ITBO20090092A1 - Apparato e procedimento per rivestire una scatola avente una parete di fondo con un numero di lati maggiore di quattro. - Google Patents

Apparato e procedimento per rivestire una scatola avente una parete di fondo con un numero di lati maggiore di quattro.

Info

Publication number
ITBO20090092A1
ITBO20090092A1 IT000092A ITBO20090092A ITBO20090092A1 IT BO20090092 A1 ITBO20090092 A1 IT BO20090092A1 IT 000092 A IT000092 A IT 000092A IT BO20090092 A ITBO20090092 A IT BO20090092A IT BO20090092 A1 ITBO20090092 A1 IT BO20090092A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
box
station
side wall
folding
respect
Prior art date
Application number
IT000092A
Other languages
English (en)
Inventor
Gino Bassi
Original Assignee
Emmeci Spa
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Emmeci Spa filed Critical Emmeci Spa
Priority to ITBO2009A000092A priority Critical patent/IT1392865B1/it
Priority to EP10151991.6A priority patent/EP2221170B8/en
Priority to JP2010033337A priority patent/JP5474601B2/ja
Priority to CN201010129217A priority patent/CN101811377A/zh
Publication of ITBO20090092A1 publication Critical patent/ITBO20090092A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1392865B1 publication Critical patent/IT1392865B1/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65DCONTAINERS FOR STORAGE OR TRANSPORT OF ARTICLES OR MATERIALS, e.g. BAGS, BARRELS, BOTTLES, BOXES, CANS, CARTONS, CRATES, DRUMS, JARS, TANKS, HOPPERS, FORWARDING CONTAINERS; ACCESSORIES, CLOSURES, OR FITTINGS THEREFOR; PACKAGING ELEMENTS; PACKAGES
    • B65D5/00Rigid or semi-rigid containers of polygonal cross-section, e.g. boxes, cartons or trays, formed by folding or erecting one or more blanks made of paper
    • B65D5/42Details of containers or of foldable or erectable container blanks
    • B65D5/62External coverings or coatings
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B31MAKING ARTICLES OF PAPER, CARDBOARD OR MATERIAL WORKED IN A MANNER ANALOGOUS TO PAPER; WORKING PAPER, CARDBOARD OR MATERIAL WORKED IN A MANNER ANALOGOUS TO PAPER
    • B31BMAKING CONTAINERS OF PAPER, CARDBOARD OR MATERIAL WORKED IN A MANNER ANALOGOUS TO PAPER
    • B31B2105/00Rigid or semi-rigid containers made by assembling separate sheets, blanks or webs
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B31MAKING ARTICLES OF PAPER, CARDBOARD OR MATERIAL WORKED IN A MANNER ANALOGOUS TO PAPER; WORKING PAPER, CARDBOARD OR MATERIAL WORKED IN A MANNER ANALOGOUS TO PAPER
    • B31BMAKING CONTAINERS OF PAPER, CARDBOARD OR MATERIAL WORKED IN A MANNER ANALOGOUS TO PAPER
    • B31B2110/00Shape of rigid or semi-rigid containers
    • B31B2110/30Shape of rigid or semi-rigid containers having a polygonal cross section
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B31MAKING ARTICLES OF PAPER, CARDBOARD OR MATERIAL WORKED IN A MANNER ANALOGOUS TO PAPER; WORKING PAPER, CARDBOARD OR MATERIAL WORKED IN A MANNER ANALOGOUS TO PAPER
    • B31BMAKING CONTAINERS OF PAPER, CARDBOARD OR MATERIAL WORKED IN A MANNER ANALOGOUS TO PAPER
    • B31B2120/00Construction of rigid or semi-rigid containers
    • B31B2120/50Construction of rigid or semi-rigid containers covered or externally reinforced
    • B31B2120/501Construction of rigid or semi-rigid containers covered or externally reinforced by applying wrapping material only on the side wall part of a box
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B31MAKING ARTICLES OF PAPER, CARDBOARD OR MATERIAL WORKED IN A MANNER ANALOGOUS TO PAPER; WORKING PAPER, CARDBOARD OR MATERIAL WORKED IN A MANNER ANALOGOUS TO PAPER
    • B31BMAKING CONTAINERS OF PAPER, CARDBOARD OR MATERIAL WORKED IN A MANNER ANALOGOUS TO PAPER
    • B31B50/00Making rigid or semi-rigid containers, e.g. boxes or cartons
    • B31B50/26Folding sheets, blanks or webs
    • B31B50/44Folding sheets, blanks or webs by plungers moving through folding dies
    • B31B50/46Folding sheets, blanks or webs by plungers moving through folding dies and interconnecting side walls
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B31MAKING ARTICLES OF PAPER, CARDBOARD OR MATERIAL WORKED IN A MANNER ANALOGOUS TO PAPER; WORKING PAPER, CARDBOARD OR MATERIAL WORKED IN A MANNER ANALOGOUS TO PAPER
    • B31BMAKING CONTAINERS OF PAPER, CARDBOARD OR MATERIAL WORKED IN A MANNER ANALOGOUS TO PAPER
    • B31B50/00Making rigid or semi-rigid containers, e.g. boxes or cartons
    • B31B50/60Uniting opposed surfaces or edges; Taping
    • B31B50/73Uniting opposed surfaces or edges; Taping by mechanically interlocking integral parts, e.g. by tongues and slots
    • B31B50/732Uniting opposed surfaces or edges; Taping by mechanically interlocking integral parts, e.g. by tongues and slots by folding or tucking-in locking flaps

