ITAR20040009U1 - Cabina di verniciatura a riscaldamento elettrico ibrido - Google Patents

Cabina di verniciatura a riscaldamento elettrico ibrido Download PDF

Info

Publication number
ITAR20040009U1
ITAR20040009U1 IT000009U ITAR20040009U ITAR20040009U1 IT AR20040009 U1 ITAR20040009 U1 IT AR20040009U1 IT 000009 U IT000009 U IT 000009U IT AR20040009 U ITAR20040009 U IT AR20040009U IT AR20040009 U1 ITAR20040009 U1 IT AR20040009U1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
panels
painting
radiant
high temperature
painting booth
Prior art date
Application number
IT000009U
Other languages
English (en)
Inventor
Mario Nibi
Original Assignee
Mario Nibi
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Family has litigation
First worldwide family litigation filed litigation Critical https://patents.darts-ip.com/?family=34943212&utm_source=google_patent&utm_medium=platform_link&utm_campaign=public_patent_search&patent=ITAR20040009(U1) "Global patent litigation dataset” by Darts-ip is licensed under a Creative Commons Attribution 4.0 International License.
Application filed by Mario Nibi filed Critical Mario Nibi
Priority to IT000009U priority Critical patent/ITAR20040009U1/it
Publication of ITAR20040009U1 publication Critical patent/ITAR20040009U1/it
Priority to EP05425387A priority patent/EP1602413B1/en
Priority to ES05425387T priority patent/ES2401133T3/es

Links

Classifications

    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F26DRYING
    • F26BDRYING SOLID MATERIALS OR OBJECTS BY REMOVING LIQUID THEREFROM
    • F26B3/00Drying solid materials or objects by processes involving the application of heat
    • F26B3/28Drying solid materials or objects by processes involving the application of heat by radiation, e.g. from the sun
    • F26B3/30Drying solid materials or objects by processes involving the application of heat by radiation, e.g. from the sun from infrared-emitting elements
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F26DRYING
    • F26BDRYING SOLID MATERIALS OR OBJECTS BY REMOVING LIQUID THEREFROM
    • F26B25/00Details of general application not covered by group F26B21/00 or F26B23/00
    • F26B25/06Chambers, containers, or receptacles
    • F26B25/08Parts thereof
    • F26B25/12Walls or sides; Doors
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F26DRYING
    • F26BDRYING SOLID MATERIALS OR OBJECTS BY REMOVING LIQUID THEREFROM
    • F26B3/00Drying solid materials or objects by processes involving the application of heat
    • F26B3/28Drying solid materials or objects by processes involving the application of heat by radiation, e.g. from the sun
    • F26B3/283Drying solid materials or objects by processes involving the application of heat by radiation, e.g. from the sun in combination with convection
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F26DRYING
    • F26BDRYING SOLID MATERIALS OR OBJECTS BY REMOVING LIQUID THEREFROM
    • F26B9/00Machines or apparatus for drying solid materials or objects at rest or with only local agitation; Domestic airing cupboards
    • F26B9/06Machines or apparatus for drying solid materials or objects at rest or with only local agitation; Domestic airing cupboards in stationary drums or chambers
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B05SPRAYING OR ATOMISING IN GENERAL; APPLYING FLUENT MATERIALS TO SURFACES, IN GENERAL
    • B05BSPRAYING APPARATUS; ATOMISING APPARATUS; NOZZLES
    • B05B16/00Spray booths
    • B05B16/40Construction elements specially adapted therefor, e.g. floors, walls or ceilings
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F26DRYING
    • F26BDRYING SOLID MATERIALS OR OBJECTS BY REMOVING LIQUID THEREFROM
    • F26B2210/00Drying processes and machines for solid objects characterised by the specific requirements of the drying good
    • F26B2210/12Vehicle bodies, e.g. after being painted

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • General Engineering & Computer Science (AREA)
  • Life Sciences & Earth Sciences (AREA)
  • Microbiology (AREA)
  • Chemical & Material Sciences (AREA)
  • Combustion & Propulsion (AREA)
  • Drying Of Solid Materials (AREA)
  • Central Heating Systems (AREA)
  • Details Or Accessories Of Spraying Plant Or Apparatus (AREA)
  • Coating Apparatus (AREA)
  • Resistance Heating (AREA)
  • Surface Heating Bodies (AREA)

