del perno 32 si trovano a ridosso dei denti 59 delle piastre 35,36 e gli arpioni 56 delle levette 52 appoggiano sopra tali estremità. Da notare che durante lo scorrimento del codolo 9, il trascinamento delle piastre 35,36 è impedito dal riscontro del perno 41 contro le alette 25 delle lamine 15. Infatti le lamine 15 si possono muovere solo nella direzione B per effetto delle boccole 12,28 guidate nelle asole 26,27 e la posizione delle tacche 33 rispetto al perno 41 è tale che l'impegno del perno 41 nele tacche 33 richiede un sollevamento supplementare delle lamine non conseguibile con la chiave, ma solo tramite la leva 65. By operating the lock with the old key, the bolt is brought to the fully extended position shown in fig. 1 which, in the illustrated example, occurs at the end of four delivery strokes. In this position, the opposite ends of the pin 32 are close to the teeth 59 of the plates 35, 36 and the pawls 56 of the levers 52 rest on these ends. It should be noted that during the sliding of the shank 9, the dragging of the plates 35,36 is prevented by the abutment of the pin 41 against the fins 25 of the foils 15. In fact, the foils 15 can only move in direction B due to the effect of the bushings 12,28 guided in the slots 26, 27 and the position of the notches 33 with respect to the pin 41 is such that the engagement of the pin 41 in the notches 33 requires an additional lifting of the blades which cannot be achieved with the key, but only through the lever 65.

Infatti, inserendo l'attrezzo 85 attraverso la strozzatura 86 si sposta lo stelo 74 fino al riscontro con il braccio 67 della leva 65. Quindi spingendo ulteriormente si determina la oscillazione della leva 65 che con il braccio 66 solleva i nottolini 13 fino alla quota in cui le tacche 33 e 34 si trovano a confronto dei perni 41 e 32. In particolare le tacche 34 si troveranno ad una quota al di sopra dei denti 51. A questo punto, ruotando l'attrezzo 85 si determina la rotazione della boccola 75 e, per effetto dell'azione della camma 81 sulla costola 83, uno spostamento supplementare del catenaccio 8 dato che i perni 41 e 32 possono ora impegnarsi nelle tacche 33 e 34. In particolare il perno 32, entrando nelle tacche 34, agisce sui denti 51 delle piastre 35,36 che quindi vengono spostate per un tratto corrispondente alla profondità delle tacche 33,34 trasportando con sè le stanghette 14 ed allontanandole dalle lamine 15 che non possono seguire il movimento delle piastre 35,36 perchè impedite dalle boccole 12,28. In seguito al distacco delle stanghette 14 dalle lamine 15, i deni 21 si disimpegnano dai denti 22. Contemporaneamente i denti 51 delle piastre 35,36 agendo suibracci 55 delle levette 52, obbligano queste ultime adoscillare nella posizione in cui gli arpioni 56 agganciano il perno 32. La serratura si trova ora nella configurazione delle figure 3,6 pronta per il cambio di cifratura. In fact, by inserting the tool 85 through the narrowing 86, the rod 74 moves up to the abutment with the arm 67 of the lever 65. Then by further pushing the oscillation of the lever 65 is determined which, with the arm 66, raises the pawls 13 up to the level in where the notches 33 and 34 are compared to the pins 41 and 32. In particular, the notches 34 will be located at a height above the teeth 51. At this point, rotating the tool 85 causes the rotation of the bushing 75 and due to the action of the cam 81 on the rib 83, an additional displacement of the bolt 8 since the pins 41 and 32 can now engage in the notches 33 and 34. In particular, the pin 32, entering the notches 34, acts on the teeth 51 plates 35,36 which are then moved for a length corresponding to the depth of the notches 33,34 carrying with them the temples 14 and moving them away from the plates 15 which cannot follow the movement of the plates 35,36 because im pedite from the bushings 12,28. Following the detachment of the temples 14 from the laminae 15, the deniers 21 disengage from the teeth 22. At the same time the teeth 51 of the plates 35, 36, acting on the arms 55 of the levers 52, force the latter to oscillate in the position in which the pawls 56 engage the pin 32. The lock is now in the configuration of figures 3,6 ready for the bitting change.

