ITBO20130237A1 - Dispositivo rotativo per raspatura di pneumatici - Google Patents
Dispositivo rotativo per raspatura di pneumatici Download PDFInfo
- Publication number
- ITBO20130237A1 ITBO20130237A1 IT000237A ITBO20130237A ITBO20130237A1 IT BO20130237 A1 ITBO20130237 A1 IT BO20130237A1 IT 000237 A IT000237 A IT 000237A IT BO20130237 A ITBO20130237 A IT BO20130237A IT BO20130237 A1 ITBO20130237 A1 IT BO20130237A1
- Authority
- IT
- Italy
- Prior art keywords
- cutting edges
- elements
- spacer
- circumference
- spacer element
- Prior art date
Links
- 125000006850 spacer group Chemical group 0.000 claims description 20
- 239000000463 material Substances 0.000 claims description 3
- 239000002994 raw material Substances 0.000 description 4
- 230000005540 biological transmission Effects 0.000 description 3
- 238000012423 maintenance Methods 0.000 description 3
- 238000004519 manufacturing process Methods 0.000 description 3
- 229910000831 Steel Inorganic materials 0.000 description 1
- 229910052782 aluminium Inorganic materials 0.000 description 1
- XAGFODPZIPBFFR-UHFFFAOYSA-N aluminium Chemical compound [Al] XAGFODPZIPBFFR-UHFFFAOYSA-N 0.000 description 1
- 238000010276 construction Methods 0.000 description 1
- 238000001816 cooling Methods 0.000 description 1
- 230000008878 coupling Effects 0.000 description 1
- 238000010168 coupling process Methods 0.000 description 1
- 238000005859 coupling reaction Methods 0.000 description 1
- 239000013536 elastomeric material Substances 0.000 description 1
- 239000012530 fluid Substances 0.000 description 1
- 229910052751 metal Inorganic materials 0.000 description 1
- 239000002184 metal Substances 0.000 description 1
- 239000007769 metal material Substances 0.000 description 1
- 238000005457 optimization Methods 0.000 description 1
- 238000007790 scraping Methods 0.000 description 1
- 239000010959 steel Substances 0.000 description 1
Classifications
-
- B—PERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
- B29—WORKING OF PLASTICS; WORKING OF SUBSTANCES IN A PLASTIC STATE IN GENERAL
- B29D—PRODUCING PARTICULAR ARTICLES FROM PLASTICS OR FROM SUBSTANCES IN A PLASTIC STATE
- B29D30/00—Producing pneumatic or solid tyres or parts thereof
- B29D30/06—Pneumatic tyres or parts thereof (e.g. produced by casting, moulding, compression moulding, injection moulding, centrifugal casting)
- B29D30/52—Unvulcanised treads, e.g. on used tyres; Retreading
- B29D30/54—Retreading
-
- B—PERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
- B23—MACHINE TOOLS; METAL-WORKING NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
- B23D—PLANING; SLOTTING; SHEARING; BROACHING; SAWING; FILING; SCRAPING; LIKE OPERATIONS FOR WORKING METAL BY REMOVING MATERIAL, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
- B23D71/00—Filing or rasping tools; Securing arrangements therefor
- B23D71/02—Filing or rasping tools; Securing arrangements therefor for filing or rasping machines or devices
- B23D71/025—Filing or rasping tools; Securing arrangements therefor for filing or rasping machines or devices for rubber-like material
-
- B—PERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
- B29—WORKING OF PLASTICS; WORKING OF SUBSTANCES IN A PLASTIC STATE IN GENERAL
- B29D—PRODUCING PARTICULAR ARTICLES FROM PLASTICS OR FROM SUBSTANCES IN A PLASTIC STATE
- B29D30/00—Producing pneumatic or solid tyres or parts thereof
- B29D30/06—Pneumatic tyres or parts thereof (e.g. produced by casting, moulding, compression moulding, injection moulding, centrifugal casting)
- B29D30/52—Unvulcanised treads, e.g. on used tyres; Retreading
- B29D30/54—Retreading
- B29D2030/541—Abrading the tyre, e.g. buffing, to remove tread and/or sidewalls rubber, to prepare it for retreading
Landscapes
- Engineering & Computer Science (AREA)
- Mechanical Engineering (AREA)
- Lining Or Joining Of Plastics Or The Like (AREA)
- Crushing And Pulverization Processes (AREA)
Description
DISPOSITIVO ROTATIVO PER RASPATURA DI PNEUMATICI
DESCRIZIONE DELL'INVENZIONE
La presente invenzione s'inquadra nel settore concernente i dispositivi e le attrezzature per la lavorazione degli pneumatici e in particolare si riferisce a un dispositivo rotativo per raspatura di pneumatici.
