ITBO20060032A1 - Tavolo modulare estensibile - Google Patents

Tavolo modulare estensibile Download PDF

Info

Publication number
ITBO20060032A1
ITBO20060032A1 ITBO20060032A ITBO20060032A1 IT BO20060032 A1 ITBO20060032 A1 IT BO20060032A1 IT BO20060032 A ITBO20060032 A IT BO20060032A IT BO20060032 A1 ITBO20060032 A1 IT BO20060032A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
fact
table according
frame
spacer means
plane
Prior art date
Application number
Other languages
English (en)
Inventor
Camillo Baldeschi
Original Assignee
Italcomma Complementi D Arredo Srl
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Italcomma Complementi D Arredo Srl filed Critical Italcomma Complementi D Arredo Srl
Priority to ITBO20060032 priority Critical patent/ITBO20060032A1/it
Publication of ITBO20060032A1 publication Critical patent/ITBO20060032A1/it

Links

Landscapes

  • Ladders (AREA)

Description

TAVOLO MODULARE ESTENSIBILE
DESCRIZIONE DELL'INVENZIONE
La presente invenzione s'inquadra nel settore concernente gli arredi e si riferisce ad un tavolo modulare estensibile, in grado di assumere molteplici configurazioni e forme.
Sono noti tavoli allungabili con piana suddivisa in due parti scorrevoli e piano di allungamento centrale, da sollevare ed inserire fra le due parti distanziate. Sono anche noti tavoli con piana fissa e pianetti di allungamento, innestabili alle due estremità.
Sono inoltre noti tavoli con piana suddivisa in due parti sovrapposte incernierate fra loro e traslabile, per centrarla sul telaio in posizione estesa.
Uno svantaggio di tali tavoli noti consiste nel fatto che permettono un'estensione della piana solo in un senso. Inoltre richiedono delle guide di scorrimento e, in molti casi, dei meccanismi di sollevamento.
Uno scopo della presente invenzione è quello di proporre un tavolo modulare estensibile in una moltitudine di configurazioni e dimensioni diverse, ampiamente adattabile alle esigenza dell'utilizzatore, semplice ed economico da costruire e pratico da utilizzare.
Il tavolo modulare espandibile oggetto della presente invenzione ha ima piana fissa opportunamente distanziata dal telaio, in modo che al di sotto di essa risulti un'intercapedine su ogni lato, nella quale possono essere inseriti gli innesti dei pianetti di allungamento, che sono disposti su un livello inferiore (sfalsati a scalino) rispetto ai pianetti stessi. Gli innesti solidali ai pianetti hanno delle scanalature disposte in posizione corrispondente ai distanziatori della piana, in modo da permettere il loro completo inserimento nell'intercapedine e l'esatto posizionamento dei pianetti nelle posizioni previste.
La piana fissa ha una larghezza esattamente pari alla metà della lunghezza, in modo da permettere il posizionamento dei pianetti, e quindi l'estensione della piana, sia in senso longitudinale che trasversale, in differenti configurazioni (infatti due pianetti accostati hanno lunghezza pari al lato più lungo).
La piana fissa è bloccata al telaio mediante delle viti, inserite dal basso in posizione coassiale ai distanziatori. La piana ed i pianetti di estensione sono preferibilmente realizzati in multistrato, placcato con laminato da entrambe le parti ed hanno tutti i bordi finiti, in modo che, qualunque sia la configurazione prescelta, il tavolo abbia ima gradevole estetica.
L'insieme, privo di meccanismi e con parti modulari, risulta semplice da costruire e da utilizzare.
I pianetti fomiti in dotazione possono essere diversi. Per due di essi, o anche per quattro, verranno previsti dei comuni alloggiamenti al di sotto della piana fissa. Gli altri potranno essere fomiti in una valigetta, o in un contenitore ausiliario in genere. Le caratteristiche deH'invenzione sono nel seguito evidenziate con particolare riferimento agli uniti disegni nei quali:
- la figura 1 illustra ima vista assonometrica del tavolo oggetto della presente invenzione in una configurazione minima priva di pianetti di estensione;
- le figure 2 e 3 illustrano viste da rispettivi lati del tavolo di figura 1 ;
- la figura 4 illustra una vista dal basso del tavolo di figura 1 ;
- la figura 5 illustra una vista ingrandita e sezionata di un particolare di figura 3; - la figura 6 illustra una vista assonometrica del tavolo di figura 1 privato della piana.
- le figure 7 ed 8 illustrano viste, da rispettivi lati, del tavolo senza piana di figura 6;
- la figura 9 illustra una vista assonometrica di un pianetto per il tavolo di figura 1 ; - le figure 10, 11 e 12 illustrano viste rispettivamente in pianta, da un primo e da un secondo lato del pianetto di figura 9;
- le figure da 13 a 15 illustrano viste dal basso del tavolo di figura 1 rispettivamente con due pianetti di figura 9 associati a due lati corti e ad un lato lungo del tavolo e con quattro pianetti associati ai lati lunghi.
- la figura 16 illustra 8 possibili configurazioni del tavolo associato ad un pianetto;