Aquesto punto viene inserita la nuova chiave, la quale viene azionata nel senso di riportare il catenaccio 8 all'interno della scatola. Con un primo angolo di rotazione della nuova chiave le stanghette 14 vengono sollevate secando la nuova cifratura inposta dalla nuova chiave. Raggiunto il nuovo posizionamento delle stanghette 14, l'attrezzo 85 viene rimosso cosi da consentire il distacco della leva 65 dalle alette 25 e della camma 81 dalla costola 83, e quindi il libero scorrimento del codolo 9 e del catenaccio 8. L'ulteriore rotazione della nuova chiave determina lo spostamento del catenaccio 8 e quindi del perno 32 che, agendo sulle canne 51, costringe le levette 52 a ruotare nel senso in cui i bracci 55 agiscono sul dorsodei denti 51 delle piastre 35 e 36. In tal modo tutto il pacco composto dalle piastre 35,36 e dalle stanghette 14 viene riaccostato alle lamine 15 determinando l' impegno dei denti 21 fra i denti 22 prima che i perni 32 e 41 abbandonino le tacche 34 e 33. At this point the new key is inserted, which is operated in the direction of returning the bolt 8 inside the box. With a first angle of rotation of the new key, the temples 14 are raised according to the new bitting introduced by the new key. Once the new positioning of the temples 14 has been reached, the tool 85 is removed so as to allow the detachment of the lever 65 from the tabs 25 and of the cam 81 from the rib 83, and therefore the free sliding of the tang 9 and of the bolt 8. The further rotation of the new key determines the displacement of the bolt 8 and therefore of the pin 32 which, acting on the barrels 51, forces the levers 52 to rotate in the direction in which the arms 55 act on the back of the teeth 51 of the plates 35 and 36. In this way all the the pack composed of the plates 35,36 and the temples 14 is brought back close to the laminae 15 causing the engagement of the teeth 21 between the teeth 22 before the pins 32 and 41 leave the notches 34 and 33.

Non appena i perni 32,41 hanno abbandonato le tacche 34,33, togliendo la nuova chiave, si ha l’impegno del perno 32 fra i denti superiori 30 per effetto delle molle 47 che, sollecitando verso il basso le stanghette 14, trascinano verso il basso anche le lamine 15 in virtù dell ' accoppiamento fra i denti 21,22. As soon as the pins 32,41 have left the notches 34,33, by removing the new key, the pin 32 is engaged between the upper teeth 30 due to the effect of the springs 47 which, by pushing the arms 14 downwards, drag them towards the lower part also the laminae 15 by virtue of the coupling between the teeth 21,22.

Come si può notare l'intervento fra le stanghette 14 e le lamine 15 modifica i nottolini 13 secondo una nuova cifratura corrispondente alla cifratura della nuova chiave As can be seen, the intervention between the temples 14 and the laminae 15 modifies the pawls 13 according to a new coding corresponding to the coding of the new key.

Di particolare rilevanza è il fatto che intervenendo sulla levetta 65 è possibile ripristinare la posizione di resettaggio dei nottolini nel caso che, per errate manovre, si verificassero errori di cifratura. Of particular importance is the fact that by intervening on the lever 65 it is possible to restore the reset position of the pawls in the event that encoding errors occur due to incorrect maneuvers.

