ITAR20130051A1 - Trolley multifunzione, comprendente almeno due elementi separabili, una base ed un carrello, uniti da almeno un sistema di aggangio/sgangio rapidi, caratterizzato dal fatto che il carrello, una volta disgiunto dal contenitore diventa un elettrodomest - Google Patents

Trolley multifunzione, comprendente almeno due elementi separabili, una base ed un carrello, uniti da almeno un sistema di aggangio/sgangio rapidi, caratterizzato dal fatto che il carrello, una volta disgiunto dal contenitore diventa un elettrodomest Download PDF

Info

Publication number
ITAR20130051A1
ITAR20130051A1 IT000051A ITAR20130051A ITAR20130051A1 IT AR20130051 A1 ITAR20130051 A1 IT AR20130051A1 IT 000051 A IT000051 A IT 000051A IT AR20130051 A ITAR20130051 A IT AR20130051A IT AR20130051 A1 ITAR20130051 A1 IT AR20130051A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
trolley
container
base
multifunction
useful
Prior art date
Application number
IT000051A
Other languages
English (en)
Inventor
Mario Furieri
Original Assignee
Mario Furieri
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Mario Furieri filed Critical Mario Furieri
Priority to IT000051A priority Critical patent/ITAR20130051A1/it
Publication of ITAR20130051A1 publication Critical patent/ITAR20130051A1/it

Links

Classifications

    • AHUMAN NECESSITIES
    • A45HAND OR TRAVELLING ARTICLES
    • A45CPURSES; LUGGAGE; HAND CARRIED BAGS
    • A45C15/00Purses, bags, luggage or other receptacles covered by groups A45C1/00 - A45C11/00, combined with other objects or articles
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A45HAND OR TRAVELLING ARTICLES
    • A45CPURSES; LUGGAGE; HAND CARRIED BAGS
    • A45C5/00Rigid or semi-rigid luggage
    • A45C5/14Rigid or semi-rigid luggage with built-in rolling means
    • A45C5/143Rigid or semi-rigid luggage with built-in rolling means detachable
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A45HAND OR TRAVELLING ARTICLES
    • A45CPURSES; LUGGAGE; HAND CARRIED BAGS
    • A45C9/00Purses, Luggage or bags convertible into objects for other use
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A47FURNITURE; DOMESTIC ARTICLES OR APPLIANCES; COFFEE MILLS; SPICE MILLS; SUCTION CLEANERS IN GENERAL
    • A47BTABLES; DESKS; OFFICE FURNITURE; CABINETS; DRAWERS; GENERAL DETAILS OF FURNITURE
    • A47B61/00Wardrobes
    • A47B61/06Travelling or trunk wardrobes also made of cardboard or the like, e.g. provided with garment-holders, ironing board, washing outfit, for picnics
    • DTEXTILES; PAPER
    • D06TREATMENT OF TEXTILES OR THE LIKE; LAUNDERING; FLEXIBLE MATERIALS NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • D06FLAUNDERING, DRYING, IRONING, PRESSING OR FOLDING TEXTILE ARTICLES
    • D06F73/00Apparatus for smoothing or removing creases from garments or other textile articles by formers, cores, stretchers, or internal frames, with the application of heat or steam 
    • D06F73/02Apparatus for smoothing or removing creases from garments or other textile articles by formers, cores, stretchers, or internal frames, with the application of heat or steam  having one or more treatment chambers
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A45HAND OR TRAVELLING ARTICLES
    • A45CPURSES; LUGGAGE; HAND CARRIED BAGS
    • A45C13/00Details; Accessories
    • A45C13/26Special adaptations of handles
    • A45C13/262Special adaptations of handles for wheeled luggage
    • A45C2013/267Special adaptations of handles for wheeled luggage the handle being slidable, extractable and lockable in one or more positions

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Textile Engineering (AREA)
  • Handcart (AREA)

