ITAR20110025A1 - Calzatura regolabile, particolarmente per scarpe da bambino - Google Patents

Calzatura regolabile, particolarmente per scarpe da bambino Download PDF

Info

Publication number
ITAR20110025A1
ITAR20110025A1 IT000025A ITAR20110025A ITAR20110025A1 IT AR20110025 A1 ITAR20110025 A1 IT AR20110025A1 IT 000025 A IT000025 A IT 000025A IT AR20110025 A ITAR20110025 A IT AR20110025A IT AR20110025 A1 ITAR20110025 A1 IT AR20110025A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
footwear according
operating screw
shoe
adjustable
longitudinal axis
Prior art date
Application number
IT000025A
Other languages
English (en)
Inventor
Francesco Fantacci
Massimo Fantacci
Original Assignee
Amef S R L
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Amef S R L filed Critical Amef S R L
Priority to IT000025A priority Critical patent/ITAR20110025A1/it
Priority to PCT/IB2012/057762 priority patent/WO2013098782A1/en
Publication of ITAR20110025A1 publication Critical patent/ITAR20110025A1/it

Links

Classifications

    • AHUMAN NECESSITIES
    • A43FOOTWEAR
    • A43BCHARACTERISTIC FEATURES OF FOOTWEAR; PARTS OF FOOTWEAR
    • A43B3/00Footwear characterised by the shape or the use
    • A43B3/26Footwear characterised by the shape or the use adjustable as to length or size
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A43FOOTWEAR
    • A43BCHARACTERISTIC FEATURES OF FOOTWEAR; PARTS OF FOOTWEAR
    • A43B3/00Footwear characterised by the shape or the use
    • A43B3/30Footwear characterised by the shape or the use specially adapted for babies or small children

Landscapes

  • Health & Medical Sciences (AREA)
  • Child & Adolescent Psychology (AREA)
  • General Health & Medical Sciences (AREA)
  • Footwear And Its Accessory, Manufacturing Method And Apparatuses (AREA)

