ITBO20110061A1 - Articolo ecologico portatile per lo spegnimento di una sigaretta ed il contenimento dei residui post-accensione - Google Patents

Articolo ecologico portatile per lo spegnimento di una sigaretta ed il contenimento dei residui post-accensione Download PDF

Info

Publication number
ITBO20110061A1
ITBO20110061A1 IT000061A ITBO20110061A ITBO20110061A1 IT BO20110061 A1 ITBO20110061 A1 IT BO20110061A1 IT 000061 A IT000061 A IT 000061A IT BO20110061 A ITBO20110061 A IT BO20110061A IT BO20110061 A1 ITBO20110061 A1 IT BO20110061A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
chamber
opening
article
closing element
outside
Prior art date
Application number
IT000061A
Other languages
English (en)
Inventor
Pierpaolo Cortesi
Original Assignee
Pierpaolo Cortesi
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Pierpaolo Cortesi filed Critical Pierpaolo Cortesi
Priority to ITBO2011A000061A priority Critical patent/IT1403853B1/it
Priority to PCT/IB2012/050662 priority patent/WO2012110948A1/en
Priority to US13/984,957 priority patent/US20130312775A1/en
Publication of ITBO20110061A1 publication Critical patent/ITBO20110061A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1403853B1 publication Critical patent/IT1403853B1/it

Links

Classifications

    • AHUMAN NECESSITIES
    • A24TOBACCO; CIGARS; CIGARETTES; SIMULATED SMOKING DEVICES; SMOKERS' REQUISITES
    • A24FSMOKERS' REQUISITES; MATCH BOXES; SIMULATED SMOKING DEVICES
    • A24F13/00Appliances for smoking cigars or cigarettes
    • A24F13/18Extinguishers for cigars or cigarettes
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A24TOBACCO; CIGARS; CIGARETTES; SIMULATED SMOKING DEVICES; SMOKERS' REQUISITES
    • A24FSMOKERS' REQUISITES; MATCH BOXES; SIMULATED SMOKING DEVICES
    • A24F15/00Receptacles or boxes specially adapted for cigars, cigarettes, simulated smoking devices or cigarettes therefor
    • A24F15/12Receptacles or boxes specially adapted for cigars, cigarettes, simulated smoking devices or cigarettes therefor for pocket use
    • A24F15/18Receptacles or boxes specially adapted for cigars, cigarettes, simulated smoking devices or cigarettes therefor for pocket use combined with other objects
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F23COMBUSTION APPARATUS; COMBUSTION PROCESSES
    • F23QIGNITION; EXTINGUISHING-DEVICES
    • F23Q2/00Lighters containing fuel, e.g. for cigarettes
    • F23Q2/32Lighters characterised by being combined with other objects

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Chemical & Material Sciences (AREA)
  • Combustion & Propulsion (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • General Engineering & Computer Science (AREA)
  • Lighters Containing Fuel (AREA)
  • Cigarettes, Filters, And Manufacturing Of Filters (AREA)
  • Packaging Of Annular Or Rod-Shaped Articles, Wearing Apparel, Cassettes, Or The Like (AREA)

Description

ARTICOLO ECOLOGICO PORTATILE PER LO SPEGNIMENTO DI UNA SIGARETTA ED IL CONTENIMENTO DEI RESIDUI POST-ACCENSIONE
DESCRIZIONE DELL’INVENZIONE
La presente invenzione si inserisce nel settore tecnico relativo agli articoli per lo spegnimento di una sigaretta; in particolare l’invenzione riguarda un articolo ecologico portatile per lo spegnimento di una sigaretta ed il contenimento dei residui della stessa (ovvero ceneri e mozzicone), per consentirne la relativa gestione sino al loro corretto e definitivo smaltimento.
Considerazione basilare à ̈ che ogni fumatore per poter fumare necessità essenzialmente ed ovviamente di una sigaretta e di un accenditore.
Pertanto tutti i fumatori, una volta effettuata l’accensione della sigaretta, necessitano nell’immediatezza di gettare la cenere e, quando la sigaretta à ̈ stata consumata, di smaltire il mozzicone di sigaretta acceso, possibilmente in totale sicurezza e nel rispetto dell’ambiente.
Ad oggi invece in tutto il Mondo e soprattutto in ambienti esterni, come aree urbane ed in particolare extraurbane (ad es. strade, parchi, spiagge di litorali marittimi, località montane, ecc.), sono poco presenti o quasi totalmente assenti appositi cestini per lo spegnimento e lo smaltimento dei mozziconi di sigaretta. Quando presenti, comunque, i cestini risultano spesso non accessibili da parte del fumatore, in quanto non si trovano nelle immediate vicinanze al momento del bisogno; in particolare il fumatore deve non solo poter spegnere un mozzicone di sigaretta acceso dopo averla consumata, ma anche depositare in modo sicuro la cenere mentre la sigaretta viene consumata.
 