Description

RIASSUNTO
Scopo dal presente trovato ? quello di realizzare una nuove tipologia di trolley multifunzlono, comprendente due componenti, un contenitore e un carello che, unibili e separabili in pochi secondi, danno luogo a prodotti completamente diversi. Quando i due componenti sono uniti il trolley svolge la funzione di contenitore per il trasporlo d'indumenti e albi oggetti, dotato di piccole ruote che ne facilitano Io spostamento, Quando invece il contenitore ? separato dal carello, quest'ultimo si trasforma in un elettrodomestico in grado d'igieni zzare, rigenerare e asciugare gli indumenti In modo automatico mediante produzione di vapore e flussi d'aria calda. Per fornire una risposta alle esigenze di tutti quelli che, per lavoro o per piacere, hanno necessit? d'indossare sempre abiti freschi e puliti, la Richiedente ha studiato e realizzato il presente dovalo, grazie al quale essi potranno igianizzare e rinfrescare gli indumenti indossali durante la giornata allungando I tempi di utilizzo del loro vestiario e della loro biancheria intima. In tal modo sar? poss?bile ridurre il numero di lavaggi necessari a rigenerare gli indumenti con notevoli risparmi di tempo e denaro e un minor inquinamento ambientale. Il trovato ? ancor pi? utile per tutti quelli che viaggiano spesso poich? consente di limitare il numero d'indumenti da trasportare, necessari per cambiarsi d'abito. Giunti a destinazione essi potranno facilmente o rapidamente trasformare il loro trolley in un eletbodomestico capace d'igienizzare e rigenerare i capi indossati durante il viaggio e quelli spiegazzati siti all'interno della valigia, Tuto questo grazie ad un piccolo botley, basportabite anche in aereo come bagaglio a mano, con la stessa capienza di un trolley normale di eguali dimensioni. Il carello del trolley mult?funzione pud trasportare valigie diverse per dimensioni e forma, purch? muniate di sistemi d'aggancio/sgancio rapidi, complementari di quelli presenti noi carello. In tal modo e possibile acquistare un solo carello per soddisfare esigenze anche molto diverso. Il carello, secondo il trovato, comprende una base e un braccio telescopico fissabile alla base in almeno due posizioni diverse, una utile per trainare il trolley, l'altra utile per sostenere gli indumenti da igianizzare e rigenerare appesi alla maniglia del braccio telescopico grazie alle stampelle portaabiti. La base comprende almeno due ruote, almeno un generatore di vapore e almeno un generatore d? flussi d'aria calda Tulle le operazioni di vaporizzazione a asciugatura avvengono in modo automatico, bamile semplice programmazione.
TITOLO
TROLLEY MULTIFUNZIONE
CAMPO DI APPLICAZIONE
Forma oggetto del presente trovato un trolley multifiinzione comprendente almeno due elementi separabili: un contenitore e un carello, uniti tra loro da almeno un sistema di aggancio/sgancio rapidi, in cui uno dei due elementi, il carello, una volta disgiunto dal contenitore, si trasforma in un elettrodomestico utile a igienizzare, pulire, rigenerare e asciugare indumenti ed altri oggetti,
STATO DELLA TECNICA
Allo stato attuale della tecnica le operazioni d?igienizzazione e pulizia degli indumenti vengono effettuate tramite lavaggio con detersivi, che contengono, generalmente, una certa quantit? di sostanze chimiche inquinanti. Proprio per ridurre l?inquinamento ambientale sono nati negli ultimi anni elettrodomestici che utilizzano il vapore per svolgere operazioni di pulizia e d?igienizzazione di pavimenti e tessuti. Diversamente dal lavaggio effettuato in modo automatico tramite elettrodomestici lavabiancheria le operazioni d?igienizzazione e pulizia e dei tessuti, effettuate con il vapore, sono eseguite a mano tramite l?utilizzo di vaporizzatori dotati di appositi accessori.
II vapore, oltre a igienizzare e pulire i tessuti, svolge anche la funzione di rigenerare gli indumenti poich? ? in grado di eliminare buona parte delle loro pieghe. Grazie alle caratteristiche del vapore sarebbe utile poter disporre di un elettrodomestico, facilmente trasportabile, in grado di vaporizzare in modo automatico gli indumenti quando ci troviamo lontano da casa per un viaggio di lavoro o una piacevole vacanza. Esistono in commercio ferri da stiro a vapore, studiati appositamente per chi viaggia, di piccole dimensioni e quindi facilmente trasportabili in valigia. Questi per? non sono automatici, producono quantit? limitate di vapore e sono poco pratici perch? il loro utilizzo necessita di una certa esperienza e d?un piano di appoggio (asse da stiro) difficilmente reperibile in una camera d?albergo. Per trasportarli inoltre devono essere inseriti all?interno della valigia, assieme agli indumenti, in tal modo costituiscono essi stessi fonte di spiegazzamento degli indumenti trasportati.
Allo stato attuale della tecnica non esiste un elettrodomestico in grado d? igienizzare, pulire, rigenerare e asciugare gli indumenti in modo automatico che possa essere facilmente e rapidamente trasformato in un carello.
Allo stato attuale della tecnica non esiste un carello che possa essere facilmente e rapidamente trasformato in un elettrodomestico in grado di igienizzare, pulire, rigenerare e asciugare gli indumenti in modo automatico.
