ITBA20130053A1 - Presa multipla per la sicurezza elettrica e il risparmio energetico - Google Patents

Presa multipla per la sicurezza elettrica e il risparmio energetico

Info

Publication number
ITBA20130053A1
ITBA20130053A1 IT000053A ITBA20130053A ITBA20130053A1 IT BA20130053 A1 ITBA20130053 A1 IT BA20130053A1 IT 000053 A IT000053 A IT 000053A IT BA20130053 A ITBA20130053 A IT BA20130053A IT BA20130053 A1 ITBA20130053 A1 IT BA20130053A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
socket
switch
phases
plug
phase
Prior art date
Application number
IT000053A
Other languages
English (en)
Inventor
Giacomo Pedote
Original Assignee
Giacomo Pedote
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Giacomo Pedote filed Critical Giacomo Pedote
Priority to IT000053A priority Critical patent/ITBA20130053A1/it
Publication of ITBA20130053A1 publication Critical patent/ITBA20130053A1/it

Links

Classifications

    • HELECTRICITY
    • H01ELECTRIC ELEMENTS
    • H01RELECTRICALLY-CONDUCTIVE CONNECTIONS; STRUCTURAL ASSOCIATIONS OF A PLURALITY OF MUTUALLY-INSULATED ELECTRICAL CONNECTING ELEMENTS; COUPLING DEVICES; CURRENT COLLECTORS
    • H01R25/00Coupling parts adapted for simultaneous co-operation with two or more identical counterparts, e.g. for distributing energy to two or more circuits
    • H01R25/003Coupling parts adapted for simultaneous co-operation with two or more identical counterparts, e.g. for distributing energy to two or more circuits the coupling part being secured only to wires or cables
    • HELECTRICITY
    • H01ELECTRIC ELEMENTS
    • H01RELECTRICALLY-CONDUCTIVE CONNECTIONS; STRUCTURAL ASSOCIATIONS OF A PLURALITY OF MUTUALLY-INSULATED ELECTRICAL CONNECTING ELEMENTS; COUPLING DEVICES; CURRENT COLLECTORS
    • H01R13/00Details of coupling devices of the kinds covered by groups H01R12/70 or H01R24/00 - H01R33/00
    • H01R13/66Structural association with built-in electrical component
    • H01R13/665Structural association with built-in electrical component with built-in electronic circuit
    • HELECTRICITY
    • H01ELECTRIC ELEMENTS
    • H01RELECTRICALLY-CONDUCTIVE CONNECTIONS; STRUCTURAL ASSOCIATIONS OF A PLURALITY OF MUTUALLY-INSULATED ELECTRICAL CONNECTING ELEMENTS; COUPLING DEVICES; CURRENT COLLECTORS
    • H01R13/00Details of coupling devices of the kinds covered by groups H01R12/70 or H01R24/00 - H01R33/00
    • H01R13/66Structural association with built-in electrical component
    • H01R13/70Structural association with built-in electrical component with built-in switch
    • HELECTRICITY
    • H01ELECTRIC ELEMENTS
    • H01RELECTRICALLY-CONDUCTIVE CONNECTIONS; STRUCTURAL ASSOCIATIONS OF A PLURALITY OF MUTUALLY-INSULATED ELECTRICAL CONNECTING ELEMENTS; COUPLING DEVICES; CURRENT COLLECTORS
    • H01R9/00Structural associations of a plurality of mutually-insulated electrical connecting elements, e.g. terminal strips or terminal blocks; Terminals or binding posts mounted upon a base or in a case; Bases therefor
    • H01R9/03Connectors arranged to contact a plurality of the conductors of a multiconductor cable, e.g. tapping connections
    • H01R9/031Connectors arranged to contact a plurality of the conductors of a multiconductor cable, e.g. tapping connections for multiphase cables, e.g. with contact members penetrating insulation of a plurality of conductors

