ITBO20000183A1 - Gruppo rilevatore di fattori contaminati , in particolare per studi dentistici , e riunito dentale provvisto di detto gruppo rilevatore. - Google Patents

Gruppo rilevatore di fattori contaminati , in particolare per studi dentistici , e riunito dentale provvisto di detto gruppo rilevatore. Download PDF

Info

Publication number
ITBO20000183A1
ITBO20000183A1 IT2000BO000183A ITBO20000183A ITBO20000183A1 IT BO20000183 A1 ITBO20000183 A1 IT BO20000183A1 IT 2000BO000183 A IT2000BO000183 A IT 2000BO000183A IT BO20000183 A ITBO20000183 A IT BO20000183A IT BO20000183 A1 ITBO20000183 A1 IT BO20000183A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
detector
unit
value
transducer means
feeding
Prior art date
Application number
IT2000BO000183A
Other languages
English (en)
Inventor
Franco Castellini
Original Assignee
Castellini Spa
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Castellini Spa filed Critical Castellini Spa
Priority to IT2000BO000183A priority Critical patent/IT1320969B1/it
Priority to US09/880,426 priority patent/US6482006B2/en
Publication of ITBO20000183A1 publication Critical patent/ITBO20000183A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1320969B1 publication Critical patent/IT1320969B1/it

Links

Classifications

    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61LMETHODS OR APPARATUS FOR STERILISING MATERIALS OR OBJECTS IN GENERAL; DISINFECTION, STERILISATION OR DEODORISATION OF AIR; CHEMICAL ASPECTS OF BANDAGES, DRESSINGS, ABSORBENT PADS OR SURGICAL ARTICLES; MATERIALS FOR BANDAGES, DRESSINGS, ABSORBENT PADS OR SURGICAL ARTICLES
    • A61L2/00Methods or apparatus for disinfecting or sterilising materials or objects other than foodstuffs or contact lenses; Accessories therefor
    • A61L2/26Accessories or devices or components used for biocidal treatment
    • A61L2/28Devices for testing the effectiveness or completeness of sterilisation, e.g. indicators which change colour
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61CDENTISTRY; APPARATUS OR METHODS FOR ORAL OR DENTAL HYGIENE
    • A61C1/00Dental machines for boring or cutting ; General features of dental machines or apparatus, e.g. hand-piece design
    • A61C1/0061Air and water supply systems; Valves specially adapted therefor
    • A61C1/0076Sterilising operating fluids or fluid supply elements such as supply lines, filters
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61LMETHODS OR APPARATUS FOR STERILISING MATERIALS OR OBJECTS IN GENERAL; DISINFECTION, STERILISATION OR DEODORISATION OF AIR; CHEMICAL ASPECTS OF BANDAGES, DRESSINGS, ABSORBENT PADS OR SURGICAL ARTICLES; MATERIALS FOR BANDAGES, DRESSINGS, ABSORBENT PADS OR SURGICAL ARTICLES
    • A61L2202/00Aspects relating to methods or apparatus for disinfecting or sterilising materials or objects
    • A61L2202/20Targets to be treated
    • A61L2202/24Medical instruments, e.g. endoscopes, catheters, sharps

Landscapes

  • Health & Medical Sciences (AREA)
  • Epidemiology (AREA)
  • Life Sciences & Earth Sciences (AREA)
  • Animal Behavior & Ethology (AREA)
  • General Health & Medical Sciences (AREA)
  • Public Health (AREA)
  • Veterinary Medicine (AREA)
  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Water Supply & Treatment (AREA)
  • Oral & Maxillofacial Surgery (AREA)
  • Dentistry (AREA)
  • Dental Tools And Instruments Or Auxiliary Dental Instruments (AREA)

