ITBO20100496A1 - Sistema per la produzione di jet in una vasca per idromassaggi - Google Patents

Sistema per la produzione di jet in una vasca per idromassaggi Download PDF

Info

Publication number
ITBO20100496A1
ITBO20100496A1 IT000496A ITBO20100496A ITBO20100496A1 IT BO20100496 A1 ITBO20100496 A1 IT BO20100496A1 IT 000496 A IT000496 A IT 000496A IT BO20100496 A ITBO20100496 A IT BO20100496A IT BO20100496 A1 ITBO20100496 A1 IT BO20100496A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
tank
outlet
jets
diffuser element
plate
Prior art date
Application number
IT000496A
Other languages
English (en)
Inventor
Mauro Guzzini
Original Assignee
Teuco Guzzini Spa
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Teuco Guzzini Spa filed Critical Teuco Guzzini Spa
Priority to IT000496A priority Critical patent/ITBO20100496A1/it
Priority to ES11760558T priority patent/ES2766452T3/es
Priority to EP11760558.4A priority patent/EP2600820B1/en
Priority to PCT/IB2011/053466 priority patent/WO2012017403A1/en
Publication of ITBO20100496A1 publication Critical patent/ITBO20100496A1/it

Links

Classifications

    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61HPHYSICAL THERAPY APPARATUS, e.g. DEVICES FOR LOCATING OR STIMULATING REFLEX POINTS IN THE BODY; ARTIFICIAL RESPIRATION; MASSAGE; BATHING DEVICES FOR SPECIAL THERAPEUTIC OR HYGIENIC PURPOSES OR SPECIFIC PARTS OF THE BODY
    • A61H33/00Bathing devices for special therapeutic or hygienic purposes
    • A61H33/02Bathing devices for use with gas-containing liquid, or liquid in which gas is led or generated, e.g. carbon dioxide baths
    • A61H33/027Gas-water mixing nozzles therefor
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61HPHYSICAL THERAPY APPARATUS, e.g. DEVICES FOR LOCATING OR STIMULATING REFLEX POINTS IN THE BODY; ARTIFICIAL RESPIRATION; MASSAGE; BATHING DEVICES FOR SPECIAL THERAPEUTIC OR HYGIENIC PURPOSES OR SPECIFIC PARTS OF THE BODY
    • A61H33/00Bathing devices for special therapeutic or hygienic purposes
    • A61H33/60Components specifically designed for the therapeutic baths of groups A61H33/00
    • A61H33/601Inlet to the bath
    • A61H33/6021Nozzles
    • A61H33/6063Specifically adapted for fitting in bathtub walls
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61HPHYSICAL THERAPY APPARATUS, e.g. DEVICES FOR LOCATING OR STIMULATING REFLEX POINTS IN THE BODY; ARTIFICIAL RESPIRATION; MASSAGE; BATHING DEVICES FOR SPECIAL THERAPEUTIC OR HYGIENIC PURPOSES OR SPECIFIC PARTS OF THE BODY
    • A61H33/00Bathing devices for special therapeutic or hygienic purposes
    • A61H33/02Bathing devices for use with gas-containing liquid, or liquid in which gas is led or generated, e.g. carbon dioxide baths
    • A61H2033/023Bathing devices for use with gas-containing liquid, or liquid in which gas is led or generated, e.g. carbon dioxide baths with means in the air supply lines to prevent back-feed of water, e.g. anti-backflow valves, draining devices

Landscapes

  • Health & Medical Sciences (AREA)
  • Public Health (AREA)
  • Epidemiology (AREA)
  • Pain & Pain Management (AREA)
  • Physical Education & Sports Medicine (AREA)
  • Rehabilitation Therapy (AREA)
  • Life Sciences & Earth Sciences (AREA)
  • Animal Behavior & Ethology (AREA)
  • General Health & Medical Sciences (AREA)
  • Veterinary Medicine (AREA)
  • Domestic Plumbing Installations (AREA)
  • Nozzles (AREA)
  • Percussion Or Vibration Massage (AREA)