Allo stato attuale della tecnica non esiste un elettrodomestico in grado d? igienizzare pulire, rigenerare e asciugare gli indumenti in modo automatico che possa essere trasportato con un trolley, anche in aereo e anche in cabina come bagaglio a mano, senza essere inserito all?interno del trolley stesso.
Allo stato attuale della tecnica non esiste un trolley in grado di trasportare, anche in aereo e anche in cabina come bagaglio a mano un elettrodomestico in grado d? igienizzare, pulire, rigenerare e asciugare gli indumenti in modo automatico senza contenerlo al suo interno.
Allo stato attuale della tecnica non esiste un trolley multi funzione comprendente due componenti facilmente e rapidamente separabili, un contenitore e un carello, uniti tra di loro da almeno un sistema di aggancio/sgancio rapidi, in cui uno dei due componenti, il carello, una volta disgiunto dal contenitore, diventa un elettrodomestico utile a igienizzare, pulire, rigenerare e asciugare gli indumenti.
Per fornire una risposta alle esigenze di tutti quelli che, per lavoro o per piacere, hanno necessit? di indossare sempre abiti freschi e puliti, la Richiedente ha studiato e realizzato il presente trovato.
Allo stato attuale della tecnica, infatti, per soddisfare le proprie esigenze queste persone sono costrette a ricorrere a frequenti lavaggi dei loro indumenti attivando una serie di operazioni costose, lunghe e nocive. Costose per l?energia, i detersivi e il costo degli elettrodomestici impiegati nelle varie fasi di lavaggio, asciugatura e stiro finale. Lunghe perch? queste tre operazioni richiedono molto tempo. Nocive, sia per l?ambiente, poich? i detersivi rappresentano una delle principali fonti d?inquinamento, sia per gli indumenti che con i lavaggi si logorano precocemente.
Grazie al trovato essi potranno igienizzare e rinfrescare gli indumenti indossati durante la giornata allungando i tempi di utilizzo dei loro capi di vestiario e della loro biancheria intima. In tal modo sar? possibile ridurre il numero dei lavaggi necessari a rigenerare gli indumenti risparmiando tempo e denaro. Inserendo qualche goccia di profumo nella vaschetta deH?acqua da vaporizzare i vestiti e la biancheria intima saranno sempre freschi e profumati e dureranno pi? a lungo.
Per tutti quelli che sono soliti cambiarsi d?abito ogni due/tre giorni, allungare anche di un solo giorno il tempo di utilizzo dei capi indossati, significa ridurre il numero di lavaggi annui da 183 a 122 nel primo caso e da 122 a 91 nel secondo.
Il trovato ? ancor pi? utile per tutte le persone che viaggiano spesso. Quando una persona si muove, per motivi di lavoro o di svago, e deve soggiornare pi? di un giorno lontano da casa, avverte sempre la necessit? di portare con s? alcuni capi di vestiario utili al ricambio di quelli indossati. Il viaggio, infatti, sia venga effettuato in auto, in treno, in nave o in aereo, rappresenta la causa principale dello spiegazzamento e dello stropicciamento dei capi indossati. Quando poi il viaggio viene effettuato in treno, nave o aereo, il contatto frequente con oggetti e persone assai diversi provoca l?assorbimento da parte degli abiti di batteri e cattivi odori. Giunti a destinazione il primo desiderio che provano questi viaggiatori ? proprio quello di fare una bella doccia per rinfrescare il proprio corpo per indossare subito dopo abiti freschi e igienizzati. Per soddisfare questa necessit? sono spesso costretti a portare con loro una quantit? di capi di abbigliamento tale da poter essere stivati solamente in una valigia capiente. Circostanza che non agevola i loro spostamenti e che, in alcuni casi, come il viaggio in aereo, pu? far lievitare i tempi (impossibilit? di portare in cabina il proprio bagaglio) e i costi del viaggio stesso (peso dei bagagli superiore a quello massimo previsto dalla compagnia aerea).
Il trovato fornisce a tutti i viaggiatori una risposta concreta e soddisfacente alle loro esigenze poich? consente loro di portare con s? un minor numero di capi. Giunti a destinazione poi, in pochi secondi potranno trasformare il loro trolley in un efficace elettrodomestico in grado di igienizzare e rigenerare i capi indossati durante il viaggio e quelli siti aH?interno della valigia. Tutto questo con un trolley trasformabile delle stesse dimensioni di un trolley normale. Grazie all?attento studio e alla progettazione effettuati ? stato possibile infatti inserire nella sagoma di un trolley normale i componenti necessari a trasformarlo in un utile elettrodomestico senza rubare spazio all?interno del contenitore. La base ove sono alloggiati il generatore di vapore e i termoventilatori ? ricavata nello spazio sito sotto il contenitore, occupato generalmente dalle sole ruote del trolley, mentre per appendere i capi da rigenerare ? stato utilizzato il manico telescopico del trolley opportunamente modificato.
ESPOSIZIONE DEL TROVATO
II presente trovato ? espresso e caratterizzato dalla rivendicazione principale. Altre caratteristiche del presente trovato sono espresse nelle rivendicazioni accessorie.
Scopo del presente trovato ? quello di realizzare una nuova tipologia di trolley multifunzione, comprendente due componenti, un carello e un contenitore, che, unibili e separabili in pochi secondi, danno luogo a tipologie di prodotto completamente diverse.