Claims (8)

RIVENDICAZIONI 1. Serratura con nottolini a piastre e a cifratura cambiabile, comprendente un corpo scatolare (1-6) in cui è alloggiato scorrevolmente un catenaccio (8) avente un codolo (9) dotato di denti (10)per il trascinamento del catenaccio tramite una chiave di azionamento a doppia mappa e di un perno traversale (32) in impegno in aperture (29)dei nottolini (13) e quali si estendono nella direzione di scorrimento (A) del catenaccio (8) e presentano, lungo i bordi longitudinali, denti contrapposti (30,31) definenti passaggi attraverso cui detto perno (32) avanza con corse di mandata successive, ciascun nottolino (13) essendo conposto da una prima parte (15) presentante dette aperture (29)e guidata perpendicolarmente a detto codolo (9) fra una posizione di intercettazione di detto catenaccio (8) in cui detto perno (32) s'impegna fra i denti (30) di detta apertura (29) ed una posizione di scorrimento del catenaccio (8) in cui detto perno (32) può scorrere attraverso detti passaggi e da una seconda parte (14) montata fra una coppia di piastre (35,36) solidali fra di loro e guidate parallelamente alla direzione di scorrimento (A) di detto catenaccio (8), dette seconde parti (14)essendo guidate fra dette piastre (35,36) perpendicolarmente a detto codolo (9) parallelamente a dette prime parti (15) e azionabili tramite detta chiave a doppia mappa, dette prime e seconde parti (14,15) presentando dentature (21,22) contrapposte atte ad ingranare fra di loro per tenere dette parti (14,15) accoppiate in direzione (B) perpendicolare al catenaccio (8), almeno una (35) di dette piastre (35,36) essendo dotata di un'apertura (49) atta a permettere il libero scorrimento del perno (32) del catenaccio (8) e definente un dente di riscontro (51)per detto perno (32)quando il catenaccio (8) è in posizione di completa fuoriuscita da detto corpo scatolare (1-6), caratterizzata dal fatto che conprende mezzi (65,75) di spostamento dei nottolini (13) e del codolo (9) i quali, quando detto catenaccio è stato azionato in posizione di completa espulsione da detta serratura, sono ccmandabili in sequenza, mediante un attrezzo (85) condotto attraverso un foro (77) frontale della serratura, detto attrezzo essendo mobile fra una posizione attiva ed una passiva, in detta posizione attiva detto attrezzo essendo atto a comandare detti nottolini (13) in una posizione in cui detto perno (32) si trova di fronte ad una tacca (34) situata ad una quota diversa da quella di detti passaggi fra i denti (30,31) e a comandare detti mezzi (75) di spostamento del codolo (9) del catenaccio (8) in modo da portare detto perno (32) ad agire su detto dente (51) ed in impegno in detta tacca (34) per spostare dette piastre (35,36) in una posizione in cui le dentature (21,22) delle dette prima e seconda parte (14,15) sono in disimpegno reciproco così da consentire ad una nuova chiave di posizionare detta seconda parte (14) dei nottolini (13) secondo una nuova cifratura, detto attrezzo in detta posizione passiva essendo atto a comandare detti mezzi di spostamento in posizione di disimpegno da detti nottolini (13) e da detto codolo (9) per consentire alle dentature (21,22) di detta prima e seconda parte (14,15) di impegnarsi reciprocamente secondo la nuova cifratura. CLAIMS 1. Lock with plate pawls and changeable coding, comprising a box-like body (1-6) in which a bolt (8) is slidably housed with a tang (9) equipped with teeth (10) for dragging the bolt by means of a key actuation with double bit and a transverse pin (32) engaged in openings (29) of the pawls (13) and which extend in the sliding direction (A) of the bolt (8) and have teeth along the longitudinal edges opposite each other (30,31) defining passages through which said pin (32) advances with successive delivery strokes, each pawl (13) being made up of a first part (15) having said openings (29) and guided perpendicularly to said tang (9 ) between an interception position of said bolt (8) in which said pin (32) engages between the teeth (30) of said opening (29) and a sliding position of the bolt (8) in which said pin (32 ) can flow through said passages and from a second one part (14) mounted between a pair of plates (35,36) integral with each other and guided parallel to the sliding direction (A) of said bolt (8), said second parts (14) being guided between said plates (35, 36) perpendicular to said tang (9) parallel to said first parts (15) and operable by means of said double bit key, said first and second parts (14,15) presenting opposing teeth (21,22) suitable for meshing with each other to keep said parts (14,15) coupled in direction (B) perpendicular to the bolt (8), at least one (35) of said plates (35,36) being equipped with an opening (49) suitable for allowing free sliding of the pin (32) of the bolt (8) and defining an abutment tooth (51) for said pin (32) when the bolt (8) is in a position of complete exit from said box-like body (1-6), characterized by the fact which includes means (65,75) for moving the pawls (13) and the tang (9) which, when said bolt is actuated in the position of complete expulsion from said lock, can be moved in sequence, by means of a tool (85) driven through a hole (77) in front of the lock, said tool being movable between an active and