Description

DESCRIZIONE
del Brevetto per Invenzione Industriale dal titolo:
"SISTEMA PER LA PRODUZIONE DI JET IN UNA VASCA PER IDROMASSAGGI"
La presente invenzione è relativa ad un sistema per la produzione di jet in una vasca per idromassaggi.
Come è noto, una vasca per idromassaggi è provvista di un bacino sulle cui pareti sono applicati dei dispositivi per mezzo dei quali vengono immessi dei jet di miscela acqua/aria all'interno della massa liquida in cui è immerso 1'utente.
Nel presente contesto si definisce come "sistema per la produzione di jet in una vasca per idromassaggi" l'insieme dato da un suddetto dispositivo per la produzione di jet ed almeno una porzione di una parete di una vasca idromassaggio provvista di una apertura alla quale è applicato tale dispositivo.
Un dispositivo per la produzione di jet in una vasca per idromassaggi comprende generalmente:
un tubo di adduzione dell'acqua;
- un tubo di adduzione dell'aria;
- un elemento di miscelazione dell'aria con l'acqua; - un condotto di adduzione della miscela acqua/aria verso un elemento diffusore, a sua volta, atto a convoqliare la miscela acqua/aria stessa all'interno della vasca per idromassaqqi; ed
- un otturatore atto a chiudere/aprire il condotto di adduzione della miscela acqua/aria verso l'elemento diffusore.
Tuttavia i dispositivi per la produzione di jet attualmente utilizzati nella vasche idromassaqqio difettano di praticità e comodità d'uso.
Difatti, per prima cosa almeno una parte dei mezzi di fissaqqio del dispositivo alla parete della vasca sporqe all'interno della parete della vasca stessa ponendo in tal modo dei limiti al loro posizionamento in alcune zone della vasca, in particolare in quelle destinate all'appoggio della schiena e dei lombi dell'utilizzatore . Inoltre, poiché il diffusore della miscela acqua/aria consiste in un elemento a forma di tromba la cui direzione può essere regolata manualmente nello spazio, per certi valori dell'angolo d'inclinazione di tale diffusore esso sporge in maniera abbastanza accentuata dal filo della parete, aumentando, in tal modo, la sensazione di disagio nel momento in cui l'utente dovesse venire viene a contatto casualmente, con il diffusore sporgente dal filo della parete della vasca.
Inoltre, sulle ghiere di bloccaggio delle attuali bocchette si formano delle zone di ristagno di materiale organico che deve essere asportato periodicamente.
Per di più, le bocchette di erogazione della miscela acqua/aria attualmente in uso non sono gradevoli alla vista e danneggiano esteticamente anche vasche che altrimenti sarebbero molto belle.
Pertanto, scopo principale della presente invenzione è quello di realizzare un sistema per la produzione di jet nelle vasche per idromassaggi il quale sia esente dagli inconvenienti sopra descritti e, nello stesso tempo, sia di facile ed economica realizzazione e di semplice manutenzione .
Pertanto, secondo la presente invenzione viene realizzato un sistema per la produzione di jet nelle vasche per idromassaggi secondo quanto licitato nella rivendicazione 1 o in una qualsiasi delle rivendicazioni dipendenti direttamente o indirettamente dalla rivendicazione 1.
Per una migliore comprensione della presente invenzione, vengono ora descritte alcune forme di realizzazione preferite, a puro titolo di esempi non limitativi e con riferimento ai disegni allegati, nei quali (in scala diversa):
- la figura 1 illustra (con un relativo ingrandimento) una prima forma di attuazione di un sistema per la produzione di jet secondo l'invenzione;
- la figura 2 mostra una vista frontale del sistema illustrato in figura 1;
la figura 3 illustra una vista posteriore di un sistema secondo le figure 1, 2;
- la figura 4A mostra una sezione longitudinale del sistema mostrato nelle figure 1, 2, 3;
la figura 4B illustra un esploso del sistema mostrato nelle figure 1, 2, 3, 4A;
