ITBL20110010A1 - Confezione di rivestimento per bottiglie, con funzione anche di bicchiere - Google Patents

Confezione di rivestimento per bottiglie, con funzione anche di bicchiere Download PDF

Info

Publication number
ITBL20110010A1
ITBL20110010A1 IT000010A ITBL20110010A ITBL20110010A1 IT BL20110010 A1 ITBL20110010 A1 IT BL20110010A1 IT 000010 A IT000010 A IT 000010A IT BL20110010 A ITBL20110010 A IT BL20110010A IT BL20110010 A1 ITBL20110010 A1 IT BL20110010A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
coating
bottle
package
same
edge
Prior art date
Application number
IT000010A
Other languages
English (en)
Inventor
Francesca Geronazzo
Original Assignee
Distile Srl
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Distile Srl filed Critical Distile Srl
Priority to IT000010A priority Critical patent/ITBL20110010A1/it
Publication of ITBL20110010A1 publication Critical patent/ITBL20110010A1/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65DCONTAINERS FOR STORAGE OR TRANSPORT OF ARTICLES OR MATERIALS, e.g. BAGS, BARRELS, BOTTLES, BOXES, CANS, CARTONS, CRATES, DRUMS, JARS, TANKS, HOPPERS, FORWARDING CONTAINERS; ACCESSORIES, CLOSURES, OR FITTINGS THEREFOR; PACKAGING ELEMENTS; PACKAGES
    • B65D11/00Containers having bodies formed by interconnecting or uniting two or more rigid, or substantially rigid, components made wholly or mainly of plastics material
    • B65D11/02Containers having bodies formed by interconnecting or uniting two or more rigid, or substantially rigid, components made wholly or mainly of plastics material of curved cross-section
    • B65D11/04Bottles or similar containers with necks or like restricted apertures designed for pouring contents
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65DCONTAINERS FOR STORAGE OR TRANSPORT OF ARTICLES OR MATERIALS, e.g. BAGS, BARRELS, BOTTLES, BOXES, CANS, CARTONS, CRATES, DRUMS, JARS, TANKS, HOPPERS, FORWARDING CONTAINERS; ACCESSORIES, CLOSURES, OR FITTINGS THEREFOR; PACKAGING ELEMENTS; PACKAGES
    • B65D23/00Details of bottles or jars not otherwise provided for
    • B65D23/08Coverings or external coatings
    • B65D23/0885Rigid shells for receiving the bottle or part of it
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65DCONTAINERS FOR STORAGE OR TRANSPORT OF ARTICLES OR MATERIALS, e.g. BAGS, BARRELS, BOTTLES, BOXES, CANS, CARTONS, CRATES, DRUMS, JARS, TANKS, HOPPERS, FORWARDING CONTAINERS; ACCESSORIES, CLOSURES, OR FITTINGS THEREFOR; PACKAGING ELEMENTS; PACKAGES
    • B65D77/00Packages formed by enclosing articles or materials in preformed containers, e.g. boxes, cartons, sacks or bags
    • B65D77/04Articles or materials enclosed in two or more containers disposed one within another
    • B65D77/048Articles or materials enclosed in two or more containers disposed one within another the inner and outer containers being rigid and the outer container being of curved cross-section, e.g. cylindrical
    • B65D77/0486Articles or materials enclosed in two or more containers disposed one within another the inner and outer containers being rigid and the outer container being of curved cross-section, e.g. cylindrical the inner container being coaxially disposed within the outer container
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65DCONTAINERS FOR STORAGE OR TRANSPORT OF ARTICLES OR MATERIALS, e.g. BAGS, BARRELS, BOTTLES, BOXES, CANS, CARTONS, CRATES, DRUMS, JARS, TANKS, HOPPERS, FORWARDING CONTAINERS; ACCESSORIES, CLOSURES, OR FITTINGS THEREFOR; PACKAGING ELEMENTS; PACKAGES
    • B65D81/00Containers, packaging elements, or packages, for contents presenting particular transport or storage problems, or adapted to be used for non-packaging purposes after removal of contents
    • B65D81/36Containers, packaging elements, or packages, for contents presenting particular transport or storage problems, or adapted to be used for non-packaging purposes after removal of contents adapted to be used for non-packaging purposes after removal of contents