Quando i due componenti sono uniti il trolley svolge la funzione di contenitore per il trasporto dei capi d?abbigliamento e altri oggetti, dotato di piccole ruote che ne facilitano lo spostamento. Quando invece il contenitore viene separato dal carello, quest?ultimo si trasforma in un elettrodomestico in grado di igienizzare, pulire, rigenerare e asciugare gli indumenti in maniera automatica tramite produzione di vapore e flussi di aria calda.
Altro scopo del trovato ? quello di creare un prodotto pratico e versatile in grado di soddisfare le esigenze di tutti quei viaggiatori che si muovono spesso in aereo. E? noto che le dimensioni del bagaglio a mano variano a seconda della compagnia aerea, quindi per tutti coloro che viaggiano spesso in aereo con compagnie diverse e sono soliti portare con s? il solo bagaglio a mano un unico trolley non ? sufficiente. Questa spiacevole circostanza ? utile per tutte le aziende produttrici di trolley ma non per questi viaggiatori che si vedono costretti ad acquistare pi? di un trolley.
Il trovato ? utile per tutti i viaggiatori che potranno acquistare un solo carello porta valigie facilmente trasformabile in un utile elettrodomestico in grado di igienizzare, pulire, rigenerare e asciugare i loro indumenti, al quale potranno abbinare modelli di valigia diversi per forma e per dimensione, a seconda delle loro esigenze. Potranno in tal modo abbinare di volta in volta il modello di valigia richiesto dalla compagnia aerea con la quale viaggeranno, ma potranno anche abbinare a quel carello una valigia pi? grande per imbarcarla nella stiva nell?aereo o trasportata in auto e/o in treno. Se una valigia si rompe non saranno costretti a dover acquistare anche un nuovo carello, parimenti se il carello si rompe non saranno costretti ad acquistare anche una nuova valigia.
Il trolley secondo il trovato comprende due componenti, un contenitore e un carello, facilmente e rapidamente separabili, uniti da almeno un meccanismo di aggancio/sgancio rapidi, uno dei quali, il carello, disgiunto dal contenitore, pu? essere trasformato in pochi secondi in un elettrodomestico in grado di igienizzare, pulire, rigenerare e asciugare gli indumenti in maniera automatica tramite produzione di vapore e flussi di aria calda. La separazione dei due componenti pu? avvenire solo a contenitore aperto perch? il meccanismo di sgancio ? azionabile unicamente dal suo interno.
Il carello comprende due componenti principali, una base dotata di almeno due ruote e di un braccio telescopico fissabile perpendicolarmente alla base in almeno due posizioni diverse, quella periferica sita al centro dell?area della base compresa tra le due ruote, utile per trainare il carello, e quella sita al centro della base. Quest?ultima posizione garantisce ai due componenti un buon equilibrio statico, utile a sopportare la sommatoria delle forze esterne prodotta dai capi di vestiario appesi alla maniglia del braccio telescopico per essere igienizzati, puliti e rigenerati o solo asciugati.
In una sua forma di realizzazione preferenziale la parte fissa del braccio telescopico termina nella sua parte inferiore con un meccanismo di aggancio/sgancio rapidi tramite il quale pu? essere facilmente e rapidamente ancorato alla base in ciascuna delle due posizioni sopra descritte. In prossimit? della sommit? della parte fissa del braccio telescopico ? ubicato il meccanismo principale di aggancio/sgancio rapidi utile per bloccare assieme carello e contenitore. La parte finale dell?ultimo elemento mobile del braccio telescopico termina con una maniglia caratterizzata dal fatto di incorporare due appendici estraibili utili a ospitare gli uncini delle stampelle portaabiti. Quando il braccio telescopico fissato alla base si trova al centro dell?area periferica compresa tra le due ruote, la maniglia ? allineata con il lato pi? lungo della base stessa. Per fissare il braccio telescopico al centro della base, ? necessario, dopo averlo sganciato, farlo ruotare orizzontalmente di novanta gradi in maniera tale da disporre la maniglia in asse con il lato pi? corto della base.
In una sua forma di realizzazione preferenziale la base ? un parallelepipedo con le seguenti misure: lunghezza mm. 350, larghezza mtn. 200, altezza mm.50, comprendente due piccole ruote ubicate all?estremit? di uno dei lati pi? lunghi. Due componenti complementari di altrettanti sistemi di aggancio/sgancio rapidi presenti sul contenitore, sono ubicati sulla faccia superiore della base accanto a ciascuna delle due piccole ruote e servono per agganciare il contenitore alla base stessa. La base contiene al suo interno un generatore di vapore simile a quelli utilizzati nei ferri da stiro a vapore, composto da un serbatoio per l?acqua e da una camera di vaporizzazione posta sotto di esso. Quando l?interruttore on/off di accensione del dispositivo automatico di vaporizzazione viene azionato, l?energia elettrica inviata al resistere, che si trova all?interno della camera di vaporizzazione, produce rinnalzamento della temperatura. Appena questa raggiunge il livello utile a far vaporizzare le gocce d?acqua, un interruttore termico aziona una piccola elettrovalvola dotata di un pistoncino filiforme situata all?interno del serbatoio dell?acqua. II pistoncino scorre verso l?alto e libera un piccolo foro attraverso il quale l?acqua contenuta nel serbatoio inizia a gocciolare nella camera di vaporizzazione. Quando la temperatura scende il pistoncino si riporta in posizione di chiusura, impedendo il passaggio dell?acqua. Un termostato provvede a mantenere costante la temperatura all? interno della camera di vaporizzazione.