la figura 17 illustra 19 possibili configurazioni del tavolo associato a due pianetti; - la figura 18 illustra 10 possibili configurazioni del tavolo associato a tre pianetti; - la figura 19 illustra 2 possibili configurazioni del tavolo associato a quattro pianetti;
- la figura 20 illustra una vista in pianta di una variante del pianetto di figura 9; - la figura 21 illustra 15 possibili configurazioni del tavolo associato ad almeno due pianetti della variante di figura 20.
Con riferimento alle figure da 1 a 15, con 1 viene indicato il tavolo modulare estensibile oggetto della presente invenzione, dotato di un telaio 2 provvisto di quattro gambe 3 fissate agli angoli di un suo mezzo a cornice 9 giacente su un piano geometrico orizzontale e destinato a supportare una piana 4 tramite una pluralità di mezzi distanziatori 5.
I mezzi distanziatori 5 sono connessi al mezzo a cornice 9 del telaio 2 ed alla piana 4 per realizzare tra questi due ultimi una intercapedine ovvero una fessura 6 destinata ad ospitare innesti ovvero mezzi di attacco 7 di pianetti di estensione 8.
Il perimetro esterno del mezzo a cornice 9 ha forma uguale o simile a quello della piana 4. La piana 4 può presentare le medesime misure o, preferibilmente, può essere un poco più grande del mezzo a cornice 9.
Ciascuno dei mezzi distanziatori 5 ha una forma tubolare cilindrica con una cavità passante longitudinale 12 e presente una altezza, definente la larghezza della fessura 6, pressoché uguale allo spessore del mezzo d'attacco 7 di ciascun pianetto 8.
Il mezzo d'attacco 7 di ciascun pianetto 8 ha forma di piastra, ad esempio del medesimo materiale di un piano d'estensione 11 che realizza la porzione di estensione del pianetto, e presenta un insieme di scanalature ad asola aperta 10 la cui larghezza e la reciproca distanza corrispondono a quelle dei mezzi distanziatori 5. Ciascuno dei mezzi distanziatori 5 è fissato al mezzo a cornice 9 del telaio 2 ed alla piana 4 tramite una rispettiva vite 13, passante attraverso la cavità longitudinale 12 del rispettivo mezzo distanziatore 5, ed avente la testa impegnata in una corrispondente sede della faccia inferiore del mezzo a cornice 9 del telaio 2. L'estremità filettata della vite 13 è impegnata in una madrevite 14, ad esempio del tipo ad inserto in uso nell'industria del mobile, fissata alla piana 4.
Ciascun mezzo d'attacco 7 è fissato a sbalzo alla faccia inferiore del piano d'estensione 11 del rispettivo pianetto 8.
Il piano d'estensione 11 ha pressoché il medesimo spessore della piana 4 per formare con essa, quando è fissato al tavolo, una superficie piana d'appoggio senza dislivelli e gradini. La piana 4 ha forma rettangolare con lati maggiori aventi lunghezza doppia di quelli minori e ciascun pianetto ha larghezza pressoché uguale alla lunghezza dei lati minori della piana.
Ciascun lato minore della piana 4 comprende un predefinito insieme di mezzi distanziatori 5 e ciascun lato maggiore comprende due di tali predefiniti insiemi posti simmetricamente per consentire di fissare a ciascun lato maggiore due pianetti affiancati entrambi fissabili anche a ciascun lato minore.
In particolare ciascun lato minore della piana 4 comprende una coppia di mezzi distanziatori 5 aventi una predefinita distanza reciproca e che ciascun lato maggiore comprende due di tali coppie di mezzi distanziatori 5.
Ciascun mezzo d'attacco 7 reca almeno un insieme di asole aperte 10 corrispondenti almeno al predefmito insieme di mezzi distanziatori 5.
Più in dettaglio, ciascun mezzo d'attacco 7 reca anche secondo insieme di asole aperte 10 corrispondenti ai mezzi distanziatori 5 adiacenti delle due coppie di insiemi di mezzi distanziatori 5 dei lati maggiori. In tal modo è possibile posizionare il pianetto 8 centralmente al lato lungo della piana 4 anche nel caso in cui la distanza tra le due coppie sia diversa dalla distanza tra i due mezzi distanziatori 5 di ciascuna coppia, come esemplificativamente illustrato nelle figure.
La piana 4 ed i pianetti di estensione 8 sono preferibilmente realizzati in multistrato, placcato con laminato da entrambe le parti ed hanno tutti i bordi finiti.
Nella variante del pianetto 8 di figura 20, gli angoli esterni, ovvero gli angoli più distanti dal piano d'estensione 11, di ciascun mezzo d'attacco 7 di almeno due dei pianetti 8, recano rispettivi smussi 15, a circa 45°, per consentirne il fissaggio al tavolo 1 adiacenti al medesimo spigolo senza reciproche interferenze.
Un vantaggio della presente invenzione è di fornire un tavolo modulare estensibile in una moltitudine di configurazioni e dimensioni diverse, ampiamente adattabile alle esigenza dell'utilizzatore, semplice ed economico da costruire e pratico da utilizzare. Si intende che quanto sopra è stato descritto a titolo esemplificativo e non limitativo, per cui eventuali varianti costruttive si intendono rientranti nell'ambito protettivo della presente invenzione nel seguito rivendicata.