Description

CALZATURA REGOLABILE, PARTICOLARMENTE PER SCARPE
DA BAMBINO
D E S C R I Z I O N E
Il presente trovato si riferisce ad una calzatura regolabile, particolarmente per scarpe da bambino. Allo stato attuale della tecnica, le scarpine regolabili, soprattutto destinate ai bambini, prevedono, all'interno della tomaia, una soletta regolabile in lunghezza e larghezza da appoggiare sulla suola nel vano di alloggio definito da un guardolo laterale.
Questa soletta regolabile normalmente presenta un corpo scatolare in prossimità del tacco che associato alla suole e connesso ad un elemento lastriforme che è messo in traslazione lungo l'asse longitudinale della scarpina mediante la movimentazione di una vite di manovra presentante una filettatura agente su una controfilettatura definita all'interno di un cursore in movimento nel corpo scatolare stesso tra la posizione iniziale e la posizione di utilizzo.
Questo tipo di calzatura è progettata per permetterne l'allungamento e l'allargamento fino ad ottenere una scarpa di due misure più grande, tuttavia l'allungamento realmente raggiunto è in generale di gran lunga inferiore a quello voluto. Dispositivi di questo genere infatti, presentano problemi con la vite di manovra che tende a sfilarsi dalla controfilettatura durante il normale utilizzo della scarpa da parte del bambino .
Inoltre, una vite di questo tipo può essere fatta avanzare dall'utilizzatore oltre la corsa prestabilita (corrispondente alla massima distanza tra l'elemento lastriforme e il corpo scatolare), provocando anche la rottura dei mezzi di movimentazione. In questo modo non solo viene reso inagibile il meccanismo di regolazione ma, dato che l'azione della vite di manovra sulla slitta provoca un rigonfiamento della soletta, si rende praticamente inutilizzabile la scarpa.
Un altro inconveniente di questo tipo di calzature è dato dal fatto che la vite viene fatta avanzare mediante mezzi esterni, come ad esempio una chiave a brugola, che necessitano quindi di una via di accesso, ad esempio un foro passante, che durante il normale utilizzo può permettere all'acqua e all'umidità di entrare all'interno della calzatura (permeando all'interno del corpo scatolare) . Questo provoca disagi all'utiliz zatore che possono avere anche conseguenze serie (malanni), nonché favorisce la proliferazione di muffe e cattivi odori .
In alcuni casi si è usata una chiusura dell'accesso all'interno del corpo scatolare con un tappo a bottone amovibile, soluzione però vietata dalle norme di sicurezza in materia di prodotti destinati ai bambini in quanto prodotto facilmente ingeribile.
Il compito che si propone il trovato è quello di eliminare gli inconvenienti sopra lamentati in tipi noti di calzatura regolabile, particolarmente per scarpe da bambino, che impedisca lo sfilamento della vite di manovra durante il normale utilizzo della calzatura.
Nell'ambito del compito suddetto, uno scopo che si propone il trovato è quello di realizzare una calzatura regolabile, particolarmente per scarpe da bambino, che elimini ogni rischio di rottura legata alla regolazione della vite di manovra, rendendo la regolazione della calzatura sicura e affidabile .
Un altro scopo che si propone il trovato è quello di permettere la chiusura ermetica dell'interno del corpo scatolare in modo che si eviti la penetrazione dell'acqua e dell'umidità all'interno della scarpa durante l'utilizzo della calzatura, limitando quindi la proliferazione di muffe e di cattivi odori.
Un altro scopo del trovato è di consentire solo ad adulti di poter rimuovere il tappo di chiusura dell'accesso alla movimentazione della vite in modo da eliminare oqni rischio che il bambino che utilizza la calzatura possa inqerire oqqetti pericolosi o possa anche manomettere il meccanismo di funzionamento.
Non ultimo scopo del trovato è quello di realizzare una calzatura reqolabile, particolarmente per scarpe da bambino, con mezzi facilmente reperibili in commercio nonché usando materiali di impieqo comune, in modo che il dispositivo sia economicamente concorrenziale.