Attraverso alcuni condotti laterali della camera di vaporizzazione il vapore prodotto sale fino alla superficie della faccia superiore della base, qui, grazie a due serie parallele di piccoli fori, esce all?esterno avvolgendo gli indumenti da igienizzare, pulire e rigenerare che si trovano sopra la base sistemati nelle apposite stampelle porta abiti agganciate alle appendici estraibili della maniglia del braccio telescopico. Il processo di vaporizzazione continua fino a esaurimento dell?acqua contenuta nel serbatoio.
La base contiene anche due ventilatori ubicati l?uno a sinistra e l?altro a destra della camera di vaporizzazione. In una sua forma di realizzazione preferenziale la misura di ciascun ventilatore ? di mm.80 per mm.80 di base per mm.25 di altezza. La superficie superiore dei ventilatori ? allineata alla faccia superiore della base alta mm.50 in modo tale da lasciare uno spazio libero sotto i ventilatori di almeno min. 15/20, necessario per il passaggio dell?aria estratta dai medesimi per essere inviata verso l?alto. Il resistore sito all? interno della vasca di vaporizzazione ha appendici filamentose che proseguono a destra e a sinistra all? interno di altrettanti tubicini di acciaio isolati da uno strato di polvere ceramica, I tubicini di acciaio sono disposti immediatamente sotto i ventilatori.
Quando l?interruttore di accensione del dispositivo automatico di vaporizzazione invia la corrente elettrica al resistore comanda contestualmente l?accensione dei due ventilatori i quali iniziano a convogliare verso l?alto aria a temperatura ambiente che diventer? sempre pi? calda in funzione del progressivo riscaldamento del resistore. Appena la temperatura all? interno della camera di vaporizzazione raggiunge il livello utile alla vaporizzazione delle gocce d?acqua, il vapore inizia a salire verso l?alto assieme ai flussi di aria calda generati dai due ventilatori. La funzione di questi flussi di aria calda ? duplice, da una parte quella di riscaldare le pareti deH?involucro a campana che copre gli indumenti, in maniera tale da evitare la condensazione del vapore a contatto con esse, e dall?altra quella di muovere il vapore imprigionato all?interno della campana stessa in modo da favorirne il contatto con la superficie di tutti i capi appesi. Quando l?acqua finisce il vapore cessa di salire verso l?alto mentre i flussi d?aria calda, generati dai due ventilatori, continuano provvedendo ad asciugare gli indumenti vaporizzati. Un interruttore a tempo, programmabile fino a sessanta minuti, provvede a interrompere il circuito elettrico arrestando il funzionamento del resistore e dei ventilatori. L?interruttore a tempo va regolato in funzione della quantit? d?acqua inserita nel serbatoio, meno acqua ? inserita pi? breve dovr? essere il tempo impostato. E? possibile comunque interrompere il funzionamento del dispositivo automatico in qualsiasi momento tramite l?interruttore on/off di accensione. Parimenti ? possibile, in caso di necessit? (se ad esempio gli indumenti risultano ancora umidi), riattivare la produzione dei flussi di aria calda premendo nuovamente l?interruttore di accensione senza immettere nuova acqua nel serbatoio. Grazie a quest?ultima funzione, utilizzabile anche solo per asciugare rapidamente gli indumenti lavati, il trolley multif?mzione si trasforma in una pratica ed efficiente asciugatrice.
Il contenitore pu? avere forme e dimensioni diverse, in ogni caso dovr? possedere attacchi di ancoraggio complementari a quelli ubicati sulla base e/o sul braccio telescopico in maniera tale da poter essere facilmente e rapidamente giunto e disgiunto dal carello. In una sua forma di realizzazione preferenziale esso ? dotato di due sistemi di ancoraggio ubicati su una delle due facce laterali pi? piccole, realizzati in modo tale da inserirsi perfettamente nei due meccanismi complementari situati sulla base del carello accanto alle due piccole ruote. Un terzo sistema di ancoraggio, ubicato sul fondo del contenitore, ha la funzione di bloccaggio principale ed ? costruito in modo tale da sposarsi perfettamente con il meccanismo complementare di aggancio/sgancio rapidi situato sulla parte fissa del braccio telescop
L?unione del contenitore col carello avviene in maniera molto semplice: la faccia pi? piccola del contenitore, contenente i due meccanismi di aggancio/ sgancio rapidi complementari, va appoggiata sopra la base del carello, facendo attenzione di far coincidere questi due meccanismi con i loro corrispondenti che si trovano sulla base del carello stesso, a questo punto sar? sufficiente imprimere al contenitore una piccola rotazione verso il braccio telescopico dotato del meccanismo principale di ancoraggio; i tre sistemi di aggancio/sgancio rapidi scatteranno contemporaneamente bloccando i due componenti come se fossero un corpo solo. Ad aggancio avvenuto non sar? pi? possibile disgiungere i due componenti quando il contenitore ? chiuso, al suo interno, infatti, si trova la parte complementare del sistema principale di ancoraggio, la sola che consente lo sgancio del contenitore dal braccio telescopico permettendo poi di eseguire quella piccola rotazione necessaria a sganciare anche i due punti di aggancio/sgancio rapidi situati sulla base.
