ITBO20090791A1 - Dispositivo per la compattazione e la raccolta di recipienti plastici e/o metallici vuoti - Google Patents

Dispositivo per la compattazione e la raccolta di recipienti plastici e/o metallici vuoti Download PDF

Info

Publication number
ITBO20090791A1
ITBO20090791A1 IT000791A ITBO20090791A ITBO20090791A1 IT BO20090791 A1 ITBO20090791 A1 IT BO20090791A1 IT 000791 A IT000791 A IT 000791A IT BO20090791 A ITBO20090791 A IT BO20090791A IT BO20090791 A1 ITBO20090791 A1 IT BO20090791A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
containers
slide
compacting
empty
container
Prior art date
Application number
IT000791A
Other languages
English (en)
Inventor
Leonardo Lombardi
Original Assignee
Leonardo Lombardi
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Leonardo Lombardi filed Critical Leonardo Lombardi
Priority to IT000791A priority Critical patent/ITBO20090791A1/it
Publication of ITBO20090791A1 publication Critical patent/ITBO20090791A1/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B30PRESSES
    • B30BPRESSES IN GENERAL
    • B30B9/00Presses specially adapted for particular purposes
    • B30B9/32Presses specially adapted for particular purposes for consolidating scrap metal or for compacting used cars
    • B30B9/321Presses specially adapted for particular purposes for consolidating scrap metal or for compacting used cars for consolidating empty containers, e.g. cans

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Refuse Collection And Transfer (AREA)