La raspatura degli pneumatici è un’operazione di rimozione della porzione di battistrada di uno pneumatico usurato effettuata meccanicamente mediante un dispositivo rotante dotato di elementi a taglienti che asportano la parte elastomerica dello pneumatico.
Sono noti dispositivi rotativi per raspatura costituiti da una fresa cilindrica in corpo unico la cui superficie laterale presenta elementi a taglienti. Tale fresa è messa in rotazione da un apposito attuatore e posta a contatto con la superficie del battistrada da asportare.
Un problema dell’operazione di raspatura concerne la necessità di dover asportare quanto più possibile il materiale elastomerico costituente il battistrada dalla struttura di cavi metallici costituente la carcassa dello pneumatico.
La diversa natura e le diverse caratteristiche meccaniche dei materiali costituenti uno pneumatico richiede utensili aventi caratteristiche diversificate per i diversi strati da asportare e comporta un’elevata usura degli elementi a taglienti.
Un’evoluzione delle frese cilindriche in corpo unico è costituita dalle frese modulari a dischi sovrapposti nelle quali un elemento di supporto vincolato all’attuatore impegna una serie di dischi impilati e trasmette ad essi il moto di rotazione attraverso una pluralità di perni.
Lo svantaggio principale delle frese modulari a dischi sovrapposti consiste nelle notevoli dimensioni dei dischi dotati di elementi a taglienti che devono essere periodicamente sostituiti a seconda del loro stato di usura. Tali dimensioni comportano un notevole utilizzo di materia prima e conseguente aumento dei costi.
Ulteriore svantaggio consiste nella modalità di trasmissione del moto di rotazione tra il supporto e i dischi mediante perni che comporta notevoli pressioni localizzate su porzioni limitate dei dischi che pertanto devono essere sovradimensionati per non deformarsi eccessivamente quando sono in esercizio.
Lo scopo principale della presente invenzione è di proporre un dispositivo rotativo per raspatura di pneumatici che riduca notevolmente i costi di produzione degli elementi a taglienti riducendo conseguentemente l’utilizzo di materia prima in maniera considerevole.
Ulteriore scopo è quello di proporre un dispositivo modulare i cui singoli componenti possano essere sostituiti sui dispositivi noti migliorandone l’efficienza e riducendone i costi di manutenzione.
Altro scopo è quello di proporre un dispositivo le cui sollecitazioni interne sono ridotte e la trasmissione della rotazione non è trasmessa solo a taglio permettendo quindi di utilizzare elementi a taglienti di spessore ridotto.
Le caratteristiche dell'invenzione sono nel seguito evidenziate con particolare riferimento agli uniti disegni nei quali:
- la figura 1 illustra una vista assonometrica del dispositivo oggetto della presente invenzione;
- la figura 2 illustra una vista assonometrica del dispositivo di figura 1 cui sono state asportate delle parti per meglio evidenziarne altre;
- la figura 3 illustra una vista assonometrica del dispositivo di figura 2 cui sono state asportate delle parti per meglio evidenziarne altre;
- la figura 4 illustra una vista assonometrica del dispositivo di figura 3 cui sono state asportate delle parti per meglio evidenziarne altre;
- la figura 5 è una vista dall’alto di due componenti associati del dispositivo di figura 1;
- la figura 6 è una vista prospettica dei componenti di figura 5.
Con riferimento alle figure da 1 a 3, con 1 è indicato il dispositivo rotativo per raspatura di pneumatici, oggetto della presente invenzione.
Nella preferita forma di realizzazione il dispositivo 1 comprende una elemento di supporto 4 costituito da una piastra discoidale dotata di una serie di elementi a perno 44 perpendicolari a quest’ultima.