Description

APPARATO E PROCEDIMENTO PER RIVESTIRE UNA SCATOLA AVENTE UNA PARETE DI FONDO CON UN NUMERO DI LATI MAGGIORE DI QUATTRO.
La presente invenzione ha per oggetto un apparato e un procedimento per rivestire una scatola avente una parete di fondo con un numero di lati maggiore di quattro.
L'ambito tecnico del presente trovato à ̈ quello della lavorazione industriale per il rivestimento di scatole di elevato pregio e finitura.
Le scatole in questione vengono realizzate a partire da fogli di carta o cartone sagomati, denominati sbozzati di formatura.
In particolare, le scatole vengono formate a partire da sbozzati piani costituiti da una base e da una pluralità di facce connesse alla base e ripiegabili rispetto ad essa per costituire una parete laterale della scatola. Per quanto riguarda il processo industriale che arriva alla scatola finita, si osservi che tale processo comprende due fasi distinte: una fase di formatura della scatola e una fase successiva di rivestimento della scatola mediante applicazione sulla stessa di un foglio di rivestimento (ovvero di copertura).
La presente invenzione riguarda specificamente la fase di rivestimento della scatola.
In particolare, nell'ambito del presente trovato, la scatola da rivestire à ̈ una scatola avente una parete di fondo con un numero di lati maggiore di quattro e una parete laterale avente altrettante facce.
I fogli di rivestimento sono a propria volta fogli sagomati, che costituiscono degli sbozzati di rivestimento.
Lo sbozzato di rivestimento à ̈ uno sbozzato piano avente una base conformata come la parete di fondo della scatola e lamelle (ovvero porzioni laterali) connesse alla base e ripiegabili per rivestire la parete laterale della scatola.
Per quanto riguarda la conformazione dello sbozzato di rivestimento, generalmente esso ha un numero di lamelle pari al numero di lati della base e ciascuna lamella à ̈ connessa a un corrispondente lato della base. Tale tipologia di sbozzato di rivestimento viene generalmente denominata "a petali". Si osservi che, nello sbozzato di rivestimento a petali, tutte le lamelle hanno sostanzialmente la stessa dimensione, a meno della presenza di labbri di rimbocco.
Più precisamente, ogni lamella dello sbozzato di rivestimento definisce due bordi laterali. Pertanto, lo sbozzato di rivestimento a petali comprende un numero di bordi laterali (dei petali) doppio rispetto al numero di lati della base dello sbozzato di rivestimento (che à ̈ anche il numero di lati della parete di fondo della scatola, che à ̈ anche il numero di spigoli laterali della parete laterale della scatola).
Alcune delle lamelle dello sbozzato di rivestimento sono provviste, in corrispondenza di propri bordi laterali, di labbri (di rimbocco laterale), ovvero lembi dello sbozzato di rivestimento sporgenti lateralmente.
Il labbro di una lamella applicata alla parete laterale della scatola per ricoprirne interamente una faccia ha la funzione di ricoprire una zona limitata di un'altra faccia (della parete laterale della scatola) adiacente a tale faccia interamente ricoperta (tale zona ricoperta dal labbro à ̈ disposta lungo lo spigolo di intersezione delle due facce); in tal modo, si ottiene una ricopertura completa degli spigoli della parete laterale della scatola senza lasciare alcuna zona scoperta.
L'operazione di ripiegatura di tali labbri viene denominata rimbocco.
In seguito al rimbocco, vi à ̈ almeno una faccia della parete laterale della scatola ricoperta solo parzialmente (soltanto da uno o due labbri).
Pertanto, in una fase successiva si provvede al ripiegamento di almeno una ulteriore lamella, per ricoprire interamente tale faccia; quindi, tale ulteriore lamella si va a sovrapporre al labbro precedentemente ripiegato.
Pertanto, il processo di ricopertura della scatola si articola nelle seguenti fasi.
Dapprima, viene applicato uno strato di colla allo sbozzato di rivestimento.
Successivamente, la scatola da rivestire viene appoggiata sullo sbozzato di rivestimento precedentemente incollato (ovvero preincollato), in modo che la parete di fondo della scatola aderisca alla base dello sbozzato di rivestimento.
In seguito, le lamelle dello sbozzato di rivestimento provviste di labbri vengono ripiegate (da una posizione orizzontale complanare alla base a una posizione verticale) per coprire corrispondenti zone della parete laterale della scatola.
Poi avviene il rimbocco, mediante il ripiegamento laterale dei labbri. Il rimbocco viene effettuato mediante spazzole mobili connesse a mezzi di movimentazione .
Successivamente, vengono ripiegate (dalla posizione orizzontale alla posizione verticale) le restanti lamelle dello sbozzato di rivestimento, che si vanno a sovrapporre ai labbri ripiegati.
Infine, un lembo dello sbozzato di rivestimento sporgente verticalmente verso l</>alto (ovvero dalla parte opposta rispetto alla parete di fondo) viene ripiegato all'interno della scatola, per ricoprirne il bordo libero superiore.
Il sistema di ricopertura delle scatole attualmente in uso, basato sull'utilizzo di sbozzati di rivestimento a petali, ha lo svantaggio di risultare particolarmente complesso.
In particolare, le soluzioni tecniche note risultano particolarmente svantaggiose nella fase di rimbocco, specialmente nel caso di scatole aventi la base con più di quattro lati.
Infatti, all'aumentare del numero dei lati, aumenta il numero di labbri da ripiegare nel rimbocco, ciò comportando una notevole complicazione.
Inoltre, se la scatola ha un numero di lati dispari, per rimboccare tutti gli spigoli verticali à ̈ necessario effettuare due fasi supplementari; infatti, à ̈ necessario, per ragioni geometriche, ripiegare le varie lamelle dello sbozzato di rivestimento in tre momenti successivi, intervallati da due diverse fasi di rimbocco.
In alternativa allo sbozzato di rivestimento a petali, la Richiedente ha messo a punto uno sbozzato di rivestimento modificato, in cui almeno una delle lamelle à ̈ maggiorata, ovvero à ̈ più larga del lato della base dello sbozzato a cui à ̈ connessa; in particolare, la lamella maggiorata à ̈ configurata in modo da rivestire interamente almeno due delle facce della parete laterale della scatola.
Pertanto, l'utilizzo di tale sbozzato di rivestimento modificato consente di ridurre il numero di labbri necessari per la fase di rimbocco, a parità del numero di lati della scatola. Infatti, se una lamella maggiorata ricopre due facce contigue della parete laterale della scatola, lo spigolo di intersezione di tali facce non necessita il rimbocco mediante ripiegamento di un labbro, in quanto viene ricoperto interamente dalla lamella maggiorata stessa.
Quindi, i labbri di rimbocco sono in numero ridotto; tuttavia, i labbri di rimbocco non sono totalmente assenti .
Infatti, le lamelle maggiorate dello sbozzato di rivestimento modificato sono provviste (in corrispondenza di almeno uno dei propri bordi laterali) di porzioni ulteriori (sovrabbondanti) che costituiscono labbri di rimbocco.
In questa luce, i sistemi si rivestimento di scatole noti non consentono di effettuare il rivestimento utilizzando tali sbozzati di rivestimento modificati. Pertanto, scopo del presente trovato à ̈ rendere disponibile un apparato e un procedimento che superino gli inconvenienti della tecnica nota sopra citati.
In particolare, à ̈ scopo del presente trovato mettere a disposizione un apparato e un procedimento per ricoprire una scatola avente una parete di fondo con più di quattro lati mediante uno sbozzato di rivestimento modificato.
Ulteriore scopo della presente invenzione à ̈ di mettere a disposizione un apparato e un procedimento per ricoprire una scatola avente una parete di fondo con più di quattro lati mediante uno sbozzato di rivestimento modificato, che consenta un adeguamento rapido ed efficace al trattamento di scatole di forma diversa.
Tale apparato à ̈ un apparato per rivestire una scatola avente una parete di fondo con un numero prefissato di lati (in particolare maggiore di quattro) e una parete laterale avente altrettante facce, mediante uno sbozzato di rivestimento piano avente una base conformata come la parete di fondo della scatola e lamelle connesse alla base e ripiegabili per rivestire la parete laterale della scatola, almeno una di dette lamelle essendo configurata in modo da rivestire interamente almeno due delle facce della parete laterale della scatola e parzialmente almeno un'ulteriore faccia di detta parete laterale.
Tale apparato comprende:
- mezzi per disporre la scatola in una stazione di piegatura, sullo sbozzato di rivestimento preincollato e posizionato su un piano orizzontale, con la parete di fondo in contatto con la base dello sbozzato;
- una forma mobile verticalmente e operativamente accoppiata con una superficie interna della scatola per movimentarla verticalmente dalla stazione di piegatura a una stazione di rimbocco, abbassata rispetto alla stazione di piegatura;
- almeno un riscontro disposto nella stazione di piegatura per interagire con una lamella dello sbozzato di rivestimento nel suo moto solidale alla scatola, provocandone un ripiegamento dalla posizione orizzontale a una posizione verticale di contatto con una corrispondente faccia della parete laterale della scatola;
