ITBO20100001A1 - Sistema antiinfortunistico finalizzato ad interbloccare il movimento di organi pericolosi raggiungibili attraverso le aperture presenti nella zone di ingresso prodotti,uscita prodotti e magazzini in genere, denominato protezione selettiva. - Google Patents

Sistema antiinfortunistico finalizzato ad interbloccare il movimento di organi pericolosi raggiungibili attraverso le aperture presenti nella zone di ingresso prodotti,uscita prodotti e magazzini in genere, denominato protezione selettiva. Download PDF

Info

Publication number
ITBO20100001A1
ITBO20100001A1 IT000001A ITBO20100001A ITBO20100001A1 IT BO20100001 A1 ITBO20100001 A1 IT BO20100001A1 IT 000001 A IT000001 A IT 000001A IT BO20100001 A ITBO20100001 A IT BO20100001A IT BO20100001 A1 ITBO20100001 A1 IT BO20100001A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
selective protection
accident prevention
fact
products
warehouses
Prior art date
Application number
IT000001A
Other languages
English (en)
Inventor
Andrea Brunetti
Original Assignee
Andrea Brunetti
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Andrea Brunetti filed Critical Andrea Brunetti
Priority to IT000001A priority Critical patent/ITBO20100001A1/it
Publication of ITBO20100001A1 publication Critical patent/ITBO20100001A1/it

Links

Classifications

    • GPHYSICS
    • G08SIGNALLING
    • G08BSIGNALLING OR CALLING SYSTEMS; ORDER TELEGRAPHS; ALARM SYSTEMS
    • G08B13/00Burglar, theft or intruder alarms
    • G08B13/22Electrical actuation
    • G08B13/26Electrical actuation by proximity of an intruder causing variation in capacitance or inductance of a circuit
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F16ENGINEERING ELEMENTS AND UNITS; GENERAL MEASURES FOR PRODUCING AND MAINTAINING EFFECTIVE FUNCTIONING OF MACHINES OR INSTALLATIONS; THERMAL INSULATION IN GENERAL
    • F16PSAFETY DEVICES IN GENERAL; SAFETY DEVICES FOR PRESSES
    • F16P3/00Safety devices acting in conjunction with the control or operation of a machine; Control arrangements requiring the simultaneous use of two or more parts of the body
    • F16P3/12Safety devices acting in conjunction with the control or operation of a machine; Control arrangements requiring the simultaneous use of two or more parts of the body with means, e.g. feelers, which in case of the presence of a body part of a person in or near the danger zone influence the control or operation of the machine
    • F16P3/14Safety devices acting in conjunction with the control or operation of a machine; Control arrangements requiring the simultaneous use of two or more parts of the body with means, e.g. feelers, which in case of the presence of a body part of a person in or near the danger zone influence the control or operation of the machine the means being photocells or other devices sensitive without mechanical contact

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • General Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Physics & Mathematics (AREA)
  • General Physics & Mathematics (AREA)
  • Control And Safety Of Cranes (AREA)
  • Safety Valves (AREA)