La base del contenitore ? tagliata al centro e per tutta la sua lunghezza da una scanalatura utile ad alloggiare il manico telescopico quando il contenitore ? unito al carello. Nella parte alta la scanalatura si allarga per ospitare la maniglia del braccio telescopico. Il contenitore ? dotato di un doppio fondo, spesso quanto la profondit? di detta scanalatura, all?interno del quale trova alloggio un involucro leggerissimo a forma di campana realizzato in tessuto sintetico. La parte superiore di questo involucro ? attraversata da un supporto rigido utile a tenere disteso il telo sopra i capi da vaporizzare. Al centro di questo supporto trovasi un piccola maniglia a forma di ?U? rovesciata la cui parte superiore serve da impugnatura per posizionare l?involucro, mentre le due alette inferiori, distanti l?ima dall?altra in misura uguale alla larghezza della maniglia del braccio telescopico, hanno la funzione di ancorare l?involucro alla maniglia stessa. Al centro della sua parte superiore l?involucro presenta un?apertura circolare utile a far defluire l?aria umida in eccesso. Questo involucro ha una doppia funzione, sistemato sopra gli indumenti da vaporizzare intensifica l?effetto della vaporizzazione grazie al contenimento del vapore al suo interno. Parimenti sistemato sopra gli indumenti da asciugare, intensifica l?effetto dei flussi di aria calda grazie al contenimento dei medesimi al suo interno.
ILLUSTRAZIONE DEI DISEGNI
Queste e altre caratteristiche del presente trovato appariranno chiare dalla seguente descrizione di una forma preferenziale di realizzazione, fornita a titolo esemplificativo, non limitativo, con riferimento agli annessi disegni in cui:
La figura 1. illustra la scomposizione del trolley multifunzione (1), in un contenitore (2) e in un carello (3), il riposizionamento del braccio telescopico (ruotato di novanta gradi rispetto al suo asse) al centro della base (4), il posizionamento di una camicia e di una giacca, tramite le rispettive stampelle appendiabiti, alle due appendici estraibili contenute nella maniglia del braccio telescopico (5), il posizionamento dell?involucro a campana sopra i due capi di vestiario da vaporizzare (6).
La figura 2. illustra le due diverse posizioni di fissaggio perpendicolare del braccio telescopico alla base, quella periferica sita al centro dell?area compresa tra le ruote della base (1), utile a trainare il carello, e quella centrale alla base (2) utile per sostenere gli indumenti da vaporizzare. In questa posizione il braccio telescopico ? girato di novanta gradi onde favorire il posizionamento delle stampelle portaabiti sulle due appendici estraibili della maniglia del braccio telescopico medesimo (3).
La figura 3. Illustra il braccio telescopico composto da un elemento fisso (1), un primo elemento estraibile (2) ed un secondo elemento estraibile (3) in cima al quale troviamo una maniglia (4) dotata di due appendici estraibili (5). Alla sommit? dell?elemento fisso del braccio telescopico troviamo il meccanismo principale di aggancio/sgancio rapidi del contenitore al carello (6) mentre alia base dell?elemento fisso ? ubicato il meccanismo di aggancio/sgancio rapidi del braccio telescopico alla base (7).
La figura 4. illustra la base del carello (1) con i due punti di ancoraggio del braccio telescopico ( 2 e 3), i due meccanismi secondari di aggancio/sgancio rapidi del contenitore alla base ( 4), le due ruote (5), i due ventilatori (6), le due serie parallele di piccoli fori d?uscita del vapore (7), l?interruttore d?accensione (8), il timer (9), il tappo del serbatoio per l?acqua (10), lo sportellino di chiusura del vano utile a contenere il cavo di alimentazione (1 1), il cavo di alimentazione (12).
La figura 5. illustra la carrozzeria della base (1) separata dal generatore di vapore (2) comprendente un serbatoio per l?acqua (3) ed un camera di vaporizzazione (4). In questa figura si vedono i condotti ( 5) attraverso i quali il vapore prodotto nella camera di vaporizzazione sale fino alla superficie superiore della base per poi uscire tramite le due serie parallele di piccoli fori (6). Alle due estremit? della camera di vaporizzazione vediamo le appendici del resistore interno (7) che fuoriescono lateralmente per riscaldare l?aria aspirata dai due ventilatori (8).
La figura 6. illustra il contenitore (1) dotato del meccanismo principale di aggancio/sgancio rapidi (2) utile per ancorarlo al carello. Sul doppiofondo dei contenitore si vede l?involucro a campana (3) debitamente ripiegato, di seguito il coperchio del doppio fondo (4) ed il coperchio del contenitore (5). L?immagine sulla destra mostra il dietro del contenitore tagliato a met? nel senso della lunghezza da una scanalatura (6) utile a contenere il braccio telescopico.
La figura 7. illustra l?involucro a forma di campana (1) sormontato dal supporto rigido (2) con al centro la piccola maniglia ad ?U? rovesciata (3) terminante con le due alette (4) utili ad ancorarla alla maniglia del braccio telescopico (5). Ai lati di quest?ultima notiamo le due appendici estraibili (6) sulle quali vengono appoggiati gli uncini delle stampelle portaabiti (7). Infine possiamo vedere l?apertura circolare (8) presente al centro della sommit? dell?involucro a campana, utile a far defluire l?aria umida in eccesso.

