ITBO20120483A1 - Gruppo puleggia, in particolare per alternatori di veicoli - Google Patents

Gruppo puleggia, in particolare per alternatori di veicoli Download PDF

Info

Publication number
ITBO20120483A1
ITBO20120483A1 IT000483A ITBO20120483A ITBO20120483A1 IT BO20120483 A1 ITBO20120483 A1 IT BO20120483A1 IT 000483 A IT000483 A IT 000483A IT BO20120483 A ITBO20120483 A IT BO20120483A IT BO20120483 A1 ITBO20120483 A1 IT BO20120483A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
pulley
pocket
assembly according
transmission shaft
pulley assembly
Prior art date
Application number
IT000483A
Other languages
English (en)
Inventor
Imerio Pagliarani
Giuseppe Paoli
Original Assignee
Mitec S R L Con Unico Socio
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Mitec S R L Con Unico Socio filed Critical Mitec S R L Con Unico Socio
Priority to IT000483A priority Critical patent/ITBO20120483A1/it
Priority to EP13184277.5A priority patent/EP2708769A1/en
Publication of ITBO20120483A1 publication Critical patent/ITBO20120483A1/it

Links

Classifications

    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F16ENGINEERING ELEMENTS AND UNITS; GENERAL MEASURES FOR PRODUCING AND MAINTAINING EFFECTIVE FUNCTIONING OF MACHINES OR INSTALLATIONS; THERMAL INSULATION IN GENERAL
    • F16DCOUPLINGS FOR TRANSMITTING ROTATION; CLUTCHES; BRAKES
    • F16D41/00Freewheels or freewheel clutches
    • F16D41/06Freewheels or freewheel clutches with intermediate wedging coupling members between an inner and an outer surface
    • F16D41/064Freewheels or freewheel clutches with intermediate wedging coupling members between an inner and an outer surface the intermediate members wedging by rolling and having a circular cross-section, e.g. balls
    • F16D41/066Freewheels or freewheel clutches with intermediate wedging coupling members between an inner and an outer surface the intermediate members wedging by rolling and having a circular cross-section, e.g. balls all members having the same size and only one of the two surfaces being cylindrical
    • F16D41/067Freewheels or freewheel clutches with intermediate wedging coupling members between an inner and an outer surface the intermediate members wedging by rolling and having a circular cross-section, e.g. balls all members having the same size and only one of the two surfaces being cylindrical and the members being distributed by a separate cage encircling the axis of rotation
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F16ENGINEERING ELEMENTS AND UNITS; GENERAL MEASURES FOR PRODUCING AND MAINTAINING EFFECTIVE FUNCTIONING OF MACHINES OR INSTALLATIONS; THERMAL INSULATION IN GENERAL
    • F16HGEARING
    • F16H55/00Elements with teeth or friction surfaces for conveying motion; Worms, pulleys or sheaves for gearing mechanisms
    • F16H55/32Friction members
    • F16H55/36Pulleys
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F16ENGINEERING ELEMENTS AND UNITS; GENERAL MEASURES FOR PRODUCING AND MAINTAINING EFFECTIVE FUNCTIONING OF MACHINES OR INSTALLATIONS; THERMAL INSULATION IN GENERAL
    • F16DCOUPLINGS FOR TRANSMITTING ROTATION; CLUTCHES; BRAKES
    • F16D13/00Friction clutches
    • F16D13/76Friction clutches specially adapted to incorporate with other transmission parts, i.e. at least one of the clutch parts also having another function, e.g. being the disc of a pulley
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F16ENGINEERING ELEMENTS AND UNITS; GENERAL MEASURES FOR PRODUCING AND MAINTAINING EFFECTIVE FUNCTIONING OF MACHINES OR INSTALLATIONS; THERMAL INSULATION IN GENERAL
    • F16DCOUPLINGS FOR TRANSMITTING ROTATION; CLUTCHES; BRAKES
    • F16D41/00Freewheels or freewheel clutches
    • F16D41/06Freewheels or freewheel clutches with intermediate wedging coupling members between an inner and an outer surface
    • F16D2041/0608Races with a regular polygon shape

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • General Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Pulleys (AREA)
  • Connection Of Motors, Electrical Generators, Mechanical Devices, And The Like (AREA)