Questo compito, nonché questi ed altri scopi che meqlio appariranno in sequito, sono raqqiunti da calzatura reqolabile, particolarmente per scarpe da bambino, secondo il trovato, comprendente comprendente una suola sviluppantesi lungo un asse longitudinale e associata ad una tomaia unitaria presentante un guardolo laterale definente un vano di alloggio per una soletta regolabile lungo detto asse longitudinale e a contatto libero con detta tomaia unitaria, detta soletta regolabile (4) presentando un corpo scatolare solidalmente associato ad una porzione della calzatura e connesso ad un elemento lastriforme atto ad essere traslato lungo detto asse longitudinale mediante una vite di manovra definente detto asse longitudinale, solidale ad una slitta associata a detto elemento lastriforme e impegnantesi scorrevolmente con mezzi di movimentazione interni a detto corpo scatolare, tra una posizione iniziale corrispondente alla minima lunghezza di detta soletta regolabile e una posizione di utilizzo, caratterizzata dal fatto di comprendere mezzi di fermo per detta vite di manovra in detta posizione di utilizzo.
Ulteriori caratteristiche e vantaggi dell'invenzione risulteranno maggiormente dalla descrizione di una forma di esecuzione preferita ma non esclusiva della calzatura regolabile, particolarmente per scarpe da bambino, illustrato a titolo indicativo e non limitativo con l'ausilio degli uniti disegni in cui:
la figura 1 rappresenta la calzatura regolabile, particolarmente per scarpe da bambino in vista prospettica esplosa;
la figura 2 rappresenta il corpo scatolare in esploso;
la figura 3 rappresenta l'assieme suola-soletta regolabile in vista prospettica;
la figura 4 illustra la sezione IV-IV della calzatura nella posizione iniziale;
la figura 5 illustra la sezione IV-IV della calzatura nella posizione estrema.
Con riferimento alle citate figure, la calzatura regolabile, particolarmente per scarpe da bambino, secondo il trovato, che viene individuato nella sua globalità con il riferimento 1, comprende una suola 2 che si sviluppa lungo un asse longitudinale 10 e che è associata ad una tomaia unitaria 3 presentante un guardolo laterale 13. Il guardolo 13 definisce un vano di alloggio per una soletta regolabile 4 lungo la lunghezza della calzatura ed è a contatto libero con la tomaia 3.
La soletta regolabile 4 presenta un corpo scatolare 5 solidalmente associato ad una porzione della calzatura e connesso ad un elemento lastriforme 6 atto ad essere traslato lungo l'asse longitudinale 10, mediante una vite di manovra 8 definente l'asse 10, solidale ad una slitta 7 associata all'elemento lastriforme 6 e che s'impegna scorrevolmente con mezzi di movimentazione interni al corpo scatolare 5, tra una posizione iniziale corrispondente alla minima lunghezza della soletta regolabile 4 una posizione di utilizzo scelta dall'utente.
Una caratteristica fondamentale della calzatura è di comprendere mezzi di fermo per la vite di manovra 8 nella posizione di utilizzo.
Normalmente il corpo scatolare 5 prevede un coperchio 25 di protezione della slitta 7.
Facendo riferimento alle figure 4 e 5, l'elemento lastriforme 6 può essere fissato alla slitta 7 mediante una chiodatura che associ uno spessore sporgente 22 della slitta 7 ad un lembo periferico 21 dell'elemento lastriforme 6. Lo spessore sporgente 22 è in questo caso sovrapposto ad lembo 21, in modo da rendere la curvatura della soletta 4 meno evidente possibile.
Vantaggiosamente, i mezzi di movimentazione prevedono un cursore 11 associato al corpo scatolare 5 e che s'impegna in traslazione con una guida 12 definita sulla slitta 7 tra un primo fine-corsa 14 ed un secondo fine-corsa 15 rispettivamente corrispondenti alla posizione iniziale e ad una posizione estrema corrispondente massima lunghezza della soletta regolabile 4.
Vantaggiosamente, tali mezzi di fermo comprendono un elemento di battuta 9 per la vite di manovra 8 associato alla porzione estrema del corpo della vite stessa 8.
Nell'esempio esecutivo qui proposto, tale elemento di battuta 9 consiste in un controdado, in contrasto tra il cursore 11 e il secondo fine-corsa 15, che va ad impegnarsi con la vite 8 durante la movimentazione dell'elemento lastriforme 6 tra la posizione iniziale e quella di utilizzo, per impedirne lo sfilamento o per impedire all 'utilizzatore di sforzare ulteriormente la vite 8 stessa nel tentativo di farla avanzare verso la punta della scarpa.
Preferibilmente, il cursore 11 presenta una corsa massima, vale a dire una capacità di allungamento della calzatura, pari alla differenza tra la distanza intercorrente tra il primo ed il secondo fine-corsa (14 e 15) e la somma delle dimensioni d'ingombro, lungo l'asse longitudinale 10, del cursore 11 e dell'elemento di battuta 9, ossia della somma tra la lunghezza del cursore 11 e lo spessore del controdado.
Preferibilmente, la vite di manovra 8 presenta mezzi di accesso esterni.
Preferibilmente, i mezzi di accesso esterni comprendono una chiave a brugola 18 atta ad impegnarsi con la testa della vite di manovra 8 mediante una sede di accesso 16 definita sul guardolo laterale 13.