Claims (8)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Trolley multifimzione comprendente almeno due elementi: un contenitore e un carello, separabili, uniti da almeno un sistema di aggancio/sgancio rapidi, caratterizzato dal fatto che il carello, una volta disgiunto dal contenitore, diventa un elettrodomestico utile a igienizzare, rigenerare e asciugare capi di abbigliamento, biancheria intima e altri oggetti tramite produzione di vapore e flussi di aria calda.
  2. 2. Trolley multifunzione come alla rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che il carello comprende almeno una base e almeno un braccio telescopico fissabile perpendicolarmente alla base in almeno due posizioni diverse.
  3. 3. Trolley multifunzione come da rivendicazione 1 caratterizzato dal fatto che la base del carello comprende almeno un generatore di vapore, almeno un generatore di flussi di aria calda, e almeno due ruote.
  4. 4. Trolley multifunzione secondo una o pi? di una delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che la maniglia del braccio telescopico del carello contiene almeno due appendici estraibili.
  5. 5. Trolley multifunzione secondo una o pi? di una delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che la parte f?ssa del braccio telescopico comprende almeno un sistema di aggancio/sgancio rapidi utile a bloccare assieme il contenitore e il carello.
  6. 6. Trolley multifunzione secondo una o pi? di una delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che il resistore della camera di vaporizzazione inserita nella base del carello comprende almeno due appendici, che fuoriescono dalla camera di vaporizzazione, utili per riscaldare l?aria estratta dai ventilatori elettrici.
  7. 7. Trolley multifunzione secondo una o pi? di una delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che il contenitore comprende almeno un involucro a forma di campana utile a coprire gli indumenti e altri oggetti da igienizzare, vaporizzare e asciugare.
  8. 8. Trolley multifunzione secondo una o pi? di una delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che linvolucro a forma di campana comprende almeno una maniglia a forma di ?U? rovesciata utile ad afferrare linvolucro per disporlo sopra gli indumenti e fissarlo alla maniglia del braccio telescopico.
IT000051A 2013-12-30 2013-12-30 Trolley multifunzione, comprendente almeno due elementi separabili, una base ed un carrello, uniti da almeno un sistema di aggangio/sgangio rapidi, caratterizzato dal fatto che il carrello, una volta disgiunto dal contenitore diventa un elettrodomest ITAR20130051A1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000051A ITAR20130051A1 (it) 2013-12-30 2013-12-30 Trolley multifunzione, comprendente almeno due elementi separabili, una base ed un carrello, uniti da almeno un sistema di aggangio/sgangio rapidi, caratterizzato dal fatto che il carrello, una volta disgiunto dal contenitore diventa un elettrodomest

