ITBO20090060A1 - Struttura per tavoli o scrivanie - Google Patents

Struttura per tavoli o scrivanie Download PDF

Info

Publication number
ITBO20090060A1
ITBO20090060A1 IT000060A ITBO20090060A ITBO20090060A1 IT BO20090060 A1 ITBO20090060 A1 IT BO20090060A1 IT 000060 A IT000060 A IT 000060A IT BO20090060 A ITBO20090060 A IT BO20090060A IT BO20090060 A1 ITBO20090060 A1 IT BO20090060A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
desk
platform
support
ring
threaded
Prior art date
Application number
IT000060A
Other languages
English (en)
Inventor
Bruno Nicoletti
Original Assignee
Metal Work Srl
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Metal Work Srl filed Critical Metal Work Srl
Priority to ITBO2009A000060A priority Critical patent/IT1393480B1/it
Priority to CN201010113638.8A priority patent/CN101797093B/zh
Publication of ITBO20090060A1 publication Critical patent/ITBO20090060A1/it
Priority to HK10112022.5A priority patent/HK1145427B/xx
Application granted granted Critical
Publication of IT1393480B1 publication Critical patent/IT1393480B1/it

Links

Classifications

    • AHUMAN NECESSITIES
    • A47FURNITURE; DOMESTIC ARTICLES OR APPLIANCES; COFFEE MILLS; SPICE MILLS; SUCTION CLEANERS IN GENERAL
    • A47BTABLES; DESKS; OFFICE FURNITURE; CABINETS; DRAWERS; GENERAL DETAILS OF FURNITURE
    • A47B13/00Details of tables or desks
    • A47B13/02Underframes
    • A47B13/06Underframes of metal

Landscapes

  • Tables And Desks Characterized By Structural Shape (AREA)
  • Furniture Connections (AREA)
  • Hydrogenated Pyridines (AREA)

