ITBO20090591A1 - Dispositivo digitale combinato per l'invio e la ricezione di fax ed e-mail - Google Patents

Dispositivo digitale combinato per l'invio e la ricezione di fax ed e-mail Download PDF

Info

Publication number
ITBO20090591A1
ITBO20090591A1 IT000591A ITBO20090591A ITBO20090591A1 IT BO20090591 A1 ITBO20090591 A1 IT BO20090591A1 IT 000591 A IT000591 A IT 000591A IT BO20090591 A ITBO20090591 A IT BO20090591A IT BO20090591 A1 ITBO20090591 A1 IT BO20090591A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
mail
telephone
sending
documents
module
Prior art date
Application number
IT000591A
Other languages
English (en)
Inventor
Maria Evelina Zanzi
Original Assignee
Maria Evelina Zanzi
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Maria Evelina Zanzi filed Critical Maria Evelina Zanzi
Priority to IT000591A priority Critical patent/ITBO20090591A1/it
Publication of ITBO20090591A1 publication Critical patent/ITBO20090591A1/it

Links

Classifications

    • HELECTRICITY
    • H04ELECTRIC COMMUNICATION TECHNIQUE
    • H04NPICTORIAL COMMUNICATION, e.g. TELEVISION
    • H04N1/00Scanning, transmission or reproduction of documents or the like, e.g. facsimile transmission; Details thereof
    • H04N1/00127Connection or combination of a still picture apparatus with another apparatus, e.g. for storage, processing or transmission of still picture signals or of information associated with a still picture
    • H04N1/00132Connection or combination of a still picture apparatus with another apparatus, e.g. for storage, processing or transmission of still picture signals or of information associated with a still picture in a digital photofinishing system, i.e. a system where digital photographic images undergo typical photofinishing processing, e.g. printing ordering
    • H04N1/00185Image output
    • H04N1/00193Image output to a portable storage medium, e.g. a read-writable compact disk
    • HELECTRICITY
    • H04ELECTRIC COMMUNICATION TECHNIQUE
    • H04NPICTORIAL COMMUNICATION, e.g. TELEVISION
    • H04N1/00Scanning, transmission or reproduction of documents or the like, e.g. facsimile transmission; Details thereof
    • H04N1/00127Connection or combination of a still picture apparatus with another apparatus, e.g. for storage, processing or transmission of still picture signals or of information associated with a still picture
    • H04N1/00132Connection or combination of a still picture apparatus with another apparatus, e.g. for storage, processing or transmission of still picture signals or of information associated with a still picture in a digital photofinishing system, i.e. a system where digital photographic images undergo typical photofinishing processing, e.g. printing ordering
    • H04N1/00169Digital image input
    • H04N1/00175Digital image input from a still image storage medium
    • HELECTRICITY
    • H04ELECTRIC COMMUNICATION TECHNIQUE
    • H04NPICTORIAL COMMUNICATION, e.g. TELEVISION
    • H04N1/00Scanning, transmission or reproduction of documents or the like, e.g. facsimile transmission; Details thereof
    • H04N1/32Circuits or arrangements for control or supervision between transmitter and receiver or between image input and image output device, e.g. between a still-image camera and its memory or between a still-image camera and a printer device
    • H04N1/32496Changing the task performed, e.g. reading and transmitting, receiving and reproducing, copying
    • HELECTRICITY
    • H04ELECTRIC COMMUNICATION TECHNIQUE
    • H04MTELEPHONIC COMMUNICATION
    • H04M7/00Arrangements for interconnection between switching centres
    • H04M7/0024Services and arrangements where telephone services are combined with data services
    • H04M7/0054Services and arrangements where telephone services are combined with data services where the data service is an electronic mail service
    • HELECTRICITY
    • H04ELECTRIC COMMUNICATION TECHNIQUE
    • H04NPICTORIAL COMMUNICATION, e.g. TELEVISION
    • H04N2201/00Indexing scheme relating to scanning, transmission or reproduction of documents or the like, and to details thereof
    • H04N2201/0077Types of the still picture apparatus
    • H04N2201/0094Multifunctional device, i.e. a device capable of all of reading, reproducing, copying, facsimile transception, file transception

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Multimedia (AREA)
  • Signal Processing (AREA)
  • Facsimiles In General (AREA)
  • Facsimile Transmission Control (AREA)