Claims (4)

  1. RIVENDICAZIONI 1) Tavolo modulare estensibile dotato di un telaio (2) destinato a supportare una piana (4); deto tavolo (1) essendo caraterizzato dal fato comprendere mezzi distanziatori (5) connessi al telaio (2) ed alla piana (4) per realizzare tra questi due ultimi una fessura (6) destinata ad ospitare almeno un mezzo d'attacco (7) di almeno un pianeto di estensione (8).
  2. 2) Tavolo secondo la rivendicazione 1 caraterizzato dal fato che il telaio (2) comprende un mezzo a cornice (9) piano per il fissaggio dei mezzi distanziatori (5) ed avente perimetro esterno di forma uguale o simile a quello della piana (4).
  3. 3) Tavolo secondo la rivendicazione 2 caraterizzato dal fato che i mezzi distanziatori (5) hanno una altezza, definente la larghezza della fessura (6), pressoché uguale allo spessore del mezzo d'attacco (7) di ciascun pianeto (8).
  4. 4) Tavolo secondo la rivendicazione 1 caraterizzato dal fato che il mezzo d'attacco (7) di ciascun pianeto (8) presenta un insieme di asole aperte (10) la cui larghezza e la reciproca distanza corrispondono a quelle dei mezzi distanziatori 5) Tavolo secondo la rivendicazione 1 caraterizzato dal fatto che ciascuno dei mezzi distanziatori (5) presenta una forma tubolare cilindrica con una cavità passante longitudinale (12) ed è fissato al telaio (2) ed alla piana (4) tramite una rispetiva vite (13) passante attraverso la cavità longitudinale, avente la teste impegnata al telaio (2) e restremità filettata impegnata in una madrevite (14) fissata alla piana (4). 6) Tavolo secondo la rivendicazione 1 caraterizzato dal fato che ciascun mezzo d'attacco (7) è fissato a sbalzo alla faccia inferiore di un piano d'estensione (11) del rispetivo pianeto (8). 7) Tavolo secondo la rivendicazione 6 caraterizzato dal fato che il piano d'estensione (11) ha pressoché il medesimo spessore della piana (4) per formare con esso una superficie piana d'appoggio. 8) Tavolo secondo la rivendicazione 1 caraterizzato dal fato che la piana (4) ha forma rettangolare con lati maggiori aventi lunghezza doppia di quelli minori e che ciascun pianeto ha larghezza pressoché uguale alla lunghezza dei lati minori. 9) Tavolo secondo le rivendicazioni 4 ed 8 caraterizzato dal fato che ciascun lato minore della piana (4) comprende un predefìnito insieme di mezzi distanziatori (5) e che ciascun lato maggiore comprende due di tali predefiniti insiemi posti simmetricamente per consentire di fissare a ciascun lato maggiore due pianeti affiancati entrambi fissabili a ciascun lato minore. 10) Tavolo secondo la rivendicazione 9 caraterizzato dal fato che ciascun lato minore della piana (4) comprende una coppia di mezzi distanziatori (5) aventi una predefinita distanza reciproca e che ciascun lato maggiore comprende due di tali coppie di mezzi distanziatori (5). 11) Tavolo secondo la rivendicazione 9 caraterizzato dal fato che ciascun mezzo d'attacco (7) reca almeno mi insieme di asole aperte (10) corrispondenti almeno al predefìnito insieme di mezzi distanziatori (5). 12) Tavolo secondo la rivendicazione 11 caraterizzato dal fato che ciascun mezzo d'attacco (7) reca un secondo insieme di asole aperte (10) corrispondenti almeno a due predefiniti insieme di mezzi distanziatori (5) per il posizionamento del pianeto (8) centralmente al lato lungo della piana (4). 13) Tavolo secondo la rivendicazione 1 caraterizzato dal fato che il telaio (2) è dotato di gambe (3). 14) Tavolo secondo la rivendicazione 2 caratterizzato dal fato che la piana (4) è leggermente più grande del mezzo a cornice (9). 15) Tavolo secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti caratterizzato dal fatto che la piana (4) ed i pianetti di estensione (8) sono preferibilmente realizzati in multistrato, placcato con laminato da entrambe le parti ed hanno tutti i bordi finiti. 16) Tavolo secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti caratterizzato dal fatto che gli angoli esterni del mezzo d'attacco (7) di almeno due pianetti (8) recano rispettivi smussi (15) a circa 45° per consentirne il fissaggio adiacenti al medesimo spigolo del tavolo (1).
ITBO20060032 2006-01-18 2006-01-18 Tavolo modulare estensibile ITBO20060032A1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITBO20060032 ITBO20060032A1 (it) 2006-01-18 2006-01-18 Tavolo modulare estensibile

