ITBO20100108A1 - Mezzi per il fissaggio al muro di un supporto per gruppo tenda - Google Patents

Mezzi per il fissaggio al muro di un supporto per gruppo tenda Download PDF

Info

Publication number
ITBO20100108A1
ITBO20100108A1 IT000108A ITBO20100108A ITBO20100108A1 IT BO20100108 A1 ITBO20100108 A1 IT BO20100108A1 IT 000108 A IT000108 A IT 000108A IT BO20100108 A ITBO20100108 A IT BO20100108A IT BO20100108 A1 ITBO20100108 A1 IT BO20100108A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
plate
wall
slide
seat
support
Prior art date
Application number
IT000108A
Other languages
English (en)
Inventor
Carl Emil Felix Minder
Original Assignee
Silent Gliss Italia Srl
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Silent Gliss Italia Srl filed Critical Silent Gliss Italia Srl
Priority to IT000108A priority Critical patent/ITBO20100108A1/it
Publication of ITBO20100108A1 publication Critical patent/ITBO20100108A1/it

Links

Classifications

    • AHUMAN NECESSITIES
    • A47FURNITURE; DOMESTIC ARTICLES OR APPLIANCES; COFFEE MILLS; SPICE MILLS; SUCTION CLEANERS IN GENERAL
    • A47HFURNISHINGS FOR WINDOWS OR DOORS
    • A47H1/00Curtain suspension devices
    • A47H1/10Means for mounting curtain rods or rails
    • A47H1/12Adjustable mountings