Description

DESCRIZIONE
annessa a domanda di brevetto per INVENZIONE INDUSTRIALE dal titolo:
GRUPPO RILEVATORE DI FATTORI CONTAMINANTI. IN PARTICOLARE PER STUDI DENTISTICI. E RIUNITO DENTALE PROVVISTO DI DETTO GRUPPO RILEVATO-RE.
II presente trovato concerne un gruppo rilevatore di fattori contaminanti, quali cariche batteriche in fluidi di utilizzo corrente e di indicatori biologici e chimici in fluidi provenienti dal paziente in seduta in uno studio dentistico ed il riunito provvisto di questo gruppo rilevatore.
Facendo riferimento agli studi dentistici, ai quali il trovato è particolarmente indirizzato, i riuniti dentali di ultima generazione presentano un livello qualitativo estremamente elevato per quanto riguarda l'operatività, il controllo delle attrezzature e, soprattutto, igienicità delle strutture funzionali interne ed esterne. Questa elevata qualità è il risultato di una sempre maggiore ricerca di soluzioni atte a migliorare il riunito che, nella filosofia della Richiedente, vuole essere il mezzo per poter garantire al paziente ed al medico che lo utilizza un supporto sempre maggiore anche nel rilevamento di particolari indicatori biologici di uno o più stati patologici potenzialmente trasmissibili durante una seduta odontoiatrica, o con elevato rischio di contaminazione paziente - medico - riunito e viceversa. Questo concetto può ovviamente essere esteso all’intero studio dentistico ed alle sue attrezzature di uso corrente.
E’ in questa ottica che i produttori di apparecchiature mediche in genere e dentali in particolare si rivolgono sempre più alla ricerca di soluzioni che permettano un trattamento medico-paziente in condizioni di sempre maggiore sicurezza; ricordiamo a tal riguardo i recenti dispositivi per la disinfezione/sterilizzazione dei manipoli dentali, dei condotti idraulico-pneumatici (anche tra una seduta e la successiva), l’utilizzo di strumenti od accessori di tipo "disposable", ecc.
L'attenzione rimane comunque alta sia nei confronti di alcune malattie per le quali è ormai consolidata l'opinione medica circa la loro trasmissibilità all’interno, ad esempio, di un contatto ematico, sia della presenza cariche batteriche presenti nei fluidi di normale utilizzo su un riunito dentale.
Per cercare quindi di controllare l'eventuale presenza di cariche batteriche all’interno dei condotti di alimentazione e la presenza di indicatori di carattere biologico, chimico sui pazienti in cura (per poter garantire sicurezza di intervento sia al paziente, sia al medico e l’eventuale rischio di contaminazione del riunito che, successivamente, può essere fonte di contagio per medico e pazienti successivi), la Richiedente ha pensato e realizzato un gruppo rilevatore di sicurezza globale in grado di avvertire, anche in tempo reale, la presenza di cariche batteriche nei fluidi di utilizzo e la presenza di indicatori biologici e/o chimici sul paziente.
Ulteriore scopo è quello di realizzare un riunito dentali provvisto di questi gruppi rilevatori sia sui condotti di alimentazione di fluidi di utenza e le attrezzature ad esso collegate ed utilizzabili su un paziente, sia sui condotti di aspirazione dei fluidi provenienti dal paziente.
Secondo la presente invenzione, viene fornito un gruppo rilevatore di fattori contaminanti, in particolare utilizzabile in uno studio dentistico, comprendente dei mezzi rilevatori - trasduttori di origine chimica-biochimica/elettrica disponibili per rilevare un valore funzione di una variabile da controllare ed atti ad emettere, ad un valore rilevato, un segnale elettrico relativo a tale valore; dei mezzi di espressione di tale valore rilevato sono collegati ai mezzi rilevatori -trasduttori.
