ITBA20110012A1 - "blocco da costruzione e relativo procedimento di fabbricazione" - Google Patents

"blocco da costruzione e relativo procedimento di fabbricazione" Download PDF

Info

Publication number
ITBA20110012A1
ITBA20110012A1 IT000012A ITBA20110012A ITBA20110012A1 IT BA20110012 A1 ITBA20110012 A1 IT BA20110012A1 IT 000012 A IT000012 A IT 000012A IT BA20110012 A ITBA20110012 A IT BA20110012A IT BA20110012 A1 ITBA20110012 A1 IT BA20110012A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
building block
wood
sheets
per
mdf
Prior art date
Application number
IT000012A
Other languages
English (en)
Inventor
Alessandro Fornarelli
Original Assignee
Imfor S R L
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Imfor S R L filed Critical Imfor S R L
Priority to IT000012A priority Critical patent/ITBA20110012A1/it
Publication of ITBA20110012A1 publication Critical patent/ITBA20110012A1/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B32LAYERED PRODUCTS
    • B32BLAYERED PRODUCTS, i.e. PRODUCTS BUILT-UP OF STRATA OF FLAT OR NON-FLAT, e.g. CELLULAR OR HONEYCOMB, FORM
    • B32B27/00Layered products comprising a layer of synthetic resin
    • B32B27/30Layered products comprising a layer of synthetic resin comprising vinyl (co)polymers; comprising acrylic (co)polymers
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B32LAYERED PRODUCTS
    • B32BLAYERED PRODUCTS, i.e. PRODUCTS BUILT-UP OF STRATA OF FLAT OR NON-FLAT, e.g. CELLULAR OR HONEYCOMB, FORM
    • B32B5/00Layered products characterised by the non- homogeneity or physical structure, i.e. comprising a fibrous, filamentary, particulate or foam layer; Layered products characterised by having a layer differing constitutionally or physically in different parts
    • B32B5/18Layered products characterised by the non- homogeneity or physical structure, i.e. comprising a fibrous, filamentary, particulate or foam layer; Layered products characterised by having a layer differing constitutionally or physically in different parts characterised by features of a layer of foamed material
    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E04BUILDING
    • E04CSTRUCTURAL ELEMENTS; BUILDING MATERIALS
    • E04C1/00Building elements of block or other shape for the construction of parts of buildings
    • E04C1/40Building elements of block or other shape for the construction of parts of buildings built-up from parts of different materials, e.g. composed of layers of different materials or stones with filling material or with insulating inserts
    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E04BUILDING
    • E04CSTRUCTURAL ELEMENTS; BUILDING MATERIALS
    • E04C2/00Building elements of relatively thin form for the construction of parts of buildings, e.g. sheet materials, slabs, or panels
    • E04C2/02Building elements of relatively thin form for the construction of parts of buildings, e.g. sheet materials, slabs, or panels characterised by specified materials
    • E04C2/10Building elements of relatively thin form for the construction of parts of buildings, e.g. sheet materials, slabs, or panels characterised by specified materials of wood, fibres, chips, vegetable stems, or the like; of plastics; of foamed products
    • E04C2/24Building elements of relatively thin form for the construction of parts of buildings, e.g. sheet materials, slabs, or panels characterised by specified materials of wood, fibres, chips, vegetable stems, or the like; of plastics; of foamed products laminated and composed of materials covered by two or more of groups E04C2/12, E04C2/16, E04C2/20
    • E04C2/243Building elements of relatively thin form for the construction of parts of buildings, e.g. sheet materials, slabs, or panels characterised by specified materials of wood, fibres, chips, vegetable stems, or the like; of plastics; of foamed products laminated and composed of materials covered by two or more of groups E04C2/12, E04C2/16, E04C2/20 one at least of the material being insulating

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Architecture (AREA)
  • Civil Engineering (AREA)
  • Structural Engineering (AREA)
  • Life Sciences & Earth Sciences (AREA)
  • Wood Science & Technology (AREA)
  • Perforating, Stamping-Out Or Severing By Means Other Than Cutting (AREA)
  • Conveying And Assembling Of Building Elements In Situ (AREA)
  • Sewage (AREA)