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Microelectronics & Electronic Packaging (AREA)
  • Cookers (AREA)
  • Emergency Protection Circuit Devices (AREA)

Description

Descrizione dell’Invenzione Industriale dal titolo: <<PRESA MULTIPLA PER LA SICUREZZA ELETTRICA E IL RISPARMIO ENERGETICO»,
La presente invenzione concerne una innovativa ed inventiva presa multipla per la sicurezza elettrica e il risparmio energetico.
La presente presa à ̈ totalmente nuova, in quanto non ne esistono di similari e/o uguali nella tecnica nota.
La presente presa à ̈ inventiva, in quanto risolve il problema sinora irrisolto dalle prese tradizionali, di poter escludere in sicurezza e in modo certo ed inequivocabile una o più utenze o carichi elettrici collegati alla stessa presa, senza necessariamente staccare la presa dai muro. Lo svantaggio delle attuali prese, infatti, à ̈ rappresentato dal fatto che, pur se le apparecchiature elettriche ad esse collegate sono spente, le spine attacate alla prese mantengono comunque la polarità essendo sotto tensione, così causando l’accensione della luce di una spia luminosa in esse solitamente presente e costituita da un led (luce di stand-by), facendo sì che la tensione elettrica ai capi di almeno detto led resti presente costituendo un ovvio pencolo, oltre che un inutile consumo energetico.
Detto consumo energetico, seppur minimo per brevi periodi di tempo, ad ogni modo diventa un consumo non certo trascurabile se moltiplicato per i tempi per i quali resta accesa in “stand-by†ogni apparecchiatura. Detto tempo o meglio il relativo consumo energetico, se poi viene ulteriormente moltiplicato per il numero di apparecchiature elettriche lasciate in “stand-by†in un ambiente domestico ed ancor più per il numero di ambienti domestici, costituisce sicuramente uno spreco energetico non più trascurabile.
Gli scopi fondamentali della presente invenzione sono focalizzati nel realizzare una presa che consenta di utilizzare una, due o, anche una pluralità di apparecchiature elettriche presenti in ambiente domestico, mantenendo accese solo le apparecchiature elettriche che effettivamente si intende utilizzare, disalimentando contemporaneamente la tensione elettrica sulle altre, senza lasciarle in stand-by.
Tali scopi sono conseguiti realizzando una presa multipla 1, munita di spina per essere collegata alle consuete prese installate negli impianti elettrici di tipo civile, caratterizzata dal fatto che à ̈ munita di un circuito elettronico 1A-1B-1C-1 D e di almeno un interruttore A-B-C atto ad interrompere in predeterminati tratti E0 la tensione elettrica normalmente presente nei tratti di collegamento E1 della fase F della spina con una o più fasi F1-F2-F3 della presa 1 , allorquando detto interruttore A-B-C viene azionato, manualmente od elettronicamente a distanza con comando remoto.
Questi scopi e i conseguenti vantaggi, nonché le caratteristiche della presa multipla secondo la presente invenzione, saranno più chiaramente evidenti dalla seguente descrizione di alcune forme realizzative preferite, riportate successivamente a titolo esemplificativo, ma non limitativo, in particolare con riferimento ai disegni allegati nei quali:
- la Fiq.1 à ̈ uno schema esemplificativo, ma non limitativo, della presa multipla 1 di cui alla presente invenzione, la quale presa 1 si caratterizza rispetto a quelle tradizionali per la presenza di un multi-interruttore A-B-C atto ad interropere con comando manuale o da remoto la corrente elettrica in una o più fasi F1-F2-F3 della stessa presa multipla 1 ;