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Packages (AREA)

Description

DESCRIZIONE
dell 'INVENZIONE INDUSTRIALE avente per titolo: “CONFEZIONE DI RIVESTIMENTO PER BOTTIGLIE, CON FUNZIONE ANCHE DI BICCHIERE ”
Forma oggetto della presente innovazione una confezione di rivestimento per bottiglie di bevande, particolarmente del tipo monouso, il quale rivestimento, dopo aver assolto ad una sua funzione protettiva e di igiene della bottiglia in fase di trasporto ed erogazione, può essere utilizzato quale bicchiere di contenimento della bevanda della medesima bottiglia.
Caratteristica principale delle presente innovazione è quella di prevedere la realizzazione di un rivestimento da applicare alla superficie esterna, laterale e di testa, di una bottiglia già tappata con la sua bevanda e da associare ad una disco di fondo, il quale si sovrappone alla base della stessa bottiglia per formare una confezione chiusa con il rivestimento laterale, detto disco di fondo potendo essere dissociato dal rivestimento per poter estrarre la bottiglia, quindi può essere unito alla testa dello stesso rivestimento capovolto, per formare con esso un bicchiere nel quale poter versare la bevanda della medesima bottiglia, detto rivestimento potendo essere preferibilmente contenuto in una confezione flessibile, ad esempio in polietilene, che assicuri anche la dovuta igienicità del bicchiere cosi realizzato.
La somministrazione di bevande quali vino, birra, acque minerali ed altre sostanze da bere, particolarmente in locali di ristorazione di massa, come le mense aziendali o scolastiche, spacci o banconi di sagre paesane e self Service, avviene attualmente per esposizione delle bottigliette di bevanda che l’utente preleva, assieme ad un bicchiere di plastica, per poi versarne il contenuto, una volta seduto al suo posto di ristorazione.
Questo sistema di distribuzione comporta, da un lato la necessità di prevedere distinti espositori per le bottiglie di bevanda e per i rispettivi bicchieri, oltre che prevedere distinti ordini di acquisto dei due diversi prodotti e, da un altro lato, una carenza igienica dovuta al fatto che ogni persona tocca con le mani, non solo la bottiglia ed il bicchiere da prelevare ma anche le bottiglie ed i bicchieri attigui, senza contare che le stesse bottiglie, prima di arrivare sull’espositore, sono sottoposte a diverse manipolazioni in fase di trasporto e di smistamento. Compito principale di quanto forma oggetto delia presente innovazione è quello di poter realizzare un unico elemento o kit che comprenda la bottiglia di bevanda da consumare assieme al suo bicchiere, per semplificare al massimo il lavoro di acquisizione e distribuzione, da parte del fornitore, e quello di selezione, da parte dell’acquirente o consumatore, particolarmente in locali o situazioni di ristorazione di massa.
Nell’ambito di tale compito, un altro importante scopo dell’ innovazione è quello di poter realizzare un contenitore ed un erogatore di bevande che consentano la massima igiene sia della bottiglia che del bicchiere, potendoli presentare uniti ed isolati da ogni manipolazione esterna. Ulteriore scopo della presente innovazione è quello di poter rivestire e proteggere le bottiglie di bevande anche da ogni possibile urto, in fase del loro trasporto, immagazzinaggio e della loro manipolazione che precede la loro esposizione nel locale di ristorazione.