Description

STRUTTURA PER TAVOLI O SCRIVANIE
DESCRIZIONE DELL’INVENZIONE
La presente invenzione si inserisce nel settore tecnico relativo alle strutture per sostenere un pianale di un tavolo o di una scrivania.
Scopo della presente invenzione à ̈ quello di proporre una struttura per sostenere un pianale di un tavolo o di una scrivania che sia facilmente installabile e sia impiegabile per diverse applicazioni, permettendo la realizzazione di tavoli di dimensioni personalizzate.
Un altro scopo della presente invenzione à ̈ quello di proporre una struttura per sostenere un pianale di un tavolo o di una scrivania che sia dotata di una buona rigidezza.
Un ulteriore scopo della presente invenzione à ̈ quello di proporre una struttura per sostenere un pianale di un tavolo o di una scrivania che consenta di regolare con facilità l’altezza di detto tavolo o scrivania.
Ancora un ulteriore scopo della presente invenzione à ̈ quello di proporre una struttura per sostenere un pianale di un tavolo o di una scrivania di costo contenuto rispetto agli obiettivi che si intendono perseguire.
Gli scopi suindicati vengono ottenuti in accordo con il contenuto delle rivendicazioni.
Le caratteristiche dell'invenzione sono evidenziate nel seguito, con particolare riferimento alle unite tavole di disegno, nelle quali:
- le figg. 1-3 illustrano rispettive viste in prospettiva, laterale ed in pianta, di una parte della struttura oggetto della presente invenzione;
- le figg. 4-5 illustrano rispettive viste in prospettiva ed in pianta di un particolare della parte di cui alle figg.1-3;
- la fig. 6 illustra una vista in prospettiva di un altro particolare desumibile dalle figg. 1-3;
- le figg. 7-8 illustrano rispettive viste in prospettiva del particolare K di cui alla fig.1 in altrettante configurazioni K1,K2.
- le figg. 9-10 illustrano rispettivamente una vista ingrandita in sezione rispettivamente dei particolari H1 ed H2 di figg.7-8.
Con particolare riferimento alle figure 1-3, si à ̈ indicato nell’insieme con (1) una parte della struttura per sostenere un pianale di un tavolo o di una scrivania oggetto della presente invenzione.
La struttura (1) oggetto della presente invenzione à ̈ costituita da due parti uguali disposte specularmente e nelle figg.1-3 à ̈ illustrata solamente una di queste parti che verrà, nel seguito, considerata sia dal punto di vista strutturale che tecnicofunzionale; resta inteso che considerazioni analoghe valgono anche per la parte non illustrata.
Ciascuna di dette parti comprende: un telaio a portale (2) costituito da due gambe (3) le cui estremità sono mutuamente collegate mediante un traverso (4); una coppia di primi mezzi (7), fissati amovibilmente a sbalzo alla parete interna 5 di detto traverso, conformati per ricevere in appoggio il pianale di detto tavolo o scrivania; due longheroni tubolari 20, le cui testate rivolte verso il citato telaio a portale (2) si accoppiano corrispondentemente con detti primi mezzi (7); una coppia di secondi mezzi (33) cooperanti corrispondentemente con la coppia di detti primi mezzi (7) per bloccare amovibilmente a questi ultimi le corrispondenti testate di detti longheroni.
Il citato traverso (4) à ̈ interessato da una pluralità di sedi filettate (6) che si originano dalla superficie esterna (5) della parete interna del traverso (4).
Il longherone (20) prevede in corrispondenza di ciascuna porzione terminale almeno una sede passante (21).
I primi mezzi sono costituiti da un primo elemento (7), avente sezione a U, fissabile a sbalzo amovibilmente alla parete interna (5) del traverso (4) mediante primi mezzi di fissaggio (35), atti ad impegnare dette sedi (6) e prime sedi (8) ricavate sulla testata (9) di detto primo elemento (7), come illustrato in fig.4.
Il primo elemento (7) à ̈ provvisto superiormente di una prima (10) e di una seconda aletta (11), originantisi corrispondentemente dai bordi superiori dei lati di detta sezione ad U e rivolti specularmente verso l’esterno di questi ultimi, destinate a supportare il pianale (29) del tavolo e su cui sono ricavate seconde sedi passanti (12).
Detto primo elemento conforma, in corrispondenza delle porzioni dei citati bordi superiori non interessati dalle alette (10,11), coppie di rientranze contraffacciate (13).
Tale primo elemento (7) Ã ̈ preferibilmente ottenuto da un semilavorato di lamiera opportunamente ripiegato.
I secondi mezzi (33) di bloccaggio, associati al primo elemento (7) comprendono: una piastrina (17), che conforma sui due lati longitudinali (18) coppie di prominenze (32), tra di loro contraffacciate, e superiormente due sedi passanti filettate (19); due viti senza testa (34), associate alle sedi passanti (19).
L’interasse delle prominenze (32) di ciascuna coppia di prominenze à ̈ uguale all’interasse tra le rientranze (13) di ciascuna coppia di rientranze e la larghezza di tali prominenze (32) à ̈ non superiore alla larghezza di dette rientranze (13).
Il montaggio della parte della struttura illustrata nelle figg.1-3 verrà descritto in seguito.
Il primo elemento (7) Ã ̈ fissato amovibilmente a sbalzo al traverso (4) del telaio a portale (2), ad esempio mediante viti (35) che impegnano le prime sedi (8) ricavate sulla testata (9) di detto primo elemento (7) e si avvitano nelle corrispondenti sedi (6) del traverso (4).
La piastrina (17) viene associata al primo elemento (7) in modo che le relative prominenze (32) di detta piastrina (17) si inseriscano nelle rientranze (13) dello stesso primo elemento (7), in tal modo vengono impediti movimenti di traslazione e/o rotazione di detta piastrina (17) sul piano orizzontale rispetto al primo elemento (7).