Description

“Blocco da costruzione e relativo procedimento di fabbricazioneâ€
L’invenzione si colloca nel settore dei materiali edili per la costruzione di edifici ed, in particolare, in quello dei blocchi da costruzione per la realizzazione di pareti divisorie esterne ed interne in edilizia residenziale e pubblica.
Come à ̈ noto, i blocchi da costruzione rappresentano i principali elementi di costruzione del settore edile e sono normalmente realizzati in laterizi, cemento, calcestruzzo, tufo, ecc.
La scelta del tipo di blocco va fatta in funzione delle caratteristiche che deve presentare la relativa muratura e deve rappresentare il giusto compromesso tra le caratteristiche richieste dalla muratura e quelle offerte dal blocco scelto, senza perdere di vista l’obiettivo del rispetto dell’ambiente e dell’esigenza di realizzare costruzioni il più possibili ecocompatibili.
Escludendo esigenze particolari, vedi ad esempio i muri tagliafuoco, in linea di massima le varie tipologie di blocchi devono assicurare, durabilità, economicità, facilità di posa in opera, buon potere isolante, sia termico che acustico.
In genere, la scelta dei blocchi di tufo à ̈ dettata da motivazioni estetiche, ecologiche ed ambientalistiche, con particolare riguardo alla realizzazione di muri di cinta, alla costruzione di muretti di contenimenti, alla realizzazione di opere che concorrono all’arredamento dei giardini; mentre la scelta, rispettivamente, dei blocchi di cemento e dei blocchi di calcestruzzo à ̈ dettata da motivazioni di ordine tecnico ed economico.
Di grande interesse risultano i blocchi in calcestruzzo forati portanti faccia vista, offerti in diverse colorazioni, che non necessitano di intonaco, nonché i blocchi in cemento per muri di contenimento di veloce realizzazione.
I blocchi di laterizi, prodotti industrialmente, rispetto alle murature realizzate direttamente in cantiere, rappresentano il risultato di tecniche oggetto di maggiori cure nella scelta dei componenti, con l’obiettivo di realizzare prodotti le cui caratteristiche di leggerezza e resistenza, ne assicurino un confortevole trasporto e posa in opera.
Scopo della presente invenzione à ̈ fornire un materiale da costruzione sotto forma di blocco che migliori le caratteristiche dei materiali sopra descritti sia dal punto di vista della leggerezza, sia dal punto di vista delle prestazioni.
Più in particolare scopo dell’invenzione à ̈ quello di fornire un materiale da costruzione per la realizzazione di pareti divisorie esterne ed interne in edilizia residenziale e pubblica che racchiuda in se tutte le migliori caratteristiche dei materiali oggi utilizzati per la realizzazione di blocchi da costruzione, ed in particolare, che fornisca un elevato grado di isolamento termico ed acustico, ed un’elevata resitenza all’aria, ai carichi di vento ed all’acqua.
Il blocco da costruzione, di cui alla presente invenzione, si presenta sottoforma di un prisma epta stratificato con alternanza di materiali di diversa natura e diverse caratteristiche meccaniche.
Il blocco da costruzione trova applicazione principalmente nella produzione e/o fabbricazione di pareti divisorie esterne ed interne, ma à ̈ altresì possibile utilizzarlo per la realizzazione di blocchi per tamponature e tramezzature, pareti mobili, soglie, pannelli sottotetto e tegole, parquet.
La composizione del blocco ed il dimensionamento dei suoi singole strati, garantiscono differenti comportamenti fisico-meccanici, nonché differenti prestazioni in termini di conducibilità termica, sonora e di reazione/resistenza al fuoco, consentendo in tal modo la produzione di manufatti in ossequio alle normative vigenti.
Scopo della presente invenzione à ̈ altresì quello di fornire un blocco da costruzione che sia di grande versatilità ed economicità e che, allo stesso tempo, sia dotato di elevata efficienza con riferimento a quei parametri che contraddistinguono una parete di elevata qualità.
Un ulteriore scopo à ̈ quello di fornire un procedimento di lavorazione per la realizzazione del prisma che prevede l’incollaggio “a freddo†con presse oleodinamiche, mediante utilizzo di colle viniliche catalizzate, opportunamente dosate.
Questo ed ulteriori scopi sono raggiunti dal blocco da costruzione e suo procedimento di fabbricazione, che viene nel seguito descritto, in una tipica applicazione non limitativa di ulteriori perfezionamenti nell’ambito del brevetto, con l’aiuto della tavola di disegni allegata che illustra le seguenti figure:
fig. 1, una vista in sezione trasversale del blocco da costruzione;
fig. 2, una vista in sezione trasversale di due blocchi da costruzione in pre-assemblaggio. Così come illustrato nella figura 1, il blocco da costruzione 1 oggetto del presente brevetto si compone di:
- una lamella centrale 2 costituita da legno di abete in doghe o da pannelli monostrato ad incollaggio fenolico di varie essenze;
- da due lamelle intermedie 3 costituite da fogli di Neopor®150, ossia di polistirene espanso con addizione di polvere di grafite. La presenza della grafite unita in unica struttura ai monomeri di stirene conferisce un elevato potere isolante, consentendo in tal modo l’utilizzo di sezioni ridotte per il raggiungimento degli obiettivi di trasmittanza termica e sonora. Risulta, inoltre, resistente all’invecchiamento ed al deterioramento, garantendo in questo modo un’elevata stabilità al composto finale. Infine, per la sua struttura garantisce la traspirazione in quanto permeabile all’aria ed al vapore, essendo, per contro, impermeabile all’acqua;
- da due lamelle estreme 4 costituita da legno di abete in doghe o da un pannello di monostrato di abete, anche giuntato, accoppiato a pannelli in MDF (Medium Density Fiberboard), tradizionale, idrofugo o ignifugo, di spessore variabile. Il rapporto dimensionale tra la componente di abete e quella di MDF (Medium Density Fiberboard) varia a seconda delle specifiche produzioni ed applicazioni.
- Da due strati esterni 5 di MDF (Medium Density Fiberboard).
Ai fini del comportamento di reazione al fuoco, il prodotto à ̈ omologato in “Euroclasse E†secondo la DIN EN 13501-1 e in Euroclasse B1 secondo la DIN 4102.
La colla vinilica utilizzata per l’assemblaggio delle lamelle à ̈ di tipo D3, ma raggiunge la classe di durabilità D4, a seguito di miscelazione al 5% con prodotti catalizzanti. L’applicazione à ̈ eseguita a rullo.
Il prodotto si caratterizza per un elevato coefficiente di penetrazione riscontrabile in applicazioni su strutture di tipo alveolare o su superfici levigate ed omogenee.
Il procedimento di fabbricazione del prisma prevede l’incollaggio “a freddo†delle lamelle 2, 3 e 4 e del rivestimento 5 mediante presse oleodinamiche, sia di tipo verticale sia di tipo orizzontale, utilizzando colle viniliche catalizzate, opportunamente dosate e distese a rullo. Come visibile nella figura 2 i fianchi del blocco da costruzione 1 sono opportunamente sagomati affinchà ̈ più blocchi possano reciprocamente impegnarsi in una connessione più stabile e sicura.
Più in particolare, i denti 6b e le scannalature 7b sono ricavati sui bordi delle lamelle 2 e 4 e si sviluppano longitudinalmente per tutta la lunghezza del blocco da costruzione 1. Per consentire ai blocchi di accoppiarsi, i denti 6a e le scannalature 7a presenti su di un fianco sono a posizione invertita rispetto ai denti 6b e le scannalature 7b presenti sul fianco opposto.