Questi ed altri scopi sono in effetti perfettamente conseguiti con la presente innovazione, come esposto nella rivendicazione principale, per la quale si prevede la realizzazione di un rivestimento da applicare alla superficie esterna, laterale e di testa, di una bottiglia già tappata con la sua bevanda e da associare ad un disco di fondo, il quale disco si sovrappone alla base della stessa bottiglia per formare una confezione chiusa, con il rivestimento laterale, detto disco di fondo potendo essere dissociato da detto rivestimento, in fase di estrazione della bottiglia, quindi polendo essere unito alfa testa dello stesso rivestimento capovolto, per formare con esso un bicchiere, nel quale poter versare la bevanda della medesima bottiglia, detto rivestimento potendo essere preferibilmente contenuto in una confezione flessibile, ad esempio in polietilene, che assicuri anche la dovuta igienicità del bicchiere così realizzato.
Una migliore comprensione del rivestimento in esame ed una evidenziazione del conseguimento degli scopi specificati, viene di seguito più dettagliatamente descritta ed illustrata, secondo una sua forma costruttiva puramente indicativa e non limitativa, anche con l’ausilio anche di n. 5 figure schematiche riprodotte in n. 2 tavole allegate e delle quali:
la fìg. 1 di tav. 1 rappresenta una vista verticale ed in sezione assiale di una forma casuale di corpo cavo di rivestimento, da realizzare per ricoprire la superficie laterale e di testa di una corrispondete forma di bottiglia per il contenimento di una bevanda; la fig. 2 di tav. 1 rappresenta una vista verticale ed in sezione assiale di un disco da associare al bordo del corpo cavo di fìg. 1 ;
la fìg. 3 di tav. 1 rappresenta una vista verticale ed in sezione assiale de! corpo cavo di fìg. 1 in fase di appl icazione ad una corrispondente forma di bottiglia chiusa di bevanda e ad un disco di chiusura di fig. 2, essendo raffigurati entro un sacchetto o contenitore di protezione igienica;
la fig. 4 di tav. 2 rappresenta un vista verticale ed in sezione assiale degli stessi elementi di fig. 3, essendo raffigurati nella loro conformazione finale di chiusura e protezione igienica, come disponibile per il consumatore;
la fig. 5 di tav. 2 rappresenta una vista verticale ed in sezione assiale de! rivestimento capovolto e del disco di figg. 1 e 2, nella loro diversa unione, in funzione di bicchiere nel quale versare la bevanda della bottiglia da loro precedentemente rivestita.
In tutte le figure, gli stessi particolari sono rappresentati, o si intendono rappresentati, con lo stesso numero di riferimento.
Secondo la soluzione illustrata in dette figure, un corpo cavo o rivestimento ( Γ) è sostanzialmente costituito da una superficie laterale circolare ( 10), da una superficie di testa circolare e cieca ( 1 1 ) c da un bordo (13). Detto rivestimento ( 1 ) è realizzato, ad esempio per stampaggio, con un normale materiale plastico già in uso per la realizzazione di tradizionali bicchieri in plastica trasparente od opaca, come ad esempio in PS (Polistirolo cristalli).
Sempre secondo la soluzione delle figure allegate, un disco di base (2) è costituito da un piano circolare (20) con bordo rialzato esterno (21 ) che è atto ad essere applicato, con buona tenuta, alla parte esterna del bordo ( 13) della superficie laterale ( 10) del rivestimento ( 1 ).
Lo stesso disco (2) è poi munito di un foro centrale (22), cicco che è determinato da un bordo (23), detto foro centrale (22) avendo un diametro che sia atto ad alloggiare con buona precisione la testa ( 1 1 ) del rivestimento ( 1 ).
Nelle varie figure al legate, lo spessore del rivestimento (1 ) e del disco di base (2) appare molto grosso, per esigenze grafiche mentre, in realtà, detto spessore può essere del tutto uguale allo spessore degli attuali bicchieri in plastica.