almeno due spazzole mobili rispetto alla scatola disposta nella stazione di rimbocco;
- mezzi di movimentazione connessi alle spazzole per ripiegare lateralmente detta lamella e portarla interamente a contatto con la parete laterale della scatola.
Per quanto riguarda il procedimento secondo il presente trovato, Ã ̈ un procedimento per rivestire una scatola avente una parete di fondo con un numero prefissato di lati (preferibilmente maggiore di quattro) e una parete laterale avente altrettante facce, mediante uno sbozzato di rivestimento piano avente una base conformata come la parete di fondo della scatola e lamelle connesse alla base e ripiegabili per rivestire la parete laterale della scatola, almeno una di dette lamelle essendo configurata in modo da rivestire interamente almeno due delle facce della parete laterale della scatola e parzialmente almeno un'ulteriore faccia di detta parete laterale.
Tale procedimento comprende le seguenti fasi:
- disposizione della scatola in una stazione di piegatura, sullo sbozzato di rivestimento preincollato e posizionato su un piano orizzontale, con la parete di fondo in contatto con la base dello sbozzato;
- predisposizione di almeno un riscontro nella stazione di piegatura;
- movimentazione della scatola in direzione verticale, dalla stazione di piegatura a una stazione di rimbocco, abbassata rispetto alla stazione di piegatura, causando l'interazione del riscontro con una corrispondente lamella dello sbozzato di rivestimento nel suo moto solidale alla scatola, e provocando così un ripiegamento della lamella dalla posizione orizzontale a una posizione verticale di contatto con una corrispondente faccia della parete laterale della scatola;
spostamento di almeno due spazzole rispetto alla scatola disposta nella stazione di rimbocco, per ripiegare lateralmente detta lamella e portarla interamente a contatto con la parete laterale della scatola.
Detti scopi sono pienamente raggiunti dall'apparato e dal procedimento oggetto del presente trovato, che si caratterizzano per quanto contenuto nelle rivendicazioni sotto riportate.
In particolare, l'apparato secondo il presente trovato si caratterizza per il fatto che i mezzi di movimentazione di almeno una delle spazzole sono configurati per spostare la spazzola lungo un percorso prefissato comprendente almeno una variazione di direzione.
II procedimento secondo il presente trovato si caratterizza per il fatto che almeno una delle spazzole viene movimentata lungo un percorso prefissato comprendente almeno una variazione di direzione.
Questa ed altre caratteristiche risulteranno maggiormente evidenziate dalla descrizione seguente di una preferita forma realizzativa, illustrata a puro titolo esemplificativo e non limitativo nelle unite tavole di disegno, in cui:
- la figura 1 illustra un apparato secondo il presente trovato, con riferimento alla stazione di piegatura, in vista prospettica;
- la figura 2 illustra 1'apparato di figura 1, con una scatola a otto lati ivi accoppiata;
- la figura 3 illustra l'apparato di figura 2, con la scatola in una diversa posizione operativa;
la figura 4 illustra l'apparato di figura 2, con riferimento alla stazione di rimbocco;
- la figura 5 illustra un particolare dell'apparato di figura 4, con la spazzola in una prima posizione operativa, in vista prospettica dall'alto;
- la figura 6 illustra il particolare di figura 5, con la spazzola in una seconda posizione operativa;
- la figura 7 illustra il particolare di figura 5, con la spazzola in una terza posizione operativa;
- la figura 8 illustra il particolare di figura 5, in vista prospettica dal basso;
- la figura 9 illustra il particolare di figura 8, con la spazzola in una seconda posizione operativa;
- la figura 10 illustra il particolare di figura 8, con la spazzola in una terza posizione operativa;
- la figura 11 illustra l'apparato di figura 2, con riferimento a una seconda stazione di piegatura;
- la figura 12 illustra l'apparato di figura 11, con la scatola in una diversa posizione operativa;
- la figura 13 illustra l'apparato di figura 2, con riferimento a una stazione di rifinitura del bordo superiore;
- la figura 14 illustra la scatola ottagonale di figura 2, in una prima fase del rivestimento;
- la figura 15 illustra la scatola di figura 14, in una seconda fase del rivestimento;
- la figura 16 illustra la scatola di figura 14, in una terza fase del rivestimento;
- la figura 17 illustra la scatola di figura 14, in una quarta fase del rivestimento;
- la figura 18 illustra la scatola di figura 14, in una quinta fase del rivestimento;
- la figura 19 illustra la scatola di figura 14, in una sesta fase del rivestimento;
- la figura 20 illustra la scatola ottagonale di figura 2 nella stazione di rimbocco, con la spazzola nella prima posizione operativa;
- la figura 21 illustra la scatola di figura 20, con la spazzola nella seconda posizione operativa;
- la figura 22 illustra la scatola di figura 20, con la spazzola nella terza posizione operativa;
- la figura 23 illustra l'apparato secondo il presente trovato, in una variante realizzativa per una scatola a sei lati, con riferimento alla stazione di piegatura, in vista prospettica, con una scatola a sei lati ivi accoppiata;
- la figura 24 illustra un particolare dell'apparato di figura 23, con la spazzola in una prima posizione operativa, in vista prospettica dall'alto;
- la figura 25 illustra il particolare di figura 24, con la spazzola in una seconda posizione operativa;
- la figura 26 illustra il particolare di figura 24, con la spazzola in una terza posizione operativa;
- la figura 27 illustra la scatola esagonale di figura 23, in una prima fase del rivestimento;
- la figura 28 illustra la scatola di figura 27, in una seconda fase del rivestimento;
- la figura 29 illustra la scatola di figura 27, in una terza fase del rivestimento;
- la figura 30 illustra la scatola di figura 27, in una quarta fase del rivestimento;
- la figura 31 illustra la scatola di figura 27, in una quinta fase del rivestimento;
- la figura 32 illustra la scatola di figura 27, in una sesta fase del rivestimento;
- la figura 33 illustra la scatola esagonale di figura 23 nella stazione di rimbocco, con la spazzola nella prima posizione operativa;
- la figura 34 illustra la scatola di figura 33, con la spazzola nella seconda posizione operativa;
- la figura 35 illustra la scatola di figura 33, con la spazzola nella terza posizione operativa.
Nelle figure, si à ̈ indicato con 1 un apparato per il rivestimento di scatole 2 di carta o cartone secondo il presente trovato.
La scatola 2 ha una parete di fondo 3 con un numero prefissato di lati e una parete laterale 4 avente altrettante facce 5.
Più in generale, si osservi che la scatola potrebbe avere qualunque forma; negli esempio illustrati, la parete di fondo della scatola ha forma poligonale, ma à ̈ previsto anche che la scatola abbia pareti laterali ricurve.
In particolare, l'apparato 1 Ã ̈ predisposto per ricoprire (preferibilmente ma non esclusivamente) scatole 2 aventi un numero di lati maggiore di quattro.
L'apparato 1 Ã ̈ predisposto per effettuare la ricopertura della scatola 2 mediante uno sbozzato 6 di rivestimento avente una base 7 conformata come la parete di fondo 3 della scatola 2 e lamelle 8 connesse alla base 7 e ripiegabili per rivestire la parete laterale 4 della scatola 2.
Si osservi che almeno una delle lamelle 8 Ã ̈ una lamella maggiorata 8A, ossia una lamella configurata in modo da rivestire interamente almeno due delle facce 5 della parete laterale 4 della scatola e parzialmente almeno un'ulteriore faccia 5 di detta parete laterale 4.
Si osservi che lo sbozzato 6 di rivestimento comprende anche, preferibilmente, almeno una lamella 8B di dimensioni ridotte (cioà ̈ atte a ricoprire solo una porzione limitata di una delle facce 5), connessa a uno dei lati della base 7 adiacenti al lato della base 7 a cui à ̈ connessa la lamella maggiorata 8A.
È anche previsto che lo sbozzato 6 di rivestimento comprenda lamelle 8C di dimensioni standard, ovvero di una dimensione tale da ricoprire (quando à ̈ ripiegata verticalmente) interamente una sola faccia 5 della parete 4 laterale della scatola 2.
Le lamelle 8C di dimensioni standard potrebbero anche non essere presenti. Infatti, il loro numero à ̈ pari alla differenza tra il numero di lati della scatola 2 e il numero complessivo di lamelle maggiorate 8A e di dimensioni ridotte 8B. Pertanto, se la somma tra il numero di lamelle maggiorate 8A e il numero di lamelle 8B di dimensioni ridotte à ̈ pari al numero di lati della scatola 2 (ovvero al numero di lati della base 7 dello sbozzato 6 di rivestimento), il numero delle lamelle 8C di dimensione ridotta risulta pari a zero.
L'apparato 1 comprende una forma 9 mobile verticalmente e operativamente accoppiata con una superficie interna della scatola per movimentarla verticalmente.