Claims (8)

  1. Rivendicazioni 1. Blocco da costruzione e relativo procedimento di fabbricazione, caratterizzato da: ï‚· una lamella centrale (2) costituita da legno di abete in doghe o da pannelli monostrato ad incollaggio fenolico di varie essenze; ï‚· due lamelle intermedie (3) costituite da fogli di Neopor®150, ossia di polistirene espanso con addizione di polvere di grafite; ï‚· due lamelle estreme (4) costituita da legno di abete in doghe o da un pannello monostrato di abete, anche giuntato, accoppiato a pannelli in MDF (Medium Density Fiberboard), tradizionale, idrofugo o ignifugo, di spessore variabile; ï‚· due rivestimenti (5) di MDF (Medium Density Fiberboard).
  2. 2. Blocco da costruzione di cui a rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che la lamella centrale (2) può essere realizzata in qualsiasi tipo di legno delle medesime caratteristiche del legno di abete;
  3. 3. Blocco da costruzione di cui ad una o più rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che le lamelle (3) possono essere costituite da qualsiasi tipo di materiale dalle caratteristiche analoghe ai fogli di Neopor®150;
  4. 4. Blocco da costruzione di cui ad una o più rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che le lamelle estreme (4) possono essere costituite da un pannello di legno-magnesite o di legno cemento o da qualsiasi altro materiale equivalente;
  5. 5. Blocco da costruzione di cui ad una o più rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che in luogo dei rivestimenti di MDF (Medium Density Fiberboard) (5) possono essere utilizzati fogli di qualsiasi materiale;
  6. 6. Blocco da costruzione di cui ad una o più rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che le lamelle (2, 3 e 4) e i rivestimenti (5) sono preferibilmente assemblati con colla vinilica miscelata al 5% con prodotti catalizzanti;
  7. 7. Blocco da costruzione di cui ad una o più rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che i suoi fianchi sono opportunamente sagomati al fine di rendere più forte e stabile l’accoppiamento fra più blocchi (1);
  8. 8. Procedimento di fabbricazione di un blocco da costruzione (1) caratterizzato dalle seguenti fasi di lavorazione: ï‚· applicazione mediante un rullo di un’opportuna dose di colla vinilica catalizzata sulle superfici delle lamine (2, 3 e 4), e sui lati interni dei fogli di MDF (Medium Density Fiberboard) (5); ï‚· realizzazione di un sandwich (1) con al centro una lamina in legno di abete (2) o di qualsiasi altro tipo di legno dalle caratteristiche simili compresa fra due fogli di Neopor®150 (3) o di altro materiale dalle medesime caratteristiche, il tutto compreso altresì fra due lamelle (4) di legno masso o da pannelli di MDF (Medium Density Fiberboard), il tutto altresì compreso tra i rivestimenti (5); ï‚· compressione “a freddo†del sandwich (1) mediante una pressa oleodinamica sia di tipo orizzontale che verticale.
IT000012A 2011-03-16 2011-03-16 "blocco da costruzione e relativo procedimento di fabbricazione" ITBA20110012A1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000012A ITBA20110012A1 (it) 2011-03-16 2011-03-16 "blocco da costruzione e relativo procedimento di fabbricazione"