L’elemento di supporto 4 presenta anche una serie di fori per realizzare l’accoppiamento con un attuatore rotativo, noto e non illustrato.
All’elemento di supporto 4 sono sovrapposte serie di elementi con taglienti 2 alternate a serie di elementi distanziatori 3 in modo tale da realizzare una stratificazione alternata.
Esternamente all’ultimo strato è posto un elemento di chiusura 5 che è vincolato agli elementi a perni 4 e chiude a pacco tutti gli elementi con taglienti 2 e gli elementi distanziatori 3 che costituiscono la stratificazione.
Ciascuno strato è costituito da una serie di elementi con taglienti 2 o di elementi distanziatori 3 accoppiati a realizzare rispettive corone circolari.
Gli elementi con taglienti 2 e gli elementi distanziatori 3 sono realizzati in materiale metallico, preferibilmente in acciaio o in alluminio, e sono costituiti da piastre a forma di settore di corona circolare la cui ampiezza è compresa tra 30° e 180° e preferibilmente tra 40° e 100°. Nella forma di realizzazione esemplificativa illustrata nelle figure da 1 a 6 i settori hanno un’ampiezza di circa 90° e pertanto ogni strato è ottenuto affiancando quattro elementi della medesima tipologia.
Analizzando nel dettaglio gli elementi distanziatori 3 si osserva che ciascun elemento distanziatore 3 comprende una serie di prime aperture 34 a forma circolare o ellissoidale, impegnate da corrispondenti elementi a perno 44, e una serie di primi elementi di vincolo 32. In prossimità di ogni prima apertura 34 sono presenti due primi elementi di vincolo 32.
Analogamente si osserva che ciascun elemento con taglienti 2 comprende una serie di secondi elementi di vincolo 22 che sono impegnati dai corrispondenti primi elementi di vincolo 32.
Nella forma di realizzazione illustrata ciascun primo elemento di vincolo 32 è costituito da una protrusione, a forma di cilindro, posta su una faccia dell’elemento distanziatore 3 e il corrispondente secondo elemento di vincolo 22 è costituito da almeno una cavità cilindrica o da un foro passante che impegna detta protrusione.
Nel seguito saranno indicati con i termini “raggio esterno” e “raggio interno” rispettivamente le distanze dall’asse di rotazione del dispositivo rispettivamente degli archi esterno e interno dei settori circolari costituenti gli elementi distanziatori 3 e con taglienti 2.
Il raggio esterno di ciascun elemento distanziatore 3 ha una lunghezza intermedia tra quella dei raggi interno ed esterno di ciascun elemento con taglienti 2. Il raggio interno di ciascun elemento con taglienti 2 è uguale o maggiore al raggio della circonferenza sulla quale sono disposti gli elementi a perno 44 e le corrispondenti prime aperture 34. Gli elementi di vincolo primo 32 e secondo 22 sono disposti su una circonferenza maggiore della circonferenza sulla quale sono disposti gli elementi a perno 44 e le corrispondenti prime aperture 34.
Nel caso in cui il raggio interno dell’elemento con taglienti 2 sia uguale a quello della circonferenza sulla quale giacciono gli elementi a perno 44, l’elemento con taglienti 2 presenta delle rientranze 24 in corrispondenza di porzioni dell’arco interno prossime a corrispondenti a prime aperture 34 dell’elemento distanziatore 3, per permettere il passaggio degli elementi a perno 44.
Per non appesantire eccessivamente il dispositivo 1 e per creare delle porzioni vuote sulla parete laterale del dispositivo 1 stesso ciascun elemento distanziatore 3 è costituito da una lamiera a spessore uniforme opportunamente deformata plasticamente in modo tale da ottenere un profilo sagomato dotato di sporgenze e rientranze.
Alternativamente ciascun elemento distanziatore 3 può essere realizzato con una piastra a spessore variabile.
Ciascun elemento con taglienti 2 presenta un profilo dell’arco esterno sagomato con una pluralità di porzioni taglienti, ed è sostituibile con altri elementi con taglienti 2 aventi profili esterni diversi progettati in funzione del particolare materiale da asportare per mezzo del presente dispositivo 1.