Una testata del longherone (20) Ã ̈ calzata sul primo elemento (7), avvolgendolo in modo che le sedi (21) di detto longherone (20) risultino coassiali con le sedi (19) di detta piastrina (17).
Una coppia di viti senza testa (34) viene inserita liberamente passante entro le corrispondenti sedi (21) di detto longherone (20) e viene avvitata sulle sedi filettate (19) di detta piastrina (17) fintanto che dette viti senza testa (34) riscontrano il lato interno inferiore (16) di detta sezione ad U del primo elemento (7) e detta piastrina (17) viene sollevata in direzione della parete interna superiore del longherone (20).
L’interferenza che si viene a creare tra la superficie superiore (37) della piastrina (17) e la superficie interna del longherone (20) permette di fissare amovibilmente la testata del longherone (20) alla piastrina (17), ne consegue che la testata del longherone (20) non può sfilarsi dal primo elemento (7).
L’altra testata di ciascun longherone (20) viene calzata su una porzione di un altro primo elemento vincolato amovibilmente ad un altro telaio a portale, non illustrato, secondo le modalità descritte in precedenza, in modo da costituire una struttura per il sostegno di un pianale di un tavolo composta da due telai a portale contraffacciati collegati da due longheroni, fissati amovibilmente a ciascun traverso mediante l’utilizzo dei primi mezzi (7) e dei secondi mezzi di fissaggio (35).
Il pianale (29) del tavolo o della scrivania viene appoggiato sulla prima (10) e sulla seconda aletta (11) di ciascun primo elemento (7), tali alette (10,11) si trovano ad un’altezza maggiore rispetto alla superficie superiore del traverso (4), come illustrato in fig.2.
L’impiego di mezzi di fissaggio di tipo noto, ad esempio viti, che vengono inserite dal basso entro le sedi di dette alette (10, 11) di detto primo elemento (7) e si avvitano sullo spessore di legno di detto pianale (29), consente di fissare il pianale a detta struttura (1).
La struttura (1) prevede altresì mezzi (22) per la regolazione dell’altezza del pianale (29), associati a ciascuna gamba (3), come illustrato in figg.7-10.
I mezzi (22) per la regolazione dell’altezza comprendono: un anello (23), fissato ad un’estremità inferiore della gamba (3), ad esempio mediante saldatura, e provvisto di un foro filettato (24); una barra filettata (25) fissata ad una base di appoggio (26) e che si impegna con il foro filettato (24) di detto anello (23); una ghiera filettata (28), avvitata sulla barra filettata (25) ed interposta tra la base di appoggio (26) e l’anello (23).
L’utilizzatore può variare l’altezza del pianale (29) rispetto alla base di appoggio (26) del tavolo, allentando dapprima la ghiera filettata (28) e successivamente agendo sulla base di appoggio (26) per avvitare/svitare la barra filettata (25) all’/dall’anello (23), in modo da ottenere una predeterminata distanza tra l’anello (23) e la base di appoggio (26).
Il serraggio della ghiera (28) all’anello (23) impedisce qualsiasi rotazione accidentale della barra filettata (25), in modo da fissare in maniera stabile la lunghezza della gamba (3).
Tale operazione di regolazione, ripetuta per tutte le gambe (3) facenti parte della struttura di sostegno (1), permette di regolare l’altezza del pianale (29) rispetto alla pavimentazione.
I mezzi di regolazione (22) sono preferibilmente protetti da un tubolare cilindrico di rivestimento (27), associato e calzato sull’estremità inferiore di ciascuna gamba (3).
Il tubolare cilindrico di rivestimento (27) à ̈ mobile verticalmente tra due posizioni estreme: una prima posizione abbassata in cui riscontra la base di appoggio 26 (figg. 9-10) e protegge pertanto la barra filettata (25), la ghiera filettata (28) e l’anello (23) dalla polvere e/o dalla sporcizia, ed una seconda posizione sollevata in cui consente di accedere ai sopramenzionati mezzi per la regolazione (22) dell’altezza del pianale 29.
Il tubolare cilindrico di rivestimento (27) conferisce, associato a ciascuna gamba (3), un gradevole effetto estetico alla struttura di sostegno (1).
Risulta ovvio che la struttura di sostegno può altresì prevedere un qualsivoglia numero di longheroni colleganti i traversi dei telai a portale, secondo le modalità illustrate e descritte in precedenza.
Un vantaggio della presente invenzione consiste nell’aver definito una struttura per sostenere un pianale di un tavolo o di una scrivania che risulti facilmente installabile e risulti impiegabile per diverse applicazioni, permettendo la realizzazione di tavoli di dimensioni personalizzate.
Un altro vantaggio della presente invenzione consiste nell’aver definito una struttura per sostenere un pianale di un tavolo o di una scrivania dotata di una buona rigidezza.
Ancora un altro vantaggio consiste nell’aver definito una struttura per sostenere un pianale di un tavolo o di una scrivania le cui dimensioni longitudinali del traverso e delle gambe possono essere vantaggiosamente variate a piacimento dal produttore in modo da realizzare tavoli di dimensioni personalizzate.
Ancora un altro vantaggio consiste nell’aver definito una struttura per sostenere un pianale di un tavolo o di una scrivania che consenta di regolare l’altezza del pianale di detto tavolo o scrivania mediante operazioni semplici.
Si intende che quanto sopra à ̈ stato descritto a titolo esemplificativo e non limitativo, per cui eventuali varianti costruttive si intendono rientranti nell'ambito protettivo della presente soluzione tecnica, come sopra descritta e nel seguito rivendicata.