Description

DESCRIZIONE
del brevetto per invenzione industriale dal titolo:
"GRUPPO PULEGGIA, IN PARTICOLARE PER ALTERNATORI DI
VEICOLI"
La presente invenzione è relativa ad un gruppo puleggia, in particolare per alternatori di veicoli.
La presente invenzione trova vantaggiosa applicazione nel settore automobilistico per collegare fra loro il motore a combustione interna e l'alternatore di un veicolo, cui la trattazione che segue farà esplicito riferimento senza per questo perdere in generalità.
In particolare, la presente invenzione è relativa ad un gruppo puleggia del tipo comprendente una puleggia montata per ruotare attorno ad un asse di rotazione determinato; un albero di trasmissione montato in maniera girevole attraverso la puleggia coassialmente al citato asse di rotazione; ed un dispositivo di accoppiamento per bloccare angolarmente la puleggia sull'albero di trasmissione stesso.
Generalmente, il dispositivo di accoppiamento comprende un anello poligonale, che è angolarmente solidale all'albero di trasmissione, ed è limitato radialmente da una pluralità di facce esterne piane uniformemente distribuite attorno al citato asse di rotazione; una gabbia a tasche, che si estende attorno all'anello poligonale, è accoppiata in maniera angolarmente fissa all'albero di trasmissione, e presenta una pluralità di tasche distribuite attorno al citato asse di rotazione; e, per ciascuna faccia esterna piana dell'anello poligonale, un rispettivo rullo montato all'interno di una relativa tasca tra la puleggia e l'anello poligonale ed una rispettiva molla interposta tra la gabbia a tasche ed il rullo stesso.
Dal momento che ciascun rullo è inserito tra la superficie interna cilindrica della puleggia ed una relativa faccia esterna piana dell'anello poligonale, il rullo è mobile all'interno di uno spazio cuneiforme, e viene spostato, e normalmente mantenuto, dalla citata molla in una posizione di bloccaggio, in cui il rullo è disposto in corrispondenza del lato più stretto dello spazio cuneiforme in modo da bloccare angolarmente fra loro la puleggia e l'albero di trasmissione.
Di conseguenza, quando la puleggia viene posta in rotazione dall'albero motore del veicolo ed i rulli sono disposti nelle loro posizioni di bloccaggio, la puleggia e l'albero di trasmissione sono accoppiati in maniera angolarmente fissa fra loro e ruotano attorno all'asse di rotazione con rispettive leggi di moto fra loro identiche.
Al contrario, quando la velocità di rotazione dell'albero motore e, quindi, della puleggia diminuisce, ciascun rullo viene spostato contro l'azione della relativa molla in una posizione di sgancio, in cui il rullo si dispone in corrispondenza del lato più largo del citato spazio cuneiforme per sganciare l'albero di trasmissione dalla puleggia. Il rilascio dell'albero di trasmissione dalla puleggia consente all'albero di trasmissione di continuare a ruotare per inerzia con una velocità di rotazione maggiore della velocità di rotazione della puleggia ed all'alternatore di mantenere un rendimento relativamente elevato.
I gruppi puleggia noti del tipo sopra descritto presentano alcuni inconvenienti principalmente discendenti dal fatto che, per accoppiarsi in maniera angolarmente fissa all'albero di trasmissione, la gabbia a tasche presenta un profilo poligonale accoppiato con le facce esterne piane dell'anello poligonale, ed è, quindi, relativamente complessa e costosa.
Inoltre, i gruppi puleggia noti del tipo sopra descritto presentano l'ulteriore inconveniente costituito dal fatto che, a causa delle forze centrifughe relativamente elevate, la gabbia a tasche, disposta ad una distanza radiale determinata dalla superficie interna della puleggia, può deformarsi radialmente compromettendo il corretto funzionamento del citato dispositivo di accoppiamento.
Scopo della presente invenzione è di realizzare un gruppo puleggia, in particolare per alternatori di veicoli, che sia esente dagli inconvenienti sopra descritti e che sia di semplice ed economica attuazione.
Secondo la presente invenzione viene realizzato un gruppo puleggia, in particolare per alternatori di veicoli, come rivendicato nelle rivendicazioni allegate.
La presente invenzione verrà ora descritta con riferimento ai disegni annessi, che ne illustrano un esempio di attuazione non limitativo, in cui:
la figura 1 è una sezione trasversale schematica di una preferita forma di attuazione del gruppo puleggia della presente invenzione;
la figura 2 è una sezione secondo la linea II-II del gruppo puleggia della figura 1;
la figura 3 è una sezione secondo la linea III-III della figura 2;
la figura 4 è una vista prospettica schematica di un primo particolare della figura 3; e
la figura 5 è una vista frontale schematica, con parti ingrandite per chiarezza, di un secondo particolare della figura 3.
Con riferimento alle figure 1 e 2, con 1 è indicato, nel suo complesso, un gruppo puleggia comprendente una puleggia 2 cilindrica, la quale è montata per ruotare attorno ad un asse 3 di rotazione, è limitata da una superficie 4 interna di forma cilindrica, ed è collegata con l'albero motore di un motore a combustione interna di un veicolo (non illustrato) tramite una trasmissione a cinghia nota e non illustrata.