Sempre secondo la presente invenzione, viene fornito un riunito odontoiatrico del tipo comprendente almeno un condotto generale di alimentazione di un fluido di utenza ad una pluralità di diramazioni alimentanti dei manipoli operativi e dei gruppi di utenza - uomo ed un secondo condotto di aspirazione di un fluido proveniente da un paziente; questo riunito, comprende, come suoi elementi integrati, dei mezzi rilevatori - trasduttori di origine chimica-biochimica/eletrica disponibili per rilevare un valore funzione di una variabile da controllare nei fluido di utenza e/o nel fluido aspirato ed atti ad emettere, ad un valore rilevato, un segnale elettrico relativo a tale valore, e dei mezzi di espressione di tale valore rilevato collegati ai mezzi rilevatori - trasduttori.
Le caratteristiche tecniche del trovato, secondo i suddetti scopi, sono chiaramente riscontrabili dal contenuto delle rivendicazioni sottoriportate ed i vantaggi dello stesso risulteranno maggiormente evidenti nella descrizione dettagliata che segue, fatta con riferimento ai disegni allegati, che ne rappresentano una forma di realizzazione puramente esemplificativa e non limitativa, in cui:
la figura 1 illustra un gruppo rilevatore applicato ad una unità aspirante indipendente, conformemente al presente trovato, in una vista laterale schematica;
- la figura 2 illustra uno schema di un circuito idrico - pneumatico di un riunito provvisto del gruppo rilevatore oggetto del presente trovato.
Conformemente alle figure dei disegni allegati, e con particolare riferimento alla figura 1 , il gruppo rilevatore in oggetto, indicato nella sua totalità con 100, è particolarmente indirizzato alla ricerca di fattori contaminanti in uno studio dentistico.
Questo gruppo, sostanzialmente, comprende dei mezzi 1 rilevatori - trasduttori che possono essere di origine chimica-biochimica/elettrica, disponibili per rilevare un valore funzione di una variabile da controllare ed atti ad emettere, ad un valore rilevato, un segnale elettrico S relativo a tale valore.
Le variabili, quindi, possono essere diverse in funzione delle scopo a cui i mezzi 1 sono preposti; ad esempio il controllo di variabili quali cariche batteriche presenti aH'interno di fluidi F di utenza utilizzati su riuniti, oppure agenti biologici, anticorpi specifici, virus, fattori biologici, biochimici, chimici, ecc. provenienti da un paziente e rilevabili da fluidi F1 composti, usualmente da sangue e saliva del medesimo paziente.
Collegati a questi mezzi 1 rilevatori - trasduttori sono presenti dei mezzi 2 di espressione del valore rilevato che, come vedremo in seguito, possono essere di tipo diverso in funzione delle esigenze dello studio dentistico.
Questo gruppo 100 può essere costituito, in una prima versione semplificata e puramente esemplificativa e non limitativa, da un gruppo 9 aspirante indipendente, comprendente un corpo 9a di contenimento ed una porzione di prelievo - accoglimento 9b ed eventualmente di scarico 9c, a cui sono associati i citati mezzi 1 rilevatori - trasduttori ed i mezzi 2 di espressione. Questo gruppo 9 aspirante può prelevare il citato fluido F alimentato da un condotto 3 generale proveniente da un riunito dentale o, in alternativa, prelevare il citato fluido F1 proveniente dal paziente.
Ovviamente, in funzione delle variabili da rilevare, i mezzi 1 rilevatori - trasduttori potranno essere, di volta in volta, diversificati aH’interno del gruppo 9 aspirante. Quest’ultimo può prevedere l’ingresso del fluido da controllare e la relativa deposizione in apposita vasca 9v provvista dei sensori 1, oppure effettuare un ciclo di prelievo e scarico del fluido in modo da permettere un passaggio continuo, per un predeterminato tempo, in una zona in cui è presente il sensore 1 che viene lambito dal fluido.
Costruttivamente, questi mezzi 1 rilevatori - trasduttori possono costituiti da un sensore come un elettrodo od un bio-sensore (qui illustrati schematicamente) collegato ai mezzi 2 di espressione ed impostabile in funzione della variabile da rilevare od, in alternativa od in abbinamento con i parametri della variabile, essere preimpostabile secondo un valore di soglia predefinito.