Sulla scorta di quanto fino ad ora descritto ed illustrato con le fìgg. 1 e 2, appare evidente che, come rappresentato in figg. 3 e 4, una bottiglia (A), già completa di bevanda e di tappo di chiusura (A l ), viene alloggiata nella cavità del rivestimento ( 1 ), i l quale è stato preventivamente sagomato per quel modello o tipo di bottiglia (A), in modo tale che il suo tappo (A l ) sia a contatto con la testa ( 1 1 ) dello stesso rivestimento ( 1 ) mentre il suo fondo (Λ2) si allinea al suo bordo ( 13).
In fase di preparazione della confezione in esame, il rivestimento (1 ) ed il disco di base (2) sono tra loro leggermente premuti, in modo tale che, mentre la testa (1 1 ) alloggia il tappo di chiusura (A l ) della bottiglia (A), il bordo (21 ) del disco (2) alloggia il bordo ( 13) del rivestimento ( 1 ).
Sempre con riferimento alle figg- 3 e 4, la presenza dell ’anello (23) non crea problemi all’unione del disco (2) con il rivestimento ( 1 ), poiché è notorio che le bottiglie (Λ) presentano una cavità bombata (A3) alla loro base (A2), esemplificata in fìg. 4, entro la quale cavità (A3) si alloggia detto anello (23).
Ancora con riferimento alla fig. 3, come già citato, prima di essere associato alla bottiglia (A) ed al disco di base (2), il rivestimento (1 ) è preferibilmente contenuto in una confezione o sacchetto (B), ad esempio in cellofan o polietilene, avente un lunghezza quasi doppia, rispetto alla lunghezza dello steso rivestimento ( 1 ). Con l’ introduzione della bottiglia (A) nella cavità del rivestimento (1 ), la parte della confezione (B) che sporge dal bordo (13) del rivestimento (1 ), incontrando il collo della bottiglia (A), è da questo trascinato entro lo stesso vano cavo del rivestimento ( 1 ) La successiva applicazione del disco di base (2) sigilla lo stesso rivestimento (1 ) e la parte già sporgente del sacchetto (B) che si insinua nella cavità del rivestimento (1 ), in modo tale che la superficie esterna del suo bordo ( 13 ) non possa essere toccato anche in fase di manipolazione durante le fasi di trasporto e sistemazione della bottiglia così confezionata.
La bottiglia (A), completa della sua confezione formata dal rivestimento ( 1 ), con la sua chiusura (2) e con la preferenziale applicazione delia confezione di sigillatura (B), come esemplificato in fìg. 4, è così pronta per essere trasportata e disposta sugli espositori di mense o altri locali di ristorazione di massa, dove la singola persona la può acquistare, con il tipo di bevanda preferita, senza dover acquisire contemporaneamente anche il bicchiere in cui versale detta bevanda, come ad uno degli specificati.
Con riferimento alla fig. 5, si evince infatti che, staccando il disco (2) dal bordo (12) del rivestimento ( 1 ), previa asportazione dell’eventuale confezione cellofanata (B), è possibile estrarre la bottiglia (A) per poi capovolgere lo stesso rivestimento ( 1 ) ed infilarne la testa (1 1 ) nel vano (22) di detto disco (2). La nuova forma di associazione del disco (2) e del rivestimento ( 1 ) determinerà una conformazione a bicchiere entro il quale è possibile versare la bevanda contenuta nella bottiglia (A).
Con questa soluzione innovativa, si semplifica il lavoro del ristoratore che può acquistare le confezioni delle varie bevande già complete di bicchiere, anche con notevole vantaggio di spazio espositivo e di immagazzinamento, cosi come si semplifica la scelta del consumatore che, in un solo colpo preleva sia la bottiglia di bevanda che il bicchiere in cui versarla, conforme allo scopo principale specificato.