Description

DISPOSITIVO PER LA COMPATTAZIONE E LA RACCOLTA DI RECIPIENTI PLASTICI E/O METALLICI VUOTI
DESCRIZIONE DELL’INVENZIONE
La presente invenzione si inquadra nel settore tecnico relativo alla raccolta di recipienti plastici e/o metallici vuoti, con particolare riferimento ai dispositivi che consentono in modo combinato sia la compattazione che la successiva raccolta. In seguito alla crescente sensibilizzazione per quanto concerne l'aspetto ambientale ed ecologico, la raccolta di rifiuti viene sempre più spesso effettuata in modo differenziato, soprattutto nelle città di medio/alte dimensioni.
Sia in ambito domestico che commerciale, si tratta pertanto di separare e raccogliere rifiuti tra loro compatibili (ad es. carta, plastica, legno, vetro, ecc.) per poterli depositare presso idonee campane di raccolta situate all'esterno dei locali. Per quanto riguarda, ad esempio, le bottiglie di plastica e/o le lattine di alluminio vuote è consigliabile provvedere ad una parziale riduzione volumetrica preliminarmente alla raccolta in contenitori dotati di coperchio, in modo tale da minimizzarne l'ingombro.
Una tale riduzione volumetrica, soprattutto per le bottiglie di plastica e le lattine di alluminio, è spesso eseguita manualmente dall'operatore con scarso rendimento e con il forte pericolo di infortunio.
Il compattamento manuale delle bottiglie di plastica vuote è infatti molto influenzato dalla forza e dalla coordinazione con la quale si esegue l'operazione e spesso, soprattutto per le persone di limitata abilità, comporta una riduzione del volume non soddisfacente.
Per quanto concerne il compattamento manuale delle lattine di alluminio vuote, inoltre, la deformazione della configurazione cilindrica iniziale porta alla formazione di bave e/o taglienti che possono provocare lesioni e/o infortuni a qualsiasi operatore, nonostante la sua attenzione, forza e coordinamento.
Scopo della presente invenzione è quello di proporre un dispositivo per la compattazione e la raccolta di recipienti plastici e/o metallici vuoti in grado di consentire un'ottimale riduzione volumetrica prevenendo qualsiasi possibilità di infortunio per l'operatore.
Un ulteriore scopo dell'invenzione è quello di proporre un dispositivo di compattazione e raccolta di recipienti plastici e/o metallici vuoti di utilizzo semplice ed intuitivo per qualsiasi operatore.
A ciò si aggiunge la volontà di proporre un dispositivo di compattazione che consenta di velocizzare la successiva fase di raccolta.
Gli scopi sopra indicati vengono ottenuti mediante un dispositivo per la compattazione e la raccolta di recipienti plastici e/o metallici vuoti comprendente un contenitore atto a ricevere detti recipienti vuoti, dotato superiormente di un coperchio per la chiusura almeno parziale del medesimo contenitore e supportante mezzi di compattazione per la riduzione volumetrica di detti recipienti vuoti.
Secondo particolari forme di realizzazione il dispositivo oggetto dell’invenzione comprende una o più delle caratteristiche seguenti, considerate singolarmente o in combinazione :
• è prevista una feritoia longitudinale, ricavata nel coperchio di chiusura, preferibilmente affacciata ai mezzi di compattazione, atta a consentire l'inserimento di detti recipienti compattati nel contenitore;
• i mezzi di compattazione comprendono una sede longitudinale, per l'alloggiamento di detti recipienti, dotata di una testata per il riscontro superiore degli stessi recipienti, unitamente ad una slitta, per il riscontro inferiore di detti recipienti, scorrevolmente guidata mediante mezzi di azionamento tra rispettivi fine corsa, primo e secondo, corrispondenti alle configurazioni di massimo e minimo volume di detti recipienti vuoti;
• i mezzi di movimentazione della slitta sono ad azionamento elettrico, pneumatico ovvero manuale;
• i mezzi ad azionamento manuale comprendono una maniglia sagomata ad "U" avente le estremità incernierate al coperchio, dalla parte opposta alla testata di riscontro, unitamente ad una coppia di bracci bilateralmente articolati alla maniglia ed alla slitta;
• i suddetti bracci sono orientati sostanzialmente ortogonali e paralleli al coperchio in prossimità rispettivamente dei fine corsa, primo e secondo, della slitta;
• sono previsti mezzi, associati alla slitta, per consentire il supporto di recipienti di diverse dimensioni longitudinali nella sede;
• i suddetti detti mezzi di supporto comprendono un fondello associato alla slitta mediante organi elastici;
• i suddetti detti mezzi di supporto comprendono almeno un'asta, portata dalla slitta, che si estende longitudinalmente nella sede;
• la testata di riscontro è dotata di un'apertura passante preposta a ricevere in accoppiamento una protuberanza dei recipienti vuoti, in particolare il collo di bottiglie di plastica.
Le caratteristiche dell’invenzione saranno evidenziate nel seguito in cui vengono descritte alcune preferite, ma non esclusive, forme di realizzazione, con riferimento alle allegate tavole di disegno nelle quali :
- le figure 1, 2, 3 illustrano schematicamente altrettante viste prospettica, laterale ed in pianta del proposto dispositivo in configurazione inoperativa;
- le figure 4, 5 mostrano altrettante viste secondo la sezione A-A indicata in figura 3 in due configurazioni operative particolarmente significative del proposto dispositivo;
- le figure 6, 7 illustrano schematicamente altrettante viste prospettiche di variati realizzative del proposto dispositivo in configurazione inoperativa.