a passive position, in said active position said tool being able to control said pawls (13) in a position in which said pin (32) is in front of a notch (34) located at a different height from that of said passages between the teeth (30,31) and to control said means (75) for moving the tang (9) of the bolt (8) so as to bring said pin (32) to act on said tooth (51) and engage in said notch (34) to move said plates (35, 36) in a position in which the teeth (21,22) of said first and second parts (14,15) are in mutual disengagement so as to allow a new key to position said second part (14) of the pawls (13) according to a new cipher, said tool in said passive position esse able to control said displacement means in a position of disengagement from said pawls (13) and from said tang (9) to allow the teeth (21,22) of said first and second parts (14,15) to mutually engage according to the new encryption. 2. Serratura secondo la rivendicazione 1 caratterizzata dal fatto che detti mezzi di spostamento dei nottolini (13) comprendono una leva (65) fulcrata a bilanciere in contrasto con una molla di rinvio (71) ed avente un braccio (66) che agisce su detta prima parte (15) dei nottolini ed un secondo braccio (67) su cui agisce detto attrezzo attraverso un foro frontale (7) della serratura. 2. Lock according to claim 1 characterized in that said means for moving the pawls (13) comprise a lever (65) pivoted with a rocker arm in contrast with a return spring (71) and having an arm (66) which acts on said first part (15) of the pawls and a second arm (67) on which said tool acts through a front hole (7) of the lock. 3. Serratura secondo la rivendicazione 2 caratterizzata dal fatto che detta leva (65) è fulcrata in un corpo (59) fissato all'interno della serratura e presentante un manicotto (73) nel quale è scorrevole uno stelo (74) avente un'estremità agente su detto secando braccio (67) di detta leva (65) e l'estremità opposta accessibile attraverso detto foro frontale (77) della serratura. 3. Lock according to claim 2 characterized in that said lever (65) is pivoted in a body (59) fixed inside the lock and having a sleeve (73) in which a rod (74) having one end slides acting on said second arm (67) of said lever (65) and the opposite end accessible through said front hole (77) of the lock. 4. Serratura secondo la rivendinazione 3 caratterizzata dal fatto che detti mezzi di spostamento del catenaccio (8) comprendono una boccola (75) interposta fra detto manicotto (73) e la parete frontale (1) di detta serratura e presentante un foro (88) assiale passante che da un lato è impegnato da detto stelo (74) dal lato opposto è circoscritto da un collare (76) inserito girevolmente in un foro (77) di detta parete frontale ( 1) , detta boccola ( 75) essendo girevole coassialmente a detto manicotto e provvista di una carrma (81) e di due riscontri (78,79) per l'arresto di detta boccola in due posizioni angolarmente sfalsate in una delle quali essa consente lo scorrimento del codolo (9) , mentre nell'altra essa ritiene detto codolo in posizione in cui dette dentature (21,22) sono in disimpegno reciproco. 4. Lock according to claim 3 characterized in that said means for moving the bolt (8) comprise a bushing (75) interposed between said sleeve (73) and the front wall (1) of said lock and having a hole (88) axial through which on one side is engaged by said stem (74) on the opposite side is circumscribed by a collar (76) rotatably inserted in a hole (77) of said front wall (1), said bush (75) being rotatable coaxially to said sleeve is provided with a carriage (81) and two stops (78,79) for stopping said bushing in two angularly offset positions in one of which it allows the sliding of the shank (9), while in the other it holds said tang in a position in which said teeth (21,22) are in mutual disengagement. 5. Serratura secondo la rivendicazione 4, caratterizzata dal fatto che detto foro (88) di detta boccola (75) presenta una strozzatura (87) poligonale per l' impegno prismatico di detto attrezzo (85) . 5. Lock according to claim 4, characterized in that said hole (88) of said bush (75) has a polygonal narrowing (87) for the prismatic engagement of said tool (85). 6. Serratura secondo la rivendicazione 5 caratterizzata dal fatto che detto manicotto (75) presenta un foro filettato (86) di accesso in cui è avvi tabi le un perno di chiusura (89) . 6. Lock according to claim 5 characterized in that said sleeve (75) has a threaded access hole (86) in which a locking pin (89) is inserted. 7. Serratura secondo la rivendicazione 6 caratterizzata dal fatto che attorno a detto stelo (74) è disposta una molla (84) precaricata atta a sollecitare detta boccola (75) nella detta posizione di scorrimento del codolo (9) . 7. Lock according to claim 6, characterized in that a preloaded spring (84) is arranged around said stem (74) and is able to urge said bush (75) in said sliding position of the tang (9). 8. Serratura con nottolini a piastre e cifratura cambiabile secondo quanto desumibile dalla descrizione e dai disegni. 8. Lock with plate pawls and changeable coding according to what can be inferred from the description and drawings.
IT98BO000132A 1998-03-05 1998-03-05 LOCK WITH PLATE KNOBS AND CHANGEABLE ENCRYPTION. IT1299883B1 (en)