Infatti à ̈ uso e malcostume, più o meno diffuso nelle varie parti del Mondo, lo smaltimento di tali residui spesso in modo puramente casuale, o comunque pericoloso e dannoso per l’ambiente (ovvero a terra, in acqua, ecc.).
Si consideri che tale malaugurata abitudine à ̈ attualmente causa di un’immensa piaga ambientale, scientificamente ed ufficialmente accreditata da innumerevoli Autorità a livello Mondiale.
Qui elenchiamo brevemente solo alcuni dei dati statistici, problematiche, nuove regolamentazioni e sanzioni comunitarie, connesse a tale grave problema a livello Mondiale :
- Numero di fumatori stimato nel Mondo: 1,5 miliardi di persone.
- Media giornaliera di sigarette pro-capite: 15.
- Numero di sigarette e relativi mozziconi dispersi annualmente nell’ambiente: 4500 miliardi, che producono una quantità pari a 845.000 tonnellate di rifiuti (di cui 3600 tonnellate solo in Italia).
- Ogni sigaretta ed in particolare il relativo mozzicone/filtro produce oltre 4500 diversi composti chimici e sostanze tossiche e cancerogene, che vengono disperse nell’ambiente.
- Le sigarette/mozziconi sono al primo posto nella classifica dei rifiuti presenti nel Mar Mediterraneo (ovvero costituiscono il 40% di tutti i rifiuti presenti).
- In USA nel 2005 i residui di sigarette accese hanno causato numerosi incendi residenziali, con oltre 800 civili morti.
- In Italia nel 2008 oltre 6300 incendi boschivi sono stati provocati da mozziconi si sigarette non spenti completamente.
- La legislazione in Canada, in alcuni Stati USA ed EU ha già introdotto obblighi alla vendita di sigarette “fire safe†ovvero autoestinguenti.
 
- Si à ̈ verificato un aumento esponenziale in tutta la EU e nel resto del Mondo per quanto concerne sanzioni e restrizioni all’errato smaltimento dei mozziconi di sigarette.
- Diversi emendamenti sono stati proposti dall’UE (e da svariati altri Stati esteri) per indurre un aumento al costo delle sigarette, al fine di finanziare le operazioni di la raccolta e di smaltimento dei mozziconi di sigaretta, necessari per la sicurezza civile ed ambientale.
Allo scopo di limitare tali problematiche sono noti articoli portatili per fumatori costituiti essenzialmente da un contenitore scatolare per spegnere e conservare mozziconi di sigaretta. Un contenitore scatolare di questo tipo à ̈ provvisto di un’apertura attraverso cui inserire un mozzicone di sigaretta da spegnere, e di un elemento di chiusura, ad esempio un tappo, per chiudere il contenitore.
Una volta consumata una sigaretta, quindi, il fumatore deve rimuovere il tappo dal contenitore, inserire il mozzicone di sigaretta acceso nel contenitore e sfregare il mozzicone contro una parete o contro il fondo del contenitore sino al suo spegnimento, rilasciare il mozzicone di sigaretta spento all’interno del contenitore ed infine richiudere il contenitore tramite il tappo.
Come conseguenza, l’apertura del contenitore à ̈ dimensionata non solo per inserire un mozzicone di sigaretta acceso al suo interno, ma anche per consentire al fumatore di sfregare il mozzicone contro una parete del contenitore stesso fino al suo spegnimento; per eseguire quest’ultima operazione, in particolare, il fumatore deve poter inserire parzialmente le dita all’interno del contenitore.
Per questo motivo il contenitore ha generalmente una forma bombata e giocoforza presenta un certo ingombro.
Le dimensioni del contenitore sono perciò tali da renderlo poco pratico e, quindi,
 
poco o per nulla utilizzato; inoltre il fumatore deve portare con sé anche un accendino ed un pacchetto di sigarette, oltre al contenitore suddetto come accessorio supplementare.
Scopo della presente invenzione à ̈ pertanto quello di proporre un articolo ecologico portatile per lo spegnimento di una sigaretta ed il contenimento dei residui della stessa (ovvero ceneri e mozzicone) in grado di ovviare ai sopramenzionati inconvenienti.
Tale scopo à ̈ raggiunto proponendo un articolo ecologico portatile per lo spegnimento di una sigaretta ed il contenimento dei residui della stessa in accordo con la rivendicazione 1, comprendente: un corpo comprendente a sua volta una prima camera per ricevere al suo interno almeno un mozzicone di sigaretta acceso, la prima camera essendo accessibile dall’esterno tramite una prima apertura; un elemento di chiusura, vincolato al corpo, per occludere la prima apertura della prima camera, il quale elemento di chiusura può assumere almeno due posizioni, una prima posizione in cui la prima camera risulta accessibile dall’esterno ed una seconda posizione in cui l’elemento di chiusura occlude la prima apertura rendendo inaccessibile dall’esterno la citata prima camera; ed in cui il corpo comprende un alloggiamento conformato per ricevere un accessorio per fumatori; l’articolo stesso conformando primi mezzi per occludere ermeticamente la prima apertura quando l’elemento di chiusura à ̈ disposto nella relativa seconda posizione; la prima camera essendo dimensionata in modo che, dopo aver inserito all’interno della prima camera un mozzicone di sigaretta acceso ed aver chiuso ermeticamente la prima camera, si verifichi il rapido spegnimento del mozzicone di sigaretta in conseguenza del progressivo esaurimento di ossigeno presente all’interno della prima camera.
 