Description

DESCRIZIONE
Il trovato concerne una cabina di verniciatura, particolarmente adatta per essere utilizzata per la verniciatura della carrozzeria di veicoli e di sue parti, con le parti verniciate da essiccare riscaldate con energia prelevata dalla rete elettrica.
Sono conosciute cabine nelle quali, operata la verniciatura a spruzzo delle superfici della carrozzeria di veicoli o di sue parti, viene attivato rimpianto di essiccazione che provvede a far circolare all'interno della cabina aria riscaldata, normalmente con detta circolazione diretta dal cielo filtrante verso la base della cabina. La corrente d'aria che opera l'essiccazione delle superfici verniciate è normalmente alla temperatura compresa fra 35° e 90° C.
In un caso detta corrente d'aria è riscaldata entro uno scambiatore di calore corredato di adatto bruciatore, in un altro caso il riscaldamento è operato con resistenze elettriche lambite dall'aria da riscaldare prima che attraversi la camera di verniciatura-essiccazione.
L'utilizzo di gruppi scaldanti a bruciatore comporta una maggiore elaborazione della cabina di verniciatura nella sua globalità e quindi un maggior costo, oltre ad una considerevole complessità di funzionamento. Una cabina siffatta richiede inoltre una connessione con l'impianto di distribuzione del gas combustibile o con un serbatoio autonomo di alimentazione del combustibile, con gli inconvenienti che ciò comporta. L'utilizzo di gruppi elettrici per il riscaldamento dell'aria comporta invece la soluzione di problemi di tipo realizzativo per quanto riguarda l'isolamento elettrico e per quanto riguarda la localizzazione dei gruppi scaldanti medesimi, dal momento che le superfici scaldanti, se raggiungono temperature superiori a circa 150-200° C, non devono essere raggiungibili accidentalmente dall'operatore.
Da ciò consegue che le normali superfici riscaldate dal passaggio della corrente elettrica non dovrebbero essere presenti all'interno della camera di verniciatura-essiccazione, bensì dovrebbero essere dislocate nel percorso dell'aria all'esterno della detta camera di verniciatura-essiccazione, con tutti i problemi di coibentazione che ciò comporta, affinché siano ridotti gli scambi termici con l'esterno a monte del cielo filtrante.
Questo ultimo inconveniente è stato recentemente superato dal titolare della presente invenzione che ha fatto ricorso a pannelli elettrici radianti a calore diffuso recanti al loro interno un tessuto elettrotermico ad alto isolamento elettrico, formanti l'oggetto della domanda di brevetto PCT/IT99/00193, nei quali la temperatura della superficie riscaldata è relativamente bassa, quindi compatibile con le norme di sicurezza che prevedono che le temperature di dette superfici non superino i 150° C.
Cabine con la camera di verniciatura-essiccazione delimitata nelle pareti perimetrali da pannelli riscaldati siffatti sono risultate particolarmente vantaggiose poiché viene semplificata la struttura della cabina medesima; non è richiesto alcun impianto riscaldatore a combustione; la temperatura entro la camera di verniciatura-essiccazione é risultata relativamente bassa e di facile regolazione; non é prodotto alcun inquinamento; la camera di verniciatura appare molto ben rifinita.
Cabine con pannelli radianti a calore diffuso siffatte sono risultate particolarmente vantaggiose poiché in esse il riscaldamento è operato prevalentemente sulle masse alloggiate entro la camera di verniciaturaessiccazione. Tali cabine hanno presentato però lo svantaggio di non fornire calore sufficiente per consentire alle masse ubicate all'interno della camera di verniciatura-essiccazione di raggiungere temperature intorno a 60-70° C, come è richiesto per alcuni tipi di verniciature, come ad esempio quelle ad acqua, oppure di raggiungere anche temperature intorno a 40-50° C, come è richiesto per la essiccazione di superfici ricoperte con vernici comuni, nel caso in cui la cabina sia installata in ambienti particolarmente freddi o durante i periodi invernali, quando le temperature sono rigide e gli scambi termici con l'esterno aumentano.
Uno scopo della presente invenzione è la realizzazione di una cabina di verniciatura in cui il calore richiesto per il riscaldamento delle masse al suo interno sia solo di origine elettrica, anche quando le temperature richieste sono relativamente elevate.