Con riferimento alle suddette tavole si conviene di indicare con il riferimento generale 1 il proposto dispositivo per la compattazione e la raccolta di recipienti 2 plastici e/o metallici vuoti, comprendente un contenitore 3 atto a ricevere tali recipienti vuoti 2, dotato superiormente di un coperchio 4 per la chiusura almeno parziale del contenitore 3 e supportante mezzi di compattazione 5 per la riduzione volumetrica degli stessi recipienti vuoti 2.
Il proposto dispositivo 1 è altresì provvisto di una feritoia longitudinale 6, ricavata nel coperchio di chiusura 4, preferibilmente affacciata ai mezzi di compattazione 5, in grado di consentire l'inserimento dei recipienti compattati 2 nel contenitore 3. Secondo una preferita forma di realizzazione, illustrata nelle tavole allegate, i mezzi di compattazione 5 comprendono una sede longitudinale 50, per l'alloggiamento dei recipienti vuoti 2, dotata di una testata 52 per il riscontro superiore di questi ultimi, unitamente ad una slitta 54, per il riscontro inferiore di detti recipienti 2, scorrevolmente guidata e movimentata mediante mezzi di azionamento 53 tra rispettivi fine corsa, primo A e secondo B, corrispondenti alle configurazioni di massimo e minimo volume dei recipienti vuoti 2 (Figure 4, 5).
I mezzi 53 di movimentazione della slitta 54 possono essere indifferentemente del tipo ad azionamento elettrico, pneumatico ovvero manuale.
Nelle tavole allegate sono stati illustrati a titolo esemplificativo, pertanto non limitativo, mezzi 53 per l'azionamento manuale della slitta 54.
Con particolare riferimento alle figure da 1 a 3, i mezzi 53 ad azionamento manuale comprendono una maniglia 7 sagomata ad "U" avente le estremità incernierate al coperchio 4, dalla parte opposta alla testata di riscontro 52, unitamente ad una coppia di bracci 8 bilateralmente articolati alla maniglia 7 ed alla slitta 54.
Vantaggiosamente tali bracci 8 sono orientati sostanzialmente ortogonali e paralleli al coperchio 4 in prossimità rispettivamente dei fine corsa, primo A e secondo B, della slitta 54 (Figure 4, 5).
Secondo una preferita forma di realizzazione, illustrata nelle tavole allegate, la testata di riscontro 52 è dotata di un'apertura passante 520 preposta a ricevere in accoppiamento una protuberanza 20 dei recipienti vuoti 2, in particolare il collo di bottiglie di plastica.
In tal modo si può eseguire la riduzione volumetrica di ciascuna bottiglia 2 di plastica senza tappo di chiusura e nella configurazione di minimo volume provvedere al suo inserimento, per stabilizzare la configurazione stessa, dopodiché rilasciare la bottiglia 2 così compattata nel contenitore 3.
Secondo particolari varianti realizzative, illustrate nelle figure 6 e 7, il proposto dispositivo
1 può prevedere, associati alla slitta 54, mezzi (51, 55, 510) per consentire il supporto di recipienti 2 di diverse dimensioni longitudinali nella sede 50.
In particolare, tali mezzi comprendono un fondello 51 associato alla slitta 54 mediante organi elastici 55 (Figura 7), e/o una coppia di aste 510 portate dalla slitta 54 che si estendono longitudinalmente nella sede 50 (Figura 6).
Secondo ulteriori varianti realizzative, non illustrate, i mezzi di compattazione 5 del proposto dispositivo 1 possono prevedere, inoltre, pareti laterali per il contenimento ed il supporto dei recipienti 2 nella fase di transizione della slitta 54 tra i rispettivi fine corsa (A, B).
Si descrive brevemente nel seguito la modalità di funzionamento del proposto dispositivo di compattazione e raccolta.
Si porta la slitta 54 in corrispondenza del primo fine corsa A in modo tale da poter inserire nella sede 50 una bottiglia plastica 2, vuota e priva di tappo, prestando particolare attenzione ad inserire il collo 20 nell'apertura 520 della testata di riscontro 52.
Si provvede pertanto ad azionare la maniglia 7, orientata sostanzialmente ortogonale rispetto al coperchio 4, di un angolo retto in modo tale da movimentare la slitta 54 fino al secondo fine corsa B, e portare conseguentemente la bottiglia 2 dalla configurazione di massimo a quella di minimo volume (Figure 4, 5).
Si provvede quindi all'inserimento del tappo di chiusura, per stabilizzare la configurazione di minimo volume della bottiglia 2, dopodiché si rilascia quest'ultima così compattata nel contenitore 3, preferibilmente attraverso la feritoia longitudinale 6.
Il fondello 51 associato mediante organi elastici 55 alla slitta 54, consente di supportare bottiglie 2 di differente formato longitudinale, soprattutto in fase di posizionamento nella sede 50 (Figura 7).
La presenza, contestuale o alternativa della coppia di aste 510 supportate dalla slitta 54, consente un'ottimale supporto della bottiglia 2 anche nella configurazione di minimo ingombro volumetrico (Figura 6).
Da quanto sopra esposto appare chiaramente come il proposto dispositivo per la compattazione e la raccolta di recipienti plastici e/o metallici vuoti, sia in grado di consentire un'ottimale riduzione volumetrica prevenendo qualsiasi possibilità di infortunio per l'operatore.
Le stesse modalità di funzionamento risultano talmente semplici ed intuitive da essere facilmente riproducibili da un qualsiasi operatore.
La presenza delle feritoia longitudinale ricavata nel coperchio, affacciata ai mezzi di compattazione, consente di velocizzare particolarmente la fase di raccolta.
L'invenzione in questione è stata ovviamente descritta, con riferimento ai disegni allegati, a puro titolo esemplificativo, e non limitativo, ed è pertanto evidente che ad essa possono essere apportate tutte quelle modifiche o varianti comunque comprese nell'ambito definito dalle rivendicazioni seguenti.