Questi valori, indicativi e diversi in funzione delle variabili da rilevare, possono essere portati all’attenzione dell’operatore nello studio tramite i citati mezzi 2 di espressione, i quali possono essere di diverso tipo, a seconda delle tipologie costruttive del gruppo 9 aspirante, della variabile da rilevare od, anche, delle diverse esigenze o preferenze dell’operatore nello studio dentistico.
Questi mezzi 2 di espressione possono comprendere un elemento avvisatore acustico 10 attivabile, tramite il citato segnale elettrico S, in corrispondenza del valore rilevato dai mezzi 1 rilevatori -trasduttori.
In alternativa, questi mezzi 2 di espressione possono comprendere una unità 11 di visualizzazione del valore rilevato attivabile, tramite sempre il segnale elettrico S inviato dai mezzi 1 rilevatori -trasduttori in corrispondenza del medesimo rilevamento del valore.
In una seconda soluzione illustrata in figura 2, particolarmente indicata per un controllo "on-line” delle citate variabili con conseguenze contaminanti nello studio dentistico, il gruppo 100 può essere parte integrante di un riunito odontoiatrico del tipo comprendente (vedi sempre figura 2), notoriamente, almeno un condotto 3 generale di alimentazione di un fluido F di utenza (acqua o liquidi fisiologici) ad una pluralità di diramazioni 4a, 4b, 4c, 4d alimentanti dei manipoli 5a, 5b, 5c, 5d operativi ed una diramazione 6 alimentante delle utenze - uomo 7 (come, ad esempio, un bicchiere). Oltre a questi condotti 3, 4 e 6 di alimentazione di fluidi F di utenza, il riunito è provvisto di secondo condotto 8 di aspirazione di fluidi F1 provenienti da un paziente (usualmente provvista di una cannula 8c ed una fonte di asppirazione 8f).
I sopra citati mezzi 1 rilevatori - trasduttori possono essere associabili al condotto 3 generale del riunito ed atti ad essere lambiti dal fluido F di utenza per rilevare, ad esempio ed in tempo reale, la carica batterica presente nel fluido F di utenza.
Ovviamente tali mezzi 1 possono essere ulteriormente posizionati nei punti che, maggiormente, vengono definiti critici per la presenza di cariche batteriche: a tale scopo i sensori 1 di rilevamento possono anche essere associati in corrispondenza di una o più delle citate diramazioni 4a, 4b, 4c, 4d alimentate dal condotto 3 generale ed anche sulla diramazione 6 alimentante i gruppi 7 di utenza - uomo per poter ottenere un controllo globale del fluido F di utenza sul riunito.
Analogamente questo servizio di controllo può essere effettuato, per quanto riguarda il rilevamento di variabili inerenti il paziente, attraverso l'associazione di un sensore nel secondo condotto 8 di aspirazione, il quale può essere lambito dal citato fluido F1 aspirato proveniente dal paziente per effettuare il rilevamento di una o più delle variabili sopra citate.
In questo caso, i citati mezzi 2 di espressione del valore rilevato possono essere direttamente costituiti dai noti sistemi di avviso acustico o visualizzazione presenti sul riunito stesso ed, usualmente, comandati da una unità 50 a microprocessore (come visibile nella figura 2).
Questo gruppo di rilevamento ed il riunito provvisto di tali gruppi di rilevamento, quindi, raggiungono gli scopi prefissati grazie ad una semplice, ma efficace, struttura di controllo dei fluidi di utenza e dei fluidi provenienti dal paziente. Tale controllo permette, in tempo reale, di verificare la presenza di cariche batteriche od agenti esterni potenzialmente contaminanti per lo studio dentistico, ed in particolare per il riunito, i pazienti ed il medico che vi opera.
Tutto ciò attraverso la semplice applicazione di sensori tarati per gli opportuni controlli.
II trovato così concepito è suscettibile di numerose modifiche e varianti, tutte rientranti neN'ambito del concetto inventivo. Inoltre, tutti i dettagli possono essere sostituiti da elementi tecnicamente equivalenti.