La forma 9 costituisce anche mezzi per disporre la scatola 2 in una stazione di piegatura dell'apparato 1. Si osservi che la scatola 2, quando à ̈ nella stazione di piegatura, à ̈ disposta sullo sbozzato 6 di rivestimento preincollato e posizionato su un piano orizzontale; in particolare, la scatola 2 à ̈ disposta sullo sbozzato 6 di rivestimento con la parete di fondo 3 in contatto con (ovvero incollata a) la base 7 dello sbozzato 6.
Come noto, la forma 9 definisce un elemento di vincolo operativamente inserito a misura in un volume interno della scatola 2, e definisce superfici di riscontro operativamente in contatto con le superfici interne delle facce 5.
La forma 9 à ̈ mobile verticalmente (solidalmente alla scatola 2 e allo sbozzato 6 di rivestimento ad essa applicato) per movimentare la scatola dalla stazione di piegatura a una stazione di rimbocco; la stazione di rimbocco à ̈ abbassata rispetto alla stazione di piegatura.
Si osservi che l'apparato 1 comprende anche una forma (non illustrata nelle figure ma nota nel settore) disposta esternamente alla scatola 2, conformata come la parete 3 di fondo della scatola 2 e ivi in contatto. Tale forma esterna à ̈ mobile verticalmente, in modo sincrono rispetto alla forma 9, e coopera con essa per movimentarle la scatola 2 e mantenerla nelle posizioni desiderate (per esempio nella stazione di rimbocco).
Nella stazione di piegatura, l'apparato 1 comprende almeno un riscontro 10. Il riscontro 10 Ã ̈ costituito da un corpo di forma allungata, associato a un telaio dell'apparato 1 (illustrato solo parzialmente nelle figure, ma di tipo di per se stesso noto) e disposto in posizione fissa rispetto alla scatola 2, ovvero rispetto alla forma 9.
Preferibilmente, il riscontro 10 comprende una spazzola. Il riscontro 10 Ã ̈ disposto nella stazione di piegatura per interagire con una lamella 8 dello sbozzato di rivestimento nel suo moto solidale alla scatola 2, provocandone un ripiegamento dalla posizione orizzontale a una posizione verticale di contatto con una corrispondente faccia 5 della parete laterale 4 della scatola 2.
Ciascun riscontro 10 si estende lungo una direzione prefissata, in funzione del profilo della scatola 2.
Nella forma realizzativa illustrata, sono previste due tipologie di riscontri 10.
Una prima tipologia di riscontri 10 comprende riscontri 10A aventi una estensione generalmente maggiore della larghezza massima delle lamelle 8, ovvero della larghezza delle lamelle maggiorate 8A (per consentire il rivestimento di scatole 2 di dimensioni diverse, senza necessità di sostituzione dei riscontri 10A).
Una seconda tipologia di riscontri 10 comprende riscontri 10B aventi una estensione pari (e comunque non maggiore) della larghezza delle lamelle 8B di dimensione ridotta; ovvero della lunghezza dei lati della base 7 dello sbozzato 6 a cui sono connesse le lamelle 8B.
Si osservi che il numero di riscontri 10 disposti nella stazione di piegatura dipende dal numero di lati della scatola 2 che si deve rivestire e dalla conformazione dello sbozzato 6 di rivestimento.
In questa luce, si osservi che le figure illustrano, a titolo di esempio, due diverse forme realizzative dell'apparato 1 (ovvero due diverse applicazioni del presente trovato): una prima forma realizzativa relativa a scatole a otto lati (figure 1-22), e una seconda forma realizzativa relativa a scatole a sei lati (figure 23-35) .
Nella prima forma realizzativa (scatola ottagonale), l'apparato 1 comprende, nella stazione di piegatura, sei riscontri 10 (due riscontri 10A della prima tipologia e quattro riscontri 10B della seconda tipologia).
Nella seconda forma realizzativa (scatola esagonale), l'apparato 1 comprende, nella stazione di piegatura, ancora sei riscontri 10 (due riscontri 10A della prima tipologia e quattro riscontri 10B della seconda tipologia), ma orientati in modo diverso gli uni rispetto agli altri.
Si osservi che nella prima forma realizzativa (scatola ottagonale) lo sbozzato 6 di rivestimento comprende due lamelle 8C di dimensioni standard.
Si osservi che nella seconda forma realizzativa (scatola esagonale) lo sbozzato 6 di rivestimento non comprende alcuna lamella 8C di dimensioni standard.
La descrizione seguente si riferisce, salvo diversa e specifica indicazione, a entrambe le forme realizzative indifferentemente .
In generale, per quanto riguarda i riscontri 10 disposti nella stazione di piegatura, il numero di riscontri 10A della prima tipologia à ̈ pari al numero di lamelle 8Ά maggiorate, mentre il numero di riscontri 10B della seconda tipologia à ̈ pari al numero di lamelle 8B di dimensioni ridotte.
Nella stazione di rimbocco, l'apparato 1 comprende almeno due elementi piegatori 11, mobili rispetto alla scatola 2 disposta nella stazione di rimbocco.
Nell'esempio illustrato, tali elementi piegatori 11 sono costituiti da spazzole. In alternativa, Ã ̈ previsto che i mezzi piegatori comprendano spatole, o lamelle, o rulli folli .
Pertanto, quando nel seguito si farà riferimento alle spazzole 11, piuttosto che a mezzi piegatori 11, ciò non à ̈ da intendersi come limitativo, in quanto non à ̈ affatto essenziale che gli elementi piegatori siano costituiti da spazzole.
In particolare, secondo l'invenzione, l'apparato 1 comprende un numero di spazzole 11 pari al doppio del numero di lamelle 8A maggiorate dello sbozzato 6 di rivestimento.
Infatti, nella stazione di rimbocco la lamella 8A maggiorata (ovvero almeno una delle lamelle 8A maggiorate), che già si trova in posizione verticale a contatto con una faccia 5 della parete laterale 4 della scatola 2 (per effetto del movimento verticale della scatola 2 attraverso la stazione di piegatura) viene ripiegata lateralmente per ricoprire interamente almeno un'altra faccia 5 (adiacente alla precedente) e parzialmente un'ulteriore faccia 5; proprio tale ricopertura parziale costituisce un rimbocco.
Tale lamella 8Ά maggiorata presenta lateralmente due estremità opposte, che debbono essere entrambe ripiegate e/o rimboccate. Da ciò segue che il numero di spazzole mobili 11 à ̈ pari al doppio del numero di lamelle 8A maggiorate .
Secondo l'invenzione, tale ripiegatura laterale della lamella maggiorata 8A avviene con un movimento continuo delle spazzole 11, nonostante almeno una delle spazzole ripieghi la lamella 8A maggiorata su due facce 5 diverse della parete 4 laterale della scatola (tra loro formanti uno spigolo e quindi un angolo).
L'apparato 1 comprende mezzi di movimentazione di ciascuna spazzola 11, per ripiegare lateralmente la lamella 8A maggiorata (o altre lamelle 8) e portarla interamente a contatto con la parete 4 laterale della scatola .
In questa luce, secondo l'invenzione, i mezzi di movimentazione di almeno una delle spazzole 11 sono configurati per spostare la spazzola 11 lungo un percorso prefissato comprendente almeno una variazione di direzione.
Preferibilmente, tale percorso predefinito comprende un primo tratto di lunghezza prestabilita e un secondo tratto formante un angolo prestabilito con il primo tratto.
Nel seguito, per semplicità di trattazione e in conformità con gli esempi illustrati, si ipotizzerà che i mezzi di movimentazione di tutte le spazzole 11 siano della stessa tipologia (cioà ̈ configurati per spostare la spazzola 11 lungo un percorso prefissato comprendente almeno una variazione di direzione, e preferibilmente comprendente un primo tratto di lunghezza prestabilita e un secondo tratto formante un angolo prestabilito con il primo tratto, e in particolare secondo quanto descritto nel seguito).
Preferibilmente, tali mezzi di movimentazione comprendono una testa 12 e una slitta 13 interconnesse in modo che la slitta 13 sia vincolata a scorrere rispetto alla testa 12 lungo un percorso prefissato.
Preferibilmente (come negli esempi illustrati), la slitta 13 sia vincolata a scorrere rispetto alla testa 12 mediante un sistema comprendente una camma 14 e una rotella 15.
Secondo 1'invenzione, la camma 14 ha un profilo corrispondente a detto percorso prefissato, per vincolare la slitta 13 a sposarsi lungo detto percorso. La spazzola 11 Ã ̈ associata alla slitta 13.
In particolare, la slitta 13 Ã ̈ mobile rispetto alla testa 12 in un piano orizzontale (perpendicolare alla direzione di movimentazione della forma 9 e quindi della scatola 2) lungo una prima direzione e una seconda direzione (tra loro non parallele).
I mezzi di movimentazione di ciascuna spazzola 11 comprendono anche un attuatore connesso alla slitta 13 per movimentarla rispetto alla testa 12, da una posizione di inizio lavorazione a una posizione di fine lavorazione e viceversa.
Per esempio, tale attuatore comprende un pistone pneumatico associato alla slitta 13.
Inoltre, i mezzi di movimentazione della spazzola 11 comprendono un blocco 16 scorrevolmente accoppiato a una guida 17 orientata lungo la prima direzione; tale guida 17 Ã ̈ costituita, nell'esempio illustrato, una coppia di aste (di forma tubolare nell'esempio illustrato) lungo i quali il blocco 16 Ã ̈ vincolato a scorrere.
La slitta 13 Ã ̈ accoppiata al blocco 16 per poter scorrere rispetto ad esso lungo la seconda direzione. Per esempio, il blocco 16 definisce un binario orientato lungo la seconda direzione e la slitta 13 Ã ̈ scorrevolmente accoppiata a tale binario.