- le figure 5A, 5B, 5C, 5D, 5E, 5F mostrano delle viste e delle sezioni relative ad un diffusore utilizzato nel sistema di cui alle figure 1, 2, 3, 4A, 4B;
- le figure 6A, 6B, 6C, 6D illustrano un diffusore, come mostrato nelle figure 5A, 5B, 5C, 5D, 5E, 5F, abbinato ad una piastrina di montaggio;
- le figure 7A, 7B, 7C, 7D, 7E mostrano una vista laterale, una vista frontale ed alcune sezioni trasversali del diffusore illustrato nelle figure 5A, 5B, 5C, 5D, 5E, 5F, 6A, 6B, 6C, 6D; e
- la figura 8 illustra (con un relativo ingrandimento) una seconda forma di attuazione del sistema oggetto della presente invenzione.
Nelle figure 1-7, con 100 è genericamente indicata, nel suo complesso, una prima forma di attuazione di un sistema per la produzione di jet nelle vasche per idromassaggi.
Tale sistema 100 comprende un dispositivo 200 per la produzione di jet ed una porzione 300 di una vasca da bagno per idromassaggi 400. Come illustrato in figura 1, la porzione 300 presenta una bocca 500 realizzata su una parete (PRT) della vasca 400.
Il dispositivo 200 è illustrato in maggior dettaglio nelle figure 4A, 4B. Tale dispositivo 200 presenta un asse (X) di sostanziale simmetria longitudinale.
Sia detto per inciso che nelle figure 4A e 4B i tubi di adduzione dell'aria e dell'acqua occupano posizioni diverse rispetto a quanto mostrato, per esempio, in figura 3.
In particolare, con riferimento alle figure 4A, 4B il dispositivo 200 comprende un corpo principale cavo 11 collegato idraulicamente con un condotto 12 di ingresso dell'acqua, e con un condotto 13 di aspirazione dell'aria atmosferica.
Sulla parete interna filettata del corpo principale cavo 11 si avvita una coppa filettata 14 provvista di aperture passanti 15 disposte su una circonferenza.
All'interno della coppa filettata 14 viene alloggiato un semiguscio posteriore 17 su cui, in uso, si appoggia il bordo perimetrale di un semiguscio anteriore 18.
I bordi perimetrali esterni dei due semigusci 17, 18 sono montati ad interferenza l'uno sull'altro e sono tenuti all'interno della coppa filettata 14 dall'avvitamento di una ghiera filettata 19 sulla filettatura che si trova internamente alla coppa filettata 14.
In altre parole, la coppa filettata 14 presenta una filettatura esterna, che, in uso, viene avvitata alla filettatura interna del corpo cavo 11, ed una filettatura interna su cui si avvita la ghiera filettata 19.
Tra il corpo cavo 11 e la coppa filettata 14 viene stretta una placca di fissaggio 20 provvista, a sua volta, di un bordo a corona circolare 21 su cui vi è uno scasso circolare 22 atto ad accogliere una rispettiva guarnizione 23 in gomma, una rientranza 24 ed un foro passante circolare 25.
Inoltre, sulla superficie esterna del corpo cavo il è prevista una scanalatura circolare HA atta ad alloggiare una guarnizione 26 in gomma (vedi figura 4B). La corona circolare 21 presenta una serie di fori passanti 21A distribuiti lungo una circonferenza concentrica allo scasso circolare 22. Ciascun foro passante 21A, in uso, viene attraversato da una rispettiva vite di fissaggio (non mostrata) del dispositivo 200 alla parete (PRT) della vasca 400 idromassaggio (figura 4A).
Il semiguscio posteriore 17, a sua volta, presenta un foro centrale passante 17A contornato da un orlo rialzato 17B (figura 4B). Analogamente, il semiguscio anteriore 18 presenta un foro centrale passante 18A contornato da un orlo rialzato 18B (figura 4A). In uso, l'orlo rialzato 17B si trova, almeno parzialmente, all'interno del foro centrale passante 18A.
Il dispositivo 200 è corredato da un diffusore 27 di jet a lama. Tale diffusore 27, che è sagomato nello spazio, rappresenta un elemento importante della presente invenzione, sarà descritto meglio in seguito. Nel presente contesto il termine "sagomato nello spazio" sta ad indicare che il diffusore si sviluppa nello spazio tridimensionale e presenta anche una superficie opportunamente sagomata la quale, in un certo senso, "accompagna" il deflusso della miscela acqua/aria verso l'interno della vasca per idromassaggi .