Claims (22)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Gruppo rilevatore di fattori contaminanti, in particolare utilizzabile in uno studio dentistico, caratterizzato dal fatto di comprendere: - mezzi (1) rilevatori - trasduttori di origine chimica-biochimica/elettrica disponibili per rilevare un valore funzione di una variabile da controllare ed atti ad emettere, ad un valore rilevato, un segnale elettrico (S) relativo a tale valore; mezzi (2) di espressione di tale valore rilevato essendo collegati a detti mezzi (1) rilevatori - trasduttori.
  2. 2. Gruppo secondo la rivendicazione 1, in cui detto gruppo (100) è applicabile ad un riunito dentale del tipo comprendente almeno un condotto (3) generale di alimentazione di un fluido (F) di utenza ad una pluralità di diramazioni (4) alimentanti dei manipoli (5) operativi, caratterizzato dal fatto che detti mezzi (1) rilevatori - trasdutori comprendono almeno un sensore associabile a detto condotto (3) generale di detto riunito ed atti ad essere lambiti da detto fluido (F) di utenza.
  3. 3. Gruppo secondo la rivendicazione 1 , in cui detto gruppo (100) è applicabile ad un riunito dentale del tipo comprendente almeno un condotto (3) generale di alimentazione di un fluido (F) di utenza ad una pluralità di diramazioni (4) alimentanti dei manipoli (5) operativi, caratterizzato dal fatto che detti mezzi (1) rilevatori - trasduttori comprendono almeno un sensore associabile ad almeno una (4) di dette diramazioni alimentate da detto condotto (3) generale.
  4. 4. Gruppo secondo la rivendicazione 3, caratterizzato dal fatto che detti mezzi (1) rilevatori - trasduttori comprendono almeno un sensore associabile ad ogni detta diramazione (4) alimentata da detto condotto (3) generale.
  5. 5. Gruppo secondo la rivendicazione 1, in cui detto gruppo (100) è applicabile ad un riunito dentale del tipo comprendente almeno un condotto (3) generale di alimentazione di un fluido (F) di utenza ad una diramazione (6) alimentante gruppi (7) di utenza - uomo, caratterizzato dal fatto che detti mezzi (1) rilevatori - trasduttori corriprendono almeno un sensore associabile a detta diramazione (6) alimentante detti gruppi (7) di utenza - uomo.
  6. 6. Gruppo secondo la rivendicazione 1, in cui detto gruppo (100) è applicabile ad un riunito dentale del tipo comprendente almeno un secondo condotto (8) di aspirazione di fluidi (F1) provenienti da un paziente, caratterizzato dal fatto che detti mezzi (1) rilevatori - trasduttori comprendono almeno un sensore associabile a detto secondo condotto (8) di aspirazione ed atti ad essere lambiti da detto fluido (F1) aspirato e proveniente da detto paziente.
  7. 7. Gruppo secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che detti mezzi (1) rilevatori - trasduttori e detti mezzi (2) di espressione sono associati ad un gruppo (9) aspirante, indipendente, di un fluido (F) alimentato da un condotto (3) generale proveniente da un riunito dentale.
  8. 8. Gruppo secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che detti mezzi (1) rilevatori - trasduttori e detti mezzi (2) di espressione sono associati ad un gruppo (9) aspirante, indipendente, di un fluido (F1 ) proveniente da un paziente.
  9. 9. Gruppo secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detti mezzi (1) rilevatori - trasduttori sono costituiti da un elettrodo collegato a detti mezzi (2) di espressione ed impostabile in funzione di detta variabile da rilevare.
  10. 10. Gruppo secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detti mezzi (1) rilevatori - trasduttori sono costituiti da un bio-sensore collegato a detti mezzi (2) di espressione ed impostabile in funzione di detta variabile da rilevare.