Description

DISPOSITIVO DIGITALE COMBINATO PER L'INVIO E LA RICEZIONE DI FAX ED E-MAIL
DESCRIZIONE DELL’INVENZIONE
La presente invenzione si inquadra nel settore tecnico concernente i dispositivi e le apparecchiature digitali per l'invio e la ricezione di fax e di e-mail.
Le apparecchiature digitali note preposte all'invio e la ricezione di fax sono usualmente dotate di una tastiera per la composizione dei numeri telefonici e per l'eventuale accesso ad una rubrica, ed ad una pluralità di periferiche per il coordinamento delle fasi di invio e ricezione dei documenti attraverso una rete telefonica, generalmente del tipo ADSL.
Tali apparecchiature sono in grado di inviare/ricevere documenti fax a/da destinatari/mittenti dotati di "indirizzo" telefonico, consentendo spesso anche la funzione di fotocopiatrice.
Sono altresì note apparecchiature fotocopiatrici aventi funzione di scanner e/o di fax di rete.
Tali apparecchiature risultano pertanto limitate nel loro uso a tali funzioni.
Qualora si fosse interessati ad inviare e ricevere e-mail è necessario utilizzare un personal computer (PC), eventualmente di tipo portatile, in grado di collegarsi, anche in modalità wireless, alla rete telefonica e dotato del necessario software di gestione della posta elettronica.
In tal caso è ovvio che l'invio di un allegato non presente sul PC richieda una funzione di scansione generalmente non integrata nel medesimo PC, quindi un ulteriore apparecchiatura dedicata connessa direttamente o mediante rete.
Scopo della presente invenzione è quello di proporre un dispositivo digitale combinato in grado di consentire l'invio e la ricezione sia di fax che di e-mail.
Un ulteriore scopo della presente invenzione è quello di proporre un dispositivo digitale combinato al quale può essere associato un servizio di server per la gestione della posta elettronica.
A ciò si aggiunge la volontà di proporre un dispositivo digitale combinato estremamente affidabile e versatile, che risulti di funzionamento semplice ed intuitivo per un qualsiasi operatore, anche poco esperto di tecnologie informatiche. Gli scopi suindicati vengono ottenuti in accordo con il contenuto delle rivendicazioni.
Le caratteristiche dell’invenzione saranno evidenziate nel seguito in cui vengono descritte alcune preferite, ma non esclusive, forme di realizzazione, con riferimento all'unica tavola allegata nella quale la figura 1 illustra sinteticamente uno schema di interazione del proposto dispositivo digitale con la rete telefonica.
Con riferimento a tale tavola si conviene di indicare con il riferimento generale 1 il proposto dispositivo digitale per l'invio di fax ed e-mail, comprendente in modo innovativo un modulo fax 2, cooperante con una prima tastiera 20, in grado di ricevere ed inviare documenti da/a mittenti e destinatari telefonici attraverso la rete telefonica; ed un modulo e-mail 3 dotato di un software per la gestione della posta elettronica, cooperante con una seconda tastiera 30, in grado di ricevere ed inviare e-mail da/a mittenti e destinatari di posta elettronica attraverso la rete telefonica. Per modulo si intende la componentistica hardware e software minima per espletare le funzioni corrispondenti di gestione fax ed e-mail in arrivo ed in uscita. In determinati casi, a seconda delle specifiche, tali tastiere (20, 30) possono essere vantaggiosamente integrate in un'unica tastiera alfanumerica, come ad esempio quella di un PC.
Il proposto dispositivo digitale 1 prevede inoltre una sezione di caricamento 4, preferibilmente del tipo a vassoio, per l'invio di documenti indirizzati a destinatari telefonici e di posta elettronica, ed una sezione di ricevimento 5 per la stampa di documenti provenienti da mittenti telefonici e di posta elettronica.
E' altresì prevista una sezione (non illustrata) per la memorizzazione dei dati digitali in fase di ricevimento ed invio dei documenti da mittenti e a destinatari telefonici e di posta elettronica, unitamente ad una sezione video 6 per la visualizzazione dei dati inseriti mediante le tastiere (20, 30) e per la gestione dei documenti ricevuti ed inviati, ad esempio per l'archiviazione o per la stampa degli stessi.
Tale sezione di memorizzazione può essere vantaggiosamente costituita da almeno un’unità rimovibile, del tipo a scheda o a chiavetta USB, in modo tale da consentire la portabilità dei dati digitali memorizzati nelle fasi di ricevimento ed invio dei documenti.
Preferibilmente la sezione di memorizzazione prevede inoltre un’unità fissa, cooperante con l’unità rimovibile, in grado di memorizzare dati in assenza di quest’ultima.