Un altro scopo della presente invenzione è la realizzazione di una cabina in cui la produzione di calore sia concentrata all'interno della camera di verniciatura-essiccazione per limitare le dispersioni di calore con l'esterno, senza richiedere costose e particolari coibentazioni lungo il percorso di circolazione della corrente d'aria.
Un altro scopo ancora della invenzione è quello di realizzare una cabina il cui impianto riscaldatore non comporti alcun pericolo per l'operatore quando è all'intemo della camera di verniciatura-essiccazione.
Un altro scopo, infine, è quello di realizzare un impianto di riscaldamento che sia di facile regolazione per adattare l'entità del riscaldamento delle masse ubicate all'interno della camera di verniciatura-essiccazione alla particolare verniciatura eseguita, quindi per raggiungere sulle masse ubicate entro la detta camera di verniciatura-essiccazione la temperatura di lavoro ritenuta ottimale, anche quando quella esterna alla cabina è molto bassa, ad esempio perché quest'ultima é installata in Paesi molto freddi o perché opera nei periodi più freddi dell'inverno.
Questi ed altri scopi sono raggiunti con l'oggetto della presente invenzione che consiste in una cabina di verniciatura con riscaldamento elettrico ibrido ad irraggiamento, ottenuto dalla combinazione di pannelli elettrici radianti a calore diffuso, distribuiti sulle pareti perimetrali della camera di verniciatura-essiccazione, e di pannelli elettrici radianti ad alta temperatura integrativi dei primi e posizionati normalmente verso la sommità delle pareti laterali di detta camera e ad una altezza dal pavimento tale da non essere raggiunti dall'operatore nello svolgimento delle sue normali funzioni, come è previsto dalle attuali norme di sicurezza.
Una cabina siffatta e così strutturata risulta vantaggiosa in quanto utilizza per il riscaldamento solo energia di tipo elettrico, è costruttivamente semplice, presenta qualità delle rifiniture elevata e assenza di prodotti inquinanti da combustione.
Risulta altresì vantaggiosa poiché i pannelli elettrici radianti ad alta temperatura posizionati verso la sommità delle pareti laterali irradiano energia termica che investe prevalentemente la parte superiore delle superfici verniciate poste all'interno della camera di verniciaturaessiccazione che sono investite direttamente dal flusso d'aria di essiccazione che tende a raffreddarle, per cui richiedono un maggior riscaldamento.
La pluralità di pannelli elettrici radianti a calore diffuso consente così di portare la temperatura delle superfici delle masse all'interno della camera di verniciatura-essiccazione alle condizioni richieste o vicine a quelle richieste per operare l'essiccazione in condizioni ottimali.
La pluralità di pannelli elettrici radianti ad alta temperatura consente invece di operare una integrazione termica e di portare la temperatura delle dette superfici al valore ritenuto ottimale per operare l'essiccazione delle superfici verniciate medesime anche in condizioni ambientali non favorevoli.
Tale intervento integrativo è richiesto almeno nei casi in cui la temperatura raggiunta dalle superfici delle masse ubicate entro la camera di verniciaturaessiccazione per effetto dei soli pannelli elettrici radianti a calore diffuso è insufficiente. I pannelli elettrici radianti ad alta temperatura, attraverso la regolazione del proprio flusso energetico, consentono pertanto di eseguire la integrazione energetica richiesta.
E' consentito così l'ottenimento di un processo di essiccamento nelle condizioni migliori, sia in funzione del tipo di verniciatura da essiccare, sia in funzione dell'ambiente e della temperatura ambiente in cui la cabina è installata. Tutto ciò permette di operare, quando in condizioni ambientali favorevoli, con un limitato riscaldamento delle masse presenti nella camera di verniciatura-essiccazione ad opera dei soli pannelli elettrici radianti a calore diffuso che la rivestono, con grossi risparmi energetici. Risultano comunque risparmi energetici e di coibentazione considerevoli in ogni condizione di funzionamento.
Questi ed altri vantaggi saranno particolarmente evidenti ai tecnici del settore dalla lettura della descrizione dettagliata che segue, con riferimento alla soluzione realizzativa esemplificata nei disegni schematici riprodotti nella tavola allegata, in cui:
- la fig. 1 è la vista prospettica dell'interno della camera di verniciaturaessiccazione di una cabina di verniciatura, oggetto della invenzione;