  11. 11. Gruppo secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detti mezzi (1) rilevatori - trasduttori sono costituiti da un elettrodo collegato a detti mezzi (2) di espressione e preimpostabile secondo un valore di soglia definito.
  12. 12. Gruppo secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detti mezzi (1) rilevatori - trasduttori sono costituiti da un bio-sensore collegato a detti mezzi (2) di espressione e preimpostabile secondo un valore di soglia definito.
  13. 13. Gruppo secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detti mezzi (2) di espressione comprendono un elemento avvisatore acustico (10) attivabile, tramite detto segnale elettrico (S), in corrispondenza del detto valore rilevato da detti mezzi (1) rilevatori - trasduttori.
  14. 14. Gruppo secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detti mezzi (2) di espressione comprendono una unità (11) di visualizzazione di detto valore rilevato attivabile, tramite detto segnale elettrico (S), in corrispondenza del medesimo rilevamento di detto valore da parte di detti mezzi (1) rilevatori - trasduttori.
  15. 15. Riunito odontoiatrico del tipo comprendente almeno un condotto (3) generale di alimentazione di un fluido (F) di utenza ad una pluralità di diramazioni (4, 6) alimentanti dei manipoli (5) operativi e dei gruppi (7) di utenza - uomo, caratterizzato dal fatto di comprendere, come elementi integrati in detto riunito: - dei mezzi (1) rilevatori - trasduttori di origine chimica-biochimica/elettrica disponibili per rilevare un valore funzione di una variabile da controllare in detto fluido (F) di utenza ed atti ad emettere, ad un valore rilevato, un segnale elettrico (S) relativo a tale valore; dei mezzi (2) di espressione di tale valore rilevato essendo collegati a detti mezzi (1) rilevatori - trasduttori.
  16. 16. Riunito odontoiatrico del tipo comprendente almeno un secondo condotto (8) di aspirazione di un fluido (F1) proveniente da un paziente in cura, caratterizzato dal fatto di comprendere, come elementi integrati in detto riunito: - dei mezzi (1) rilevatori - trasduttori di origine chimica-biochimica/elettrica disponibili per rilevare un valore funzione di una variabile da controllare in detto fluido (F) aspirato proveniente da un paziente ed atti ad emettere, ad un valore rilevato, un segnale elettrico (S) relativo a tale valore; dei mezzi (2) di espressione di tale valore rilevato essendo collegati a detti mezzi (1) rilevatori - trasduttori.
  17. 17. Riunito secondo la rivendicazione 15, caratterizzato dal fatto che detti mezzi (1) rilevatori - trasduttori sono associati a detto condotto (3) generale, a monte rispetto a dette diramazioni (4, 6) di alimentazione di detti manipoli (5) e di detti gruppi (7) di utenza - uomo.
  18. 18. Riunito secondo la rivendicazione 15, caratterizzato dal fatto che detti mezzi (1) rilevatori - trasduttori sono associati ad almeno una di dette diramazioni (4) alimentanti uno di detti manipoli (5).
  19. 19. Riunito secondo la rivendicazione 15, caratterizzato dal fatto che detti mezzi (1) rilevatori - trasduttori sono associati ad ognuna di dette diramazioni (4) alimentanti corrispondenti manipoli (5).
  20. 20. Riunito secondo la rivendicazione 15, caratterizzato dal fatto che detti mezzi (1) rilevatori - trasduttori sono associati a detta diramazione (6) alimentante detti gruppi (7) di utenza - uomo.
  21. 21. Gruppo rilevatore secondo le rivendicazioni da 1 a 14 e secondo quanto descritto ed illustrato con riferimento alle figure degli uniti disegni e per gli accennati scopi.
  22. 22. Riunito secondo le rivendicazioni da 15 a 20 e secondo quanto descritto ed illustrato con riferimento alle figure degli uniti disegni e per gli accennati scopi.
IT2000BO000183A 2000-03-31 2000-03-31 Gruppo rilevatore di fattori contaminanti, in particolare per studidentistici, e riunito dentale provvisto di detto gruppo rilevatore. IT1320969B1 (it)