possono vantaggiosamente essere previsti mezzi di sicurezza della sede di accesso 16 per impedire all'acqua e all'umidità di penetrare all'interno della calzatura e per evitare che 1'utilizzatore possa rimuoverli senza l'uso di opportuni strumenti .
Con riferimento alla figura 1, questi mezzi di protezione presentano un tappo di chiusura 12 atto ad essere accoppiato con un membro di supporto 17 che presenta, su un elemento maschio 19 atto ad essere accoppiato con una cavità di passaggio 24 definita sulla tomaia unitaria 3, un foro passante 20 per l'accesso della chiave a brugola 18 alla testa della vite di manovra 8. Il membro di supporto 17 è interposto tra la parete interna del guardolo laterale 13 e la superficie esterna del corpo scatolare 5.
Con riferimento alle figura 1, 4 e 5, nel nostro caso la cavità 24 è stata realizzata anche sul guardolo laterale 13.
Vantaggiosamente, il guardolo 13 presenta una bordatura 23 circoscritta al foro 20, di protezione del tappo 12 (fig. 3) dalla rimozione accidentale da parte di un utilizzatore privo di un cacciavite o di un utensile similare.
Nella soluzione realizzativa qui presentata, il tappo di chiusura 12 presenta una porzione filettata agente in chiusura con una contro-filettatura definita sulla parete laterale del foro passante 20.
In pratica, per aumentare la lunghezza della scarpina, 1 'utilizzatore agisce con la brugola 18, passante per il foro 20, sulla testa della vite di manovra 8 che avanza lungo l'asse longitudinale 10 verso la punta della calzatura fino al secondo fine-corsa 15, impegnandosi con il cursore 11.
La vite 8 s'impegna anche con il controdado che, essendo in contrasto tra il cursore 11 e il fine-corsa 15, durante la movimentazione della slitta 7 rimane solidale rispetto al corpo 5.
In questo modo la soletta regolabile si allontana dal corpo scatolare 5 permettendo un allungamento del vano di alloggio della calzatura.
Il massimo allungamento della calzatura è dato, come detto, dalla differenza tra la misura lineare della distanza tra i due fine-corsa 14 e 15 e la misura lineare della somma tra la lunghezza del cursore 11 e lo spessore del controdado 9.
Ovviamente, la regolazione funziona anche in senso inverso, consentendo di accorciare la misura della scarpina grazie all'avanzamento della vite 8 lungo l'asse 10 ma verso il tacco della calzatura.
Durante la calzata, il controdado va battuta contro una faccia del cursore 11, andando ad impedire alla vite 8 di sfilarsi.
Da quanto sopra descritto si vede quindi come il trovato raggiunga il compito e gli scopi proposti ed in particolare si sottolinea il fatto che viene realizzato una calzatura regolabile, particolarmente per scarpe da bambino, che da una parte impedisce lo sfilamento della vite di manovra durante il normale utilizzo della calzatura grazie al fatto che l'elemento di battuta va in contrasto contro il cursore, e dall'altra parte evita che 1 'utilizzatore sforzi inavvertitamente il meccanismo durante la regolazione dato che l'elemento di battuta, arrivato alla posizione estrema di massima lunghezza della soletta regolabile, viene fermato dal secondo fine-corsa.
In particolare la realizzazione dell'elemento di questi mezzi di fermo elimina ogni rischio di rottura legata alla regolazione della vite di manovra, rendendo la regolazione della calzatura sicura e affidabile con la stessa maneggevolezza delle calzature regolabili dell'arte nota.
Un altro vantaggio del trovato è dato dal fatto che il tappo di chiusura consente la protezione da acqua e umidità dell'interno del corpo scatolare, senza il rischio di far bagnare i piedi all 'utilizzatore o di far proliferare muffe.
Inoltre, un altro vantaggio di tali mezzi di sicurezza è dato dal fatto che attraverso la bordatura di sicurezza, 1 'utilizzatore non può rimuovere il tappo con l'uso delle sole mani, ma necessita di uno strumento adatto, quale un cacciavite o un utensile similare. In questo modo, pertanto viene impedito al bambino di manomettere il tappo di chiusura evitando che lo possa ingoiare o che possa manomettere la scarpina.
Non ultimo, l'uso di mezzi facilmente reperibili in commercio e l'impiego di materiali comuni, rendono il dispositivo economicamente concorrenziale .
Il trovato così concepito è suscettibile di numerose modifiche e varianti, tutte rientranti nell'ambito del concetto inventivo.
Inoltre tutti i dettagli potranno essere sostituiti da altri elementi tecnicamente equivalenti .
In pratica i materiali impiegati, nonché le dimensioni, potranno essere qualsiasi a seconda delle esigenze, purché coerenti con lo scopo realiz zativo .