Priority Applications (4)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT98BO000132A IT1299883B1 (en) 1998-03-05 1998-03-05 LOCK WITH PLATE KNOBS AND CHANGEABLE ENCRYPTION.
EP99101722A EP0943761B1 (en) 1998-03-05 1999-02-10 Lock with flat tumblers and changeable code
PT99101722T PT943761E (en) 1998-03-05 1999-02-10 LOCK WITH FLAT TRANQUETAS AND ALTERAVEL CODE
ES99101722T ES2159975T3 (en) 1998-03-05 1999-02-10 Lock with flat tumblers and modifiable code

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT98BO000132A IT1299883B1 (en) 1998-03-05 1998-03-05 LOCK WITH PLATE KNOBS AND CHANGEABLE ENCRYPTION.

Publications (3)

Publication Number Publication Date
ITBO980132A0 ITBO980132A0 (en) 1998-03-05
ITBO980132A1 true ITBO980132A1 (en) 1999-09-05
IT1299883B1 IT1299883B1 (en) 2000-04-04

Family

ID=11342985

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT98BO000132A IT1299883B1 (en) 1998-03-05 1998-03-05 LOCK WITH PLATE KNOBS AND CHANGEABLE ENCRYPTION.

Country Status (4)

Country Link
EP (1) EP0943761B1 (en)
ES (1) ES2159975T3 (en)
IT (1) IT1299883B1 (en)
PT (1) PT943761E (en)

Families Citing this family (12)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
ITTO20020529A1 (en) * 2002-06-19 2003-12-19 Mottura Serrature Di Sicurezza SECURITY LOCK FOR HOME DOORS AND SIMILAR
WO2004029390A1 (en) * 2002-09-25 2004-04-08 Malachi Christopher Mckenna Lock with different keys
ITTO20050406A1 (en) * 2005-06-10 2006-12-11 Mottura Serrature Di Sicurezza SAFETY LOCK FOR HOUSING DOORS, GATES AND THE LIKE
ITBS20050164A1 (en) * 2005-12-23 2007-06-24 Iseo Serrature Spa DOUBLE LOCK SAFETY LOCK FOR DOORS AND GATES
CN101627172B (en) * 2007-01-22 2013-04-24 意秀欧集团 Safety lock with high flexibility of use
RU2462571C2 (en) * 2008-05-06 2012-09-27 Чиза С.П.А. Burglar-resistant lock
UA98392C2 (en) * 2008-05-06 2012-05-10 Кіса С.П.А. Break-in resistant lock
WO2010137041A1 (en) * 2009-05-25 2010-12-02 Cisa S.P.A. Multiple-key lock
WO2011045824A1 (en) * 2009-10-16 2011-04-21 Cisa S.P.A. Multi-key lock
ITTO20090788A1 (en) * 2009-10-19 2011-04-20 O M R Di Roberto Olivi & C S N C LOCK FOR HINGED DOORS OF BUILDINGS.
EA027077B1 (en) * 2010-02-18 2017-06-30 Чиза С.П.А. Break-in resistant lock
RU2756297C9 (en) * 2020-12-01 2021-10-04 Азат Салаватович Хакимов Method for identification of lock key by decoder and lever lock based on it