In modo vantaggioso è possibile prevedere un prestabilito indirizzo e-mail associato al modulo e-mail 3, ad esempio riconducibile ad un'utenza telefonica a carico dell'utilizzatore (numero fax, cellulare, ecc.) o al suo nominativo.
In tal caso definito un server di posta elettronica che gestisce, ad esempio, il dominio xyz.it, e detta "numero-telefonico" ad esempio l'utenza fax dell'utilizzatore, grazie al software preposto il modulo e-mail 3 può gestire i flussi e-mail dell'indirizzo di posta "numero-telefonico"@xyz.it, mentre contestualmente il modulo fax 2 gestisce i flussi fax del "numero-telefonico".
In tal caso un utilizzatore privo di indirizzo di posta elettronica potrebbe avere un e-mail facile ed intuitiva da ricordare e da comunicare, come ad esempio quella riconducibile al numero fax o al cellulare.
Nel caso l'utilizzatore del proposto dispositivo 1 volesse gestire ulteriori flussi email dovrà agire sul software di gestione della posta elettronica per l'impostazione degli account, come avviene in modo su normale PC.
A seconda delle necessità il proposto dispositivo digitale 1 può essere dotato di un modulo scanner, di tipo noto, per la scansione dei documenti inseriti nella sezione di caricamento 4, ed eventualmente di un modulo fotocopiatrice per la riproduzione fotostatica dei documenti inseriti nella medesima sezione di caricamento 4.
E' chiaro che un tale dispositivo digitale 1, con le esigenze odierne, si presta particolarmente ad essere inserito in una rete aziendale "intranet" e/o "extranet", o anche essere utilizzato come dispositivo multifunzione in ambito domestico o in ambito commerciale.
Con riferimento alla figura 1, il modulo e-mail 3 è in grado di gestire i flussi di email con altri server di posta elettronica (S1,.., Sm) a loro volta connessi schematicamente ad una serie di personal computer (PC11, …, PC1j, …., PCm1, …, PCmj), mentre il modulo fax 2 è in grado di gestire i flussi di fax con i dispositivi (D1,.., Dn) connessi alla rete telefonica.
L'utilizzatore è pertanto in grado di ricevere fax o e-mail indirizzati all'utenza fax o all'indirizzo e-mail associato al modulo e-mail 3, così come inviare documenti attraverso la sezione di caricamento 4 ad indirizzi fax o e-mail digitati sulle rispettive tastiere, o sull'unica tastiera alfanumerica.
Da quanto sopra esposto è evidente come il proposto dispositivo digitale combinato sia in grado di abbinare in un'unica apparecchiatura le funzionalità della gestione della posta elettronica e dei fax, risultando particolarmente vantaggioso sia in ambito rete aziendale, che in ambito domestico o in ambito commerciale.
Grazie ad un servizio di server dedicato, il proposto dispositivo consente inoltre di fornire all'utilizzatore che ne risulta sprovvisto un indirizzo di posta elettronica che può essere vantaggiosamente riconducibile ad un'utenza telefonica dell'utilizzatore (numero fax, cellulare, ecc.) o al suo nominativo, quindi particolarmente facile ed intuitiva da ricordare e da comunicare.
In caso di usi più professionali l'utilizzatore può gestire più e-mail contestualmente grazie al software di gestione della posta elettronica.
Il grande vantaggio del proposto dispositivo consiste nel poter gestire con un'unica apparecchiatura il ricevimento e l'invio di documenti da mittenti e a destinatari sia telefonici che di posta elettronica; in tal caso l'utilizzatore è in grado di ricevere fax o e-mail indirizzati all'utenza fax o all'indirizzo e-mail associato al modulo e-mail, così come inviare documenti ad indirizzi fax o e-mail digitati sulle rispettive tastiere, o sull'unica tastiera alfanumerica.
Non meno importante la possibilità di prevedere una sezione di memorizzazione costituita da un’unità rimovibile, del tipo a scheda o a chiavetta USB, in modo tale da consentire la portabilità dei dati digitali memorizzati nelle fasi di ricevimento ed invio dei fax e delle e-mail.
In assenza dell’unità rimovibile i dati digitali sono memorizzati da un’ulteriore unità, di tipo fisso, prevista nella sezione di memorizzazione.
Il proposto dispositivo digitale risulta inoltre estremamente affidabile e versatile, e contraddistinto da un funzionamento semplice ed intuitivo per un qualsiasi operatore, anche poco esperto di tecnologie informatiche.
L'invenzione in questione è stata descritta a puro titolo esemplificativo, e non limitativo, ed è pertanto evidente che ad essa possono essere apportate tutte quelle varianti comunque comprese nell'ambito definito dalle rivendicazioni seguenti.