Nella preferita forma realizzativa illustrata, dette prima e seconda direzione sono perpendicolari tra loro. Ovvero, il binario definito dal blocco 16 (lungo il quale scorre la slitta 13) Ã ̈ perpendicolare alla guida 17 lungo la quale scorre il blocco 16.
Secondo un ulteriore aspetto dell'invenzione, la testa 12 Ã ̈ mobile rispetto al telaio dell'apparato 1, in modo tale che sia possibile regolare la posizione relativa tra la testa 12 e il blocco 16 (ovvero la slitta 13) agendo sulla testa 12 e mantenendo fermo il blocco 16. In questa luce, la testa 12 Ã ̈ scorrevolmente accoppiata alla guida 17.
Inoltre, la testa 12 comprende elementi di ancoraggio 18 (parzialmente illustrati nelle figure) per fissare la testa 12 rispetto alla guida 17.
Tali elementi di ancoraggio 18 (comprendenti per esempio viti) costituiscono mezzi di ancoraggio per vincolare la testa 12 al telaio in posizioni diverse, rispetto alla stazione di rimbocco.
In questa luce, si osservi che la testa 12 Ã ̈ solidale a una sporgenza forata 19; tale sporgenza forata 19 Ã ̈ inserita in una barra 20 solidale al telaio dell'apparato 1 e perpendicolare alla guida 17.
La sporgenza forata 19 à ̈ anche provvista di una vite 21 di registro, per regolare la posizione della testa 12 lungo la direzione definita dalla guida 17, per avvicinare o allontanare le spazzole 11 dalla parete della scatola 2; ciò ha lo scopo di compensare eventuali tolleranze meccaniche (per esempio dovute a irregolarità dello spessore della carta del foglio di rivestimento) e dosare la pressione delle spazzole 11 sulla carta (ovvero sulla parete laterale della scatola).
In tal modo, Ã ̈ possibile spostare ciascuno dei mezzi di movimentazione nel suo complesso (ovvero la testa 12 con la relativa camma 14, il blocco 16 con la relativa slitta 13 e rotella 15, e la spazzola 11 connessa alla slitta 13) lungo la barra 20 (anche la guida 17 si sposta lungo la barra 20 solidalmente ai mezzi di movimentazione) .
Inoltre, si osservi che i mezzi di movimentazione comprendono un limitatore 22, operativamente attivo sull'attuatore per limitarne la corsa; pertanto, il limitatore 22 Ã ̈ operativamente attivo sulla slitta 13 per limitarne la corsa rispetto alla testa 12 a un valore prefissato (in funzione della dimensione della scatola da trattare).
II fatto che la posizione della testa 12 possa essere regolata (in una fase di settaggio precedente alla lavorazione, ovvero al rivestimento della scatola) rispetto alla posizione della spazzola 11 consente di adeguare l'apparato al rivestimento di scatole 2 di forme diverse.
In particolare, tale regolazione consente di gestire un cambiamento di formato della scatola da rivestire in cui varia la lunghezza dei lati della scatola, ma non variano gli angoli formati dalle facce 5 della parete 4 laterale della scatola 2 con le facce 5 adiacenti.
Infatti, tale regolazione consente di variate la posizione della rotella 15 rispetto alla camma 14 all'inizio della lavorazione.
In questa luce, il limitatore 22 consente di interrompere l'avanzamento della slitta 13 quando la rotella 15 Ã ̈ a fine corsa nella camma 14.
Pertanto, secondo l'invenzione il profilo definito dalla camma determina il percorso della spazzola 11.
In questa luce, dette regolazioni variano la lunghezza del percorso delle spazzole 11 (naturalmente, il percorso di ciascuna spazzola 11 viene regolato indipendentemente dalla regolazione relativa alle altre spazzole 11).
Ciò vale tutte le spazzole 11 e i relativi mezzi di movimentazione .
Negli esempi illustrati, l'apparato 1 comprende quattro spazzole 11 e quattro corrispondenti mezzi di movimentazione .
Tuttavia, si osservi che il numero di spazzole 11 e di relativi mezzi di movimentazione può essere qualsiasi, secondo la presente invenzione, a seconda della forma della scatola 2.
Per adattare l'apparato 1 alla ricopertura di scatole 2 aventi angoli diversi formati dalle facce 5 della parete laterale 4, Ã ̈ previsto di sostituire la camma 14 con una camma di profilo diverso.
Per agevolare tale sostituzione, la camma 14 à ̈ posizionata, secondo l'invenzione, in una posizione facilmente accessibile, ed à ̈ fissata al blocco 16 in modo da agevolarne la rimozione e il fissaggio.
Negli esempi illustrati, la camma 14 definisce un primo tratto e un secondo tratto tra loro inclinati (nel piano orizzontale) .
In particolare, negli esempi illustrati, la camma 14 definisce un primo tratto e un secondo tratto rettilinei, tra loro formanti un angolo prestabilito. Tale angolo à ̈ di 135 gradi nel primo esempio illustrato (scatola 2 con parete di fondo 3 avente forma di ottagono regolare); mentre à ̈ di 120 gradi nel secondo esempio illustrato (scatola 2 con parete di fondo 3 avente forma di esagono regolare).
Si osservi che, secondo un altro aspetto della presente invenzione, Ã ̈ previsto che la camma 14 abbia un profilo almeno in parte curvilineo.
In particolare, Ã ̈ previsto che uno di tali tratti definiti dalla camma 14, o entrambi tali tratti, siano curvi
Ciò consente, vantaggiosamente, di rivestire scatole aventi facce curve (quindi non necessariamente piatte). Si osservi che l'angolo formato dal primo e dal secondo tratto definiti dalla camma 14 à ̈ preferibilmente maggiore di 90 gradi.
Secondo un ulteriore aspetto della presente invenzione, à ̈ previsto che la camma 14 definisca più di due tratti tra loro non allineati, ovvero formanti angoli di ampiezza prefissata.
Ciò consente, vantaggiosamente, di utilizzare sbozzati 6 di rivestimento aventi lamelle maggiorate 8A conformate in modo da ricoprire interamente un numero qualsiasi di facce 5 della parete laterale 6 della scatola 2.
Infatti, ad ognuno di tali angoli definiti da tratti consecutivi della camma 14 corrisponde una deviazione nella movimentazione della spazzola 11, con conseguente inseguimento da parte della spazzola 11 del profilo della parete 4 laterale della scatola definente un numero qualunque di angoli.
Pertanto, l'apparato secondo il presente trovato à ̈ predisposto per rivestire con sbozzati 6 di rivestimento di forma qualunque scatole 2 aventi un numero di lati e una forma qualsiasi.
Ciò garantisce la massima flessibilità e consente di minimizzare la sovrapposizione di porzioni di sbozzato 6 di rivestimento sulla parete 4 laterale della scatola 2; ovvero, l'invenzione consente di limitare al minimo la superficie della parete 4 laterale della scatola 2 su cui si sovrappongono (per esigenze di rimbocco di angoli della scatola 2) due porzioni {ovvero due strati) dello sbozzato di rivestimento 6.
Secondo un altro aspetto della presente invenzione, l'apparato 1 comprende una seconda stazione di piegatura, disposta al di sotto della stazione di rimbocco; in tal modo, la stazione di rimbocco risulta verticalmente interposta tra la (prima) stazione di piegatura descritta sopra e tale seconda stazione di piegatura.
La seconda stazione di piegatura à ̈ necessaria quando si utilizzano sbozzati 6 di rivestimento aventi determinate forme.
Per esempio, la presenza della seconda stazione di piegatura à ̈ necessaria nel primo esempio illustrato (scatola ottagonale), mentre non à ̈ necessaria nel caso del secondo esempio illustrato (scatola esagonale) ; infatti, nel secondo esempio, la parete 4 laterale della scatola 2 à ̈ già completamente rivestita nella stazione di rimbocco.
Pertanto, l'apparato 1 comprende preferibilmente la seconda stazione di piegatura.
In questa luce, la forma 9 Ã ̈ operativamente accoppiata alla scatola 2 per movimentarla verticalmente dalla stazione rimbocco a una seconda stazione di piegatura, abbassata rispetto alla stazione di rimbocco.
L'apparato 1 comprende ulteriormente almeno un'altro riscontro 10C disposto nella seconda stazione di piegatura per interagire con una corrispondente lamella 8 (in particolare una lamella 8C di dimensioni standard, ove presente) nel suo moto solidale alla scatola 2, provocandone un ripiegamento dalla posizione orizzontale a una posizione verticale di contatto con una corrispondente faccia 5 solo parzialmente rivestita della parete laterale della scatola.
Tale faccia 5 (sulla quale viene ripiegata la lamella 8C nella seconda stazione di piegatura) Ã ̈ parzialmente rivestita in quanto, nella stazione di rimbocco soprastante, porzioni di altre lamelle 8 dello sbozzato 6 di rivestimento (e in particolare delle lamelle maggiorate 8A) erano precedentemente state applicate a tale faccia 5 in fase di rimbocco.
A tale proposito si osservi che le figure 11 e 12 illustrano la seconda stazione di piegatura, nell'esempio relativo alla scatola ottagonale.
Si osservi che lo sbozzato 6 di rivestimento à ̈ configurato in modo che, quando la parete 4 laterale della scatola 2 à ̈ completamente rivestita, resta un bordo superiore 23 definito dallo sbozzato 6 di rivestimento ripiegato, che sopravanza il bordo superiore della scatola 2.
Tale bordo superiore definito dallo sbozzato 6 di rivestimento viene ripiegato all'interno della scatola 2 mediante mezzi piegatori 24, illustrati nella figura 13. Un ulteriore aspetto della presente invenzione à ̈ descritto nel seguito.
Si osservi che l'apparato 1 à ̈ predisposto per rivestire scatole 2 aventi un numero qualunque di lati, in particolare scatole aventi più di quattro lati.