Il gruppo puleggia 1 comprende, inoltre, un albero 5 di trasmissione tubolare, il quale si estende attraverso la puleggia 2 coassialmente all'asse 3, è accoppiato in maniera girevole alla puleggia 2 tramite l'interposizione di una coppia di cuscinetti 6 di rotolamento, ed è accoppiato, inoltre, in maniera angolarmente fissa ad un albero di ingresso di un alternatore (non illustrato).
L'albero 5 viene bloccato selettivamente sulla puleggia 2 tramite un dispositivo 7 di accoppiamento comprendente un anello 8 poligonale (figura 5), il quale è ricavato, nella fattispecie, in un sol pezzo con l'albero 5, si estende tra i due cuscinetti 6 coassialmente all'asse 3, ed è limitato radialmente da una pluralità di facce 9 esterne piane (nella fattispecie sei facce 9) uniformemente distribuite attorno all'asse 3 stesso.
Secondo una variante non illustrata, l'albero 5 e l'anello 8 sono due pezzi separati accoppiati in maniera angolarmente fissa fra loro.
L'anello 8 presenta, inoltre, una pluralità di denti 10, i quali sono uniformemente distribuiti attorno all'asse 3, sono pari in numero al numero delle facce 9, e sporgono radialmente verso l'esterno dalla superficie esterna dell 'anello 8.
Ciascun dente 10 si estende tra due facce 9 fra loro adiacenti, presenta, in un piano perpendicolare all'asse 3, una sezione trasversale a coda di rondine, ed è limitato radialmente da una superficie 11 esterna di forma sostanzialmente circolare.
Il dente 10 è limitato, inoltre, assialmente da due estremità libere, di cui una è scaricata in modo da definire una sporgenza 12 (figura 3), la quale è limitata da una superficie 13 interna di forma sostanzialmente circolare, ed è affacciata radialmente ad una porzione 14 cilindrica dell'albero 5.
Ciascuna faccia 9 limita, unitamente alla superficie 4 della puleggia 2, uno spazio S cuneiforme limitato tangenzialmente da due denti 10.
Secondo quanto illustrato nelle figure 1 e 4, il dispositivo 7 comprende, inoltre, una gabbia 15 a tasche comprendente, a sua volta, un anello 16 di supporto, il quale presenta una forma circolare, è calzato sulla porzione 14 coassialmente all'asse 3, ed è bloccato radialmente tra le sporgenze 12 e la porzione 14 stessa.
La gabbia 15 comprende, inoltre, una pluralità di tasche 17, le quali sono pari in numero al numero delle facce 9 e dei denti 10, e sono uniformemente distribuite attorno all'asse 3.
Ciascuna tasca 17 sporge assialmente dall'anello 16 in modo da definire, unitamente a ciascuna tasca 17 adiacente ed all'anello 16, una cava 18 atta a ricevere e trattenere un relativo dente 10, ed è limitata radialmente da una superficie 19 esterna di forma sostanzialmente cilindrica e da una superficie 20 interna di forma sostanzialmente piana .
La gabbia 15 è accoppiata in maniera scorrevole all'anello 8 in modo da consentire a ciascuna tasca 17 di impegnarsi tra due relativi denti 10 ed al disopra di una relativa faccia 9 ed a ciascun dente 10 di impegnarsi all'interno di una relativa cava 18.
Ciascuna tasca 17 alloggia al proprio interno un rullo 21, il quale presenta un asse 22 longitudinale parallelo all'asse 3, ed è montato all'interno del relativo spazio S, ed una molla 23 interposta tra la tasca 17 ed il rullo 21 stesso .
Il rullo 21 viene spostato, e normalmente mantenuto dalla molla 23 in una posizione di bloccaggio, in cui il rullo 21 è disposto in corrispondenza del lato più stretto dello spazio S in modo da bloccare angolarmente fra loro la puleggia 2 e l'albero 5.
Di conseguenza, quando la puleggia 2 viene posta in rotazione dal citato albero motore del veicolo (non illustrato) ed i rulli 21 sono disposti nelle loro posizioni di bloccaggio, la puleggia 2 e l'albero 5 sono bloccati angolarmente fra loro e ruotano attorno all'asse 3 con rispettive leggi di moto fra loro identiche.
Al contrario, quando la velocità di rotazione del citato albero motore del veicolo (non illustrato) e, quindi, della puleggia 2 diminuisce, ciascun rullo 21 viene spostato contro l'azione della relativa molla 23 in una posizione di sgancio, in cui il rullo 21 si dispone in corrispondenza del lato più largo dello spazio S per disaccoppiare l'albero 5 dalla puleggia 2. Il rilascio dell'albero 5 dalla puleggia 2 consente all'albero 5 di continuare a ruotare per inerzia con una velocità di rotazione maggiore della velocità di rotazione della puleggia 2 ed all'alternatore (non illustrato) di mantenere un rendimento relativamente elevato.
La conformazione dell'anello 8 poligonale e la presenza dei denti 10 consente da un lato di realizzare un anello 16 di supporto di forma circolare e, quindi, di bloccare angolarmente la gabbia 15 a tasche sull'albero 5 di trasmissione in maniera relativamente semplice ed economica e dall'altro lato di bloccare radialmente la gabbia 15 sull'albero 5 e, quindi, di evitare deformazioni radiali della gabbia 15 stessa.