Description

MEZZI PER IL FISSAGGIO AL MURO DI UN SUPPORTO PER GRUPPO TENDA
DESCRIZIONE DELL’INVENZIONE
La presente invenzione si inquadra nel settore tecnico relativo ai gruppi tenda, con particolare riferimento al fissaggio dei corrispondenti supporti.
I supporti dei gruppi tenda , del tipo a rullo o tradizionali, possono essere fissati al muro (parete o soffitto) direttamente o mediante interposizione di una piastra.
Nel primo caso, in cui i supporti sono fissati direttamente al muro, essi prevedono uno o più fori passanti che in fase di montaggio vengono interessati da viti filettate che vanno ad inserirsi in tasselli fissati al muro.
E' chiaro che una tale modalità di fissaggio risulta particolarmente imprecisa, soprattutto per quanto concerne il corretto orientamento e/o posizionamento dei supporti, che può portare a precludere il montaggio del gruppo tenda.
La correttezza del montaggio è fondamentalmente demandata all'abilità dell'installatore.
Nel secondo caso, in cui i supporti sono fissati al muro con l'interposizione di piastre, queste ultime sono dotate di una coppia di asole, longitudinale e trasversale, che vengono interessate da viti filettate che si inseriscono in tasselli fissati al muro.
Regolando opportunamente la posizione delle piastre mediante le due asole, è possibile ottenere un corretto orientamento dei supporti; in ogni caso non è possibile correggere il loro posizionamento se non modificando la posizione dei tasselli nel muro.
I gruppi tenda a rullo comprendono un rullo supportato bilateralmente in modo orizzontale, sul quale si avvolge/svolge la tenda con l'ausilio, secondo modalità note, di una catenella, di un motore o di una molla.
I gruppi tenda cosiddetti tradizionali comprendono un'asta supportata bilateralmente in modo orizzontale e dotata di mezzi di aggancio della tenda che può traslare lungo l'asta e richiudersi anche parzialmente a pacchetto, secondo modalità note.
In caso di aste particolarmente estese è previsto l'eventuale supporto intermedio nella zona centrale.
E' evidente come per entrambe le tipologie di gruppi tenda, a rullo e tradizionali, è di fondamentale importanza il corretto posizionamento dei supporti che devono essere posizionati con prestabilito interasse e tolleranze minime.
Sia nel caso di supporti fissati al muro direttamente, che nel caso di piastre intermedie, eventuali errori di posizionamento possono precludere il corretto montaggio dei gruppi tenda, se non modificando la posizione dei tasselli nel muro. Scopo della presente invenzione è quello di ovviare alle suddette problematiche proponendo mezzi per il fissaggio al muro di un supporto per gruppo tenda, che consentano un posizionamento regolabile del medesimo supporto, a garantire un corretto montaggio del gruppo tenda.
Un ulteriore scopo dell'invenzione è quello di proporre mezzi di fissaggio in grado di assicurare fasi di montaggio estremamente semplici ed intuitive, alla portata di un qualsiasi installatore, anche privo di esperienza.
Gli scopi sopra indicati vengono ottenuti mediante mezzi per il fissaggio al muro di un supporto per gruppo tenda, del tipo comprendenti una piastra longitudinale provvista di almeno una sede passante atta ad essere interessata da almeno una vite filettata destinata ad inserirsi in un tassello incassato nel muro, per consentire il fissaggio della piastra al muro stesso, caratterizzati dal fatto di prevedere una slitta scorrevole trasversalmente rispetto alla piastra longitudinale e provvista di organi per il fissaggio del supporto alla stessa slitta, in modo tale da consentire la regolazione trasversale del supporto rispetto alla piastra.
Secondo particolari forme di realizzazione i proposti mezzi per il fissaggio al muro di un supporto per gruppo tenda, comprendono una o più delle caratteristiche seguenti, considerate singolarmente o in combinazione :
• la sede passante della piastra, atta ad essere interessata da almeno una vite filettata, si estende in direzione longitudinale per consentire la regolazione longitudinale della stessa piastra rispetto al muro;
• nella sede passante è prevista una bordatura periferica sporgente internamente ed atta a riscontrare la testa della vite filettata;
• gli organi di fissaggio sono costituiti da almeno una sede filettata ricavata nella slitta e destinata a ricevere una vite filettata che interessa il supporto;
• la sede filettata è del tipo passante;
• nella parte posteriore della piastra destinata ad andare in appoggio sul muro è prevista una scanalatura trasversale nella quale scorre la slitta;
• è prevista un'asola trasversale, ricavata nel fondo della scanalatura, in grado di rendere accessibile la sede filettata ricavata nella slitta dalla parte anteriore della piastra;
• è prevista una protuberanza che si erge dalla slitta per impegnarsi nella suddetta asola trasversale, con tale protuberanza che è interessata dalla sede filettata; • la scanalatura trasversale è prevista in prossimità di un'estremità longitudinale della piastra.
Le caratteristiche dell’invenzione saranno evidenziate nel seguito in cui vengono descritte a titolo esemplificativo alcune preferite, ma non esclusive, forme di realizzazione, con riferimento alle allegate tavole di disegno nelle quali :
- le figure 1, 2, 3 illustrano altrettante viste frontali, anteriore e posteriore, e laterale dei proposti mezzi per il fissaggio al muro di un supporto per gruppo tenda;
- le figure 1A, 2A rappresentano viste secondo le rispettive sezioni A-A, B-B indicate nelle figure 1, 2;
- le figure 4, 5 mostrano altrettante viste prospettiche, anteriore e posteriore, dei mezzi indicati nelle figure 1, 2, 3;
- la figura 6 illustra una vista frontale anteriore dei mezzi di fissaggio assemblati con il supporto;