La forma di realizzazione sopra descritta non è limitativa delle possibili forme di realizzazione alternative che possono prevedere, ad esempio, ampiezze diverse dei settori di corona circolare dei diversi elementi o un diverso numero di elementi di vincolo.
Un’ulteriore forma di realizzazione prevede l’adozione di un elemento di raffreddamento costituito da una calotta 6 dotata di condotti 61 che consentono uno scambio di fluidi tra l’interno e l’esterno del dispositivo 1.
Il funzionamento della preferita forma di realizzazione del dispositivo 1 prevede che lo stesso sia collegato a un attuatore rotativo che lo pone in rotazione e lo trasla fino a farlo andare in contatto con il battistrada di uno pneumatico da rimuovere. La rotazione del dispositivo 1 pone i taglienti esterni in condizione di moto relativo rispetto al battistrada e tale moto permette l’asportazione del battistrada.
Terminata l’asportazione del battistrada, il dispositivo 1 è allontanato dallo pneumatico in modo da sostituire quest’ultimo con il successivo pneumatico da lavorare.
Al termine della vita operativa degli elementi a taglienti 2, vale a dire quando sono eccessivamente usurati, il dispositivo 1 è disaccoppiato dall’attuatore e l’elemento di chiusura 5 è rimosso in modo tale da liberare gli elementi con taglienti 2 permettendone la sostituzione con altri elementi a taglienti 2 nuovi e/o affilati.
Vantaggiosamente il dispositivo oggetto della presente invenzione, attraverso un’attenta ottimizzazione delle sue parti interne, permette di ridurre sensibilmente l’impiego di materia prima per la produzione dei componenti soggetti a maggiore usura riducendo quindi notevolmente il costo di realizzazione e di manutenzione del dispositivo.
Inoltre il dispositivo in oggetto è pienamente intercambiabile con i dispositivi noti attualmente in commercio permettendone la sostituzione senza richiedere particolari operazioni.
Il vantaggio principale della presente invenzione è di fornire un dispositivo rotativo per raspatura di pneumatici che riduca notevolmente i costi di produzione degli elementi a taglienti riducendo in maniera considerevole l’utilizzo di materia prima.
Ulteriore vantaggio è di fornire un dispositivo modulare i cui singoli componenti possano essere sostituiti sui dispositivi noti migliorandone l’efficienza e riducendone i costi di manutenzione.
Altro vantaggio è di fornire un dispositivo le cui sollecitazioni interne sono ridotte e il moto di trasmissione della rotazione non è trasmesso solo a taglio e pertanto permette di utilizzare spessori ridotti degli elementi a taglienti.
Claims (8)
- RIVENDICAZIONI 1) Dispositivo rotativo per raspatura di pneumatici in cui almeno un elemento con taglienti (2) e almeno un elemento distanziatore (3) a esso parallelo sono compresi tra un elemento di supporto (4), destinato ad accoppiare il dispositivo (1) a una macchina operatrice e costituito da un elemento circolare supportante perpendicolarmente una pluralità di elementi a perno (44), e un elemento di chiusura (5), detto dispositivo essendo caratterizzato dal fatto che: - l’almeno un elemento distanziatore (3) comprende almeno una prima apertura (34), che è impegnata da un corrispondente elemento a perno (44), e almeno un primo elemento di vincolo (32); - l’almeno un elemento con taglienti (2) comprende almeno un secondo elemento di vincolo (22) che è impegnato dal corrispondente primo elemento di vincolo (32).
- 2) Dispositivo secondo la rivendicazione 1 caratterizzato dal fatto che l’almeno un elemento distanziatore (3) e l’almeno un elemento con taglienti (2) sono costituiti da piastre a forma di settore di corona circolare.
- 3) Dispositivo secondo la rivendicazione 2 caratterizzato dal fatto che i settori di corona circolare degli almeno un elemento distanziatore (3) e con taglienti (2) hanno un’ampiezza compresa tra 30° e 180° e preferibilmente tra 40° e 100°.
- 4) Dispositivo secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti caratterizzato dal fatto che l’almeno un primo elemento di vincolo (32) è costituito da almeno una protrusione posta su una faccia dell’elemento distanziatore (3) e che l’almeno un secondo elemento di vincolo (22) è costituito da almeno una cavità dell’almeno un elemento con taglienti (2) e che detta almeno una cavità impegna detta almeno una protrusione.