- la fig. 2 esemplifica, in diversa scala, la distribuzione dei pannelli termici e dei pannelli luminosi in una parete laterale della camera di verniciaturaessiccazione;
- la fig. 3 esemplifica un pannello elettrico radiante ad alta temperatura;
- la fig. 4 esemplifica l'irraggiamento del calore operato dai pannelli elettrici ed il flusso della corrente d’aria di essiccazione entro la cabina di verniciatura-essiccazione alloggiante un veicolo.
E' inteso che i disegni hanno solo carattere esemplificativo con lo scopo di facilitare la comprensione della invenzione, senza costituire per essa alcuna limitazione.
Sostanzialmente l'invenzione consiste quindi in una cabina, particolarmente adatta per la verniciatura a spruzzo della carrozzeria di veicoli e/o di loro parti e della loro essiccazione, provvista di impianto di riscaldamento ottenuto dalla combinazione di pannelli elettrici radianti 1 a calore diffuso e di pannelli elettrici radianti integrativi 2 ad alta temperatura, con i secondi destinati ad intervenire ogni qualvolta sono richieste condizioni termiche di lavoro non raggiunte con il solo utilizzo dei pannelli elettrici radianti 1 a calore diffuso, la particolarità dei quali è quella di operare con temperature relativamente basse e con ampie superfici di scambio termico.
Nella camera di verniciatura-essiccazione della cabina in oggetto, i pannelli elettrici radianti 1 a calore diffuso sono distribuiti sulle pareti perimetrali 3 ed in particolare sulle pareti laterali longitudinali ed eventualmente sulla parete affacciata all'ingresso della cabina. Potranno comunque essere collocati anche sulla parete di ingresso su cui è ricavata la porta di accesso. Essi sono normalmente disposti in file parallele al pavimento 4 e normalmente sono intercalati a pannelli e/o gruppi illuminanti 5, distribuiti generalmente in file a differenti altezze, in modo da rendere diffusa l'illuminazione, eliminare le ombre sulle superfici da verniciare, nonché facilitare l'opera di colui che distribuisce la vernice sulla carrozzeria o sulle parti del veicolo o altro da verniciare.
I pannelli elettrici radianti 2 ad alta temperatura sono invece posizionati normalmente verso la sommità delle pareti perimetrali, ad altezze dal pavimento 4 non raggiungibili dall'operatore nello svolgimento delle sue normali funzioni, in modo tale che esso non entri accidentalmente in contatto con detti pannelli in modo da soddisfare le condizioni di sicurezza imposte dalia normativa attuale.
Essi potranno essere collocati anche a basso livello ed hanno comunque l'elemento o gli elementi ad alta temperatura 6 (fili o piattine resistive) protetti da un reticolo 7 orientato verso l'interno della camera di verniciatura-essiccazione per ostacolare i detti contatti accidentali. Detti pannelli 2, nella soluzione esemplificata nei disegni, realizzano superfici oblique che raccordano la sommità delle pareti laterali al cielo filtrante. Siffatto posizionamento dei detti pannelli elettrici radianti 2 ad alta temperatura da un lato assicura l'incolumità dell'operatore quando entra nella cabina ad impianto attivato, da un altro permette alle loro radiazioni termiche di investire la parte più alta delle masse verniciate ubicate entro la camera di verniciatura-essiccazione, quindi le superfici che, investite direttamente dal flusso d'aria 8 proveniente dal cielo filtrante, tendono a mantenersi a temperature più basse, per cui richiedono un maggiore irraggiamento termico. Detti pannelli elettrici radianti 2 ad alta temperatura possono essere tutti attivati, possono essere attivati solo alcuni di essi o possono essere tutti parzialmente attivati.
Essi sono quindi normalmente combinati con un sistema partitore, attraverso cui è regolato l'effetto termico da essi prodotto e quindi la potenza termica della radiazione da loro generata.
La cabina di verniciatura in oggetto ha quindi una camera di verniciaturaessiccazione nella quale le superfici verniciate delle masse introdotte al suo interno sono riscaldate per irraggiamento con energia termica prodotta da pannelli elettrici radianti di due tipi, il primo a calore diffuso, il secondo ad alta temperatura.
In fase di realizzazione la combinazione dei pannelli elettrici delle due tipologie, con cui operare il riscaldamento per irraggiamento delle superfici delle masse ubicate all'interno della cabina, può essere attuata con modalità e schemi diversi, fermo restando la logica alla base della invenzione definita dalle seguenti rivendicazioni.