- la Fiq.2 à ̈ un primo schema funzionale della spina multipla 1 di cui alla Fig. 1 , riportato a titolo esemplificativo, ma non limitativo, dal quale si evince come sia possibile interrompere, tramite l'inserimento di un solo interruttore A, l’uscita di corrente elettrica lungo il tratto di collegamento elettrico esistente tra la fase F della spina e una fase F2 della stessa presa multipla 1; - la Fiq.3 à ̈ un secondo schema funzionale della spina multipla 1 di cui alla Fig. 1 , riportato sempre a titolo esemplificativo, ma non limitativo, dal quale si evince come sia possibile interrompere, tramite l’inserimento di un solo interruttore B, l’uscita di corrente elettrica lungo il tratto di collegamento elettrico esistente tra la fase F della spina e una coppia di fasi F1-F3 della stessa presa multipla 1 , lasciando però inserito il collegamento elettrico nel restante tratto F-F2;
- la Fiq.4 à ̈ un terzo schema funzionale della spina multipla 1 di cui alla Fig. 1 , riportato sempre a titolo esemplificativo, ma non limitativo, dal quale si evince come sia possibile interrompere, tramite l'inserimento di un solo interruttore C, l’uscita di corrente elettrica lungo il tratto di collegamento elettrico esistente tra la fase F della spina e una coppia di fasi F1-F3 della stessa presa multipla 1, interrompendo il collegamento elettrico anche nel tratto F-F2;
- la Fig. 5 à ̈ un quarto schema funzionale della spina multipla 1 di cui alla Fig. 1 , riportato sempre a titolo esemplificativo, ma non limitativo, dal quale si evince come sia possibile interrompere, tramite l'inserimento di una coppia di interruttori A-B, l’uscita di corrente elettrica lungo il tratto di collegamento elettrico esistente tra la fase F della spina e le fasi F1-F2-F3 della stessa presa multipla 1.
Facendo riferimento alle figure 1 , 2, 3, 4 e 5 allegate si evince come la presa 1 , rispetto alle prese tradizionali munite di spina per essere collegabili alle consuete prese installate negli impianti elettrici di tipo civile, à ̈ caratterizzata dal fatto che à ̈ munita di un circuito elettronico 1A-1B-1C-1D e di almeno un interruttore A-B-C atti ad interrompere in predeterminati tratti EO la tensione elettrica normalmente presente nei tratti di collegamento E1 della fase F della spina con una o più fasi F1-F2-F3, allorquando detto interruttore A-B-C viene azionato, manualmente od elettronicamente a distanza con comando remoto.
Nelle figure 1 , 2, 3 e 4 sono rappresentati alcuni schemi funzionali riportati a mero titolo esemplificativo, ma non limitativo, di alcuni circuiti elettrici e/o elettronici realizzabili per il corretto funzionamento della stessa presa 1.
Il circuito elettronico 1A riportato in Fig.2 à ̈ munito di un interruttore A atto ad interrompere in un unico tratto EO, compreso tra l’interruttore A e una fase F2, la tensione elettrica normalmente presente nel tratto di collegamento E1 della fase F della spina con detta fase F2, allorquando detto interruttore A viene azionato manualmente od elettronicamente con comando remoto a distanza.
Il circuito elettronico 1 B riportato in Fig.3 Ã ̈ munito di un interruttore B atto ad interrompere in almeno una coppia di tratti EO compresi tra lo stesso interruttore B e una coppia di fasi F1-F3 la tensione elettrica normalmente presente nella coppia di tratti di collegamento E1 della fase F della spina con dette fasi F1-F3, allorquando detto interruttore B viene azionato, manualmente od elettronicamente con comando remoto a distanza, mantenendo comunque attiva la tensione su un altro tratto F-F2 del circuito elettronico
1 B.
I ponti P1-P2-P3 riportati nelle figure 3, 4 e 5 consentono il passaggio o l’interruzione della corrente elettrica quando si vuole rendere multipla l’azione del singolo interruttore.
II circuito elettronico 1C riportato in Fig.4 à ̈ munito di un interruttore C atto ad interrompere totalmente in tutti i tratti EO compresi tra lo stesso interruttore C e le fasi F1-F2-F3 della presa 1 la tensione elettrica normalmente presente nei tratti di collegamento E1 della fase F della spina con dette fasi F1-F2-F3, allorquando l’interruttore C viene azionato, manualmente od elettronicamente con comando remoto a distanza, distaccando così la tensione su tutte le fasi F1-F2-F3 della presa 1.