Claims (9)

  1. RIVENDICAZIONI 1) Dispositivo digitale per l'invio di fax ed e-mail, caratterizzato dal fatto di prevedere : un modulo fax 2 in grado di ricevere ed inviare documenti da/a mittenti e destinatari telefonici attraverso la rete telefonica; un modulo e-mail 3 dotato di un software per la gestione della posta elettronica, in grado di ricevere ed inviare e-mail da/a mittenti e destinatari di posta elettronica attraverso la rete telefonica; una sezione di caricamento 4 per l'invio di documenti indirizzati a destinatari telefonici e di posta elettronica; una sezione di ricevimento 5 per la stampa di documenti provenienti da mittenti telefonici e di posta elettronica; una sezione di memorizzazione dei dati digitali in fase di ricevimento ed invio dei documenti da mittenti e a destinatari telefonici e di posta elettronica; una sezione video 6 per la gestione visiva dei suddetti documenti ricevuti ed inviati.
  2. 2) Dispositivo secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che detta sezione di memorizzazione comprende almeno un’unità rimovibile in grado di consentire la portabilità dei dati digitali memorizzati nelle suddette fasi di ricevimento ed invio dei documenti.
  3. 3) Dispositivo secondo la rivendicazione 2, caratterizzato dal fatto che detta sezione di memorizzazione comprende inoltre un’unità fissa, cooperante con l’unità rimovibile, in grado di memorizzare dati digitali in assenza di quest’ultima.
  4. 4) Dispositivo secondo una delle rivendicazioni da 1 a 3, caratterizzato dal fatto di prevedere una prima tastiera 20, cooperante con il modulo fax 2, per l'impostazione dei destinatari telefonici; una seconda tastiera 30, cooperante con il modulo e-mail 3, per l'impostazione dei destinatari di posta elettronica; con detta sezione video 6 in grado di visualizzazione i dati inseriti mediante tali tastiere (20, 30).
  5. 5) Dispositivo secondo la rivendicazione 4, caratterizzato dal fatto di prevedere le suddette tastiere (20, 30) integrate in un'unica tastiera alfanumerica.
  6. 6) Dispositivo secondo una delle rivendicazioni da 1 a 5, caratterizzato dal fatto di prevedere un prestabilito indirizzo e-mail associato al modulo e-mail 3.
  7. 7) Dispositivo secondo la rivendicazione 6, caratterizzato dal fatto di prevedere detto indirizzo e-mail riconducibile ad un'utenza telefonica, preferibilmente a carico dell'utilizzatore.
  8. 8) Dispositivo secondo una delle rivendicazioni da 1 a 7, caratterizzato dal fatto di prevedere un modulo scanner e/o un modulo fotocopiatrice per la scansione e/o per la riproduzione fotostatica dei documenti inseriti nella sezione di caricamento 4.
  9. 9) Dispositivo secondo una delle rivendicazioni da 1 a 8, del tipo collegabile ad una rete "intranet" e/o "extranet".
IT000591A 2009-09-17 2009-09-17 Dispositivo digitale combinato per l'invio e la ricezione di fax ed e-mail ITBO20090591A1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000591A ITBO20090591A1 (it) 2009-09-17 2009-09-17 Dispositivo digitale combinato per l'invio e la ricezione di fax ed e-mail

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000591A ITBO20090591A1 (it) 2009-09-17 2009-09-17 Dispositivo digitale combinato per l'invio e la ricezione di fax ed e-mail

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITBO20090591A1 true ITBO20090591A1 (it) 2011-03-18

Family

ID=42079190

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT000591A ITBO20090591A1 (it) 2009-09-17 2009-09-17 Dispositivo digitale combinato per l'invio e la ricezione di fax ed e-mail

Country Status (1)

Country Link
IT (1) ITBO20090591A1 (it)