Claims (6)

  1. RIVENDICAZIONI 1) Cabina di verniciatura a riscaldamento elettrico ibrido, con l'impianto riscaldante caratterizzato dal comprendere in combinazione pannelli elettrici radianti (1) a calore diffuso e pannelli elettrici radianti (2) integrativi ad alta temperatura, i primi caratterizzati dal fatto di essere distribuiti sulle pareti perimetrali della camera di verniciaturaessiccazione, i secondi dal fatto che sono normalmente posizionati verso la sommità delle dette pareti ad altezze dal pavimento non raggiungibili dall’operatore nello svolgimento delle sue normali funzioni.
  2. 2) Cabina di verniciatura, come da riv. 1), caratterizzata dal fatto che i pannelli elettrici radianti (1) a calore diffuso sono intercalati a pannelli e/o gruppi illuminanti (5).
  3. 3) Cabina di verniciatura, come da riv. 1), caratterizzata dal fatto che i pannelli elettrici radianti (2) ad alta temperatura realizzano superfici oblique, dalla sommità delle pareti laterali (3) al cielo filtrante (9).
  4. 4) Cabina di verniciatura, come da riv. 1), caratterizzata dal fatto che i pannelli elettrici radianti (2) ad alta temperatura hanno l'elemento o gli elementi ad alta temperatura (6) protetti da un reticolo (7) verso Γ in terno della camera di verniciatura-essiccazione.
  5. 5) Cabina di verniciatura, come da riv. 1), caratterizzata dal fatto che i pannelli elettrici radianti (2) ad alta temperatura sono combinati con un sistema partitore attraverso cui è regolato l'effetto termico da essi prodotto.
  6. 6) Cabina di verniciatura, come da una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che le superfici verniciate delle masse alloggiate entro la camera di verniciatura-essiccazione sono riscaldate per irraggiamento con energia termica prodotta da pannelli elettrici radianti a calore diffuso (1) e da pannelli elettrici radianti ad alta temperatura (2).
IT000009U 2004-06-01 2004-06-01 Cabina di verniciatura a riscaldamento elettrico ibrido ITAR20040009U1 (it)

Priority Applications (3)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000009U ITAR20040009U1 (it) 2004-06-01 2004-06-01 Cabina di verniciatura a riscaldamento elettrico ibrido
EP05425387A EP1602413B1 (en) 2004-06-01 2005-05-30 Spray booth with hybrid electrical heating
ES05425387T ES2401133T3 (es) 2004-06-01 2005-05-30 Cabina de pulverización con calefacción eléctrica híbrida

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000009U ITAR20040009U1 (it) 2004-06-01 2004-06-01 Cabina di verniciatura a riscaldamento elettrico ibrido

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITAR20040009U1 true ITAR20040009U1 (it) 2004-09-01

Family

ID=34943212

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT000009U ITAR20040009U1 (it) 2004-06-01 2004-06-01 Cabina di verniciatura a riscaldamento elettrico ibrido

Country Status (3)

Country Link
EP (1) EP1602413B1 (it)
ES (1) ES2401133T3 (it)
IT (1) ITAR20040009U1 (it)

Families Citing this family (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
ITBO20120045A1 (it) * 2012-01-31 2013-08-01 Coiro S R L Correggimi Cabina di verniciatura
CN106000803A (zh) * 2016-07-12 2016-10-12 无锡顺达智能自动化工程股份有限公司 改进式工位密封结构
EP3676549B1 (en) * 2017-08-31 2021-08-04 Salvatore Morale A drying device for painting products
IT201700097884A1 (it) * 2017-08-31 2019-03-03 Salvatore Morale Dispositivo di essiccazione per prodotti vernicianti
DE102020201705A1 (de) * 2020-02-11 2021-08-12 Dürr Systems Ag Temperieranlage