Claims (6)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Struttura di sostegno per un tavolo o per una scrivania, comprendente: almeno due telai a portale (2) contraffacciati, ciascun telaio (2) essendo costituito da due gambe (3) le cui estremità superiori sono mutuamente collegate mediante un traverso (4); almeno un longherone tubolare (20) interposto tra detti traversi (4) di detti telai a portale (2) e collegante detti traversi (4), caratterizzata dal fatto di comprendere: primi mezzi (7), associati a ciascun traverso (4), fissati a sbalzo amovibilmente alla parete interna del relativo traverso (4), conformati per ricevere in appoggio il pianale (29) di detto tavolo o scrivania e conformati in modo da inserirsi almeno parzialmente all’interno della relativa testata del longherone (20); secondi mezzi (33), cooperanti con detti primi mezzi (7) per bloccare amovibilmente a questi ultimi la corrispondente testata di detto longherone.
  2. 2. Struttura di sostegno per un tavolo o per una scrivania, secondo la rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che detti primi mezzi (7) sono costituiti da almeno un primo elemento (7), avente sezione ad U, provvisto superiormente di almeno un’aletta (10,11), originantesi dal bordo superiore di un lato di detta U, rivolta verso l’esterno e destinata a ricevere in appoggio il pianale (29) di detto tavolo o scrivania e dal fatto che sono previsti mezzi (35) per bloccare amovibilmente detto pianale (29) a detta aletta (10,11).
  3. 3. Struttura di sostegno per un tavolo o per una scrivania, secondo la rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che detti primi mezzi (7) sono costituiti da almeno un primo elemento (7), avente sezione ad U, provvisto superiormente di almeno un’aletta (10,11), originantesi dal bordo superiore di un lato di detta U, rivolta verso l’esterno e destinata a ricevere in appoggio il pianale (29) di detto tavolo o scrivania e dal fatto che detto primo elemento (7) conforma, in porzioni dei bordi superiori dei lati di detta sezione ad U non interessate da detta aletta (10,11), almeno una coppia di rientranze (13) contraffacciate, e dal fatto che detti secondi mezzi (33) di bloccaggio comprendono: almeno una piastrina (17), i cui lati longitudinali (18) prevedono almeno una coppia di prominenze (32) per accoppiarsi con detta coppia di rientranze (13) di detto primo elemento (7) e vincolare detta piastrina (17) a detto primo elemento (7); almeno una vite senza testa (34) inseribile liberamente passante entro una sede (21) ricavata in detto longherone (20) ed avvitata ad una sede filettata (19) ricavata in detta piastrina (17) per riscontrare il lato interno inferiore (16) di detta sezione ad U di detto primo elemento (7) e fissare amovibilmente detto longherone (20) a detto primo elemento (7).
  4. 4. Struttura di sostegno secondo una qualsiasi delle precedenti rivendicazioni, caratterizzata dal fatto di comprendere mezzi (22) per la regolazione dell’altezza di detto pianale (29), associati a ciascuna gamba (3), con detti mezzi (22) di regolazione comprendenti: un anello (23), fissato ad un’estremità inferiore di detta gamba (3), provvisto di un foro filettato (24); una barra filettata (25) fissata ad una base di appoggio (26) e che si impegna con detto foro filettato (24) di detto anello (23), detta vite essendo azionata per regolare la distanza di detto anello (23) da detta base di appoggio (26) corrispondente ad una predeterminata altezza di detto pianale (29); una ghiera filettata (28), avvitata su detta barra filettata (25) ed avente la funzione di serrare stabilmente detto anello (23) a detta predeterminata altezza.
  5. 5. Struttura di sostegno secondo la rivendicazione precedente, caratterizzata dal fatto di comprendere un tubolare cilindrico (27), associato a detti mezzi di regolazione (22) e calzato su ciascuna gamba (3), mobile verticalmente tra due posizioni estreme: una prima posizione abbassata in cui riscontra la base di appoggio (26) e protegge pertanto la barra filettata (25), la ghiera filettata (28) e l’anello (23) dalla polvere e/o dalla sporcizia, ed una seconda posizione sollevata in cui consente di accedere ai sopramenzionati mezzi (22) per la regolazione dell’altezza del pianale (29).
  6. 6. Tavolo o scrivania, supportato da una struttura di sostegno secondo una delle precedenti rivendicazioni.
ITBO2009A000060A 2009-02-06 2009-02-06 Struttura per tavoli o scrivanie IT1393480B1 (it)