II circuito elettronico 1D riportato in Fig.5 à ̈ munito di una coppia di interruttori A-B, ciascuno di essi atto ad interrompere in almeno un tratto EO compreso tra detti interruttori A-B e rispettivamente una F2 o più fasi F1-F3, la tensione elettrica normalmente presente nella coppia di tratti di collegamento E1 della fase F della spina con dette fasi F1-F2-F3 della presa 1 , allorquando ciascuno di detti interruttori A-B viene azionato, manualmente od elettronicamente con comando remoto a distanza, distaccando così la tensione su tutte le fasi F1-F2-F3 della presa 1 .
La presente presa unisce le caratteristiche meccaniche di una presa tradizionale con ulteriori e innovative caratteristiche elettroniche ed à ̈ completamente nuova, in quanto non esistono attualmente prese simili nella tecnica nota.
La presente presa multipla à ̈ altresì inventiva proprio per il fatto che l’inserimento di detto circuito elettronico 1A-1 B-1C-1 D comandabile per mezzo di almeno un interruttore A-B-C atto ad essere inserito o disinserito, manualmente od elettronicamente da remoto, elimina la tensione presente sulla fase F presente già all’atto dell’inserimento della spina nella presa domestica, allorquando non vengono utilizzate le apparecchiature elettriche ad esse collegate.
La presa à ̈ stata ideata per essere realizzabile industrialmente ed essere venduta al dettaglio allo scopo di essere facilmente installlabile e fruibile dagli stessi utenti finali sugli attuali impianti elettrici civili.
Il presente trovato oltre a eliminare detti svantaggi della tecnica nota à ̈ stato progettato anche per essere di tipo universale, vale a dire che la presa multipla ideata à ̈ inseribile ed adattabile in qualsiasi presa da muro di qualsiasi standard e/o costruttore esistente ad oggi sul mercato elettrico, come pure realizzabile industrialmente per tutti i tipi di presa (da muro e non) civili ed industriali esistenti nel mondo, vale a dire funzionanti con qualsiasi tipologia di tensione elettrica e frequenza, pur se nello schema allegato in Fig .1 à ̈ stata rappresentata schematicamente una presa tradizionale italiana.
La scelta dei materiali e della componentistica da impiegare per la realizzazione dei trovato, sarà ad ogni modo sempre indirizzata verso quelle soluzioni innovative tali da consentire l’utilizzo di materiali rinnovabili, compatibilmente anche con le esigenze di realizzazione di un prodotto affidabile in sicurezza e prestazioni.
Come si evince, i vantaggi derivanti dalla presente invenzione consistono soprattutto nell’aver ideato un trovato di semplice realizzazione, di sicura fattibilità tecnica ed avente un costo finale minimizzato.
Il vantaggio fondamentale della presente invenzione à ̈ insito nell’aver ideato un trovato ad elevata sicurezza elettrica, altresì eliminando:
> la presenza di indesiderati campi elettromagnetici ad utenza elettrica disinserita dalla presa e corpi illuminanti spenti o non in uso;
> i pericoli di folgorazione;
> lo scintillio in fase di inserimento e disinserimento della spina nella presa.
Un ulteriore vantaggio à ̈ insito nella possibilità di realizzare, mediante l’utilizzo della stessa presa multipla, risparmi energetici, nonché minimizzati se non nulli impatti ambientali del prodotto completamente riciclabile.
E’ anche evidente che all’esempio di realizzazione del trovato precedentemente descritto a titolo illustrativo e non limitativo, potranno essere apportati numerosi ritocchi, adattamenti, integrazioni, varianti e sostituzioni di elementi con altri funzionalmente equivalenti, senza peraltro uscire dall’ambito di protezione delle seguenti rivendicazioni.