Vantaggiosamente, il mozzicone di sigaretta si spegne “automaticamente†in seguito al progressivo esaurimento dell’ossigeno contenuto nella prima camera e grazie al fatto che quest’ultima à ̈ ermetica. A tal fine, la prima camera deve avere dimensioni idonee per contenere, oltre al mozzicone di sigaretta da spegnere ed eventualmente altri mozziconi già spenti, un ridotto volume di ossigeno per assicurare un rapido esaurimento dello stesso e quindi lo spegnimento del mozzicone. Le dimensioni della prima camera, pertanto, possono essere molto ridotte, vale a dire certamente inferiori rispetto a quelle dei contenitori scatolari di tipo noto sopra discussi.
Tale necessaria riduzione del volume interno della prima camera non trova un limite nelle dimensioni dell’apertura: quest’ultima, infatti, può essere progettata per consentire soltanto l’inserimento del mozzicone di sigaretta acceso. In arte nota, invece, le dimensioni dell’apertura dovevano permettere anche l’inserimento parziale delle dita del fumatore per eseguire lo sfregamento del mozzicone contro una parete (o contro il fondo) del contenitore scatolare. A tale caratteristica consegue il fatto che pure il volume interno degli articoli noti era tale da non consentire un immediato spegnimento di una sigaretta. Al contrario, invece, la prima camera dell’articolo proposto può avere conformazione cilindrica, di volume poco superiore a quello di una sigaretta.
E’ evidente pertanto la notevole riduzione di ingombro dell’articolo oggetto della presente invenzione, il quale può essere realizzato in formato “tascabile†.
Un ulteriore vantaggio à ̈ offerto dal fatto che l’articolo in oggetto presenta un alloggiamento per ricevere un accessorio per fumatori; questo accessorio può essere ad esempio un accendino. Il fumatore, pertanto, può disporre di un solo articolo portatile che gli consente di portare con sé un accendino e che funge
 
altresì da elemento contenitore per lo spegnimento e la raccolta di mozziconi di sigarette.
Vantaggiosamente, l’articolo proposto permette dopo lo spegnimento del mozzicone di sigaretta acceso, il contenimento dello stesso e degli eventuali residui con massima praticità d’uso, massima igiene ed in totale sicurezza, garantendo il pieno rispetto dell’ambiente.
Grazie alla chiusura ermetica, poi, viene evitata la dispersione di fumo e di cattivo odore durante e dopo lo spegnimento del mozzicone di sigaretta (ad esempio quando l’articolo à ̈ riposto temporaneamente in tasca), dispersione che si verifica necessariamente utilizzando articoli di tipo noto.
Forme di realizzazione specifiche dell’invenzione, e vantaggiose caratteristiche tecnico-funzionali correlate a tali forme di realizzazione solo in parte derivabili dalla descrizione suesposta, saranno descritte nel seguito della presente trattazione, in accordo con quanto riportato nelle rivendicazioni e con l’ausilio delle allegate tavole di disegno, nelle quali:
-la figura 1A mostra una vista schematica ed in sezione longitudinale di un articolo oggetto dell’invenzione secondo una prima forma di realizzazione;
-la figura 1B mostra una vista ingrandita del particolare X di figura 1A;
-la figura 1C mostra una vista parziale dell’articolo di figura 1A, in una differente situazione operativa;
-la figura 1D mostra una vista in sezione trasversale dell’articolo di figura 1A;
-la figura 1E mostra una vista ingrandita e parziale della sezione I-I di figura 1D; -la figura 2A mostra una vista schematica ed in sezione longitudinale di un articolo oggetto della presente invenzione in una seconda forma di realizzazione;
-le figure 2B e 2C mostrano altrettanti viste parziali dell’articolo di figura 2A in due
 
differenti situazioni operative;
-la figura 2D mostra una vista in sezione trasversale dell’articolo di figura 2A;
-le figure 3A, 3B e 3C mostrano rispettivamente una vista parziale ed in prospettiva, una vista in sezione longitudinale ed una vista in sezione trasversale di un articolo secondo una terza forma di realizzazione dell’invenzione;
-le figure 4A, 4B e 4C mostrano le medesime viste delle figure 3A, 3B, 3C, secondo una quarta forma di realizzazione;
-le figure 5A e 5B mostrano rispettivamente una vista in prospettiva ed una vista in sezione di un articolo secondo una quinta forma di realizzazione;
-le figure 6, 7 e 8 mostrano una vista in prospettiva di altrettante forme di realizzazione dell’invenzione;
-la figura 9A mostra una vista prospettica di un’ulteriore differente forma di realizzazione dell’invenzione;
-le figure 9B, 9C e 9D mostrano altrettante viste schematiche in pianta della forma di realizzazione di figura 9A in tre differenti situazioni operative;
-la figura 9E mostra una vista ingrandita del particolare K di figura 9D;
-la figura 10 mostra una vista prospettica di un articolo oggetto dell’invenzione secondo una variante.
Con riferimento alle figure allegate, Ã ̈ stato indicato con 1 un articolo ecologico portatile per lo spegnimento di una sigaretta 9 ed il contenimento dei residui della stessa, oggetto della presente invenzione.
Come visibile ad esempio in figg. 1A-1E, l’articolo 1 comprende: un corpo 2 comprendente a sua volta una prima camera 3 per ricevere al suo interno almeno un mozzicone di sigaretta 9 acceso, la prima camera 3 essendo accessibile dall’esterno tramite una prima apertura 4; un elemento di chiusura 7, vincolato al
 
corpo 2, per occludere la prima apertura 4 della prima camera 3, il quale elemento di chiusura 7 può assumere almeno due posizioni, una prima posizione in cui la prima camera 3 risulta accessibile dall’esterno ed una seconda posizione in cui l’elemento di chiusura 7 occlude la prima apertura 4 rendendo inaccessibile dall’esterno la citata prima camera 3; ed in cui il corpo 2 comprende un alloggiamento 5 conformato per ricevere un accessorio 6 per fumatori; l’articolo 1 stesso conformando primi mezzi 81 per occludere ermeticamente la prima apertura 4 quando l’elemento di chiusura 7 à ̈ disposto nella relativa seconda posizione; la prima camera 3 essendo dimensionata in modo che, dopo aver inserito all’interno della prima camera 3 un mozzicone di sigaretta 9 acceso ed aver chiuso ermeticamente la prima camera 3, si verifichi il rapido spegnimento del mozzicone di sigaretta 9 in conseguenza del progressivo esaurimento di ossigeno presente all’interno della prima camera 3.
I suddetti primi mezzi 81 per garantire la chiusura ermetica della prima apertura 4 (una volta che l’elemento di chiusura 7 à ̈ nella relativa seconda posizione), possono comprendere ad esempio una prima guarnizione 8 disposta in corrispondenza della suddetta prima apertura 4 della prima camera 3. La prima guarnizione 8 può essere fissata al corpo 2 al bordo della prima apertura 4, oppure può essere fissata all’elemento di chiusura 7 in corrispondenza della stessa prima apertura 4.
Alternativamente, i primi mezzi 81 possono essere costituiti dalla conformazione particolare di profili complementari rispettivamente del corpo 2 e dell’elemento di chiusura 7, in corrispondenza dei quali risultano reciprocamente vincolati; ad esempio tale particolare conformazione può essere ottenuta tramite un profilo cosiddetto “a coda di rondine†ed un altro ad esso complementare, per occludere
 