- 5) Dispositivo secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 2 a 4 caratterizzato dal fatto che il raggio esterno dell’almeno un elemento distanziatore (3) ha una lunghezza compresa tra quella dei raggi interno ed esterno dell’almeno un elemento con taglienti (2).
- 6) Dispositivo secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 2 a 5 caratterizzato dal fatto che gli elementi di vincolo primo (32) e secondo (22) sono disposti su una circonferenza maggiore della circonferenza sulla quale sono disposti ciascun elemento a perno (44) e ciascuna associata prima apertura (34).
- 7) Dispositivo secondo la rivendicazione 6 caratterizzato dal fatto che il raggio interno di ciascun elemento con taglienti (2) è uguale o maggiore al raggio della circonferenza sulla quale sono disposti ciascun elemento a perno (44) e ciascuna associata prima apertura (34).
- 8) Dispositivo secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 2 a 7 caratterizzato dal fatto che l’elemento con taglienti (2) presenta rientranze (24) in corrispondenza di porzioni della circonferenza interna prossime a corrispondenti a prime aperture (34) dell’elemento distanziatore (3) 9) Dispositivo secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 2 a 8 caratterizzato dal fatto che l’elemento distanziatore (3) ha un profilo laterale sagomato comprendente sporgenze e rientranze in modo tale da conformare delle aperture sulla faccia laterale esterna del dispositivo (1). 10) Dispositivo secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 2 a 9 caratterizzato dal fatto che l’almeno un elemento con taglienti (2) presenta un profilo del settore di circonferenza esterno sagomato con una pluralità di porzioni taglienti (21), e che detto almeno un elemento con taglienti (2) è sostituibile con altri elementi con taglienti (2) aventi profili esterni diversi progettati in funzione del particolare materiale da asportare mediante detto dispositivo (1).
Priority Applications (1)
| Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
|---|---|---|---|
| IT000237A ITBO20130237A1 (it) | 2013-05-21 | 2013-05-21 | Dispositivo rotativo per raspatura di pneumatici |
Applications Claiming Priority (1)
| Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
|---|---|---|---|
| IT000237A ITBO20130237A1 (it) | 2013-05-21 | 2013-05-21 | Dispositivo rotativo per raspatura di pneumatici |
Publications (1)
| Publication Number | Publication Date |
|---|---|
| ITBO20130237A1 true ITBO20130237A1 (it) | 2014-11-22 |
Family
ID=48808431
Family Applications (1)
| Application Number | Title | Priority Date | Filing Date |
|---|---|---|---|
| IT000237A ITBO20130237A1 (it) | 2013-05-21 | 2013-05-21 | Dispositivo rotativo per raspatura di pneumatici |
Country Status (1)
| Country | Link |
|---|---|
| IT (1) | ITBO20130237A1 (it) |
Citations (8)
| Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
|---|---|---|---|---|
| US3528153A (en) * | 1969-08-13 | 1970-09-15 | Ernest W Walter | Rasp blade construction |
| US4019234A (en) * | 1976-05-03 | 1977-04-26 | B & J Manufacturing Company | Tire rasp having reversible blade holder assemblies |
| US4336640A (en) * | 1979-11-05 | 1982-06-29 | Miba Sintermetall Aktiengesellschaft | Cylindrical turning tool |
| DE3213754A1 (de) * | 1981-04-15 | 1982-11-25 | Miba Sintermetall Ag, Laakirchen | Abstandhalter fuer die klingen eines zylindrischen drehwerkzeuges zum spanabhebenden bearbeiten von fahrzeugreifen |
| US5206977A (en) * | 1990-05-31 | 1993-05-04 | Larin Hector O | Constructive arrangement of tire rasping separator and saw assembly |