In maggior dettaglio possiamo dire che il diffusore 27 comprende una parte cilindrica 27A provvista di una filettatura esterna 27B che, in uso, viene avvitata su una filettatura interna al semiguscio anteriore 18. Il diffusore 27 comprende, inoltre, una porzione a becco 27C che termina con una bocca di uscita 27D. Tale bocca di uscita 27D è accoppiata, mediante un particolare attacco che verrà descritto nel prosieguo, ad una apertura 28A di una placca 28.
In definitiva il dispositivo 200 viene tenuto attaccato alla parete (PRT) dal serraggio di tale parete (PRT) effettuato, da una parte, dalla placca 28 e, dall'altra, dalla placca di fissaggio 20.
Alla fine del montaggio una piastrina 30, provvista di una fessura 30A, viene incollata alla placca 28 in modo che tale fessura 30A coincida con l'apertura 28A. Si noti, pertanto, che, in uso, la bocca di uscita 27D, l'apertura 28A e la fessura 30A sono poste in corrispondenza l'una dell'altra, e presentano sostanzialmente la stessa ampiezza.
Inoltre, all'interno del diffusore 27 si trova un elemento di supporto cavo 31 sorretto da due razze 32, 33 fissate alla parete interna della porzione a becco 27C del diffusore 27.
L'elemento di supporto cavo 31, a sua volta, presenta uno scasso 34 atto ad accogliere una molla 35 che, da una parte, si appoggia su uno spallamento 36 realizzato nella scasso 34, e, dall'altra, sollecita un otturatore 37 che, in uso, a causa delle sollecitazioni elastiche della molla 35, va a chiudere il foro centrale passante 18A relativo al semiguscio anteriore 18.
In una ulteriore forma di attuazione non rappresentata è previsto l'uso di LED di illuminazione vantaggiosamente, ma non necessariamente, attaccati alla corona circolare 21 traslucida. La luce filtra attraverso delle intercapedini (INT) lasciate libere dal montaggio del dispositivo 200 sulla parete (PRT) della vasca 400 (figura 2).
In uso, quando viene messo in funzione il sistema 100 e quindi il dispositivo 200 per la produzione di jet, l'acqua che entra nel corpo principale cavo il attraverso il tubo 12 (freccia (Fi)) si miscela con l'aria atmosferica che fluisce nel condotto 13 (freccia (F2)) (figura 4A).
In altre parole, l'aria esterna viene risucchiata attraverso il condotto 13 e le aperture passanti 15 a causa dello scorrimento dell'acqua nel venturi costituito dall'accoppiamento di una porzione terminale dell'otturatore 37 con il foro centrale passante 17A. La miscelazione dell'aria con l'acqua avviene in una camera di miscelazione 16 (figura 4A).
La miscela aria/acqua in pressione a questo punto fluisce dalla camera di miscelazione 16 verso il foro centrale passante 18A dove avviene la spinta della miscela aria/acqua sull'otturatore 37 contro la forza elastica espletata dalla molla 35. Lo spostamento secondo una freccia (F3) (lungo l'asse (X)) dell'otturatore 37 attua l'apertura del foro centrale passante 18A e consente il deflusso della miscela verso il diffusore 27, la fessura 30A e l'interno della vasca 400.
Quando il sistema 100 viene disattivato, cioè quando il dispositivo 200 viene spento, l'otturatore 37 si sposta secondo una freccia (F4) (lungo l'asse (X); (figura 4A)) per effetto dell'azione della molla 35 e va a chiudere il foro centrale passante 18A interrompendo, in tal modo, il flusso della miscela aria/acqua verso la porzione a becco 27C del diffusore 27.
Come mostrato in maggior dettaglio nelle figure 5A, 5B, 5C, 5D, 5F, 6A, 6C, 6D, 7A, 7B, 7C, 7D, la porzione a becco 27C del diffusore 27 è munita, in corrispondenza della bocca di uscita 27D di quattro denti zigrinati 40.