Priority Applications (3)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITBO2009A000060A IT1393480B1 (it) 2009-02-06 2009-02-06 Struttura per tavoli o scrivanie
CN201010113638.8A CN101797093B (zh) 2009-02-06 2010-02-05 用于餐桌或办公桌的结构
HK10112022.5A HK1145427B (en) 2009-02-06 2010-12-23 A structure for tables or desks

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITBO2009A000060A IT1393480B1 (it) 2009-02-06 2009-02-06 Struttura per tavoli o scrivanie

Publications (2)

Publication Number Publication Date
ITBO20090060A1 true ITBO20090060A1 (it) 2010-08-07
IT1393480B1 IT1393480B1 (it) 2012-04-27

Family

ID=41170099

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
ITBO2009A000060A IT1393480B1 (it) 2009-02-06 2009-02-06 Struttura per tavoli o scrivanie

Country Status (2)

Country Link
CN (1) CN101797093B (it)
IT (1) IT1393480B1 (it)

Citations (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
FR1373271A (fr) * 1963-09-30 1964-09-25 Sviluppo Prefabricazione Edili Dispositif d'assemblage ou d'accouplement pour le raccordement d'éléments structurels tubulaires de tables, bancs ou analogues
FR1472872A (fr) * 1966-03-31 1967-03-10 Charles Schneider S A Piètement pour meubles, de préférence pour meubles constitués par des élémentsamovibles et assemblages
CA2410833A1 (en) * 2002-11-01 2004-05-01 Jonathan Crinion Table system

Family Cites Families (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
CN2398904Y (zh) * 1999-08-25 2000-10-04 张建国 桌体脚架
JP4111064B2 (ja) * 2003-04-21 2008-07-02 コクヨ株式会社 部材の取付構造
CN201164187Y (zh) * 2007-09-30 2008-12-17 陈盛民 一种金属台架

Patent Citations (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
FR1373271A (fr) * 1963-09-30 1964-09-25 Sviluppo Prefabricazione Edili Dispositif d'assemblage ou d'accouplement pour le raccordement d'éléments structurels tubulaires de tables, bancs ou analogues
FR1472872A (fr) * 1966-03-31 1967-03-10 Charles Schneider S A Piètement pour meubles, de préférence pour meubles constitués par des élémentsamovibles et assemblages
CA2410833A1 (en) * 2002-11-01 2004-05-01 Jonathan Crinion Table system

Also Published As

Publication number Publication date
CN101797093B (zh) 2014-03-12
HK1145427A1 (en) 2011-04-21
IT1393480B1 (it) 2012-04-27
CN101797093A (zh) 2010-08-11

Similar Documents

Publication Publication Date Title
CN103908062B (zh) 固定支撑机构、折叠机构及折叠桌
NL2007612C2 (en) A pitman-style foldable frame structure.
KR102267916B1 (ko) 실린더가 내장된 접이식 테이블용 폴딩장치
ITBO20090060A1 (it) Struttura per tavoli o scrivanie
KR200471493Y1 (ko) 접이식 평상
JP6638155B2 (ja) 天板昇降式什器
JP7027772B2 (ja) 天板の支持装置
JP3191898U (ja) トレッドミル用の折畳みフレーム
JP7087338B2 (ja) 家具
JP3134724U (ja) テーブルの高さ調整構造
JP3204393U (ja) ツールなしで快速に組み立てできる収納キャビネット
JP7252736B2 (ja) 天板昇降式什器
WO2017047577A1 (ja) 脚構造体及び什器
KR200473929Y1 (ko) 평상 기능을 가진 테이블
KR102189004B1 (ko) 단순한 구조의 절첩수단을 갖는 접이식 테이블
KR101805043B1 (ko) 높낮이 조절이 가능한 접이식 책상
KR102253896B1 (ko) 체인으로 연결된 테이블형 식탁
KR20170047600A (ko) 코너 선반
JP7119316B2 (ja) テーブル
JP6680557B2 (ja) 什器システム
CN203424599U (zh) 便携式组合桌椅
JP2014079533A5 (it)
KR20130080692A (ko) 상하조절이 가능한 캡
JP6221353B2 (ja) 天板付家具
KR20110006859U (ko) 의자를 일체로 구성한 식탁