Description

ALLEGATO 2
SISTEMA ANTINFORTUNISTICO FINALIZZATO A INTERBLOCCARE IL MOVIMENTO DI ORGANI PERICOLOSI RAGGIUNGIBILI ATTRAVERSO LE APERTURE PRESENTI NELLE ZONE DI INGRESSO PRODOTTI, USCITA PRODOTTI E MAGAZZINI IN GENERE, DENOMINATO “PROTEZIONE SELETTIVA”.
a) CAMPO DI APPLICAZIONE
L'invenzione in oggetto trova applicazione nel settore delle macchine automatiche di confezionamento identificabili sulla base di tutte le definizioni contenute all'interno della norma tecnica di settore UNI EN 415-1\2\3\4\5.
Il sistema antinfortunistico “PROTEZIONE SELETTIVA” sfrutta apparecchiature in grado di generare campi magnetici a bassa frequenza che vengono alterati in modo diverso in ragione di ciò che li attraversa (compreso l'analisi delle variabili capacitive).
Il campo magnetico si tara sulla base di una soglia di allarme che viene superata quando attraversata da un elemento contenete liquido (esempio parti del corpo umano) o da un metallo ma non viene superata quando attraversata da corpi solidi non contenenti liquidi o contenenti liquidi in quantità limitata (esempio prodotti alimentari secchi, prodotti farmaceutici, cartoni, confezioni di vario genere, prodotti plastici, ecc... ) o da un corpo non metallico.
b) STATO DELLA TECNICA
Nel settore delle macchine per il confezionamento le zone più complicate da proteggere sono quelle relative all'ingresso e all'uscita del prodotto oltre alle zone di prelievo cartoni e/o confezioni (più in generale definiti magazzini). Attualmente la tecnica prevede le seguenti soluzioni.
Zona ingresso e uscita prodotto
Pallet e de-pallet (ingresso e uscita prodotti in confezioni collocate su bancali principalmente con rulliera a pavimento): in questi casi la soluzione applicata per evitare l'ingresso di una persona aU'intemo di una macchina attraverso le aperture destinate al prodotto è un sistema di fotocellule (con muting nel caso in cui l'alimentazione sia di tipo continuo) - Fig.1.
Prodotti piccoli su nastri trasportatori: in questo caso per impedire che gli operatori raggiungano con le mani organi in movimento introducendosi attraverso le aperture necessarie al passaggio del prodotto vengono realizzate barriere fisiche distanziatrici (tunnel) in modo da rendere nonr raggiungibile il contatto con gli elementi pericolosi - Fig.2
Magazzini
In tutti i casi in cui esistono magazzini (astucci, confezioni, etichete, cartoni in genere) le alternative sono:
i:segregare completamente all'interno di ripari con dispositivi di interblocco l'intero magazzino; ciò può avvenire solamente nel caso in cui sia possibile alimentare la macchina in modo discontinuo prevedendo l'arresto della stessa durante le fasi del caricamento del magazzino,
ii: segregare le luci di accesso fra il prodotto e le parti fisse della macchina con ripari regolabili in funzione del formato del prodotto da caricare lasciando accessibile la zona di carico; ciò può avvenire quando, in ragione della necessità di alimentale in modo continuo la macchina, si attribuisce al prodotto stesso la funzione di riparo identificandone la sua presenza come c) DESCRIZIONE
Immaginiamo una macchina così simbolicamente schematizzata:
Fig.4
Il sistema qui immaginato prevede la creazione di tre zone a campo magnetico controllato identificate in figura con le lettere A,B,C. Per ognuna di queste zone viene tarata una soglia di allarme idonea al passaggio del prodotto destinato alla specifica lavorazione ed in particolare: il prodotto è libero di entrare attraverso la zona A senza allertare la soglia di allarme; il cartone è libero di sostare e attraversare la zona B senza allertare la soglia di allarme; il prodotto entrato da A e confezionato utilizzando il prodotto introdotto attraverso la zona B è libero di uscire dalla zona C senza allertare, la soglia di allarme.
Viceversa la soglia di allarme tarata per le zone A, B e C sarà allertata qualora una parte del corpo umano dovesse impegnarle e/o attraversarle; in particolare il sistema di controllo quando alterato da un corpo contente liquidi (uomo) in ragione della variazione del campo dovuta alla modifica dei parametri (anche capacitivi) genera un segnale sicuro in uscita utilizzabile come sistema di interblocco dei movimenti pericolosi presenti all'interno della zona violata.
Il sistema, pertanto, discrimina tra uomo e materiale consentendo alla macchina di lavorare a ciclo continuo impedendo, al tempo stesso, agli operatori l’accesso (pericoloso) attraverso le zone di passaggio prodotto.

Claims (1)

  1. ALLEGATO 3 RIVENDICAZIONI 1) Il sistema antinfortunistico “Protezione Selettiva'’ si caratterizza per il fatto che è il primo sistema di tipo immateriale non a fotocellule ad essere impiegato nel settore delle macchine per il confezionamento avente funzioni di sicurezza (safety) per proteggere le zone di ingresso e uscita prodotto; 2) LI sistema antinfortunistico “Protezione Selettiva” si caratterizza per il fatto che è il primo sistema immateriale non a fotocellule ad essere impiegato nel settore delle macchine per il confezionamento avente funzioni di sicurezza (safety) per proteggere le aree destinate ai contenimento degli imballi solitamente definiti “magazzini”; 3) Il sistema antinfortunistico “Protezione Selettiva” si caratterizza per il fatto che è il primo sistema di sicurezza con capacità di discriminare il “prodotto” rispetto “all'uomo" non in base alla forma ma, viceversa, in base al contenuto e\o alla sua natura; 4) Il sistema antinfortunistico “Protezione Selettiva” si caratterizza per il fatto che non condiziona in alcun modo (o in modo minimo) l'architettura delle dimensioni delta macchina in quanto non necessita ne di un sistema di lettura e identificazione dimensionale (come per esempio le fotocellule con il muting) ne di un prolungamento ftsico\meccanico delle protezioni antinfortunistiche di tipo materiale (tunnel), soluzioni che in entrambi i casi generano un aumento dei volumi delle macchine; 5) il sistema antinfortunistico “Protezione Selettiva” si caratterizza per il fatto che ha una soglia di allarme regolabile e tarabile in base ad un processo di autoapprendimento e mantenimento in memoria che consente al gestore fatto che consente la creazione di un numero di zone controllate infinite a fronte di un unico generatore di campo, interconnettendo tutte le suddette aree al generatore stesso attraverso un semplice cavo schermato.
IT000001A 2010-01-05 2010-01-05 Sistema antiinfortunistico finalizzato ad interbloccare il movimento di organi pericolosi raggiungibili attraverso le aperture presenti nella zone di ingresso prodotti,uscita prodotti e magazzini in genere, denominato protezione selettiva. ITBO20100001A1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000001A ITBO20100001A1 (it) 2010-01-05 2010-01-05 Sistema antiinfortunistico finalizzato ad interbloccare il movimento di organi pericolosi raggiungibili attraverso le aperture presenti nella zone di ingresso prodotti,uscita prodotti e magazzini in genere, denominato protezione selettiva.