Pertanto, il presente trovato si applica anche al rivestimento di scatole aventi un numero di lati dispari (cioà ̈ aventi una parete 3 di fondo con un numero di lati dispari) .
Ciò à ̈ reso particolarmente agevole dall' utilizzo, secondo l'invenzione, dello sbozzato 6 di rivestimento, in combinazione con i mezzi di movimentazione delle spazzole 11 secondo l'invenzione, che consentono di muovere almeno una delle spazzole 11 nella stazione di rimbocco lungo un percorso non rettilineo, ovvero un percorso definente uno o più angoli.
Il presente trovato mette a disposizione anche un procedimento per rivestire la scatola 2, e in particolare una scatola 2 con un numero di lati maggiore di quattro (ovvero con la parete 3 di fondo avente più di quattro lati).
Il procedimento prevede di utilizzare lo sbozzato 6 di rivestimento del tipo descritto sopra, ossia lo sbozzato 6 di rivestimento comprendente almeno una lamella 8A maggiorata.
Tale procedimento comprende le seguenti fasi:
disposizione della scatola 2 nella stazione di piegatura, sullo sbozzato 6 di rivestimento preincollato e posizionato su un piano orizzontale, con la parete 3 di fondo in contatto con la base 7 dello sbozzato 6;
- predisposizione di almeno un riscontro 10 nella stazione di piegatura;
- movimentazione della scatola 2 in direzione verticale, dalla stazione di piegatura alla stazione di rimbocco, abbassata rispetto alla stazione di piegatura, causando l'interazione dei riscontri 10 con un corrispondenti lamelle 8 dello sbozzato 6 di rivestimento nel suo moto solidale alla scatola 2, e provocando così un ripiegamento della lamella 8 dalla posizione orizzontale a una posizione verticale di contatto con una corrispondente faccia 5 della parete 4 laterale della scatola 2;
- spostamento delle spazzole 11 rispetto alla scatola 2 disposta nella stazione di rimbocco, per ripiegare lateralmente le lamelle 8 verticali e portarle interamente a contatto con la parete 4 laterale della scatola 2.
Secondo l'invenzione, almeno una delle spazzole 11 viene movimentata lungo un percorso prefissato comprendente almeno una variazione di direzione; in particolare, il percorso prefissato comprende un primo tratto di lunghezza prestabilita e un secondo tratto formante un angolo prestabilito con il primo tratto.
Si osservi che la lunghezza del primo tratto à ̈ pari alla larghezza della faccia 5 da rivestire (nella stazione di rimbocco) adiacente alla faccia 5 a cui la lamella 8A à ̈ stata applicata nella stazione di piegatura.
Tale lunghezza del primo tratto à ̈ determinata dalla conformazione della camma 14 e dalla posizione della rotella 15 rispetto alla camma 14 all'inizio della lavorazione .
Tale posizione à ̈ regolabile in fase di settaggio dell'apparato, mantenendo la spazzola 11 in posizione fissa (e di conseguenza mantenendo ferma la rotella 15 solidale alla slitta 13, a sua volta solidale alla spazzola 11) e muovendo la camma 14 (ovvero spostando il blocco 16 solidale alla camma 14).
In questa luce, il procedimento prevede anche le seguenti fasi:
- predisposizione della testa 12 e della slitta 13 (la spazzola 11 essendo associata alla slitta 13) interconnesse mediante il sistema camma 14 / rotella 15 (o qualunque altro cinematismo o sistema di accoppiamento equivalente) , la camma 14 avendo un profilo corrispondente al percorso prefissato, per vincolare la slitta 13 a sposarsi lungo detto percorso; - movimentazione della slitta 13 rispetto alla testa 12, determinando lo spostamento della spazzola 11 lungo il percorso prefissato.
Per adattare il procedimento al rivestimento di scatole 2 aventi lati di lunghezza diversa, Ã ̈ prevista, secondo l'invenzione, una fase preliminare di spostamento della testa 12 rispetto al telaio dell'apparato 1 e il bloccaggio della stessa in una posizione prestabilita (rispetto alla camma 14).
Pertanto, operativamente il rivestimento secondo il presente trovato avviene come segue.
In una prima fase del rivestimento, la scatola 2 viene disposta nella stazione di piegatura, con lo sbozzato 6 di rivestimento disposto in un piano orizzontale e la scatola 2 appoggiata sopra con la parete di fondo 3 a contatto con la base 7 dello sbozzato 1 (figure 14 e 27, con riferimento al primo e al secondo esempio, rispettivamente) .
In una seconda fase di rivestimento, la scatola viene movimentata verticalmente dall'alto verso il basso attraverso tale stazione di piegatura (nel primo esempio illustrato, dalla posizione di figura 1 alla posizione di figura 3).
In tal modo, vengono ripiegate le lamelle 8A maggiorate e quelle 8B di dimensioni ridotte a contatto con la scatola 2 (figure 15 e 28, con riferimento al primo e al secondo esempio, rispettivamente).
Successivamente, la scatola viene mantenuta ferma nella stazione di rimbocco e contemporaneamente vengono movimentate le spazzole 11 per applicare alla parete 4 laterale della scatola le porzioni delle lamelle 8A maggiorate che ancora ne sono discoste.
In particolare, in una terza fase di rivestimento vengono ricoperte interamente le facce 5 della parete 4 laterale della scatola 2 adiacenti alle facce 5 su cui le lamelle 8A maggiorate sono state applicate nella seconda fase. In questa terza fase, le spazzole 11 vengono movimentate lungo rispettivi tratti di lunghezza pari alla larghezza delle facce 5 da ricoprire (ovvero pari alla lunghezza dei lati della parete 3 di fondo della scatola 2 a cui sono connesse tali facce 5).
Le lunghezze di tali tratti vengono regolate in una fase preliminare di settaggio dell'apparato, in cui la posizione delle camme 14 viene regolata rispetto alla posizione delle rispettive rotelle 15 e vengono regolati i limitatori 22, secondo quanto descritto sopra.
Al termine della terza fase, vi sono ancora porzioni (o labbri) delle lamelle 8A maggiorate non ancora aderenti alla parete 4 laterale della scatola 2 (figure 16 e 29, con riferimento al primo e al secondo esempio, rispettivamente) .
In una quarta fase di rivestimento, le spazzole 11 vengono movimentate in direzioni deviate rispetto alle precedenti, per seguire il profilo della scatola 2 e ripiegare contro la parete 4 laterale anche tali labbri, effettuando così il rimbocco di angoli corrispondenti della parete 4 laterale della scatola 2 (figure 17 e 30, con riferimento al primo e al secondo esempio, rispettivamente) .
Si osservi che la terza e la quarta fase avvengono, secondo 1'invenzione, con un movimento unico e continuo delle spazzole 11.
Al termine della quarta fase, restano da ricoprire facce 5 già parzialmente ricoperte nella quarta fase.
Una quinta fase di rivestimento completa il rivestimento della parete 4 laterale, ripiegando prefissate lamelle 8 sopra le facce ancora non interamente ricoperte.
Tale fase può avvenire nella stazione di rimbocco (come nel caso dell'esempio 2, figure 30 e 31), in cui porzioni terminali delle lamelle maggiorate 8A vengono ripiegate su altre porzioni terminali di altre lamelle maggiorate 8A precedentemente ripiegate.
In alternativa, tale fase può avvenire nella seconda stazione di piegatura (come nel caso dell'esempio 1, figure 17 e 18); in questo caso, vengono ripiegate da posizione orizzontale a posizione verticale le lamelle 8C non ancora ripiegate, nel passaggio della scatola 2 (movimentata ulteriormente verso il basso in verticale) attraverso la seconda stazione di piegatura, per effetto dell'interazione di tali lamelle 8C con i riscontri 10 della seconda stazione di piegatura (figure 11 e 12, relative al primo esempio).
Al termine della quinta fase, le lamelle 8 sono interamente applicate alla parete 4 laterale della scatola 2, che risulta completamente ricoperta; resta il bordo 23 superiore (figure 18 e 31, con riferimento al primo e al secondo esempio, rispettivamente).
In una sesta fase di rivestimento il bordo superiore viene ripiegato all'interno della scatola 2, a contatto con una superficie interna della parete 4 laterale della scatola 2, in una stazione di rifinitura (figure 19 e 32, con riferimento al primo e al secondo esempio, rispettivamente) .
Pertanto, il presente trovato consente i seguenti vantaggi .
Innanzi tutto, il presente trovato mette a disposizione un apparato e un procedimento per rivestire in modo del tutto automatico scatole con un numero di lati qualsiasi e di qualsiasi forma, in particolare scatole con un numero di lati maggiore di quattro.
Inoltre, il trovato consente di effettuare tale ricopertura utilizzando sbozzati 6 di rivestimento modificati, ossia provvisti di lamelle maggiorate 8Δ, minimizzando in tal modo il numero di spigoli laterali della scatola 2 da rimboccare.
Inoltre, il trovato consente di effettuare il rivestimento in modo particolarmente efficiente e veloce, grazie al fatto che vari spostamenti delle spazzole 11 in direzioni diverse vengono effettuati in un unico movimento continuo.
Un ulteriore vantaggio consiste nella versatilità del trovato, che consente di rivestire scatole di qualunque forma, facilitando l'adattamento dell'apparato e del procedimento di rivestimento al cambiamento di formato. Ciò à ̈ ottenuto grazie al sistema di regolazione (in fase di settaggio) della posizione delle camme 14 relativamente alle rotelle 15, e di regolazione dei limitatori 22.