- la figura 6A rappresenta una vista secondo la sezione C-C indicata nella figura 6.
Con riferimento alle suddette tavole si conviene di indicare con il riferimento generale 1 i proposti mezzi per il fissaggio al muro di un supporto 5 per gruppo tenda, del tipo comprendenti una piastra longitudinale 2 provvista di almeno una sede passante 3 atta ad essere interessata da almeno una vite filettata destinata ad inserirsi in un tassello incassato nel muro, per consentire il fissaggio della piastra 2 al muro stesso.
Tali mezzi 1 comprendono inoltre, in modo innovativo, una slitta 4 scorrevole trasversalmente rispetto alla piastra longitudinale 2 e provvista di organi 6 per il fissaggio del supporto 5 alla stessa slitta 4, in modo tale da consentire la regolazione trasversale del supporto 5 rispetto alla piastra 2.
Per maggior chiarezza nelle tavole di disegno non è stato illustrato il gruppo tenda che, come ricordato nel preambolo introduttivo, può essere indifferentemente del tipo tradizionale ovvero del tipo a rullo.
Secondo una preferita forma di realizzazione la sede passante 3 della piastra 2 si estende in direzione longitudinale, per consentire la regolazione longitudinale della stessa piastra 2 rispetto al muro.
La sede passante 3 è provvista di una bordatura periferica 30 sporgente internamente ed atta a riscontrare la testa della vite filettata di fissaggio della piastra 2 al muro.
Nelle figure allegate sono state illustrate a titolo esemplificativo due sedi passanti 3, ciascuna delle quali può essere interessata da almeno una vite filettata.
Gli organi 6 per il fissaggio del supporto 5 alla slitta 4 sono costituiti da almeno una sede filettata 60 ricavata nella slitta 4, preferibilmente passante, destinata ad impegnarsi con una vite filettata 100 che interessa il supporto 5 (Figura 6A).
Nella parte posteriore 2a della piastra 2 destinata ad andare in appoggio sul muro, preferibilmente in prossimità di un'estremità longitudinale, è prevista una scanalatura trasversale 7 nella quale scorre la slitta 4.
Nel fondo della scanalatura 7 è inoltre prevista un'asola trasversale 70 in grado di rendere accessibile la sede filettata 60 ricavata nella slitta 4 dalla parte anteriore 2b della piastra 2.
Nell'asola trasversale 70 si impegna una protuberanza 40 che si erge dalla slitta 4 e che risulta interessata dalla sede filettata 60 (Figure 4, 5).
Si descrivono brevemente nel seguito le modalità di montaggio dei proposti mezzi per il
fissaggio al muro di un supporto 5 per gruppo tenda.
In una prima fase di montaggio si provvede preliminarmente al fissaggio della piastra 2 al muro mediante una o più viti filettate che interessano la/e corrispondente/i sede/i passante/i longitudinale/i 3 e si impegnano nei tasselli precedentemente incassati nel muro.
Per consentire la regolazione longitudinale della piastra 2 rispetto al muro, in particolare rispetto ai tasselli incassati, in tale fase si provvede a traslare la piastra 2 in direzione longitudinale facendo scorrere le viti filettate all'interno delle relative sedi passanti 3, fino ad ottenere il corretto posizionamento longitudinale, ottenuto il quale si provvede al serraggio delle viti nei tasselli, e quindi al bloccaggio della piastra 2 rispetto al muro.
In tale configurazione di bloccaggio della piastra 2 al muro la slitta 4 è liberamente mobile all'interno della scanalatura 7, guidata dalla sua protuberanza 40 all'interno dell'asola trasversale 70.
A seconda delle specifiche la piastra 2 può essere fissata indifferentemente alla parete ovvero al soffitto.
In una seconda fase di montaggio si provvede al fissaggio del supporto 5 alla slitta 4 impegnando la vite filettata 100, che interessa il supporto 5, all'interno della sede filettata 60 della slitta 4 (Figura 6A).
Mantenendo la vite filettata 100 impegnata nelle sede filettata 60 della slitta 4, senza provvedere al suo serraggio definitivo, si può regolare trasversalmente il supporto 5 rispetto alla piastra 2, nei limiti in cui la protuberanza 40 della slitta 4 può traslare all'interno dell'asola trasversale 70 ricavata sul fondo della scanalatura 7.
Ottenuto il corretto posizionamento trasversale, si provvede al serraggio della vite filettata 100 nella sede 60, quindi al bloccaggio nella posizione desiderata della slitta 4 e dell'associato supporto 5 rispetto alla piastra 2.
Da quanto sopra esposto appare chiaramente come i proposti mezzi per il fissaggio al muro di un supporto per gruppo tenda consentano un posizionamento regolabile del medesimo supporto, a garantire un corretto montaggio del gruppo tenda.
In una prima fase si può regolare longitudinalmente la piastra di fissaggio rispetto al muro, agendo sulle viti filettate che interessano le sedi passanti e si impegnano nei tasselli incassati al muro, mantenendo la slitta libera di scorrere rispetto alla piastra.
In una seconda fase si può regolare trasversalmente il supporto rispetto alla piastra impegnando preliminarmente la vite filettata all'interno della sede filettata della slitta, poi serrando la stessa vite in modo tale da bloccare nella posizione desiderata la slitta e l'associato supporto rispetto alla piastra.
In base a quanto sopra descritto si può facilmente comprendere come i proposti mezzi di fissaggio siano in grado di assicurare fasi di montaggio estremamente semplici ed intuitive, alla portata di un qualsiasi installatore, anche privo di esperienza.
L'invenzione in questione è stata ovviamente descritta, con riferimento ai disegni allegati, a puro titolo esemplificativo, e non limitativo, ed è pertanto evidente che ad essa possono essere apportate tutte quelle modifiche o varianti comunque comprese nell'ambito definito dalle rivendicazioni seguenti.