A sua volta, la fessura 30A, realizzata sulla piastrina 30, è contornata da un telaio 45 (figura 6A) presentante delle porzioni 46 elastiche e zigrinate, le quali, in uso, si accoppiano a scatto con gli anzidetti quattro denti zigrinati 40 (figure 6A, 6C, 6D). In questo modo, come mostrato in particolare in figura 6C, si ottiene il fissaggio del diffusore 27 alla piastrina 30, in cui l'asse (X) del diffusore 27 è sostanzialmente perpendicolare al piano di giacenza della piastrina 30 stessa.
Come illustrato nelle figure 7B, 7C, 7D, 7E l'area della bocca di uscita 27D (figura 7B) è uguale a quella di ciascuna sezione (SEZ.A-A), (SEZ.B-B), (SEZ.C-C) (figure 7C, 7D, 7E) prese ad altezze diverse della porzione a becco 27C del diffusore 27. Per maggior chiarezza le aree di cui stiamo parlando con riferimento alle figure 7B, 7C, 7D, 7E sono state tratteggiate. Il fatto di avere le aree sempre uguali assicura un accompagnamento ottimale del flusso di miscela acqua/aria in ingresso alla vasca 400.
Inoltre, come mostrato in particolare in figura 4A, la piastrina 30, e la relativa fessura 30A, sono perfettamente a filo con una superficie (ψ) della parete (PRT), tale superficie (ψ) essendo interna alla vasca 400.
In altre parole, tutti gli elementi di erogazione dei jet e tutti gli elementi di fissaggio del dispositivo 200 alla detta porzione 300 della vasca 400 sono posti esternamente alla vasca 400 stessa, ed esternamente ad una superficie interna (ψ) di una parete (PRT) della vasca 400.
Come illustrato in particolare in figura 5C, preferibilmente, ma non necessariamente, la bocca di uscita 27D del diffusore 27 presenta una sezione rettangolare allungata in cui il rapporto tra la lunghezza (L) e lo spessore (D) di tale bocca di uscita 27D è compreso tra 7 e 12.
Secondo una ulteriore forma di attuazione della presente invenzione illustrata in figura 8 il dispositivo 200* non ha più la placca 28 e la piastrina 30. Pertanto, la bocca di uscita 27D* del diffusore 27* si appoggia direttamente ad una bocca 500* realizzata direttamente su una parete (PRT*) di una vasca 400*.
Anche nel caso di questa seconda forma di attuazione di figura 8 tutti gli elementi di erogazione dei jet e tutti gli elementi di fissaggio del dispositivo 200* alla porzione 300* sono posti esternamente alla vasca 400*, ed esternamente ad una superficie interna (ψ*) di una parete (PRT*) della vasca 400* stessa.
Inoltre, in una ulteriore forma di attuazione non illustrata la bocca di uscita presenta una forma circolare.
Riassumendo, si può dire che nella prima forma di attuazione illustrata nelle figure 1-7 il dispositivo 200 per la produzione di jet è attaccato alla parete (PRT) anche per mezzo di una placca 28, provvista dell'apertura 28A ricoperta in seguito da una piastrina 30 ad essa incollata; mentre nella seconda forma di attuazione, mostrata in figura 8 il dispositivo 200* è attaccato direttamente alla porzione 300* della parete (PRT*) della vasca 400* in maniera tale che la bocca di uscita 27D* del diffusore 27* si appoggi alla bocca 500* realizzata direttamente sulla parete (PRT*) stessa.
E' evidente che in tutte le forma di attuazione finora illustrate i diffusori non possono essere orientati nello spazio. Pertanto, per ottenere un distribuzione ottimale dei jet nella vasca si deve trovare il posizionamento ottimale di tali jet sulle pareti della vasca stessa e si può agire sul numero di jet.
I principali vantaggi del sistema per la produzione di jet in una vasca per idromassaggi oggetto della presente invenzione sono i seguenti:
nessun elemento atto alla creazione del jet ed appartenente al dispositivo per la formazione del jet sporge all'interno della vasca;
- anche gli elementi di fissaggio del dispositivo per la formazione del jet si trovano all'esterno di una superficie interna di una delle pareti della vasca stessa; questo fatto comporta che la parete della vasca è perfettamente liscia e non può dar vita a fastidiosi contatti con il corpo dell'utente; ed
il dispositivo per la formazione del jet è facilmente pulibile in quanto diminuiscono drasticamente le zone in cui si può accumulare della sporcizia.