La soluzione di confezione costruttiva fino ad ora proposta, con l’abbinamento di un rivestimento (1) e di un disco di base (2), consente poi la possibilità di applicare in modo efficace anche un sacchetto di protezione (B) che, come sopra descritto, elimina ogni possibile manipolazione e contatto da parte di terzi dello stesso rivestimento ( 1 ) e del suo bordo (13), il quale bordo (13) diventa poi il bordo del bicchiere per bere la bevanda, assicurando così la massima igiene nell ’uso della stessa soluzione proposta, conforme ad un altro degli scopi specificati.
La stessa soluzione costruttiva proposta costituisce poi un rivestimento e quindi anche una protezione contro gli urti e le cadute accidentali della singola bottiglia (A) o delle sue confezioni di spedizione ed immagazzinamento, conforme ad un altro degli scopi specificati. Naturalmente la soluzione costruttiva fino ad ora descritta ed illustrata si deve intendere, come già specificato, puramente indicativa c non limitativa.
E possibile infatti, ad esempio, predisporre involucri o contenitori ( 1 ) che siano generici, cilindrici o poligonali, quindi non sagomati per uno specifico modello di bottiglia, pur dovendo presentare una estremità ristretta e cieca (1 1 ) che serva sia da riscontro frontale alla bocca (Al ) di ogni tipo di bottiglia da alloggiare, sia da innesto di un disco di chiusura (2) delle stessa bottiglia entro il suo vano che poi serva anche da base di un bicchiere, come già specificato.
È possibile inoltre prevedere la realizzazione di rilievi e gole circolari da realizzare esternamente o internamente, in prossimità del bordo ( 13) del rivestimento ( 1 ), ed internamente o esternamente al bordo (21 ) del disco (2), così come corrispondenti rilievi e gole circolari possono essere realizzati SLilla superficie esterna della testa ( 1 1 ) di rivestimento ( 1 ) e sulla superficie interna del bordo (23) di disco (2), per favorire e consolidare un inserimento a scatto del disco (2) sul bordo ( 13) del rivestimento ( 1 ), in fase di formazione della confezione in esame, così come per favorire un inserimento a scatto della testa (1 1 ) di rivestimento ( 1 ) nel vano (22) di coperchio (2), in fase di formazione finale del bicchiere.
E possibile poi prevedere un disco (2) che disponga di un foro centrale (22) passante, per favorire la solidità di innesto del rivestimento ( 1 ), così come lo stesso disco (2) potrà avere una superficie di fondo non necessariamente piatta ma, ad esempio con cavità conica o tronco conica, come nei normali bicchieri.
Una confezione di rivestimento di bottiglie, con funzione anche di bicchiere, come già specificato, appare preferibilmente realizzabile per bottiglie monouso che siano destinate al contenimento di quantitativi minimi di ogni tipo di bevanda, ad esempio per frazioni di litro, da consumare durante un pasto. Tuttavia, è possibile realizzare confezioni analoghe destinate al contenimento di quantitativi anche maggiori, ad esempio di bevande non considerate alcooliche, oppure per quantitativi maggiori di bevande di ogni tipo, dove la confezione di rivestimento ( 1 ) con base (2) è considerata come un bicchiere che resta in omaggio all’acquirente.
Secondo una prima variazione costruttiva, non migliorativa, della confezione fino ad ora descritta, un rivestimento diverso dalla conformazione della bottiglia o lattina di bevanda, ad esempio cilindrico o poligonale, può essere realizzato per essere sempre associato ad un disco o piastra poligonale di base, in modo che le sue superfici siano sostanzialmente a contatto con le supcrfici laterali e di fondo della stessa bottiglia o lattina, anche se, in questo caso, il rivestimento può essere usato come bicchiere anche senza essere associato al disco di base.
Queste ed altre analoghe modifiche o adattamenti si intendono comunque rientranti nell’originalità del trovalo che si vuole proteggere.