Family Cites Families (12)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
GB2091858B (en) * 1980-12-11 1984-09-26 Infraroedteknik Ab Surface treatment of objects
US4621187A (en) 1985-02-01 1986-11-04 Petro Jr William A Paint spraying and curing booth
US4943447A (en) 1986-09-08 1990-07-24 Bgk Finishing Systems, Inc. Automotive coating treating process
CA2012161C (en) 1989-06-12 1999-03-16 Yoshio Tomioka Apparatus for painting
US5042420A (en) * 1989-11-27 1991-08-27 Binks Manufacturing Company Trapezoidal painting structure
US5282145A (en) 1991-08-29 1994-01-25 Ronald Lipson Method of repair paint curing for production lines and apparatus
GB9626965D0 (en) 1996-12-27 1997-02-12 Pentara Commercial Enterprises Apparatus for drying paint
US5836085A (en) 1997-07-10 1998-11-17 Ben-Ezra; Joshua S. Paint-spraying and curing booth with fired radiant heaters
DE29811072U1 (de) 1998-06-20 1998-08-27 Burkamp Martin Anordnung zur Trocknung lackierter Oberflächen von Gegenständen
IT1312433B1 (it) * 1999-05-14 2002-04-17 Cadif Srl Pannello con tessuto elettro-termico,ad alto isolamento elettrico
US6113764A (en) 1999-05-26 2000-09-05 Ppg Industries Ohio, Inc. Processes for coating a metal substrate with an electrodeposited coating composition and drying the same
US6588916B2 (en) 2001-08-27 2003-07-08 Honda Giken Kogyo Kabushiki Kaisha Paint booth lighting fixture

Also Published As

Publication number Publication date
ES2401133T3 (es) 2013-04-17
EP1602413A3 (en) 2007-09-12
EP1602413B1 (en) 2013-02-13
EP1602413A2 (en) 2005-12-07

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US6533654B2 (en) Integrated air flow booth and methods
ITAR20040009U1 (it) Cabina di verniciatura a riscaldamento elettrico ibrido
EP0714274A1 (de) Kabine mit einer flächenheizung
KR100195623B1 (ko) 산수가스 촉매 히터
CN203571752U (zh) 一种多燃室火化机
KR100632131B1 (ko) 자동차 도장 열처리 설비
EP2623211B1 (en) Spray booth
DE3516962A1 (de) Oel- oder gasbefeuerte warmwasser-hausheizung
ITBO20090564A1 (it) Bruciatore per forni industriali
IT8323074A1 (it) Apparecchio di riscaldamento ad aria per fabbricati od abitazioni
CN103557527A (zh) 多燃室火化机
CN205134040U (zh) 用于烘干衣服的烘干装置、烘干衣架及挂烫机
ITMI941876A1 (it) Struttura di forno associabile ad elementi riscaldanti elettrici od a gas cosi' da definire un forno elettrico od a gas
KR20130001225U (ko) 도장부스용 원적외선 건조히터
CN205939219U (zh) 彩涂铝板或铝卷用节能环保燃烧炉
WO2015184595A1 (zh) 一种大功率红外水平热辐射户外燃气取暖器
KR200268603Y1 (ko) 자동차 도장실의 전기 열처리장치
KR200238227Y1 (ko) 열처리 도장실의 공조시스템
CN102950095A (zh) 可车载式活动烤漆房
KR102310722B1 (ko) 터널식 열소독 방역장치
ITMI941950A1 (it) Caldaia monoblocco perfezionata, specie per macchine idropulitrici
DE19810002C2 (de) Verfahren zur gleichzeitigen Erzeugung von Heizluft und Heizwasser sowie Heizaggregat zur Durchführung des Verfahrens
CN114312532A (zh) 一种为洗消方舱和洗消帐篷供水、供电、供暖风的模块
CN102744188B (zh) 一种提高炉内温度均匀性的喷涂专用烟气炉
CN107816800A (zh) 多效加热器