Claims (7)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Sistema (100; 100*) per la produzione di jet di una miscela acqua/aria in una vasca (400; 400*) per idromassaggi; sistema (100; 100*) comprendente un dispositivo (200; 200*) per la produzione di jet ed una porzione (300; 300*) di detta vasca (400; 400*) per idromassaggi, detta porzione (300; 300*) essendo munita di almeno una bocca (500; 500*) di uscita dei jet verso l'interno della vasca (400; 400*) stessa; inoltre, detto dispositivo (200; 200*) essendo provvisto di un proprio singolo elemento diffusore (27) sagomato nello spazio ed alimentato da propri mezzi di adduzione dell'acqua (12) e da propri mezzi di adduzione dell'aria (13); sistema (100; 100*) caratterizzato dal fatto che tutti gli elementi di erogazione dei jet e tutti gli elementi di fissaggio di detto dispositivo (200; 200*) a detta porzione (300; 300*) sono posti esternamente a detta vasca (400; 400*), ed esternamente ad una superficie interna (ψ; ψ*) di una parete (PRT; PRT*) di detta vasca (400; 400*) stessa.
  2. 2. Sistema (100; 100*) come rivendicato alla rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che detto dispositivo (200; 200*) è provvisto di mezzi di fissaggio (20, 28) atti ad essere fissati esternamente a detta superficie interna (ψ; ψ*).
  3. 3. Sistema (100), come rivendicato alla rivendicazione 2, caratterizzato dal fatto che ogni singolo elemento diffusore (27) è provvisto di una bocca di uscita (27D) che combacia con una fessura (30A) di una piastrina (30), detta piastrina (30) essendo, a sua volta, atta a coprire parzialmente una bocca (500) di uscita ricavata su una parete (PRT) della vasca (400).
  4. 4. Sistema (100), come rivendicato alla rivendicazione 3, caratterizzato dal fatto che detta bocca di uscita (27D) di detto elemento diffusore (27) è accoppiata, tramite mezzi a scatto (40, 46) con una placca (28) provvista di una rispettiva apertura (28A).
  5. 5. Sistema (100), come rivendicato alla rivendicazione 3 o alla rivendicazione 4, caratterizzato dal fatto che detta piastrina (30) è incollata a detta placca (28).
  6. 6. Sistema (100), come rivendicato alla rivendicazione 4 o alla rivendicazione 5, caratterizzato dal fatto che la bocca di uscita (27D), l'apertura (28A) e la fessura (30A) sono poste in corrispondenza l'una dell'altra, e presentano sostanzialmente la stessa ampiezza.
  7. 7. Sistema (100*), come rivendicato alla rivendicazione 2, caratterizzato dal fatto che ogni singolo elemento diffusore (27) è provvisto di una bocca di uscita (27D) che combacia direttamente con una bocca (500*) di uscita dei jet verso l'interno della vasca (400*) stessa. Sistema (100; 100*), come rivendicato in una qualsiasi delle rivendicazioni 3-7, caratterizzato dal fatto che detto elemento diffusore (27) comprende una parte cilindrica (27A) ed una porzione a becco (27C) che termina con detta bocca di uscita (27D), l'area di detta bocca di uscita (27D) essendo sostanzialmente uguale a quella di ciascuna sezione (SEZ.A-A), (SEZ.B-B), (SEZ.C-C) prese ad altezze diverse di detta porzione a becco (27C), per assicurare un accompagnamento ottimale del flusso di miscela acqua/aria in ingresso alla vasca (400). 9. Sistema (100; 100*), come rivendicato alla rivendicazione 8, caratterizzato dal fatto che detta bocca di uscita (27D) di detto elemento diffusore (27) presenta una sezione rettangolare allungata in cui il rapporto tra la sua lunghezza (L) ed il suo spessore (D) è compreso tra 7 e 12. 10. Sistema (100; 100*), come rivendicato in una qualsiasi delle rivendicazioni 1-8, caratterizzato dal fatto che detta bocca di uscita (27D) di detto elemento diffusore (27) presenta una forma circolare.
IT000496A 2010-08-03 2010-08-03 Sistema per la produzione di jet in una vasca per idromassaggi ITBO20100496A1 (it)