Claims (1)

  1. RIVENDICAZIONI 1.- Gruppo puleggia, in particolare per alternatori di veicoli, comprendente una puleggia (2) montata per ruotare attorno ad un asse di rotazione (3) determinato; un albero di trasmissione (5) montato in maniera girevole attraverso la puleggia (2) coassialmente al detto asse di rotazione (3); ed un dispositivo di accoppiamento (7) per bloccare angolarmente la puleggia (2) sull'albero di trasmissione (5) stesso; il dispositivo di accoppiamento (7) comprendendo un anello poligonale (8), il quale è angolarmente solidale all'albero di trasmissione (5), ed è limitato radialmente da una pluralità di facce esterne (9) piane uniformemente distribuite attorno al detto asse di rotazione (3), una gabbia a tasche (15), la quale si estende attorno all'anello poligonale (8), è accoppiata in maniera angolarmente fissa all'albero di trasmissione (5), e presenta una pluralità di tasche (17) distribuite attorno al detto asse di rotazione (3), e, per ciascuna detta faccia esterna (9), un rispettivo organo di rotolamento (21) montato all'interno di una relativa detta tasca (17) tra la puleggia (2) e la faccia esterna (9) ed una rispettiva molla (23) interposta tra la gabbia a tasche (15) e l'organo di rotolamento (21) per spostare, e normalmente mantenere, l'organo di rotolamento (21) stesso in una posizione di bloccaggio della puleggia (2) sull'albero di trasmissione (5); e caratterizzato dal fatto che l'anello poligonale (8) presenta una pluralità di denti (10), i quali sporgono radialmente verso l'esterno dall'anello poligonale (8), si estendono, ciascuno, tra due rispettive facce esterne (9) fra loro adiacenti, e sono conformati in modo da bloccare la gabbia a tasche (15) sia radialmente, sia tangenzialmente. 2.- Gruppo puleggia secondo la rivendicazione 1, in cui i denti (10) e le tasche (IV) sono pari in numero al numero delle dette facce esterne (9). 3.- Gruppo puleggia secondo la rivendicazione 1 o 2, in cui ciascun dente (10) presenta, in un piano perpendicolare al detto asse di rotazione (3), una sezione trasversale a coda di rondine, ed è impegnato in maniera scorrevole, parallelamente all'asse di rotazione (3) stesso, da due dette tasche (17). 4.- Gruppo puleggia secondo una qualsiasi delle precedenti rivendicazioni, in cui la gabbia a tasche (15) comprende, inoltre, un anello di supporto (16) di forma circolare bloccato radialmente tra l'albero di trasmissione (5) ed una estremità libera di ciascun dente (10); ciascuna tasca (17) sporgendo assialmente dall'anello di supporto (16). 5.- Gruppo puleggia secondo la rivendicazione 4, in cui ciascuna tasca (17) sporge assialmente dall'anello di supporto (16) in modo da definire, unitamente ad una tasca (17) adiacente ed all'anello di supporto (16) stesso, una cava (18) impegnata in maniera scorrevole da un relativo detto dente (10). 6.- Gruppo puleggia secondo una qualsiasi delle precedenti rivendicazioni, in cui ciascun dente (10) è limitato radialmente da una superficie esterna (11) di forma sostanzialmente circolare. 7.- Gruppo puleggia secondo una qualsiasi delle precedenti rivendicazioni, in cui ciascuna tasca (17) è limitata radialmente da una superficie esterna (19) di forma sostanzialmente circolare e da una superficie interna (20) di forma sostanzialmente piana. 8.- Gruppo puleggia secondo una qualsiasi delle precedenti rivendicazioni, in cui l'anello poligonale (8) è realizzato in un sol pezzo con l'albero di trasmissione (5). 9.- Gruppo puleggia secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 1 a 7, in cui l'anello poligonale (8) e l'albero di trasmissione (5) sono due pezzi separati accoppiati in maniera angolarmente fissa fra loro. 10.- Gruppo puleggia secondo una qualsiasi delle precedenti rivendicazioni, in cui ciascuna detta faccia esterna (9) limita, unitamente ad una superficie interna (4) della puleggia (2), uno spazio cuneiforme (S), al cui interno è mobile tangenzialmente il relativo organo di rotolamento (21).
IT000483A 2012-09-13 2012-09-13 Gruppo puleggia, in particolare per alternatori di veicoli ITBO20120483A1 (it)