Family Cites Families (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE1156674B (en) * 1960-04-25 1963-10-31 Steinbach & Vollmann Locking device with adjustable tumblers
IT1264745B1 (en) * 1993-12-02 1996-10-04 Italiana Serrature Affini LOCK WITH PLATES AND CHANGEABLE ENCLOSURE
DE19546467C1 (en) * 1995-12-13 1997-07-03 Steinbach & Vollmann Security lock with electro=mechanical bolt and fail=safe key operation

Also Published As

Publication number Publication date
ITBO980132A0 (en) 1998-03-05
PT943761E (en) 2002-01-30
EP0943761A1 (en) 1999-09-22
IT1299883B1 (en) 2000-04-04
EP0943761B1 (en) 2001-08-16
ES2159975T3 (en) 2001-10-16

Similar Documents

Publication Publication Date Title
ITBO980132A1 (en) LOCK WITH PLATE KNOBS AND CHANGEABLE ENCRYPTION.
EP1942243B1 (en) A multifunctional lock
ITTO980491A1 (en) CYLINDER LOCK.
ITTO970192A1 (en) PROGRAMMABLE CYLINDER LOCK, PROVIDED WITH MASTER KEYS.
ITBO970565A1 (en) ANTI-THEFT BREAKING DEVICE FOR A LOCK WITH PLATE KNOBS.
ES2025563T3 (en) CLOSING CYLINDER.
SE501359C2 (en) Re-encodable storage lock for safe deposit boxes, such as safes
ITBO950266A1 (en) IMPROVEMENTS TO A LOCK WITH PLATE PANELS AND CHANGEABLE ENCRYPTION
ITBO990128A1 (en) MULTIPURPOSE CREMONESE HANDLE FOR FIXTURES.
US4691545A (en) Safety lock with plural tumblers, having a shaped consent stud
ITBO970597A1 (en) LOCK WITH GEAR DEVICE TO OPERATE AT LEAST ONE BOLT.
GB2560957A (en) A drive assembly for a locking device of a door or window
ITTO960995A1 (en) SECURITY LOCK.
CN201024758Y (en) Vane primary and secondary lock
ITBO20000385A1 (en) ELEMENT FOR THE REALIZATION OF CONTROL MECHANISMS FOR OPENING FRAMES AND METHOD TO ASSEMBLE IT.
JP5286521B2 (en) Lever tumbler cylinder lock
IT202000003614A1 (en) SECURITY LOCK
ITBO940502A1 (en) LOCK GROUP
ITTO20100102A1 (en) SAFETY LOCK
US1374749A (en) Lock
ITBO970710A1 (en) DEVICE FOR SELECTING THE OPERATING DIRECTION OF A LOCK ACCORDING TO THE SIDE OF INSTALLATION ON A DOOR.
IT201800009309A1 (en) CYLINDER FOR DRIVE MECHANISMS
SE526189C2 (en) Locking device, way of mounting a lock cylinder on a lock housing and lock cylinder
RU8022U1 (en) DOOR LOCK
KR800001546Y1 (en) Door lock

Legal Events

Date Code Title Description
0001 Granted