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITBO20060032 ITBO20060032A1 (it) 2006-01-18 2006-01-18 Tavolo modulare estensibile

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITBO20060032A1 true ITBO20060032A1 (it) 2007-07-19

Family

ID=40241948

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
ITBO20060032 ITBO20060032A1 (it) 2006-01-18 2006-01-18 Tavolo modulare estensibile

Country Status (1)

Country Link
IT (1) ITBO20060032A1 (it)

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US5433326A (en) Display rack
ITMI961864A1 (it) Struttura portante per mobili e simili con montante a lobi
EP3193667B1 (en) Modular shelving
US4463057A (en) Extruded section bar member
ITBO20060032A1 (it) Tavolo modulare estensibile
CN102635775A (zh) 带t形槽的铝型材立柱及利用其制造的桌、架、柜、栏、屋
ITBO20080203A1 (it) Dispositivo a parete modulare.
JP2023150692A (ja) 脚付き家具
ITAN930044A1 (it) Listone da pavimentazione costituito da uno strato in materiale legnoso non pregiato di supporto per una fila di lamelle in legno
JP3103810U (ja) 組立棚
IT201900004789U1 (it) Sponda autobloccante per la compartimentazione di piani d'acciaio
JP7039033B2 (ja) 組立式壁面ラックユニット
AU2004323141A1 (en) Column comprising an adapter rail
SE1950493A1 (en) Modular kitchen
ITMI20040046U1 (it) Elemento di supporto per elementi di arredo
DE60004514D1 (de) Selbsttragendes gestell mit mehreren regalböden
ITCR20070005U1 (it) Innovativo sistema di costruzione mobili
IT201700010617A1 (it) Struttura di scaffalatura modulare ad elevata versatilità di impiego.
ITTV20000122A1 (it) Struttura di supporto girevole particolarmente per elementi di arredo
ITPN20060050A1 (it) Pannello tamburato con telaio modulare
KR200425679Y1 (ko) 프로파일(profile) 지주
CN105982435A (zh) 一种组合式家具
ITVI940142A1 (it) Scaffalatura modulare, smontabile ed autoportante
ITMI20020202U1 (it) Dispositivo di supporto per ripiani di giunzione atto a collegare piu' piani in larghezza
ITMI970218U1 (it) Elemento di arredamento di ingombro ridotto