ermeticamente la prima apertura 4 quando l’elemento di chiusura 7 à ̈ nella relativa seconda posizione.
La prima camera 3 risulta opportunamente ottenuta da o rivestita di materiale ignifugo (ad esempio delrin); l’accessorio per fumatori 6 all’interno dell’alloggiamento 5 à ̈ ad esempio un accendino, disposto in modo che la relativa testa sporga dall’alloggiamento 5 stesso per consentirne l’utilizzo.
Con riferimento alla seconda forma di realizzazione rappresentata alle figg.2A-2D, il corpo 2 dell’articolo 1 comprende ulteriormente una seconda camera 14, adiacente alla prima camera 3, per ricevere al suo interno la cenere di almeno una sigaretta 9 (non rappresentata); la seconda camera 14 à ̈ accessibile dall’esterno tramite una seconda apertura 15 e risulta anch’essa opportunamente rivestita di materiale ignifugo.
L’elemento di chiusura 7 può essere ad esempio configurato in modo che quando si trova nella prima posizione anche la seconda camera 14 à ̈ resa accessibile dall’esterno, come mostrato ad esempio in figura 5A; quando si trova nella seconda posizione, invece, occlude anche la seconda apertura 15, rendendo inaccessibile dall’esterno la seconda camera 14.
La prima apertura 4 e la seconda apertura 15 sono previste in corrispondenza di un lato L del corpo 2 e sono adiacenti fra di loro.
L’elemento di chiusura 7, nella forma di realizzazione di figg.2A-2D, à ̈ configurato in modo che sia scorrevole lungo il lato L del corpo 2 lungo una prima direzione, ed in modo che quando si trova nella prima posizione e nella seconda posizione la seconda camera 14 risulti accessibile dall’esterno (come mostrato in figg.2B e 2C); l’elemento di chiusura 7 può assumere una terza posizione in cui occlude la prima camera 3 e la seconda camera 14 (vedasi in particolare fig. 2A), rendendo
 
inaccessibile dall’esterno rispettivamente la prima camera 3 e la seconda camera 14. In altre parole, quindi, la seconda camera 14 risulta interposta tra la prima camera 3 e l’alloggiamento 5, e l’elemento di chiusura 7 può scorrere (dalla posizione in cui occlude entrambe le aperture 4, 15) rispetto al lato L del corpo 2 (vedasi freccia di figura 2B) rendendo accessibile dapprima la seconda camera 14 e successivamente la prima camera 3.
La forma di realizzazione appena descritta risulta particolarmente vantaggiosa in quanto se ad esempio la prima camera 3 contiene dei mozziconi di sigarette 9 già consumate, il fumatore può riporre la cenere di una sigaretta 9 che sta consumando nella seconda camera 14 senza necessariamente aprire la prima camera 3, fatto che porterebbe alla dispersione di cattivo odore. La prima camera 3 può quindi essere resa accessibile una volta che la sigaretta 9 à ̈ stata consumata, per riporla all’interno della stessa (vedasi fig.2C).
Nel dettaglio, l’elemento di chiusura 7 à ̈ provvisto di una scanalatura 10 interna, che contraffaccia il lato L, comprendente una prima parete 11 ed una seconda parete 12; inoltre sono previsti secondi mezzi 13 (che ad esempio comprendono un perno) disposti e conformati per sporgere dal lato L del corpo 2 ed inserirsi nella scanalatura 10 dell’elemento di chiusura 7, in modo da risultare a battuta contro la prima parete 11 quando l’elemento di chiusura 7 occlude la prima 4 e la seconda apertura 15, ed a battuta contro la seconda parete 12 quando l’elemento di chiusura 7 rende accessibile la prima 3 e la seconda camera 14.
Si noti che altresì la prima forma di realizzazione di cui alle figg. 1A-1E, la quale prevede solo la prima camera 3, presenta una modalità di accoppiamento dell’elemento di chiusura 7 al corpo 2 del tutto analoga a quella appena descritta. Per garantire la chiusura ermetica della seconda camera 14 quando l’elemento di
 