Priority Applications (4)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000496A ITBO20100496A1 (it) 2010-08-03 2010-08-03 Sistema per la produzione di jet in una vasca per idromassaggi
ES11760558T ES2766452T3 (es) 2010-08-03 2011-08-03 Bañera de hidromasaje
EP11760558.4A EP2600820B1 (en) 2010-08-03 2011-08-03 Hydromassage tub
PCT/IB2011/053466 WO2012017403A1 (en) 2010-08-03 2011-08-03 Hydromassage tub

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000496A ITBO20100496A1 (it) 2010-08-03 2010-08-03 Sistema per la produzione di jet in una vasca per idromassaggi

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITBO20100496A1 true ITBO20100496A1 (it) 2012-02-04

Family

ID=43608803

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT000496A ITBO20100496A1 (it) 2010-08-03 2010-08-03 Sistema per la produzione di jet in una vasca per idromassaggi

Country Status (4)

Country Link
EP (1) EP2600820B1 (it)
ES (1) ES2766452T3 (it)
IT (1) ITBO20100496A1 (it)
WO (1) WO2012017403A1 (it)

Families Citing this family (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
WO2016116864A1 (en) * 2015-01-20 2016-07-28 The Ninja Corporation Portable bubble injection system
CN112443181A (zh) * 2019-09-03 2021-03-05 东辉休闲运动用品(上海)有限公司 水循环管路、控制箱以及按摩水池
IT202100024140A1 (it) 2021-09-21 2023-03-21 Relax S R L Dispositivo e vasca per idromassaggio

Citations (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US3297025A (en) * 1964-06-16 1967-01-10 Jacuzzi Bros Inc Hydrotherapy tub
WO2004056249A1 (en) * 2002-12-20 2004-07-08 Kohler Nz Limited A spa bath fitting and spa bath
WO2010080026A1 (en) * 2009-01-12 2010-07-15 Ucosan Bv Hydromassage device, system comprising a plurality of such devices and wall comprising such a system

Family Cites Families (2)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
ITRN20040016A1 (it) * 2004-04-14 2004-07-14 Titan Bagno S A Vasca per idromassaggio
DE102007010631B4 (de) * 2007-03-02 2015-08-27 Franz Kaldewei Gmbh & Co. Kg Sanitärwanne

Patent Citations (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US3297025A (en) * 1964-06-16 1967-01-10 Jacuzzi Bros Inc Hydrotherapy tub
WO2004056249A1 (en) * 2002-12-20 2004-07-08 Kohler Nz Limited A spa bath fitting and spa bath
WO2010080026A1 (en) * 2009-01-12 2010-07-15 Ucosan Bv Hydromassage device, system comprising a plurality of such devices and wall comprising such a system

Also Published As

Publication number Publication date
EP2600820B1 (en) 2019-11-13
ES2766452T3 (es) 2020-06-12
EP2600820A1 (en) 2013-06-12
WO2012017403A1 (en) 2012-02-09

Similar Documents

Publication Publication Date Title
ES2695553T3 (es) Ducha
US7229027B2 (en) Waterfall-producing device
DE50306464D1 (de) Brause mit luftzuführung
BR0003640A (pt) Filtro de cesto em linha e montagem de válvula anti-sifão para bico borrifador ou similar
ITBO20100496A1 (it) Sistema per la produzione di jet in una vasca per idromassaggi
DK1373647T3 (da) Lufttilførselsenhed til vandstråler (stråleregulator)
GB0615297D0 (en) Upward discharge waste device for a shower tray
US20080101054A1 (en) Waterfall Unit
JP6420070B2 (ja) シャワー装置及び浴室
ITMO20010180A1 (it) Dispositivo automatico perfezionato di lavaggio della ciambella del water
JP2013177804A (ja) 衛生器具
IT202100015998A1 (it) Dispositivo di illuminazione ibrido a led con funzioni di illuminazione e sanificazione
ITUB20154996A1 (it) Attrezzatura per l?erogazione di un liquido di trattamento ad una rispettiva coltura o piantagione agricola.
CA2972090A1 (en) Water discharge device and bathtub device
TW202024435A (zh) 用於盥洗裝置的裝置盒組件以及其安裝方法
KR102477398B1 (ko) 수건 살균 건조 장치
US20140091184A1 (en) Clip for providing light to a spa feature
ES1062247U (es) Suministrador de agua para plato de ducha.
IT202100024140A1 (it) Dispositivo e vasca per idromassaggio
KR102516947B1 (ko) 마스크 살균 건조기
US11098721B2 (en) Spa tub and spa chair having a sprayer with a thermal meter
NO994567L (no) Boble- eller massasjebadekar, samt ventilinnretning for et slikt badekar
DE50001929D1 (de) Duschkabine
JP2019130161A (ja) シャワー装置
CZ285676B6 (cs) Dutá vtoková lišta