Claims (8)

  1. RIVENDICAZIONI 1) Mezzi per il fissaggio al muro di un supporto per gruppo tenda, del tipo comprendenti una piastra longitudinale 2 provvista di almeno una sede passante 3 atta ad essere interessata da almeno una vite filettata destinata ad inserirsi in un tassello incassato nel muro, per consentire il fissaggio della piastra 2 al muro stesso; caratterizzati dal fatto di prevedere una slitta 4 scorrevole trasversalmente rispetto alla piastra longitudinale 2 e provvista di organi 6 per il fissaggio del supporto 5 alla stessa slitta 4, in modo tale da consentire la regolazione trasversale del supporto 5 rispetto alla piastra 2.
  2. 2) Mezzi secondo la rivendicazione 1, caratterizzati dal fatto che la sede passante 3 della piastra 2 si estende in direzione longitudinale, per consentire la regolazione longitudinale della stessa piastra 2 rispetto al muro.
  3. 3) Mezzi secondo la rivendicazione 2, caratterizzati dal fatto di prevedere in detta sede passante 3 una bordatura periferica 30 sporgente internamente ed atta a riscontrare la testa della vite filettata.
  4. 4) Mezzi secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 1 a 4, caratterizzati dal fatto che i suddetti organi 6 di fissaggio sono costituiti da almeno una sede filettata 60 ricavata nella slitta 4 e destinata a ricevere una vite filettata 100 che interessa il supporto 5.
  5. 5) Mezzi secondo la rivendicazione 4, caratterizzati dal fatto di prevedere la sede filettata 60 del tipo passante.
  6. 6) Mezzi secondo la rivendicazione 4 o 5, caratterizzati dal fatto di prevedere una scanalatura trasversale 7, ricavata nella parte posteriore 2a della piastra 2 destinata ad andare in appoggio sul muro, nella quale scorre la suddetta slitta 4; e dal fatto di prevedere un'asola trasversale 70, ricavata nel fondo della scanalatura 7, in grado di rendere accessibile la sede filettata 60 ricavata nella slitta 4 dalla parte anteriore 2b della piastra 2.
  7. 7) Mezzi secondo la rivendicazione 6, caratterizzati dal fatto di prevedere una protuberanza 40 che si erge dalla slitta 4 per impegnarsi nella suddetta asola trasversale 70, e dal fatto di che tale protuberanza 40 è interessata dalla sede filettata 60.
  8. 8) Mezzi secondo la rivendicazione 7, caratterizzati dal fatto di prevedere la scanalatura trasversale 7 in prossimità di un'estremità longitudinale della piastra
IT000108A 2010-02-25 2010-02-25 Mezzi per il fissaggio al muro di un supporto per gruppo tenda ITBO20100108A1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000108A ITBO20100108A1 (it) 2010-02-25 2010-02-25 Mezzi per il fissaggio al muro di un supporto per gruppo tenda

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000108A ITBO20100108A1 (it) 2010-02-25 2010-02-25 Mezzi per il fissaggio al muro di un supporto per gruppo tenda

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITBO20100108A1 true ITBO20100108A1 (it) 2011-08-26

Family

ID=43066890

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT000108A ITBO20100108A1 (it) 2010-02-25 2010-02-25 Mezzi per il fissaggio al muro di un supporto per gruppo tenda

Country Status (1)

Country Link
IT (1) ITBO20100108A1 (it)