chiusura 7 occlude la seconda apertura 15, l’articolo 1 comprende ulteriormente una seconda guarnizione 80 disposta in corrispondenza della seconda apertura 15 della seconda camera 14 per garantire la chiusura ermetica della seconda camera 14. Alternativamente la prima guarnizione 8 può essere conformata per essere disposta in corrispondenza sia della prima apertura 4 sia della seconda apertura 15, come nel caso di fig.4A, in cui la prima guarnizione 8 nel dettaglio à ̈ fissata all’elemento di chiusura 7 nella relativa porzione che contraffaccia il lato L del corpo 2.
Come si può notare dalle figure allegate, quando l’articolo 1 à ̈ in uso la prima 3 e la seconda 14 camera presentano sviluppo prevalentemente longitudinale; in altre parole, il fumatore utilizza l’articolo 1 in posizione sostanzialmente verticale.
Con riferimento alle figure 3A-3C e 7, l’elemento di chiusura 7 risulta incernierato al corpo 2 tramite un asse di articolazione 16 che à ̈ parallelo allo sviluppo della prima 3 e della seconda 15 camera. Nella forma di realizzazione di figura 7, in particolare, l’elemento di chiusura 7 à ̈ sollevabile ed abbassabile rispetto al corpo 2 a guisa di coperchio.
Alternativamente, secondo la forma di realizzazione di figg. 4A-4C, l’elemento di chiusura 7 risulta incernierato al corpo 2 tramite un asse di articolazione 16 che à ̈ perpendicolare allo sviluppo della prima 3 e della seconda 15 camera.
Si può notare inoltre che quando l’articolo 1 à ̈ in posizione sostanzialmente verticale, ad esempio come in figg. 2A, 3B, la prima 4 e la seconda 15 apertura sono rivolte verso l’alto, mentre la testa dell’accendino 6, disposto nell’alloggiamento 5, à ̈ rivolta verso il basso (e viceversa se il fumatore sta utilizzando l’accendino 6). Tale accorgimento consente di ottenere una soluzione particolarmente compatta e pratica rispetto all’arte nota.
 
Ulteriormente il corpo 2 dell’articolo 1 può essere provvisto di una sede 17 (o di più sedi 17) conformata per ricevere al suo interno la parte terminale accesa di un mozzicone di sigaretta 9 (vedasi figura 8) e per consentirne il relativo spegnimento, sfregando l’estremità accesa all’interno della suddetta sede 17. La sede 17 risulta adiacente alla prima camera 4 ed alla seconda camera 14, in modo che l’elemento di chiusura 7, opportunamente dimensionato e conformato, possa occluderla e renderla disponibile a seconda delle necessità. La presenza della sede 17 offre quindi al fumatore una modalità alternativa per spegnere un mozzicone di sigaretta 9 acceso.
Sempre con riferimento a figura 8, sono presenti due prime camere 3 ciascuna provvista di un profilo ad U, in modo da poter ricevere in maniera agevole un mozzicone di sigaretta 9.
Con riferimento alle figg.5A-7, alla stregua di figura 8 vi sono due prime camere 3 presentanti un profilo ad U (visibile chiaramente in figura 5B) che possono essere utilizzate anche come sedi 17 per spegnere un mozzicone di sigaretta 9. Alternativamente, può essere utilizzata la seconda camera 14 come sede 17 per spegnere un mozzicone di sigaretta 9.
Con riferimento alla figura 8, l’elemento di chiusura 7 può ulteriormente essere utilizzato per recidere la parte estrema accesa di una sigaretta 9, che può successivamente essere riaccesa e consumata. Infatti à ̈ possibile posizionare la parte estrema di una sigaretta 9 ad esempio nella sede 17 quando l’articolo si trova nella configurazione di cui a figura 8 e far scorrere l’elemento di chiusura 7 da destra verso sinistra (vedasi freccia di figura 8) finché la parte accesa non viene recisa. La restante parte della sigaretta 9 può quindi essere conservata ad esempio all’interno dell’articolo 1 (nella prima 3 o nella seconda 15 camera) per
 
poi essere consumata in un altro momento.
L’elemento di chiusura 7 può comprendere inoltre una prima parte 70 ed una seconda parte 71 indipendentemente vincolate al corpo 2 per occludere rispettivamente la prima 4 e la seconda 15 apertura e per rendere accessibile rispettivamente la prima 3 e la seconda 14 camera (vedasi in particolare figura 7). Con riferimento alla forma di realizzazione rappresentata alle figure 9A-9E, la prima apertura 4 e la seconda apertura 15 sono previste in corrispondenza di un lato C del corpo 2; l’elemento di chiusura 7, inoltre, à ̈ configurato in modo da contraffacciare il lato C del corpo 2 e risulta girevole rispetto al corpo 2 stesso. Ulteriormente, l’elemento di chiusura 7 à ̈ conformato in modo che quando si trova nella prima posizione la seconda camera 14 risulta inaccessibile dall’esterno, mentre quando si trova nella seconda posizione la seconda camera 14 risulta accessibile dall’esterno; l’elemento di chiusura 7 può assumere una terza posizione in cui occlude sia la prima apertura 4 sia la seconda apertura 15, rendendo inaccessibile dall’esterno rispettivamente la prima camera 3 e la seconda camera 14.
Nel dettaglio il corpo 2 dell’articolo 1 di figg. 9A-9E presenta forma sostanzialmente cilindrica ed il lato C in cui sono previste la prima 4 e la seconda 15 apertura à ̈ una base del cilindro che il corpo 2 conforma. L’elemento di chiusura 7 comprende una calotta cilindrica, in particolare un tappo internamente cavo privo di una base a definire un passaggio. Il tappo 7 à ̈ fissabile al corpo 2 tramite il suddetto passaggio in corrispondenza di uno scasso periferico 25 del corpo 2 stesso.
Il tappo 7 comprende inoltre delle sedi interne 22 disposte radialmente nella relativa superficie interna, in corrispondenza del suddetto scasso 25, e presenta
 