Claims (13)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Apparato (1) per rivestire una scatola (2) avente una parete (3) di fondo con un numero di lati maggiore di quattro e una parete (4) laterale avente altrettante facce (5), mediante uno sbozzato (6) di rivestimento piano avente una base (7) conformata come la parete (3) di fondo della scatola (2) e lamelle (8) connesse alla base (7) e ripiegabili per rivestire la parete (4) laterale della scatola (2), almeno una di dette lamelle (8A) essendo configurata in modo da rivestire interamente almeno due delle facce (5) della parete (4) laterale della scatola (2) e parzialmente almeno un'ulteriore faccia (5) di detta parete (4) laterale, comprendente : - mezzi per disporre la scatola (2) in una stazione di piegatura, sullo sbozzato (6) di rivestimento preincollato e posizionato su un piano orizzontale, con la parete (3) di fondo in contatto con la base (7) dello sbozzato; - una forma (9) mobile verticalmente e operativamente accoppiata con una superficie interna della scatola (2) per movimentarla verticalmente dalla stazione di piegatura a una stazione di rimbocco abbassata rispetto alla stazione di piegatura; - almeno un riscontro (10) disposto nella stazione di piegatura per interagire con una lamella (8) dello sbozzato (6) di rivestimento nel suo moto solidale alla scatola (2), provocandone un ripiegamento dalla posizione orizzontale a una posizione verticale di contatto con una corrispondente faccia (5) della parete (4) laterale della scatola (2); - almeno due elementi piegatori (11) mobili rispetto alla scatola (2) disposta nella stazione di rimbocco; mezzi di movimentazione connessi agli elementi piegatori (11) per ripiegare lateralmente detta almeno una lamella (8) e portarla interamente a contatto con la parete (4) laterale della scatola (2), aaratterizzato dal fatto che i mezzi di movimentazione di almeno uno degli elementi piegatori (11) sono configurati per spostarlo lungo un percorso prefissato comprendente almeno una variazione di direzione.
  2. 2. Apparato secondo la rivendicazione 1, in cui detto percorso prefissato di detta almeno un elemento piegatore (11) comprende un primo tratto di lunghezza prestabilita e un secondo tratto formante un angolo prestabilito con il primo tratto.
  3. 3. Apparato secondo la rivendicazione 1 o la 2, in cui detti mezzi di movimentazione comprendono: una testa (12) e una slitta (13) interconnesse mediante un sistema camma (14) / rotella (15), la camma (14) avendo un profilo corrispondente a detto percorso prefissato, per vincolare la slitta (13) a sposarsi lungo detto percorso; un attuatore connesso alla slitta (13) per movimentarla rispetto alla testa (12), l'elemento piegatore (11) essendo connesso alla slitta (13).
  4. 4. Apparato secondo la rivendicazione 3, in cui detti mezzi di movimentazione comprendono un blocco (16) scorrevolmente accoppiato a una guida (17) orientata lungo una prima direzione, la slitta (13) essendo accoppiata al blocco (16) per poter scorrere rispetto ad esso lungo una seconda direzione non parallela alla prima.
  5. 5. Apparato secondo la rivendicazione 4, in cui dette prima e seconda direzione sono perpendicolari tra loro.
  6. 6. Apparato secondo una qualunque delle rivendicazioni da 3 a 5, in cui la testa (12) Ã ̈ mobile rispetto a un telaio dell'apparato (1), l'apparato (1) comprendendo mezzi di blocco / sblocco (18) per vincolare la testa (12) al telaio in posizioni diverse, rispetto alla stazione di rimbocco.
  7. 7. Apparato secondo la rivendicazione 6, comprendente un limitatore (22), per limitare a un valore prefissato la corsa della slitta (13) rispetto alla testa (12).
  8. 8. Apparato secondo la rivendicazione 2, in cui detti primo e secondo tratto sono rettilinei.
  9. 9. Apparato secondo una qualunque delle rivendicazioni precedenti, in cui la forma (9) Ã ̈ operativamente accoppiata alla scatola (2) per movimentarla verticalmente dalla stazione rimbocco a una seconda stazione di piegatura, abbassata rispetto alla stazione di rimbocco, l'apparato (1) comprendendo ulteriormente almeno un'altro riscontro (10C) disposto nella seconda stazione di piegatura, per interagire con una corrispondente lamella (8C) nel suo moto solidale alla scatola (2) provocandone un ripiegamento dalla posizione orizzontale a una posizione verticale di contatto con una corrispondente faccia (5) solo parzialmente rivestita della parete (4) laterale della scatola (2).
  10. 10. Procedimento per rivestire una scatola (2) avente una parete (3) di fondo con un numero di lati maggiore di quattro e una parete (4) laterale avente altrettante facce (5), mediante uno sbozzato (6) di rivestimento piano avente una base (7) conformata come la parete (3) di fondo della scatola (2) e lamelle (8) connesse alla base (7) e ripiegabili per rivestire la parete (4) laterale della scatola (2), almeno una di dette lamelle (8A) essendo configurata in modo da rivestire interamente almeno due delle facce (5) della parete (4) laterale della scatola (2) e parzialmente almeno un'ulteriore faccia (5) di detta parete (4) laterale, comprendente le seguenti fasi: - disposizione della scatola (2) in una stazione di piegatura, sullo sbozzato (6) di rivestimento preincollato e posizionato su un piano orizzontale, con la parete (3) di fondo in contatto con la base (7) dello sbozzato; - predisposizione di almeno un riscontro (10) nella stazione di piegatura; movimentazione della scatola (2) in direzione verticale, dalla stazione di piegatura a una stazione di rimbocco, abbassata rispetto alla stazione di piegatura, causando l'interazione di detto almeno un riscontro (10) con una corrispondente lamella (8) dello sbozzato (6) di rivestimento nel suo moto solidale alla scatola (2), e provocando così un ripiegamento della lamella (8) dalla posizione orizzontale a una posizione verticale di contatto con una corrispondente faccia (5) della parete (4) laterale della scatola (2); spostamento di almeno due elementi piegatori (11) rispetto alla scatola (2) disposta nella stazione di rimbocco, per ripiegare lateralmente detta almeno una lamella (8A) e portarla interamente a contatto con la parete (4) laterale della scatola (2), caratterizzato dal fatto che almeno una degli elementi piegatori (11) viene movimentato lungo un percorso prefissato comprendente almeno una variazione di direzione .
  11. 11. Procedimento secondo la rivendicazione 10, in cui detto percorso prefissato di detta almeno un elemento piegatore (11) comprende un primo tratto di lunghezza prestabilita e un secondo tratto formante un angolo prestabilito con il primo tratto.
  12. 12. Procedimento secondo la rivendicazione 10 o la 11, comprendente le seguenti fasi: - predisposizione di una testa (12) e di una slitta (13) interconnesse mediante un sistema camma (14) / rotella (15) , la camma (14) avendo un profilo corrispondente al percorso prefissato, per vincolare la slitta (13) a sposarsi lungo detto percorso, e l'elemento piegatore (11) essendo associata alla slitta (13); - movimentazione della slitta (13) rispetto alla testa (12), determinando lo spostamento dell'elemento piegatore (11) lungo il percorso prefissato.
  13. 13. Procedimento secondo la rivendicazione 12, comprendente una fase preliminare di spostamento della testa (12) rispetto a un telaio e blocco della testa (12) in una posizione prestabilita rispetto alla stazione di rimbocco.
ITBO2009A000092A 2009-02-19 2009-02-19 Apparato e procedimento per rivestire una scatola avente una parete di fondo con un numero di lati maggiore di quattro. IT1392865B1 (it)