Claims (1)

  1. RIVENDICAZIONI deli 'INVENZIONE INDUSTRIALE avente per titolo: “CONFEZIONE DI RIVESTIMENTO PER BOTTIGLIE, CON FUNZIONE ANCHE DI BICCHIERE ” 1.- Confezione di rivestimento per bottiglie di bevande, con funzione anche di bicchiere, particolarmente del tipo monouso, il quale rivestimento, dopo aver assolto ad una sua funzione protettiva e di igiene della bottiglia in fase di trasporto ed erogazione, può essere utilizzato anche quale bicchiere di contenimento della bevanda della medesima bottiglia, caratterizzata dal fatto di prevedere la realizzazione di un rivestimento da applicare alla superfìcie esterna, laterale e di testa, di una bottiglia già tappata con la sua bevanda e da associare ad una disco di fondo, il quale si sovrappone alla base della stessa bottiglia per formare una confezione chiusa con il rivestimento laterale, detto disco di fondo potendo essere dissociato dai rivestimento per poter estrarre la bottiglia, quindi per essere unito alla testa dello stesso rivestimento capovolto, per formare con esso un bicchiere nel quale poter versare la bevanda della medesima bottiglia, detto rivestimento potendo essere preferibilmente contenuto in una confezione flessibile, ad esempio in polietilene, che assicuri anche la dovuta igienicità del bicchiere così realizzato; 2.- Confezione di rivestimento per bottigl ie di bevande, come alla rivendicazione 1 , caratterizzata dal fatto che un rivestimento laterale e di testa o corpo cavo ( 1 ) c sostanzialmente costituito da una superficie laterale circolare ( 10), da una superfìcie di testa circolare e cieca ( 1 1) e da un bordo ( 13) che si abbina ad un disco di base (2) per contenere e chiudere una bottiglia o confezione di bevanda, preferìbilmente del tipo monouso; 3.- Confezione di rivestimento come alla rivendicazione 2, caratterizzata dal fatto che il rivestimento ( 1 ) e detto disco di base (2) sono realizzati per stampaggio, con un normale materiale plastico già in uso per la realizzazione di tradizionali bicchieri in plastica trasparente od opaca; 4.- Confezione di rivestimento per bottiglie di bevande, con funzione anche di bicchiere, come alla rivendicazione 2, caratterizzata dal fatto che un disco di base (2) è costituito da un piano circolare (20) con bordo rialzato esterno (21 ) che è atto ad essere applicato, con buona tenuta, alla parte esterna del bordo ( 13) della superficie laterale (10) del rivestimento (1 ), detto disco di base (2) essendo munito di un foro centrale (22), cicco, o passante, che è determinato da un bordo (23), detto foro centrale (22) avendo un diametro che é atto ad alloggiare con buona precisione la testa ( 1 1 ) del rivestimento ( 1 ); 5.- Confezione di rivestimento, come alla rivendicazione 2, caratterizzata dal fatto che un rivestimento laterale e di testa (1 ) è preventivamente sagomato per ogni modello o tipo di bottiglia (A), in modo tale che il suo tappo (A l ) possa essere disposto a contatto con la testa ( 1 1 ) dello stesso rivestimento (1 ), mentre il suo fondo (A2) si allinea al suo bordo ( 13); 6.- Confezione di rivestimento, come al la rivendicazione 2, caratterizzata dal fatto che un rivestimento laterale e di testa (1 ) è preventivamente sagomato un forma cilindrica o poligonale che si adatta a vari modelli di bottiglia (A), in modo tale che comunque il suo tappo (A l ) possa essere disposto a contatto con la testa ( 1 1 ) dello stesso rivestimento ( 1 ), mentre il suo fondo (A2) si allinea al suo bordo ( 1 3); 7.- Confezione di rivestimento per bottiglie, con funzione anche di bicchiere , come alle rivendicazioni da 1 a 6, caratterizzato dal fatto che il rivestimento (1 ), prima di essere associato alla bottiglia (A) ed al disco di base (2), è contenuto in una confezione o sacchetto (B), ad esempio in cellofan o polietilene, avente un lunghezza quasi doppia, rispetto alla lunghezza dello steso rivestimento ( 1 ), in modo tale che, con l’introduzione della bottiglia (A) nella cavità del rivestimento ( 1 ), la parte della confezione (B) che sporge dal bordo (13) del rivestimento (1 ), incontrando il collo della bottiglia (A), è da questo trascinato entro lo stesso vano cavo del rivestimento ( 1 ), mentre la successiva applicazione del disco di base (2) sigilla lo stesso rivestimento ( 1 ) e la parte già sporgente del sacchetto (B) che si insinua nella cavità del rivestimento ( 1), rendendo la superficie esterna del suo bordo (13) protetta da ogni manipolazione; 8,- Confezione di rivestimento per bottiglie, con funzione anche di bicchiere, come alle rivendicazioni da 1 a 7, caratterizzata dal fatto che, staccando il disco (2) dai bordo (13) del rivestimento ( 1 ), previa asportazione dell’eventuale confezione cellofanata (B), è possibile estrarre la bottiglia (A) per poi capovolgere lo stesso rivestimento (1 ) ed infilarne la testa (1 1 ) nel vano (22) di detto disco (2), determinando una loro conformazione a bicchiere entro il quale è possibile versare la bevanda contenuta nella bottiglia (A).
IT000010A 2011-10-31 2011-10-31 Confezione di rivestimento per bottiglie, con funzione anche di bicchiere ITBL20110010A1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000010A ITBL20110010A1 (it) 2011-10-31 2011-10-31 Confezione di rivestimento per bottiglie, con funzione anche di bicchiere