Claims (2)

  1. RIVENDICAZIONI 1 ) Presa multipla (1 ), munita di spina per essere collegata alle note prese installate negli impianti elettrici di tipo civile ed industriale, caratterizzata dal fatto che à ̈ ulteriormente munita di un circuito elettronico (1A-1 B-1C-1 D) e di almeno un interruttore (A-B-C) atto ad interrompere in predeterminati tratti (EO) la tensione elettrica normalmente presente nei tratti di collegamento (E1 ) della fase (F) della spina con una o più fasi (F1-F2-F3) della presa (1 ), allorquando detto interruttore (A-B-C) viene azionato, manualmente od elettronicamente a distanza con comando remoto.
  2. 2 ) Presa multipla (1 ), secondo la rivendicazione 1 , caratterizzata dal fatto che à ̈ munita di un circuito elettronico (1A) e di un interruttore (A), quest’ultimo atto ad interrompere in un unico tratto (EO), compreso tra l’interruttore (A) e una fase (F2) della presa (1 ), la tensione elettrica normalmente presente nel tratto di collegamento (E1) della fase (F) della spina con detta fase (F2) della presa (1), allorquando detto interruttore (A) viene azionato, manualmente od elettronicamente a distanza con comando remoto. 3 } Presa multipla (1), secondo la rivendicazione 1 , caratterizzata dal fatto che à ̈ munita di un circuito elettronico (1 B) e di un interruttore (B), quest’ultimo atto ad interrompere in almeno una coppia di tratti (EO), compresi tra lo stesso interruttore (B) e una coppia di fasi (F1-F3), la tensione elettrica normalmente presente nella coppia di tratti di collegamento (E1 ) della fase (F) della spina con dette fasi (F1-F3) della presa (1), allorquando detto interruttore (B) viene azionato, manualmente od elettronicamente a distanza con comando remoto, mantenendo comunque attiva la tensione almeno su un tratto (F-F2) del circuito elettronico (1 B) 4 ) Presa multipla (1 ), secondo la rivendicazione 1 , caratterizzata dal fatto che à ̈ munita di un circuito elettronico (1 C) e di un interruttore (C), quest’ultimo atto ad interrompere totalmente in tutti i tratti (EO), compresi tra lo stesso interruttore (C) e le fasi (F 1 -F2-F3) della presa (1), la tensione elettrica normalmente presente nei tratti di collegamento (E1 ) della fase (F) della spina con dette fasi (F1-F2-F3) della presa (1), allorquando detto interruttore (C) viene azionato, manualmente od elettronicamente a distanza con comando remoto, distaccando così la tensione su tutte le fasi (F1-F2-F3) della presa (1 ). 5) Presa multipla (1), secondo la rivendicazione 1 , caratterizzata dal fatto che à ̈ munita di un circuito elettronico (1 D) e di almeno una coppia di interruttori (A-B), ciascuno di questi ultimi atto ad interrompere in almeno un tratto (EO), compreso tra detti interruttori (A-B) e rispettivamente una (F2) o più fasi (F1-F3) della presa (1), la tensione elettrica normalmente presente nella coppia di tratti di collegamento (E1) della fase (F) della spina con dette fasi (F1-F2-F3) della presa (1 ), allorquando detti interruttori (A-B) vengono azionati, manualmente od elettronicamente a distanza con comando remoto, distaccando così la tensione su tutte le fasi (F1-F2-F3) della presa (1).
IT000053A 2013-07-03 2013-07-03 Presa multipla per la sicurezza elettrica e il risparmio energetico ITBA20130053A1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000053A ITBA20130053A1 (it) 2013-07-03 2013-07-03 Presa multipla per la sicurezza elettrica e il risparmio energetico

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000053A ITBA20130053A1 (it) 2013-07-03 2013-07-03 Presa multipla per la sicurezza elettrica e il risparmio energetico