Priority Applications (4)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITBO2009A000092A IT1392865B1 (it) 2009-02-19 2009-02-19 Apparato e procedimento per rivestire una scatola avente una parete di fondo con un numero di lati maggiore di quattro.
EP10151991.6A EP2221170B8 (en) 2009-02-19 2010-01-28 Apparatus and process for covering a box having a bottom wall with more than four sides
JP2010033337A JP5474601B2 (ja) 2009-02-19 2010-02-18 4つよりも多い辺を含む底壁を有する箱を覆うための装置及びプロセス
CN201010129217A CN101811377A (zh) 2009-02-19 2010-02-20 用来覆盖具有带四个以上侧边的底壁的盒子的设备和工艺过程

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITBO2009A000092A IT1392865B1 (it) 2009-02-19 2009-02-19 Apparato e procedimento per rivestire una scatola avente una parete di fondo con un numero di lati maggiore di quattro.

Publications (2)

Publication Number Publication Date
ITBO20090092A1 true ITBO20090092A1 (it) 2010-08-20
IT1392865B1 IT1392865B1 (it) 2012-04-02

Family

ID=41396011

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
ITBO2009A000092A IT1392865B1 (it) 2009-02-19 2009-02-19 Apparato e procedimento per rivestire una scatola avente una parete di fondo con un numero di lati maggiore di quattro.

Country Status (4)

Country Link
EP (1) EP2221170B8 (it)
JP (1) JP5474601B2 (it)
CN (1) CN101811377A (it)
IT (1) IT1392865B1 (it)

Families Citing this family (7)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
CN103507299B (zh) * 2012-06-15 2015-11-25 名硕电脑(苏州)有限公司 包装盒棱边压平装置
CN105235278B (zh) * 2015-11-01 2017-11-17 广东中科天工智能技术有限公司 一种自动制盒设备及方法
CN105269870B (zh) * 2015-11-20 2017-09-05 温州品尚礼合机械有限公司 一种天地盖纸盒成型机
CN106393797B (zh) * 2016-11-15 2018-05-15 广东力顺源智能自动化有限公司 一种全自动刷边分盒压盒机
CN108995295A (zh) * 2016-11-22 2018-12-14 东莞理工学院 一种用于纸盒成型的侧板折形机构
CN107718702A (zh) * 2017-09-29 2018-02-23 广东力顺源智能自动化有限公司 一种能深度包盒的纸盒成型机
CN115972675B (zh) * 2023-03-17 2023-06-16 扬州华伦印刷包装有限公司 一种用于激光防伪包装盒的生产设备

Citations (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US1829063A (en) * 1929-06-29 1931-10-27 Cambridge Paper Box Co Machine for covering boxes
US2246858A (en) * 1940-01-18 1941-06-24 Parker Brothers Inc Box covering machine
US2574127A (en) * 1947-12-05 1951-11-06 Martin V Silby Attachment for box-covering machines
WO2007129201A2 (en) * 2006-05-08 2007-11-15 Emmeci S.P.A. Machine for forming packing boxes, blank and packing box

Family Cites Families (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
JPS5229666B2 (it) * 1972-07-17 1977-08-03
JPH0644720U (ja) * 1992-11-24 1994-06-14 新地 幸二 貼り箱
JP5198986B2 (ja) * 2008-09-10 2013-05-15 有限会社木村木型 貼箱製造装置

Patent Citations (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US1829063A (en) * 1929-06-29 1931-10-27 Cambridge Paper Box Co Machine for covering boxes
US2246858A (en) * 1940-01-18 1941-06-24 Parker Brothers Inc Box covering machine
US2574127A (en) * 1947-12-05 1951-11-06 Martin V Silby Attachment for box-covering machines
WO2007129201A2 (en) * 2006-05-08 2007-11-15 Emmeci S.P.A. Machine for forming packing boxes, blank and packing box

Also Published As

Publication number Publication date
CN101811377A (zh) 2010-08-25
EP2221170A1 (en) 2010-08-25
JP5474601B2 (ja) 2014-04-16
EP2221170B8 (en) 2016-09-21
IT1392865B1 (it) 2012-04-02
JP2010195043A (ja) 2010-09-09
EP2221170B1 (en) 2016-08-03

Similar Documents

Publication Publication Date Title
ITBO20090092A1 (it) Apparato e procedimento per rivestire una scatola avente una parete di fondo con un numero di lati maggiore di quattro.
ITBO20120029A1 (it) Dispositivo incollatore per una macchina formatrice di scatole e relativo metodo di incollaggio
CN210453930U (zh) 纸盒折边涂胶装置
EP3530449B1 (en) Apparatus and process for covering cardboard boxes having unjoined corners
WO2009090481A4 (en) Process and machine for forming boxes
EP2018264B1 (en) Machine for forming packing boxes
US7805911B2 (en) Covering machine for packing boxes
ITBO20120513A1 (it) Gruppo per la presa e la movimentazione di un cartone fustellato in una macchina per il confezionamento di una o piu&#39; piastrelle impilate
ITBO20110770A1 (it) Procedimento ed apparato per rivestire una scatola
ITBO20110771A1 (it) Procedimento ed apparato per il posizionamento di scatole di carta o cartone su fogli sbozzati di rivestimento
ITFI20100172A1 (it) Apparecchiatura e procedimento per rivestire scatole in cartone
ITBO20110772A1 (it) Apparato e procedimento per la formazione di una scatola in carta o cartone avente spigoli laterali di altezza diversa
ITBO20090094A1 (it) Apparato e procedimento per rivestire una scatola con un numero di lati maggiore di quattro.
ITBO20120702A1 (it) Macchina impacchettatrice e metodo di incarto per realizzare un contenitore interno piegando uno sbozzato interno attorno ad un gruppo di articoli da fumo incartato.
WO2005077647A3 (fr) Machine et procede de formation d’un plateau par application d’un mandrin
CN219486728U (zh) 一种瓦楞纸板折叠机
CN211468945U (zh) 一片式纸箱裹包机用抓取结构
ITBO20080756A1 (it) Apparato e procedimento per la formazione di scatole in carta o cartone aventi spigoli laterali di altezza diversa.
ITMI970450A1 (it) Dispositivo per la risvoltatura di materiali di rivestimento di copertine intorno a cartoni per copertine in una macchina per
ITBO20130041A1 (it) Apparato e procedimento per la formazione di una scatola in carta o cartone avente spigoli laterali di altezza diversa
CN220904253U (zh) 一种糊盒机用定量沾胶装置
ITBO20100658A1 (it) Macchina e procedimento per il rivestimento di una scatola di cartone.
IT202100023510A1 (it) Metodo per proiettare colla liquida su lembi da incollare di scatole in formazione di un medesimo formato e relativa macchina
CN106043819A (zh) 用于车用空调滤清器的折盖封箱包装方法
ITMO20100135A1 (it) Apparato per realizzare contenitori a partire da un semilavorato di cartone