Claims (10)

  1. RIVENDICAZIONI 1) Dispositivo per la compattazione e la raccolta di recipienti plastici e/o metallici vuoti, caratterizzato dal fatto di prevedere : un contenitore 3 atto a ricevere detti recipienti vuoti 2, dotato superiormente di un coperchio 4 per la chiusura almeno parziale del medesimo contenitore 3 e supportante mezzi di compattazione 5 per la riduzione volumetrica di detti recipienti vuoti 2.
  2. 2) Dispositivo secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto di prevedere una feritoia longitudinale 6, ricavata nel coperchio di chiusura 4, preferibilmente affacciata ai mezzi di compattazione 5, atta a consentire l'inserimento di detti recipienti compattati 2 nel contenitore 3.
  3. 3) Dispositivo secondo la rivendicazione 1 o 2, caratterizzato dal fatto che detti mezzi di compattazione 5 comprendono : una sede longitudinale 50, per l'alloggiamento di detti recipienti 2, dotata di una testata 52 per il riscontro superiore degli stessi recipienti 2; una slitta 54, per il riscontro inferiore di detti recipienti 2, scorrevolmente guidata e movimentata mediante mezzi di azionamento 53 tra rispettivi fine corsa, primo A e secondo B, corrispondenti alle configurazioni di massimo e minimo volume di detti recipienti vuoti 2.
  4. 4) Dispositivo secondo la rivendicazione 3, caratterizzato dal fatto di prevedere detti mezzi 53 di movimentazione della slitta 54 ad azionamento elettrico, ovvero pneumatico ovvero manuale.
  5. 5) Dispositivo secondo la rivendicazione 4, caratterizzato dal fatto che detti mezzi 53 ad azionamento manuale comprendono una maniglia 7 sagomata ad "U" avente le estremità incernierate al coperchio 4, dalla parte opposta alla testata di riscontro 52, unitamente ad una coppia di bracci 8 bilateralmente articolati alla maniglia 7 ed alla slitta 54.
  6. 6) Dispositivo secondo la rivendicazione 5, caratterizzato dal fatto che detti bracci 8 sono orientati sostanzialmente ortogonali e paralleli al coperchio 4 in prossimità rispettivamente dei fine corsa, primo A e secondo B, della slitta 54.
  7. 7) Dispositivo secondo una delle rivendicazioni da 3 a 6, caratterizzato dal fatto di prevedere, associati alla slitta 54, mezzi (51, 55, 510) per consentire il supporto di recipienti 2 di diverse dimensioni longitudinali nella sede 50.
  8. 8) Dispositivo secondo la rivendicazione 7, caratterizzato dal fatto che detti mezzi comprendono un fondello 51 associato alla slitta 54 mediante organi elastici 55.
  9. 9) Dispositivo secondo la rivendicazione 7 o 8, caratterizzato dal fatto che detti mezzi comprendono almeno un'asta 510, portata dalla slitta 54, che si estende longitudinalmente nella sede 50.
  10. 10) Dispositivo secondo una delle rivendicazioni da 3 a 9, caratterizzato dal fatto di prevedere la testata di riscontro 52 dotata di un'apertura passante 520 preposta a ricevere in accoppiamento una protuberanza 20 dei recipienti vuoti 2, in particolare il collo di bottiglie di plastica.
IT000791A 2009-12-10 2009-12-10 Dispositivo per la compattazione e la raccolta di recipienti plastici e/o metallici vuoti ITBO20090791A1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000791A ITBO20090791A1 (it) 2009-12-10 2009-12-10 Dispositivo per la compattazione e la raccolta di recipienti plastici e/o metallici vuoti