Priority Applications (2)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT2000BO000183A IT1320969B1 (it) 2000-03-31 2000-03-31 Gruppo rilevatore di fattori contaminanti, in particolare per studidentistici, e riunito dentale provvisto di detto gruppo rilevatore.
US09/880,426 US6482006B2 (en) 2000-03-31 2001-06-13 Unit for detecting contaminating agents, especially in dental surgeries, and a dental unit equipped with such a detecting unit

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT2000BO000183A IT1320969B1 (it) 2000-03-31 2000-03-31 Gruppo rilevatore di fattori contaminanti, in particolare per studidentistici, e riunito dentale provvisto di detto gruppo rilevatore.

Publications (2)

Publication Number Publication Date
ITBO20000183A1 true ITBO20000183A1 (it) 2001-10-01
IT1320969B1 IT1320969B1 (it) 2003-12-18

Family

ID=11438376

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT2000BO000183A IT1320969B1 (it) 2000-03-31 2000-03-31 Gruppo rilevatore di fattori contaminanti, in particolare per studidentistici, e riunito dentale provvisto di detto gruppo rilevatore.

Country Status (2)

Country Link
US (1) US6482006B2 (it)
IT (1) IT1320969B1 (it)

Families Citing this family (1)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US9693843B2 (en) * 2009-05-22 2017-07-04 Howard Cohen Strainer/filter unit for an aspirating filtration system and method thereof

Family Cites Families (13)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE3246266A1 (de) * 1982-12-14 1984-06-14 Siemens AG, 1000 Berlin und 8000 München Verfahren/einrichtung zur desinfektion von wasserwegen in medizinischen, insbesondere zahnmedizinischen, geraeten
US4764114A (en) 1986-01-13 1988-08-16 Foster-Miller, Inc. Analysis system
EP0304871A3 (en) 1987-08-25 1990-01-17 Dentsply Management Corp. Dental diagnostic device and method
US5479937A (en) 1989-09-21 1996-01-02 Epitope, Inc. Oral collection device
US5558841A (en) * 1993-04-26 1996-09-24 Olympus Optical Co., Ltd. Washing/sterilizing apparatus for an endoscope and method for washing/sterilizing its water supplying system
JPH09508042A (ja) * 1994-01-31 1997-08-19 アンドレ プレヴォスト, 歯科用装置の送水ラインのための消毒システム
DE19633808A1 (de) 1996-08-22 1998-02-26 Markus Dr Spiekermann Verfahren zur Bestimmung intersivierter Aufbereitungs- und Hygienemaßnahmen im medizinisch/zahnmedizinischen Sektor mittels eines biochemischen Indikators
US6358752B1 (en) 1996-09-27 2002-03-19 Cornell Research Foundation, Inc. Liposome-enhanced test device and method
US5785523A (en) * 1997-08-15 1998-07-28 Overmyer; Thad J. Dental water line flushing and disinfecting system
JP3498201B2 (ja) 1997-08-27 2004-02-16 アークレイ株式会社 引圧発生装置およびそれを用いた検体分析装置
US6106771A (en) * 1998-05-11 2000-08-22 Fitton; Russell P. System and method for descaling and disinfecting dental waterlines
IT1304488B1 (it) 1998-09-29 2001-03-19 Castellini Spa Metodo e dispositivo per il rilevamento di elementi biologici su unpaziente, in particolare in studi medico-dentistici.
JP3869604B2 (ja) 1999-01-18 2007-01-17 株式会社タクマ 熱水を利用した排ガス減温方法及びその装置

Also Published As

Publication number Publication date
IT1320969B1 (it) 2003-12-18
US6482006B2 (en) 2002-11-19
US20010041323A1 (en) 2001-11-15

Similar Documents

Publication Publication Date Title
JP5043946B2 (ja) 負圧創傷治療用ポンプシステム
TWI450738B (zh) 血液淨化裝置
TWI418376B (zh) 血液透析裝置
JP5450437B2 (ja) 創傷体積を測定するための装置および方法
JP2001525229A (ja) カテーテル装置を監視するための方法および装置
CA2629674A1 (en) Quantitative and qualitative analysis apparatus for measuring a body fluid
DE102005014420A1 (de) Vakuumtherapievorrichtung
WO2012100624A1 (zh) 基于系统设备管理的负压伤口治疗系统
US20210008259A1 (en) Systems and methods for controlling negative pressure therapy with fluid instillation therapy and cleansing
US20220254488A1 (en) Wound based sensor system with wireless activation
ITMI20080711A1 (it) "dispositivo per l'analisi delle urine"
US20220031934A1 (en) Wound based sensor system with ambient atmosphere monitoring
ITBO20000183A1 (it) Gruppo rilevatore di fattori contaminati , in particolare per studi dentistici , e riunito dentale provvisto di detto gruppo rilevatore.
ITMO20110063A1 (it) Dispositivo per il monitoraggio di parametri chimico-fisici di un fluido organico
CN105534604A (zh) 伤口感染护理装置
CN205866715U (zh) 一种灌注吸引平台
WO2016079075A1 (de) Elektronischer flüssigkeitssensor für unterdrucktherapie-vorrichtung
ITBO20000713A1 (it) Apparecchiatura e motodo per il rilevamento di biofilm in condotti idrici di riuniti dentali
CN215505029U (zh) 引流管堵塞报警装置
US20170072126A1 (en) Blood purification apparatus
EP1267165A1 (en) System for detecting contaminating agents in the oral cavity and a dental unit equipped with such a system
EP3023111A1 (de) Flüssigkeitsindikator für unterdrucktherapie-vorrichtung
JPH0824211A (ja) 内視鏡装置
CN211634510U (zh) 一种呼吸科护理用吸痰装置
ITBO980552A1 (it) Metodo e dispositivo per il rilevamento di elementi biologici su un pa zienete , in particolare in studi medico - dentistici .