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITBA20130053A1 true ITBA20130053A1 (it) 2015-01-04

Family

ID=49085069

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT000053A ITBA20130053A1 (it) 2013-07-03 2013-07-03 Presa multipla per la sicurezza elettrica e il risparmio energetico

Country Status (1)

Country Link
IT (1) ITBA20130053A1 (it)

Citations (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
EP2048758A2 (en) * 2007-10-12 2009-04-15 Hitachi, Ltd. Power supply apparatus, power management server, power management system, power supply method
WO2010057343A2 (en) * 2008-11-21 2010-05-27 American Power Conversion Corporation Method and apparatus for controlling distribution of power
US20110012434A1 (en) * 2009-07-20 2011-01-20 Yu-Lung Lee Power system with light-controlled function and the control method thereof
WO2011043813A1 (en) * 2009-10-08 2011-04-14 Audiovox Corporation Automatic variable power outlet for energy saving power source
DE102011080443A1 (de) * 2011-08-04 2013-02-07 Seventeam Electronics Co., Ltd. Steuergerät für elektrischen Ausgangsstrom

Patent Citations (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
EP2048758A2 (en) * 2007-10-12 2009-04-15 Hitachi, Ltd. Power supply apparatus, power management server, power management system, power supply method
WO2010057343A2 (en) * 2008-11-21 2010-05-27 American Power Conversion Corporation Method and apparatus for controlling distribution of power
US20110012434A1 (en) * 2009-07-20 2011-01-20 Yu-Lung Lee Power system with light-controlled function and the control method thereof
WO2011043813A1 (en) * 2009-10-08 2011-04-14 Audiovox Corporation Automatic variable power outlet for energy saving power source
DE102011080443A1 (de) * 2011-08-04 2013-02-07 Seventeam Electronics Co., Ltd. Steuergerät für elektrischen Ausgangsstrom

Similar Documents

Publication Publication Date Title
JP5119113B2 (ja) 雄コネクタ、雌コネクタ及びコネクタ
NZ589662A (en) Current control device including a mems switch coupled between line and load sockets
CA2892220C (en) Pluggable touch-safe fuse module with built-in removal handle
WO2008127555A3 (en) Devices, systems, and methods for coupling electrical conductors
JP2011108394A (ja) コネクタ装置、雌コネクタ、及び雄コネクタ
WO2015025420A1 (ja) コネクタ
NZ711018A (en) Wet mateable connection assembly for electrical and/or optical cables
CN104577552A (zh) 一种汽车高压连接器互锁机构
UA112510C2 (uk) Перемикальний пристрій, що містить два силових ступеневих перемикачі, електрична установка, що містить такий перемикальний пристрій, а також їх застосування
RU2014125090A (ru) Выключатель и способ изготовления такого выключателя
ITBA20130053A1 (it) Presa multipla per la sicurezza elettrica e il risparmio energetico
IN2014KO00434A (it)
KR100711272B1 (ko) 전선연결 변경이 가능한 송배전 선로장치
CN205319116U (zh) 一种电磁灭弧熔断器
CN103840546B (zh) 供电系统
CN204989802U (zh) 一种雕刻机安全控制系统
CN203250702U (zh) 快速固定断路器
ITMI20002739A1 (it) Elemento conduttore per la derivazione di alimentazione elettrica
CN204012029U (zh) 一种便于更换保险丝带有分体指示灯的插座
DE50306762D1 (de) Steckerkupplung für elektrische Geräte und Ladegerät mit einer derartigen Steckerkupplung
KR20050093640A (ko) 유리관 이중휴즈 및 전기 안전코드
ITPN20140016U1 (it) Impianto di illuminazione
CN203588947U (zh) 断路器附件的拼装检测件及其断路器附件
Zhou et al. Simulation and experimental studies on coexisting attractors in DC-DC switching converter.
RU155872U1 (ru) Пульт управления