| US20070286690A1 (en) * | 2006-06-12 | 2007-12-13 | Ricardo Daniel Perez | Tire rasp drawknife and mounting therefore |
| US20110277612A1 (en) * | 2010-05-12 | 2011-11-17 | Chung-Kuang Chen | Bi-directional cutting saw blade |
| US20120118512A1 (en) * | 2010-11-15 | 2012-05-17 | B&J Rocket America, Inc. | Air cooled spacer for multi-blade abrading wheel |
-
2013
- 2013-05-21 IT IT000237A patent/ITBO20130237A1/it unknown
Patent Citations (8)
| Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
|---|---|---|---|---|
| US3528153A (en) * | 1969-08-13 | 1970-09-15 | Ernest W Walter | Rasp blade construction |
| US4019234A (en) * | 1976-05-03 | 1977-04-26 | B & J Manufacturing Company | Tire rasp having reversible blade holder assemblies |
| US4336640A (en) * | 1979-11-05 | 1982-06-29 | Miba Sintermetall Aktiengesellschaft | Cylindrical turning tool |
| DE3213754A1 (de) * | 1981-04-15 | 1982-11-25 | Miba Sintermetall Ag, Laakirchen | Abstandhalter fuer die klingen eines zylindrischen drehwerkzeuges zum spanabhebenden bearbeiten von fahrzeugreifen |
| US5206977A (en) * | 1990-05-31 | 1993-05-04 | Larin Hector O | Constructive arrangement of tire rasping separator and saw assembly |
| US20070286690A1 (en) * | 2006-06-12 | 2007-12-13 | Ricardo Daniel Perez | Tire rasp drawknife and mounting therefore |
| US20110277612A1 (en) * | 2010-05-12 | 2011-11-17 | Chung-Kuang Chen | Bi-directional cutting saw blade |
| US20120118512A1 (en) * | 2010-11-15 | 2012-05-17 | B&J Rocket America, Inc. | Air cooled spacer for multi-blade abrading wheel |
Similar Documents
| Publication | Publication Date | Title |
|---|---|---|
| KR101907936B1 (ko) | 타이어 가류 성형용 금형 및 이것을 사용한 타이어의 제조 방법 | |
| BRPI0607598B1 (pt) | Uma montagem de roda de corte e dobra e um método para corte e dobra de um material compressível | |
| CA2810727A1 (en) | Screw conveyor | |
| ITBO20130237A1 (it) | Dispositivo rotativo per raspatura di pneumatici | |
| KR102402553B1 (ko) | 탄성중합체 본체를 가지는 압축 시일 | |
| ITPD20090280A1 (it) | Disco abrasivo per mola multi-disco, particolarmente per lavorazione di materiali lapidei ed affini e mola includente detto disco | |
| US4069622A (en) | Improvements in or relating to an abrasive wheel | |
| US10184550B2 (en) | Plate link chain | |
| ITUB20154834A1 (it) | Lama azionabile a rotazione, particolarmente per macchine affettatrici industriali automatiche. | |
| KR20180044889A (ko) | 모듈형 교체식 카세트 시스템을 포함한 교정기 | |
| ITMO20120194A1 (it) | Martello demolitore a resistenza ottimizzata. | |
| FI129240B (en) | A method of making a lifter bar and a refurbished lifter bar | |
| ITMI940130A1 (it) | Cilindro sagomato per macchine garzatrici e/o smerigliatrici | |
| ITMO20010071A1 (it) | Stampo perfezionato ad alveoli modulari per la produzione di manufatti ceramici | |
| IT201800020725A1 (it) | Dispositivo di manipolazione e taglio e macchina utensile con tale dispositivo di manipolazione e taglio | |
| RU2505359C2 (ru) | Конструкции футеровки для дробилки с безредукторным двигательным приводом и способы ее изготовления | |
| WO2007081725A3 (en) | Rasp hub for tire retreading machine | |
| CN105922486A (zh) | 一种密封件的加工装置 | |
| KR100928039B1 (ko) | 모듈형 커터가 구비된 커터 드럼 및 이러한 커터 드럼과 앤빌드럼을 포함하는 회전형 커팅장치 | |
| KR20090118498A (ko) | 로터리 주물 모래 분리기 | |
| US1959306A (en) | Method and means for cutting a curvilinear article | |
| CN202599383U (zh) | 一种成套卡板 | |
| IT202000023998A1 (it) | Matrice per la formatura di elementi in blocchi | |
| ITTO20070614A1 (it) | Metodo di formatura di un elemento sagomato tramite asportazione di materiale da un elemento di partenza | |
| ITMI20080407U1 (it) | Impugnatura per macchine pneumatiche per la lavorazione di superfici |