uno smanco 23, ovvero il tappo 7 manca di una relativa parte opportunamente dimensionata, come sarà chiaro in seguito.
Il corpo 2 prevede, in corrispondenza dello scasso periferico 25, dei mezzi elastici 21 di bloccaggio amovibile conformati per impegnare le sedi interne 22 del tappo 7 (vedasi fig.9E) e disposti per risultare allineati rispetto alle stesse in conseguenza della rotazione del tappo 7 rispetto al corpo 2, per bloccare amovibilmente il tappo 7 in differenti posizioni (vedasi figg.9B-9D).
Lo smanco 23 à ̈ dimensionato per rendere accessibile dall’esterno alternatamente la prima 3 e la seconda 14 camera e per consentire eventualmente alla restante parte dell’elemento di chiusura 7 di occludere entrambe le aperture 4,15. Il fumatore quindi può accedere alla prima 3 ed alla seconda 14 camera ruotando il tappo 7 a seconda delle necessità (ad esempio secondo la freccia di fig.9A), fino a quando lo smanco 23 si trova in corrispondenza della prima 4 o della seconda 15 apertura e contestualmente i mezzi elastici 21 impegnano una delle sedi interne 22, stabilizzando la posizione del tappo 7 stesso (od eventualmente può occludere le due aperture prima 4 e seconda 15 procedendo in modo analogo).
In corrispondenza dell’alloggiamento 5 il corpo 2 comprende ulteriormente un vano 24 conformato in modo che possa sporgere la testa dell’accendino 6 dal corpo 2 stesso, per consentire un agevole utilizzo dell’accendino 6 quando lo smanco 23 si trova in corrispondenza dell’alloggiamento 5.
Ad esempio, come visibile in fig.9D, le sedi interne 22 del tappo 7 possono essere quattro, disposte radialmente rispetto all’asse (non illustrato) del cilindro conformato dal corpo 2, angolate tra loro 90 gradi.
Secondo una variante rappresentata in figura 10, l’articolo 1 comprende un contenitore 19 conformato per ricevere, tramite una zona di accesso 20, almeno
 
una sigaretta 9 da consumare; il contenitore 19 risulta vincolato alla traslazione rispetto al corpo 2 in modo da risultare “a scomparsa†rispetto al corpo 2 stesso. In altre parole, il contenitore 19 può risultare accessibile dall’esterno oppure la relativa zona di accesso 20 può risultare occlusa dal corpo 2 stesso dell’articolo 1. Tale variante risulta particolarmente vantaggiosa in quanto il fumatore può agevolmente portare con sé, ad esempio in tasca, l’articolo 1 per lo spegnimento di una sigaretta 9 ed il contenimento dei residui della stessa 9 che contiene le sigarette 9 e l’accendino 6. Il fumatore può quindi di provvedere con uguale disponibilità, semplicità e velocità all’accensione di una sigaretta, allo spegnimento della stessa ed al contenimento dei residui di sigaretta tramite il medesimo oggetto Si noti che l’articolo oggetto dell’invenzione può essere altresì concepito, secondo una variante non illustrata, in versione da tavolo, appoggio a terra, da auto ed in abbinamento a qualsiasi accessorio per fumatori.
Inoltre l’articolo proposto può essere ulteriormente concepito per l’utilizzo di ogni tipologia di sigarette (standard, slim, midi, 100s, ecc…) oltre a sigari, sigarilli o quant’altro.
Si intende che quanto sopra à ̈ stato descritto a titolo esemplificativo e non limitativo, per cui eventuali varianti costruttive si intendono rientranti nell'ambito protettivo della presente soluzione tecnica, come sopra descritta e nel seguito rivendicata.
 