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000012A ITBA20110012A1 (it) 2011-03-16 2011-03-16 "blocco da costruzione e relativo procedimento di fabbricazione"

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITBA20110012A1 true ITBA20110012A1 (it) 2011-06-15

Family

ID=43976816

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT000012A ITBA20110012A1 (it) 2011-03-16 2011-03-16 "blocco da costruzione e relativo procedimento di fabbricazione"

Country Status (1)

Country Link
IT (1) ITBA20110012A1 (it)

Citations (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE2518174A1 (de) * 1975-04-24 1976-11-04 Willy Hoertel Mehrschichtenverbundplatte sowie verfahren und vorrichtung zu deren herstellung
US5224315A (en) * 1987-04-27 1993-07-06 Winter Amos G Iv Prefabricated building panel having an insect and fungicide deterrent therein
DE29513784U1 (de) * 1995-08-28 1995-10-26 PURschaum und Holz GmbH, 09648 Mittweida Verbundplattenelement
WO2009074657A1 (fr) * 2007-12-13 2009-06-18 Arnaud Marie Aleaume Lallemand Systeme de construction complet permettant le montage rapide de bâtiment, comprenant un element de construction avec ses accessoires et leurs procedes d'assemblage

Patent Citations (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE2518174A1 (de) * 1975-04-24 1976-11-04 Willy Hoertel Mehrschichtenverbundplatte sowie verfahren und vorrichtung zu deren herstellung
US5224315A (en) * 1987-04-27 1993-07-06 Winter Amos G Iv Prefabricated building panel having an insect and fungicide deterrent therein
DE29513784U1 (de) * 1995-08-28 1995-10-26 PURschaum und Holz GmbH, 09648 Mittweida Verbundplattenelement
WO2009074657A1 (fr) * 2007-12-13 2009-06-18 Arnaud Marie Aleaume Lallemand Systeme de construction complet permettant le montage rapide de bâtiment, comprenant un element de construction avec ses accessoires et leurs procedes d'assemblage

Similar Documents

Publication Publication Date Title
JP2011502221A5 (it)
JP2011502221A (ja) 組み合わせパルプ部材
RU110110U1 (ru) Панель из натурального бамбука
KR200367715Y1 (ko) 마그네슘을 주원료로 한 벽체 패널 구조체
ITBA20110012A1 (it) "blocco da costruzione e relativo procedimento di fabbricazione"
CH701315A2 (de) Holzlamellenelement.
KR101373627B1 (ko) 질석보드 복합판넬 및 그 제조방법
CN207672816U (zh) 一种装配式保温复合隔墙
KR20110074494A (ko) 다공성 경량 불연성 구조체
IT202200025908A1 (it) Pannello strutturale prefabbricato, metodo di fabbricazione e sistema strutturale
CN209468913U (zh) 一种建筑用全竹结构装配
CN201074376Y (zh) 中空轻质外墙板
RU176827U1 (ru) Брус строительный сборный
RU68031U1 (ru) Строительная панель
KR200445249Y1 (ko) 건축자재용 개량판넬
RU173884U1 (ru) Строительная ламельная плита
RU81220U1 (ru) Листовое строительное изделие
PL241780B1 (pl) Płyta komórkowa
CN222044785U (zh) 一种石膏基外墙保温装饰一体板
CN215368034U (zh) 一种模块化可拆装隔墙
GR1008164B (el) Δομικο υλικο ευκαμπτο, διακοσμητικο, βραδυκαυστο, διακοσμητικο, βραχυκαυστο, με υγρομονωτικες, θερμομονωτικες και ηχομονωτικες ιδιοτητες, υπο μορφη αναγλυφης πετρας-βοτσαλων-τουβλου και καθε ειδους ντεκορ για χρηση εξωτερικων ή εσωτερικων τοιχων ή δαπεδων
ITBA20110009A1 (it) "materiale composito da costruzione e suo procedimento di fabbricazione"
WO2017135917A1 (ru) Универсальная строительная изоляционная панель
KR200377870Y1 (ko) 화장실용 칸막이 패널
JP2008248679A (ja) 壁下地材および塗壁