Priority Applications (2)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000483A ITBO20120483A1 (it) 2012-09-13 2012-09-13 Gruppo puleggia, in particolare per alternatori di veicoli
EP13184277.5A EP2708769A1 (en) 2012-09-13 2013-09-13 Pulley assembly, in particular for vehicle alternators

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000483A ITBO20120483A1 (it) 2012-09-13 2012-09-13 Gruppo puleggia, in particolare per alternatori di veicoli

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITBO20120483A1 true ITBO20120483A1 (it) 2014-03-14

Family

ID=47190002

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT000483A ITBO20120483A1 (it) 2012-09-13 2012-09-13 Gruppo puleggia, in particolare per alternatori di veicoli

Country Status (2)

Country Link
EP (1) EP2708769A1 (it)
IT (1) ITBO20120483A1 (it)

Families Citing this family (1)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE102022116846B3 (de) * 2022-07-06 2023-07-13 Schaeffler Technologies AG & Co. KG Freilaufvorrichtung mit Gleitschuhen und einem an den Gleitschuhen geführten Käfig

Citations (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE19829469A1 (de) * 1997-07-01 1999-01-07 Koyo Seiko Co Riemenscheibe
US20020050431A1 (en) * 2000-11-01 2002-05-02 Denso Corporation Pulley unit
US20050261092A1 (en) * 2004-05-18 2005-11-24 Sanden Corporation Power transmission device of compressor

Patent Citations (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE19829469A1 (de) * 1997-07-01 1999-01-07 Koyo Seiko Co Riemenscheibe
US20020050431A1 (en) * 2000-11-01 2002-05-02 Denso Corporation Pulley unit
US20050261092A1 (en) * 2004-05-18 2005-11-24 Sanden Corporation Power transmission device of compressor

Also Published As

Publication number Publication date
EP2708769A1 (en) 2014-03-19

Similar Documents

Publication Publication Date Title
JP6257136B2 (ja) 周転円歯車システム
ES2548232T3 (es) Mejoras en y en relación con acoplamientos de accionamiento anti marcha atrás
ITMI20071661A1 (it) Assieme di ruote dentate per una bicicletta
JP2012218088A5 (it)
KR20150011744A (ko) 파동기어장치의 파동발생기
WO2012157020A1 (ja) 同心多軸アクチュエータ
ITTO20130677A1 (it) Puleggia filtrante per una trasmissione a cinghia
US20170122214A1 (en) Accessory gearbox for gas turbine engine
CN106090190A (zh) 行星齿轮减速机
JP2019090477A (ja) 偏心揺動型歯車装置
JP6503291B2 (ja) フリーホイール装置
JP2006292097A5 (it)
ES2887798T3 (es) Embrague autosincronizado
ITBO20120483A1 (it) Gruppo puleggia, in particolare per alternatori di veicoli
ITBO20150028U1 (it) Gruppo puleggia, in particolare per alternatori di veicoli
JP6387074B2 (ja) 転がり軸受をギアシャフトに取り付けるための組立方法、およびこのような方法によって得られるギア組立体
US9631699B2 (en) Drive system with a drive chain guided over a sprocket
KR20140003055A (ko) 차량용 풀리
CN103502690B (zh) 减速装置
US20170023074A1 (en) One-way clutch
KR102326544B1 (ko) 하모닉 감속기
JP4940995B2 (ja) 一方向クラッチ
KR101333799B1 (ko) 유성기어 증속기
IT201800006989A1 (it) Sincronizzatore per trasmissione meccanica, particolarmente per trasmissione di veicolo.
ES2874806T3 (es) Rodillo de rueda libre sincronizado