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000001A ITBO20100001A1 (it) 2010-01-05 2010-01-05 Sistema antiinfortunistico finalizzato ad interbloccare il movimento di organi pericolosi raggiungibili attraverso le aperture presenti nella zone di ingresso prodotti,uscita prodotti e magazzini in genere, denominato protezione selettiva.

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITBO20100001A1 true ITBO20100001A1 (it) 2011-07-06

Family

ID=42394984

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT000001A ITBO20100001A1 (it) 2010-01-05 2010-01-05 Sistema antiinfortunistico finalizzato ad interbloccare il movimento di organi pericolosi raggiungibili attraverso le aperture presenti nella zone di ingresso prodotti,uscita prodotti e magazzini in genere, denominato protezione selettiva.

Country Status (1)

Country Link
IT (1) ITBO20100001A1 (it)

Citations (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US3953770A (en) * 1974-07-11 1976-04-27 Jinnosuke Hayashi Safety equipment for machinery used in processing plates, etc.
US5436613A (en) * 1993-05-03 1995-07-25 Institut De Recherche En Sante Et En Securite Du Travail System for detecting human presence in hazardous situations
WO2008122768A1 (en) * 2007-04-05 2008-10-16 Bruce Stanley Gunton Proximity sensing

Patent Citations (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US3953770A (en) * 1974-07-11 1976-04-27 Jinnosuke Hayashi Safety equipment for machinery used in processing plates, etc.
US5436613A (en) * 1993-05-03 1995-07-25 Institut De Recherche En Sante Et En Securite Du Travail System for detecting human presence in hazardous situations
WO2008122768A1 (en) * 2007-04-05 2008-10-16 Bruce Stanley Gunton Proximity sensing

Similar Documents

Publication Publication Date Title
CL2004000149A1 (es) Sistema y metodo para la deteccion de la presencia de al menos un material fisil o radioactivo, dentro de un contenedor de transporte.
JP2010116268A (ja) 安全なアクセスを組み合わせたパレット輸送装置
ES2099163T3 (es) Sistema de envasado para productos agroquimicos y similares.
DE60126476D1 (de) Verfahren zum inhaltschutz mit dauerhaften uv-absorber
SE0203566L (sv) Förpackning för förvaring av varor i ett preserverande tillstånd, förfarande för märkning av en dylik förpackning, samt temperaturindikator för förpackningen
ITBO20100001A1 (it) Sistema antiinfortunistico finalizzato ad interbloccare il movimento di organi pericolosi raggiungibili attraverso le aperture presenti nella zone di ingresso prodotti,uscita prodotti e magazzini in genere, denominato protezione selettiva.
CN108873089A (zh) 一种红外检测装置及安检机及安检通道及机械设备
CN204823102U (zh) 物流立库系统的托盘成品烟箱堆码外形检测装置
AR088874A1 (es) Metodo y sistema para controlar el envasado de articulos en una linea de produccion/distribucion
SE9300048L (sv) Säkerhetssystem för att mot obehörig åtkomst skydda gods vid fordonsburna värdetransporter
CN104986442A (zh) 小型机械设备携带保护装置
CN101382506B (zh) 物品机
KR20140001059U (ko) 진공흡입형 화장품 정렬장치
CN203386257U (zh) 一种带人脸及指纹识别的辐照室安全控制系统
ES2825499T3 (es) Proceso para fabricar un producto de bienes de consumo
KR101899503B1 (ko) 개방 연속식 목재 처리장치와 그 작동방법
CN206798448U (zh) 智能化危废物提升机
IT1298822B1 (it) Macchina confezionatrice di prodotti con film plastico incorporante un sistema di sicurezza contro gli infortuni
CN206371476U (zh) 一种饲料生产用防护系统
CN205995808U (zh) 一种橡胶凝胶块清理装置
CN106915946A (zh) 一种物流托盘
CN205146402U (zh) 一种多孔催化剂提纯装置
CN107082959A (zh) 一种复合包装膜
Vagaš et al. CONTACTLESS PROTECTIVE DEVICES FOR DEPLOYMENT IN AUTOMATED WORKPLACES
CN106915542A (zh) 一种轻质物流托盘