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000051A ITAR20130051A1 (it) 2013-12-30 2013-12-30 Trolley multifunzione, comprendente almeno due elementi separabili, una base ed un carrello, uniti da almeno un sistema di aggangio/sgangio rapidi, caratterizzato dal fatto che il carrello, una volta disgiunto dal contenitore diventa un elettrodomest

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITAR20130051A1 true ITAR20130051A1 (it) 2015-06-30

Family

ID=50336380

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT000051A ITAR20130051A1 (it) 2013-12-30 2013-12-30 Trolley multifunzione, comprendente almeno due elementi separabili, una base ed un carrello, uniti da almeno un sistema di aggangio/sgangio rapidi, caratterizzato dal fatto che il carrello, una volta disgiunto dal contenitore diventa un elettrodomest

Country Status (1)

Country Link
IT (1) ITAR20130051A1 (it)

Cited By (1)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
EP4285780A3 (en) * 2022-05-31 2024-02-21 Mustafa Thair Shukri Luggage systems with integral garment steamer

Citations (6)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US3168329A (en) * 1963-08-14 1965-02-02 Goldschmidt & Associates Inc H Utility cart
US5706921A (en) * 1996-08-12 1998-01-13 Wang; Jin-Jiao Retractable handle assembly for a suitcase
DE202005005535U1 (de) * 2005-04-07 2006-09-07 Cetec Ag Koffertransportsystem zum Transport von Koffern mit Hilfe eines Transportgestells
US20060244242A1 (en) * 2005-04-27 2006-11-02 Wallace Woo Multifunctional bag structure
US20080222909A1 (en) * 2007-03-12 2008-09-18 Augusto Picozza Drying apparatus
EP2617886A1 (en) * 2011-03-28 2013-07-24 Jiebo Hu Dryer-hanger single-body machine

Patent Citations (6)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US3168329A (en) * 1963-08-14 1965-02-02 Goldschmidt & Associates Inc H Utility cart
US5706921A (en) * 1996-08-12 1998-01-13 Wang; Jin-Jiao Retractable handle assembly for a suitcase
DE202005005535U1 (de) * 2005-04-07 2006-09-07 Cetec Ag Koffertransportsystem zum Transport von Koffern mit Hilfe eines Transportgestells
US20060244242A1 (en) * 2005-04-27 2006-11-02 Wallace Woo Multifunctional bag structure
US20080222909A1 (en) * 2007-03-12 2008-09-18 Augusto Picozza Drying apparatus
EP2617886A1 (en) * 2011-03-28 2013-07-24 Jiebo Hu Dryer-hanger single-body machine

Cited By (1)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
EP4285780A3 (en) * 2022-05-31 2024-02-21 Mustafa Thair Shukri Luggage systems with integral garment steamer

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US20040163184A1 (en) Clothes de-wrinkler and deodorizer
US6726186B2 (en) Apparatus for cleaning and refreshing fabrics with an improved ultrasonic nebulizer
US6622529B1 (en) Apparatus for heating clothes
EP1057923B1 (en) Apparatus for cleaning and refreshing fabrics
EP2035616B1 (en) Laundry treating apparatus
US20030126691A1 (en) Fabric article treating method and apparatus
US10301766B2 (en) Laundry treatment apparatus
KR102132154B1 (ko) 방수천 커버의 교환과 세탁이 용이한 의류 관리기
JPH01308597A (ja) 衣類蒸気掛け及び乾燥キャビネット
KR101455995B1 (ko) 보조 의류처리장치 및 이를 구비하는 복합 의류처리장치
US20150292141A1 (en) Method and system for garment de-wrinkling
KR20130043436A (ko) 의류 건조기용 악세사리
KR200486715Y1 (ko) 휴대형 소형 건조기
US20150337482A1 (en) Manually-operated clothes drying apparatus
KR20130017029A (ko) 의류의 주름 개선을 위한 의류 처리 장치
US8006336B1 (en) Fabric article treating method and apparatus
ITAR20130051A1 (it) Trolley multifunzione, comprendente almeno due elementi separabili, una base ed un carrello, uniti da almeno un sistema di aggangio/sgangio rapidi, caratterizzato dal fatto che il carrello, una volta disgiunto dal contenitore diventa un elettrodomest
KR101944349B1 (ko) 설치와 이동이 편리한 의류 관리기
CN109778511A (zh) 一种便于安装和移动的衣物护理设备
KR100808177B1 (ko) 리프레쉬 장치
CN108451123A (zh) 带干衣功能的拉杆箱
KR102132153B1 (ko) 의류 관리기용 바지 주름 메이커
CN201553924U (zh) 蒸汽挂烫机
KR200413122Y1 (ko) 옷걸이형 건조기
WO2021176292A1 (es) Maquina de planchado y alisado de telas en forma automática con funcionamiento inercial