Citations (6)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE469137C (de) * 1928-12-04 Michael Herbelssheimer Verstellbarer Halter fuer Scheibengardinen
DE510239C (de) * 1930-10-25 Franz Duerr Vorrichtung zum Anbringen der Trageisen von Vorhangstangen
GB601854A (en) * 1945-10-09 1948-05-13 Filip Bergman Improvements in or relating to adjustable supports for curtain, drapery and like poles or rollers
FR1024290A (fr) * 1950-09-05 1953-03-31 Support de tringles à rideaux
FR2405051A1 (fr) * 1977-10-07 1979-05-04 Gh Teknik Ab Perfectionnement a des dispositifs de suspension de rideaux
DE8703720U1 (it) * 1987-03-12 1987-08-13 Moebelwerke A. Decker Gmbh, 3472 Beverungen, De

Patent Citations (6)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE469137C (de) * 1928-12-04 Michael Herbelssheimer Verstellbarer Halter fuer Scheibengardinen
DE510239C (de) * 1930-10-25 Franz Duerr Vorrichtung zum Anbringen der Trageisen von Vorhangstangen
GB601854A (en) * 1945-10-09 1948-05-13 Filip Bergman Improvements in or relating to adjustable supports for curtain, drapery and like poles or rollers
FR1024290A (fr) * 1950-09-05 1953-03-31 Support de tringles à rideaux
FR2405051A1 (fr) * 1977-10-07 1979-05-04 Gh Teknik Ab Perfectionnement a des dispositifs de suspension de rideaux
DE8703720U1 (it) * 1987-03-12 1987-08-13 Moebelwerke A. Decker Gmbh, 3472 Beverungen, De

Similar Documents

Publication Publication Date Title
ITMI20111454A1 (it) Dispositivo di aggancio per il fissaggio di un cassetto ad una guida
ITMI20081393A1 (it) Gruppo reggipensile regolabile per l'ancoraggio a parete di un mobile pensile
ITPD20130335A1 (it) Sistema di fissaggio per mobili
ITBO20100108A1 (it) Mezzi per il fissaggio al muro di un supporto per gruppo tenda
CN209667089U (zh) 轨道车辆及其侧门框架
ITPD20090200A1 (it) Componente di arredo del tipo a scaffale ad elementi regolabili
ITVE20090059A1 (it) Sistema di ancoraggio per pareti ventilate.
ITBO20100107A1 (it) Dispositivo di supporto per tende
ITPD20130005U1 (it) Tenda ad avvolgimento
ITTO20110019U1 (it) Gruppo di comando per una tenda, particolarmente una tenda a pacchetto
ITUB20154675A1 (it) Dispositivo di supporto.
BR202013013346U2 (pt) Disposição construtiva em estrutura para fixação de perfil em móvel
ITMO20120017A1 (it) Montante di supporto per infissi.
EP2930285B1 (en) Profile of perfected type for finishing walls in general
ITMI20110342A1 (it) Profilato per assemblare una parete per cabina ascensore e relativo metodo di assemblaggio
BR102020001008B1 (pt) janela de esquadria de alumínio com cortina interna de enrolar corta luz e térmica
ITAN20140059U1 (it) Apparato di registrazione dell¿inclinazione di pannellature installabili ad un componente edilizio
ITUD20120111A1 (it) Dispositivo di montaggio per installare un serramento
ITBL20090002A1 (it) Sistema di formazione universale di telai metallici, particolarmente per ante di mobili.
IT201800011188A1 (it) Sistema di ancoraggio con staffe registrabili per schermature come tendine parasole e zanzariere
ITUB20156840A1 (it) Gruppo reggipensile a vista e regolabile per l?ancoraggio a parete di un mobile pensile, con mezzi perfezionati di fissaggio alla spalla del mobile pensile
ITPN20100020A1 (it) Dispositivo di supporto per mobili provvisto di mezzi di regolazione della posizione
ITUD20070008U1 (it) Dispositivo di accoppiamento per due aste di connessione
ITBO20100095U1 (it) Supporto perfezionato per ornamento lapideo
IT201800002401U1 (it) Scaffale metallico componibile per l’esposizione di merci