Citations (10)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US20040216058A1 (en) * 2003-04-28 2004-10-28 Chavers A. Gregory Multi-function device having graphical user interface incorporating customizable icons
US6980312B1 (en) * 2000-04-24 2005-12-27 International Business Machines Corporation Multifunction office device having a graphical user interface implemented with a touch screen
US20060224672A1 (en) * 2005-03-21 2006-10-05 Lexmark International, Inc. "@" symbol for use in a multifunction device
US20070146758A1 (en) * 2005-12-26 2007-06-28 Samsung Electronics Co., Ltd. Method and system to automatically convert a file format and image forming apparatus used in the same
US20080007789A1 (en) * 2006-07-10 2008-01-10 Xerox Corporation Systems and methods for secure fax transmission status notification
US20080013123A1 (en) * 2006-07-13 2008-01-17 Kyocera Mita Corporation Image forming apparatus
US20080079992A1 (en) * 2006-09-29 2008-04-03 Samsung Electronics Co., Ltd. Multi function peripheral apparatus and control method thereof
US20080089341A1 (en) * 2006-10-11 2008-04-17 Konica Minolta Business Technologies, Inc. Data transmission apparatus, image processing apparatus and program of the same
KR20080068776A (ko) * 2007-01-20 2008-07-24 삼성전자주식회사 복합기 및 그 제어 방법
US20080198412A1 (en) * 2007-02-20 2008-08-21 Brother Kogyo Kabushiki Kaisha Data processing device and data processing method

Patent Citations (10)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US6980312B1 (en) * 2000-04-24 2005-12-27 International Business Machines Corporation Multifunction office device having a graphical user interface implemented with a touch screen
US20040216058A1 (en) * 2003-04-28 2004-10-28 Chavers A. Gregory Multi-function device having graphical user interface incorporating customizable icons
US20060224672A1 (en) * 2005-03-21 2006-10-05 Lexmark International, Inc. "@" symbol for use in a multifunction device
US20070146758A1 (en) * 2005-12-26 2007-06-28 Samsung Electronics Co., Ltd. Method and system to automatically convert a file format and image forming apparatus used in the same
US20080007789A1 (en) * 2006-07-10 2008-01-10 Xerox Corporation Systems and methods for secure fax transmission status notification
US20080013123A1 (en) * 2006-07-13 2008-01-17 Kyocera Mita Corporation Image forming apparatus
US20080079992A1 (en) * 2006-09-29 2008-04-03 Samsung Electronics Co., Ltd. Multi function peripheral apparatus and control method thereof
US20080089341A1 (en) * 2006-10-11 2008-04-17 Konica Minolta Business Technologies, Inc. Data transmission apparatus, image processing apparatus and program of the same
KR20080068776A (ko) * 2007-01-20 2008-07-24 삼성전자주식회사 복합기 및 그 제어 방법
US20080198412A1 (en) * 2007-02-20 2008-08-21 Brother Kogyo Kabushiki Kaisha Data processing device and data processing method

Similar Documents

Publication Publication Date Title
CN103295123B (zh) 电子邮件邮箱管理
US9742933B2 (en) Image processing apparatus having user login function, control method therefor, and storage medium
US20070239880A1 (en) Translation of messages between media types
US8970880B2 (en) System, method and computer program product for multi-tenant facsimile server
JP2007512586A5 (it)
KR20060050342A (ko) 팩스 메시지를 나타내기 위해 메시지 스키마를 확장하는시스템 및 방법
RU2635906C2 (ru) Способ (варианты) и клиентское устройство для обработки и отображения электронных писем
KR101501405B1 (ko) 합성 이미지 전송 장치
US20080313287A1 (en) E-mail publishing of photos to photo albums
US10469458B2 (en) E-mail sending-receiving system, control method therefor, information processing apparatus, control method therefor, and storage medium storing control program therefor
JP2017167879A (ja) 会議システム、接続制御装置、接続制御方法及びプログラム
JP2014093765A (ja) 画像情報通信装置、画像情報通信システム、画像情報通信装置の制御方法、及び画像情報通信装置の制御プログラム
ITBO20090591A1 (it) Dispositivo digitale combinato per l'invio e la ricezione di fax ed e-mail
US20150296067A1 (en) Mobile terminal, control method thereof, and non-transitory computer-readable medium
US10868794B2 (en) Image processing apparatus, control method therefor, and storage medium
KR102058635B1 (ko) 파일 이름 제어 방법 및 그 전자 장치
US20150281474A1 (en) Cloud Multi-Function Printer and Cloud Multi-Function Printer Service System
KR101000104B1 (ko) 통합 뷰어 서비스 제공 방법 및 그 시스템
JP4421565B2 (ja) ネットワークスキャナ装置
JP2003189048A (ja) インターネットファクシミリ装置
JP5950325B2 (ja) ネットワーク複合機、通信システム、通信方法及び通信方式検索プログラム
JP2008282093A (ja) 情報処理装置
JP6516600B2 (ja) 会計情報処理装置、会計情報処理方法、およびプログラム
JP2023174265A (ja) 画像送信装置
US20170171405A1 (en) System and method for intelligent entry of fax numbers