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000791A ITBO20090791A1 (it) 2009-12-10 2009-12-10 Dispositivo per la compattazione e la raccolta di recipienti plastici e/o metallici vuoti

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITBO20090791A1 true ITBO20090791A1 (it) 2011-06-11

Family

ID=42211751

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT000791A ITBO20090791A1 (it) 2009-12-10 2009-12-10 Dispositivo per la compattazione e la raccolta di recipienti plastici e/o metallici vuoti

Country Status (1)

Country Link
IT (1) ITBO20090791A1 (it)

Citations (7)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US2603271A (en) * 1952-07-15 Sheets
US2737995A (en) * 1954-11-22 1956-03-13 James C Jennings Oil can crusher
US5179893A (en) * 1991-02-05 1993-01-19 Kantech Industries, Inc. Can crushing and storage unit
JPH0577094A (ja) * 1991-09-17 1993-03-30 Shibaura Eng Works Co Ltd プレス装置
US5778773A (en) * 1997-04-03 1998-07-14 Clark; Carolyn M. Tidy can keeper
FR2791284A1 (fr) * 1999-03-23 2000-09-29 Joseph Skovajsa Dispositif de compactage d'emballages, tels que bouteilles ou canettes
DE202006007515U1 (de) * 2006-05-11 2006-07-20 Knaus, Reinhold Vorrichtung zur formgebenden Pressung von Kunststoffflaschen

Patent Citations (7)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US2603271A (en) * 1952-07-15 Sheets
US2737995A (en) * 1954-11-22 1956-03-13 James C Jennings Oil can crusher
US5179893A (en) * 1991-02-05 1993-01-19 Kantech Industries, Inc. Can crushing and storage unit
JPH0577094A (ja) * 1991-09-17 1993-03-30 Shibaura Eng Works Co Ltd プレス装置
US5778773A (en) * 1997-04-03 1998-07-14 Clark; Carolyn M. Tidy can keeper
FR2791284A1 (fr) * 1999-03-23 2000-09-29 Joseph Skovajsa Dispositif de compactage d'emballages, tels que bouteilles ou canettes
DE202006007515U1 (de) * 2006-05-11 2006-07-20 Knaus, Reinhold Vorrichtung zur formgebenden Pressung von Kunststoffflaschen

Similar Documents

Publication Publication Date Title
GB2403467B (en) Automated bag in box assembly & contents fill
KR100989172B1 (ko) 압축수단이 구비된 쓰레기통
GB0616744D0 (en) Vacuum cleaner with dirt collection vessel having a stepped sidewall
GB0104344D0 (en) Garbage can with a push-open cap connected with a pedal interactive device
KR200490961Y1 (ko) 보강수단이 구비된 쓰레기봉투 거치용 쓰레기통
ITBO20090791A1 (it) Dispositivo per la compattazione e la raccolta di recipienti plastici e/o metallici vuoti
CN104510399A (zh) 一种抽纸盒
KR20120008776U (ko) 손잡이 일체형 포장박스
KR101810887B1 (ko) 음식물 쓰레기 봉투
CN108792337A (zh) 一种机械式扎口垃圾箱
EP2366536B1 (en) Bottle-press device for the disposal of a plastic bottle or can, in particular for domestic use
CN201871382U (zh) 化学实验用取药装置
CN204688858U (zh) 一种检验用工作台
KR20110008511U (ko) 종량제봉투가 내장되는 압착식 쓰레기통
CN202953364U (zh) 新型的环保垃圾箱
CN203997670U (zh) 脚踏式密封垃圾箱
CN105173486B (zh) 医疗车用踏板垃圾桶
CN201037071Y (zh) 一种卫生桶
CN203078907U (zh) 一种带有提梁的礼品包装盒
KR200471761Y1 (ko) 액상물질 용기
CN203889362U (zh) 垃圾袋抽取装置及垃圾桶
TWM341010U (en) Compressing type trash can
EP1658229A4 (en) COVER FOR A CONTAINER
CN205366737U (zh) 一种垃圾桶
KR20080003533A (ko) 쓰레기통