Claims (12)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Articolo (1) ecologico portatile per lo spegnimento di una sigaretta 9 ed il contenimento dei residui della stessa (9), comprendente: un corpo (2) comprendente a sua volta una prima camera (3) per ricevere al suo interno almeno un mozzicone di sigaretta (9) acceso, la prima camera (3) essendo accessibile dall’esterno tramite una prima apertura (4); un elemento di chiusura (7), vincolato al corpo (2), per occludere la prima apertura (4) della prima camera (3), il quale elemento di chiusura (7) può assumere almeno due posizioni, una prima posizione in cui la prima camera (3) risulta accessibile dall’esterno ed una seconda posizione in cui l’elemento di chiusura (7) occlude la prima apertura (4) rendendo inaccessibile dall’esterno la citata prima camera (3); il citato articolo (1) essendo caratterizzato dal fatto che il corpo (2) comprende un alloggiamento (5) conformato per ricevere un accessorio (6) per fumatori; e dal fatto che l’articolo (1) stesso conforma primi mezzi (81) per occludere ermeticamente la prima apertura (4) quando l’elemento di chiusura (7) à ̈ disposto nella relativa seconda posizione; la prima camera (3) essendo dimensionata in modo che, dopo aver inserito all’interno della prima camera (3) un mozzicone di sigaretta (9) acceso ed aver chiuso ermeticamente la prima camera (3), si verifichi il rapido spegnimento del mozzicone di sigaretta (9) in conseguenza del progressivo esaurimento di ossigeno presente all’interno della prima camera (3).
  2. 2. Articolo (1) secondo la rivendicazione 1, in cui i citati primi mezzi (81) comprendono una prima guarnizione (8) disposta in corrispondenza della citata prima apertura (4) della prima camera (3), per garantire la chiusura ermetica della prima camera (3) quando l’elemento di chiusura (7) occlude la prima apertura (4).
  3. 3. Articolo (1) secondo la rivendicazione 2, in cui il corpo (2) comprende una seconda camera (14), adiacente alla prima camera (3), per ricevere al suo interno la cenere di almeno una sigaretta (9), la seconda camera (14) essendo accessibile dall’esterno tramite una seconda apertura (15).
  4. 4. Articolo secondo la rivendicazione precedente, in cui l’elemento di chiusura (7) à ̈ configurato in modo che: quando si trova nella prima posizione anche la seconda camera (14) à ̈ accessibile dall’esterno; quando si trova nella seconda posizione occlude anche la seconda apertura (15), rendendo inaccessibile dall’esterno la seconda camera (14).
  5. 5. Articolo secondo la rivendicazione 3, in cui la prima apertura (4) e la seconda apertura (15) sono previste in corrispondenza di un lato (L) del corpo (2) e sono adiacenti fra di loro, ed in cui l’elemento di chiusura (7) à ̈ configurato in modo che: à ̈ scorrevole lungo il citato lato (L) del corpo (2) lungo una prima direzione; quando si trova nella prima posizione e nella seconda posizione la seconda camera (14) risulta accessibile dall’esterno; può assumere una terza posizione in cui occlude la prima camera (3) e la seconda camera (14) rendendo inaccessibile dall’esterno rispettivamente la prima camera (3) e la seconda camera (14).
  6. 6. Articolo secondo la rivendicazione 4 o 5, comprendente una seconda guarnizione (80) disposta in corrispondenza della seconda apertura (15) della seconda camera (14) per garantire la chiusura ermetica della seconda camera (14) quando l’elemento di chiusura (7) occlude la seconda apertura (15).
  7. 7. Articolo (1) secondo la rivendicazione 5, in cui l’elemento di chiusura (7) à ̈ provvisto di una scanalatura (10) interna comprendente una prima parete (11) ed una seconda parete (12) ed in cui sono previsti secondi mezzi (13) disposti e conformati per sporgere dal corpo (2) ed inserirsi nella scanalatura (10) dell’elemento di chiusura (7), in modo da risultare a battuta contro la prima parete (11) quando l’elemento di chiusura (7) occlude la prima (4) e la seconda apertura (15), ed a battuta contro la seconda parete (12) quando l’elemento di chiusura (7) rende accessibile la prima (3) e la seconda camera (14).
  8. 8. Articolo (1) secondo la rivendicazione 3, in cui, quando l’articolo (1) à ̈ in uso, la prima (3) e la seconda camera (14) presentano sviluppo prevalentemente longitudinale, ed in cui l’elemento di chiusura (7) risulta incernierato al corpo (2) tramite un asse (16) di articolazione che à ̈ parallelo allo sviluppo della prima (3) e della seconda camera (14).
  9. 9. Articolo (1) secondo la rivendicazione 3, in cui, quando l’articolo (1) à ̈ in uso, la prima e la seconda camera (14) presentano sviluppo prevalentemente longitudinale, ed in cui l’elemento di chiusura (7) risulta incernierato al corpo (2) tramite un asse (16) di articolazione che à ̈ perpendicolare allo sviluppo della prima (3) e della seconda camera (14).
  10. 10. Articolo (1) secondo la rivendicazione 3, in cui l’elemento di chiusura (7) comprende una prima parte (70) ed una seconda parte (71), dette prima (70) e seconda parte (71) essendo indipendentemente vincolate al corpo (2) per occludere rispettivamente la prima (4) e la seconda apertura (15) e per rendere accessibile rispettivamente la prima (3) e la seconda camera (14).
  11. 11. Articolo secondo la rivendicazione 3, in cui la prima apertura (4) e la seconda apertura (15) sono previste in corrispondenza di un lato (C) del corpo (2), ed in cui l’elemento di chiusura (7) à ̈ configurato in modo che: contraffaccia il citato lato (C) del corpo (2) ed à ̈ girevole rispetto al corpo (2); quando si trova nella prima posizione la seconda camera (14) risulta inaccessibile dall’esterno; quando si trova nella seconda posizione la seconda camera (14) risulta accessibile dall’esterno; può assumere una terza posizione in cui occlude la prima apertura (4) e la seconda apertura (15) rendendo inaccessibile dall’esterno rispettivamente la prima camera (3) e la seconda camera (14).
  12. 12. Articolo (1) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, comprendente ulteriormente un contenitore (19) conformato per ricevere, tramite una zona di accesso (20), almeno una sigaretta (9) da consumare.  
ITBO2011A000061A 2011-02-14 2011-02-14 Articolo ecologico portatile per lo spegnimento di una sigaretta ed il contenimento dei residui post-accensione IT1403853B1 (it)

Priority Applications (3)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITBO2011A000061A IT1403853B1 (it) 2011-02-14 2011-02-14 Articolo ecologico portatile per lo spegnimento di una sigaretta ed il contenimento dei residui post-accensione
PCT/IB2012/050662 WO2012110948A1 (en) 2011-02-14 2012-02-14 A portable ecological article for extinguishing a cigarette and for containing residues of the cigarette
US13/984,957 US20130312775A1 (en) 2011-02-14 2012-02-14 Portable Ecological Article for Extinguishing a Cigarette and for Containing Residues of the Cigarette

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITBO2011A000061A IT1403853B1 (it) 2011-02-14 2011-02-14 Articolo ecologico portatile per lo spegnimento di una sigaretta ed il contenimento dei residui post-accensione

Publications (2)

Publication Number Publication Date
ITBO20110061A1 true ITBO20110061A1 (it) 2012-08-15
IT1403853B1 IT1403853B1 (it) 2013-11-08

Family

ID=43975914

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
ITBO2011A000061A IT1403853B1 (it) 2011-02-14 2011-02-14 Articolo ecologico portatile per lo spegnimento di una sigaretta ed il contenimento dei residui post-accensione

Country Status (3)

Country Link
US (1) US20130312775A1 (it)
IT (1) IT1403853B1 (it)
WO (1) WO2012110948A1 (it)