Claims (2)

  1. RIVENDICAZIONI 1) Calzatura regolabile, particolarmente per scarpe da bambino, comprendente una suola (2) sviluppantesi lungo un asse longitudinale (10) e associata ad una tomaia unitaria (3) presentante un guardolo laterale (13) definente un vano di alloggio per una soletta regolabile (4) lungo detto asse longitudinale (10) e a contatto libero con detta tomaia unitaria (3), detta soletta regolabile (4) presentando un corpo scatolare (5) solidalmente associato ad una porzione della calzatura e connesso ad un elemento lastriforme (6) atto ad essere traslato lungo detto asse longitudinale (10) mediante una vite di manovra (8) definente detto asse longitudinale (10), solidale ad una slitta (7) associata a detto elemento lastriforme (6) e impegnantesi scorrevolmente con mezzi di movimentazione interni a detto corpo scatolare (5), tra una posizione iniziale corrispondente alla minima lunghezza di detta soletta regolabile (4) e una posizione di utilizzo, caratterizzata dal fatto di comprendere mezzi di fermo per detta vite di manovra (8) in detta posizione di utilizzo.
  2. 2) Calzatura secondo la rivendicazione precedente, caratterizzata dal fatto che detti mezzi di movimentazione comprendono un cursore (11) associato a detto corpo scatolare (5) ed agente in traslazione con una guida (12) definita su detta slitta (7) tra un primo fine-corsa (14) ed un secondo fine-corsa (15) rispettivamente corrispondenti a detta posizione iniziale e ad una posizione estrema corrispondente alla massima lunghezza di detta soletta regolabile (4) 3) Calzatura secondo una o più della rivendicazione precedente, caratterizzata dal fatto che detti mezzi di fermo comprendono un elemento di battuta (9) per detta vite di manovra (8), associato al corpo di detta vite di manovra (8). 4) Calzatura secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che detto elemento di battuta (9) comprende un controdado, in contrasto tra detto cursore (11) e detto secondo fine-corsa (15), impegnantesi con detta vite di manovra (8) durante la movimentazione di detto elemento lastriforme (6) tra detta posizione iniziale e detta posizione di utilizzo. 5) Calzatura secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che detto cursore (11) presenta una corsa massima pari alla differenza tra la distanza intercorrente tra detto primo fine-corsa (14) e detto secondo fine-corsa (15) e la somma delle dimensioni d'ingombro, lungo detto asse longitudinale (10), di detto cursore (11) e di detto elemento di battuta (9). 6) Calzatura secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che detta vite di manovra (8) comprende mezzi di accesso esterni. 7) Calzatura secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che detti mezzi di accesso esterni comprendono una chiave a brugola (18) atta ad impegnarsi con la testa di detta vite di manovra (8) mediante una sede di accesso (16) definita su detto guardolo laterale (13). 8) Calzatura secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto di comprendere mezzi di protezione di detta sede di accesso (16). 9) Calzatura secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che detti mezzi di protezione comprendono un tappo di chiusura (12) atto ad essere accoppiato con un membro di supporto (17) presentante, su un elemento maschio (19) atto ad essere accoppiato con una cavità di passaggio (24) definita su detta tomaia unitaria (3), un foro passante (20) per l'accesso di detta chiave a brugola (18) a detta testa di detta vite di manovra (8), detto membro di supporto (19) essendo interposto tra la parete interna di detto guardolo laterale (13) e la superficie esterna di detto corpo scatolare (5). 10) Calzatura secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che detto guardolo laterale (13) presenta una bordatura (23) circoscritta a detto foro passante (20), di protezione di detto tappo di chiusura (12) da una accidentale rimozione. 11) Calzatura secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che detto tappo di chiusura (12) comprende una porzione filettata agente in chiusura con una contro-filettatura definita sulla parete laterale di detto foro passante (20).
IT000025A 2011-12-28 2011-12-28 Calzatura regolabile, particolarmente per scarpe da bambino ITAR20110025A1 (it)