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000010A ITBL20110010A1 (it) 2011-10-31 2011-10-31 Confezione di rivestimento per bottiglie, con funzione anche di bicchiere

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITBL20110010A1 true ITBL20110010A1 (it) 2013-05-01

Family

ID=45614876

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT000010A ITBL20110010A1 (it) 2011-10-31 2011-10-31 Confezione di rivestimento per bottiglie, con funzione anche di bicchiere

Country Status (1)

Country Link
IT (1) ITBL20110010A1 (it)

Citations (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
GB193635A (en) * 1922-01-31 1923-03-01 John Yates Improved means for packing bottles during transit
US3779298A (en) * 1972-05-12 1973-12-18 F Piccirilli Light weight decorative insulated bottle container
DE8808372U1 (it) * 1988-06-30 1989-01-05 Siegemund, Horst, 6384 Schmitten, De
WO1999037190A1 (en) * 1998-01-27 1999-07-29 Itamar Newman Bottle convertible into drinking utensil

Patent Citations (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
GB193635A (en) * 1922-01-31 1923-03-01 John Yates Improved means for packing bottles during transit
US3779298A (en) * 1972-05-12 1973-12-18 F Piccirilli Light weight decorative insulated bottle container
DE8808372U1 (it) * 1988-06-30 1989-01-05 Siegemund, Horst, 6384 Schmitten, De
WO1999037190A1 (en) * 1998-01-27 1999-07-29 Itamar Newman Bottle convertible into drinking utensil

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US20130134161A1 (en) Dual compartment package for dispensing fluids
US11659945B2 (en) Single-serve beverage cup
CN205285856U (zh) 能够保持饮品并容纳食品的容器
US20160362225A1 (en) Connectible container
CN104053611B (zh) 饮料及酒类容器
US10392174B2 (en) Beverage container with internally retained dispenser bottles
ITBL20110010A1 (it) Confezione di rivestimento per bottiglie, con funzione anche di bicchiere
USD846911S1 (en) Container for storing and dispensing liquid soap, shampoo and other cleaning substances
RU141004U1 (ru) Пищевой двухкамерный контейнер из жесткого пластика
KR20170004381U (ko) 분할된 공간의 다양한 결합이 가능한 모듈방식의 용기
US8978466B2 (en) System for decorative space-saving measuring cups
US20150314951A1 (en) Beverage container with internally retained dispenser bottles
EP2848155B1 (en) Container of single-dose cosmetic products
WO2016015642A1 (zh) 一种瓶装饮料及其饮料瓶
KR20170139184A (ko) 방수 블루투스 스피커를 겸비한 휴대용 목욕용품 케이스
WO2015152739A1 (en) Flexible liquid pouch
CN210593283U (zh) 一种可带物品的瓶子
TWI501905B (zh) Containers with container structures
CH674971A5 (it)
TWM492089U (zh) 具空間分隔且雙邊蓋體的容器
JP2017043365A (ja) 容器構造
SK289117B6 (sk) Jednorazový dvojstenový obal
FR2913407A1 (fr) 1 bouteille simple a deux tete 2 une bouteille siamoise deux tetes (figure1) 3 une bouteille biguee a deux tete,deux bocaux 4 une bouteille serviteur de voyage.
ITBO20110423A1 (it) Coperchio monouso per un contenitore di bevande.
ITBO20120422A1 (it) Gruppo di chiusura per un recipiente per generi alimentari