Families Citing this family (9)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
TW201446160A (zh) 2013-02-06 2014-12-16 Philip Morris Products Sa 用於煙品的熄滅器
RU2687689C2 (ru) 2014-11-25 2019-05-15 Филип Моррис Продактс С.А. Гасящий контейнер для курительного изделия
US9433242B1 (en) * 2015-01-06 2016-09-06 Christopher Steven William Buffone Mobile device case with an electronic cigarette compartment
FR3039366A1 (fr) * 2015-07-27 2017-02-03 Alain Maletras Dispositif pour allumer une cigarette, et procede pour eteindre une cigarette au moyen d'un tel dispositif
US10167134B2 (en) * 2015-10-13 2019-01-01 Altria Client Services Llc Article carrier for an electronic vaping device
CN205512351U (zh) * 2016-01-25 2016-08-31 深圳市合元科技有限公司 电子烟盒
ITUA20162668A1 (it) * 2016-04-18 2017-10-18 Rino Pierino Tomasoni Dispositivo portatile per la raccolta di filtri di sigarette usate
EP3518695B1 (en) * 2016-09-28 2020-07-01 Philip Morris Products S.a.s. Portable extinguisher for aerosol generating article
WO2024059861A2 (en) * 2022-09-15 2024-03-21 Nifty Goods, Llc Universal smoking device

Citations (9)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
FR2359377A1 (fr) * 1976-07-22 1978-02-17 Mazelie Yves Briquet formant cendrier eteignoir
US5605226A (en) * 1995-02-13 1997-02-25 Hernlein; William J. Caddy
US5934894A (en) * 1997-06-23 1999-08-10 Cigler; Kenneth L. Apparatus for storage and use of rolled tobacco products
US20050236005A1 (en) * 2004-04-26 2005-10-27 BEARS John Caddy for smoking accessories
US20050236282A1 (en) * 2002-08-27 2005-10-27 Huska Brenda C Compartmentalized cigarette snuffer and receptacle
US20060275726A1 (en) * 2005-06-06 2006-12-07 Koropsak Timothy T Cigarette lighter having a chamber for storing one or more cigarettes
WO2007005488A2 (en) * 2005-06-30 2007-01-11 Cigar Co, Llc Multifunction container device
WO2009016461A2 (en) * 2007-07-27 2009-02-05 Pierpaolo Cortesi Device to light and extinguish a cigarette with recovery of the cigarette
US20090145448A1 (en) * 2007-12-10 2009-06-11 Paul Worlock Smoking cylinder with cleanout

Patent Citations (9)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
FR2359377A1 (fr) * 1976-07-22 1978-02-17 Mazelie Yves Briquet formant cendrier eteignoir
US5605226A (en) * 1995-02-13 1997-02-25 Hernlein; William J. Caddy
US5934894A (en) * 1997-06-23 1999-08-10 Cigler; Kenneth L. Apparatus for storage and use of rolled tobacco products
US20050236282A1 (en) * 2002-08-27 2005-10-27 Huska Brenda C Compartmentalized cigarette snuffer and receptacle
US20050236005A1 (en) * 2004-04-26 2005-10-27 BEARS John Caddy for smoking accessories
US20060275726A1 (en) * 2005-06-06 2006-12-07 Koropsak Timothy T Cigarette lighter having a chamber for storing one or more cigarettes
WO2007005488A2 (en) * 2005-06-30 2007-01-11 Cigar Co, Llc Multifunction container device
WO2009016461A2 (en) * 2007-07-27 2009-02-05 Pierpaolo Cortesi Device to light and extinguish a cigarette with recovery of the cigarette
US20090145448A1 (en) * 2007-12-10 2009-06-11 Paul Worlock Smoking cylinder with cleanout

Also Published As

Publication number Publication date
IT1403853B1 (it) 2013-11-08
WO2012110948A1 (en) 2012-08-23
US20130312775A1 (en) 2013-11-28

Similar Documents

Publication Publication Date Title
ITBO20110061A1 (it) Articolo ecologico portatile per lo spegnimento di una sigaretta ed il contenimento dei residui post-accensione
PL1885624T3 (pl) Zasobnik dla wkładów nożyków do golenia
WO2007008469A3 (en) Butt cutter - cigarette extinguisher
US20080302681A1 (en) Method of Discarding a Cigarette Butt
US4312346A (en) Expandable ashtray
WO2012168510A1 (es) Paquete de cigarrillos con cenicero incorporado
KR200466560Y1 (ko) 담배케이스
KR200416143Y1 (ko) 다기능 담배케이스
JP3165886U (ja) 携帯用のタバコ切断機能付きタバコケース
EP3445184B1 (en) Portable device for collecting filters of used cigarettes
WO2008129455A1 (en) Cigarette lighter equipped with waste receptacle
KR200302699Y1 (ko) 재떨이 내장 담배갑
KR20100077079A (ko) 담배갑
CN208987815U (zh) 可携式烟盒改进结构
KR20100000905A (ko) 담배갑
KR101594487B1 (ko) 차량용 재떨이
AU2006100102A4 (en) Cigarette package assembly
KR200178086Y1 (ko) 재떨이
ITBA20140003U1 (it) Dispositivo tascabile di spegnimento e di raccolta cicche
JP3097168U (ja) 携帯用灰皿
TW201400042A (zh) 可收納菸蒂的香菸盒
KR20110006420U (ko) 담배케이스
JP2005102679A (ja) タバコケース
JP4751136B2 (ja) 灰皿
KR200273146Y1 (ko) 담뱃불 소화 기능을 갖는 필기구