Priority Applications (2)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000025A ITAR20110025A1 (it) 2011-12-28 2011-12-28 Calzatura regolabile, particolarmente per scarpe da bambino
PCT/IB2012/057762 WO2013098782A1 (en) 2011-12-28 2012-12-27 Adjustable shoe, particularly for children's shoes

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000025A ITAR20110025A1 (it) 2011-12-28 2011-12-28 Calzatura regolabile, particolarmente per scarpe da bambino

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITAR20110025A1 true ITAR20110025A1 (it) 2013-06-29

Family

ID=45614874

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT000025A ITAR20110025A1 (it) 2011-12-28 2011-12-28 Calzatura regolabile, particolarmente per scarpe da bambino

Country Status (2)

Country Link
IT (1) ITAR20110025A1 (it)
WO (1) WO2013098782A1 (it)

Citations (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
WO2001033986A1 (en) * 1999-11-12 2001-05-17 Harry Miller Co., Inc. Expandable shoe and shoe assemblies
WO2007007172A1 (en) * 2005-07-08 2007-01-18 Maretma S.R.L. Adjustable shoe
WO2010013119A2 (en) * 2008-07-31 2010-02-04 Regoli Calzature Srl Adjustable shoe

Patent Citations (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
WO2001033986A1 (en) * 1999-11-12 2001-05-17 Harry Miller Co., Inc. Expandable shoe and shoe assemblies
WO2007007172A1 (en) * 2005-07-08 2007-01-18 Maretma S.R.L. Adjustable shoe
WO2010013119A2 (en) * 2008-07-31 2010-02-04 Regoli Calzature Srl Adjustable shoe

Also Published As

Publication number Publication date
WO2013098782A1 (en) 2013-07-04

Similar Documents

Publication Publication Date Title
USD539025S1 (en) Shoe (eagle)
USD594640S1 (en) Footbed
USD685142S1 (en) Hoof boot
USD571086S1 (en) Pair of shoe outsoles
US2875534A (en) Heel protector
USD730032S1 (en) Sole for footwear
BRPI0312853B1 (pt) dispositivo de controle para ativar um aparelho
USD728214S1 (en) Buckle for footwear
KR100904132B1 (ko) 신발끈 조임장치
USD808628S1 (en) Heel for footwear
ITAR20110025A1 (it) Calzatura regolabile, particolarmente per scarpe da bambino
USD559523S1 (en) Footwear
US9301820B2 (en) Floss dispensing toothpaste cap
ITTV20120077A1 (it) Scarpone da sci
BR112012026626B1 (pt) Atuador para um recipiente aerosol portátil e método de aplicação de uma composição aerosol cosmética ao corpo humano
TWI616171B (zh) 靴子收納用具
ITTV20120186A1 (it) Calzatura sportiva
ITTV20060086A1 (it) Dispositivo ad arpionismo, in particolare per calzature
JP6375193B2 (ja) ポンプ付き容器
USD816314S1 (en) Footwear
IT201600109573A1 (it) Dispositivo di protezione per calzature di sicurezza
ITMI20130890A1 (it) Tendiscarpe ad elevata versatilita' di impiego.
US1204293A (en) Overshoe.
KR200360639Y1 (ko) 전선 보호구
KR20160001985U (ko) 발등부재가 없는 슬리퍼